[COLOR=darkred][SIZE=4] TRASFERIMENTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/oce3.JPG[/IMGSX] Cari camminatori di camminando, vorrei intervenire da ex professionista sul dibattito in corso in merito ai trasferimenti d'urgenza dei pazienti a rischio.
Cio'che diro'non fara'piacere a molti ma e' giusto che si sappia che se una struttura si chiama "Ospedale"deve garantire livelli di assistenza ottimali a tutti i cittadini/utenti e per molti medici deve essere una sconfitta professionale l'incapacita'di curare pazienti in loco e trasferirli presso altri piu'preparati colleghi!!Perche'mi spiace dirlo ma all'Elba da molti anni ci si e' adagiati professionalmente con la scusa di "Mancanza di strutture"che non ci e'dato capire quali siano,perche'abbiamo le macchine per la respirazione automatica,la Tac,le sale operatorie il laboratorio analisi.....non ho capito cosa necessita oltre.
E'certamente vero che intervenire sul cranio o sui polmoni o sul cuore implica conoscenze ed esperienze "ultraspecialistiche" ma in senso lato,perche' se ti vanti della dicitura "Medico Chirurgo"dovresti in teoria e in casi d'urgenza saper intervenire,ma e'molto meglio fare bottega con le visite a pagamento vantare "pubblicazioni"incoerenti con le proprie capacita'e tirare a campare scaricando molte "Patate bollenti" ad altri colleghi del continente che non sono "Maghi",ma semplicemente professionisti preparati,e'piu'facile cosi' rimanere distaccati dai problemi reali di molti pazienti e famiglie e da eventuali denunce per negligenza ed "imperizia".
In conclusione cari amici, piu' umilta' piu' preparazione specialistica piu' tirocinio per chi e' carente sotto il profilo dell'esperienza, per tutte le figure professionali, in primis chiaramente il personale medico,
cio'consentirebbe di elevare il livello professionale di tutti limitando allo stretto necessario i trasferimenti, togliendo l'alibi della carenza strutturale,che viene preso a pretesto da molti burocrati e politici regionali per giustificare la costruzione di megaospedali ed incentivare i trasferimenti a quest'ultimi in elicottero!
grazie per l'attenzione
Stefano Ballarini