[COLOR=darkblue][SIZE=4] BLITZ DELLA GUARDIA COSTIERA ALL’ISOLA D’ELBA - SPIAGGE E MARE RESTITUITI ALL’USO PUBBLICO. [/SIZE] [/COLOR]
Contrastare l’abusivismo sul litorale elbano e restituire il pubblico demanio marittimo alla libera fruizione da parte del cittadino.
È l’obiettivo di una complessa attività di polizia coordinata dalla Direzione marittima della Toscana, agli ordini dell’Ammiraglio Giuseppe Tarzia.
Una serie di interventi blitz, eseguiti dai militari della Guardia costiera di Portoferraio, con l’ausilio del Nucleo Operativo di Protezione Ambientale della Capitaneria di Livorno, con controlli mirati che hanno rivelato abusi, sia sulle spiagge che sul mare antistante alcuni tratti di costa dell’Elba.
E proprio sul mare, davanti Marina di Campo sono state sottoposte al controllo le attività di tre concessionari di ormeggi per imbarcazioni. Le misurazioni effettuate dalla Guardia costiera hanno permesso di accertare, per ognuna delle ditte titolari dei cosiddetti “campi boe”, una maggiore occupazione dello spazio di mare concesso, del doppio rispetto al titolo autorizzativo rilasciato dal Comune. Complessivamente, sono oltre 2.000 i metri quadrati di superficie per i quali è stata verificata l’illecita occupazione. È stata quindi messa la parola “fine” agli indebiti guadagni da parte dei concessionari, ai quali sono stati sequestrati boe, gavitelli e cime di ormeggio, oggetto del reato commesso per la violazione alle norme del codice della navigazione. La Guardia costiera li ha deferiti all’Autorità giudiziaria della Procura della Repubblica di Livorno, informata immediatamente dei fatti.
Sempre a Marina di Campo, l’intervento dei militari, nelle primissime ore della mattina, ha stroncato un’altra attività illegale condotta da un operatore commerciale, titolare di un punto di noleggio di attrezzature balneari. 15 lettini e 7 ombrelloni sono stati posti sotto sequestro, in quanto il titolare aveva occupato con essi una porzione di spiaggia, in prossimità della linea di battigia, di oltre 30 metri quadrati, in palese violazione alle condizioni imposte nell’autorizzazione concessa dal Comune che prevede la possibilità di installare le attrezzature solo a richiesta del cliente. Per l’occupazione abusiva, è stata data notizia, anche in questo caso, all’Autorità giudiziaria.
Fatti analoghi, questa volta commessi da privati cittadini, sono stati riscontrati nelle spiagge libere di Straccoligno e Ferrato (comune di Capoliveri) e nelle spiagge di Topinetti e Lungomare Kennedy (comune di Rio), dove la Guardia costiera ha accertato l’illecito posizionamento di attrezzature balneari, al di fuori dell’orario previsto dal regolamento comunale, procedendo al sequestro di 25 ombrelloni, 10 paletti, 10 sedie a sdraio e 4 lettini. Il materiale incustodito era stato lasciato da ignoti dal giorno precedente, al fine di assicurarsi una porzione esclusiva di spiaggia libera, e in “prima fila”, per il giorno successivo, non permettendone il libero e corretto godimento agli altri cittadini.
In località Fetovaia, infine, dopo accurati appostamenti, i militari della Guardia costiera hanno contestato ad un noleggiatore di attrezzature balneari operante nella zona lo svolgimento dell’attività prima dell’orario previsto dal regolamento comunale sulle aree destinate alla balneazione. Amministrativa, in questo caso, la violazione contestata al responsabile, al quale i militari hanno comminato una sanzione di oltre 1.000 euro.
L’attività della Guardia costiera continuerà anche nei prossimi giorni, intensificandosi nel periodo di maggior flusso, in prossimità di Ferragosto, a garanzia della libera fruizione da parte della collettività delle spiagge e del mare, non solo dell’Isola d’Elba ma di tutte le località toscane maggiormente caratterizzate dalla presenza di turisti.
113570 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PROSEGUE L’ATTIVITÀ PREVENTIVA E REPRESSIVA DELLA POLIZIA DI STATO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
L’efficace azione svolta dagli operatori addetti al controllo del territorio che si avvalgono di sistemi informativi operanti su piattaforme gestite dal CEN di Napoli della Polizia di Stato, ha permesso in data 07 agosto 2018, alla Squadra Volante prima, ed agli uomini della Squadra Anticrimine poi di individuare ed arrestare per la violazione dell’art.13 comma 13bis della legge 6 marzo 1998 n.40 art.11 cosi modificata dal D.L. 23 giugno 2011, n. 89,13, un cittadino moldavo perché destinatario di un provvedimento di espulsione eseguito nel 2012 come disposto dalla Procura di Torino. Il predetto non sarebbe potuto rientrare sul territorio italiano prima dello spirare di dieci anni.
Ciononostante, insieme alla sua famiglia aveva deciso di trascorrere le vacanze estive in quel di Capoliveri. Gli uomini in borghese della Squadra Anticrimine, con modalità tali da non suscitare allarme e/o pericolo per i bagnanti traevano in arresto il soggetto sull’arenile di Naregno.
Dopo essere stato trattenuto presso questi Uffici nelle prime ore della mattina odierna il cittadino moldavo veniva tradotto a Livorno per l’udienza di convalida dell’arresto.
V.Commissario Sodano Dr.Nicola
Venerdì 1 agosto Il gruppo Consiliare “Terra Nostra” si è incontrato col responsabile dell’ ASL di zona Isola d’Elba, dr. Gianni Donigaglia per sollecitare una soluzione al gravoso problema di individuare piazzole per elisoccorso nel territorio riese. Dopo due interventi di metà luglio a distanza di pochi giorni per due emergenze sanitarie di forte gravità,una al Cavo per una neonata, e a Rio Marina per un anziano in shock anafilattico,nel corso delle quali il personale sanitario si è dovuto calare dall’elicottero col verricello da notevole altezza, questo problema si ripropone e in piena estate, manifestando tutto il disagio e la pericolosità di simili interventi in mancanza di individuazione di siti concordati e preventivamente autorizzati per la discesa a terra. La lista TERRA NOSTRA, fin dalla prima stesura del proprio programma elettorale, in tempi non sospetti,aveva individuato come esigenza del territorio quella delle piazzole per elisoccorso, e quindi, coerentemente con gli impegni assunti col proprio elettorato, si è attivata immediatamente con le strutture sanitarie per superare il problema. Nel cordiale incontro operativo, il responsabile ASL ha concordato con l’esigenza che proviene dal nostro territorio, ed ha garantito il massimo impegno; ha quindi informato il nostro Gruppo che già si sta procedendo per individuare una serie di localizzazioni su tutto il territorio elbano per far scendere in sicurezza l’elicottero, ma che la scelta deve essere condivisa fra più enti: Asl, servizio emergenza 118, elisoccorso, Comune e ( eventualmente) Regione Toscana. Per quel che ci riguarda, solleciteremo il Comune di Rio con una nostra prossima mozione affinché coordini l’ organizzazione di una conferenza di servizi fra questi enti e fin da subito individui più siti strategici sul nostro comune, attrezzandoli per la discesa del mezzo sanitario. Intervenire con prontezza significa salvare vite umane e questa sensibilità che noi abbiamo avuto fin da subito, la trasporteremo in consiglio comunale.
GRUPPO CONSILIARE TERRA NOSTRA
Comune di Rio
Torna il festival più colorato dell’estate, il Fluo Color Music Festival, che si svolgerà sulla spiaggia di Marina di Campo, giovedì 9 agosto 2018. Il festival è organizzato dall'Associazione Culturale la Giostra, con il contributo del comune di Campo nell’Elba. Divertimento e musica dalla mattina fino a notte fonda. L’inizio è con un torneo di beach volley la mattina alle 10. Alle 15.30 inizia il lancio di farine colorate e musica con Dj set. Alle 19 aperitivo sulla spiaggia con birra e sangria. Alle 21.30 concerto “The Reggae Circus di Adriano Bono”, arricchito da uno spettacolo circense. E a seguire Dj set con spettacolo di luci sincronizzate.
“Indossate una t-shirt bianca – scrivono gli organizzatori dai social - Lasciatevi truccare dalle nostre make up girls. Lanciate in aria i colori al grido dei nostri vocalist e ballate tutte le hits dance e electro dagli anni 90' ad oggi! L'effetto U.V. vi trasformerà da coloratissimi a fluorescenti all'interno di uno show straordinario”.
Tutte le bevande (birra, sangria e cocktail) saranno servite in bicchieri biodegradrabili, ecologici.
Giovedì 9 agosto alle ore 22 sul palco di Via degli Oleandri a Pomonte arrivano, direttamente da Colorado, Scintilla e Baz. La forza e l’energia di Gianluca Fubelli, in arte “Scintilla” unite alla comicità di Marco Bazzoni, “Baz”, sono la garanzia per una serata piena di risate. L’evento, organizzato dal comune di Marciana è gratuito.
Gianluca Fubelli dal 1998 al 2013 ha fatto parte del gruppo “I Turbolenti” con cui ha preso parte a numerose trasmissioni ed ha vinto molteplici premi. Ha partecipato a tutte le puntate di Colorado
Marco Bazzoni è stato scoperto nei panni di Baz, il lettore multimediale. Ha conquistato il pubblico televisivo con Colorado. Scrive e canta, ed ha coronato il suo sogno di esibirsi nel tempio mondiale della comicità: “L’Hollywood Comedy Store”
Si è svolto ieri un’ importante incontro presso l’ Autorita’ Portuale di Piombino. Presenti i sindaci di Portoferraio, Capoliveri, Marciana,Campo, Piombino, Campiglia, l’assessore regionale ai trasporti Ceccarelli, il comandante del porto di Piombino,il segretario AP Provinciali,coordinatore il consigliere regionale Gianni Anselmi. Indoviniamo il Comune portuale che mancava, assente non giustificato, nonostante i ripetuti inviti.
Eppure si parlava di infrastrutture, efficienza dei servizi, qualità della vita dei residenti, impatto dei flussi turistici e di traffico, azioni per decongestionare la pressione. Meno male che per rimediare c’è il prossimo palio dei rioni(con tutto il rispetto)......
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
Comune di Rio
Palermo
Fratture e lesioni a vittime consenzienti
per truffare le assicurazioni: 11 fermi
Poche centinaia di euro per farsi scagliare sugli arti pesanti dischi di ghisa. Smantellate dalla Mobile due organizzazioni criminali. Le indagini scaturite dalla morte di un uomo a seguito delle ferite
Se la situazione dell' inquinamento creato dal Fosso della Madonnina con lo scarico nelle acque antistanti le Terme di San Giovanni è reale, e non posso dubitarlo, mi sembra di doverne dedurre che le osannate qualità terapeutiche dei fanghi e degli altri trattamenti alle Terme non siano affatto salutari...anzi! Occorre una urgente verifica, perché non vorrei che invece di andare lì per curare i nostri mali e malesseri, al contrario ci contaminiamo e ne contraiamo altri! Attenzione gente! Assoluta verifica da parte dell' Arpat: analisi di questi "miracolosi" fanghi .
Se a Roma spennano i turisti dodici mesi all'anno e con una salatissima tassa di soggiorno Roma Capitale, qui poi stia tranquillo che non si campa con soli due mesi e mezzo di lavoro d'estate, bisogna lavorare anche d'inverno per campare, comunque lei paga poco per il lusso di una seconda casa all'Elba, io di Imu e Tari pago 1.500 euro l'anno per ogni camera e l'acqua costa per me da cinque a otto euro il metro cubo a seconda del consumo, più i turisti consumano e più costa, e io pago diceva Toto' e mi faccia il piacere diceva Toto', io non sono per niente contento di come funziona l'Italia e a Roma è tutto migliore rispetto all'Elba? Mah ....
Per conquistare i mercati internazionali ci vuole, prima di tutto, un aeroporto che funzioni e che cresca. Poi, ovviamente, anche tutto il resto.
Se un Norvegese vuol passare 4/5 all'Elba, mi spieghi come fa??
😎
caro pollicino sarebbe e credo che sia una stupida e inutile polemica visto che gli eventi di noa e ruggeri sono passati.
vorrei però ricordarle che l'evento di ruggeri non era programmato per il giorno 5 ma causa problemi dell'artista è stato anticipato.
gradirei sempre che le notizie venissero date complete per non suscitare sterili polemiche fra scamosi e marcianesi.
x turismo dal''elba, io rispetto tutte le idee ma non ha contestato nulla di quello che ho scritto, comunque a roma lavorano 12 mesi l'anno tutti ristoranti e alberghi ma io non faccio paragoni essendo elba e roma 2 cose diverse. io amo l'elba molto più di quanto lei non creda, pago tutto tasse sui fossi, acqua (non potabile) a 2,40 euro a mc tari e parcheggi compresi e mi piacerebbe che tutto funzionasse poi io a differenza sua non mi permetto di dire "ma mi faccia il piacere" questione di educazione civica e rispetto per il prossimo
[COLOR=darkred][SIZE=4]MA LE TERME SONO A RISCHIO ? [/SIZE] [/COLOR]
Prendo spunto da quanto scritto dal Sig Carlo Gasparri sul problema delle acque reflue del depuratore scaricate nel fosso della Madonnina per ricordare che personalmente avevo già segnalato politicamente ,ed anche ai proprietari delle Terme S. Giovanni ,di verificare L opportunità di permettere che ci fosse uno scarico di acque , anche se trattate , in prossimità di uno stabilimento termale . Il mio suggerimento non è stato ascoltato ed ecco il risultato che oggi Carlo fa notare alla cittadinanza e organi competenti . La domanda che mi pongo a questo punto è: Se queste acque sono inquinanti , come scrive il sig. Carlo , andare alle terme per fare i fanghi potrebbe essere dannoso per la salute visto che il bacino termale si alimenta di acque provenienti dal mare nelle immediate vicinanze del fosso ???? Chi ha progettato il sistema fognario si è posto il problema che oggi viene messo in evidenza ??? I nostri amministratori hanno valutato la possibilità che le Terme S. Giovanni possano subire un grave danno se ciò che scrive Carlo corrispondesse a verità ? Ci auguriamo di sbagliarci , ma ci farebbe piacere che chi di competenza smentisse quanto evidenziato dal Sig. Carlo .
Luigi Lanera segr prov Fdi
Cari amici, ve lo scrive chi fa l'operatore turistico da una vita e ha girato il mondo, il turismo si fa con gli alberghi e le strutture ricettive autorizzate, non con le seconde case e tutte quelle altre case costruite all'elba che si affittano a nero approfittando delle leggi regionali toscane, sono pochi qui all'Elba, due alberghi a cinque stelle, sono pochi, sempre qui all'Elba, diciotto alberghi a quattro stelle,
prima ci vuole la base e poi migliorare il servizio, pensare nel 2018 che non abbiamo un aeroporto degno di questo nome e abbiamo invece un monopolio, imposto dalle banche creditrici, dei traghetti, fatti che ci penalizzano molto, poi siamo sempre sotto la, non abolita, provincia di Livorno e la Regione Toscana, che non fanno certo del loro meglio per l'Elba, privilegiano la costa e il resto della Toscana.
Lavorare stanca con le attività turistiche regolari ed è meglio non pagare le tasse ... meglio i soldi facili del mattone e il turismo di massa ciabattaro che si porta tutto da casa, ma se si dimenticano l'ombrellone da mare, te lo vengono pure a chiedere se glielo presti per una settimana, per non spendere 6-7 euro ...
Si. Volendo si può fare. L'aeroporto non è indispensabile, l' intelligenza e l'onesta di intenti lo sono.
La domanda è: "si può fare turismo senza un aeroporto degno di tale nome e relativi servizi accessori?"
😎
[COLOR=darkred][SIZE=4]SCUOLA DELL’INFANZIA, LE NOVITÀ IN ARRIVO A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2018/2019 [/SIZE] [/COLOR]
L’Amministrazione Comunale rende noto che con decorrenza dall’A/S 2018/2019 sarà operativa una scuola d’infanzia ubicata in Via Giotto n.18 costituita da 4 sezioni di cui 2 a titolarità statale di 28 bambini cadauna e 2 a titolarità comunale(secondo e terzo anno).
Anche le sezioni comunali si atterranno scrupolosamente alla normativa statale in materia di educazione/istruzione.
Il percorso è stato deliberato per consentire la progressiva statalizzazione di tutta la scuola d’infanzia attraverso il riconoscimento del plesso da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale, percorso che non può essere realizzato nel corso di un unico anno scolastico.
Il personale della scuola comunale sarà assunto dalla società di servizi comunale “Caput Liberum” che si occuperà della relativa gestione attraverso l’utilizzo di fondi comunali.
In base ad un accordo di programma tra il Comune e l’Istituto Comprensivo “G.Carducci”
tutta la scuola sarà gestita da un punto di vista didattico e organizzativo dall’Istituto Comprensivo “G.Carducci” permettendo un monitoraggio capillare e costante di tutta la struttura educativa da parte del Dirigente Scolastico.
L’Amministrazione Comunale ha già deliberato l’espletamento di lavori di ampliamento del plesso, attraverso l’utilizzo dei locali un tempo utilizzati dal personale religioso. Questo consentirà la realizzazione di una adeguata struttura per tutti gli alunni frequentanti.
Sarà assicurato, attraverso personale assunto dalla Caput Liberum srl, anche il servizio di cucina interna alla scuola che preparerà direttamente all’interno del plesso i menu’ redatti da nutrizionista e vidimati dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest.
Gli alunni di scuola statale saranno tenuti al pagamento del buono mensa che, a seguito della necessità di uniformare il costo della refezione scolastica tra tutti gli alunni delle scuole statali, ammonterà ad Euro 4,00 ad personam.
Gli alunni della scuola comunale dovranno corrispondere alla tesoreria comunale (Banca dell’Elba-credito cooperativo) una retta di frequenza, comprensiva della refezione scolastica, ammontante ad Euro 95,00 a bambino per 10 mesi di frequenza. E’ prevista un’ulteriore riduzione ad Euro 50,00 dal terzo figlio.
Tutti genitori dei bambini iscritti alle sezioni statali e comunali saranno convocati entro l’inizio dell’anno scolastico, nel mese di settembre 2018, per un incontro con il Dirigente scolastico e l’Amministrazione comunale al fine di spiegare le modalità organizzative della scuola e rispondere ad eventuali quesiti delle famiglie.