Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Riccardo Ancillotti da Riccardo Ancillotti pubblicato il 24 Novembre 2019 alle 10:57
Veramente non è vero che non c'era nessuno a darci una mano... ho chiamato i pompieri al 115 alle 6,16 e dopo pochi minuti erano li' sotto il diluvio a levare i tombini.... meno male ci solo loro !!!
... Toggle this metabox.
Cos'è il Populismo da Cos'è il Populismo pubblicato il 24 Novembre 2019 alle 9:15
Il Populismo è un Movimento politico-culturale russo, che si sviluppò tra la fine del sec. XIX e l'inizio del XX, aspirante a una sorta di socialismo rurale, in opposizione al burocratismo zarista e all'industrialismo occidentale. Non credo che i partiti di Cdx si possano definire populisti.
... Toggle this metabox.
Un Capoliverese da Un Capoliverese pubblicato il 24 Novembre 2019 alle 8:58
Mancano ormai 9 giorni alla sentenza del TAR, che deciderà per adesso le sorti dell’amministrazione Capoliverese, a prescindere da quello che è successo all’interno dei seggi, in quanto cittadini capoliveresi bisognerebbe essere informati di tutto ciò che questa amministrazione sta facendo. Questo perché purtroppo gran parte dei cittadini va a votare ignorando la vera identità delle persone che dovranno rappresentarli per 5 anni, più che la vera identità si ignora la vera motivazione della candidatura. Purtroppo è rinnovato che la politica cambia le persone e in gran parte in peggio, e una volta ottenuto il “potere” a volte l’interesse personale supera l’interesse comunitario. Quindi invito tutti i cittadini Capoliveresi a dare un occhiata all’albo pretorio del comune, per vedere come i “nostri “ amministratori spendono i nostri soldi. Nuova scrivania da 5000€ abbonamento a Sky per l’ufficio del sindaco, continui prelievi dal fondo di riserva ecc... Magari chi lo sa, a qualcuno come me darebbe noia sapete che per un lavoratore medio 5000€ sono 3 mesate e mezzo e che un amministratore che dovrebbe rappresentarci li spende per una scrivania, e questo vale per tutte le altre inutili spese. Spero che certe cose facciano riflettere quella parte di persone che a occhi chiusi hanno votato queste persone, perché di fronte a certe cose non si può rimanere impassibili, non si può ignorale, perché se così fosse vuol dire che c’è qualcosa di talmente Marcio in questo paese al tal punto da non meritarsi di essere rappresentati da persone perbene e oneste, rendendosi così complici di questo sistema. Un Capoliverese.
... Toggle this metabox.
Riccardo Ancillotti da Riccardo Ancillotti pubblicato il 24 Novembre 2019 alle 7:49
Siamo alle solite, piove forte, sembra che le pompe nuove non fossero in funzione e via del Carburo si è trasformata nel " Canal Grande " elbano. Se non è entrata acqua nelle abitazioni dei residenti è per la clemenza che la natura ha mostrato nei nostri confronti. Qui non si è visto nessuno per aiutarci, né sardine né acciughe, in compenso dopo diversi anni è ricomparsa magicamente la spazzatrice. Ai posteri l'ardua sentenza. Riccardo Ancillotti PS n.d.r Croce Verde, ASA, Vigili urbani in via del Carburo mentre è chiusa al traffico Via dei Cimiteri con evidenti disagi per chi abita alla Consumella alta , tombini aperti e operai che non sanno che pesci prendere, ma chissenefrega l'importante è manifestare contro la lega , i nostri problemi rimangono solo nostri.....ecchecazz!
... Toggle this metabox.
Silvio b. da Silvio b. pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 23:29
Succede solo in italia ...... Che un movimento (movimento le sardine) protesti contro l’opposizione , invece di chi governa (governo giallo/rosso)!!!!!
... Toggle this metabox.
Anonimo 1 da Anonimo 1 pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 18:45
In risposta al messaggio di Abcde, preciso che è vero gli screening per il batterio hanno iniziato a farli solo quando ho scritto al direttore generale dell' Azienda ASL nord ovest a metà settembre, chiedendo spiegazioni sulle procedure adottate. Penso che sia la regione e l' azienda sanitaria abbiano sottovalutato il problema tant'è che si parla di epidemia. Credo che tutti i soggetti interessati alla tutela della salute pubblica abbiano preso coscienza di quello che stava succedendo solo quando i mass media hanno incominciato a parlarne,fino a quel momento hanno operato con superficialità senza seguire le linee guida presenti dal 2009. Altresi non è sicuro che il super batterio KPC denominato new delhi non contagi le persone sane, poiché ad oggi non vi è né un vaccino né un antibiotico che lo curi, tant è che per la mia esperienza sia gli operatori che i familiari per accedere nella camera in isolamento dovevano usare le seguenti protezioni quali ; camice sterile, mascherina,guanti, calzari.
... Toggle this metabox.
X il cefalo da X il cefalo pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 17:41
Fatemi capire, se uno fa un movimento di sinistra contro il populismo allora è strumentalizzato. Se invece fanno campagna contro neri, disgraziati in mare, vittime di alcune (e per fortuna poche) guardie violente, minoranze e donne allora va bene. Se siete a favore del populismo è giusto protestare contro di voi. Siete il masso che ci sta portando a fondo
... Toggle this metabox.
Dino da Dino pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 17:19
⛽️ benzina è gasolio a l’isola siamo pazzi Sono a fare gasolio a Cecina e mi compro anche due taniche da 25 l una volta ogni 10 giorni esco e mi faccio il pieno non regalo
... Toggle this metabox.
Cefalo da Cefalo pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 16:23
Le SARDINE nostrali e il bersaglio sbagliato. Nel documento oggetto di contestazione al segretario della Lega c'è: ([URL]https://m.quinewselba.it/portoferraio-l-elba-non-si-lega-movimento-sardine-anti-salvini.htm[/URL]) _ Le scuole che cadono a pezzi. _ Trasporti cadenti e costosi. _ Il sociale dimenticato. _ disoccupazione Elbana. _ La sanità che non c'è. _ L'ambiente e il mare muoiono. Cari pesciolini AVETE SBAGLIATO BERSAGLIO, chi vi sta strumentalizzando trova questa opportunità bella e spontanea per non evidenziare il loro fallimento politico e sociale. Se volete risposte e il perchè queste cose sono successe, giratevi e chiedetele al "pescecane" che vi guida oppure a chi non riesce a cancellare il nomignolo "Mortoferraio" benché sono seduti nel palazzo "Promessificio" Salvini e la destra non ha mai governato la Regione Toscana è al PD che dovete rivolgere queste domande. Vi stanno strumentalizzando. Cefalo
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 13:29
Sarà il tempo, sarà che che la memoria falla, ma all’amico Pasquale sfuggono i fondamentali della cristianitá. Se solo rispolverasse i Comandamenti e facesse un bell’esame di coscienza potrebbe dire al popolo, religioso o ateo, cosa ne pensa soprattutto del primo, del sesto, del settimo, dell’ottavo del nono e del decimo. Ma si sa, a lui è sempre stato interessato solamente il terzo, bastava sta in prima fila.
... Toggle this metabox.
BUROCRAZIA da BUROCRAZIA pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 12:19
Per risanare il territorio e tutte le calamità che si sono succedute in Italia e all'Elba(il Ponte al Piano di Rio) basterebbe avere come Amministratori i Giappone e le loro leggi. A dimenticavo,la loro ONESTA'.
... Toggle this metabox.
PASQUALE BERTI da PASQUALE BERTI pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 11:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IN PERICOLO LA NOSTRA STORIA RELIGIOSA TRA NEGLIGENZE E ANTICHI VALORI DIMENTICATI [/SIZE] [/COLOR] lettera aperta di Pasquale Berti Come si può leggere in una lapide posta nella Cappella del cimitero, duecento anni fa, a Marciana Marina, veniva fondata la V. Confraternita delle Anime Purganti: un anniversario importante, dunque, ma di cui nessuno si ricorda e che non viene festeggiato dalla chiesa locale con la dovuta solennità. Questo passare sotto silenzio un momento così significativo della storia religiosa del nostro paese mi porta a fare delle considerazioni. Per duecento anni gli abitanti di Marciana Marina sono stati sepolti in terra consacrata, potendo contare sui posti della Confraternita; sono stati abituati a ricevere il sacramento dell'Estrema Unzione e ad essere assistiti dal loro Pastore nel momento supremo del trapasso; la sera prima del funerale, in casa del defunto, si recitava il Santo Rosario in suffragio della sua anima. Di tutto questo oggi non c'è più traccia: le tradizioni, anche quelle più care e radicate, ormai non vengono rispettate: mi riferisco, ad esempio, alla funzione del mese mariano che non si celebra più dopo cena, come si faceva da sempre. Ma ciò che mi stupisce maggiormente è che la Santa Chiesa “mater et magistra gentium” trascuri i suoi fedeli nel momento di essere accompagnati all'ultimo riposo. I loculi della Confraternita da secoli erano diventati come dei sacrari familiari, ed era piuttosto comune l'abitudine di seppellire i morti nello stesso loculo dove da tempo giacevano genitori, nonni, zii. È stato così anche per mia madre: questa era la sua volontà e io l'ho fatta rispettare. Ma ormai anche questo non è più possibile e me ne sfugge il motivo, essendo, a mio parere, una pratica che andrebbe incoraggiata, anche a difesa della fede. Tra l'altro, come tutti sanno, nel nostro cimitero i posti scarseggiano e poterne risparmiare qualcuno sarebbe stato utile. Sembra anche che, per mera “pecunia”, qualche anno fa siano state avviate le trattative per la cessione dei posti cimiteriali ad un ente laico. Ci vendiamo anche i morti? Noi, che siamo stati battezzati da don Nicola Onetto, restauratore del nuovo cimitero parrocchiale, che siamo stati educati da don Zeni, che abbiamo conosciuto e apprezzato don Seby, don Luciano, don Salvatore, don Mirko, che eravamo sicuri di essere sepolti in terra consacrata, per ritrovarci tutti un giorno nella valle di Josafat, dove aspetteremo la Resurrezione? Tutto quello che ci è stato insegnato ora non vale più. Purtroppo, altre culture dominano e una cultura straniera sembra prevalere sulla nostra. Strano il silenzio delle Autorità preposte. Il Cardinale Vichinsky, glorioso Primate di Polonia, diceva che, prima di rilasciare dichiarazioni, era bene pensarci 48 ore e, meglio ancora, non rilasciarle affatto. Non è il mio caso, evidentemente. Ma sono molto preoccupato dalle novità che piano piano si stanno introducendo nella nostra comunità parrocchiale, cancellando e sostituendo quelli che per tanto tempo sono stati i punti di riferimento di tutti i fedeli. Anche lo spostamento della festa di Santa Chiara dal 12 (data cara anche a Mons. Vivaldo) all'11 agosto, per sottomissione al rum Bacardi, in paese non è stato ben accettato e continua a essere oggetto di polemiche e discussioni. Tra l'altro, risulta che ad Arenzano, in Liguria, e in un comune sardo, San Gavino Monreale,, continuano a festeggiare Santa Chiara il 12 agosto, con tanto di messe solenni, processioni e luminarie. Perché per queste parrocchie è possibile e per noi no? È inaccettabile che si usino due pesi e due misure. In questo modo si sconcertano i fedeli. Temo che questo mancato rispetto delle nostre tradizioni e dei nostri defunti porti i cittadini di Marciana Marina a un distacco da tutte le pratiche religiose e la conseguenza di ciò è sotto gli occhi di tutti. Qualcuno rifletta su quello che sta accadendo. Pasquale Berti
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA S. GIUSEPPE da PARROCCHIA S. GIUSEPPE pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 10:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCERTO DI SANTA CECILIA ALLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE [/SIZE] [/COLOR] La parrocchia di San Giuseppe ha il piacere di comunicare che domenica pomeriggio, 24 novembre,sarà ospitato con piacere, dalle ore 16, il complesso musicale chiamato Filarmonica Giuseppe Pietri. I musicisti suoneranno in occasione della Festa di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti. Il maestro Francesco Marotti, direttore della Filarmonica, ha fatto sapere che:" Realizzeremo, nel salone parrocchiale, un piccolo concerto per festeggiare Santa Cecilia e al termine ci sarà l'occasione di fare un brindisi. Il programma prevede arrangiamenti per banda di brani celebri di diversi generi musicali. Sarà presente una rappresentanza del Coro dei Buontemponi e come sempre non mancherà la marcia delle rificolone del celebre compositore elbano Giuseppe Pietri". Don Domenico auspica quindi la partecipazione dei parrocchiani e di chiunque voglia approfittare di questa bella manifestazione.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]DETENUTA IN PORTO LA MOTONAVE EUROCARGO TRIESTE: IRREGOLARITÀ NELL’IMPIANTO ANTINCENDIO. [/SIZE] [/COLOR] La motonave Eurocargo Trieste, protagonista dell’emergenza che dalle prime ore e per tutto il giorno di giovedì scorso ha impegnato la Capitaneria di porto di Livorno, i Vigili del Fuoco e gli altri servizi tecnico nautici del porto, conclusasi in maniera positiva con l’ormeggio della nave in sicurezza, nella giornata di ieri (venerdì 22, n.d.r.) è stata ispezionata dal personale tecnico della stessa Capitaneria di Porto al fine di comprendere le cause dell’incendio sviluppatosi in sala macchine ed accertare le condizioni di navigabilità. Al termine dell’ispezione sono stati tuttavia riscontrate varie anomalie che hanno condotto gli ispettori della Capitaneria a fermare la nave, risultata non rispondente agli standard previsti in materia di sicurezza della navigazione. In particolare si sono rilevate irregolarità nell’impianto fisso antincendio di bordo e nelle dotazioni di sicurezza della nave, che dovranno essere quindi ripristinate prima che la stessa possa nuovamente operare. Sulla nave sono in corso verifiche anche da parte degli ispettori della compagnia armatoriale e dei rappresentanti dello Stato di bandiera (Malta).
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 8:23
ieri 22/11/19 la toremar delle 10 si è ormeggiata a piombino alle 10,34 siamo stati 20 minuti abbondanti a girare fuori dal porto ed ad aspettare l'ordine di attracco perchè a quanto ho capito (potrei sbagliarmi) non c'erano spazi per l'attracco, il porto era semivuoto ,le conseguenze sono state che si è perso la coincidenza con il bus, quindi spese supplementari di taxi e incavolature varie, c'è qualcuno che può spiegarmi il perchè? non mi sembra che ci fosse vento da impedire l'attracco.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 6:44
[COLOR=darkred][SIZE=5]OLTRE LE PAROLE......IL BUON ESEMPIO [/SIZE] [/COLOR] Buongiorno, conoscendo l'attenzione di camminando.org per la tutela e la salvaguardia del territorio e avendo visto i mollti disastri ambientali che avete documentato tramite videoclip desidero segnalare una discarica e una sporcizia che per il luogo dove si trovano possono far meraviglia e che, stranamente, sono sfuggite ai molti volontari di "puliamo il mondo". Esse, la discarica e la sporcizia ,si trovano infatti la prima (discarica) davanti alla sede dell'ente Parco ,la seconda (la sporcizia) dietro la sede dell'ente parco. La discarica, il deposito di immondizie, è al camping Enfola proprio davanti al parco (vedere foto ), La sporcizia è relativa al giardino che è intorno e dietro all'ente parco. L'ho chiamato giardino perchè credo che così dovrebbe essere tenuto l'immediato pezzo di terra che circonda l'ente in quanto frequentato da pubblico (vedi foto ). Grazie per l’attenzione Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 23 Novembre 2019 alle 4:24
U 13 Doppio impegno nel weekend per i ragazzi di coach Iacopini. Sabato 23 saranno opposti, tra le mura casalinghe, alla GEA Grosseto. Palla a due alle 15 al Palazzetto Cecchini di Portoferraio. Domenica alle 16 scontro di ritorno contro Follonica, nel recupero della 2’giornata. Entrambe le partite sono abbordabili e prevederanno un ampio turn over: Giulianetti, Iacopini e Rossi saranno a riposo sabato, Maroni e Saponaro domenica. Questo permetterà agli atleti con minor minutaggio di aver maggior spazio. Nota lieta il rientro di Tommaso Ballarini che sarà, per la prima volta quest’anno, a referto nella partita con Grosseto.
... Toggle this metabox.
Rio da Rio pubblicato il 22 Novembre 2019 alle 20:19
[URL]https://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/3/2/32-sinkhole-elba3.jpg[/URL] La Provincia di Livorno risponde al sindaco di Rio e chiede che sia fornito lo studio sulla mappature dei sinkhole richiesto dagli uffici ad Ottobre Insomma, invece di essere il comune a sollecitare la Provincia di Livorno è quest'ultima a sollecitare il comune. Ma la strada interrotta è a Calafuria o al Piano?
... Toggle this metabox.
isolanapoleone da isolanapoleone pubblicato il 22 Novembre 2019 alle 19:31
Si dice che ieri c'è stato un incontro tra professionisti, architetti, geometri, geologi etc, e giunta comunale di Portoferraio. quale esito c'è stato? dalla prossima settimana uffici perfetti e pratiche fulminee? oppure anche qui mortoferraio? chi è che sa dire qualcosa?
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 22 Novembre 2019 alle 18:49
Se la Provincia per eseguire la progettazione definitiva ha bisogno delle risultanze degli studi eseguiti nel 2015 significa non è vero si siano persi 6 anni come qualcuno sostiene. Il Capogruppo Canovaro potrebbe chiedere chiarimenti?
... Toggle this metabox.