[COLOR=darkblue][SIZE=4] L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE IDENTIFICA I SUOI DEBITORI [/SIZE] [/COLOR]
In conseguenza dei nuovi disposti in materia di contabilitร della pubblica amministrazione ogni Comune ha lโobbligo di identificare con esattezza i debitori per diverse prestazioni rese dall'Amministrazione Comunale.
Pertanto, tutti coloro che presentano al protocollo del Comune:
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attivitร )
- CILA (Comunicazioni Inizio Lavori Asseverate)
- richiesta di accesso agli atti
- richiesta di certificato di destinazione urbanistica
- richiesta di avvio di qualsivoglia altra procedura, dovranno allegare ricevuta del versamento di quanto dovuto a titolo di diritti di segreteria od altri oneri, accompagnata da dichiarazione contenente i dati identificativi del soggetto che esegue il pagamento, ovvero:
- nome e cognome,
- data di nascita, residenza,
- codice fiscale,
- indirizzo posta elettronica e posta elettronica certificata per eventuale invio di informazioni;
Qualora le pratiche non siano accompagnate da quanto sopra prescritto saranno ritenute come non esattamente consegnate ed improcedibili, dandone contestuale comunicazione agli interessati.
La necessitร di procedere in questo modo รจ conseguente all'obbligo di individuare con certezza nelle transazioni con le amministrazioni pubbliche il debitore ed il creditore.
La norma di riferimento รจ entrata in vigore da tempo (inizio 2016) ma solo gradualmente si va producendo un completo adeguamento alla procedure necessarie. Pertanto si invitano i cittadini e i professionisti da loro delegati ad adeguarsi alla normativa al fine di evitare spiacevoli dinieghi.