Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Genitore98-Elba97 da Genitore98-Elba97 pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 16:44
Buona sera Fabrizio, desidero informare gli sportivi Elbani che domani pomeriggio 15/9 alle ore 15 al tendone pressostatico di San Giovanni a Portoferraio si svolgerà l'incontro di Futsal, calcio a 5, tra l'Elba97 e la Mattagnanese valido per la Coppa di Divisione. L'Elba97 per il II^ anno consecutivo disputerà il campionato Nazione di Futsal di serie B girone C, che inizierà il 6 ottobre p.v.. In bocca al lupo.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera FDI da Luigi Lanera FDI pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 15:53
Grazie all'interessamento del segr prov Fdi Luigi Lanera è stata ripresentata la proposta di legge per far diventare L Elba e le isole minori zone franche al fine di tutelare economicamente gli abitanti di questi territori svantaggiati leggi: [COLOR=darkred][SIZE=4]DISEGNO DI LEGGE iniziativa del Senatore LA PIETRA Istituzione di una zona franca produttiva nei comuni delle isole minori [/SIZE] [/COLOR] ONOREVOLI COLLEGHI! — Le isole minori sono una specificità del nostro Paese e ne caratterizzano l'identità storica, culturale, sociale e amministrativa; tuttavia sussistono ancora forti elementi di discriminazione, sul piano sostanziale, nei confronti della condizione delle comunità delle isole minori rispetto a quella delle isole maggiori e del continente che, se non rimossi, mortificano le enormi potenzialità di tali realtà. Le criticità che si propongono con maggiore frequenza sono ben note e attengono, in particolare a: trasporti, approvvigionamento idrico, assistenza sanitaria, istruzione, condizioni abitative e smaltimento dei rifiuti. Se, dunque, si vuole arrestare un processo di progressiva erosione delle comunità isolane, e la trasformazione delle isole in artificiali borghi turistici abitati solo nei mesi estivi, se si vuole impedire la dispersione di quanto resta di antiche tradizioni attraverso un processo migratorio strisciante, ma non per questo meno forzoso e ingiusto, occorre intervenire tempestivamente con misure efficaci anche di natura fiscale. E' noto che le isole minori da sempre vivono una situazione di grave svantaggio competitivo rispetto alle altre località italiane. In particolare, il costo della vita, gravato dai prezzi maggiorati dei beni e da servizi lontani e spesso difficilmente inaccessibili, sta diventando sempre più insostenibile sia per gli abitanti che per le attività produttive che operano in quei territori. Da ultimo, la crisi economica globale ha avuto pesanti ripercussioni, andando ad aggravare una condizione di criticità intrinseca come quella derivante dall'insularità e a colpire la principale fonte di reddito del territorio, rappresentata dal settore turistico, con evidenti ricadute negative sia a livello socio-economico che occupazionale. Appare, dunque, quanto mai necessario un intervento normativo per l'istituzione, in tali territori, di una zona franca produttiva, giustificata dall'insularità dei comuni interessati, che necessitano di specifiche strategie mirate allo sviluppo e all'occupazione. L'espressione «zona franca» indica un istituto di diritto doganale consistente nell'applicazione di un particolare regime di esenzione doganale in un territorio delimitato, in modo che tale porzione di territorio, pur situato all'interno del territorio doganale dello Stato italiano, agli effetti dell'imposizione tributaria sia sottratto al regime doganale ordinario. Tale riconoscimento consentirebbe, fra l'altro, di usufruire di agevolazioni fiscali come l'esenzione dall'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), anche sui servizi turistici, aumentando la competitività delle attività economiche dell'Isola, allungando la stagione turistica e favorendo l'attrazione di importanti investimenti nel territorio. Nell'ordinamento italiano, la disciplina delle zone franche urbane è contenuta nell'articolo 1, commi da 340 a 343, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007), modificata da una serie di successivi interventi normativi. Tali aree sono caratterizzate da una serie di benefìci fiscali, applicabili per una durata determinata in favore delle piccole e micro imprese produttive e commerciali, in ogni caso con esclusione delle imprese operanti nei settori della costruzione di automobili, della costruzione navale, della fabbricazione di fibre tessili artificiali o sintetiche, della siderurgia e del trasporto su strada. In particolare, sono previsti:    1) l'esenzione dalle imposte sui redditi, totale per i primi cinque periodi di imposta, parziale per i successivi periodi fino al nono;    2) l'esenzione dall'imposta regionale sulle attività produttive per i primi cinque periodi di imposta, fino all'imponibile di euro 300.000 per ciascun periodo di imposta;    3) l'esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente, entro determinati limiti e condizioni, totale per i primi cinque anni di attività, parziale per i successivi periodi fino al nono. In ragione delle caratteristiche naturali e di popolazione delle isole, l'applicazione delle agevolazioni previste per le zone franche urbane appare l'unica strada percorribile per rilanciare l'economia del territorio e promuoverne un equilibrato sviluppo. L'istituzione di una zona franca produttiva nelle isole minori, infatti, non deve considerarsi un privilegio ma l'unico rimedio per compensare le difficoltà di un'isola dove i costi di produzione sono molto più alti che nel resto d'Italia a causa dell'assenza di infrastrutture e dell'alto costo dei trasporti e dell'energia. Gli interventi proposti sono quindi finalizzati alla riqualificazione di queste aree, attraverso l'incentivazione, il rafforzamento e la regolarizzazione delle attività imprenditoriali localizzate al loro interno.
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 15:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 15 SETTEMBRE SI INAUGURA LA MOSTRA DI PITTURA DI CHIARA RAMPINI E DEI SUOI ALLIEVI NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR] Sarà inaugurata all’interno dello Spazio d’Arte, nel Borgo degli Artisti di Capoliveri, il 15 settembre, la mostra pittorica dell’artista capoliverese Chiara Rampini e dei suoi allievi. “Il mio mondo pittorico – ha detto in una recente intervista l’artista - è fatto di colore, molto colore, e di immagini che catturo dalla natura e dai paesaggi che quest’isola ci regala ogni giorno. Mi lascio incantare dal nostro mare, dalle nuvole che sovrastano il cielo, dagli scorci e panorami che scorgo nelle mie lunghe e mai uguali passeggiate nei nostri sentieri”. Con Chiara Rampini esporranno anche Andreea Simionov, Sara Cerina, Sofia Alquà, Giulia Deledda La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 28 settembre dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,30 all’interno dello Spazio d’Arte di via Palestro e nelle vie del Borgo, a pochi passi dalla storica piazza di Capoliveri. Il vernissage avrà luogo sabato 15 settembre a partire dalle 18,00 alla presenza delle autorità locali e del curatore del Borgo degli Artisti di Capoliveri Michelangelo Venturini.
... Toggle this metabox.
TANTI AUGURI SILVANO da TANTI AUGURI SILVANO pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 14:07
[COLOR=darkred][SIZE=5]SILVANO NOCENTINI (TOTTERO ) FESTEGGIA 90 ANNI [/SIZE] [/COLOR] Il giorno 13 settembre 2018 Silvano Nocentini (Tottero per gli amici) ha compiuto 90 anni. E’ stato festeggiato circondato dall'effetto della moglie Nisia, dei figli Tiziano e Tiziana, dal genero Marco, delle nuore Giuliana e Carla, dei nove nipoti e quindici pronipoti. Nella foto allegata un momento della festa in famiglia.
... Toggle this metabox.
EURONICS da EURONICS pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 14:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“FACCIAMO A METÀ”, ECCO LE PROPOSTE DI SETTEMBRE DI EURONICS IL NUOVO VOLANTINO E LE NOVITÀ DEL NEGOZIO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Euronics, la catena di negozi specializzata nella vendita di articoli di elettronica presente anche a Portoferraio in località Antiche Saline di Portoferraio, presenta il nuovo volantino con imperdibili offerte valide fino al 28 settembre. L’interessante promozione si chiama “Facciamo a metà” che consente, acquistando due prodotti di risparmiare il 50% sul meno costoso. Nel dettaglio, la promozione “Facciamo a metà” del nuovo volantino Euronics, sfogliabile comodamente online sul sito trovavolantini.it, offre, a fronte di un doppio acquisto uno sconto del 50% sul prodotto meno caro. L’offerta è valida per grandi e piccoli elettrodomestici, televisori, sistemi hi-fi, climatizzatori, deumidificatori, casalinghi e tanto altro. Per poter usufruire dello sconto del 50% sul prodotto meno costoso è necessario che uno dei due prodotti abbia un prezzo di almeno 499 euro. Sono oltre 4.000 i prodotti in promozione . Il negozio Euronics di Portoferraio, ha anche ampliato il reparto forniture elettriche ed è punto vendita Tim, Vodafone e offre servizi di ricarica Wind.
... Toggle this metabox.
OFFRESI LAVORO da OFFRESI LAVORO pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 13:56
Azienda Elbana offre lavoro ad un apprendista Una nota e avviata azienda che opera sull'isola d'Elba, assume un apprendista nei termini di legge. Tutti coloro che sono interessati a questo annuncio, possono inviare il curriculum vitae a [EMAIL]offertalavoroportoferraio@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Ancora successi per l'Elba da Ancora successi per l'Elba pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 13:29
Certo che con solo 60 persone arrivate recentemente all'aeroporto, per 3 giorni una sola struttura ci campa parecchio, e tutte le altre che fanno, stanno a guardare? Ora arriverà nientepopodimenoche il Presidente di tutte le Italie con un aereo militare da 9 posti, tutta gente che è lontana dai problemi della gente comune, gente che non ha mai lavorato e gente che prendono stipendi favolosi, solo in Italia. Viva il Papa, Viva il Re, Viva il Presidente ! Evviva le televisioni che ci danno i milioni ! P.S. Quell'auto abbandonata da prima di Natale sul capannone-colle pecorino verrà tolta per il passaggio del Presidente ?
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 12:38
Ma si!!! Abbiamo scherzato! Intanto il figlio è vaccinato. Poi dopo aver dato degli immorali, sanguisughe, e tutto il peggio del peggio agli immunologhi, alle case farmaceutiche e al "precedente governo" accusato di non si sa bene cosa ( è sempre colpa del PD ) Adesso nel calduccio del suo nuovo ufficio di vicepresidente della camera. Comodamente seduta ( inchiodata ) a quella poltrona, cosa fa? "Sapete che c'è gente? Con i vaccini, io ho scherzato ! Mi serviva qualcosa per ascendere al potere" Ma On. Taverna! E cosa ne facciamo di tutte quelle famiglie che a suo seguito e su suo suggerimento non hanno vaccinato i figli perché credevano il lei? "Bhe sa, adesso ho cose più importanti da fare, e comunque, io mio figlio.... l'ho vaccinato! Sa.... non si sa mai" SCAPPATI DI CASA
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 10:22
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 10:04
Gli albergatori nelle fauci della “Balena” Oggi sul Corriere Elbano ho letto il seguito della telenovela dell’albergatore innamorato del servizio trasporti dei traghetti messo in atto dall’armatore Moby Toremar. Dall’articolo, si comprende che il direttore della testata ha avuto per vie traverse, una lettera inviata da un Albergatore (Dottor Stefano Casarelli del Resort Le Picchiaie) alla sua associazione di categoria, senza pudore e senza chiedere il permesso il direttore ha pubblicato la lettera. Complimenti alla professionalità. Detto questo mi viene un suggerimento per il dottor Stefano Casarelli, perché non chiede ai suoi colleghi quali fatti hanno spinto gli albergatori elbani a fare certe scelte (appoggio a Blu Navy). Lei è all’Elba da poco e non ha vissuto gli eventi del passato, anni fa Onorato era il punto di riferimento degli albergatori, poi le cose sono cambiate. Ora o gli albergatori sono tutti impazziti o più semplicemente è un armatore forse lunatico che è diventato arrogante, prepotente con cui non si può ragionare. Il proverbio che si applica alla perfezione è: “Il diavolo quando accarezza vuole l’anima”. Ci rifletta prima di trovarsi come i suoi colleghi qualche hanno fa.
... Toggle this metabox.
x visita del Presidente da x visita del Presidente pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 9:48
Arriva il Presidente ... e vi sembra normale che alcune zone vengano ripulite soltanto perché viene il presidente della Repubblica? Assurdo! fate vedere un' Isola che non è così, fate vedere un falso! dovevate mostrare l'Elba com'è VERAMENTE, i disagi degli Elbani e dei turisti! la mancata pulizia delle strade, le buche, l'ospedale ridotto a meno di un pronto soccorso, un aeroporto da quarto mondo, i trasporti, i giovani elbani diplomati e laureati disoccupati costretti ad emigrare, gli extra-comunitari di giorno sulle spiagge e di notte spacciatori, i detenuti a decine sparsi per l'isola dalle 6 del mattino, a notte inoltrata, grazie alle loro leggi di "integrazione" (tanto non vanno in casa loro) Questa che volete mostrargli è un falso! :bad: Quando va nelle aule, i ragazzi dovrebbero far presente che per loro nell'Elba di oggi non c'è futuro e per quelli che vorrebbero restare non sono certo i spaccitoriaiutati dagli enti, ma trovano 1000 ostacoli che li scoraggiano e sono costretti anche loro, prima o poi a lasciare la loro Isola. Ma i nostri Sindaci saranno felici perché questo presidente andrà via felice e contento di aver visto finalmente l' "isola paradiso".
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 9:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EQUIPAGGIO CVMM TERZO AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI [/SIZE] [/COLOR] Eccellente terzo posto per l’equipaggio portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina: nella classe L’Equipe-categoria Evolution Alessio Caldarera e Matteo Peria hanno conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Giovanili in doppio diputatosi a Loano. Non è stata una manifestazione fortunata dal punto di vista meteorologico, infatti nei quattro giorni previsti dal programma solo due hanno regalato il vento ideale per la nutrita flotta di 300 imbarcazioni impegnate su diversi campi di regata. La giornata di apertura e quella finale si sono concluse con un nulla di fatto con tutti i giovani velisti a terra in attesa del vento. Gli altri due giorni sono stati caratterizzate da venti medio leggeri che hanno potuto disputare 5 prove che hanno permesso di stilare la classifica con lo scarto del risultato peggiore. E’ comunque da considerarsi positiva la trasferta degli equipaggi marinesi (ed elbani) che hanno preso parte alla manifestazione. Il miglior risultato è stato dunque ottenuto Caldarera/Peria nella classe L’Equipe Evo (per la cronaca i vincitori della classifica sono stati i loanesi Cucco/gandolfo): dopo le prime tre prove il team marinese si trovava in prima posizione, ma nel secondo giorno scivolava al terzo posto, complice un errore di valutazione della posizione della boa (risultati parziali 2-1-3-(DSQ)-5). Gli altri due equipaggi impegnati in questa classe hanno concluso al 9° Alice Palmieri/Eva Paolini (8-8-8-(11)-8), al 10°Giulia Costanzo/Federico Arnaldi (9-7-(18)-12-11), al 12° posto Lorenzo Paolini/Andrea De Pasquale (12-(13)-9-9-13). Nella classe L’Equipe categoria Under 12- classifica vinta dai castiglionesi Coluzzi/Beligni - team marinesi hanno concluso al 9° Costanzo/Allori ((10)-8-8-9-10), al 12° Riccardo Coppo/Federico De Pasquale ((16)-12-11-13-7-11), al 15° posto Zion Mazzei/Giacomo Matta (14-14-(DNC)-16-13-13). Nella più numerosa e impegnativa classe 420 grandi miglioramenti sono stati fatti dall’Equipaggio formato dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi che migliorano sempre ogni regata cui prendono parte: quest’anno hanno concluso al 41° posto della classifica (vinta dai giuliani Pouchè/Coslovich) rientrando nella fltta Gold (regata poi non disputata per mancanza di vento. Più arretrate in classifica (83°) posto le ragazze riesi del Centro Velico Elbano che pagano ancora lo scotto dell’inesperienza in questa classe: 86° posto per equipaggio Edoardo Gargano-Eva Gipponi (quest’ultima portacolori della LNI Portoferraio) da poco formatosi e che era alla seconda partecipazione nella classe. Infine si sono dichiarati soddisfatti della stagione i ragazzi Antonio Salvatorelli/Dennis Peria che regatano nella acrobatica classe 29er: “La nostra stagione – ha commentato Antonio al rientro della trasferta ligure – è stata piuttosto soddisfacente. Abbiamo continuato a migliorare e a essere competitivi soprattutto in condizioni di vento forte. A Loano il vento però è sempre stato piuttosto leggero e questo è il nostro punto debole in cui dovremo migliorare le nostre prestazioni”. Hanno concluso al 23° posto della classifica vinta dai gardesani Boletti/Torchio. Conclusi i Campionati Italiani Giovanili in doppio 2018 i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina riprenderanno gli impegni scolastici e prenderanno parte agli ultimi appuntamenti nazionali della stagione: la Nazionale L’Equipe Azzurra a Capodimonte sul lago di Bolsena il 20/21 ottobre; il Campionato Italiano Femminile 420 ad Antignano dal 2 al 4 novembre; l’Euro Cup 29er a Riva del Garda dal 26 al 29 ottobre. Nella foto la premiazione della classe L’Equipe U12: alle spalle dell’equipaggio Alessio Caldarera/Matteo Peria l’allenatore Fabrizio Marzocchini
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 8:34
... Toggle this metabox.
manutenzioni straordinarie.... da manutenzioni straordinarie.... pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 8:03
Mi pare giusto che per la visita del presidente si facciano tutte quelle manutenzioni per fare una bella figura. NON mi pare giusto che un'isola che vive totalmente di turismo non debba fare questo tipo di manutenzioni e pulizie tutto l'anno, anche perché la visita del capo dello stato dura poche ore, i turisti invece ci sono per molti mesi all'anno e i residenti per il totale dei giorni dell'anno. Sono anche convinto che, come spesso accade su questa isola, tra pochi giorni queste polemiche saranno solo un ricordo e cito " tutto va bene signora madama". Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 6:54
Finalmente per la prima volta un presidente della repubblica viene all'Elba.questo evento mi fa sentire meno isolata dal resto d'Italia.non andrò perché non faccio parte dei VIP.I soliti guastafeste,qui in questo blog,cercano di rovinare anche questo.chissenefrega se sono state fatte manutenzioni straordinarie,chissenefrega se chiudono le strade.almeno per quel giorno lasciamo da parte inutili polemiche.
... Toggle this metabox.
Hai ragione da Hai ragione pubblicato il 14 Settembre 2018 alle 6:53
Per la Margherita, l'ex partito di Rutelli-Renzi-Gentiloni, è in carcere il tesoriere Luigi Lusi, erano scomparsi dalle casse del partito i rimborsi elettorali pari a 25 milioni, che dovrà "restituire". Ma quanto magnava questo Lusi? Valdano & Maradona Mano de Dios
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 13 Settembre 2018 alle 20:48
Libero infatti i magistrati hanno chiamato te a dire che non sono 49 milioni di euro...infatti ho sentito anche salvini ringraziarti pubblicamente...ma pensa te...e allora perchè ho perso non ho il diritto di dire che siete un branco di scappati di casa senza ne arte ne parte...falli governare ancora un po e vedrai la fine che faremo...ma il popolino è contento,ora ricomincia il campionato e ci concentriamo su quante volte cr7 va al gabinetto..... scappati di casa
... Toggle this metabox.
Torna in auge pennello selvaggio da Torna in auge pennello selvaggio pubblicato il 13 Settembre 2018 alle 18:31
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL RAID DI “PENNELLO SELVAGGIO [/SIZE] [/COLOR] L’ultima moda del vandalismo ferraiese sembra essere quella di imbrattare non più i muri ma i riferimenti pubblicitari delle rotonde vanto del progetto “Adotta un aiuola” . Lo sconsiderato ma conosciutissimo imbrattatore seriale oggi si è prodotto in una delle sue peggiori performance pittoriche e armato di vernice nera e pennello ha ben pensato di cancellare i riferimenti pubblicitari di chi si era preso carico della manutenzione delle aiuole in cambio di una propria pubblicità . Ma è passato poco tempo che…Visto e preso , adesso dovrà rispondere del suo gesto sconsiderato e probabilmente pagare il risarcimento del danno provocato alle attività di riferimento colpite dal pennello selvaggio. Alcuni raccontano che lo stesso individuo in preda ad un raptus pittorico avesse già tentato giorni indietro di firmare con il suo pennello anche alcune pubblicità a Marina di Campo ma i bene informati raccontano che abbia ricevuto come compenso immediato una buona scarica di pattoni che lo hanno fatto desistere dal suo intento. Personaggio chiacchierato e conosciuto nella Ferraja alta era già salito all’onore delle cronache per altri vandalismi.
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 13 Settembre 2018 alle 18:13
A proposito dell'Ordinanza n. 111/18 – visita Presidente della Repubblica 17.09.2018. Ma i residenti di via Bruno Buozzi e via Pilade Del Buono dove transiteranno con il proprio veicolo per recarsi a casa o al lavoro? Questa ordinanza mi sa tanto di minestrone come la precedente della chiusura della Calata di inizio estate. Ci vorrebbe che colui che ha redatto e approvato la suscritta ordinanza, concedesse una modifica come ZTL provvisoria solamente per i residenti delle due strade inserite con divieto di transito e sosta impedendo i residenti del luogo al proprio domicilio anche ai disabili. F/to Pasquale Scopece.
... Toggle this metabox.
Nuova Amministrazione Vecchi problemi da Nuova Amministrazione Vecchi problemi pubblicato il 13 Settembre 2018 alle 17:48
Ieri sera il centro era completamente al buio. Possibile non si possa risolvere questo problema che ogni momento si ripresenta puntualmente. Capisco che i soldi non ci sono anche se avevano promesso che con la fusione sarebbero arrivati ma insomma questo è un problema prioritario si rischia che qualcuno si fa male e poi i pochi turisti che vengono qui e trovano buio cosa possono pensare. Non lo sanno che è stato un problema provvisorio e tornano a casa e raccontano di un paese completamente al buio. Se un anno si deve fare sacrifici e stare senza fuochi e senza lucine di Natale si faccia e si spendano tutti i soldi per rifare le linee elettriche e i lampioni e non ci pensiamo più.
... Toggle this metabox.