Lun. Ott 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
Per la censura su Rio Blog da Per la censura su Rio Blog pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 12:42
Caro Fabrizio, inutile ribadirlo. Camminando è un vero luogo di discussione libera e aperta e non censurata se non deborda. Il Blog Rio Blog è diventato ultimamente un luogo dove non è possibile scrivere nulla ormai. Due giorni fa scrissi un post che sostanzialmente criticava il blog nella sua censura e dissi anche che forse NON avrebbero pubblicato il posto. Cosi è stato. Capisco NON pubblicare testi offensivi ma epurare anche la critica è troppo. Non so chi sia chi gestisce quelle,pagine ma se la non pubblicazione di tutto ormai deriva dalle minacciate querele di cui ho letto tempo fa delle due una: o chi querela ha ragione e allora si paghi. Oppure se ragione non esiste impaurirsi e tacere è la cosa Peggiore per chi fa informazione.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 11:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]PORT SAINT FLORENT [/SIZE] [/COLOR] A beneficio della discussione aperta con il Laureato,con la collaborazione dell'eroico gestore di camminando,gentilmente si mostra come a poche miglia da Noi,con 90 miglia di mare aperto da contrastare fino alla Costa Ligure, si protegga un Porto Turistico con 700 posti barca senza erigere fortificazioni modello Muraglia Cinese. Buon appetito. P.S. Spiace questo silenzio assordante sul tema dalle varie associazioni ambientaliste che guardano alla Corsica solo per il gabbiano. Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 11:14
C.a Dottor Stefano Casarelli Leggo sul Corriere Elbano la sua lettera, Onorato non avrebbe mai osato tanto. Caro Dottore sono certo che le mancano dei dati oggettivi che mi permetto di comunicarle. 1) Ogni residente elbano che possiede un mezzo versa ad Onorato (Toremar) circa 500 € l’anno per la continuità territoriale invernale. La Moby continua a fare utili anche in inverno. Mi risulta che la Blu Navy abbia chiesto 8 corse in estate e 4 invernali e gli sono state negate dall’Autorità Portuale di Piombino, da sempre molto sensibile alle esigenze di Onorato. 2) La flotta Moby e prima Nav.Ar.Ma e nata e cresciuta grazie agli utili dell’isola d’Elba 3) Onorato da sempre ha guadagnato sull’Elba molto in estate un po’ meno d’inverno, ma ha sempre guadagnato, sono stato un dirigente della compagnia e so di cosa parlo. Per avere un idea più reale sul declino dell’Elba chieda ai suoi ospiti, probabilmente le diranno che spendono molto per venire sull’isola a rilassarsi e sono contrariati dal fare code kilomentriche per andare a Portoferraio o per uscirci, nei giorni di punta le migliaia di auto scaricate dai super traghetti, rendono Portoferraio un'unica coda di auto sotto il sole con i motori accesi a una media di 10 Km ora. Credo che si potrebbe scaglionare gli arrivi nei vari giorni settimanali, tipo: Lunedì gli affitta appartamenti e residence – il Martedì i Campeggi e i bungalow – Mercoledì i B&B e chi ha casa propria con sconto residenti – Giovedì le pensioni e gli Hotel fino a 2 stelle – Venerdì Sabato e Domenica tutti gli altri. Così facendo si potrebbe eliminare i super traghetti, le code sulle strade e lo stress che i nostri ospiti vorrebbero lasciare in città. Non mi faccio illusioni questo non avverrà, sarebbe una cosa molto bella per l’isola ma il padrone del vapore, pensa solo ai suoi interessi e chi dovrebbe controllarlo e al suo guinzaglio da tempo, non faccia l’errore di finirci anche lei al suo guinzaglio. Cordialmente la saluto Florio Pacini Ps. Ciao Faber ti do un abbraccio e vengo ah trovarti presto
... Toggle this metabox.
EURONICS da EURONICS pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 10:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4] EURONICS INAUGURA IL MESE DI SETTEMBRE CON IL NUOVO VOLANTINO E IMPERDIBILI OFFERTE [/SIZE] [/COLOR] Con l’arrivo del mese di settembre, Euronics, la catena di negozi specializzata nella vendita di articoli di elettronica presente anche a Portoferraio in località Antiche Saline di Portoferraio, presenta il nuovo volantino con imperdibili offerte valide fino al 12 settembre. Si chiama “Restart”, all’interno, tutti i marchi leader nel settore a prezzi stracciati. Tv, notebook, smartphone, macchine fotografiche grandi e piccoli elettrodomestici e molto altro. Un modo innovativo ( il volantino è anche on line) per poter approfittare di tutte le promozioni in corso che possono essere scoperte sfogliando il catalogo. Sono tante le iniziative per poter accontentare il cliente e fidelizzarlo con promozioni speciali. Euronics significa tecnologia, informatica, elettronica, piccoli e grandi elettrodomestici. Il negozio è da sempre punto di riferimento non solo per gli elbani sul territorio dell’isola. Come per altre attività che fanno capo al Gruppo Nocentini, anche Euronics, si evolve ad alta velocità affrontando con professionalità e intuizione le sfide che giornalmente il mercato propone. Per le offerte clicca: [URL]https://www.doveconviene.it/portoferraio/elettronica/euronics/volantino/528655/1/restart[/URL]
... Toggle this metabox.
Festival Elba Isola Musicale d'Europa da Festival Elba Isola Musicale d'Europa pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 10:13
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 10:04
poche parole per dire che alessandro dini ha pienamente ragione
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 7:28
Caro Porto, il tempo, molto spesso, è galantuomo, e non ha bisogno di passare dagli Atenei per insegnare come vanno fatte le cose. Del suo tentativo di denigrare la mia persona ed il mio umile percorso politico,ci rido di gusto, perchè rimango,come tanti, convinto della bontà di quel che dico e propongo. D'altra parte,di troiai, in giro per l'Italia ce ne sono moltissimi,eretti in nome del dio quattrino.Ne sopporteremo e ne lasceremo uno in più alle generazioni future. Constato, purtroppo,ancora una volta, che con meno risorse si potrebbe far meglio.Ma siamo in Italia bellezze!!!!!
... Toggle this metabox.
Bravo Alessandro Dini continua così da Bravo Alessandro Dini continua così pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 6:42
Bravo Alessandro Dini, continua così, la gente ha bisogno di essere informata delle opere che verranno fatte e dei soldi che verranno sprecati, sperando che non venga ridotta ulteriormente la spiaggia di Marina di Campo, è già ridotta davanti a due 4 stelle, sperando che non scompaia. Purtroppo quella di Genova era una tragedia annunciata, dovuta al malcostume italiano di costruire troppo e male, manutenzione e corruzione permanente, in Libia, il ponte sul Wadi al-Kuf, progettato da Riccardo Morandi, realizzato tra il 1967 e il 1971, inaugurato nel 1972, copia fedele di quello di Genova, ad ottobre 2017 è stato chiuso al traffico dalle autorità libiche per deterioramento strutturale, e la circolazione dei mezzi pesanti era già vietata da tempo. Lo riportava un articolo del Lybia Observer del 26 ottobre 2017. Ma lì siamo in Africa.
... Toggle this metabox.
Prevenzione & attenzione = Sicurezza da Prevenzione & attenzione = Sicurezza pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 6:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]FACCIAMO PRESTO PERCHE’ E’ GIA’…. TARDI! [/SIZE] [/COLOR] L’Italia ha paura, e cammina..... guardando in alto . Dopo la tragedia di Genova, il crollo improvviso della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma, i pezzi di cornicione che cadono a Livorno dal palazzo Sant’Elisabetta in Piazza Attias, ed altre segnalazioni il “pericolo crollo” non è solo una psicosi collettiva vera o presunta, ma una sconvolgente realtà. Anche nella nostra meravigliosa isola votata al turismo che accoglie stagionalmente decine di migliaia di persone il problema paura crolli non passa sotto silenzio , osservati speciali a Portoferraio sono il Cinema Teatro Pietri e il Palazzo Coppedè, ormai sono anni che denunciamo con foto e reportage questo stato precario degli stabili che ogni giorno ci inviano i loro segnali di pericolo. E’ mai possibile ci domandiamo che nel nostro paese ci si muova e si scopra un problema solo dopo una tragedia? Succede sempre così, ci deve scappare il morto per capire che esiste una precarietà , un problema, una carenza. Cari amministratori ma cosa vi costa muovervi per tempo ascoltando anche le proteste e le segnalazioni dei cittadini , che senza paura di essere smentiti si rivelano le vere sentinelle sul Campo…
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 6:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA AL’ELBA (1859-1860) BIGESCHI GONFALONIERE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Dal primo gennaio 1860 Bigeschi è nominato gonfaloniere di Portoferraio. Eugenio Bigeschi è stato eletto con voti favorevoli 170 nella tornata delle elezioni municipali del 30 e 31 ottobre 1859. E’ “possidente e legale ” in questi precisi termini viene indicato il 2 novembre 1859, nella nota informativa che il gonfaloniere in carica , Squarci, invia al governatore dell’Elba ,due giorno dopo la tornata delle elezioni per informarlo su coloro che sono stati eletti. Lo si apprende da una circolare inviata il 26 dicembre 1859 dal governatore dell’Elba, Niccolini, al gonfaloniere di Portoferraio ,Squarci. “R. Governo Civile e Militare dell’Elba Al Sig. Gonfaloniere di Portoferraio Ill.mo Signore Con decreto del 22 corrente ,il Governo della Toscana ha nominato il Sig. Dott. Eugenio Bigeschi alla carica di gonfaloniere colle prerogative ed attribuzioni inerenti alla carica stessa e per il quadriennio dal 1° gennaio 1860 a tutto dicembre 1863. La SV Ill.ma vorrà procedere alla occorrenti partecipazioni onde la nuova Rappresentanza possa installarsi a forma dell’art 165 del regolamento de 20 Novembre 1849be procedere a quanto altro è dalla legge richiesto. Mi confermo con distinti ossequio Di VS Ill.ma Lì 26 dicembre 1859 Dev.mo Servitore Il Governatore Niccolini” (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856,1857,1858,1859. A 192. Archivio storico comune Portoferraio) Eugenio Bigeschi sarà il gonfaloniere che amministrerà Portoferraio nel 1860,anno cruciale in cui Portoferraio, l’ Elba e tutta la Toscana saranno annesse al regno sabaudo piemontese. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
porto da porto pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 19:17
La comparazione con la tragedia di Genova si commenta da sola, per cui è bene sorvolare per dignità. Per il resto, la realtà è che lei, Alessandro Dini, non ha alcun titolo, nessuna competenza, niente di niente per poter dare giudizi tecnici. Ha titolo di studio non alto e, nonostante questo, è un tuttologo e qualunquista le cui asserzioni si basano su nulla. Anche come politico credo non sia un granché, visto che è durato, come Assessore, come un gatto sull'Aurelia. Quindi le sue elucubrazioni su temi così complessi non fanno altro che dimostrare quello che è la cifra stilistica di molti, quel "vorrei ma non posso" che caratterizza tutti coloro che credono di poter conoscere le cose del mondo senza aver aperto mai un libro, senza conoscere quelli che sono i sacrifici di una vita di studio, fatta di privazioni, di giornate con il culo sulla sedia, di concorsi pubblici e di esami, esami, esami. Le sue asserzioni valgono zero perché la sua storia personale non le permette di essere credibile, almeno su temi tecnici che richiedono tutt'altro percorso. Si rassegni. Mi stia bene
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 17:53
Carissimo/a amico/a che scrive dal Porto, l'elenco dei tecnici con curricula invidiabili che hanno certificato la stabilità del viadotto Morandi è lungo assai ma il ponte,ahinoi è disgraziatamente venuto giù come abbiamo potuto vedere. Purtroppo spesso si da poco ascolto all'esperienza di chi vive in loco ed alla logica,ma si preferisce andare avanti con progetti faraonici che costano carissimi alla collettività ma non hanno poi il riscontro che si spera.Le ripeto che le Dighe di soprafflutto si realizzano in orizzontale;Non mi permetterei mai di discutere le composizioni chimiche del cemento per realizzare tali opere, ma mi permetto,visto che siamo in democrazia,di denunciare le modalità dell'intervento,come del resto molti fanno a Marina di Campo senza però apparire pubblicamente. Può darsi che Lei non riesca a comprendere l'argomento,forse troppo tecnico,ma Le assicuro che parlo di cose che conosco. Per quanto riguarda il tema della Scuola, la sostituzione dei serramenti è senz'altro positiva,ma le sicurezze dei tecnici come abbiamo visto ne Capoluogo Ligure,purtroppo, sono sempre oggettive.Infatti siamo ancora in attesa di conoscere quali siano i risultati degli esami di staticità, commissionati dall'Amministrazione Comunale. Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
Marchese del Grillo docet da Marchese del Grillo docet pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 17:34
Caro amico Marcello, scontato e confermato l'assioma che dalle autorità non ci si può mai aspettare niente, attendo con curiosità l'auspicato parere della gente comune che, a volte, ha più buon senso e meno interessi privati da difendere (anche se purtroppo - salvo il caso che diventi una rivoluzione francese - non conta niente).
... Toggle this metabox.
Dettaglio per comune da Dettaglio per comune pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 17:29
Parla di programmare l evento per prima di Agosto 2019... forse Ferrari & co dimentica un piccolo dettaglio.... A programmare gli eventi 2019 fortunatamente non sarà ne lei ne il.suo vice. Buon vuajage
... Toggle this metabox.
X Cinquantenne VERO da X Cinquantenne VERO pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 17:24
Caro Valdana, tu non sei...ops...dimenticavo che Ella è passata dal tu confidenziale di cui mi onorava al Lei dispregiativo: ricomincio pertanto daccapo rispolverando 4 versi Giusti che ho già avuto l'ardire di rivorgerLe l'anno scorso: Vostra Eccellenza che mi sta in cagnesco per quei pochi scherzucci di dozzina e mi gabella per anti PidDesco perchè metto i renzioti alla berlina, mi permetta di rilevare rispettosamente che la Signoria Vostra non è molto coerente: per una volta che ci troviamo d'accordo su qualche problema importante come il dissalatore e che do ragione a Lei e critico i Suoi odiati grullini, si offende. Certo c'è un po' di p.p.il c., ma non dimentichi che la vita stessa va presa in giro: chi la prende troppo sul serio non ne uscirà mai vivo e poi, se non ha il senso dell'ironia, degli altri cinque se ne fa ben poco. Victor Hugo diceva che la libertà comincia proprio dall'ironia e che conseguentemente è possibile misurare la civiltà e il grado d'intelligenza di un individuo o di una nazione dalla sua capacità di accettarla senza fare l'offeso, specialmente quando si ha la coda di paglia (Allah insegna...). Quanto alla mia età, grazie per la Sua incredulità: sapesse come mi piacerebbe essere un millantatore! La saggezza si potrà anche accrescere, ma è sostanzialmente un bene innato e purtroppo ormai Lei, anche se ha SOLO cinquant'anni, è fuori gioco. P.S. per gli altri argomenti, dia tempo al tempo: neanche il Padreterno in persona riuscirebbe a rimediare in 100 giorni a tutte le porcate dei Suoi amati governi precedenti. Quello che sono riusciti a fare sin'ora sono già dei miracoli, forse piccoli, ma sinceri.
... Toggle this metabox.
porto da porto pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 17:17
Incuriosito dalle elucubrazioni del Signor Dott. Ing. Alessandro Dini sui prossimi lavori del Porto di Marina di Campo, sono andato sul sito dell’Autorità Portuale Regionale ed ho scaricato le numerosissime relazioni riguardo i complessi lavori a cui fa rifermento il Dini. In effetti ciò che mi ha colpito è la numerosissima messe di dati, frutto di studi di ingegneri, architetti, geologi, tutti rappresentanti di studi di progettazioni importanti. Dati estremamente tecnici e incredibilmente complicati. Quindi mi chiedo quale sia il curriculum studiorum, la professione, l’esperienza in campo ingegneristico che permettono al Dott. Dini di esprimersi con tale sicumera con argomenti così tecnici e complessi. Se è vero che, in qualità di pregresso assessore, il Dini ha bloccato tali lavori, forse ben si comprende perché il Porto di Marina di Campo versa ancora in queste condizioni. L’Ingegner Dini, lo stesso che qualche mese fa ha più volte messo in discussione i lavori di ristrutturazione della scuola, dall’alto della sua cultura ingegneristica ed esperienza professionale, salvo poi fare una marcia indietro abbastanza imbarazzante. In attesa di conoscere i titoli di studio del Dott. Ing. Dini, credo che sia il caso, finalmente, che ognuno parli di ciò che conosce, altrimenti sarebbe meglio tacere, per evitare figure barbine che qualcuno, ormai colleziona da molti anni. Se non altro in questo si rimane coerente…
... Toggle this metabox.
xCAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA da xCAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 16:31
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA di nuovo sorprendete a delinquere....bene, come è stato messo nome e cognome di quello sorpreso a luglio nel comune di Marciana con degli stupefacenti, BISOGNA SCRIVERE IL RISTORANTE CHE HA COMMESSO QUEL MALFATTO. LO RISCRIVO DI NUOVO IL COMUNE TURISTA NON SA' QUALI RISTORATORI SONO STATI SORPRESI A NON ESSERE IN REGOLA PERCIO' CASUALMENTE POTRA' CAPITARCI, MENTRE VOI CHE LO SAPETE VE NE TENETE ALLA LARGA, E' ORA DI FINIRLA CHE CON UNA PICCOLA SANZIONE LA QUESTIONE FINISCA A TARALLUCCI E VINO. SE NON FATE IN QUESTO SISTEMA QUESTA ITALIA SARA' SEMPRE PIU' DEI FURBI.
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 15:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANNULLATO CAUSA METEO IL TENTATIVO PER NUOVO RECORD DI BAGNO COLLETTIVO [/SIZE] [/COLOR] Dopo gli ultimi tentativi di trovare una data adatta per condizioni meteo ad ospitare l’evento, l’amministrazione comunale di Portoferraio è stata costretta ad annullare definitivamente, per quest’anno, il bagno collettivo in notturna organizzato come è ormai consuetudine da due anni a questa parte alla spiaggia delle Ghiaie, con l’obiettivo di stabilire un nuovo record (il precedente, quello del 2017, è di 1093 persone) da inserire nel Guinness dei Primati. “Purtroppo – ha commentato il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari – il meteo non è più stabile come nei primi giorni di agosto, ma soprattutto si sono abbassate le temperature dopo il calar del sole, e questa escursione termica aumentata avrebbe scoraggiato la partecipazione di massa che ci proponevamo di ottenere. Ringrazio comunque la Capitaneria di Porto, la Pro Loco, la Cosimo de’ Medici, il circolo Teseo Tesei, l’Associazione Albergatori e gli sponsor che hanno collaborato fattivamente con noi (Acqua dell’Elba, Prenotazioni24, Napoleon Tour Operator) che hanno tentato fino all’ultimo di mettere in piedi l’evento nonostante le condizioni avverse, e ci scusiamo con tutte quelle persone che avevano partecipato al primo tentativo del 19 agosto scorso e che avrebbero partecipato anche ad un eventuale recupero”. “Non rinunciamo certo, però – ha aggiunto Mario Ferrari – a programmare per il futuro questa manifestazione, che ormai si è consolidata nell’immaginario collettivo come una vera e propria festa di mezza estate. Per l’agosto del 2019, se sarà possibile, cercheremo di fissare la data a qualche giorno prima del ferragosto, in maniera da avere più margini di tempo per eventuali recuperi e per mantenere solida questa tradizione negli anni a venire”.
... Toggle this metabox.
Porto Azzurro estate 2018 da Porto Azzurro estate 2018 pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 15:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L’ECO DI UNA STORIA QUADRICENTENARIA: CONVERSAZIONI NOTTURNE AL SANTUARIO DI MONSERRATO Sabato 1 settembre partiranno i festeggiamenti per la Madonna di Monserrato [/SIZE] [/COLOR] S’inaugureranno sabato 1 settembre, a Porto Azzurro, i festeggiamenti in onore alla Madonna di Monserrato. Fin dall’epoca spagnola, difatti, il santuario in cui è custodito il prezioso simulacro con la Madonna Nera è stato meta di pellegrinaggi, i quali sarebbero culminati l’8 settembre. Con l’ “Eco di una storia quadricentenaria”, difatti, inizierà la serie d’eventi culturali promossi dall’Amministrazione Comunale. Sabato sera, dalle ore 21.15, con una suggestiva cornice d’epoca all’interno del Santuario di Monserrato, una serie di racconti in notturna terrà compagnia al visitatore; affascinanti storie del passato prenderanno nuova linfa e, al chiarore di timide fiammelle, ci si addentrerà in conversazioni che spazieranno tra storia e aneddoti, anche i più misteriosi. Interverranno alla serata il Delegato alla Cultura Fabrizio Grazioso e la Direttrice degli Archivi Storici Gloria Peria. Dopo di che, fìguranti in costume d’epoca c’accompagneranno all’interno del romitorio secentesco con scene di vita quotidiana, tra “sapori” d’altri tempi. Per giungere al Santuario sarà possibile usufruire delle navette che attorno alle 20.40, dalla fermata in Largo Andreani, accompagneranno gratuitamente i visitatori ai piedi del Santuario (il rientro è previsto per le ore 23.30).
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA pubblicato il 31 Agosto 2018 alle 13:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTRAFFAZIONI ALIMENTARI: PUGNO DURO DELLA GUARDIA COSTIERA.. [/SIZE] [/COLOR] Prodotti ittici congelati spacciati ai clienti per freschi, specie ittiche comuni offerte come pregiate, conseguente sequestro penale di quasi un quintale di pesce. Questo è quanto emerso dall’attività di controllo svolta dal personale della Guardia Costiera presso un ristorante sito all’interno di un noto campeggio sul litorale sud della costa livornese. L’attività della Guardia costiera ha così evitato che sulle tavole dei consumatori arrivasse pesce di qualità differente rispetto a quello ordinato, con una sostanziale differenza in termini di costo praticato dal ristoratore. I militari hanno deferito all’autorità giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio la titolare, una ristoratrice livornese di 33 anni, e hanno acquisito la documentazione attestante che tonno a pinne gialle decongelato, è stato offerto e servito ai tavoli nei giorni scorsi sotto il nome del più costoso tonno rosso del mediterraneo. Ma non solo ristoranti! I controlli dei militari continuano anche presso i punti vendita al dettaglio. Nella zona di Ardenza sono stati rinvenuti alcuni chilogrammi di telline per i quali l’operatore commerciale, un cinquantenne livornese, non ha saputo dimostrare la provenienza; nessuna fattura, nessun documento di accompagnamento, circostanza che rende i molluschi bivalvi particolarmente pericolosi per il consumatore. L’ipotesi degli investigatori è che le telline sequestrate provenissero da attività di pesca illecite svolte presumibilmente nella zona di Tirrenia, attualmente “declassificata” in termini di salubrità per la cattura dei molluschi, condizione che rende necessaria l’esecuzione delle rigorose procedure per la depurazione del prodotto prelevato. 1.500 euro la sanzione per il commerciante livornese.
... Toggle this metabox.