Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Andrea Guido francesco da Andrea Guido francesco pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 16:00
X il bagnino: Carissimo dovrebbe evitare di usare termini offensivi noi non stiamo diffamando nessuno e ovviamente non vogliamo che LEI ci metta in bocca termini o parole mai pronunciate. LEI si sta scaldando troppo per un evento che noi per primi abbiamo criticato sena offendere nessuno. Io personalmente e credo anche i miei amici non conosciamo né il chiccaio né il fornaio ma conosciamo perfettamente chi ha disturbato durante L' evento di Noa e le ribadisco che il nostro amato paese ha fatto una pessima figura. Se vuole conferma su quanto diciamo faccia un giro su Facebook e veda il filmato.
... Toggle this metabox.
Per ESA da Per ESA pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 15:21
Chi è quel genio che ha progettato i sacchettini per l'umido ???? se fossi la su moglie glieli ficcherei in gola !!!! possibile mai che non si potessero fare qualche centimetro piu' alti ?????!!!!! e cascano dentro il contenitore giallo !!!!!!! qualcuno dell'Esa legge ????
... Toggle this metabox.
X Elba la riforma del catasto da X Elba la riforma del catasto pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 13:56
Caro Elbano, è semplice, la riforma del catasto serve per pagare il debito pubblico italiano, è stato un successo entrare nell'euro, come diceva Prodi saremo tutti più ricchi, per le imprese la riforma del catasto è già operativa dal 2005 si paga in base al valore e mq dell'atttività, un vero e proprio salasso puoi credermi, va bene solo per le grandi attività dei ricchi, ma va tutto bene state sereni c'e' la ripresa forte della corruzione in Italia, il 2018 è già da record: in cinque mesi più mazzette di tutto il 2017 . Arrivederci in turco güle güle
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 13:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIFIUTI DI LAVORAZIONI PORTUALI PRONTI AD ESSERE SMALTITI SCORRETTAMENTE - MULTA DA 6500 EURO [/SIZE] [/COLOR] La Capitaneria di porto di Viareggio interrompe sul nascere un illecito ambientale Nei giorni scorsi, durante la consueta vigilanza portuale, l’attenzione dei militari della Guardia Costiera di Viareggio è stata attratta da alcune operazioni di carico e scarico di rifiuti effettuate all’interno di un piazzale di alaggio per unità navali. In particolare, alcuni operai stavano scaricando da un mezzo pesante un cassone vuoto, ed erano pronti a caricare un secondo cassone carico di rifiuti misti prodotti da un cantiere navale. I militari hanno quindi approfondito i controlli, richiedendo l’esibizione dei formulari relativi alle varie categorie di rifiuti ammassati nel cassone e l’ulteriore documentazione necessaria. Nel formulario esibito i rifiuti erano genericamente classificati come imballaggi di materiali misti con codice CER 15.01.06, mentre nel cassone era in realtà presente materiale vario alla rinfusa, tra cui cavi elettrici, scarti di nylon, woofer, parti di plastica rigida, polveri provenienti da lavorazioni, barattoli con residui di vernici e sostanze non identificate. La gestione non corretta di rifiuti prodotti e pronti allo smaltimento, con mancata separazione dei materiali, errata classificazione e/o omessa indicazione dei diversi codici CER, è sanzionata dal Testo Unico Ambientale, D.Lgs. n. 152/2006, ed è punita con l'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da 2.600 € a 26.000 €. Nella circostanza, dal momento che la situazione rappresentava una contravvenzione alle norme ambientali, considerando tuttavia che il comportamento posto in essere non aveva ancora cagionato danni o pericoli concreti all’ambiente ed era eliminabile attraverso l’adozione di azioni dirette da parte della ditta produttrice dei rifiuti, la Capitaneria di porto ha provveduto ad impartire ai responsabili specifiche prescrizioni, con un termine di 20 giorni per la regolarizzazione. In sintesi, i rifiuti potevano essere rimossi dal sito di verifica solo previa adeguata separazione, corretta classificazione ed attribuzione dei prescritti codici CER ed individuazione delle modalità e dei siti di smaltimento, operazioni da compiere informando preventivamente l’Autorità Marittima. Nei giorni successivi quindi, la ditta interessata, alla presenza della Guardia Costiera e di personale di SEA ambiente, ha proceduto alle operazioni di svuotamento dei rifiuti contenuti nel cassone. I rifiuti derivanti dalle lavorazioni in cantiere sono stati separati dagli imballaggi vari e classificati con i codici CER differenziati in base alle singole tipologie. Visto il tempestivo adempimento delle prescrizioni, ai sensi dell’art. 318-quater c. 2 del Testo Unico Ambientale, al responsabile del cantiere navale è stata elevata una sanzione amministrativa ridotta da 6.500 €, ovvero ¼ del massimo dell’ammenda prevista per la fattispecie contravvenzionale contestata. La sanzione è già stata pagata dal trasgressore; del fatto, comunque, è stata informata anche l’Autorità Giudiziaria per le valutazioni di competenza.
... Toggle this metabox.
Noa da Noa pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 13:11
Non è che infamando un altro si giustificano le proprie figuracce, anzi si rischia di cadere nel patetico... È veramente penoso vomitare accuse gravissime e infondate addosso ad una persona che spende il suo tempo e le sue energie per il bene della comunità, una persona che tutti noi marinesi dovremmo invece ringraziare e prendere come esempio. Per quanto riguarda il soprannome "Chiccaio", chi lo ha inventato? Forse un "Fornaio" troppo pieno di "farina"...?
... Toggle this metabox.
Andrea Guido francesco da Andrea Guido francesco pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 12:51
Per il messaggio la marina: Nessuno svia anzi se avevi letto la risposta abbiamo dato ragione al cotonese in merito al teggi per il karaoke. Poi prima di dare colpe a destra e a manca vorremmo sentire il teggi se Lo.hanno ringraziato o meno. Per quanto riguarda noa il paese e dico il paese ha fatto una pessima figura.
... Toggle this metabox.
residenti da residenti pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 9:17
Salve , abbiamo avuto il dispiacere di andare una mattina con i bambini sulla barca aquavision visione sottomarina , attratti da tanta pubblicità ingannevole non è stato come dicono , siamo partiti da Portoferraio costeggiando la costa con le varie spiagge , come se fossimo sulla nave…. Al ritorno idem….solo gli ultimi 10 minuti si è fermato per poter accedere alla visione sottomarina. Abbiamo inoltre pagato in 3 adulti e 3 bambini anni 11 ben 90 €....in 2 ore precisi. Se buttato i soldi , se lo sapevamo che era così facevamo prima a noleggiare una barca per tutto il giorno….Inoltre i signori erano pure maleducati nei modi e nel rispondere.
... Toggle this metabox.
MALUMORI SUL PORTO da MALUMORI SUL PORTO pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 8:47
[COLOR=darkred][SIZE=5]STRISCE GIALLE, NUOVI POSTI TAXI, SALE LA PREOCCUPAZIONE TRA GLI ADDETTI AL SERVIZIO [/SIZE] [/COLOR] Malumori e preoccupazione sul porto . motivo del giornaliero mugugno è lo spostamento dei Taxi , non sappiamo dove andranno precisamente, anche se le strisce gialle che si stanno dipingendo ci danno qualche indicazione , ma non sappiamo se i nuovi stalli avranno una copertura adeguata per fornire un miglior servizio in caso di intemperie,…queste son le voci preoccupate che si levano dagli addetti ai lavori . Stare tutto l'anno sul porto ed aspettare i due/tre mesi che ti dovrebbero coprire le spese di gestione... è dura….Mi dice un amico tassista – E poi nessuno si preoccupa quando noi tassisti stiamo tutto l’inverno .. aspettando l’ultima nave..al freddo al vento con pioggia..il più delle volte senza fare una corsa...fino ad adesso avevamo come riparo i portici del Residence che offrivano almeno a noi ed ai nostri rari clienti un ridosso dalla pioggia dal sole o dal freddo invernale adesso come ci sistemeranno? Non lo sappiamo si sono spese tante parole , tante promesse ma finora a godere delle promesse sembrano essere altri , chi amplia e chi amplierà insomma non ci è dato capire…. Nessuno ci rispetta come non si rispetta un servizio importante per un porto turistico come il nostro ...! Ci auguriamo il meglio …aspettiamo , intanto stoicamente continueremo a dare un servizio che riteniamo un obbligo ...!
... Toggle this metabox.
x turismo all'Elba e & C da x turismo all'Elba e & C pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 8:04
Quando l'UE spingerà per la riforma del catasto farebbe meglio a spiegarci perché in Europa nessun paese paga l'IMU come in Italia. In alcuni paesi dove gli stipendi sono il doppio dei nostri, non esiste neppure il catasto come in Italia, il valore dell'immobile viene dichiarato da un tecnico incaricato dal proprietario (tipo perizia giurata) e in base al valore dichiarato si paga l'IMU, se l'immobile è affittato a disabili, studenti o persone a basso reddito...non si paga l'IMU, mentre per tutti gli altri è uguale, Alberghi,ristoranti, bar, aziende, prima o seconda casa, villa, castello,casa di lusso, ecc. pensa, una casa o villetta di 100 o 60mq. valore 300.000 euro, paga 300 euro l'anno. In alcuni Paesi l'IMU è in base al reddito che produce quell'immobile o di chi la abita, un povero disgraziato che ha avuto dai genitore una villa non è costretto a vendersela per poi pagare lo stato, ci abita e non paga un ca**o, è un bene realizzato dalla SUA famiglia senza nessun contributo dello stato e per costruirla e mantenerla, i suoi genitori avevano pagato l'IVA, l'IMU ecc. In Italia i poveri devono vivere da poveri e morire da poveri!! Ma non hanno milioni di cittadini che vivono di chiacchiere (che vivono di politica, con incarichi politici, sindacalisti ecc.) alle spalle di chi lavora :bad: e politici con tesori sparsi per le banche nei paradisi fiscali :bad: ogni popolo...ha il governo che si merita!:( goodbye in inglese o gubbai in ...elbano
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 7:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLA SQUADRA MOBILE DA I SUOI FRUTTI [/SIZE] [/COLOR] A distanza di un solo giorno dall’ultima operazione gli uomini della Squadra Volante del Commissariato hanno proceduto ad individuare in un’altra struttura ricettiva, ubicata nel Comune di Porto Azzurro, una cittadina comunitaria, nata in Romania ma da qualche anno residente in Italia sul litorale toscano. La giovane donna, nata a Bucarest, appena giunta sull’Isola d’Elba ha avuto la visita nella mattinata del 09 agosto degli uomini della Polizia di Stato che hanno eseguito un decreto di perquisizione emesso dalla magistratura di Grosseto. Nei confronti della cittadina rumena è pendente infatti un procedimento presso il Tribunale grossetano in ordine al reato di cui agli art. 646 e 61 n.11 del C.P., commesso in quel di Follonica nel mese giugno del corrente anno. Gli agenti hanno proceduto al sequestro di un telefono cellulare in uso alla signora ma facente parte di un insieme di cose sottratte al legittimo proprietario: suo ex compagno di vita. La cittadina dopo essere stata accompagnata presso gli uffici del Commissariato veniva sottoposta ai necessari ulteriori adempimenti e alle pratiche relative alla identificazione di polizia. Anche questo intervento quanto mai tempestivo ed efficace è scattato quale dispositivo a corollario del diuturno servizio del controllo del territorio, avvalendosi sempre della piattaforma informatica del CEN di Napoli. Appare quindi sottolineare come sia di estrema importanza per la Polizia di Stato, in chiave di prevenzione, che i titolari delle attività alberghiere e le strutture ricettive in genere continuino a rispettare scrupolosamente il dettato normativo dell’art.109 del TUPLS che fa obbligo di registrare, previa identificazione mediante un documento di identità in corso di validità i propri ospiti, entro le 24 ore dall’arrivo degli stessi. In particolare si raccomanda di prestare la massima attenzione affinchè la registrazione sia fatta con documenti validi e che non vengano utilizzati i dati personali in maniera difforme dal D.Lgs. n.196/2003 relativo alla privacy,che prevede una serie di adempimenti a partire dall'adeguamento alle "Misure minime di sicurezza" e alla stesura del DPS "Documento Programmatico sulla sicurezza". Sul rispetto della legge sulla Privacy si stanno intensificando i controlli ed è importante adeguarsi pena pesanti sanzioni amministrative (fino a 50.000 Euro) e penali (fino a 18 mesi).
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 7:23
@Marcello Camici e parco Bravo Marcello, bella considerazione, se vogliamo parlarle di alieni, cominciamo a non far venire tanti personaggi che credono di sapere tutto, anche sui piaceri degli elbani. Loro non sono specie locale , si considerano tali, e con la forza ci si sono stanziati e nemmeno tanto, giusto una visitina per dire io c'ero. Quando non c'era il parco gli elbani si godevano questo fazzoletto di terra, ormai in preda ai più furbi e prepotenti, Io ho messo in vendita casa mia dopo più di 50 anni che ci abito (proprio sopra te) per vedere di trovare un territorio meno controllato, speriamo. Se mi va ci torno l'estate, se peggiorano le cose me ne vado ai caraibi. Pier
... Toggle this metabox.
I POSTER RIPARATORI da I POSTER RIPARATORI pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 7:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]OCCHIO NON VEDE …. CUORE NON DUOLE [/SIZE] [/COLOR] Questo antico proverbio è un invito ad esser ( o sembrare) furbi pensando che se non si vuole che gli altri critichino l’altrui operato è più saggio non farlo conoscere nascondendolo. Una buona idea ….. se non fosse che (forse) questo rallenterà ulteriormente l’auspicata bonifica dell’ex distributore di Carburanti infatti tutti sappiamo che Non c’è niente di più definitivo del provvisorio. Intanto, per non rischiare di essere solo bastian contrari, prendiamo questo nuovo look positivamente , meglio che niente marito vecchio dicevano le zitelle di un tempo, però vogliamo aggiungere una preghiera: visto la buona volontà di chi si è prodigato a nascondere alla vista uno spettacolo che dire osceno risulta un eufemismo , non potreste nascondere alla vista o addirittura rimuovere la famosa e ormai vergognosamente precaria baracca delle “cento partenze” ? Hai visto mai che qualche anima pia amante del proprio paese ci ascolti?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 6:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]SPECIE AUTOCTONE , ALLOCTONE E BIODIVERSITA’ [/SIZE] [/COLOR] Al presidente del parco Sammuri, Non ho difficoltà a comprendere le ragioni di coloro che vogliono eliminare specie animali o vegetali per difendere un territorio vocato alle attività delle specie umana anche se spesso non sono d’accordo sui metodi. Faccio invece difficoltà a comprendere i criteri scientifici per i quali una specie animale o vegetale è ritenuta alloctona od autoctona e, soprattutto, a comprendere le ragioni di coloro che vogliono sterminare specie animali o vegetali per difendere la biodiversità di un territorio. Darwin ha fatto capire che l’origine della specie animale vegetale avviene per selezione naturale. E’ dunque questa ,la selezione naturale,quella a cui è legata la nascita di ogni biodiversità animale e vegetale di specie di ogni territorio. Biodiversità che noi osserviamo,ammiriamo,studiamo. L’intervento della specie umana è selezione naturale? Ecco, da qui nasce difficoltà a comprendere l’intervento della specie umana per difendere la biodiversità . Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PROMUOVI LA TUA AZIENDA da PROMUOVI LA TUA AZIENDA pubblicato il 10 Agosto 2018 alle 6:00
[URL=https://www.isoladelba.online] [/URL]
... Toggle this metabox.
Per " Andrea guido francesco" da Per " Andrea guido francesco" pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 22:00
Non sviare il discorso sui presunti disturbatori del concerto di Noa(i fatti sono andati in modo diverso da quello che qualcuno ha scritto e raccontato) io ho sottolineato esclusivamente il fatto che un evento che ha richiamato e divertito molta gente e' stato considerato da qualcuno non meritevole di menzione nella pagina facebook poiche' classificato come un evento di serie b e non all'altezza della classica del giovedi ed altri eventi.
... Toggle this metabox.
SQUALO CAGNACCIO da SQUALO CAGNACCIO pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 20:58
Pratici del luogo marinesi riportano di alcuni disturbatori al concerto della grande cantante Noa. Sarebbe doveroso riportare con esattezza quello che e' accaduto, un fatto certamente vergognoso che ha danneggiato l' immagine stessa di Marciana Marina. Certi cialtroni dovrebbero essere presi a calci in culo oppure come faccio io con grossi morsoni ai coglioni...
... Toggle this metabox.
Complimenti al bus di linea che blocca il traffico da Complimenti al bus di linea che blocca il traffico pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 20:02
Anche oggi 09 agosto 2018, e non è la prima volta, il bus di linea si ferma sulla rotondina "Conad " di Marina di Campo e blocca il traffico, ma la fermata non è sulla strada che viene da Portoferraio? Complimenti a chi ha autorizzato il bus a fermarsi sulla rotondina con conseguenbte blocco del traffico, già Marina di Campo è all'avanguardia con la sua tangenziale sopraelevata che smaltisce tutto il supertraffico dei vacanzieri estivi senza problemi, ha così tanti parcheggi da riempire uno stagno di migliaia e migliaia di auto e una rotondina "Conad" degna del Parco dell' Italia in miniatura ....
... Toggle this metabox.
Lungomare da Lungomare pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 19:59
Il paese del bengodi: mettetevi il cuore in pace, potrete anche cambiare lo sceriffo di turno, le multe le dovrete pagare! L' imu, ed anche il suolo pubblico! Turisti e paesani, potentati di turno, portatori di voti, finti benefattori, abituati a raziare ed approfittare a danno di tutti, siete ormai alla frutta! 12
... Toggle this metabox.
Il bagnino da Il bagnino pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 19:38
Ma parli della pessima figura che stiamo facendo per il Chiccaio, quello che dopo aver condito bene bene i giovanotti di paese oggi mette le sedie e si nasconde dietro i lampioni a ascoltare i discorsi della gente? Guarda che ascolti solo i tuoi, mamma o magari babbo, ma quello che dice la gente è altro.
... Toggle this metabox.
andrea guido francesco da andrea guido francesco pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 18:03
caro cotonese hai ragione per ilio teggi & company non dovresti criticare o chiamare flop le serate al cotone. Hai avuto fortuna che non vi erano molte presenze, e la serata e stata moscia. Comunque quando lo spettacolo e buono e le presenze notevoli basta mandare i disturbatori di noa per far fare una pessima figura a tutto il paese
... Toggle this metabox.