Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Sempre Prima Repubblica da Sempre Prima Repubblica pubblicato il 18 Settembre 2018 alle 6:48
Cari isolani, siamo sempre nella prima repubblica, si spendono e spandono tanti dei vostri soldi che pagate per le esibizioni della casta, arriva la Rai con la claque per gli applausi e le ovazioni, ma chi paga tutto cio', sempre voi cari isolani e cari italiani, attori che parlano in televisione, bla bla, ma sapete che cosa cambierà per l'Elba e l'Italia dopo la visita presidenziale? Ve lo dico io cosa cambierà, come dice un attore comico, che ha pure parlato ieri in televisione: UNA BEATA MINCHIA, non cambierà niente per l'Elba e l'Italia con il nuovo governo Mattarella e il suo ministro del Tesoro, non si diminuiranno certo le spese del Quirinale che costa sei volte di più di Buckingham Palace e la Regina Elisabetta, i corrotti non andranno in galera e non restituiranno il maltolto, le tasse aumenteranno sempre, la mafia continuerà a governare indisturbata, d'altronde è il " nonno di Renzi " che viene dalla DC-Margherita-PD, niente di nuovo sotto il sole, solo le solite chiacchiere, bla bla. Viva la Rai, Evviva le televisioni che ci danno i milioni, di debiti da pagare ... Il sogno della ricchezza a debito, dollaro, euro, Argentina, Grecia, Italia, America, Cina. Per tanti italiani il risveglio sarà traumatico, si ritornerà presto a lavorare belli e se non lo avete mai fatto, vi divertirete ...
... Toggle this metabox.
Ilva - Di Maio da Ilva - Di Maio pubblicato il 18 Settembre 2018 alle 4:59
Ma come è possibile che Di Maio in pochi mesi sia riuscito a risolvere il problema dell' Ilva, quando per anni la Sinistra vi ha girato intorno senza riuscire a risolverlo? Ma allora è proprio vero che questi del PD sono dei buoni a nulla! Ma nemmeno una cena in comune - vedi Calenda - sono buoni ad organizzare. Ma che vuole stu Martina che cerca di fare le pulci ad ogni passo del governo: se ne torni a badare ai suoi campi, da ex ministro dell' Agricoltura qual era. Che pena! Qui all' Elba non ne parliamo! Nascono nuove formazioni politiche. State a sentire "Potere al popolo" : ma che credono di essere tornati al tempo della mitica Grecia con l' Ecclesia?
... Toggle this metabox.
Elbani uniti per la ns Elba da Elbani uniti per la ns Elba pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 17:46
1) SBLOCCARE FONDI PER PERIFERIE 2) DIMINUIRE I COSTI DEI COLLEGAMENTI 3) VIABILITA' CRITICA 4) DIFENDERE LA SANITA' 5) SALVARE TRIBUNALE E POSTE 6) AEROPORTO 7) TUTELARE I LAVORATORI PENDOLARI 8) RINFORZARE I SERVIZI PUBBLICI 9) LAVORATORI PENALIZZATI DALLA NASPI Perchè tutti insieme,Sindaci e cittadini elbani, non portiamo avanti con grande convinzione ed energia i 9 punti (se ne potranno aggiungere) evindenziati molto bene dalla CGIL e cominciamo davvero a farne una BATTAGLIA COMUNE al fine di ottenere concreti risultati. Le parole se le porta il vento.....CONCRETEZZA....UNITI possiamo farcela FORZA ELBA
... Toggle this metabox.
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE da GLI AUGURI DEL PRESIDENTE pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 17:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DAL PALAZZETTO DELLO SPORT IL SALUTO AGLI STUDENTI DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA [/SIZE] [/COLOR] Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto dall'ovazione di oltre mille studenti e dei loro docenti, provenienti da 122 scuole di tutta Italia, all'ingresso nel Palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio, all'Elba, per la cerimonia ufficiale di inizio dell'anno scolastico. Mattarella è entrato accompagnato dal ministro dell'Istruzione Marco Bussetti. Un lungo applauso in piedi dedicato ai bambini morti nel crollo del Ponte di Genova, chiesto dal presentatore Flavio Insinna, è stato tributato dagli studenti. All'evento era presente anche una delegazione di studenti di scuole della zona rossa di Genova. "Non possiamo ignorare che qualcosa si è inceppato - ha detto il presidente Sergio Mattarella all'inaugurazione dell'anno scolastico -, che qualche tessuto è stato lacerato nella società. Alcuni gravi episodi di violenza - genitori che hanno aggredito gli insegnanti dei propri figli - rappresentano un segnale d'allarme che non va sottovalutato. Il genitore-bullo non è meno distruttivo dello studente-bullo, il cui rifiuto cresce sempre di più nell'animo degli studenti, a scuola e nel web". "La sicurezza della scuola - lo ripete spesso il ministro Bussetti - presuppone anche la sicurezza dei suoi edifici. E' un tema di primaria importanza, che impone fermezza e responsabilità a tutte le autorità pubbliche. Le famiglie hanno diritto alla sicurezza e alla tranquillità dei ragazzi", ha detto ancora Mattarella. "Il ministro intende avvalersi del supporto di tecnologia satellitare per realizzare gli interventi di manutenzione, di monitoraggio e di messa in sicurezza: desidero incoraggiarlo - ha aggiunto -. Occorre far presto perché questo non è tema che possa scivolare tra le varie ed eventuali dell'agenda nazionale. La sicurezza a scuola è un bene indisponibile. A partire, ovviamente, dalla tutela della salute dei bambini e dei ragazzi. Che va assicurata anche attraverso la certezza e la stabilità delle regole".
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 16:56
FORSE MI SONO PERSO QUALCOSA, eravamo all'Elba? Perché se si esclude la presenza sul palco del nostro grande Francesco Costa campione di bob non ho visto nessuna ballerina o cantante Elbano. Anche la nostra massima carica Istituzionale, il Sindaco di Portoferraio e il Governatore Rossi non hanno occupato il posto che spettava loro. Grande prestigio per l'Elba avere il Presidente della Repubblica che inaugura il nuovo anno scolastico ma ci si aspettava molto di più visibilità come luogo ospitante e sarebbe stato gradito prima o dopo l'inizio della manifestazione dei scorci panoramici della nostra stupenda isola che non è solo il faro o le fortezze viste per pochi secondi. Anche l'Elba può esprimere grandi talenti sia nel canto e della musica sia nella danza. Per molti lì dentro siamo visti solo loro bagnini o camerieri estivi. Sono mie considerazioni. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
E questa sarebbe GIUSTIZIA!!!! da E questa sarebbe GIUSTIZIA!!!! pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 12:40
IL PONTE DELL’OMERTÀ – GLI INQUIRENTI PENSANO DI SOSPENDERE GLI INTERROGATORI SUL CROLLO DEL VIADOTTO MORANDI: NONOSTANTE SIANO MORTE 43 PERSONE GLI INDAGATI NON PARLANO – TRA SILENZI E OMISSIONI, NESSUNO HA VOGLIA DI COLLABORARE. NEGLI ULTIMI 2 ANNI CI SONO STATE DECINE DI CROLLI, MA AUTOSTRADE NON HA RITENUTO OPPORTUNO INFORMARE NESSUNO. Speriamo che questo Governo metta fine a queste VERGOGNEEEEEEEEE
... Toggle this metabox.
RALLYE ELBA STORICO da RALLYE ELBA STORICO pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 12:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] – TROFEO LOCMAN, LE NUOVE DISPOSIZIONI PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Nuove disposizioni per la regolamentazione del traffico veicolare a Capoliveri in occasione del Rallye Elba storico – Trofeo Locman che si terrà all’Isola d’Elba dal 20 al 22 settembre con quartier generale, come nelle precedenti edizioni, Capoliveri. A comunicarlo è il Comando di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri con l’ordinanza n. 78 del 17 settembre. Il 18 settembre invertito il senso unico di via Caduti dalle 13,00 fino alle 8,30 del 24 settembre, senso unico invertito anche in via Sestini a partire dalle ore 13,00 fino alle 8,30 di venerdì 21 settembre. Il 19 settembre divieto assoluto di sosta in piazza Matteotti dalle ore 9,00, fino alle 8,00 di domenica 23 settembre e divieto di sosta negli stessi giorni e orari in via Oberdan. Divieto di sosta inoltre in viale Italia, parcheggio Boa e parcheggi in zona campo sportivo (dalle 7,30 alle 24,00) ed inoltre in via Appiani, via Caduti, Circonvallazione, Mellini, via XXV Luglio, via Veneto (dalle ore 14,00). Il giorno giovedì 20 settembre stabilito il divieto di sosta lungo tutto il percorso della manifestazione motoristica. Prevista inoltre la possibilità di revoca o modifica temporanea delle occupazioni di suolo pubblico a seconda delle disposizioni dettate dal Comitato promotore del Rallye elba storico. Assoluto divieto di sosta dalle ore 7.00 fino alle ore 20.00 nel parcheggio Le Fontanelle e divieto di sosta e circolazione anche in tutto il percorso della Prova Speciale PS 1 – Capoliveri. Senso unico invece dalle ore 8,00 del 20 settembre alle ore 01.00 del 21 settembre da Capoliveri – Aia di Chelino in direzione Mola, e dalle ore 17,00 alle ore 20,00 sempre di giovedì da via XXV Luglio in direzione piazza Garibaldi – Matteotti. Senso Unico anche da loc. Chioppi – Naregno residence International – Loc. Gualdo in direzione centro urbano. Inoltre prevista la chiusura del parcheggio in via Carlo del Prete fino alla conclusione della prova speciale dalle ore 18,00 e dalle 18,30 dell’area di sosta in via Arigalardo. Interdetto inoltre a tutte le auto dalle ore 19,00 alle ore 01.00 del 21 settembre l’accesso al bivio s. Rocco – Circonvallazione. Il 22 settembre previste ulteriori modifiche: assoluto divieto di sosta e circolazione dalle 8,00 alle 24,00 in viale Italia e divieto di accesso al bivio Ciriconvallazione - via dei Caduti in direzione piazza Matteotti; mentre dalle 14,00 del 22 settembre fino a termine della premiazione per le auto in uscita da via Giotto – Soprana previsto cambio di direzione verso piazza del Cavatore.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 11:41
Dopo le dimissioni dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. Adonella Anselmi, il Sindaco ha assegnato la delega al pluriassessore Bertucci e in virtù di questo nuovo incarico, sarà proprio Bertucci con l’Arch. Ferrari a rappresentare Portoferraio al cospetto del Presidente Mattarella. Rimane comunque la curiosità di conoscere il nome della nuova Assessora al comune di Portoferraio, si Assessora, perché la Legge è molto chiara: “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico” contenuta nell’art. 1, co. 137, della L. 56/2014
... Toggle this metabox.
Gianni il Pugliese orecchietteria da Gianni il Pugliese orecchietteria pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 9:24
Pasta fresca anche senza Glutine, pesce fresco, profumi e sapori genuini e salutare, impegno e amore per la ristorazione, questi sono i segreti che ci fanno apprezzare. Da più di quarantanni siamo punto di riferimento e di arrivo per una cucina tosco/pugliese all'Elba, la nostra qualità è testimoniata dalla soddisfazione dei nostri affezionati cliente.
... Toggle this metabox.
Ex Associato da Ex Associato pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 8:40
CARTELLONI DANNEGGIATI, L'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CERCA I RESPONSABILI? L’Associazione albergatori invita i cittadini alla delazione : se qualcuno sa, se qualcuno ha visto ci telefoni…. Quel presidente che non si degna di un saluto, un cenno , una parola verso chi (untermensch) non appartiene al suo rango oggi chiede aiuto? Vada Lei in prima linea , ci metta la faccia, domandi, indaghi e poi firmi personalmente la denuncia senza la scusante della delazione, non si limiti come è suo costume a“ armiamoci e partite” ma si renda protagonista della vita cittadina, impari una volta per tutte che all’isola non ci sono vassalli il nostro I° comandamento e’:” Chi vuole il pane se lo affetti e chi vuole dio se lo preghi”….
... Toggle this metabox.
Davide Serra torna in Italia: sfrutterà il regime fiscale voluto dal Pd e pagherà solo 100mila euro all’anno di tasse da Davide Serra torna in Italia: sfrutterà il regime fiscale voluto dal Pd e pagherà solo 100mila euro all’anno di tasse pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 8:00
PACE Fiscale del PD Nel gruppo dei circa 150 Paperoni che hanno deciso di tornare in Italia attratti dalle agevolazioni fiscali, tra cui mister 100 milioni Cristiano Ronaldo, c’è anche Davide Serra, il finanziere vicino a Matteo Renzi per più di vent’anni residente a Londra. Il fondatore di Algebris, società di gestione del risparmio con un attivo da oltre 12 miliardi di euro, ha deciso di oltrepassare le Alpi sia per le difficoltà conseguenti all’imminente uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, ma anche per usufruire dei vantaggi fiscali garantiti ai super ricchi che si trasferiscono nel nostro Paese, come riporta Il Sole 24 Ore. Lo permette la cosiddetta flat-tax per i Paperoni introdotta nella legge di Bilancio 2017, un provvedimento fortemente voluto proprio da Renzi (che più volte ha invitato Serra a tenere dei discorsi alla Leopolda e che oggi conduce dei panel come consulente (pagato a prestazione) per il think tank della stessa Algebris), e concretizzatosi, poi, durante il mandato di governo di Paolo Gentiloni. Questo regime opzionale per i neo residenti è un’imposta sostitutiva forfettaria da 100mila euro all’anno sui redditi prodotti all’estero, indipendentemente da quanto questi siano ingenti, con un’aggiunta di 25mila euro per ogni familiare con proventi fuori dall’Italia. Per poter usufruire del regime agevolato è necessario essere stato residente all’estero per almeno nove anni. Serra, con più di venti anni fuori dall’Italia, rientra a pieno nei paletti imposti dai governi Renzi e Gentiloni.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 6:49
Per la redazione. grazie per la precisazione, ma io non sono ancora uscito da casa ed è una settimana che manco dall'Elba, quando sono in giro per altri scopi tutto faccio fuor che leggere giornali. Forse bastava in testata della notizia di camminando aggiungere : come pubblicato dalla stampa, anche camminando ecc. ecc. Pier.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 6:20
Per Lettera aperta al Presidente- Caro M, ho letto con attenzione quel che hai scritto in una lettera aperta al Presidente, ma mi son chiesto, siamo sicuri che Il Sig. Presidente si prenderà la briga di leggere Camminando? Mi auguro che assieme a quella aperta, gli sia stata consegnata un'altra magari chiusa, così da renderla più ufficiale. Hai parlato di elicottero e di disagi per le famiglie, sai personalmente ho messo in vendita casa mia e sono appena rientrato da una settimana di perlustrazione nella provincia di Pisa proprio perchè vista la nostra non più giovane età , abbiamo cercato di comprare una casa dove in caso di bisogno non debba essere portato via in elicottero e mia moglie, prendere auto e prima nave e venirmi a cercare, è una cosa che mi da un fastidio enorme . La vedo dura per l'ospedale di Portoferraio che come tutte le cose pubbliche stanno anni prima di trovare una soluzione. Grazie per l'attenzione- Caro amico Pier, bastava documentarsi..... la "lettera" è su tutti i quotidiani cartacei ed on line e su camminando l'amministrazione ne chiede cortesemente la pubblicazione a beneficio dei lettori del blog.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari sindaco da Mario Ferrari sindaco pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 5:47
[COLOR=darkred][SIZE=5]LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] Illustrissimo Signor Presidente, nell’esprimere l’orgoglio dei cittadini che rappresento, oltre a quello dell’intera isola d’Elba, per la Sua presenza sul nostro territorio in questa giornata così importante, mi permetto di rivolgerLe poche parole di saluto e di ringraziamento per la Sua attenzione e per la conseguente attenzione mediatica che ci consente di avere. Nel Suo discorso di un anno fa, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico, sottolineò che questo giorno “ogni anno è una svolta nel ritmo della vita del paese”. Ogni anno Lei ha scelto per questa iniziativa località simbolo del nostro paese: al di là di quello che sarà il suo messaggio rivolto ai ragazzi ed alle loro famiglie, i cui contenuti sono propri della Sua figura istituzionale, credo che la sua visita all’Isola d’Elba sia motivata dall’identificare in questa località un simbolo della condizione di insularità a cui gli abitanti delle isole minori sono sottoposti. Per questo le sottopongo alcune brevissime considerazioni, ritenendo di poter parlare a nome di tutti gli abitanti di quest’isola. Nel vivere il loro percorso scolastico, innanzitutto, i nostri ragazzi sono costretti a diventare adulti prima del tempo, per intraprendere quegli studi che possano avviarli ad una professione qualificata ed a una vita dignitosa. Vivere lontano dalla famiglia a 18 anni – ed a volte anche prima – è una assunzione di responsabilità formativa ma anche rischiosa per molti aspetti. E i sacrifici , veri e propri, che le famiglie fanno per assecondare i propri figli, per chi vive su un’isola sono enormi. Questo per una serie di difficoltà superiori a quelle che affronta chi vive sulla terra ferma. I trasporti, innanzi tutto, sono al primo posto nella scala dei disagi che affronta chi vive su un’isola. Ogni famiglia che si sposta per qualsiasi motivo, per lasciare la propria casa e ritornarci ha una tassa fissa di circa 50 euro ogni volta che lo fa. Pagare per uscire di casa e per ritornarci è un ulteriore tributo alla insularità per ognuno di noi, senza aggiungere il peso ancor superiore che questo stato di fatto ha sul nostro principale mezzo di sostentamento, ovvero il turismo. E se la continuità territoriale via mare ci costa come una tassa fissa, la continuità territoriale aerea che ci consentirebbe di stare al passo con i tempi moderni continua ad essere una chimera, irraggiungibile. Che dire, poi, del nostro diritto alla salute? Signor Presidente, potrebbe accadere da un momento all’altro che Lei senta il rumore di un elicottero. Per noi isolani è un rumore rassicurante, perché da questo dipende la vita degli abitanti dell’Elba e dei loro ospiti. Ma il rovescio della medaglia è un presidio ospedaliero che è poco più di un pronto soccorso per trentamila residenti che d’estate diventano trecentomila, costretti fuori dall’isola per qualsiasi necessità specialistica con gli immaginabili disagi per le famiglie. Pensi, signor Presidente, che è a rischio anche il nostro diritto alla giustizia, visto che non è ancora stata stabilizzata definitivamente la sede distaccata del Tribunale di Livorno: se questo non avverrà, ogni cittadino elbano dovrà compiere oltre 200 km fra terra e mare per esercitare questo diritto ogni volta che ne avrà bisogno. Qualcuno, spesso, dice che vivere su un’isola sia un privilegio: certamente lo è dal punto di vista ambientale, perché abbiamo la fortuna di vivere nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, probabilmente il più bello d’Italia, il parco marino più grande d’Europa. Purtroppo vivere su un’isola è soprattutto un disagio, che va dai ritmi forsennati e dai sovraccarichi antropici della stagione estiva alle difficoltà e alle carenze di servizi del periodo invernale, dove non è infrequente restare isolati a causa del maltempo , oltre ai costi superiori e ai disagi subìti nei diritti fondamentali già rappresentati. In una giornata importante come questa dell’inaugurazione dell’anno scolastico non è opportuno aggiungere altro. Vorremmo che da quanto rappresentato scaturisse un messaggio rivolto soprattutto al nostro Governo, affinchè venissero concretizzate iniziative di supporto alla nostra condizione di insularità, per poter offrire ai nostri giovani la possibilità di non essere costretti a lasciare la loro terra e poter decidere autonomamente se vivere su quest’isola, con la quale, come tutti gli isolani, hanno un legame indissolubile. Voglia, Signor Presidente, raccogliere il nostro rispettoso ma irrinunciabile messaggio, e fare in modo che anche questa terra senta, come sente oggi in maniera emozionante ed orgogliosa nello stesso tempo, la vicinanza delle istituzioni. Mario FERRARI Sindaco di PORTOFERRAIO
... Toggle this metabox.
CIAO ESTATE da CIAO ESTATE pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 3:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA FESTA DI....CIAO ESTATE [/SIZE] [/COLOR] GUARDANDO QUESTE FOTO (delle tante scattate) CREDO CHE CI SIA NULLA DA DIRE PER DESCRIVERE LA MERAVIGLIOSA FESTA DI "CIAO ESTATE" DI VENERDI 14 E SABATO 15 CHE SI E' TENUTA AI GIARDINI DI CARPANI. LE GIOVANI ATLETE E ATLETI DELLE DUE SOCIETA' SPORTIVE CHE HANNO COLLABORATO CON IL COMITATO, HANNO IMPOSTO A TUTTI DI SORRIDERE, MANGIARE LE SPECIALITA' CHE SAPIENTI CUOCHI STAVANO CUCINANDO ED ESSERE SERENI. GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE TUTTO QUESTO IN PARTICOLAR MODO AI VOLONTARI DEL COMITATO E DELLE SOCIETA' SPORTIVE E AI RAGAZZI E RAGAZZE CHE CON LA LORO SPENSIERATEZZA HANNO FATTO SORRIDERE ANCHE CHI AVEVA FORSE DIMENTICATO COME SI FACEVA. Comitato Carpani Polisportiva Elba 97 Pallavolo Elba
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 17 Settembre 2018 alle 3:41
Su Elbareport ho letto un articolo scritto da Maria Gisella Catuogno, docente di scuola pubblica, dal titolo “Per chi suona la campanella”. In esso afferma che il buon esito di un anno scolastico dipende da tante variabili e fra queste pone la collaborazione tra scuola e famiglia,presso la quale gli insegnanti dovrebbero essere considerati preziosi alleati nell’educazione dei figli e non antagonisti. Sono stato presidente del consiglio d’istituto della scuola dove Catuogno è docente quando mia figlia era discente in quella scuola. Come presidente del consiglio d’istituto e come genitore ho riscontrato che nella collaborazione tra scuola e famiglia erano gli insegnanti antagonisti alla famiglia nell’educazione dei figli. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
news da Pianosa da news da Pianosa pubblicato il 16 Settembre 2018 alle 16:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I MISTERI GAUDIOSI PIANOSINI [/SIZE] [/COLOR] Buona serata: Gira voce, ma forse è una leggenda isolana, che sulla bellissima isola di Pianosa un noto personaggio usa dei locali a sua disposizione per fare un “Bed & Breakfast” molto meditativo e da svariato tempo. Dubito che sia vero, ma , se invece risultasse , e ripeto mi pare assurdo, è mai possibile che nessuno si sia accorto del fatto ? Riflettendo che accade in un posto cosi piccolo dove tutti, di solito, sanno di tutti e chi scende sull’isola è catalogato segnato ecc. ecc. . Potrebbe accadere ,però, che non venga fatta confusione con l’albergo o le foresterie che sono autorizzate e controllate. Comunque resta il fatto che ,forse, fa parte di quei misteri di cui Pianosa è ammantata.
... Toggle this metabox.
Parcheggi per visita Presidente da Parcheggi per visita Presidente pubblicato il 16 Settembre 2018 alle 15:41
Per una giornata cosi problematica sarebbe stato logico annullare il pagamento dei parcheggi in tutta la zona portuale via Manganaro e via Carducci . questo sarebbe stato un buon modo di venire incontro ai cittadini.
... Toggle this metabox.
MUSEO DEL MARE da MUSEO DEL MARE pubblicato il 16 Settembre 2018 alle 11:14
... Toggle this metabox.
Circolo Pertini da Circolo Pertini pubblicato il 16 Settembre 2018 alle 7:01
[COLOR=darkred][SIZE=5]OMAGGIO AI DUE PRESIDENTI "ELBANI" [/SIZE] [/COLOR] Un presidente della Repubblica onora l'Elba con la sua presenza e inaugura l'anno scolastico italiano al Cerboni di Portoferraio. Mai successo che la più alta carica dello Stato si appresti a sbarcare ( in questo caso ad atterrare ) sul suolo elbano, estrema periferia italiana. Un bel segnale. Prima, a proposito di alte cariche, un re aveva bazzicato ogni tanto l'isola ma a quella di Montecristo, che qualcuno gli aveva regalato. Ma la nostra associazione, diretta dalla professoressa Annamaria Contestabile, ha speso anni di ricerche volontarie dietro un'altra figura di elevato valore, anche lui legato all'Arcipelago Toscano e siamo di certo onorati di questa presenza nuova, con un Sergio Mattarella presidente esemplare, a partire dalla sua professione di giurista, una persona che crede ed esalta i valori democratici, impegnata a dedicare la sua vita alla giustizia e al bene dello Stato italiano. Si fa elbano per un giorno. E un suo collega, ormai scomparso, ha vissuto qua anni bui, come detenuto politico antifascista a Pianosa, "senza il miraggio di un domani per me radioso" come disse scrivendo dalla sua cella all'anziana madre. E subì anche un processo per oltraggio a Portoferraio, nel 1933, perché si era opposto ai maltrattamenti, che gli allungò la pena di altri 9 mesi e 24 giorni. Sergio Mattarella lo conosce molto bene questo personaggio, che ha fatto oltre 16 anni di carcere e confino e caduto Mussolini animò la Resistenza, per poi costruire la Costituzione repubblicana italiana, insieme ad oltre 500 persone della Costituente. Divenne deputato e infine nel 1978 fu nominato Presidente della Repubblica. Certamente è chiaro che parlo di Sandro Pertini, il quale dal cielo si godrà questo momento storico per l'Elba di domani, quando il suo collega siciliano parlerà agli studenti del Cerboni. L'isola dei liguri, dei greci e degli etruschi, dei Medici e delle varie dominazioni, dell'illustre esiliato Napoleone, di Pietro Gori anarchico gentile, oggi riceve il personaggio più importante, perché è un uomo libero, preparato, simbolo della democrazia, conquistata dai nostri padri a caro prezzo e tra quei padri c'è anche Sandro Pertini, insieme a tanti antifascisti anonimi. Omaggio al presidente Mattarella e che lo Stato metta al primo posto e al centro della vita italiana la scuola, insieme ai servizi sociali, per eliminare, prima possibile, i nei del nostro sistema che ancora non riesce ad applicare pienamente la Costituzione, che vuole tutti uguali. Stefano Bramanti, Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba . ([URL]www.circolopertinielba.org[/URL])
... Toggle this metabox.