[COLOR=darkred][SIZE=5]BENVENUTO PRESIDENTE [/SIZE] [/COLOR]
Questa รจ una delle rare occasioni in cui mi trovo in linea di massima d'accordo con la cugina Gelli, perchรฉ, nonostante l'affetto, spesso non ci guardiamo per mesi a causa di considerazioni e prese di posizione contrastanti.
Questa volta il presidente Mattarella ci ha unito.
La visita di un Presidente della Repubblica, proprio in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno scolastico a Portoferraio, รจ e sarร un evento unico, piรน che raro.
Naturalmente ciรฒ ci onora e ci riempie di orgoglio.
Ma tutto il "carrozzone" che si รจ messo in moto per pochi minuti di presenza mi pare davvero eccessivo: c'รจ un fervore e un agire di maestranze nel tentativo di far vedere che va tutto bene.
Si taglia l'erba e si tagliano le siepi, si sistemano le piante, si intonacano e si pitturano muri e muretti; e, nel campetto della Bricchetteria che una volta fu un campo da calcio, sono stati finalmente tolti quegli ultimi ed inutili pali e la rete sfasciata, resti della vecchia recinzione.
Come consigliere delegato avevo chiesto questo intervento almeno tre anni fa. Inutilmente. Ma ora, per fortuna, arriva il Presidente Mattarella.
E' stata montata - sembra dalla Rai - una incredibile struttura metallica, compresa di tribune per chi ascolterร e che ospiterร , credo, il Presidente nel suo breve discorso.
E' tutto come a volte ci mostrano negli studi cinematografici: la scena รจ solo nella facciata davanti e dietro non c'รจ niente.
Non c'รจ niente anche perchรฉ niente si vede, dopo l'impennata di vendite di reti ombreggianti e "incannucciate", segno evidente che c'รจ molto da non far vedere.
Sono certo che il Presidente, uomo mite e misurato, farebbe volentieri a meno di questa montatura: non posso pensare che al Presidente - che vedrร tutto pitturato, lisciato e lindo - non venga il dubbio che dietro le quinte la situazione sia ben diversa. E non parlo solo del nostro paese.
Non so ancora bene chi spenda tutti questi soldi per sistemare il tutto, ma, che sia il Comune, la Provincia, il Quirinale o la Rai, sono comunque soldi nostri che magari, con minore enfasi, sarebbero potuti servire dove ci sono delle criticitร .
Non ho la pretesa, nรฉ la presunzione che questo messaggio arrivi tanto "in alto": ma, se in qualcuna di queste occasioni, il Presidente facesse quantificare il costo di una sua semplice brevissima visita per un incontro con giovani studenti e non con i "grandi del mondo", utilizzando poi questo costo per interventi in ambito scolastico, farebbe una cosa grande.
Benvenuto Presidente!
Riccardo Nurra