Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 9:41
ACQUA POTABILE ALL'ISOLA D'ELBA : INTERVENTI PICCOLI E GRANDI UTILI O FASULLI? Vorrei commentare una affermazione ASA che fa parte dell’articolo ACQUA POTABILE, ASA DISPONE I RAZIONAMENTI ESTIVI apparso suTele Elba News e precisamente la seguente frase che riporto qui sotto testualmente “Osserviamo che il dissalatore di Mola, oltre a garantire una produzione puntuale estiva integrativa, a garanzia anche di eventuali guasti sulle altre linee di produzione, pozzi e, in modo minore, sorgenti, sarebbe stato utile per risparmiare la risorsa idrica autoctona disponibile nelle falde dell’isola, con ulteriori vantaggi in questo periodo.” Con questa frase si indica una possibilità di risparmiare nelle falde dell’Isola allo scopo di avere maggior diponibiliotà d’acqua nel periodo estivo come quello attuale. Si tratta di una affermazione che, tra l'altro, confermerebbe una tecnica , a mio avviso deleteria, già usata all’Elba e , a quanto intendo, da usare sistematicamente a dissalatore costruito,che consiste nel chiudere i pozzi durante l’inverno allo scopo di rimpinguare la falda e renderla quindi maggiormente fruttuosa durante l’estate La mia lunga esperienza nella gestione delle falde mi induce a dichiarare che, se si agisse così, si otterrebbe esattamente l’effetto contrario in quanto il modo per mantenere efficienti al massimo i pozzi che pescano nelle falde artesiane è uno ed uno soltanto e che può essere cosi definito: mantenere i pozzi per 24 ore al giorno e per 365 giorni all’anno, assolutamente ad una portata il più costante possibile . Invece provocare la chiusura invernale dei pozzi , non significa affatto rimpinguate la falda, la quale viene alimentata da depositi sotterranei posti in alta quota e quindi non raggiungibili con la semplice chiusura del pozzo, ma invece significa turbare gravemente la rete di vene sotterranee scavate nella sabbia le quali, proprio a seguito della chiusura dei pozzi , si aprono nuove vie per scaricarsi nel loro originario sbocco a mare. Quando poi in estate si va a riaprire i pozzi si ricrea una nuova dannosa turbativa sotterranea rimettendo in moto sabbie fini e limi i quali devono ricreare nuovamente una rete capillare di scolo diretta non più al mare ma ai pozzi appena riaperti. In altre parole queste manovre finiscono per diminuire sempre di più a portata dei pozzi, intasandone i filtri ed alle volte provocando addirittura delle piccole frane sotterranee a tutto detrimento della falda Quando poi in preparazione dell’estate si scavano nuovi pozzi, a mio avviso non si fa altro che ripristinare i vecchi pozzi che, a seguito delle errate manovre , si sono chiusi o hanno diminuito la loro portata. Secondo me si continua ad ignorare un fatto importante: all’Elba è inutile ricercare l’accumulo dell’acqua invernale con interventi aleatori come è quello della chiusura estiva dei pozzi. Il solo modo per farlo è costruire un brande serbatoio: tutto il resto è nulla.
... Toggle this metabox.
DIMMI CHI SONO MA..... da DIMMI CHI SONO MA..... pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 8:35
[COLOR=green][SIZE=5] NOT IN MY BACKYARD, OVVERO “NON NEL MIO CORTILE”. [/SIZE] [/COLOR] Eccolo il grido con cui oggi gli strenui oppositori di ieri fanno sentire attraverso un social per opporsi a chi oggi si comporta in egual misura.. Dopo aver massacrato e denunciato urbi et orbi professori, studiosi, sindaco , amministratori famigliari compresi nella peggior maniera sia pubblica che privata oggi si sentono offesi e vilipesi, lanciando strali a destra e a manca negando a popolo e paese quella libertà che gli fu concessa su questo blog per contestare e denunciare la maggior parte in maniera anonima o avvalendosi di prestigiose firme…. Questo blog che volgarmente qualcuno ha definito “concimaia ” ha la sola colpa di mettere a nudo le doti morali di tanti cittadini ed i valori della politica che interpretano, spacciandosi come persone di un superiorità etica e morale fino a qualche tempo fa sconosciuta..e credetemi la figura non la fa il blog quella è solamente VOSTRA!
... Toggle this metabox.
MARINA DI CAMPO ESTATE da MARINA DI CAMPO ESTATE pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 7:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]VIDA LOCA SUMMER TOUR 2018 [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Campo nell’Elba e il Club 64 presentano Vida Loca Summer tour 2018. L’appuntamento è sulla spiaggia di Campo lunedì 13 agosto dalle 18 fino a notte fonda, con la One Night a base di Reggaeton, Hip Hop, Pop e DanceHall più esclusiva d'Italia. Il format più ballato della penisola , arriva sull’ Isola d’Elba , pronto ad infuocare la dance floor " por una Noche Mas Caliente". Martedì 13 quindi tutti al beach party sulla spiaggia di campo per non perdere il suono più travolgente dell’estate elbana
... Toggle this metabox.
INCIUCI MARINESI da INCIUCI MARINESI pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 20:36
Non potevate finire il messaggio in modo migliore! Ma voi siete ancora convinti che a Marciana Marina sono tutti scemi... È un po' che si è capito che la forza pubblica sta andando contro il paese, i vigili che preferiscono fare le multe la mattina alle sette mentre diluvia ai residenti che stare a dirigere il traffico durante il giorno, almeno in questi giorni di punta. Ma vi dà noia il caldo o forse avete troppe ferraglie addosso? A vedere cosa succede in paese direi di si! E domani si ride con tutti i fettucciati che ha messo, non ci sarà mica lo scopo di far scappare la gente anche per i fuochi... E comunque invece che buon operato per il paese sembra che il capo dei vigili sia l'esecutore delle vostre piccole vendette
... Toggle this metabox.
"Cinghiali all'Elba, una dittatura" da "Cinghiali all'Elba, una dittatura" pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 18:59
La recente decisione della Regione di dichiarare, nella nuova mappatura recentemente approvata, l’Elba come ‘area vocata al cinghiale’ – cioè un luogo dove i cinghiali ci devono stare . "Le revisioni apportate dalla Regione alla mappatura – dimenticano le imprese agricole e turistiche che in questi anni hanno pagato un prezzo altissimo a causa della presenza fuori controllo di orde di cinghiali che si spingono fino agli abitati e addirittura fino in spiaggia, tra i bagnanti. Ma la Regione ha fatto anche di più: sono state considerate non soggette a danni, alcune tipologie di coltivazione che subiscono spesso danneggiamenti o non possono essere regolarmente coltivate a causa di una consistente presenza degli ungulati come prati stabili, oliveti, colture temporanee associate a colture permanenti, pascoli naturali». Quando leggo che non ci sono gli strumenti di prelievo efficace mi viene da ridere: è un assist ai cacciatori che troveranno sempre esemplari da cacciare. Nel frattempo l’agricoltura ed il turismo, che creano occupazione e reddito sull’isola, continuano a soffrire anche a causa della presenza di una specie invasiva che distrugge coltivazioni e produce rischi per la salute e la sicurezza delle persone". All'isola d'Elba, anche in spiaggia, ormai comandano i cinghiali.
... Toggle this metabox.
per lungomare da per lungomare pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 17:45
magari potreste riempire le malebolge e qualche altro girone, e vi permettete anche di fare le morali agli altri . eheheh..oggiù bimbi..capisco che non vi stia simpatico ma “finto benefattore” è cattivella: lui vi può dimostrare dove vanno i soldi, è tutto trasparente.
... Toggle this metabox.
Anonima da Anonima pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 15:41
Finalmente sul computer mi è apparsa questa scritta "camminando",dove un semplice cittadino può esprimere un parere che da qualche anno dice ma non viene ascoltato. Sono un elbana d.o.c di 82 anni. Fin da quando ero piccolissima e cominciavo a capire,ricordo benissimo che aspettavamo l'estate per divertirci con le feste paesane(allora non c'era nient'altro).Per San Giovanni si faceva il primo bagno vestiti,per i fuochi,che venivano fatti tra cotone e moletto,andavamo a cercare tutte le cianfrusaglie da bruciare. Di luglio,si faceva l'albero della cuccagna,un semplice palo di legno insegato,con in cima una ruota con dei miseri regali,fichi secchi,arance,qualche fagottino con due miseri biscotti e altre cose da poco,ma l'entusiasmo di arrivare in cima era grande;ricordo le corse con gli asini,in cui vinceva sempre quello di Nedo,il tiro alla fune ,le gare con le barche a 4 remi,vinte quasi sempre dalla barca di Fagiolo;il cocomero che si rompiva con il sedere e altri.Tengo a precisare,che le gare con le barche si facevano il 12,festa della patrona di Marciana Marina,come pure la processione e i fuochi artificiali finali.Per noi non contava il calendario ecclesiastico ma il fatto che gli antichi,nonni e babbi, fin dal 1890 avevano festeggiato Santa Chiara proprio il 12 agosto.Sempre il 12,venivano celebrate le prime sante comunioni (e il 15 agosto le cresime),infatti io ho fatto la prima comunione il 12 agosto 1950. Tutto questo è stato così fino a che é vissuto il parroco di allora Don Zeni(CHE era lì dai tempi della guerra,nel 44)ma anche da tutti gli altri parroci che gli sono successi dopo(tutti italiani) Da quando invece,sono arrivati i parroci stranieri,tutto questo è cambiato(hanno comandato loro sulle nostre tradizioni),spostando processione e messa all'11 agosto. Cresima e comunioni addirittura in periodo invernale. Il comune di Marciana Marina,ha tentato comunque di accontentare la popolazione,lasciando i fuochi artificiali il 12 agosto (anche perché sull'Elba,tutti sanno che la festa della patrona É IL 12!) Tutto ciò che era è finito,su decisione di persone che non sono nemmeno italiane,Sono delusa da questa comunità che non ha fatto nulla per mantenere le nostre tradizioni Ma credetemi,non finisce qui,perché ho dei documenti che fanno fede a ciò che ho scritto,e che spediro' a chi di dovere appena reperiro' l'indirizzo giusto. Mi farò viva per farvi sapere come è andata Scusate gli errori ma ho fatto la quinta elementare,anche se i miei ricordi funzionano ancora benissimo
... Toggle this metabox.
Pericolo costante2 da Pericolo costante2 pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 14:22
Anche quest'anno a Fetovaia è tornato quel bravo ragazzo che si diverte a scorrazzare con la sua macchina...spesso ubriaco e non solo...lo potete incontrare contromano a tutta forza dietro una curva oppure a fare le derapate sulla spiaggia alla sera...tanto finché non avrà ammazzato qualcuno nessuno farà niente !!!!!! Tutti qui sanno chi è, anche i carabinieri e la polizia.
... Toggle this metabox.
Campo nell'Elba ESTATE da Campo nell'Elba ESTATE pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 13:39
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Sulla Cattiva Strada” Summer Tour [/SIZE] [/COLOR] Continua la programmazione estiva degli eventi organizzati dal comune di Campo nell’Elba. Domenica 12 agosto alle ore 22, in Piazza G. Da Verrazzano arriva “Sulla Cattiva Strada” Summer Tour. Un duo composto dal maestro Lorenzo Bozzi , violino e viola, e Laura Menchetti, chitarra e voce. Un salotto musicale d’autore che propone un concerto di due ore in un’atmosfera elegante e raffinata, un mix insolito di musica moderna e retrò, che ripropone cantautorato italiano e straniero anni ’60-70, andando a riscoprire canzoni famose e altre meno conosciute.
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA..Tiriamo le somme? da MARCIANA MARINA..Tiriamo le somme? pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 13:33
[COLOR=darkred][SIZE=5]LISTA PER IL FUTURO: “È ARRIVATA LA SECONDA SANTA CHIARA DEL MANDATO ALLORI: IL GIUDIZIO SULL’AMMINISTRAZIONE” [/SIZE] [/COLOR] Il Gruppo consiliare di opposizione in comune a Marciana Marina interviene, dopo più di 400 giorni dall’insediamento della Giunta Allori, per tracciare un bilancio sulla gestione dell’attuale amministrazione. “Abbiamo dato il tempo necessario a questa giunta di lavorare e di impostare l’attività – affermano i consiglieri – ma dopo più di un anno di inerzia e scelte sbagliate una nostra presa di posizione è d’obbligo. Partiamo dal tema che è stato al centro del dibattito elettorale – continuano – il porto di Marciana Marina. Il Piano del Porto, approvato dal Comune ed attualmente efficace, non viene minimamente rispettato, arrivando ad interdire la navigazione dove invece sarebbe consentita e avvallando l’incresciosa situazione di una spiaggia frequentata da mamme e bambini in cui è vietata la balneazione. Il piano d’ormeggio è ignorato e si consente in modo schizofrenico all’ambulante di turno di posizionare nelle zone demaniali imbarcazioni e attrezzature senza alcuna verifica della correttezza di questa attività. Purtroppo – continua il gruppo consiliare – il conflitto di interessi tra chi ricopre il ruolo di rappresentante dei cittadini e contemporaneamente compie gli interessi privati della realtà in cui lavora sta creando danni peggiori di quelli che avevamo preventivato. Inoltre dopo aver sbandierato ai quattro venti l’importanza della pesca come attività qualificante del nostro paese, l’Amministrazione Allori ha perso l’incredibile occasione di accedere ai fondi comunitari dedicati a questo settore, mostrando una miopia politica e strategica mai viste prima. La Tore, simbolo del nostro paese, ferita da un evento accidentale lo scorso inverno, resta abbandonata, circondata da transenne colorate legate con lo scotch indubbiamente poco attrattive per i turisti, ed il suo futuro, al di là di un probabile quanto auspicabile intervento di restauro del danno, resta ancora un mistero. Nessun progetto per lei quindi, nessuno per il porto, nessuno per il Piano Operativo del comune. Nessuna strategia per incrementare il turismo, che da anni non si mostrava così fiacco ad agosto. Un’illuminazione pubblica carente e degna di una scenografia di un film di Dario Argento, forse cornice voluta per un cartellone di eventi francamente di dubbio gusto ed interesse per un pubblico di giovane età. Il palco, dopo aver ospitato l’unico concerto degno di nota di tutta l’estate e su cui hanno scorazzato e scorrazzano bimbi di tutte le età in barba a qualsiasi normativa di sicurezza, è stato in parte smontato il giorno 8 agosto, mostrandoci uno scorcio di preludio d’autunno. Mancano giusto le foglie secche. Ma per fortuna per i marinesi c’è una bella notizia: si può finalmente smettere di fare la pipì in mare. Infatti l’unico punto programmatico realizzato la scorsa estate dall’amministrazione del fare, i bagni pubblici in fondo al porto, per l’estate 2018 hanno aperto solo a stagione inoltrata, a dimostrazione della caducità delle scelte raffazzonate di questa Giunta. Il dato evidente – concludono i consiglieri - è che il Comune svolge continuamente attività senza rispettare le normali norme in materia di sicurezza sul lavoro. In varie occasioni si sono svolte manifestazioni senza i piani di sicurezza previsti dalla legge, operai svolgono lavori sui tetti, privi di qualsivoglia dotazione minima a garanzia della loro incolumità e tutto questo nonostante le ripetute segnalazioni effettuate da parte nostra anche in Consiglio comunale. I controllori della legalità e della trasparenza si sono evidentemente presi una pausa di riflessione, ma noi confidiamo nel buon operato della Forza Pubblica. Gruppo consiliare di opposizione in comune a Marciana Marina
... Toggle this metabox.
MUSEO DEL MARE da MUSEO DEL MARE pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 13:29
... Toggle this metabox.
Pericolo parcheggio Conad S. Zona M. da Pericolo parcheggio Conad S. Zona M. pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 11:49
Pericolo parcheggio Conad Superstore Zona Market Sembra che uscendo dall'autostrada Gli Orti-Porto a Portoferraio prima della rotonda delle Antiche Saline, tanti prendano una scorciatoia a tutto gas, come fosse un raccordo autostradale, nel parcheggio tra Conad Superstore e Zona Market per arrivare in via Montecristo, devi stare molto attento che ti sorpassano anche a destra mentre hai la freccia proprio a destra che stai parcheggiando, ma perchè non viene installato un bel dosso, ma bello alto, un Colin's Crest, così come nel Rally di Svezia potete fare un bel salto di 45 metri e passare da una strada all'altra senza rompere i cogli@ni a quei tonti che stanno parcheggiando. Quando c'e' il lavaggio dei frighi del pesce in strada ti schizzano pure l'acqua puzzolente di pesce e lisciva addosso, ma si sa l'educazione e il rispetto non lo puoi comprare alla Conadde e in nessun altro supermercato, l'importante è non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Colin Mc Rae, smanettone, defunto pilota campione di relli a cui è stata dedicata la Colin's Crest in Svezia, record da battere 45 metri di salto. Deh, o quanti turisti verebbero in più all'Elba a fà e vedè la Colin's Crest alle antiche saline ferajesi ? Relli Show
... Toggle this metabox.
PERICOLO STRADALEììì da PERICOLO STRADALEììì pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 10:52
Niente da eccepire, (anzi ne condivido la scelta) sull'asfaltatura di parte della strada che porta alle miniere di CALAMITA. Vorrei però porre all'attenzione delle autorità competenti, che nonostante i cartelli stradali bene in vista, molti non rispettano il limite di velocità di 30KM, e visto che tutte le mattine la percorro a piedi. lo posso affermare con cognizione di causa. Credo sarebbe opportuno un controllo mirato, affinché non accada qualche cosa di grave per chi la percorre a piedi e/o in bici, e per gli automobilisti stessi.
... Toggle this metabox.
ASA avverte:urge dissalatore da ASA avverte:urge dissalatore pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 8:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]Si avvicina ferragosto e l’ASA per farci ingoiare il rospo del DISSALATORE, ridurrà dal’11 al 26 la pressione dell’acqua. [/SIZE] [/COLOR] Eppure quest’anno, meno turismo (meno consumi), più precipitazioni, specie in primavera (più acqua), più pozzi realizzati dall’ASA, le loro continue riparazioni di fughe occulte (dicono loro, ma se a 200m. dai loro uffici hanno avuto una enorme perdita lungo la strada e sono intervenuti dopo mesi e mesi e continue chiamate, figuriamoci negli altri paesi )E ASA scrive: il dissalatore di Mola, oltre a garantire una produzione puntuale estiva integrativa, SERVE a garanzia anche di eventuali guasti sulle altre linee di produzione… ma serve ai politici, tutti sappiamo che i 20 milioni fanno gola "profonda".:gren: Tutti gli Elbani sanno che all’Elba basta fare un buco, sui monti, sugli scogli, in qualsiasi punto e l’acqua esce anche da sola, in quantità e di ottima qualità, ma se li fanno i privati! se li fa l’ASA… poca o niente …strano! chi pecora si fa, il lupo se la mangia! e per un popolo di pecore va bene così! Ringraziate Barbetti per il DISSALATORE per la veloce approvazione del progetto e l’interessamento (chissà perché?) I suoi concittadini si ricorderanno anche di questo bel regalo alle prossime elezioni, specie quelli di Mola, ma anche tutti gli amanti di questa nostra Elba, amata dagli ambientalisti, dove raggiungere le antiche miniere, arrivare in silenzio in quelle spiagge di Stagnone, sassi neri, Ginevro, laghetto di Ginevro, le piccole calette, che sapeva ripagare ogni loro minima fatica, sarà solo un ricordo, grazie all’asfaltatura della strada che percorreremo presto quotidianamente con auto a centinaia . Sarà così la fine del traking, delle canoe e delle passeggiate in quelle zone, grazie Barbetti! Soltanto Barbetti con la sua influenza, poteva questo nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, grazie, anche questo i tuoi concittadini avranno da mettere in conto alle prossime elezioni. A chi interessava quest’asfaltatura? (chissà perché?) Perché ASA non spende i 20 milioni per realizzare nuove condotte, sostituire le vecchie nei paesi? ecco che il 40% dell’acqua che si perde, sarebbe più che sufficiente per mandarla anche ai piombinesi! ( meglio il dissalatore che perderà il 40 % nelle condotte… chissà perché?)
... Toggle this metabox.
CURIOSITA' DEL MARE NOSTRUM da CURIOSITA' DEL MARE NOSTRUM pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 8:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RARO ESEMPLARE DI SQUALO FINISCE IN PESCHERIA…IL PARERE DELL’ESPERTO [/SIZE] [/COLOR] Sul banco Livornese della pescheria Tirrenia è apparso uno squalo di circa 1 Kg di peso che ha destato l’attenzione dei clienti – Si tratta di un Oxynotu centrina hanno spiegato i proprietari , un pasce che vive in profondità , ed è stato pescato di fronte all'isola d’Elba . Il pesce viene volgarmente chiamato “pesce porco” perché al momento che esce dall’acqua emette una specie di grugnito. Yuri Tiberto proprietario e direttore dell’acquario dell’isola d’Elba , grande conoscitore del mare che circonda l’isola e dei pesci che lo abitano ha commentato con la solita competenza la notizia della cattura . _ La sua cattura non può certo dirsi eccezionale , infatti in questi anni ne sono stati catturati diversi altri esemplari , la cosa strana è che sia finito in una pescheria , infatti è un pesce che normalmente non viene commercializzato. Nel mare dell’arcipelago Toscano – ha proseguito Tiberto – ricco di biodiversità non è raro trovare questo pesce e posso dire con tranquillità che ogni anno ricevo segnalazioni che mi riferiscono di “pesci porco” finiti nelle reti. Ho anche provato per un periodo ad ospitarlo in una delle vasche dell’acquario ma presto ho desistito perché ho rilevato che è una specie che non si adatta alla cattività. Ai pescatori – conclude Tiberto- che catturassero in futuro uno di questi piccoli squali suggerisco di liberarlo immediatamente.
... Toggle this metabox.
AUTOSPURGHI ELBANI da AUTOSPURGHI ELBANI pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 7:00
... Toggle this metabox.
PFM da PFM pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 6:35
In questo blog che ospita solitamente polemiche e lamentele varie voglio uscire dal coro e congratularmi con gli organizzatori per il concerto della PFM di ieri sera a Portoferraio!! Un tuffo nella nostra gioventu' ma, sopratutto, esecuzioni impeccabili da parte di professionisti veri che ci hanno mostrato cosa è il talento. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 11 Agosto 2018 alle 6:04
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) CIRCOLARE DI BETTINO RICASOLI AI GOVERNATORI DELLE PROVINCE CHE SPIEGA IL MOTIVO DELLA NASCITA LEGA MILITARE E DEL GOVERNATORE GENERALE [/SIZE] [/COLOR] “ Il giorno 8 dicembre 1859 una circolare a firma Bettino Ricasoli perviene ai governatori delle province dello stato di Toscana. Ricasoli nelle veste di presidente del consigli e ministro dell’interno del governo di Toscana a loro si rivolge in questi termini “…seguendo il mio costume di manifestare ai capi delle province gl’intendimenti del Governo sulle principali operazioni politiche ,a fine di porli in grado di dare ai loro amministrati quelle franche spiegazioni che valgono più di ogni altro espediente e rassicurarli che il Governo non deflette dalla sua politica nazionale , e valgono ancora a dissipare i dubbi deI non bene informati. Nell’imminenza del Congresso europeo gravi riguardi politici tolsero a S.A.R. il Principe Eugenio di Carignano di poter assumere la reggenza che gli era stata deferita dalle Assemblee di Toscana, delle Romagne, di Modena e di Parma per conservare questi paesi devoti al principio monarchico costituzionale ,aspettando tranquilli un assetto nazionale secondo i loro voti… “ Continua Ricasoli spiegando ai governatori che “…la unificazione dei quattro stati indipendenti (1)avrebbe portato avrebbe a distruggere i presenti governi senza produrre il governo definitivo che è stato deliberato e che è fermamente voluto …. Un piccolo nuovo stato dell’Italia centrale ora sarebbe rimasto oppresso dall’Austria e si suoi satelliti di Roma e di Napoli ,ora sconvolto dai rivoluzionari ora agitato dal moto della nazionalità ..bisognava dunque che all’occorrenza della designazione fatta dall’Augusto Principe i quattro stati si stringessero maggiormente senza confondersi… questo fatto era la Lega militare già conclusa ed eseguita dai quattro stati indipendenti …il governo presente della Toscana e quello transappennino (2)continueranno ad essere ciò che oggi sono, con tutta la libertà d’azione per mantenere l’ordine , e conseguire l’unione nazionale sotto lo scettro di Re Vittorio Emanuele. Fra i due Governi starà il commendatore Boncompagni ,il quale assumendo il titolo di governatore generale della Lega degli Stati dell’Italia centrale, servirà di legame diretto fra questi Stati e il Re Eletto, darà direzione uniforme alle cose militari dell’esercito, e provvederà alla esecuzione di tutti quegli atti collettivi che i due Governi crederanno di fare nell’interesse comune…Rimasto inefficace il voto per la reggenza, il governatore generale deve considerarsi come simbolo della unione col regno italiano, come aiuto a conseguirla …I rappresentanti dell’assemblea toscana sparsi nelle loro province mantengano il fuoco sacro della fede e dell’amor di patria, alimentino nelle popolazioni la coscienza dei loro diritti e della loro forza … Firenze lì 8 dicembre 1859 Il presidente del Consiglio dei ministri ministro dell’interno B. RICASOLI “ (In pg 223 di “L’assemblea toscana del 1859-60”. Pier Luigi Ballini. Edizioni Polistampa .2012) Questa circolare spiegando la situazione politica, incerta, in cui si trova l’Italia centrale alla fine del 1859,evidenzia tutta la figura di statista e di “mente politica” del nostro risorgimento di Bettino Ricasoli. L’Italia centrale,tutta, vuole unirsi al Piemonte anche se diverse sono le sensibilità politiche sul modo di farlo. C’è chi vuole farlo con la rivoluzione di piazza e chi con la diplomazia ,c’è chi vuole autonomia (autonomisti)e poi unione ,c’è chi vuole unione subito (unionisti). Sorge in questo periodo la “questione” con lo stato pontificio . C’ è inoltre da trovare il beneplacito delle potenze europee che dia il via libera a tale unione . Nelle more, la Lega militare col Piemonte è la via politica che viene scelta. C. Boncompagni è nominato governatore generale della Lega degli Stati dell’Italia centrale:” servirà di legame tra questi Stati e il Re Eletto” 1) Romagna. Modena, Parma, Toscana 2) Regno Sabaudo Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Noa per il bagnino da Noa per il bagnino pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 20:26
Ma dovremmo ringraziare chi si fa pagare per quello che fa per volontariato e beneficienza? Si parla di €1000,00 per togliere la moquette dal palco in occasione del flamenco. Più altri euro per mettere le sedie OGNI SERA. Un furto, altro che grazie. 😀
... Toggle this metabox.
Nativo espatriato da Nativo espatriato pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 17:39
Meno male che avete fatto il concerto di Noa, il concerto della Pace, dell’Ave Maria. Per me la figura di cacca la state facendo ora e la state facendo tutti. Siete un paesino di duemila anziani, e vi accapigliate sulle cose ridicole senza rendervi conto del degrado che avete dentro e da qualche tempo anche intorno. Frequento Marciana da decenni, e conoscendo bene tutti sono rimasto basito per quanto sentito fino ad oggi. Sono stato invitato a seguire questo sito per leggere i vari commenti che mi dicevano divertenti, sono invece rimasto deluso e sconfortato per ciò che vi ho trovato. E chi conosce le persone per come sono, la stima reciproca che esisteva fino a ora, fa fatica a concepire quei pettegolezzi e quel veleno che trasuda dai vostri discorsi di ex amici e ora nemici giurati. W la Pace, vera e non di facciata. Il concerto poteva essere il motivo per smorzare i toni e invece avete preferito usarlo per farvi la guerra, lasciando che gli stupidi raccontassero una verità stuzzicante e pruriginosa senza neppure ascoltare come veramente fosse andata. Stupisce la totale assenza della sindaca che si era proposta per ristabilire la concordia fra marinesi. Se continuate così tra poco sguainate i coltelli.
... Toggle this metabox.