[COLOR=darkblue][SIZE=4]Archivio EVE: la Giunta di Portoferraio non ha salvato un bel niente. [/SIZE] [/COLOR]
Caro Alberto Fratti,
ho letto sul Tirreno Elba di martedรฌ (nell'articolo โL'archivio dell'Eve sarร trasferito al De Laugierโ, che inizia cosรฌ: โla giunta salva il patrimonio informativoโ) questa dichiarazione che ti viene attribuita: โNon puรฒ che rendermi felice il recupero e la conservazione dell'archivio storicoโ.
Sarei felice anch'io, come te ed altri, se fosse vero che il Comune di Portoferraio ha salvato l'archivio dell'Ente Valorizzazione Elba, ma c'รจ un piccolo particolare: non รจ vero.
Fino a sei mesi fa nessuno sapeva dove fosse l'archivio dell'EVE, allora l'ho chiesto alla Provincia (proprietaria della vecchia sede) e alla Soprintendenza Archivistica. Non ne sapevano niente. Dopo un bel po' mi hanno risposto di aver fatto insieme una โapposita ricercaโ (mecojoni) e di aver scoperto che l'archivio si trovava in Calata Italia 26, in locali che secondo la Soprintendenza โversano in condizioni che sconsigliano l'accessoโ. Poi la Soprintendenza ha scritto anche che l'archivio โnon รจ attualmente consultabile, stante lโinagibilitร dei locali nei quali รจ conservatoโ ed ha disposto il โtrasferimento d'urgenzaโ dell'archivio in locali del Comune, โal fine di mettere in sicurezza le carteโ.
Mi sono rivolto al Comune di Portoferraio. Dopo ripetuti solleciti, il 9 luglio mi รจ stato risposto che avrebbero provveduto โentro la prossima settimana a deliberare il trasferimento dell'Archivioโ. Ma solo a fine settembre (dopo ripetuti solleciti, miei e della Soprintendenza) la Giunta ha adottato la delibera di cui si parla nell'articolo, programmando โdi dare inizio al trasferimento all'inizio dell'anno 2020โ. Il Comune di Portoferraio prima ha raccontato balle dicendo che avrebbe deliberato a metร luglio, poi ha deliberato, a fine settembre, che inizierร il trasferimento all'inizio dell'anno prossimo. Alla faccia dell'urgenza.
In che condizioni sono oggi le carte dell'archivio dell'EVE? Mistero. Nessuno risponde.
E quando sarร reso accessibile al pubblico l'archivio? Mistero. Nessuno risponde.
Per ora l'archivio (o quel che ne resta) si trova ancora nei locali โinagibiliโ in cui la Provincia l'ha abbandonato per anni, e le carte non sono โin sicurezzaโ, quindi finora, contrariamente a quanto affermato nell'articolo del Tirreno, la Giunta del Comune di Portoferraio non ha salvato proprio un bel niente.
Ho visto troppi comportamenti da pisquani in questa vergognosa vicenda e temo che sia ancora lontano, caro Alberto, il momento in cui potremo dirci felici per il recupero dell'archivio dell'EVE. Io, intanto, finchรฉ non avrรฒ risposte serie e precise, non mollerรฒ.
Cari saluti
Giampiero Palmieri