Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 13:03
Chiusura degli Uffici Comunali Il Comune di Capoliveri informa gli utenti che nei giorni dal 14 al 18 agosto 2018 gli Uffici comunali resteranno chiusi al pubblico. Per urgenze sarà possibile contattare il Comando di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri al seguente numero 0565.935200.
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 13:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SKIM IN MOSTRA NELLO SPAZIO D’ARTE NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI. L’EVENTO DAL 16 AL 29 AGOSTO. [/SIZE] [/COLOR] Sarà visitabile dal 16 al 29 agosto la nuova mostra di pittura che sarà allestita nel Borgo degli Artisti di Capoliveri. All’interno dello Spazio d’Arte di via Palestro e nelle vie del Borgo, a pachi passi dalla storica piazza di Capoliveri, giovedì 16 agosto con inizio alle ore 18,00, sarà inaugurata la personale dell’artista internazionale Skim, alla presenza del gallerista Walter Bellini, del curatore dello Spazio d’Arte Michelangelo Venturini e degli amministratori di Capoliveri. Francesco Forconi, in arte Skim, è oggi uno dei più apprezzati artisti di graffitismo a livello internazionale. Nato a Firenze nel 1985, Skim, è sempre stato attratto dall’arte del graffitismo. Dopo l' Istituto d' Arte di Firenze ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics dove si è diplomato nel 2009. I suoi graffiti, fatti di una straordinaria tecnica e sensibilità artistica sono espressione di uno stile “ironico, caustico e poetico”, uno stile unico che gli è valso premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Con il suo motto “In Color We Trust” si sta facendo largo con mostre e performance in contesti nazionali ed internazionali. La personale che si terrà a Capoliveri sarà l’occasione unica di conoscere l’artista e di scoprire da vicino la sua arte fatta di colore, innovazione e grande capacità d’analisi della quotidianità reinterpretandola in maniera mai banale ed anzi sorprendente.
... Toggle this metabox.
residente da residente pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 11:50
Altro caso di stagionali delinquenti....vedo che i titolari di attività turistiche,pur di risparmiare,prendono i primi che capitano....o forse i lavoratori seri si sono stancati di essere sfruttati per due bucce....sempre più qualità all'Elba,tanto questa stagione sta andando a gonfie vele :angry:
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 11:30
x paolino l'arrotino finalmente dopo qualche anno sono d'accordo su quello che ha scritto sull'ultimo post, ultimo caso la concessione famosa un can can per 3 giorni e poi tutto finito, quindi fate cosa volete purchè questo non intralci il mio orto
... Toggle this metabox.
Arroganza di potere fino all'ultimo giorno da Arroganza di potere fino all'ultimo giorno pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 11:11
Inchiesta sul cognato di Renzi, la norma che cambia l’appropriazione indebita varata il 21 marzo da Gentiloni Il provvedimento che rende procedibile solo a querela di parte il reato, di cui sono accusati Alessandro e Luca Conticini, fratelli del cognato dell'ex premier (quest'ultimo è indagato per riciclaggio), è stato deliberato dal Consiglio dei ministri due giorni prima dell'insediamento del nuovo Parlamento in attuazione della riforma Orlando della giustizia Auguriamoci che il nuovo Governo faccia NUOVE LEGGI per mettere fine a questi "abusi da parte degli amici degli amici" ed in particolare le faccia rispettare...
... Toggle this metabox.
Dito puntato da Dito puntato pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 10:24
[COLOR=red][SIZE=3]A PROPOSITO DI STORIA CHE SI VA PERDENDO[/SIZE][/COLOR] Su facebook, dove ormai si è spostato il dibattito politico italiano ed elbano, un utente posta la foto del vecchio ponte per il carico del minerale di Rio. "Oddio come si è piegato" scrive l'autore del post. "Sta collassando" gli fa eco un altro utente. "Ne ha per poco" sentenzia un terzo intervenuto. "Forse non ci siamo impegnati abbastanza per evitare tutto questo" è la presa d'atto di un quarto intervenuto. Chi non si è impegnato abbastanza? I Sindaci? I cittadini? Lo stato? Le varie associazioni ambientaliste ed elbaniste? Certo è che il Parco Nazionale non può non avere responsabilità. Cosa deve tutelare se non la storia di quest'isola? Non può non averne il Parco Minerario. Il nome parla da sé. E la GAT? Difendere l'ultimo simbolo di millenni di storia elbana non dovrebbe essere tra gli obiettivi della tassa di sbarco? Gli iprenditori elbani? Le compagnie di navigazione? L'azienda Elba, come qualsiasi azienda, per generare ricavi avrebbe bisogno di investimenti. Quando sarà caduto, probabilmente con il prossimo inverno, assisteremo all'ennesimo scaricabarile. Qualcuno salterà sul carro degli accusatori, altri diranno di non avere competenze. Chi lamenterà di non avere i soldi e chi di non aver saputo. Doveva partire dal Comune, dirà qualcuno, i soldi li avremmo trovati. Sapendo che ormai non dovrà tirarli fuori. Il ponte di Rio, insomma, è la perfetta rappresentazione dell'Italia che cade a pezzi. Per colpa di qualcun altro.
... Toggle this metabox.
ACQUA NEL MORTAIO.. da ACQUA NEL MORTAIO.. pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 10:01
Da mesi leggo interventi a proposito dell'acqua, dei trasporti, della sanità, sulla tassa di sbarco ecc. Da tutto questo però ho capito una cosa, che il singolo cittadino che si adopera per esternare le proprie ragioni, talvolta anche sbagliate, non conta un bel C...O nulla, e la dimostrazione (dimostrata) è il fatto che niente cambia, in particolare all'ELBA, dove ognuno pensa al proprio piccolo o grande orticello che non da più i suoi frutti come una volta, e questo dovrebbe aprire le menti di chi tra un po dovrà emigrare ancora in paesi lontani, sempre che qualcuno ci accolga. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 9:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN PEZZO DI STORIA CHE SI VA PERDENDO [/SIZE] [/COLOR] Sotto il Faro di Portoferraio in prossimità della scogliera, si erge un opera d’arte in ferro che rappresenta la famosa “ Madonnina “ di Portoferraio. Come si riesce a distinguere in basso a destra della foto, l’ opera è danneggiata e in maniera irreversibile, tutto il manto che avvolge il simbolo, è completamente sfondato o ridotto ad uno strato di ruggine e quindi senza materia. Dopo anni che ci siamo prestati per un degno restauro, oggi ci rendiamo conto che non è più possibile attuare un lavoro di rifacimento. Il vecchio sentiero che portava sotto il faro è impraticabile dalla folta vegetazione e quindi c’è anche il grosso problema di raggiungere la Madonnina per un controllo. Questo Simbolo di Portoferraio divenuto Storico, fu posizionato nel 1965. Per ricreare le stesse condizioni di “ bellezza ,“sarebbe opportuno di ricostruire il sentiero e ergere una nuova opera. Tutta la zona sotto il Faro e la Villa Napoleonica rappresenta un qualcosa di speciale, ma questo non è annoverato e non interessa a nessuno. Peccato!! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
x Meneghin da Mestre da x Meneghin da Mestre pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 9:16
marcello meneghin: ACQUA POTABILE ALL'ISOLA D'ELBA : INTERVENTI PICCOLI E GRANDI UTILI O FASULLI? ..... all’Elba è inutile ricercare l’accumulo dell’acqua invernale con interventi aleatori come è quello della chiusura estiva dei pozzi. Il solo modo per farlo è costruire un brande serbatoio: tutto il resto è nulla. condivido... in parte: 1° costruire un grande serbatoio credo impossibile e forse anche pericoloso, penso a una rottura o qualche altro problema . perché non costruire in ogni paese un serbatoio di acculo che contenga la quantità necessaria, pari al consumo di tre -quattro giorni? forse potrebbe essere già sufficiente, ma ogni ogni paese dovrebbe essere autosufficiente con i propri pozzi o sorgenti. Marciana, Marciana M. , Marina di Campo, non credo abbiano problemi. Capoliveri, Porto Azzurro, Rio, idem. Portoferraio, forse potrebbe avere qualche problema. Ma, caro Meneghin, io credo sia inutile qualsiasi mega-opera (dissalatore/politico, Cisternone, laghetto di raccolta, tipo Acquabona ecc) se prima di tutto non si provvede a tamponare TUTTE le falle delle condotte! Si sta buttando il 40% di acqua per queste vecchie tubazioni, alcune hanno oltre 60-70 anni, altre NUOVE realizzate con tubi in polietilene difettosi dalla fabbrica, abbiamo una rete idrica che è un "colabrodo" e tutti lo sanno! TUTTI! inutile realizzare: Pozzi, Mega Serbatoi, mega Dissalatori, laghetti artificiali, Dighe.. e poi il 40% dell'acqua va a..."puttana" I vecchi dicevano: il toro va preso per le corna , cioè dalle condotte principali da sostituire COMPLETAMENTE e si continua subito dopo dentro i paesi, altrimenti il problema non si risolve, lo tamponi per qualche anno (forse) ma quella enorme quantità d'acqua che perdi (40%), per gli Elbani, quanti milioni di euro ogni anno vengono buttati..anche in mare? (condotta sottomarina) :angry:
... Toggle this metabox.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 7:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SPETTACOLO DI CABARET CON LA COPIA NUZZO E DI BIASE MARTEDÌ 14 AGOSTO ALLE ORE 22, AI GIARDINI DI PROCCHIO. [/SIZE] [/COLOR] Un evento organizzato dal comune di Marciana e dalla Pro Loco di Procchio, con il contributo di Acqua dell’Elba e Blu Navy, per cui è stato organizzato un servizio gratuito di bus navetta che farà servizio tra il parcheggio di Campo all’Aia e i Giardini di Procchio. Coppia nella lavoro e nella vita, Corrado Nuzzo e Maria di Biase sono due attori comici che iniziano il loro sodalizio artistico nel 2002. Da sempre hanno sperimentato e affinato uno stile comico molto personale ed originale che mette d’accordo un largo successo di pubblico con un’ottima critica. Come autori, interpreti e registi spaziano dal teatro comico a quello drammatico, dall’esperienza radiofonica a quella televisiva, distinguendosi per l’uso di un linguaggio surreale che è diventato ormai il loro marchio di fabbrica. A teatro di recente li abbiamo visti interpretare Oberon e Teseo (Corrado Nuzzo) e Titania e Ippolita (Maria Di Biase) nel Sogno di una notte di mezza estate di Sheakespeare per la regia di Gioele Dix. In tour con Paradossi e Parastinchi regia di Massimo Navone , Fingimi Amore regia di Massimo Navone, Ti amo…cosa avrà voluto dire? E nel loro recital Nuzzo Di Biase Show. In tv vantano partecipazioni continue a Zelig, ai numerosi programmi condotti dalla Gialappa’s band (Mai dire Grande Fratello, Mai dire Martedì…) alla prima e seconda edizione di Bulldozer e a Se Stasera Sono Qui presentato da Teresa Mannino in onda in prima serata su La 7. Al cinema sono stati a fianco di Ficarra e Picone in Anche se è amore non si vede e in La matassa. Dal 2010 sono nel cast di Black Out la trasmissione di Enrico Vaime su - Radio 2. Nel 2018 dirigono e interpretano il loro primo film dal titolo “vengo anch’io” Tutte la mattine su Radio2 conducono insieme a Mauro Casciari Radio 2 Summer Club.
... Toggle this metabox.
dodo da dodo pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 4:17
Di tutto quello che scrivete , minoranza, non me ne frega niente. Ma se scrivete "l’incresciosa situazione di una spiaggia frequentata da mamme e bambini in cui è vietata la balneazione." Qui no, non va bene. Ma non era stato l'ex amministratore di condominio a chiamare il lembo di sabbia del capitanino " IL DONO DEL SIGNORE"? Avete nascosto i cartelli di "DIVIETO DI BALNEAZIONE" per 10 anni e ora diventa incresciosa situazione. Capisco la contrarietà politica ma così...
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 17:32
Riscontro messaggio Marco Galli n. 915599 del 132.08.2018; Sig. Galli non hanno i tappi nelle orecchie ed inoltre sono esperti che capiscono molto bene le cose. La motivazione è un’altra. Io alcuni anni or sono sono stato ospitato da loro e posso dirle che ho trovato gente molto preparata che mi ha descritto e mostrato opere acquedottistiche molto belle e funzionali. Agli stessi esperti io ho spiegato, con aiuto di una presentazione al PC il mio progetto. Quindi non si può dire nemmeno che abbiano le orecchie chiuse. Oltre a questo io tempo addietro ho spedito loro una copia della rivista “Gallerie e grandi opere sotterranee” di cui era direttore il Ministro Lunardi che era ed è riconosciuto come Mago delle gallerie ed ivi era riportato interamente il mio progetto del grande serbatoio-galleria elbano . Io credo che detta rivista sia ancora presente nella loro biblioteca. Il fatto è che, per una strana coincidenza, l’Elba assomiglia molto a Venezia, la città dove vivo io, Ebbene mentre si fanno grandi cose fuori di Venezia , all’interno di questa meraviglia nota in tutto il mondo, si costruiscono grandi opere con molti errori. Io non starò ad elencarle questi errori di Venezia perché sono noti a tutti. Qui sembra che la grande bellezza del posto rapisca i protagonisti portandoli troppo spesso fuori dalla realtà. Io non vorrei che, a parità di bellezza., anche l’Elba fosse interessata allo stesso fenomeno.
... Toggle this metabox.
ROMANO BARTOLONI da ROMANO BARTOLONI pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 15:54
[COLOR=darkred][SIZE=5]MARCIANA MARINA VIDEOSORVEGLIANZA OK MA TROPPO INDISCRETA [/SIZE] [/COLOR] Quasi un successo dell’estate marinese l’operazione sicurezza in videosorveglianza con una fitta rete di telecamere a caccia di fotogrammi inquietanti in ogni angolo del paese. Nulla sfugge all’occhio digitale sempre vigile e in guardia nell’interesse della tranquillità della gente, però si rischia di vanificarne gli effetti e di andare incontro a ricorsi e contestazioni in serie. Questo perché la campagna di controlli a tappeto coccola e protegge ma spia troppo indiscreta, non è sorretta da adeguata segnaletica informativa, perché le immagini non possono essere catturate di nascosto o a tradimento, bensì alla luce del sole o dei lampioni con tanto di pubblico avviso. Sia la legge sulla privacy sia il regolamento comunale sulla disciplina dei controlli elettronici obbligano di esporre cartelli/manifesti “nelle strade e nelle piazze in cui sono posizionate le telecamere” con la scritta “Polizia municipale - Comune di Marciana Marina - area videosorvegliata”. Che allo stato si intravede a mala pena soltanto un mini cartello fra gli alberi di piazza della Vittoria. Come preannunciato dal Comune fin dallo scorso aprile, lo scopo della operazione è quello importante di garantire una maggiore sicurezza nel paese, di scoraggiare la microcriminalità con misure preventive e repressive, nonché di assicurare il rispetto del Codice stradale tramite il controllo TV dei veicoli in transito. Senza gli altolà scritti nero su bianco, sanzioni e multe potrebbero perdere valore ed efficacia, ed essere annullate. Forse si è ancora in tempo a rimediare a una imprevidente lacuna e mettersi alla pari con le regole del sistema nazionale di videoregistrazione. Romano Bartoloni
... Toggle this metabox.
APPALTAMENTI VòTI ** da APPALTAMENTI VòTI ** pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 14:44
Avremo capito ora che va curata la (MALATTIA DEL CALCI-NACCIO??) che tra l'altro ha stravolto il mercato immobiliare di Capoliveri e che tra non molto ci troveremo con un pugno di mosche (pardon, di calcinacci in mano???) sempre che si potrà riuscire a mantenerli propri?????? Per questo ultimo aspetto, ho molti, ma molti dubbi, e la notte non ci dormo.
... Toggle this metabox.
Delia da Delia pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 14:43
Cerco baby sitter/commissioni ,automunita con provata esperienza seria , no fumatrice . Astenersi se non con requisiti richiesti . Inviare c.v. e foto. [EMAIL]delia@aethalia.eu[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
MARCO GALLI da MARCO GALLI pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 13:51
SIG MARCELLO meneghin,io la ammiro per la sua costanza,ma tanto ,o hanno i tappi nelle orecchie, e sarebbe gia una gran cosa positiva,oppure nnon ciarrivano proprio PS ieri sono andato a fare acqua al castagnone e in pochissimi minuti ho riempito 15 bottiglioni da 5l
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 12:50
RAZIONAMENTO ACQUA ALL'ELBA Riscontro messaggio Acqua n. 91595 del 12.08.2018, 12:57 Provenienza: Elba. A Me sembra che adombrarsi per un avvenimento che rappresenta la normalità non sia proprio il caso. Semmai occorre riconoscere i meriti di chi gestisce l'approvvigionamento idro potabile all'Elba con questo minimale inconveniente . Quello che occorre rilevare è la pressocchè totale mancanza di servizio di riserva che possa in qualche modo supplire a eventuali pericolosità reali. Penso non solo ad una rottura grave della condotta sottomarina, ad una crisi vera della Val di Cornia, ad un inquinamento della rete provocato dal servizio a turni alterni che può sempre provocare l'immissione di inquinanti gravissimi. Come supplire nell'immediato? Ad un grande serbatoio elbano non ci si pensa proprio per nulla quindi resta solo il servizio di navi cisterna ed in questo senso gli elbani dovrebbero preoccuparsi della esistenza della organizzazione pronta ad intervenire, in caso di bisogno, con mezzi di immediato intervento, con la scelta già fatta delle fonti alternative cui accedere e soprattutto alla presenza in Isola di serbatoi e di strutture atte a ricevere improvvisamente ed urgentemente grandi volumi d'acqua recapitati via mare. questa, a mio avviso, dovrebbe essere la vera preoccupazione degli elbani
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 11:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO IL TROPPO...STROPPIA [/SIZE] [/COLOR] A Portoferraio presso la via “ Calata Buccari “ oltre un parcheggio per moto e biciclette, c’è una piccolissima oasi composta da un opera d’arte e una panchina. Dico oasi dato che c’è una panchina, unica nella zona che rimane all’ombra fino alle ore 12,30 e in questo momento di canicola vale oro. Quindi chi vive o lavora sull’imbarcazioni i turisti o i Residenti che desiderano un vero ristoro climatico, si soffermano volentieri in questa piccola oasi visto che altro non c’è. Ad incrinare questo equilibrio ci sono i soliti noti che con le Loro auto non in maniera maleducata, ma delinquenziale giacché pur di parcheggiare sono disposti a danneggiare sia l’alberello, sia la panchina e tassativamente importante, di scardinare una colonnina dell’ENEL dove all’interno ci sono collegamenti elettrici di alta energia. Questa colonnina è già stata riparata da Noi Cittadini diverse volte, visto anche che gli Addetti non se ne preoccupano. Vi rendete conto, non è possibile sedersi per il semplice motivo che un auto incolla il paraurti alla panchina e nessuno vede. Inoltre le auto come da foto invadono la carreggiata bloccando in particolare ai mezzi pesanti, il doppio senso di marcia. Sono stati fatti reclami verbali e anche adeguata documentazione già pubblicata per quanto riguarda i pericoli della colonnina, ma tutto questo degrado continua. La segnaletica stradale parla chiaro,” RIMOZIONE FORZATA, “ ora vediamola Polizia Municipale che conosce il problema cosa intende fare. In estate possiamo capire le piccole infrazioni, ma quando è troppo è troppo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Acqua da Acqua pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 10:57
Accidenti, ancora nel 2018 si deve razionare l'acqua in agosto all'Elba, però anche se ci fosse il dissalatore si razionerebbe lo stesso visto che fa sempre più caldo, piove sempre meno, i tubi sono sempre più vecchi e bucati, la partecipata che gestisce l'acquedotto pubblico è sempre quella, i tagli del parolaio Renzi alle partecipate non ci sono stati, perchè non si fa una vera privatizzazione cari di Maio e Salvini ( Il Gatto & la Volpe ) per migliorare il servizio e ovviamente far guadagnare il padrone privato, ovviamente ci saranno tanti stipendi da diminuire, tante mangerie in meno, tanti lavori pubblici inutili in meno, tanta corruzione in meno, tanta acqua in più per tutti.
... Toggle this metabox.
BICI su marciapiedi- da BICI su marciapiedi- pubblicato il 12 Agosto 2018 alle 10:55
Da alcuni giorni i nuovi marciapiedi di via XXV luglio A CAPOLIVERI, sono percorsi da ciclisti (ANCHE IN CURVA DAZIO) incuranti del pericolo che possono arrecare alle persone, in particolar modo ad anziani e bambini. Si aspetta forse qualche cosa di increscioso prima di intervenire?
... Toggle this metabox.