[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL LIDO DI CHIESSI DEDICATO AD AZZURRINA, LA TARTARUGA CHE SI SPIAGGIO', UCCISA DALLA PLASTICA [/SIZE] [/COLOR]
“E’ venuta dal mare Azzurrina, è venuta a cercare la vita. E’ venuta da noi, tutti noi Messaggeri del mare. Chiede solo un po’ di acqua pulita. Non gettiamo ogni cosa nel mare. Non gettiamo la vita”. E' questa breve ma significativa poesia dello scrittore Antonio Berti, dedicata al ricordo di una tartaruga del mare Caretta caretta, che mesi fa si spiaggiò a Chiessi, ormai senza vita, avendo ingoiato della plastica. Un ragazzino la vide e la segnalo a Pierluigi Costa, che in coppia con Lionel Cardin forma il duo dei Messaggeri del mare, nuotatori senza record, a parte quelli tesi a compiere azioni di solidarietà, a suon di bracciate. Fu Leonardo Lupi a notare la tartaruga, mentre giocava con un suo amico. Il Costa stava per fare la sua solita immersione, senza muta, in ogni stagione, e il giovanissimo lo chiamò. Lui a sua volta coinvolse la Capitaneria di porto per far conoscere questo ennesimo caso di inquinamento, che aveva portato alla morte dell'animale acquatico. E dopo mesi, di recente, i Messaggeri, d'intesa col comune di Marciana, hanno posto la poesia del Berti, incisa su di un pannello posto ad un muro del lido, arricchito da un'opera d'arte (vedi foto), una scultura di una piccola tartaruga azzurra, realizzata da Luca Polesi e Michela Bartaletti. C'è stata quindi una semplice cerimonia, presenti molte persone e ragazzi, con la quale si è voluto dedicare la spiaggia ad Azzurrina, primo caso del genere, morta per colpa dell'uomo che inquina il mare. E giorni fa un altro impegno ha coinvolto di nuovo Costa e Cardin: l'annuale incontro con i bambini della scuola ''Infanzia Battaglini'' di Marina di Campo, nella pineta del paese, per parlare sempre di temi ecologici, grazie alle insegnanti, alla Protezione civile ''La Racchetta'', presente sempre lo scrittore Antonio Berti e altri componenti dei Messaggeri del Mare.
113399 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROSEGUONO SENZA SOSTA A PORTOFERRAIO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO , CONTROLLI CHE VERRANNO ESTESI NEGLI ALTRI COMUNI DELL’ISOLA D’ELBA. [/SIZE] [/COLOR]
Nel pomeriggio di ieri giovedì 5 luglio , nel corso di un servizio finalizzato alla repressione del consumo e la cessione di sostanze stupefacenti, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. notava un ragazzo di 19 che, appena sbarcato veniva avvicinato da alcuni giovani.
Ritenuto probabile dai tutori dell’ordine un atto di cessione di sostanze stupefacenti, la Volante del Commissariato si avvicinava determinando un rapido allontanamento del gruppetto che tentava di far perdere le proprie tracce tra i numerosi turisti che sbarcavano dai traghetti alle ore 18.00 circa. Gli uomini della Polizia di Stato sceglievano come obiettivo il presunto spacciatore che infatti veniva fermato mentre gli altri giovani riuscivano a dileguarsi. All’esito della perquisizione sul posto, il ragazzo, già con alcuni precedenti di polizia, veniva trovato in possesso di una confezione in cellophane contenente una modica quantità di sostanza di colore verdastro, verosimilmente stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 5 (cinque) dosi del peso lordo di gr. 1,7 nascosta all’interno di un pacchetto di sigarette occultato all’interno del proprio zaino. Le modalità di confezionamento inducevano a presumere la finalità di spaccio e pertanto la perquisizione veniva estesa nell’abitazione del fermato, nel Comune di Campo dell’Elba ove il personale operante rinveniva un coltello da cucina, sulla cui lama erano presenti residui di stupefacente del tipo hashish ed altro stupefacente del tipo Hashish, del peso di gr.0,3, oltre ad un bilancino elettronico verosimilmente usato per la pesatura dello stupefacente. In relazione a quanto osservato durante il breve appostamento in Portoferraio, al modo di confezionamento ed occultamento dello stupefacente ed al bilancino di precisione sequestrato, il giovane è stato denunciato in stato di libertà per detenzione a fini di spaccio. L’operazione “Estate Sicura”, prevede una modalità innovativa ed integrata di controllo del territorio con pattuglie della Polizia di Stato in uniforme e la dissimulata presenza di investigatori in borghese, ed è destinata a proseguire non solo nel Comune di Portoferraio ma anche in altri Comuni del territorio dell’Isola. Un doppio binario che prevede risultati a breve, medio e lungo termine, ma inesorabili.
Belle e ben visibili le boe gialle a marciana marina.. Dal momento che la gente non si può fermare (fino a prova contraria siamo un paese libero) bene impedire alle barche di entrare in quella ampia zona costiera.. Bravi. La sicurezza prima di tutto, lasciamoci la confusione alle spalle.
Vi avevo votato con gioia ma dopo la m.....ta di aver venduto le nostre spiagge i loro prossimo anno voterò lega spero che molti facciano altrettanto.
Qualcuno scrive che parlare di parcheggi riservati ai disabili non è "trendy" (passatemi il termine), per cui a proposito di questo, riporto una frase legata alla disabilità.
La disabilità non è contagiosa, mentre l'ignoranza si, e pare che faccia breccia nella testa di molte persone-
X NATIVO
Si,a Campo abbiamo le notti scintillanti,ma anche due defibrillatori
uno nella parete Monte Paschi- Coop,l'altro al Porto difronte al Tabacchino bene in vista nel muro prima della Capitaneria di Porto.
Lo può riferire al buon Semeraro,grazie !!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PACI E I RIBOLLITI- MARCIANA [/SIZE] [/COLOR]
Entra nel vivo la programmazione estiva del comune di Marciana. Domenica 8 luglio, nel Piazzale della Fortezza, alle 21.30 arriva il comico toscano Alessandro Paci con lo spettacolo “Grande Paci … e i Ribolliti”. Alessandro Paci, attore e regista è un comico toscano di discreto successo nel panorama cinematografico italiano. Ha debuttato artisticamente nel cabaret insieme all’amico Massimo Ceccherini con il quale ha formato il duo “I Duemendi”. Ha partecipato a programmi televisivi come “Aria fresca”, ed alla fine degli anni ’90 è apparso a Videmusic, inventandosi personaggi come il mingherlino buttafuori. Il suo percorso artistico si è accompagnato a conosciutissimi artisti a livelo toscano, recentemente conosciuti direttamente sull’Elba, durante le riprese della serie “I Delitti del Barlume” . Insieme a Carlo Monni e Ceccherini ha messo in scena lo spettacolo teatrale “Fermi tutti questo è uno spettacolo – Pinocchio”, riadattando in maniera comico-volgare la fiaba de burattino di Carlo Collodi. La sua avventura al cinema è iniziata invece con Alessandro Benvenuti e il suo “Benvenuti in casa Gori”. Nel 2003 decide di buttarsi e diventa protagonista di una pellicola che dirige direttamente, “Andata e ritorno” nel quale recita con Marco Giallini, aggiungendosi a quella schiera di comici toscani come Pieraccioni Panariello e Nuti che debuttano alla regia. Ma è il teatro che gli tributa il successo, soprattutto in territorio regionale. Amico del noto presentatore Carlo Conti lo accompagna nella conduzione del programma tv “I Fuoriclasse” e nel 2008 torna con Ceccherini e Monni teatro con il loro “Pinocchio”. Nella serata organizzata dal comune di Marciana, Paci è accompagnato da “I Ribolliti”: Alessandro Ingrà e Simone Berni. Un duo fiorentino che punta su una comicità dissacrante, ironica e travolgente. Con il loro umorismo toscano portano in scena una serie di personaggi affrontando svariate tematiche e parodie. L’appuntamento con Alessandro Paci e “I Ribolliti” è domenica 8 luglio alle 21.30 nel Piazzale della Fortezza. L’ingresso è gratuito.
Delle bici contromano (che è un problema) e del ciclista... a me non tange, del distributore anche (sono sempre andato a MOLA...) dei parcheggi benché meno (usufruisco di uno.....) del M5S tutti sanno che Paolino l'arrotino è apertamente schierato, il bagnino non l'ho mai fatto e a malapena so restare a galla, mentre vorrei prendere le difese di chi è diversamente abile e talvolta ha difficoltà a parcheggiare a causa di persone incivili, e da chi vorrebbe che neanche se ne parlasse, ma vorrei ricordare che la disabilità può arrivare in ogni momento e a chiunque, augurando naturalmente sempre buona salute a tutti, anche a coloro che non vogliono sentir parlare di parcheggi per gli invalidi o forse dei disabili stessi-
Paolino l'arrotino
Caro Semeraro, all'autorita' Portuale gliene può fregare di meno degli arresti cardiocircolatori degli Elbani o degli ospiti, ai Sindaci non si può porre un problema così importante visto le future notti colorate che tanto impegnano e poi. .....cosa andate a chiedere al GAT ora che devono aumentare la tassa d'imbarco per accontentare il sindaco di Piombino che se non avrà la sua parte di bottino farà anche lui i respingimenti.
Tra navi care e poche accoglienti (la Blu Navy n on ha neanche l'ascensore), spiagge private e sporche, manto stradale vergognoso e un Assessore che a richiesta di udienza risponde: "sono in ferie fino a settembre" e un capo dei vigili in ferie in questo particolare periodo forse perché in procinto di lasciarci vogliamo avere un diritto salvavita come i defibrillatori?
Ma per favore Semeraro, lasci perdere non rompa ... I momenti di profonda indifferenza..
Marco
Per la spiaggia di S.Andrea importante è una cosa sola aprire e riempire il cassetto di soldi ,poi se viene privatizzato tutta la baia moletto compreso non importa ,tutti felici e contenti.
Sant'Andrea è in mano ad un gruppo molto interessato a guadagnare trasformando una baia rocciosa in una spiaggia con arena , gruppo che non guarda in faccia a nessuno ad iniziare dai punti blù gestiti in modo fuori dalle regole, con spiaggia libera inesistente e altre marachelle pesanti. A me non frega niente di sant'Andrea. Sono in pensiero per patresi anche lei un angolo solo roccioso con il suo pontile decadente ma affascinante, dalla scogliera di sassi tondi sotto lo sguardo benevolo di un faro bellissimo. Sono in pensiero perchè stanno facendo troppe feste, troppi incontri magna e bevi , troppi raduni goderecci che finiscono poi con ubriachi che gettano di tutto dappertutto. Capisco voler valorizzare ma occorre sempre avere un freno agli interessi , si salva solo il bar Crok unico punto blù all'Elba che rispetta le regole , speriamo che sanTandrea non contamini Patresi.
Essu datti pace
Sono anni che ci racconti sta storia dei ciclisti contromano,del distributore, dei 5 stelle,dei parcheggi con handycap e chi piu ne ha ne metta
Torna bagnino che c'è bisogno.
Oggiùùùù
Dopo la riapertura delle vie MELLINI e XXV LUGLIO a CAPOLIVERI, con ulteriore restringimento della carreggiata, numerosi ciclisti, molti con al seguito carrozzine occupate da bambini, continuano senza sosta a percorrere in senso contrario le vie sopra citate, compresa la via CIRCONVALLAZIONE, creando pericolo per loro stessi e per chi percorre le stesse vie in modo corretto. Gli appelli, almeno per me su questo blog sono finiti, per cui chiedo gentilmente che venga pubblicata questa mia ultima senza non dire che continuerò ad informare con lettere firmate, tutte quelle autorità preposte al controllo e rispetto del codice della strada che TUTTI devono rispettare. Grazie-
SPIAGGE LIBERE
vi ci vorrebbe un sindaco come il nostro Maurizio Papi, che negli anni non mai concesso nemmeno un cm. di ampliamento agli stabilimenti balneari esistenti che a Porto Azzurro, spiagge di Barbarossa e Reale La Rossa occupano meno di 1/4 degli arenili: tutto il resto è spiaggia fruibile liberamente da parte dei residenti e degli ospiti: in abbondanza! Ma la vostra amministrazione invece di pensare agli interessi e al benessere dei suoi concittadini e dei turisti, pensa solo a quello dei pochi gestori degli stabilimenti che già guadagnano una barca di soldi, pagando due lire per le concessioni?
[COLOR=darkred][SIZE=4]FERMATO CITTADINO MAROCCHINO IN POSSESSO DI SOSTANZA STUPEFACENTE [/SIZE] [/COLOR]
l monitoraggio delle zone più a rischio, in atto da alcuni giorni, ha consentito di individuare alcuni significativi punti di snodo ove si stanno concentrando i controlli.
Infatti alle ore 20.00 circa di ieri mercoledì 4 luglio , nel corso di uno dei posti di controllo nel Comune di Portoferraio, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Portoferraio, Sezione Volanti, ha controllato un cittadino marocchino, classe 1971, a bordo della propria auto.
La successiva perquisizione, anche all’abitacolo, consentiva il rinvenimento di un pezzo di sostanza stupefacente, hashish, di alcuni grammi, occultato nel vano porta oggetti del cruscotto lato guida. Veniva pertanto contestato illecito amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/1990.
Sono in corso indagini sulla provenienza della sostanza stupefacente, probabilmente spacciata da cittadini magrebini ambulanti nelle spiagge dell’Isola d’Elba.
vorrei anch'io ringraziare la maggioranza per aver ampliato le concessioni cosi' ho piu possibilta' di trovare lettini e ombrelloni a noleggio cosa che in questi giorni era utopia!!!
comunque in tutte le spiagge di portoferraio tranne biodola e scaglieri le spiagge libere sono piu estese delle spiagge in concessione inoltre ci sono servizi di salvataggio in spiagge che fino ad adesso erano abbandonate
grazie all'assessore del turismo che con questa mossa ci saranno piu' servizi e piu' spiaggia libera
[COLOR=darkred][SIZE=4]"ARRESTO CARDIACO" - SUL PORTO DI PIOMBINO TI SALVI, SUI PORTI ELBANI PUO' ESSERE FATALE. [/SIZE] [/COLOR]
A Piombino sulle banchine di imbarco ci sono tre defibrillatori ben visibili e personale preparato ad usarli mentre nei porti di Portoferraio, Rio e Cavo se si ha un arresto cardiaco e non interviene d'urgenza una ambulanza attrezzata si muore.
Ci risulta che anche sulle navi in servizio nel canale non sono presenti defibrillatori e personale preparato per l'uso.
Alle nostre preoccupazioni ci è stato risposto "l'ospedale è vicino, si può arrivare in auto". Risposta infelice perché il paziente con problemi cardiaci non va mosso se non dagli addetti al soccorso che oltre al primo intervento comunicano al Pronto Soccorso dell'ospedale l'imminente arrivo del paziente e la probabile disfunzione che accusa. Se nei prossimi fine settimana si verificassero altri ingorghi impietosi e incontrollati come quello di sabato 30 giugno scorso e il caldo soffocante, qualcuno dei piani alti dovrebbe preoccuparsi.
Al GAT chiediamo, se è possibile, di riservare qualche spicciolino da poter dotare i porti dell'Elba di defibrillatori e preparare il personale, come potrebbero essere gli Ormeggiatori, all'uso dell'apparecchio perchè a rotazione sono sempre presenti sulle banchine.
Al "Rotary Club Isola d'Elba" chiediamo di prendere in tutela, oltre la rotonda di viale Elba, alcune zone del porto di Portoferraio e dotarle di defibrillatori con personale delegato.
Sappiamo che è compito dell'Autorità Portuale mettere i defibrillatori ai porti Elbani ma sappiamo anche che le risorse economiche sono dosate e servono per il personale che manovra le sbarre antiterrorismo.
Facciamo pagare la tassa di sbarco ma diamo agli ospiti almeno una garanzia che in caso di arresto cardiaco possiamo rianimarli. Diversa è la situazione sul litorale di Marina di Massa dove anche le spiagge (n.d.r. Nazione) sono dotate di defibrillatori.
Comitato Elba Salute.
Francesco Semeraro.
Abolite le spiagge libere a Portoferraio.
Dottor Marini, Lei non ha nulla da dire?
Possibile che tutto quello che sta succedendo le va bene? E' questa la fiducia che le abbiamo accordato 4 anni fa di sfasciare il sociale, rendere più poveri e insicuri la povera gente, avere dei conti pubblici dubbiosi, lasciare che si smembri la sanità, accettare due fazioni in Comune e ora togliere agli Elbani la libertà di fare un bagno nel proprio mare patrimonio della cultura e della vita dei ferajesi?
Ma questo le va tutto bene? Se la sua risposta è affermativa vorremmo pregarla di non ripresentarsi alle amministrative del 2019, se lo facesse faremo non uno ma tanti comitati politici contro di lei che ha contribuito di ridare a Portoferraio il nome di MORTOFERRAIO MA GRAVEMENTE IN MAIUSCOLO.
Ci ripensi, molti credono ancora in lei, faccia un atto con gli attributi, riveda la decisione di togliere ai suoi concittadini le spiagge libere storiche e tanto care ai ferajesi.
Non deluda, in Biscotteria come in città, molti ancora credono a lei. Si guardi intorno, cosa è stato fatto di importante per i cittadini in questi 4 anni? Riforme strutturali? Centro storico? Periferie?
L'unica cosa che finora vi ha salvato è aver inventato il grande "Fornino".
Un suo rispettoso amico e elettore.
Vedo che stanno di nuovo ripascendo la baia di sant'andrea a dimostrazione della imbecillità umana. Una baia rocciosa non sarà mai sabbiosa perchè il regime delle correnti marine non lo consente. Tutti gli anni vedere quei mucchi di sabbia , chissà che sabbia sarà, ammucchiata verso riva è uno spettacolo indecente e offensivo verso l'ambiente.Avete degli scogli bellissimi e godetevi quelli.....ma gli albergatori hanno bisogno di ammassare ombrelloni e sdraie per darsi un contegno......sarebbe interessante sapere chi paga questi servizi , spero non il comune visto che poi di spiaggia libera ce ne rimane solo un pezzetto tra forzosi punti blù, associazione locale e pirati che noleggiano gommoni e pattini. La baia di sant'andrea è e stà diventando sempre più schifosa solo per far ammucchiare soldi a qualcuno che poi se li porta di nascosto in polonia o dintorni