[COLOR=darkred][SIZE=5]UN FINE SETTIMANA DA BOLLINO ROSSO [/SIZE] [/COLOR]
Il fine settimana che sta per arrivare sarà contrassegnato dal “bollino rosso” per il gran numero di arrivi e le partenze previsti sul porto di Portoferraio. La Polizia Municipale sarà mobilitata in massa sia nella giornata di sabato 21 luglio che in quella di domenica 22 luglio per far fronte alle emergenze e agli intasamenti della viabilità che inevitabilmente potrebbero verificarsi sulle strade di accesso e di uscita al porto di Portoferraio.
La raccomandazione della Polizia municipale ai cittadini residenti è quella di recarsi nelle zone di accesso e di uscita dal porto alla guida di qualsiasi tipo di veicolo solo ed esclusivamente in caso di comprovata necessità.
Una ulteriore raccomandazione alle persone che dovranno fare il biglietto o recarsi direttamente agli imbarchi, è quella di arrivare in zona non in eccessivo anticipo ma nei tempi previsti, ovvero mezz’ora prima della partenza.
Gli intasamenti delle vie di accesso e di uscita dal porto di Portoferraio potrebbero durare fino al primo pomeriggio di domenica 22 luglio.
113259 messaggi.
sig. Martinenghi secondo il mio modesto pare la bellezza dell'elba è data dal mare dai paesaggi meravigliosi.i dalle spiagge anche selvagge, un turista viene qui per ammirare tutte queste meraviglie se trasformiamo il tutto come a rimini o a viareggio si perde sicuramente la peculiaretà dell'isola, nel caso delle polemiche , secondo me giustificate, alle ghiaie esistevano già 3 concessioni e 2 punti di noleggio a me sembravano sufficienti, non posso sapere a quanto ammonta il 50% di spiaggia occupata o libera ma non si può sempre misurare tutto a mq, ci vorrebbe sensibilità e buon senso cosa che gli attuali amministratori hanno sottovalutato. certo gli imprenditori fanno i loro interessi senza tener conto del resto ma credo che anche i turisti e i proprietari di case oltre a tutte le gabelle che vengano pagate avrebbero diritto a qualche beneficio o sbaglio? la ringrazio per l'eventuale attenzione
[COLOR=darkred][SIZE=5]LITIGANO SUL POSTO OMBRELLONE MA NON UNA PAROLA PER I DIRITTI DEI DISABILI …. [/SIZE] [/COLOR]
Mentre sui quotidiani e sui social ci si accapiglia per una sdraio, un ombrellone da posizionare negli spazi rimasti liberi della spiaggia delle Ghiaie, e tutti si sentono in dovere di evidenziare i loro diritti , anche i politici scendono in campo per l’eccesso di concessioni dei Punti blu ….. NESSUNO e ribadisco NESSUNO ha guardato o pensato alla pedana che consente l’accesso al mare ai disabili «Di fatto è come se ci fosse una barriera architettonica»
- “La civiltà e la grandezza di un popolo si misurano sulla sua capacità di accogliere e valorizzare le persone, che hanno qualche difficoltà fisica o psichica”
Invece No quello che irrita e che fa alzare i toni sono i punti blu ecchecazzo …- urlano da tutte le parti - la spiaggia è dei cittadini e come tali vogliamo far valere i nostri diritti .
[COLOR=darkred][SIZE=3]MA AI DIRITTI DEI DIVERSAMENTE ABILI CHI CI PENSA? [/SIZE] [/COLOR]
Sarebbe pure il caso di ricordare ai nostri amministratori e/o concessionari vari , che qualche anno fa con questo fogliaccio di camminando.org avevamo promosso una campagna di sensibilizzazione per dotarla di un accesso per i disabili, l’allora amministrazione ci ascoltò ed in breve tempo creò uno scivolo apposito che però con gli anni non è mai stato oggetto di manutenzione, ecco come si presenta oggi per coloro più sfortunati di noi (ma con diritti superiori) lo scivolo per disabili.
Ci auguriamo che i responsabili o qualche lungimirante e loquace imprenditore prendano atto di questa vergognosa dimenticanza e dimostrino quell'attenzione che fino ad oggi è stata troppo superficiale anzi mi correggo.... non c’è stata.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GUARDIA COSTIERA MARINA DI CARRARA – SOCCORSO A NATANTE SCUFFIATO. [/SIZE] [/COLOR]
Nella tarda mattinata odierna, la sala operativa della Guardia Costiera di Marina di Carrara è stata allertata da una chiamata telefonica di emergenza - sul Numero Blu 1530 - per la presenza di un natante a vela capovolto nelle vicinanze dello stabilimento balneare “Lido del Finanziere” con due persone adulte a bordo; il segnalante comunicava che due bagnini si stavano dirigendo verso i due malcapitati.
Dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Marina di Carrara veniva disposto l’immediato invio in zona del G.C. 337 e di una Pattuglia Terrestre. Dopo breve tempo l’unità giungeva in zona e, iniziavano le operazioni di raddrizzamento del natante per il successivo rimorchio del natante, da parte del battello della Guardia Costiera, fino al Circolo della Vela di Marina di Massa.
Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Marina di Carrara, sono intervenuti prontamente in zona anche una moto d’acqua dei Vigili del Fuoco ed un gommone del Circolo della Vela.
Le due persone tratte in salvo non hanno subito lesioni nell’evento.
La Guardia Costiera di Marina di Carrara ricorda l’importanza del Numero Blu 1530, gratuito, attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, per segnalare qualsiasi emergenza in mare.
Sono giorni e giorni che tv e giornali ci scassano i c....ni con questo 'fenomeno' ,che tira quattro calci a una palla ...in barba alla miseria ha regalato una mancia di 20mila euro ad un ristorante in Grecia
Bel gesto onore al merito!
Il calcio non lo seguivo da prima, figuriamoci adesso se arrivato il 'fenomeno'
La stupidità ha un limite? Non credo.
Ieri sera navigando su FB mi sono imbattuto in un post a dir poco demenziale e schizzofrenico sul gruppo (lPortoferraio:le foto che non avreste mai voluto vedere) Riguardante mio fratello Massimo che purtroppo ha subito ingentissimi danni in seguito all'incendio dell'altra notte mentre stavo scrivendo una risposta a chi lo aveva pubblicato( un certo Mohammed ) è stato rimosso ma nel frattempo è pubblicato su WhatsApp di conseguenza girato in rete.
VOGLIO AVVERTIRE QUEL GENIACCIO(per modo di dire) CHE HA MESSO IN RETE QUEL FOTOMONTAGGIO OFFENSIVO E DEMENZIALE VERRA' RINTRACCIATO FACILMENTE .
Se sei una persona intelligente (Ne dubito) chiedi scusa pubblicamente mettendoci la faccia ,altrimenti andiamo avanti con la denuncia alla Polizia Postale e se sei un po pratico sai benissimo che sarai rintracciato abbastanza velocemente .
Medita e pensaci bene sciacallo
Mauro Della Santina
Ringrazio l'amico Prianti che senz'altro approva quello che pubblico
Buongiorno a tutti gli sportivi elbani, volevo fare i complimenti alla società Progetto Giovani per il loro continuo miglioramento sia dal punto societario sia dal punto sportivo. Complimenti perché avete abbattuto il problema "campanilismo" e avete dato dimostrazione che uniti si possono raggiungere grandi traguardi e farsi che ragazzi di vari paesi possano conoscersi anche fuori dalla scuola. Complimenti per la scelta di mettere come responsabile del settore sportivo Marcello Todella, che oltre ad essere un grande intenditore di calcio è anche un grande uomo.
Non sono solo i disservizi e il caro traghetti... All'Elba tutto costa.Capoliveri sembra essere il comune più caro! Dovete abbassare i prezzi su tutto; la Puglia sta prendendo piede,bel mare e prezzi abbordabili,cucina locale con prodotti del posto... e non totani congelati spacciati per freschi! 😎
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL TURISMO: FINALMENTE ATTIVA LA PIATTAFORMA COSMOPOLI. [/SIZE] [/COLOR]
Il comune di Portoferraio, nell’ambito delle iniziative di incentivazione dello sviluppo imprenditoriale ed economico del progetto “CIEVP” (Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaire), l’Interreg Marittimo Italia- Francia che coinvolge, oltre al capoluogo elbano, altre 4 città portuali italiane e francesi, Ajaccio (capofila), Antibes Juan Les Pins, Alghero e Genova, ha lanciato oggi ufficialmente il sistema “Cosmopoli”, una strumentazione multipiattaforma realizzata dalla società di Pisa “Net7”, composta da sito internet, APP, mappa interattiva e altri materiali informativi, che ha l’obiettivo di invitare il turista in transito a soffermarsi e ammirare le bellezze e le peculiarità di Portoferraio.
Presentato già nelle scorse settimane agli operatori economici e alle associazioni di categoria del territorio, il sistema è stato riempito di contenuti e attualmente offre ai turisti l’opportunità di sfruttare al meglio il proprio tempo a disposizione, anche se fosse poco, per scoprire il centro storico ma anche le aree portuali e retro-portuali di Portoferraio, individuando rapidamente il museo, il negozio, il ristorante, la spiaggia, la gelateria o qualunque altro punto di interesse che possa raccontare in maniera virtuosa l’essenza della città.
Si sa che la selezione dei luoghi da includere nel proprio tour vacanziero, infatti, può essere un esercizio molto piacevole ma anche piuttosto impegnativo, vista la difficoltà di districarsi nella gran mole di informazioni disponibili sul web e trovare le attività e le destinazioni più adatte ai propri gusti e alle proprie esigenze. Soggiogati da un algoritmo, la ricerca si sviluppa spesso attorno alle destinazioni che vanno per la maggiore, mentre delle vere e proprie meraviglie, che la storia, la natura e la sapienza locale sanno offrire ai visitatori, rischiano di essere offuscate, relegando Portoferraio ad una condizione di transito.
“All’Elba abbiamo molte realtà impegnate egregiamente nel campo della promozione turistica, tra tour operator, siti internet di divulgazione e infopoint – afferma Angelo Del Mastro, Assessore alle Politiche e Finanziamenti Comunitari del Comune di Portoferraio – e con Cosmopoli abbiamo voluto offrire uno strumento tecnologico di supporto, funzionale e facile da usare, per promuovere al meglio quanto di bello abbiamo da mostrare.”
Già ora è possibile consultare il sito internet [URL]https://cosmopoli.travel/[/URL] e selezionare il mini-tour tematico di Portoferraio, scegliendo fra “moda e artigianato”, “arte e cultura”, “sapori e prelibatezze” o “salute e benessere” e inserendo altri criteri quali il tempo a disposizione e altre caratteristiche della compagnia di viaggio, cioè se si tratta di adulti, di un gruppo familiare, una giovane coppia o un singolo. In questo modo anche coloro che si trovano a Portoferraio per una breve permanenza, magari perché aspettano di imbarcarsi per tornare a casa, oppure perché hanno un po’ di tempo da sfruttare tra il mare e la cena, possono cogliere un’occasione in più per portarsi a casa un bel ricordo della città di Cosimo De’ Medici.
Oltre al sito internet, si può anche facilmente scaricare l’APP, disponibile per Android e IOS, grazie alla quale è possibile muoversi più facilmente in città con la mappa interattiva e fruire di sconti e di altre piccoli vantaggi (un gadget, un buono per un prossimo acquisto, una pallina di gelato in più, un antipasto gratuito, eccetera) nelle strutture e nei negozi convenzionati.
“Una delle caratteristiche più belle di Cosmopoli, infatti, - continua Del Mastro - è il suo essere uno strumento di marketing territoriale dal forte senso comunitario: ciò che viene proposto al turista è un tour tematico che comprende realtà differenti, che vengono, sì, promosse individualmente, ma anche in modo congiunto e unitario come parte di un unico racconto.”
Le realtà territoriali che volessero avere un’occasione di visibilità in più e ritengono di offrire prodotti e servizi di interesse turistico e capaci di rappresentare la bellezza della città possono ancora inserirsi facendone richiesta scrivendo a [EMAIL]cosmopoli.elba@gmail.com[/EMAIL] o contattando il comune di Portoferraio
Per informazioni:
Progetto CIEVP - Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaire
Comune di Portoferraio
0565937273
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MAURIZIO LASTRICO A PROCCHIO [/SIZE] [/COLOR]
Serata comica a Procchio con Maurizio Lastrico. Il 21 luglio alle ore 22 la programmazione del comune di Marciana prosegue nei Giardini di Procchio. Arriva direttamente da Zelig “quello che parla starano”, Maurizio Lastrico, con il suo spettacolo “Nel mezzo del casin di nostra vita”.
All'attività di attore teatrale, compatibilmente con i tempi delle tournèe degli spettacoli, Lastrico affianca quella di comico e cabarettista, esordendo sulle emittenti nazionali nel 2007, nella quarta stagione della trasmissione Camera cafè con il personaggio de “il catatonico”. E’ stato poi al cinema con “Sole a catinelle” di Checco Zalone. Nel 2017 lo abbiamo visto nel programma DiMartedì di Giovanni Floris su La7. Sempre nel 2017 è nel cast di “Tutto può succedere”. Nel 2018 è uno dei protagonisti dell’undicesima stagione di Don Matteo. “Nel mezzo del casin di nostra vita” che Maurizio Lastrico porta ai Giardini di Procchio sabato prossimo è uno show in endecasillabi danteschi sulla quotidianità. Attore, comico, autore e poeta, sul palco presenta il suo vissuto in un’atmosfera di energia e comicità teatrale con monologhi di attualità e sulle tragiche vicende umane. La serata è ad ingresso libero.
Il mio richiamo , costruttivo, all operato dell amministrazione di Portoferraio sul problema concessioni balneari ha prodotto il primo risultato . Alle Ghiaie è stata corretta L area in concessione che per vari motivi non rispettava il “ buon senso “ . Attendiamo ora che la stessa cosa venga fatta a Scaglieri dove anche lì si evidenzia un problema . Per la Biodola ....... non ho parole . No alle nuove concessioni , si ai punti blu .
Luigi Lanera Elba Protagonista
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’ESASPERAZIONE DI UN RISTORATORE DEL CENTRO STORICO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
In nome e per conto del nostro associato Stefano Tavolario, titolare del Ristorante “Da Zucchetta” sito in Piazza Cavour a Portoferraio, rappresentiamo le gravi difficoltà che la sua attività sta soffrendo quotidianamente nell’attuale stagione estiva, a causa del traffico veicolare che transita ininterrottamente fino alle ore 20.00 davanti al suo locale.
A nulla sono valse le molteplici istanze fatte dall’imprenditore, e dalla nostra associazione, verso i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e il Dirigente della Polizia municipale, affinché possa essere anticipata di mezz’ora la chiusura serale del parcheggio in Piazza della Repubblica, come avveniva anche lo scorso anno. Infatti, il posizionamento di una transenna alle ore 19.30, che convogliasse verso la piazza i veicoli in transito, invece che farli passare davanti al ristorante dalla strada sottostante, sarebbe già una buona risposta per consentire al locale di poter effettuare il primo turno serale.
“Così com’è combinata ora la situazione, io vedo che gli altri ristoranti si riempiono già di prima serata, mentre da noi i clienti si incominciano a sedere ai tavoli solo dopo le 20.00 – 20.30, e noi perdiamo tutto il primo turno – afferma Stefano Tavolario- con notevole perdita economica rispetto agli anni passati”.
Dispiace molto che non vengano tenute in debita considerazione le richieste di uno dei pochi ristoratori portoferraiesi aperti in centro tutto l’anno, con lo scopo di dare un servizio ai residenti che d’inverno giustamente si lamentano perché i locali sono quasi tutti chiusi.
“Se non mi risolvono in fretta questa faccenda, e io continuo a perdere incassi tutti i giorni in piena stagione –continua Tavolario- vorrà dire che quest’inverno starò chiuso anch’io, in quanto sarò costretto ad andarmi a fare una stagione in montagna per sopperire alle perdite cui sto andando incontro.”
In questo contesto, non possiamo che essere solidali con il nostro associato, ed esprimere ragionevoli perplessità su scelte politiche che non vanno certo verso lo sviluppo del centro storico, e meno ancora dimostrano di avere un occhio di riguardo per chi garantisce alla città un servizio di ristorazione tutto l’anno.
CONFCOMMERCIO ELBA
La Presidente Franca Rosso
Acqua: falde elbane più basse del 2017 tuttavia per A.S.A. "ce la si può fare"
Scritto da CR Giovedì, 19 Luglio 2018 17:33
Questa, in sintesi, la fotografia della situazione idrica all' Elba sviluppata dai tecnici di ASA, i dirigenti Mirco Brilli ( Reti e impianti idrici) e Michele del Corso ( reti fognarie e depurazione) e dal Presidente Andrea Guerrini nell' apposita conferenza stampa presso gli uffici di Portoferraio.
Colto da malore mentre nuota a Nisportino
...E' mai possibile che di Nisportino ci si ricorda solo quando ci sono da scrivere o riportare NOTIZIE(per giunta errate) NEGATIVE?
Saluti dallo Scoglione
Traghetti, la protesta dei cicloturisti bici sul traghetto
La lettera di alcuni lettori:
"Costi assurdi per venire all'Elba in bici, ed in cambio sulle navi posti non idonei e senza nessun supporto".
In più il calo delle presenze turistiche nel primo semestre 2018.
Cari SINDACI, Partiti ,Mivimenti, Associazioni varie UNITI possiamo vincere la battaglia contro i DISSERVIZI e CARO PREZZI dei trasporti marittimi, della Spazzatura, dell'Acqua etc.......DIVERSAMENTE...solo lacrime di coccodrillo...
W L'ELBA
Pasco Scopas
Per chiunque, la mia idea potrebbe essere valutata come una stronzata ma, in prossimo futuro sarà la migliore.
Gli animali domestici potrebbero essere registrati in anagrafe familiare obbligatoriamente tramite un decreto indicato INAIL (con il sistema sanitario americano) nel settore domestico con una tassa assicurativa annuale. Così facendo, in caso di danni procurati dall'animale verso terzi e alla salute dello stesso animale associando un numero verde si denuncerebbe il sinistro. Inoltre si potrebbe sviluppare anche un regolamento punibile con il C.C. e C.P. in caso di trasgressione a competenza dei Carabinieri Forestali verso coloro che commettono reati cagionando lesioni e INAIL come rivalsa chiederebbe i danni.
x mare addio avrei voluto scriverle io quelle parole, ha espresso con chiarezza e con parole uscite dal cuore quello che proviamo noi gente comune sia turisti sia portoferraiesi sia proprietari di seconde case, grazie di cuore
C'è una sola parola da usare a proposito delle concessioni balneari approvate dal Comune di Portoferraio:vergogna.
I nostri amministratori dovrebbero ricordare che la prima tutela nell'amministrazione di un comune deve essere rivolta ai cittadini che ne fanno parte e che contribuiscono al mantenimento dello stesso pagando le imposte dovute.
Troppo facile nascondersi dietro la necessità di offrire servizi in più ai turisti.
Non penso che chi ha visitato negli anni la nostra isola ,si sia mai lamentato per la mancanza di stabilimenti balneari a pagamento,per la mancanza di servizi standardizzati,ma penso che abbia apprezzato la bellezza dei luoghi,le spiagge piccole e nascoste e quasi incontaminate, le spiagge più grandi con servizi a pagamento,la possibilità di piantare un ombrellone sul bagnoasciuga, senza dover fare attenzione a paletti o corde.
Questo erano le nostre spiagge:luoghi in cui il turista si mischiava alla gente del posto,usufruendo insieme delle bellezze che la nostra isola ci concedeva.
Ora il turista o paga o si mischia ancora alla gente del posto nei ritagli di spiaggia libera, ammassati come sardine, asciugamani uno attaccato all'altro. ...tutti a guardare quella meravigliosa striscia di bagnoasciuga in cui nessuno può più piantare liberamente un ombrellone.
Mi chiedo in quali spiagge si ristorino i nostri amministratori....li vedremo comodamente distesi sotto gli ombrelloni delle spiagge a pagamento.
Quale tariffa verrà applicata??????