Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 1 Settembre 2018 alle 6:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA ALโ€™ELBA (1859-1860) BIGESCHI GONFALONIERE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Dal primo gennaio 1860 Bigeschi รจ nominato gonfaloniere di Portoferraio. Eugenio Bigeschi รจ stato eletto con voti favorevoli 170 nella tornata delle elezioni municipali del 30 e 31 ottobre 1859. Eโ€™ โ€œpossidente e legale โ€ in questi precisi termini viene indicato il 2 novembre 1859, nella nota informativa che il gonfaloniere in carica , Squarci, invia al governatore dellโ€™Elba ,due giorno dopo la tornata delle elezioni per informarlo su coloro che sono stati eletti. Lo si apprende da una circolare inviata il 26 dicembre 1859 dal governatore dellโ€™Elba, Niccolini, al gonfaloniere di Portoferraio ,Squarci. โ€œR. Governo Civile e Militare dellโ€™Elba Al Sig. Gonfaloniere di Portoferraio Ill.mo Signore Con decreto del 22 corrente ,il Governo della Toscana ha nominato il Sig. Dott. Eugenio Bigeschi alla carica di gonfaloniere colle prerogative ed attribuzioni inerenti alla carica stessa e per il quadriennio dal 1ยฐ gennaio 1860 a tutto dicembre 1863. La SV Ill.ma vorrร  procedere alla occorrenti partecipazioni onde la nuova Rappresentanza possa installarsi a forma dellโ€™art 165 del regolamento de 20 Novembre 1849be procedere a quanto altro รจ dalla legge richiesto. Mi confermo con distinti ossequio Di VS Ill.ma Lรฌ 26 dicembre 1859 Dev.mo Servitore Il Governatore Niccoliniโ€ (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856,1857,1858,1859. A 192. Archivio storico comune Portoferraio) Eugenio Bigeschi sarร  il gonfaloniere che amministrerร  Portoferraio nel 1860,anno cruciale in cui Portoferraio, lโ€™ Elba e tutta la Toscana saranno annesse al regno sabaudo piemontese. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.