Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 7:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]ACQUISTAVA PRODOTTI ON LINE CON UNA CARTA DI CREDITO E FALSE GENERALITA’ [/SIZE] [/COLOR] In data 18 giugno 2018 veniva presentava denuncia di indebito utilizzo della propria carta di credito da parte di un residente presso questo Commissariato di P.S.. In particolare la parte lesa dichiarava che in data 15 giugno aveva ricevuto una mail dal servizio di assistenza account di un noto sito di vendita online con la quale veniva messo a conoscenza che era stata utilizzata la sua carta di credito con un diverso account per effettuare un acquisto on line dell’importo di euro 79,96. Per tale motivo il MELLINI si recava presso il proprio istituito di credito e dopo aver verificato l’effettivo addebito per l’acquisto avvenuto in data 11 giugno 2018 ne disconosceva l’operazione e contestualmente provvedeva a bloccare la carta di credito acquisendo la lista dei movimenti. La successiva attività d’indagine effettuata attraverso la disamina della documentazione fornita dalla società on line ha consentito alla Squadra Anticrimine della Polizia di Stato di stabilire che in data 11 giugno 2018 alle ore 14.09 era stata utilizzata “on line” la carta in questione per l’acquisto da tale S. P. che aveva fornito un indirizzo di residenza e spedizione nel Comune di Palermo, nonché un’utenza telefonica risultata essere intestata a tale V. G. residente in provincia di Cosenza. Le rapide indagini hanno consentito di acclarare la penale responsabilità di V.G., con precedenti specifici mentre sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire il ruolo dell’intestatario dell’utenza telefonica.
... Toggle this metabox.
AUTOSPURGHI ELBANI da AUTOSPURGHI ELBANI pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 7:00
... Toggle this metabox.
Lista Per il Futuro da Lista Per il Futuro pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 6:53
[COLOR=darkred][SIZE=5]Lista Per il Futuro - Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR] Finalmente questa amministrazione ha cominciato una progettualità autonoma rispetto alla precedente. DUE nuove splendide fioriere in cemento giallo uovo, probabilmente appena atterrate da Marte, piazzate nel mezzo di piazza della Vittoria. Quanto é costato questo meraviglioso intervento di arredo urbano? Costo fioriere: € 3294 Costo trasporto e montaggio: € 1708 • Totale: € 5002 • Le fioriere non sono neppure a chilometro zero, ma nascono a Reggio Emilia! Evviva l’economia elbana!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 5:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) “CARTA DI RECOGNIZIONE “ PER I TOSCANI CHE VOGLIONO CIRCOLARE NEL REGNO DI S.M. VITTORIO EMANUELE [/SIZE] [/COLOR] Con l’assunzione da parte del commendatore Boncompagni del titolo di governatore generale della Lega degli Stati dell’Italia centrale, per le popolazioni di questa zona ,tra cui i toscani, si aprono le frontiere per circolare nello stato piemontese. Questa libera circolazione è però regolata dal rilascio di “carta di recognizione”. E’ quanto si apprende da offiziale scritta il 10 dicembre 1859 dal governatore di Livorno a quello dell’Elba. “Istruzioni per il rilascio del certificato di buona condotta o carta di recognizione di ci debbono munirsi in Toscana gli individui che vogliono circolare nell’interno del Regno Costituzionale di S.M. il Re Vittorio Emanuele Art 1 La Carta di recognizione per circolare nel Regno di SM Vittorio Emanuele deve rilasciarsi nei Capi-Luoghi dai Prefetti o Sotto-Prefetti e nelle altre località dai Delegati di Governo del Circondario dove i richiedenti hanno domicilio. Il rilascio di questa carta deve essere fatto sulla personale conoscenza di chi la richiede ,ovvero dopo aver constatato la mancanza di cause per denegarla Art 2 Una sola carta di recognizione può contenere gl’Individui tutti di una famiglia e anche le persone di seguito o al servizio della medesima come si pratica nei passaporti per l’Estero Art 3 La Carta di Recognizione è sottoposta alla Tassa di lire 2 italiane per persone di prima classe e di lire italiane 1.50 per quelle della seconda classe Art 4 Sono appartenenti alla prima e rispettivamente alla seconda classe le persone che si trovano indicate all’art. 4 della legge 12 marzo 1851 Art 5 Le persone povere sono esenti dal pagamento della Tassa. L’autorità che rilascia la carta di recognizione giudica dell’estremo della povertà Art 6 La carta di recognizione avrà durate per un anno. Per altro ogni individuo che oltre questo periodo di tempo vorrà nuovamente valersene dovrà sottoporla alla vidimazione dell’autorità del Compartimento dove egli è domiciliato. Questa vidimazione sarà fatta gratuitamente. Art 7 Quando si tratta di più individui componenti una sola famiglia ,dovrà essere prescelta una sola tassa per tutti ,comprese anche le persone di seguito e di servizio che vi siano Art 8 Le Tasse prescelte dovranno essere versate nella Cassa dell’Uffizio del Registro alla fine di ogni trimestre Art 9 La percezione delle tasse verrà indicata sulla Carta di Recognizione mediante l’apposizione di un francobollo in prossimità del quale e in modo che ne venga parzialmente coperto ,dovrà collocarsi il bollo o sigillo dell’Autorità che rilascia la Carta Art 10 Il Francobollo sarà di due specie, uno di coloro rosso per la tassa delle lire 2 l’altro verde per la tassa delle lire 1.50.Fino a che non siano fabbricati a cura del Ministero delle Finanze dovrà sulla Carta di Recognizione esser trasferita in copia la tassa prescelta con sotto la firma dell’Autorità che rilascia la Carta. Art 11 La esenzione della Tassa dovrà essere notata in calce della Carta di Recognizione colla parola = GRATIS= “ (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 15-100.Circolare n 46.Archivio storico comune Portoferraio ) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Vaporino indignato da Vaporino indignato pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 19:30
Risposta a colui che cita Martin Luther King per rispondermi! 😎 Innanzi tutto rispondo alla tua domanda, dicendo che con la mia "PASSIONE" il MIO paese l'ho aiutato e continuo ad aiutarlo (o almeno faccio il massimo, puoi starne certo). Per il fatto dell'età..... tu credi davvero di essere cosi più grande di me? Ma lasciamo da parte queste futili cose ed andiamo al sodo. Non ho mai detto che la scelta di dare in concessione il nostro porto sia sbagliato, anzi approvo felicemente questa opzione; per aver fatto riferimento all'assegnazione delle autostrade, soprattutto in questo sfortunato periodo, la trovo una cosa molto triste e mi viene da pensare che nemmeno sai com'è andata quell'assegnazione. 😮 Ad esso dico cosa penso delle tue idee.. 1. Questa tua idea, che a tratti sembra un po megalomane per un porto della nostra realtà, è sbagliata (secondo me) e ti spiego perchè tale affermazione: non abbiamo abbastanza sevizi, locali ed altro per accontentare tali "personaggi", per far girare tutta, e dico tutta, l'economia di Porto Azzurro abbiamo bisogno si di tali yacht, ma soprattutto anche di barche che per te non dovrebbero nemmeno essere in rada, dal punto di vista logistico far attraccare solo barche "grandi" non ci sarebbe la possibilità a causa di mancanza di spazi e di profondità. 2. Questa tua idea è l'unica che approvo, ho sempre pensato che sia davvero un brutto spettacolo la passeggiata sulla diga foranea. Hai ragione a dire che sembrano delle persone allo zoo. Oltre a ciò che hai consigliato io aggiungerei anche un punto di accoglienza per dar un miglior benvenuto agli ospiti delle barche. 3. La tua idea di far frequentare corsi di lingua all'estero a spese della società mi sembra proprio un'emerita stupidaggine. Ci sono corsi che vengono effettuati in italia e vedendo i risultati di tali lezioni (grazie anche a degli amici) ti posso assicurare che sono ottimi e se c'è la volontà si impara senza andare da altre parti. Poi posso dirti che prima di vedere la capacità dell'individuo di parlare altre lingue dovrebbero guardare e saper giudicare la sua esperienza per tale lavoro, che è assolutamente fondamentale. Per il resto non sto neanche a risponderti perchè non è inerente a tale discorso (riguardante il porto e chi lavoro per la società del porto) e non so come ti sia uscita questa idea di manutenzione dei giardini ed altro. Altro discorso sono i bagni pubblici, che come tu ben saprai (spero) sono obbligatori per un porto turistico (anche se il porto fosse dotato di attrezzature per lo spurgo delle imbarcazioni). Poi questo discorso di togliere ufficio anagrafe e commercio per fare i bagni vorrei sapere come hai fatto a pensarlo.. tali uffici dove verrebbero spostati? Hai, per caso, la casa libera vicino al porto? 😀 :p Peccato che delle abitazioni degli altri non si può disporre, anche perchè non credo che la guardia costiera dia un parere favorevole in merito alla tua idea. Ricordati che sognare è bello e lecito, ma la realtà, a volte, non lascia spazio alle immaginazioni... è per questo che io la vedo sotto un punto di vista più concreto e meno fiabesco. Comunque, caro amico nonchè compaesano, non essere triste solo perchè la vediamo diversamente, la vita è bella, GODITELA e non pensare agli altri! 😎 😎 :p Un saluto dal vaporino indignato 🙂
... Toggle this metabox.
VERGOGNA! da VERGOGNA! pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL GUINNESS VOI LO AVETE GIA VINTO! [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver pregato , implorato amministratori, concessionari di punti blu , popolo e paese , sembrava che l’accesso attrezzato per disabili sulla spiaggia delle Ghiaie finalmente fosse stato ripristinato…Purtroppo ancora una delusione perché sono durate poco le buone intenzioni dettate forse da un attimo di emotività verso chi è stato più sfortunato di noi , le foto odierne ci raccontano la solita storia quella che parla di menefreghismo , di egoismo e di altre cose che è meglio tacere.. Ma cosa vi costa un controllo giornaliero, non provate nemmeno un briciolo di vergogna? Eppure domenica ci sarà da battere il record per il tuffo più numeroso, altre manifestazioni di prestigio che vi vedono attivi ed in prima fila …ma ditemi per loro i disabili, nemmeno un pensiero una parola di solidarietà , tutti bagnanti compresi, passate e magari volgete lo sguardo da un'altra parte approfittando della vostra integrità fisica fregandovene altamente di quella degli altri. Un brutto spettacolo , e non solo per nostri ospiti ma soprattutto uno schiaffo in più e per giunta gratuito a chi la vita lo ha privato della libertà di movimenti, della comprensione dei coetanei, della negligenza di chi per primo dovrebbe tendervi la mano difendervi perché a parte l'umanità è un vostro sacrosanto diritto .. Mi vergogno per voi che non avete il coraggio di farlo e quando sarà il momento vi giuro che ve lo ricorderò statene certi. Che andate a fare domenica sera alle Ghiaie ... lo avete già vinto il vostro Guinness …quello dell’indifferenza.
... Toggle this metabox.
guinness world record 2018 da guinness world record 2018 pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 14:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TUFFO PIÙ NUMEROSO IN NOTTURNA SI TENTA DI BATTERE IL RECORD DOMENICA 19 AGOSTO ALLE GHIAIE LA TERZA EDIZIONE DELL’EVENTO [/SIZE] [/COLOR] Un nuovo tentativo di Guinness dei primati. All'Isola d'Elba, nella serata di domenica 19 agosto a partire dalle 21.30. E' quello che, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, e le forze di protezione civile, oltre che di molti operatori economici, proverà a compiere la città di Portoferraio, con l'aiuto prezioso dei tanti turisti che in questo agosto sono sull'isola. Quella di quest’anno sarà la terza edizione del bagno in contemporanea (il tuffo in notturna ) più numeroso. La festa, perchè di questo si tratta, avrà inizio alle 21.30 con musica e intrattenimento, in compagnia di Sergio Mascagni, alle 22.30 è previsto il momento clou della serata ovvero l'ingresso in acqua, poi la conclusione con la premiazione e la musica di Ferry D.J. L’idea, è nata nel 2106 da Enrico Cioni, l’imprenditore per cercare una novità assoluta e dare ancora maggiore visibilità all’Elba scoprì che mancava nel libro dei record un’iniziativa come questa è la propose come evento estivo. E’ stato un successo, 999 iscritti ed è stato record mondiale. Lo scorso anno, sono state 1093 le persone si sono disposte in ampiezza sulla spiaggia degli Argonauti e - al segnale - si sono buttati in mare. La festa collettiva è andata avanti a lungo tra bagno, scherzi e gavettoni. "Una festa sul mare per celebrare la spiaggia forse più unica e bella dell’isola - dicono dalla Amministrazione Comunale di Portoferraio - e consacrare il percorso di valorizzazione della costa nord, delle spiagge bianche di Portoferraio. L’organizzazione della Pro Loco e dell'Amministrazione Comunale, ha predisposto in occasione dell’evento, una serie di accorgimenti tali da facilitare l’afflusso di un numero più grande possibile di persone. Ben organizzata anche la logistica in acqua. Sarà il suono di una sirena a sancire il momento dell’ingresso in mare dei partecipanti al record: ad essere interessata sarà un’area di 150 metri di spiaggia, con il relativo specchio acqueo antistante. Al momento in cui tutti i partecipanti saranno in acqua, verrà comunicato ufficialmente il numero, in modo da stabilire il momento esatto dell'eventuale nuovo record, fissato anche questo dalla sirena. La partecipazione è gratuita. Da ricordare che i minori dovranno essere accompagnati da adulti. La festa servirà anche a raccogliere fondi per la Fondazione Tommasino Bacciotti presente con uno stand e numerosi saranno i premi per i partecipanti offerti da Acqua dell’Elba. Riportiamo qui il regolamento della serata. - Le iscrizioni avranno luogo direttamente sulla spiaggia delle Ghiaie a partire dalle ore 21:30. - Per la partecipazione occorre ritirare nei punti di accoglienza predisposti la contromarca che dà diritto all’ingresso nella zona riservata ai partecipanti. I minorenni dovranno entrare accompagnati. Inoltre è necessario iscrivere il proprio nome sugli appositi tabelloni predisposti. A tal fine, ai sensi della Legge sulla privacy con la partecipazione all’evento e l’accettazione di questo regolamento, si ritiene conferita l’autorizzazione dei partecipanti (e dei genitori, in caso di minori) ad effettuare foto e video e consenso all’utilizzo del proprio nominativo, della propria immagine, registrata a mezzo audio/foto/video, per la diffusione attraverso ogni supporto cartaceo e virtuale, Intenet, tv, social media, mezzi di informazione. Dopo le operazioni di registrazione e ingresso nel recinto “bagnanti” e dalle ore 22:30 tutti i partecipanti dovranno essere pronti per entrare in acqua e posizionarsi quindi nei pressi della battigia. Di seguito, verrà utilizzato un segnale acustico ad alto volume per dare inizio alla prova. I partecipanti potranno cominciare ad entrare in acqua dove dovranno rimanere fino al nuovo segnale acustico che segnalerà che tutti i bagnanti sono effettivamente in acqua e che il record è stato raggiunto. - Essendo un tentativo di “simultanea” è necessario che tutti i partecipanti restino in acqua fino al segnale convenuto. - Sarà un’esperienza unica ed indimenticabile ma vi preghiamo di valutare prima e attentamente la vostra condizione fisica e procedere con la massima attenzione e cautela ed evitare azioni che possano mettere a rischio la vostra o la altrui incolumità. L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazioni.
... Toggle this metabox.
C'è una macchina da spostare. E' un diesel??? da C'è una macchina da spostare. E' un diesel??? pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 14:13
Ma se ad agosto, periodo tanto atteso da tutti gli operatori turistici, un vacanziere si reca in una delle tante belle spiagge del territorio di CAPOLIVERI, mi riferisco in questo caso allo ZUCCALE-BARABARCA e tutti i parcheggi sono pieni e il turista parcheggia lungo la strada senza intralciare il traffico, perché il giorno dopo deve perdere mezza giornata in fila alla posta? Non lamentiamoci poi se come questo anno le presenze sono in netto calo, tanto che questo inverno gli ululati li sentiranno anche a Roccastrada. Sicuramente poi quei turisti si guarderanno bene di ritornare in quei luoghi o nello stesso territorio, mentre la corda è retta da un filino molto sottile, e quando definitivamente strappata, pochi non finiranno nel burrone.....
... Toggle this metabox.
Comitato Culturale Riese da Comitato Culturale Riese pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 14:08
Primo colpo a segno per l'opposizione riese. Canovaro ed i suoi hanno chiesto ed ottenuto l'acquisto del palazzo Governativo. La maggioranza dopo alcuni giorni di silenzio ha optato per assecondare le richieste del gruppo Terra Nostra. I nostri vivi complimenti ad Umberto che già in campagna elettorale si era speso contro tale privatizzazione. Ci auguriamo che sia il primo passo verso il recupero della nostra storia perché non finisca nelle mani di privati speculatori. La speranza è quella di poter recuperare anche la Villa del Direttore, il Dormentorio e l'Officina San Jacopo. Ai tre Consiglieri di Terra Nostra i nostri complimenti ed un incoraggiamento per il futuro: Costanza, Perseveranza e Tenacia!
... Toggle this metabox.
x vaporino indignato da x vaporino indignato pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 13:42
caro Vaporino, ti rispondo io, forse vaporino molto più vecchio di te e che forse ama il nostro paese più o meno quanto te, prova a farti questa domanda: ma io, cosa ho fatto per il mio paese? forse avresti regalato il gioiello a qualche società, un pò come i nostri politici hanno fatto dell’ autostrade e di altre società che gestite in maniera diversa (di sicuro non per dare lavoro a tutti i disoccupati del paese) rendono fior di quattrini! Non mi firmo, non per mancanza di coraggio, ma perché non ho più voglia ne la forza di fare battaglie con chi la vede diversamente e la tua , la vedo come una critica più distruttiva che costruttiva, non dai consigli, ma critichi e questo non piace neppure a me. Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno) "Io ho un sogno, che i miei (omissis) figli vivranno un giorno in una Porto Azzurro come quì sotto (…omissioni) . Ho un sogno, oggi!" Vedi caro amico, anch’io vorrei vedere il nostro “gioiello di famiglia” migliorare, ma come? io farei così, ma per te, sicuramente sbaglio! 1°) sul molo non vorrei vedere barche da 10 metri ma mega Yacht da 30 a 70 metri , del tipo che abbiamo visto qualche giorno fa, quelle barchette da 10 e più metri …neppure in rada! 2)° sul molo chiuderei anche il traffico pedonale con una sbarra e un guardiano giorno e notte per la sicurezza e la privacy di questi illustri e famosi personaggi, è di una tristezza unica vedere le persone che vanno per guardare dal basso all’alto chi sono questi fortunati e gli altri che guardano dall’alto in basso o stanno chiusi dentro per non mettersi in vetrina, è davvero un brutto spettacolo, sia per quelli delle barche che per quelli a terra (sembra di essere allo zoo!) a Porto Azzurro, fortunatamente c’è tanto lungomare per le passeggiate e privare di 100 metri di molo in estate, non credo sia un gran sacrificio, se poi c’è un ritorno anche economico non indifferente per tutto il paese. 3°) sul molo vorrei ormeggiatori diplomati che parlano almeno l’inglese correttamente come l’italiano e a Porto azzurro ci sono ragazzi di questo livello, ( a fine stagione, i più meritevoli e di buona volontà, li potresti mandare per 5- 6 mesi all’estero a frequentare dei corsi accelerati di lingua… e di comportamento) gli altri li metti negli uffici, se ben preparati e educati, oppure ad ormeggiare barchette da 10 metri, alla pulizia e manutenzioni dei giardini e dei parcheggi, delle strade e dei sentieri . Questi mega Yacht non hanno bisogno di bagni pubblici, li hanno a bordo, ma metti a disposizione lo svuotamento con l’autospurgo per i loro depositi. I bagni pubblici per le altre barche puoi realizzarli dentro il Comune (uffici anagrafe e commercio) perché sono in una zona centrale del porto e delle altre barche ormeggiate, non puoi farli nè in cima nè in fondo al paese e non puoi farne due o tre! forse basterebbe chiedere alla Capitaneria di Portoferraio di spostare la palazzina della delegazione di spiaggia, nella casetta dove ha l’abitazione la famiglia di un guardiacoste (credo di Portoferraio), proprio in fondo al lungomare P.Adami e in quella palazzina quasi adiacente al Comune, …ci si fanno dei "super" i bagni pubblici... con l’abitazione dell’addetto alle pulizie al piano superiore 😎 ma tutto questo è soltanto un mio sogno (sicuramente per te sbagliato! vero, Vaporino?) 😎
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 13:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA SAGRA GASTRONOMICA DI VENERDÌ 24 AI GIARDINI DI CARPANI, ANCHE TANTA SOLIDARIETA', ECOLOGIA E CULTURA. [/SIZE] [/COLOR] Due "Messaggeri" custodi delle nostre istanze per un ospedale adeguato per un'Isola. Durante la serata ci faranno visita i "Messaggeri del Mare" che fra non molto saranno impegnati in una staffetta nazionale sportiva per dire basta ai tagli di personale medico e infermieristico e di servizi sanitari del distretto ospedaliero Elbano. I "Messaggeri" delle istanze sulla sanità Elbana sempre più dimenticata forse volutamente dalla Regione e dalla Politica locale, partiranno in inverno da Lampedusa a nuoto e senza muta passando, dopo molte miglia, il testimone (un contenitore con all'interno dei messaggi scritti da bambini delle scuole dell'infanzia sul tema degli ospedali che La Regione vuole chiudere o ridimensionare privandoli di servizi essenziali perché operanti in zone Insulari, periferiche o montane) ad altri partecipanti che si impegneranno nei propri luoghi di residenza. La staffetta Nazionale a sostegno dei piccoli ma utilissimi ospedali che vedrà impegnati i nostri due atleti Pierluigi Costa e Lionel Cardin si farà a nuoto in molte zone del Paese ma anche con scalate alpinistiche, con viaggi con ogni mezzo di trasporto disponibile e toccherà molte città e Regioni per arrivare in Val d'Aosta dove la missione si concluderà sulla vetta del Monte Bianco. Alla fine una delegazione della staffetta di solidarietà dei piccoli ospedali tra i quali il nostro, consegnerà il cofanetto simbolo del testimone che unisce l'Italia in un unica richiesta "dignità per i piccoli ospedali e diritto alla cura anche per l'utenza che dei piccoli centri abitati", insieme alle molte istanze di una sanità equa e efficiente, al Ministro della Salute Grillo. Noi del Comitato di Carpani avremo l'onore di ospitare I " Messaggeri del Mare" alla nostra Sagra gastronomica che si terrà il 24 agosto alle ore 19,00 ai giardini di Carpani e il presidente Signor Biagi consegnerà a questi due atleti un omaggio e un piccolo contributo spese. QUALORA QUALCHE IMPRENDITORE, ENTE O PRIVATO VOLESSE AIUTARCI A RENDERE PIU' CONSISTENTE IL COTRIBUTO SPESE DA DONARE A QUESTI GRANDI ATLETI, LO POTRA' FARE DURANTE LA SAGRA DEL 24 AGOSTO QUANDO IL PRESIDENTE DEL COMITATO LI RINGRAZIERA' PUBBLICAMENTE. SI PUO' ANCHE CONTRIBUIRE IN MANIERA ANONIMA DEPOSITANDO UNA BUSTA NELLA CASSETTA POSIZIONATA SUL TAVOLO DELLA CASSA. L'orgoglio sociale, ecologico e culturale Elbano passa anche da queste semplici ma significative iniziative. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA da LUIGI LANERA pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 11:37
RINGRAZIAMENTO OSPEDALE A motivo di Un emergenza sanitaria occorsa ad un mio familiare, mi preme evidenziare pubblicamente i ringraziamenti a tutto il personale ospedaliero del pronto soccorso e per conoscenza diretta al Dott Stilo e Testa che con eccellente capacità professionale hanno affrontato con successo L emergenza del caso . Esprimo le mie congratulazioni anche ai responsabili del reparto di medicina , nel caso specifico al Dott Anelli che come suo stile ha centrato la giusta terapia da seguire per la risoluzione del caso . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
PD:sempre in..mezzo da PD:sempre in..mezzo pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 11:20
1. LE PORTE GIREVOLI TRA PD E AUTOSTRADE: I CASI PIÙ IMBARAZZANTI? SIMONETTA GIORDANI ED ENRICO LETTA: LEI PR DI AUTOSTRADE, CHE FINANZIAVA LE ATTIVITA' DI ENRICHETTO. LUI LA PROMUOVE AL GOVERNO, POI RENZI LA PIAZZA NEL CDA FERROVIE, CON CONFLITTO D'INTERESSI 2. NON CONTENTA, TORNA IN ATLANTIA DOVE È TUTTORA CAPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI (MA MICA SI E' FATTA VEDERE IN QUESTI GIORNI) - L'APICE? LETTA CHE ENTRA NEL CDA DI ABERTIS, LE AUTOSTRADE SPAGNOLE, PROPRIO MENTRE I BENETTON LANCIANO L'OPA 3. CHI HA FIRMATO LA MODIFICA DELLA CONCESSIONE ALLA VIGILIA DI NATALE 2013? LETTA!
... Toggle this metabox.
Furti a Longone da Furti a Longone pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 10:08
Osservate due macchine entrambe nere una Mercedes, credo gla 4 matic ed una BMW X6...……..forse fermarli e controllarli meglio si eviterebbero problemi.
... Toggle this metabox.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 9:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] “LAGGIÙ TRA IL FERRO - STORIE DI VITA, STORIE DI RECLUSI” [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Marciana ha organizzato per il 18 agosto, alle ore 21.45, un incontro pubblico in occasione della presentazione del libro di Nicodemo Gentile “Laggiù tra il ferro - storie di vita, storie di reclusi”. La serata, organizzata in Piazza del Cantone verterà su “La fine della relazione: riflessione sugli aspetti economici e sulla violenza di genere”. Dopo i saluti del sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi, introduce la serata l’avvocato Luisa Brandi del Foro di Livorno. Interverranno l’avvocato Giuliano Scarselli, professore ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Siena e Nicodemo gentile, penalista del Foro di Perugia e autore del libro “Laggiù tra il ferro – storie di vita, storie di reclusi”. L’ingresso è libero
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 9:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]PORTOFERRAIO SI ASSOCIA AL LUTTO NAZIONALE ANNULLATO L'EVENTO IN PROGRAMMA SABATO 18 AGOSTO [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Portoferraio e la Pro Loco comunicano che il prossimo appuntamento in calendario nella programmazione , il “live concert” con Beatrice Lenzini e StrikeBeat Blues Band, previsto in Piazza Cavour per la sera del 18 agosto è stato annullato per il lutto nazionale proclamato dopo la tragedia che si è verificata a Genova il 14 agosto scorso.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 7:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]TROFEO S. CHIARA AL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 16 agosto 2018 – Anche quest’anno come sempre il Circolo della Vela Marciana Marina ha reso omaggio alla santa patrona del paese con il Trofeo Santa Chiara. In mare per le due prove disputate con venti leggeri dai quadranti sud i giovani velisti della classe Optimist-categoria Cadetti, L’Equipe-categorie Evo e Under 12, 420 e Libera. A dirigere il Comitato di Regata il giudice rosignanese Maurizio Giannelli. Ai primi quattro posti della classifica della classe L’Equipe Evo figurano gli equipaggi portacolori del CVMM: 1° Alessio Caldarera/Matteo Peria, 2° Lorenzo Paolini/Pietro Marcellino, 3° Giulia Costanzo/Federico Arnaldi, 4° Alice Palmieri/Eva Paolini. Nella classe 420 l’equipaggio CVMM formato da Edoardo Gargano ed Eva Gipponi ha concluso al posto d’onore alle spalle dell’equipaggio rosa riese Flavia Panico/Bianca Pettorano, equipaggio che abitualmente si allena con i ragazzi della squadra agonistica CVMM. Nella classe Libera il vincitore, primo in entrambe le manche un altro riese, Giorgio Martino, che ha preceduto William Gazzera, portacolori CVMM. Infine nella classe Optimist il migliore è stato il riese Sebastiano Del Gaudio seguito da altri due timonieri riesi del Centro Velico Elbano Christian Di Peppo e Battista del Gaudio in seconda e terza posizione. Gli equipaggi della squadra agonistica CVMM in questa seconda metà di agosto continueranno gli allenamenti per l’appuntamento più importante della stagione. Infatti a Loano nei giorni 6/9 settembre si disputeranno i Campionati Giovanili in doppio che vedrà in gara i velisti CVMM delle classi L’Equipe Evo, 29er e 420. La classe L’Equipe Under 12 concluderà a Viareggio dal 25 al 28 agosto in occasione della Coppa Primavela/Coppa del Presidente. Nella foto di Enzo Danielli l’equipaggio L’Equipe Evo Giulia Costanze e Federico Arnaldi
... Toggle this metabox.
AUTOSPURGHI ELBANI da AUTOSPURGHI ELBANI pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 7:00
... Toggle this metabox.
MEMORIAL BATTISTI da MEMORIAL BATTISTI pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 6:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Il 19 agosto a Lacona è Memorial Battisti. L’evento organizzato dalla Pro Loco Lacona.. [/SIZE] [/COLOR] Un’intera serata dedicata alla musica del grande Lucio Battisti quella in programma a Lacona per domenica 19 agosto. Un concerto – il Memorial Battisti – che si aprirà a partire dalle 21,30 e che si svolgerà in via del Moletto, a pochi passi dalla suggestiva spiaggia laconese, per una serata d’estate tutta da vivere. L’organizzazione dell’evento è della Pro Loco Lacona. Ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
Hasta la victoria, siempre! da Hasta la victoria, siempre! pubblicato il 16 Agosto 2018 alle 21:12
Caro signor Meneghin, anche il Suo ultimo intervento in risposta al mio - che non fa una grinza come al solito - mi trova completamente d'accordo, ma mi permetta una domanda: chi si prende la briga di farsi carico dell'iniziativa legale da Lei prospettata e poi di una raccolta firme? C'è qualche esponente del M5S che legge Camminando e che sia in grado di parlarne a Di Maio? Capisco che in questo momento ci siano sul tappeto problemi ben più importanti (comprese la vacanze) ma, fatte le debite proporzioni, nel suo piccolo il dissalatore elbano equivale al ponte di Genova, alla TAV e a tante altre opere di pubblica utilità di cui è necessario acclarare la convenienza prima di continuare a buttare soldi dalla finestra come si è fatto sin'ora per compiacere qualche politico disonesto e qualche potente lobby. Visto che spesso basta una goccia per far traboccare il vaso, va ricordato che l'isola d'Elba non è soltanto una piccola comunità che può far pesare solo l'inezia di trentamila voti, è un sito dalla storia millenaria conosciuto in tutto il mondo (se non altro per Napoleone), emblematico e fascinoso almeno quanto Capri, che non può essere ignorato da chi governa e può decidere: non foss'altro che per convenienza politica e in questo frangente mi auguro che 'qui habet aures audiendi, audiat' (mediti e poi, possibilmente, risponda). Se si è riusciti a far qualcosa per il tribunale, perchè no per una soluzione efficiente ed economicamente valida del problema acqua? L'attuale governo sembra essere sensibile a queste problematiche che dovrebbe portare allo stop si sperperi dissennati. In caso contrario ci rimarrà solo la magra consolazione di dire 'non li voteremo più', anche se questa minaccia a mala pena scalfisce l'arrogante supponenza della maggior parte dei politici.
... Toggle this metabox.