Gio. Nov 27th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113606 messaggi.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 8 Agosto 2018 alle 6:14
Giovedì 9 agosto alle ore 22 sul palco di Via degli Oleandri a Pomonte arrivano, direttamente da Colorado, Scintilla e Baz. La forza e l’energia di Gianluca Fubelli, in arte “Scintilla” unite alla comicità di Marco Bazzoni, “Baz”, sono la garanzia per una serata piena di risate. L’evento, organizzato dal comune di Marciana è gratuito. Gianluca Fubelli dal 1998 al 2013 ha fatto parte del gruppo “I Turbolenti” con cui ha preso parte a numerose trasmissioni ed ha vinto molteplici premi. Ha partecipato a tutte le puntate di Colorado Marco Bazzoni è stato scoperto nei panni di Baz, il lettore multimediale. Ha conquistato il pubblico televisivo con Colorado. Scrive e canta, ed ha coronato il suo sogno di esibirsi nel tempio mondiale della comicità: “L’Hollywood Comedy Store”
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA Comune di Rio da Gruppo consiliare TERRA NOSTRA Comune di Rio pubblicato il 8 Agosto 2018 alle 6:11
Si è svolto ieri un’ importante incontro presso l’ Autorita’ Portuale di Piombino. Presenti i sindaci di Portoferraio, Capoliveri, Marciana,Campo, Piombino, Campiglia, l’assessore regionale ai trasporti Ceccarelli, il comandante del porto di Piombino,il segretario AP Provinciali,coordinatore il consigliere regionale Gianni Anselmi. Indoviniamo il Comune portuale che mancava, assente non giustificato, nonostante i ripetuti inviti. Eppure si parlava di infrastrutture, efficienza dei servizi, qualità della vita dei residenti, impatto dei flussi turistici e di traffico, azioni per decongestionare la pressione. Meno male che per rimediare c’è il prossimo palio dei rioni(con tutto il rispetto)...... Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA Comune di Rio
... Toggle this metabox.
Credo che in più basso di così da Credo che in più basso di così pubblicato il 8 Agosto 2018 alle 6:04
Palermo Fratture e lesioni a vittime consenzienti per truffare le assicurazioni: 11 fermi Poche centinaia di euro per farsi scagliare sugli arti pesanti dischi di ghisa. Smantellate dalla Mobile due organizzazioni criminali. Le indagini scaturite dalla morte di un uomo a seguito delle ferite
... Toggle this metabox.
Fanghi delle Terme di San Giovanni da Fanghi delle Terme di San Giovanni pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 17:00
Se la situazione dell' inquinamento creato dal Fosso della Madonnina con lo scarico nelle acque antistanti le Terme di San Giovanni è reale, e non posso dubitarlo, mi sembra di doverne dedurre che le osannate qualità terapeutiche dei fanghi e degli altri trattamenti alle Terme non siano affatto salutari...anzi! Occorre una urgente verifica, perché non vorrei che invece di andare lì per curare i nostri mali e malesseri, al contrario ci contaminiamo e ne contraiamo altri! Attenzione gente! Assoluta verifica da parte dell' Arpat: analisi di questi "miracolosi" fanghi .
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 16:33
... Toggle this metabox.
X Franco da Roma da X Franco da Roma pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 15:34
Se a Roma spennano i turisti dodici mesi all'anno e con una salatissima tassa di soggiorno Roma Capitale, qui poi stia tranquillo che non si campa con soli due mesi e mezzo di lavoro d'estate, bisogna lavorare anche d'inverno per campare, comunque lei paga poco per il lusso di una seconda casa all'Elba, io di Imu e Tari pago 1.500 euro l'anno per ogni camera e l'acqua costa per me da cinque a otto euro il metro cubo a seconda del consumo, più i turisti consumano e più costa, e io pago diceva Toto' e mi faccia il piacere diceva Toto', io non sono per niente contento di come funziona l'Italia e a Roma è tutto migliore rispetto all'Elba? Mah ....
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 15:04
Per conquistare i mercati internazionali ci vuole, prima di tutto, un aeroporto che funzioni e che cresca. Poi, ovviamente, anche tutto il resto. Se un Norvegese vuol passare 4/5 all'Elba, mi spieghi come fa?? 😎
... Toggle this metabox.
andrea guido francesco da andrea guido francesco pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 13:03
caro pollicino sarebbe e credo che sia una stupida e inutile polemica visto che gli eventi di noa e ruggeri sono passati. vorrei però ricordarle che l'evento di ruggeri non era programmato per il giorno 5 ma causa problemi dell'artista è stato anticipato. gradirei sempre che le notizie venissero date complete per non suscitare sterili polemiche fra scamosi e marcianesi.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 13:02
x turismo dal''elba, io rispetto tutte le idee ma non ha contestato nulla di quello che ho scritto, comunque a roma lavorano 12 mesi l'anno tutti ristoranti e alberghi ma io non faccio paragoni essendo elba e roma 2 cose diverse. io amo l'elba molto più di quanto lei non creda, pago tutto tasse sui fossi, acqua (non potabile) a 2,40 euro a mc tari e parcheggi compresi e mi piacerebbe che tutto funzionasse poi io a differenza sua non mi permetto di dire "ma mi faccia il piacere" questione di educazione civica e rispetto per il prossimo
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 12:04
[COLOR=darkred][SIZE=4]MA LE TERME SONO A RISCHIO ? [/SIZE] [/COLOR] Prendo spunto da quanto scritto dal Sig Carlo Gasparri sul problema delle acque reflue del depuratore scaricate nel fosso della Madonnina per ricordare che personalmente avevo già segnalato politicamente ,ed anche ai proprietari delle Terme S. Giovanni ,di verificare L opportunità di permettere che ci fosse uno scarico di acque , anche se trattate , in prossimità di uno stabilimento termale . Il mio suggerimento non è stato ascoltato ed ecco il risultato che oggi Carlo fa notare alla cittadinanza e organi competenti . La domanda che mi pongo a questo punto è: Se queste acque sono inquinanti , come scrive il sig. Carlo , andare alle terme per fare i fanghi potrebbe essere dannoso per la salute visto che il bacino termale si alimenta di acque provenienti dal mare nelle immediate vicinanze del fosso ???? Chi ha progettato il sistema fognario si è posto il problema che oggi viene messo in evidenza ??? I nostri amministratori hanno valutato la possibilità che le Terme S. Giovanni possano subire un grave danno se ciò che scrive Carlo corrispondesse a verità ? Ci auguriamo di sbagliarci , ma ci farebbe piacere che chi di competenza smentisse quanto evidenziato dal Sig. Carlo . Luigi Lanera segr prov Fdi
... Toggle this metabox.
Come si fa il Turismo da Come si fa il Turismo pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 11:53
Cari amici, ve lo scrive chi fa l'operatore turistico da una vita e ha girato il mondo, il turismo si fa con gli alberghi e le strutture ricettive autorizzate, non con le seconde case e tutte quelle altre case costruite all'elba che si affittano a nero approfittando delle leggi regionali toscane, sono pochi qui all'Elba, due alberghi a cinque stelle, sono pochi, sempre qui all'Elba, diciotto alberghi a quattro stelle, prima ci vuole la base e poi migliorare il servizio, pensare nel 2018 che non abbiamo un aeroporto degno di questo nome e abbiamo invece un monopolio, imposto dalle banche creditrici, dei traghetti, fatti che ci penalizzano molto, poi siamo sempre sotto la, non abolita, provincia di Livorno e la Regione Toscana, che non fanno certo del loro meglio per l'Elba, privilegiano la costa e il resto della Toscana. Lavorare stanca con le attività turistiche regolari ed è meglio non pagare le tasse ... meglio i soldi facili del mattone e il turismo di massa ciabattaro che si porta tutto da casa, ma se si dimenticano l'ombrellone da mare, te lo vengono pure a chiedere se glielo presti per una settimana, per non spendere 6-7 euro ...
... Toggle this metabox.
x Elbano da x Elbano pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 10:27
Si. Volendo si può fare. L'aeroporto non è indispensabile, l' intelligenza e l'onesta di intenti lo sono.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 10:10
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 9:57
La domanda è: "si può fare turismo senza un aeroporto degno di tale nome e relativi servizi accessori?" 😎
... Toggle this metabox.
SCUOLA INFANZIA CAPOLIVERI da SCUOLA INFANZIA CAPOLIVERI pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 9:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]SCUOLA DELL’INFANZIA, LE NOVITÀ IN ARRIVO A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2018/2019 [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale rende noto che con decorrenza dall’A/S 2018/2019 sarà operativa una scuola d’infanzia ubicata in Via Giotto n.18 costituita da 4 sezioni di cui 2 a titolarità statale di 28 bambini cadauna e 2 a titolarità comunale(secondo e terzo anno). Anche le sezioni comunali si atterranno scrupolosamente alla normativa statale in materia di educazione/istruzione. Il percorso è stato deliberato per consentire la progressiva statalizzazione di tutta la scuola d’infanzia attraverso il riconoscimento del plesso da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale, percorso che non può essere realizzato nel corso di un unico anno scolastico. Il personale della scuola comunale sarà assunto dalla società di servizi comunale “Caput Liberum” che si occuperà della relativa gestione attraverso l’utilizzo di fondi comunali. In base ad un accordo di programma tra il Comune e l’Istituto Comprensivo “G.Carducci” tutta la scuola sarà gestita da un punto di vista didattico e organizzativo dall’Istituto Comprensivo “G.Carducci” permettendo un monitoraggio capillare e costante di tutta la struttura educativa da parte del Dirigente Scolastico. L’Amministrazione Comunale ha già deliberato l’espletamento di lavori di ampliamento del plesso, attraverso l’utilizzo dei locali un tempo utilizzati dal personale religioso. Questo consentirà la realizzazione di una adeguata struttura per tutti gli alunni frequentanti. Sarà assicurato, attraverso personale assunto dalla Caput Liberum srl, anche il servizio di cucina interna alla scuola che preparerà direttamente all’interno del plesso i menu’ redatti da nutrizionista e vidimati dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest. Gli alunni di scuola statale saranno tenuti al pagamento del buono mensa che, a seguito della necessità di uniformare il costo della refezione scolastica tra tutti gli alunni delle scuole statali, ammonterà ad Euro 4,00 ad personam. Gli alunni della scuola comunale dovranno corrispondere alla tesoreria comunale (Banca dell’Elba-credito cooperativo) una retta di frequenza, comprensiva della refezione scolastica, ammontante ad Euro 95,00 a bambino per 10 mesi di frequenza. E’ prevista un’ulteriore riduzione ad Euro 50,00 dal terzo figlio. Tutti genitori dei bambini iscritti alle sezioni statali e comunali saranno convocati entro l’inizio dell’anno scolastico, nel mese di settembre 2018, per un incontro con il Dirigente scolastico e l’Amministrazione comunale al fine di spiegare le modalità organizzative della scuola e rispondere ad eventuali quesiti delle famiglie.
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 9:00
... Toggle this metabox.
A proposito di Continuità territoriale.Aeroporto da A proposito di Continuità territoriale.Aeroporto pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 8:36
Perché un volo per New York può costare meno di uno in Sicilia e Sardegna? di Ignazio Corrao /M5S Europa Sapevate che viaggiare a New York può costare meno che volare in Sicilia e Sardegna? Questo grazie ai Governi precedenti che non hanno mai avanzato all'Europa la richiesta di misure per riconoscere il principio di insularità. Noi ci stiamo battendo da anni affinchè sia riconosciuta la Continuità Territoriale. Per questo nel mese di giugno abbiamo organizzato un'audizione al Parlamento Siciliano. Da questo incontro siamo riusciti ad ottenere dal Governo 32 Milioni di Euro per la continuità territoriale per la Sicilia. E lo stesso intendiamo fare anche per la Sardegna. Ma non basta, stiamo infatti lavorando qui in Europa affinchè si raggiungano altri traguardi come: - Garantire un sostegno agli aeroporti in difficoltà cercando di incrementare il flusso di passeggeri a prezzi più accessibili. - Ottenere maggiore flessibilità sugli obblighi di servizio pubblico e per incentivi fiscali per le regioni insulari - Adottare delle misure anche accedendo a fondi europei per migliorare la logistica e l'accesso alle infrastrutture su base locale. E' una battaglia lunga ma che possiamo e dobbiamo vincere.
... Toggle this metabox.
X Franco da Roma da X Franco da Roma pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 8:01
Caro Franco da Roma, ma siamo in Italia, si spenna i turisti, punto e basta, tanto vengono lo stesso, perchè a Roma è meglio? Ma mi faccia il piacere. Io è una vita che faccio l'operatore turistico e cerco sempre di dare il massimo e fare il meglio, ma non combatto contro i mulini a vento italiani, chi puo' spendere davvero, una minoranza, vanno a i cinque stelle e altre cose lussuose, per tutto il resto c'e' mastercard. Il resto sono chiacchiere da bar. Come diceva Mastroianni Roma è chic perchè ci sono le cacche per terra, Los Angeles è brutta perchè è tutta uguale.
... Toggle this metabox.
per "facciamoci del male" da per "facciamoci del male" pubblicato il 7 Agosto 2018 alle 7:09
alla fine a te interessa solo "la stagione" e se chi lavora in ospedale si fa un mazzo così in condizioni disagiate senza alcun beneficio economico non te ne puo' fregare di meno. A differenza di chi a fine stagione conta i soldi e va in Thailandia o non perde occasioni per lamentarsi ogni volta che usufruisce della struttura ospedaliera, chi lavora in ospedale non puo' neanche lamentarsi ma solo prendersi tutte e dico tutte le lamentele di chi afferisce a questo servizio malfunzionante. A settembre però i soldi sono sempre quelli di novembre dicembre ecc ecc. Della visione cinica del commerciante non se ne puo' proprio più. La ruota della vita gira per tutti
... Toggle this metabox.
pollicino da pollicino pubblicato il 6 Agosto 2018 alle 16:37
Si possono fare tutti i paragoni che si vogliono tra Noa e Ruggeri, sicuramente però si doveva fare in modo che i due eventi non fossero abbinati. Gran parte di quelli che hanno scelto Ruggeri avrebbero visto volentieri anche Noa e gran parte di quelli che hanno visto Noa avrebbero visto volentieri anche Ruggeri. Ma come è possibile che non ci sia stato un minimo di organizzazione e non siano stati presi accordi per evitare che due eventi così importanti fossero in contemporanea? E dunque, occasione persa per l' Elba. Qualcuno ha scritto che Ruggeri ha cantato cinque canzoni. Questo non è vero, io c' ero e mi sembra che ne abbia cantato dodici( e comunque , almeno dodici).Una più bella dell'altra, detto per inciso. C' erano almeno 1.500 persone, comodamente sedute sulle sedie in un anfiteatro molto bello.
... Toggle this metabox.