Sorridi, sei su scherzi a parte !
Sogno o son desto, un'auto buttata nel fosso ma che arriva sulla strada provinciale, un rottame di una 190 con il cartello vendesi, ah, ah, ah, ah, ah, o cosè una barzelletta, devi pagare per portarla a Bastiano, comunque è pericolosa perchè arriva sulla strada provinciale, cosa aspettano le forze dell'ordine a farla rimuovere? Una targa dietro c'e' pure.
Povera Elba Povera Italia.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Domenica 9 settembre danza, musica e spettacolo a Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR]
Il gruppo artistico di Danzamania presenta Ensemble Danzamania - Oceania - Note, Danza, Parole nel mare delle arti sceniche.
L'evento che sarà ospitato nella suggestiva piazza di Capoliveri avrà inizio alle ore 20,00. Ingresso gratuito.
IL PARCO DELLE STRAGI
Sono un cacciatore ma non riesco a capire come si possa obbedire ai dettami di un Parco che vuole eradicare a Pianosa pernici , fagiani e ricci , e all' Elba tutti i Mufloni ???
Ma le vostre lunghe "riunioni" ai bar, hanno partorito solo quello?
Qualcuno ha notizie delle Bandiere Blu di Marciana Marina? Alla Finiccia non c’è Mai stata, e quella sul moletto è stata sostituita da quella del Circolo della Vela 😮 Hanno montato quattro pali e ordinato una sola bandiera? Quella???
RESOCONTO SINTETICO INCONTRO DI OGGI CON LA DIREZIONE.
Il presente resoconto serve ad ognuno di noi come prima informazione verso i lavoratori rispetto a quanto comincia a circolare. Nelle prossime ore il nazionale farà un comunicato più dettagliato. Cmq la Direzione, come strategia per uscire dalla crisi voleva che si condividesse quanto segue:
1- annullamento dell'integrativo da subito e sua riscrittura al "risparmio";
2- annullamento dell'accordo del 7 maggio 17 (quello votato col referendum) senza salvaguardia dell'occupazione;
3- vendita col personale di 8 PV nel basso Lazio;
4- individuazione di altri 18 PV in Lazio e Toscana da cedere dopo verifica;
5- aumento della produttività del lavoro del 5,1% in 2 anni (3,3% solo nel 2018). Voi capite chi la paga;
5- riorganizzazione della Sede per abbattere i costi. Anche qui è chiaro chi paga;
6- altre varie che troverete nel prossimo comunicato del nazionale. E' evidente un attacco al lavoro senza precedenti che snatura l'essenza stessa della Coop e che quindi non può passare. La delegazione ha respinto tutta l'impostazione aziendale, ha dichiarato lo stato di agitazione e il presidio al MISE il giorno 19 in occasione dell'incontro previsto. Ulteriori iniziative saranno dichiarate domani. Seguirà comunicato del nazionale. Si invita però a dare la più ampia diffusione della cosa ai lavoratori perchè TUTTI ne sono coinvolti.
Gira voce, ma speriamo che non sia vero, che ad ottobre riprenderanno l'eradicazioni di fagiani e pernici sull'isola pianosina anche in modo cruento ovvero con cani e cacciatori.
Spero tanto che la L.A.V. si faccia sentire, come sta facendo per i mufloni , perchè non ha proprio senso sparare a degli animali fra l'altro in zona a tutela integrale contro quanto stabilito dalla 394 . Quando l'uomo vuole sostituirsi alla natura fa sempre guai.
A proposito ma Legambiente e il WWF che dicono ????????
[COLOR=darkred][SIZE=5]MENINGITE VIRALE, SEI CASI ALL'OSPEDALE DI LIVORNO GUARITI IN POCHI GIORNI [/SIZE] [/COLOR]
L'ospedale di Livorno Sei casi di meningite virale in una settimana all'ospedale di Livorno, cinque di loro erano stati in vacanza all'Isola d'Elba mentre il sesto viene dall'ospedale 'Lotti' di Pontedera. Il caso è riportato dal quotidiano 'Il Tirreno', specificando che secondo gli esperti sarebbe un pappatacio la causa scatenante della malattia, non contagiosa. Il 'virus Toscana' presenta come sintomi mal di testa, febbre e irritazione alle meningi in alcuni casi. Casi che però vengono guariti nel giro di pochi giorni. Il fatto che il virus si sia presentato nell'Elba non deve far allertare gli isolani: il virus è noto anche in altre regioni italiane e in paesi del Sud Europa.
[URL]https://www.google.it/amp/www.gonews.it/2018/09/05/meningite-virale-sei-casi-allospedale-di-livorno-guariti-in-pochi-giorni/amp/[/URL]
beh almeno sono tutte auto di classe 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
SINDACI ELBANI,
Dal continente stanno arrivando notizie e titoloni sulla carta stampata che possono creare allarmismo sanitario ingiustificato.
Preparatevi con la speranza che l'ASL intervenga spiegando come stanno realmente le cose.
Qualche soldino da investire nelle disinfestazioni non guasterebbe.
Comitato Elba Salute.
[COLOR=green][SIZE=5]CAMPO SCUOLA: "Anch'io sono la Protezione Civile" [/SIZE] [/COLOR]
Si è concluso il campo scuola "Anc'io sono la Protezione Civile" riservato ai ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni organizzato dalla Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, l'ANPAS ed il Comune di Portoferraio.
Il Campo ha avuto grande successo ed i ragazzi hanno appreso tutte le tecniche della Protezione Civile e antincendio boschivo, hanno fatto visita a tutti gli Enti, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, i gruppo cinofili di Rosignano e Capoliveri, ecc., sono saliti sull'elicottero della Regione Toscana per l'antincendio boschivo grazie al responsabile Tognotti che ha tenuto loro anche una lezione su come comportarsi in caso di incendio, hanno tenuto lezioni in aula da formatori regionali ANPAS ed hanno fatto giochi inerenti alla Protezione Civile presso il Campo.
Il Presidente della P.A. Croce Verde Paolo Magganini sente il dovere di ringraziare tutti gli enti che hanno contribuito alla realizzazione del canpo scuola in particolare il Gruppo Nocentini, Ferramenta Barbadori, le imprese Fuligni e Posini, l'Elba Rugby, ASA, le compagnie di navigazione Moby & Toremar, BLUNAVY, in particolare Gani Jonathan, che come consigliere responsabile della Protezione Civile in Croce Verde ha sacrificato il suo tempo libero stando costantemente a contatto con i ragazzi, tutte le donne della cucina, le Associazioni di Lucca e Cecina che hanno fornito le tende che hanno ospitato i ragazzi e tutti i genitori che si sono prestati per la cena finale al campo. Un grazie particolare anche a tutti i volontari che si sono prestati durante il giorno e la notte per la sicurezza dei ragazzi stessi, ragazzi che si sono dimostrati interessati e diligenti per tutto il periodo del campo scuola.
Sicuramente il prossimo anno proveremo a rifare questa bella esperienza, magari aumentando il numero dei partecipanti.
Grazie, grazie davvero a tutti e se mi sono dimenticato qualcuno, chiedo scusa, ma lo ringrazio ugualmente di cuore.
Il Presidente
Paolo Magagnini
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “A SCIAMBERE” MARINESE [/SIZE] [/COLOR]
Parafrasando Sergio Rossi
Esordirono con il mantra “trasparenza, legalità e partecipazione”, stanno avviandosi ad un mesto tramonto amministrativo in cui l’unico mantra che ricordano potrebbe essere quello dolente del #vocedelverbononfare.
La seconda e (ci auguriamo noi) ultima estate della compagine dell’Allori, Martini e soci minori si sta spengendo nel segno dei piccoli e grandi fiaschi.
Neppure il mega programma di spettacoli estivi andò a buon fine, stroncato dalla poca affluenza cinica e bara e/o forse annegato nel crescente disinteresse (nonostante lo strombazzamento promozionale) verso un’estate scintillante.
Termina l’estate con la Sindaca marinese sempre silente su tutte le questioni comprensoriali.
Termina con un avanzo di amministrazione da capogiro.
Termina con un programma triennale delle opere pubbliche che vede il nulla, perché questa amministrazione nulla ha messo in programma.
Termina con la novella della ASL che non ha voluto trovare l’accordo per la palazzina, sciorinando questioni economiche.
Termina con due nuove splendide fioriere in cemento giallo uovo, costate uno sproposito, quando non si riesce a tenere pulita per due giorni consecutivi la fontana del famoso omino, distante pochi passi.
Termina con la promessa di togliere l’ecotassa aumentando la percentuale sui rifiuti, quando invece finora sono riusciti ad avere un segno meno, dopo che da anni si registravano aumenti della RD.
Termina con una sala congressi desolatamente vuota e abbandonata e con Marciana Marina senza nemmeno più il suo cinema, nemmeno quello all’aperto che l’amministrazione promise di riaprire.
Termina con la perimetrazione dell’area destinata ai bagnanti su un’arenile dove insiste il divieto di balneazione perché campita in zona portuale.
Termina con il taglio indiscriminato di alberi e piante, tra cui olivi e oleandri di storica memoria, nel silenzio generale.
Termina con un albo di foto di diecimila altre “auguri a centenari” quasi ad imbucarsi ai compleanni e saluti ufficiali ed esibizioni di fascia tricolore ad ogni piè sospinto, con una comica gara presenzialista tra Sindaca e Vice a “marcarsi” per apparire il più possibile entrambi.
Termina con un paese più degradato, disorganizzato, ignorato dalla parte maggiore dei flussi turistici di quanto fosse - e non c'era da stare allegri neanche in precedenza - prima del loro avvento. Con un porto senza futuro, abbandonato a se stesso ma forse questo era il vero intento.
R.I.P. (Requiescant In Pacem)
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SCUOLA….MA QUANTO MI COSTI? [/SIZE] [/COLOR]
Tra pochi giorni , con l’augurio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Portoferraio, si torna a scuola!
E già la stampa annuncia: Caro scuola, stangata per le famiglie le previsioni nazionali parlano di 526 euro per il corredo e fino a 651 per i libri.
In questa guerra di cifre giocoforza si torna a parlare per i più piccoli di zaini, cartelle e zainetti, gioia e competizione delle mamme ( lo zainetto del mio bambino è più bello ed è anche firmato Fiorucci con allegata anche l’agendina 2018/19 di Smemoranda , la penna Pelikan , 80 matite Giotto extra e l’ultimo smartphone con fotocamera, calcolatrice ,computer e colazione incorporata.)
Il problema è che solitamente sono i ragazzi (ma più i genitori che entrano addirittura in competizione fra loro ) a venire attratti dalla griffe dei prodotti per la scuola, anche se da più parti si sollecita le famiglie a valutare, nella scelta degli zaini, non la griffe ma che siano sicuri per le schiene dei ragazzi. Esiste anche un decalogo, diffuso da una associazione di cui mi sfugge il nome, in cui si consiglia l’acquisto di un trolley, sicuramente meno dannoso, visti i carichi, o di zaini dotati di schienali rigidi, che possano ripartire i pesi in maniera non dannosa.
Insomma la domanda da porre a giovanotti e genitori è : ma cosa vale più la salute…… oppure sono meglio alcune griffe importanti?
Buona scuola a tutti
Cari grillini, è arrivata l'ora di piantarla con le annunciazioni, i proclami e la destrutturazione dell'esistente senza mostrare alcuna volontà e predisposizione a ricostruire qualcosa.
Abbiate il coraggio di costruire qualcosa, caz@o, cosa aspettate ancora? Non se ne puo più delle giravolte di Di Maio e di quello spiritato di Toninelli.
Vi ricordo che gli italiani vi hanno eletti per G O V E R N A R E il paese e non per fare i cani da slitta, perchè altro dimostrate di saper fare, a Salvini e continuare a starnazzare una vuota, insopportabile, propaganda elettorale.
Mauro
Segnatevi questa data: 2 settembre 2018.
Forse, dopo l'Audi del Capannone, abbiamo anche la Mercedes dell'Ex Inferno.
É mai possibile che la pista ciclabile da la Serra a LaPila debba essere spenta?
Il tratto dal campo sportivo é quasi un anno e dal campo sportivo a la sera é un mese, dal primo temporale.
Eppure sono lavori nuovi, ma come so stati fatti sti lavori come tutti quelli delle cose pubbliche.
C’E anche un rappresentante del comune in quella zona ma un le vede ste cose o guarda solo il mare che deve andare a pescare.
di Filippo Nogarin
Scopro dai giornali di essere stato prosciolto dalle accuse di bancarotta fraudolenta e falso in bilancio in merito al caso Aamps. Non ho mai avuto dubbi sulla bontà delle scelte che io e la mia amministrazione abbiamo compiuto da quando ci siamo insediati, facendo venire alla luce anni di mala gestione dell’azienda dei rifiuti di Livorno.
Non abbiamo avuto paura di esporci in prima persona e abbiamo avuto ragione: oggi Aamps è un’azienda solida, sta ripagando i propri debiti e non è stato perso un solo posto di lavoro, anzi sono previste altre assunzioni.
Visto che, da quanto ho capito, sono state archiviate le posizioni di tutti gli indagati, resta da capire come si sia creato il famoso debito da 42 milioni di euro. La procura, che ringrazio per il lavoro svolto, non ha potuto provare il dolo da parte dei precedenti amministratori, ma i cittadini di livorno hanno il diritto di sapere come sono stati spesi i soldi della loro Tari. Spero che la Corte dei Conti sappia far luce su un eventuale danno erariale.
Aosta: aeroporto, per la prossima estate oltre alla Sardegna si guarda anche all'Isola dell'Elba.
Sono state circa 200 le persone, valdostani ma anche qualche sardo, che nei due mesi di servizio (9 rotazioni totali) hanno sfruttato il volo Aosta-Olbia. Per la prossima estate oltre alla riconferma di Olbia si pensa a Cagliari e all'Isola dell'Elba.
All’inizio i primi voli sono stati effettuati con un velivolo 16 posti, successivamente con un Dornier da 30 che per ragioni di sicurezza è stato fatto volare con un massimo di 26 passeggeri.
44 gatti in fila per 6 con il resto di 2.