113583 messaggi.
CERAMICHE PASTORELLI
da
CERAMICHE PASTORELLI
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
9:00
... Toggle this metabox.
A proposito di Nisportino...
da
A proposito di Nisportino...
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
8:37
A proposito di Nisportino.....vorrei rispondere al messaggio:Riese
Messaggio 16711 del 12.09.2018, 11:19 ......che a Nisportino mancherà di tutto(Illuminazione,parchegghi,parco pubblico,strada "asfaltata" e mi fermo quì) ma l'IMPIANTO di Depurazione c'è, esiste ed è ben funzionante,anche se PRIVATO,costruito con Convenzione con Comune di Rio nell'Elba negli anni1990/93 da una Società di Parma al quale sono allacciati gran parte di "tutti gli immobili" della parte alta di Nisportino.......Questo è quanto è in realtà..........le chiacchere lasciamole al vento
Firmato:un proprietario di immobile allacciato all'impianto di depurazione
... Toggle this metabox.
portoferraio
da
portoferraio
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
7:51
Ma alla manifestazione del presidente Mattarella possono assistere tutti o solo gli studenti??
... Toggle this metabox.
Passeggero moby
da
Passeggero moby
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
7:32
[COLOR=darkblue][SIZE=5]
NAVIGARE ITALIANO…. [/SIZE] [/COLOR]

Moby Baby Two delle ore 8.30……area svago per bambini…..ma quelli che dormono sono adulti ..il personale passa li vede e tira di lungo.
Diciamo che per una nave che vanta le credenziali di Moby e a dispetto della grande pubblicità mediatica, si potrebbe obbligare i signori passeggeri di usare le poltrone ed i luoghi per adulti, va bene che stamani non c’erano bambini ma l’immagine non è molto esaltante e molti a bordo si sono lamentati , va bene imbarcare tutto e tutti senza alcuna discriminazione, ma che almeno il personale di bordo faccia rispettare le semplici regole che detta l’educazione ed il rispetto verso gli altri passeggeri che usufruiscono dei traghetti .
... Toggle this metabox.
Ospedale Elbano:capito perchè viene smantellato?
da
Ospedale Elbano:capito perchè viene smantellato?
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
7:16
In 10 anni persi 70mila posti letto e 175 ospedali
La Sanità smantellata fa gola alle assicurazioni
Nel libro Salute Spa le tappe della demolizione del sistema pubblico che avvantaggia le compagnie
trasformando il diritto alle cure in privilegio per chi ha denaro da spendere o si indebita per necessità
Settantamila posti letto in meno in dieci anni. Centosettantacinque ospedali chiusi. Liste d’attesa più lunghe che fanno aumentare la spesa privata. E per curarsi gli italiani fanno sempre più debiti mentre la politica resta al riparo da ogni rischio grazie polizze pagate con denaro pubblico. Il cambiamento è epocale e sta progressivamente smantellando il Servizio sanitario nazionale, come raccontano Massimo Quezel e Francesco Carraro nel libro Salute spa. È lo scenario della sanità italiana in cui fa capolino il terzo incomodo: le assicurazioni. Che intravedono un grande mercato da conquistare.
ELBANI,ITALIANI SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Chi ha voluto tutto questo? Semplice:FI e PD ..............Bastaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Gita a Perugia
da
Gita a Perugia
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
6:21
... Toggle this metabox.
Conquistadores Cup
da
Conquistadores Cup
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
6:18

C’era praticamente tutta l’Elba delle due ruote alla presentazione del 1° Campionato Elbano di Mountain Bike, che si svolgerà all’interno della 3.a edizione della Conquistadores Cup, in programma domenica 21 ottobre 2018.
Nella sala consiliare del Comune di Porto Azzurro gli organizzatori della Conquistadores Cup hanno illustrato ai numerosi presenti la versione definitiva del percorso, annunciando l’apertura delle iscrizioni alla gara, alla quale stanno aderendo molti protagonisti della mountain bike italiana. Due fra tutti, Gerhard Kerschbaumer, argento agli ultimi Campionati del Mondo, e Marika Tovo, medaglia di bronzo nella gara femminile dei mondiali, hanno confermato la loro presenza al via della gara longonese.
Al di là della gara, che si svolgerà sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, l’attenzione dei presenti era tutta per il campionato elbano, che per la prima volta vedrà assegnate le maglie di campione assoluto e di categoria. Sono state quindi fissate una categoria giovanile (dai 15 ai 18 anni), quattro categorie master e una categoria femminile unica. Il regolamento del campionato elbano è comunque consultabile sul sito [URL]http://www.conquistadorescup.it/[/URL] . Presentata, infine, anche la maglia di campione elbano, che verrà assegnata ai vincitori assoluti e ad ogni vincitore di categoria.
“Siamo orgogliosi della partecipazione di tutto il movimento elbano della mountain bike – hanno commentato gli organizzatori della Longone Bike e del Comune di Porto Azzurro – la nostra gara non ha la pretesa di raccogliere migliaia di partecipanti, ma vuole piuttosto porsi l’obiettivo di diventare una classica di fine stagione della mountain bike nazionale. Il tutto, nell’ottica di arricchire sempre più l’offerta di eventi e di percorsi che rendano ricco di fascino quel grande paradiso delle due ruote che è ormai nell’immaginario di tutti gli appassionati l’Isola d’Elba”.
... Toggle this metabox.
x Francesco Mazzei
da
x Francesco Mazzei
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
5:31
Tranquillo, forse riuscirai a vedere le luci accese se viene il Presente della repubblica di sera. Hai ragione, però fattene una ragione, le cose ,i progetti li fanno, però chi deve gestire aimè non sa gestire, certi responsabili, uffici o enti non hanno neanche il coraggio di metterci la faccia.
... Toggle this metabox.
FLY TO ELBA
da
FLY TO ELBA
pubblicato il 13 Settembre 2018
alle
3:25
[COLOR=darkblue][SIZE=5]
AEROPORTO DELLA PILA: SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE. [/SIZE] [/COLOR]

Siamo particolarmente soddisfatti e felici per l’esito del lavoro di promozione svolta quest’ultimo anno, che ha visto continui contatti con piloti e associazioni legate al nostro aeroporto. Questo impegno ha dato in effetti ottimi risultati per quanto concerne l’aviazione generale, ossia i piccoli aerei privati da turismo che hanno ripreso a frequentare l’Elba dopo anni di stasi dovuta alla crisi di questo settore. L’aeroporto stesso ne ha beneficiato, e di conseguenza anche il tessuto economico elbano.
Solo nell’ultimo week end sono arrivati un ventina di aeroplani privati da Germania, Polonia, Regno Unito, Ungheria , Lussemburgo, Svezia, Croazia, Francia, Cipro ed Italia, per un raduno organizzato dal gruppo Europeo EuroGA.org, che fra tutti gli aeroporti europei ha unanimemente scelto l’aeroporto di Marina di Campo per un incontro tra i loro affiliati, questo ci rende particolarmente orgogliosi.
Sono arrivati una ventina di aeromobili, con circa 60 persone che nei 3 giorni hanno soggiornato nelle strutture elbane: numeri in assoluto irrisori se vogliamo, ma rispondenti ad un turismo di qualità che darà molta visibilità al nostro territorio in termini di immagine, in quanto l’evento verrà pubblicizzato su magazine internazionali di settore, con nostro sommo orgoglio.
Anche lo scorso mese di giugno c’era stato un altro importante raduno di aeroplani privati, provenienti dal Regno Unito, e con soddisfazione abbiamo verificato che alcuni di loro sono poi tornati durante l’estate con le proprie famiglie, per trascorrere all’Elba le proprie vacanze. Dunque, iniziative che pur non dando nell’immediato importanti contributi in termini numerici al nostro turismo, li danno certamente in termini qualitativi e nell’ottica di un progressivo incremento.
Attualmente stiamo già lavorando su interessanti progetti per il 2019, attraverso promozione mirata, mantenendo continui contatti con piloti e proprietari di velivoli europei, ed incrementando il nostro data base che ci consente di raggiungere il target di riferimento, ossia un bacino di utenza per un turismo di qualità che con qualche ora di volo ha la possibilità di arrivare direttamente anche dal nord Europa.
FLY TO ELBA Ferrini Lamberto Cell. 3939528452
[EMAIL]flytoelba@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Francesco Mazzei
da
Francesco Mazzei
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
22:09
Vi posso assicurare che anche stasera la pista ciclabile LaPila/LaSerra é rigorosamente SPENTA.....
... Toggle this metabox.
Florio Pacini
da
Florio Pacini
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
19:53
Per Moby...... A Piombino si calanole braghe e Moby conferma le corse per la Sardegna e rilancia con una linea passeggeri. Tutto deciso dal padrone del vapore!
... Toggle this metabox.
Enzo
da
Enzo
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
19:02
Vorrei proprio vedere "QUI QUO QUA" i prodi e valenti marinai di Marciana Marina in un'operazione di salvataggio... ma sono capaci di nuotare?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
da
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
18:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]
LA GUARDIA COSTIERA RECUPERA UN NAUFRAGO ALLO SCOGLIETTO [/SIZE] [/COLOR]

In realtà, si è trattato di un’esercitazione. Oggi infatti, 12 Settembre 2018, i militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio hanno simulato un evento S.A.R. (ricerca e soccorso) nel quale, a seguito dell’affondamento di un’imbarcazione da diporto in prossimità dello “Scoglietto”, un naufrago, in stato di shock, si rifugiava sullo stesso. Immediatamente intervenuta sul posto la motovedetta CP 892 con a bordo due militari abilitati “Rescue Swimmer” (eccellenza del Corpo delle Capitanerie di Porto) in forza alla guardia costiera elbana. I due soccorritori marittimi si sono tuffati in mare ed hanno simulato il recupero del naufrago. L’esercitazione è perfettamente riuscita e si è svolta in totale sicurezza per i partecipanti. I “Rescue Swimmer” sono militari selezionati con un durissimo addestramento che costituiscono una squadra d’elite della guardia costiera formata dai migliori nuotatori di soccorso, in grado di nuotare nelle situazioni più estreme e che, proprio in virtù della loro preparazione professionale, sono chiamati ad operare nei più diversi scenari a garanzia della salvaguardia della vita umana in mare
... Toggle this metabox.
RICORDANDO FABIO
da
RICORDANDO FABIO
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
16:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
RICORDO DI FABIO VOLPI [/SIZE] [/COLOR]
Sono passati trent’anni da quel maledetto 12 settembre del 1988 quando Fabio Volpi , residente a Portoferraio, perse la vita in seguito ad un incidente stradale. Fabio Volpi era un noto pilota di rally elbano. E’ morto tragicamente in giovane età. A trenta anni da quel triste giorno il suo ricordo sull’isola resta immutato da parte della famiglia, degli amici , così come di tutti gli sportivi elbani che lo ricordano alla guida della sua auto da rally.
http://bhJGbg2ldzI
... Toggle this metabox.
RIAPERTURA SCUOLE
da
RIAPERTURA SCUOLE
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
10:14
[COLOR=darkred][SIZE=5]ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” – PORTO AZZURRO AVVISO INIZIO LEZIONI [/SIZE] [/COLOR]
Si apre per bambini, ragazzi, genitori, nonni e tutto il personale della scuola un nuovo anno scolastico, costellato di tanti buoni propositi, nuove collaborazioni, vecchie amicizie , tanta buona volontà ... Le lezioni riprenderanno LUNEDI’ 17 SETTEMBRE 2018 con le seguenti modalità: SCUOLA INFANZIA STATALE DI CAPOLIVERI Lunedì 17 settembre 2018 - dalle ore 09.00 alle ore 12.00 per i bambini che hanno già frequentato lo scorso anno scolastico. Da Martedì 18 settembre 2018 dalle ore 08.00 alle ore 13.00 Il piano dell’accoglienza relativo ai bambini iscritti al primo anno verrà comunicato alle famiglie il giorno giovedì 13 settembre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato libero per tutte le classi SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CAPOLIVERI Lunedì 17 settembre 2018 – CLASSI PRIME - dalle ore 09.30 ALLE ORE 11.45 (Tutte le altre classi dalle ore 09.00 alle ore 12.00). Da Martedì 18 settembre 2018 (tutte le classi) dalle ore 08.30 alle ore 12.30 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI CAPOLIVERI Da Lunedì 17 settembre 2018 - dalle ore 09.00 alle ore 12.00 (Tutte le classi) Da Martedì 18 settembre 2018 – dalle ore 09.00 alle ore 12.00 fino a nuova disposizione oraria Sabato libero per tutte le classi
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
10:11
... Toggle this metabox.
Elbano stanco
da
Elbano stanco
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
8:47
Arriva Mattarella ed è magicamente comparsa la segnaletica orizzontale al bivio della Biodola sull’asflato fatto un anno fa.
Arriva Mattarella ed è stata tolta l’auto parcheggiata da mesi sulla via adiacente l’istituto Cerboni.
Arriva Mattarella e sono scomparse le pedane per lo skatebord in Piazza Buttafuoco, ormai li da anni.
Arriva Mattarella e viene tagliata l’erba a bordo strada lungo la provinciale all’altezza dell’autolavaggio della Sghinghetta.
Arriva Mattarella e come per magia il piazzale esterno del Cerboni viene rimesso a nuovo con camiate di nuova ghiaia.
Arriva Mattarella e finalmente qualcuno si preoccupa del palazzetto dello sport intitolato a Monica Cecchini.
Arriva Mattarella e penso io: ma non vi vergognate nemmeno un pochino?
... Toggle this metabox.
La democrazia di certa stampa e di certi personaggi.......
da
La democrazia di certa stampa e di certi personaggi.......
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
6:55
DI MAIO SBAGLIA AD ACCANIRSI SUI GIORNALI. MA RICORDATE QUANDO RENZI MINACCIÒ DI TAGLIARE IL FINANZIAMENTO AGLI EDITORI E POI ARRIVÒ L'AMICO LOTTI A FARE LA PACE, A SUON DI MILIONI? - E POI SE I GIORNALI SONO PIENI DI OPINIONI DOTTE MA PER NULLA DISINTERESSATE SULLA TRAGEDIA DI GENOVA E I BENETTON, COME QUELLA DEL PROF. CASSESE (5 ANNI NEL CDA AUTOSTRADE) E DEL PROF. PENATI (I BENETTON HANNO INVESTITO 500 MILIONI NELLE SUE SOCIETA') È DIFFICILE DIFENDERE LA LORO PRESUNTA AUTONOMIA…
... Toggle this metabox.
Francesco Mazzei
da
Francesco Mazzei
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
6:15
Volevo ricordare a chi di dovere che la pista ciclabile LaPila/LaSerra ieri sera era ancora spenta.....
... Toggle this metabox.
Moby
da
Moby
pubblicato il 12 Settembre 2018
alle
3:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MOBY: AL VIA UNA LINEA PAX-MERCI PER OLBIA [/SIZE] [/COLOR]
Le navi Moby e la linea per la Sardegna si rafforzano nel porto di Piombino. Mantenendo gli impegni più volte ribaditi già all’indomani della momentanea sospensione del collegamento tutto merci fra il porto toscano e Olbia, il gruppo Onorato Armatori annuncia oggi che dai primi giorni di ottobre non solo sarà ripristinata la linea merci, ma che questa linea sarà arricchita anche da un collegamento per i passeggeri, con l’obiettivo sia di generare nuovo traffico da e per il territorio, sia di contribuire al processo di destagionalizzazione del turismo in Sardegna, che vede Moby e Tirrenia impegnate in prima linea.
“Ci rendiamo conto che Piombino – afferma Achille Onorato, Ceo del gruppo Onorato Armatori – ha subito e subisce le conseguenze di troppe promesse mancate e di troppi impegni disattesi. Il nostro gruppo non entra in questa lista delle illusioni. Lo avevamo affermato già all’indomani della provvisoria sospensione del collegamento merci, lo confermiamo oggi con una scelta definitiva: Piombino sarà collegata con Olbia con una nave in grado di trasportare non solo merci ma anche passeggeri, affiancandosi così alle due corse aggiuntive giornaliere da Livorno per il porto sulle quali Moby ha deciso di investire.
Con questa scelta - conclude Onorato - si compie quell’ulteriore passo verso la realizzazione della nostra principale scommessa: l’allungamento della stagione a tariffe low cost, non solo da Livorno infatti ma anche da Piombino con questo nuovo servizio sarà possibile raggiungere Olbia usufruendo di promozioni speciali”.
... Toggle this metabox.