[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SALUTO DI ITALIA NOSTRA AL MAESTRO CAMPEGGI [/SIZE] [/COLOR]
Silvano Campeggi ci ha lasciati. Questa mattina del 29 agosto. A gennaio aveva festeggiato i suoi 95 anni e una grande mostra in Palazzo Vecchio aveva onorato la sua storia di uomo splendido e grande artista.
Cittadino onorario di Portoferraio e Marciana, amava l’Elba e la sua Pomonte dove era giunto con la sua Elena tanti anni fa. Dipingeva le sue ghiaie, gli scogli, le vele, in una indelebile poesia di immagini.
Italia Nostra Toscana lo ricorda al suo fianco impegnato da sempre nella valorizzazione dell’Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo, già presente nella lista rossa dei beni in pericolo di Italia Nostra nazionale.
Ci mancherai Nano.
Un grande abbraccio a Elena, la grande compagna della tua vita.
Italia Nostra Toscana
Italia Nostra Arcipelago Toscano
Ricordando gli auguri di Italia Nostra Arcipelago Toscano per i suoi 90 anni…
Ieri pomeriggio il Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio era stracolmo. Eravamo in tanti a festeggiare i novanta anni di Silvano Campeggi. Firenze gli ha donato il suo Marzocco e Lui ha donato agli Uffizi il suo autoritratto. Sarà esposto nella Galleria Vasariana, il Pantheon che dall’Ottocento raccoglie gli autoritratti donati dai più grandi pittori della storia artistica del mondo.
Nano con la semplicità ed il sorriso di sempre ha percorso le tappe della sua lunga e straordinaria carriera artistica. Dai cartelloni di Via col vento e Ben Hur, ai ritratti di Marylin Monroe, alle grandi opere storiche su Napoleone e Dante, fino ai paesaggi del Capanne di Marciana e delle miniere di Rio… passando per i “ Sassi di Pomonte”, che segnano un punto fermo nella sua vita e nella storia dell’arte.
Buon compleanno Nano!
113570 messaggi.
Oggi pomeriggio mentre scendevo in auto da via Mellini sono arrivato alla curva del dazio, adesso molto stretta a causa dei lavori, quindi con il veicolo che prendeva l'intera carreggiata… in piena curva mi sono visto arrivare un ciclista letteralmente al centro della strada, il quale essendo in gara con se stesso e ansimante distrutto dalla fatica, pedalava con la testa bassa nel manubrio della bici da strada, a mio parere neppure lontanamente consapevole della pericolosità di tale situazione…. le mie notevoli qualità di guida hanno fatto in modo non accadesse niente di tragico, a parte il reciproco spavento e i miei rimproveri, oltre ad un sonoro imbecille (istintivo di cui ancora adesso trovo imbarazzo) ampiamente meritato e ampiamente accettato aiutato dalla buona dose di adrenalina.
Possiamo però fare, dopo il buon fine, una riflessione serena; il problema dei ciclisti in controsenso in Via Mellini è malcostume ampiamente divulgato e nella conoscenza e coscienza anche degli addetti ai lavori, della amministrazione, delle forze dell'ordine.
Come ci sono e ben visibili apposte le segnaletiche di divieto, purtroppo puntualmente trasgredite.
Constatato che è innegabile prima o poi succeda a discapito sicuramente di entrambi i coinvolti qualche brutto incidente, si può solo pensare di intervenire con una segnaletica supplementare che esalti tale divieto e relativo pericolo???????
Quanto scrivo nasce semplicemente da quello spirito collaborativo che ogni cittadino dovrebbe possedere, anche nell'interloquire con coloro possono intervenire laddove si ravvisi una problematica, esclusivamente nella tutela della persona e nella prevenzione di situazioni pericolose.
Inoltre la considerazione da fare essendo spesso (non sempre!!!!!!) i ciclisti soggetti in vacanza e con poca conoscenza delle nostre strade, pare doveroso porre rimedio.
Salvo, verificandone la fattibilità, pensare ad una pista ciclabile su un fianco della strada, eliminando i parcheggi.
Cittadino e Ciclista con la C maiuscola.

[COLOR=darkred][SIZE=5]DURI COME IL NOSTRO GRANITO…O COSA? [/SIZE] [/COLOR]
I sordi continuano a non sentire.
Dopo la festa di beneficienza organizzata egregiamente da Vincenzino al quale vanno i miei complimenti pensavo che il messaggio sulla sicurezza fosse stato recepito….poi vedo questo mega campo da Ping Pong , non ditemi che questo è un palco…senza transenne, senza protezione con spigoli a vista ad altezza bamboli…abbandonato in mezzo alla piazza e mi chiedo …Aspettiamo veramente che accada qualcosa di irreparabile?...Chiedo a chi di dovere di intervenire prima che davvero sia troppo tardi..
Aldo dalla marina
stai tranquillo non amico,io sono serenissimo ..non ho votato questa massa di incapaci dilettanti e sono con la coscienza a posto per il prossimo futuro nerissimo dell'italia...te pensa a difenderli ..o mi raccomando impegnati ehh ...ahh ahh
Stamattina abbiamo avuto la triste notizia della scomparsa del nostro amico Silvano Campeggi " NANO" . Pomonte lo ricorderà sempre per la sua umiltà e disponibilità verso il "suo" Pomonte . Il calello ringrazia ancora per la collaborazione ricevuta in questi anni e abbraccia la moglie Elena e il figlio Giovanni.
Caro collega, purtroppo se si aumenta continuamente il numero dei posti letto con nuove costruzioni le presenze sono destinate forse ad aumentare nel totale generale ma a diminuire nei casi specifici, in quanto aumenta la concorrenza e aumentando l'offerta di posti letto diminuiscono anche i prezzi tendenzialmente, d'altronde come sono riusciti i nostri amministratori a raddoppiare triplicare quadruplicare le case vedrai che riusciranno anche a fare lo stesso con le spiagge multipiano, le strade a quattro corsie e mega parcheggi da stadio, quattro dissalatori e quattro mega depuratori in mare, navi nuove da crociera sul canale di Piombino e un aeroporto intercontinentale da milioni di passeggeri, l'ospedale non ci serve perchè non vogliamo turisti malati, solo quelli sani con una barca di quattrini.
Elon Musk vuole portare i turisti su Marte.
Stai sereno Valdana va tutto bene come per le autostrade più care del mondo ( certo non le più sicure ) che i partiti Pd Pdl Lega hanno dato gratis ai Benetton, da D'alema a Mattarella a Prodi a Berlusconi a Salvini a Renzi, speriamo che prima o poi non ti tocchi anche a te un pò di sciopero della fame perchè sono finiti i soldi che sono stati rubati e i piatti sono vuoti.
Crollo Genova, Benetton: festa e grigliata a Cortina il giorno dopo la strage
No Soldi No Party
Volevo comunicare a tutti i riesi che al furbetto del rioblog che vuole fare la vittima dicendo che le denunce vogliono zittire rioblog che sono stati inviati decine di messaggi e che lui non li pubblica perchè non gli garbano. Io stesso ne ho inviato tre ma non vengono pubblicati (grazie al prianti se pubblica per far capire come stanno le cose a tutti i riesi , grazie ancora)
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il cordoglio del comune di Marciana per la scomparsa di Nano Campeggi [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale è addolorata per la scomparsa di Silvano “Nano” Campeggi, cittadino onorario di Marciana, un personaggio da sempre molto vicino al territorio soprattutto alla frazione di Pomonte dove passava tutta l’estate. Nano Campeggi dava prestigio alla frazione, essendo sempre operoso e attivo con le associazioni del territorio. Era sempre presente e non ha mai fatto sentire la distanza di un personaggio come lui che ha lavorato, con la sua attività di pittore e cartellonista, per le più grandi case di produzione cinematografiche mondiali, creando manifesti che sono rimasti nel mondo a rappresentare la sua arte. Di lui resta un bellissimo affresco presente nella sala consiliare del comune di Marciana, a testimonianza del suo affetto per questo territorio. L’amministrazione comunale esprime le sue più sentite condoglianze alla moglie Elena, ai figli e ai nipoti.
Amministrazione comunale di Marciana
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Oggi in consiglio comunale di Portoferraio ha approvato il rendiconto della Gestione dell’Esercizio 2017, il cosiddetto, Conto Consuntivo, che era stato oggetto di commissariamento da parte della Prefettura di Livorno nello scorso mese di maggio. [/SIZE] [/COLOR]
Si è trattato di un evento abbastanza inconsueto per il nostro comune, motivato come è noto dalla cronica carenza di personale dei nostri uffici, ma non per questo l’atto che portiamo in approvazione è privo di contenuti importanti, dovuti al lavoro e all’impegno di chi, in questa situazione di emergenza contingente, ha portato egregiamente a compimento il proprio dovere istituzionale.
Devo dei ringraziamenti, dunque, anche perché da oggi il Comune di Portoferraio può guardare avanti per finanziare le opere che riterrà più opportune realizzare sul territorio: in primis al vicesindaco e assessore delegato alle finanze Roberto Marini, che nonostante tutte le problematiche rappresentate ha saputo ben gestire questa complessa situazione portando a termine egregiamente il proprio lavoro, al commissario ad acta Giuseppe Campisi, dirigente del Ministero dell’Interno nominato dal Prefetto di Livorno, e poi a tutto il personale degli uffici finanziari ed amministrativi del comune di Portoferraio, insieme al segretario comunale dottor Alfonso Spataro – che, anche se appena entrato in servizio, ha subito fatto sentire l’importanza del suo ruolo e della sua presenza”.
Il Sindaco
Mario FERRARI
povero messaggio 91848 ormai siete talmenti tarati che non distinguete piu niente,l'importante è infamare Renzi.....io scrivo delle schifezze che ha detto salvini contro i meridionali e te rispondi con una foto di una cena privata di Renzi...invece dove era a cena salvini la sera che tutta italia piangeva i morti di Genova?? ricordatelo vai e poi stai zitto
Il progetto "genitori apprendisti" nasce dal bisogno di alcuni genitori di avere delle guide. Nel momento in cui ad un bambino viene diagnosticato il DSA non c'è nessun organo che spieghi tecniche e metodi per affrontare questa "doccia ghiaccia" ai genitori.
Ci sono delle strutture, ma sono in continente ed alcune private e costano un salasso, è vero che il neuropsichiatra e lo psicologo dell'ospedale cercano di aiutarli, però lo è ancora di più che sono solo in due e devono occuparsi dei bimbi non avendo tempo per i genitori.
Quindi, abbiamo pensato di crearlo noi un gruppo di sostegno, aiutati da 2 psicologhe ed una logopedista, più varie figure che orbiteranno nelle varie lezioni.
Misericordia Porto Azzurro
[COLOR=darkred][SIZE=4]“TURISTA COLTO DA MALORE MUORE IN SPIAGGIA A MARCIANA
MARINA” [/SIZE] [/COLOR]
Alle ore 13 circa l’Autorità marittima di Marciana Marina è stata contattata per antistante il Porto di Marciana Marina. Il bagnante, 72 anni e residente a Roma, si trovava sull’Isola d’Elba per turismo.
Sul posto sono intervenuti immediatamente il 118 e il personale militare dell’Ufficio locale marittimo di Marciana Marina.
Nonostante i tentativi per cercare di rianimare l’uomo, i medici del 118 hannoconstatato il decesso dello stesso intorno alle ore 13.30.
I militari della Guardia Costiera hanno subito contattato il Magistrato di turno che ha autorizzato lo spostamento della salma nei locali dell’obitorio
dell’ospedale di Portoferraio per i dovuti accertamenti del caso ad opera del medico legale
Ho letto il messaggio 91845 del 28/8: VINCOLATO DAL PARCO e penso che in questo messaggio mi sia stato chiesto, forse in maniera provocatoria, e non capisco il perchè, se avessi voluto aggiungere qualcosa?. In ogni messaggio c'è sempre da aggiungere qualche cosa o per avvalorare e dar maggior peso al problema esposto ed è la cosa che ritengo più che positiva, oppurre dissentire con valide argomentazioni, per riequilibrare alcune situazioni che possono risultare dannose al benessere dell'Elba e dei suoi abitanti. In questo caso anche se non sollecitato, avrei condiviso quanto hai scritto perchè, come riese, non posso sopportare di essere l'ultima ruota del carro, lasciando al Barbetti e Company la raccolta delle medaglie e noi quella delle briciole. Guardando la foto inserita nel messaggio, non mi viene comunque, come per il ponte, un senso di malinconia ma piuttosto una rabbia indicibile per gli ultimi scempi perpetrati in quella zona dai nostri cervelloni che, per prolungare l'agonia della miniera si sono messi a tirar fuori le sabbie ferrifere dal mare, lasciando sul fondo voragini che si sono successivamente riempite con la sabbia delle spiagge limitrofe. Le sabbie sono diventate acciaio (poco buono), le spiagge sono diventate scoglio. La riqualificazione delle aree minerarie è senza dubbio indispensabile; bisognava essere più lungimiranti e aver preteso, quando c'erano i mezzi e l'attività estrattiva era pressoche nulla, che questa riqualificazione fosse stata fatta dalla Società Italsider che fino ad allora aveva sfruttato quel suolo minerario. Questo però è il senno di poi. Sappi comunque che se scrivi una cosa su Camminando e non hai un seguito, sei SOLO e vali per uno!
Un saluto
1. DOV'ERA MATTEO RENZI MENTRE MADONNINA BOSCHI E MARTINA SFILAVANO SULLA ''DICIOTTI''?
2. ERA FELICEMENTE ATTOVAGLIATO ALL'OSTERIA FRANCESCANA DI MASSIMO BOTTURA, A GUSTARSI UNA POCO FRANCESCANA CENETTA INSIEME ALLA SUPER-BOSS DI PEPSI, L'INDIANA INDRA NOOYI
3. COME MAI IL SENATORE DELLA REPUBBLICA, CON UN'AGNESE RENZI IN GRAN FORMA, PASSAVA QUESTA BELLA SERATA (PRIVATISSIMA) CON UNA SIGNORA DA 63,5 MILIARDI DI FATTURATO ANNUO?
Foto:
[URL]http://cdn-static.dagospia.com/img/patch/08-2018/matteo-renzi-indra-nooyi-massimo-bottura-all-osteria-francescana-1053391.jpg[/URL]
di Luigi Di Maio
Da oggi, con dieci anni di ritardo, tutti gli italiani sanno che la concessione di autostrade ai Benetton è stata un regalo clamoroso che ha consentito loro di fare gli imprenditori non con il loro capitale, ma con quello dei cittadini. Il contratto prevedeva infatti una rendita garantita del 7%: una rendita spropositata!
L'imprenditore a rischio zero è un'invenzione tutta italiana. Di solito è amico di quelli che furono i partiti di governo, non disdegna di assumere nelle sue aziende uomini di partito (trombati o meno), finanzia lautamente in maniera opaca o meno i partiti e i giornali a loro collegati infatti il suo nome non compare quasi mai nella carta stampata. Chiamiamolo col suo nome: PRENDITORE. I prenditori hanno preso possesso delle infrastrutture italiane, pagate dai nostri nonni e dai nostri padri, e grazie a politici compiacenti le hanno trasformate in macchinette mangiasoldideicittadini.
I prenditori delle autostrade per un decennio ci hanno fatto pagare i pedaggi molto più di quanto avremmo dovuto con il benestare della mala politica dei vecchi partiti. I prenditori delle autostrade hanno fatto molto meno manutenzione di quanto avrebbero dovuto. In cambio hanno preso miliardi che fino al 2012 hanno dichiarato in una holding con sede in Lussemburgo. E la cosa più grave è che chi stava al governo li ha sempre protetti, addirittura fino all'anno scorso con il governo di Renzi che ha dichiarato solo dieci giorni fa: "Quando e perché è stata prorogata la concessione? Nel 2017, seguendo le regole europee, dopo un confronto col commissario UE Vestager (altro che leggina approvata di notte, è una procedura europea!), si è deciso di allungare la concessione di quattro anni, dal 2038 al 2042, in cambio di una fondamentale opera pubblica". Bravo! Anziché preoccuparsi dei piccoli imprenditori e dei loro drammi quotidiani, hanno pensato a prolungare, mantenendoli secretati, i privilegi dei prenditori.
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL 1 SETTEMBRE, NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI, L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA DI GABRIELLA VOLPINI E MARCO DE SIO.
[/SIZE] [/COLOR]
]Sarà inaugurata all’interno dello Spazio d’Arte, nel Borgo degli Artisti di Capoliveri il 1 settembre, la mostra pittorica degli artisti Gabriella Volpini e Marco De Sio.
La mostra secondo l’ispirazione degli artisti costituisce, un vero e proprio viaggio attraverso le forme e il colore, i luoghi dell’Elba e non solo, visti con gli occhi di chi quelle forme e quei colori ha ideati e creati.
Gabriella Volpini nasce a Livorno e ancora piccolissima si trasferisce con la sua famiglia all’Elba. L’arte e la pittura in particolare hanno da subito catturato la sua attenzione. A soli dieci anni, dipinge il suo primo quadro a olio. Si diploma al liceo scientifico e frequenta la facoltà di architettura a Firenze. Nel 1988 conosce Luciano Regoli e diventa sua allieva imparando a “copiare dal vero”. Espone per la prima volta nel 1991. Nel 1993 vince un concorso di pittura indetto dal comune di Portoferraio. Nel 1997 vince il primo premio del concorso di pittura estemporanea indetto dal comune di Rio Marina. Negli anni seguenti espone a Livorno, Portoferraio, Marciana Marina, Capoliveri, Montalcino. Nel 2010 è invitata da Mons. Pietro Amato (ideatore e creatore del museo storico Vaticano in San Giovanni in Laterano) a partecipare alla prima biennale d’arte a Grottaglie. Nel 2010 organizza con l’Ente Parco dell’Isola d’Elba una mostra dal titolo “Paesaggi ed Itinerari” a Marciana. Vive e lavora a Portoferraio.
Marco De Sio nasce a Bolzano nel 1972. Frequenta il liceo artistico di Venezia e la accademia di Urbino. Iniziando una ricerca personale di studio della pittura figurativa dal vero, frequenta occasionalmente lo studio del pittore Luciano Regoli.Appassionato conoscitore della pittura dell'800' anche dei pittori minori,dei quali studia l'espressione pittorica e la tecnica. Espone per la prima volta a Bolzano alla galleria Leonardo.Vince il primo premio del concorso di paesaggio indetto dal comune di Rio Elba nel 2002. Successivamente espone a New York, Vienna, Roma a Porto Vecchio in Corsica e in tante altre mostre personali e in qualche collettiva. Nel 2012 collabora alla realizzazione dei disegni per i costumi del Machbet diretto da Claudio Abbado, rappresentato al festival di Salisburgo. I suoi quadri sono stati utilizzati nelle scenografie del film "Buoni a nulla" del regista Gianni Di Gregorio, nei film "Le confessioni" con Toni Servillo e nel film " Una storia senza nome " del regista Roberto Andò. Vive e lavora a Venezia
Come gli eventi che l’hanno preceduta, la mostra rientra nella kermesse artistico culturale curata all’interno del Borgo degli Artisti e che accompagnerà l’estate capoliverese fino alla fine del mese di settembre con esposizioni, incontri letterari, appuntamenti culturali per tutti gli appassionati di arte, cultura e tradizioni.
La mostra sarà visitabile dall’1 al 15 settembre tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,30.