Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 20 Dicembre 2019 alle 4:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Consiglio comunale del 19. 12. 2019 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]Come mio solito fare in nome della trasparenza amministrativa, metto a conoscenza di tutti i cittadini di Portoferraio, e anche gli Elbani per la mia mozione sui fossi , sull esito dei miei interventi in consiglio comunale. Mozione da me presentata per la rimozione dei residui di canne triturate abbandonate nel letto dei fossi dagli operatori preposti alla pulizia e che a seguito di violenti acquazzoni vanno ad invadere i nostri litorali una volta giunti in mare : Approvata all unanimità . Mozione finalizzata all allungamento dei moli già esistenti, molo 1 e molo Massimo , al fine di consentire L attracco di più navi da crociera in alternativa alla gettata di cemento che questa amministrazione vuole che sia fatta difronte alla famosa Gattaia distruggendo L immagine storica del nostro lungomare sotto le fortezze : Bocciata Mi preme ricordare che L amministrazione Peria è rimasta famosa per lo scempio Gattaia e il sindaco Zini cerca di eguagliare il suo compagno di avventure di partito distruggendo anche il lungomare . Come si fa a non capire che così facendo si stravolge la storia di Portoferraio? Perché dire no all allungamento dei moli se risolvono le problematiche portuali delle navi da crociera ? Perché questi consiglieri di maggioranza e parte della minoranza non capiscono L anomalia di immagine che crea questo assurdo intervento alla banchina alto fondale ? Possibile che i Portoferraiesi permettano che 12 persone con il loro voto distruggano la storia della città? Interrogazione sul perché ad oggi Questa amministrazione non abbia votato il bilancio consolidato : perché per i debiti / crediti della Cosimo de Medici non è ancora possibile . Quindi cari cittadini sappiate che a motivo di errori di gestione della partecipata comunale L amministrazione è in difficoltà . In qualità di esponente politico di Fdi mi aspetto che il sindaco Zini ci indichi con nome e cognome chi sono i responsabili .. Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
Antonio da Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 20:36
Quando verra’ fatta il prolungamento piombino colmata /porto della ss 398 ? Politici elbani fatevi sentire non se ne puo piu’ di perdere mezzora a piombino citta con il traffico e perdere la nave.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 20:07
Ha ragione Il Sig. Semeraro tappate le buche ce ne una nel parcheggio della posta davanti agli uffici amministrativi dell'ESA che è un cratere, si potrebbe tappare buttandoci la spazzatura dentro... Che amministrazione poca attenta, perché il sindaco non si fa un giro in paese con i suoi assessorini e rimette nel frattempo i bidoni della monnezza... Che sarebbe proprio un bel regalo di natale peri Portoferraiesi.
... Toggle this metabox.
MRX88 da Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 17:11
Mentre 7 sindaci stanno a discutere tra loro, senza dare una guida allo scoglio, mentre i cittadini pensano a disoccupazione e thailandia, mentre i figli dei primi imprenditori brancolano nel buio vivendo di rendita, mentre facciamo la caccia alle streghe col tunnel e l'aeroporto a Piombino puntano a consegnare i primi 250 posti barca del nuovo porto. Ristrutturate le torri Pisane, la nuova era della pirateria tra poco avrà inizio!
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 14:39
[COLOR=darkred][SIZE=4] SINDACO ZINI, SAREBBE GRADITO UN REGALO DI NATALE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/buche.JPG[/IMGSX] Gli abitanti della zona e i genitori dei bambini che frequentano la scuola materna la Gabbianella le sarebbero grati se regalasse loro qualche sacco di bitume per chiudere le enormi voragini del parcheggio a monte l'asilo che non permette non solo di parcheggiare per lasciare i bambini infreddoliti, ma neanche svoltare pena il rischio di rompere la coppa dell'olio e le sospensioni. La strada frontale non è da meno. Non voglio unirmi a tanti nel dire che la periferia è abbandonata, però non posso certo dire che l'Amministrazione in questi mesi ha fatto sentire la sua presenza nelle periferie. Ci faccia questo regalo di Natale. Saluti e Buone Feste Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 14:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ESITO GARA ASSEGNAZIONE BACINI DI CARENAGGIO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]Fratelli d’Italia a seguito della notizia dell’assegnazione dei Bacini di Carenaggio del Porto di Livorno al gruppo Azimut|Benetti SpA, esprime le proprie congratulazioni alla proprietà per l’esito favorevole. Auspichiamo, tuttavia, che il piano industriale presentato ed i conseguenti investimenti siano portati a compimento nei tempi e nelle modalità ipotizzate. Da oggi, si apre una fase importante per la città di Livorno e per la nautica locale e nazionale vista l’importanza del Gruppo, ci auguriamo che le scelte imprenditoriali intraprese portino, a livello locale, un impatto occupazionale immediato ed il rafforzamento di nuove professionalità sul territorio. Ringraziamo l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale per il lavoro svolto che ha posto fine ad una vicenda fin troppo articolata e perdurata nel tempo. Luigi Lanera Responsabile Nazionale Politiche della Navigazione Fratelli d’Italia Avv. Giacomo Lensi Portavoce Provinciale Fratelli d’ItaliaLivorno
... Toggle this metabox.
IL GRUPPO NOCENTINI AUGURA .. BUONE FESTE pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 13:38
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 11:55
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 19 Dicembre 2019 alle 10:07
[COLOR=darkred][SIZE=4] GIUNGE AL TERMINE LA VICENDA PEEP DI LA PILA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/pila.JPG[/IMGSX] E’ stata firmata il 18 dicembre, la quietanza per la liquidazione delle somme dovute all’amministrazione comunale di Campo nell’Elba da una delle cooperative della lottizzazione Peep di La Pila, che non aveva completato le opere di urbanizzazione e che fino ad ora aveva reso impossibile il collaudo dell’urbanizzazione, creando notevoli disagi e preoccupazione nei residenti. “L’annosa questione - è il commento del sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti - giunge al termine. L’agenzia assicurativa che aveva rilasciato la fidejussione a garanzia, dopo svariati contatti e trasmissione di tutte le documentazioni richieste, ci ha risarcito l’intera somma richiesta di 43.224,82 euro che saranno necessari per il completamento delle opere non realizzate. Importante è stato il ruolo della “Consulta Comunale per le problematiche dei Peep” che ci ha stimolato ed aiutato a trovare una soluzione”. Tra le opere da realizzare ci sono il completamento dell’illuminazione pubblica, la realizzazione di un parcheggio e di un area pubblica. A breve sarà approvato il progetto per il completamento delle opere per poi essere, al più presto collaudate.
... Toggle this metabox.
pino pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 20:44
e vai con l'aumento della tassa di sbarco a 5 euro, chissà come saranno contenti i possibili turisti
... Toggle this metabox.
X ricorso da Capoliveri pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 19:26
Ritengo che fare ricorso sia solamente una perdita di denaro e tempo,perché tanto.....arrivano anche li..fidati
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO LIVORNO pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=4] MALORE A BORDO, SOCCORSO DALL’ ELICOTTERO DELLA GUARDIA COSTIERA [/SIZE] [/COLOR] Nella sera di ieri, la Guardia Costiera di Livorno, ha coordinato un'operazione di soccorso medico a favore di un marittimo imbarcato a bordo del rigassificatore FRSU Toscana, ancorato al largo del porto di Livorno. Valutate le condizioni del marittimo – un 61 enne che presentava sintomi di rischio di infarto – la Capitaneria di porto livornese, dopo aver disposto l’immediato impiego di una motovedetta SAR per procedere al trasbordo del malcapitato, al fine di abbreviare ulteriormente i tempi, ha deciso di far intervenire un elicottero della base aerea della Guardia Costiera di Sarzana, già in volo per attività di pattugliamento. Il mezzo aereo giungeva intorno alle 20 sul rigassificatore e procedeva al recupero del paziente, issandolo a bordo tramite verricello e raggiungendo – dopo meno di dieci minuti – l’aeroporto di Pisa, dove si trovava in attesa un’autoambulanza per il successivo trasporto al pronto soccorso del locale Ospedale. La brillante operazione, conclusa nel breve volgere di un’ora, ha impedito quindi l’aggravarsi delle condizioni del marittimo, ancora ricoverato, ma fuori pericolo.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 16:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4] 100° APPRODO DI GRANDI NAVI A LIVORNO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/navi.JPG[/IMGSX] Nella giornata di ieri, 17 dicembre, il porto di Livorno ha raggiunto il significativo traguardo del centesimo approdo delle grandi navi portacontainer, appartenenti alla classe cd. “post- panamax” (si tratta di unità di oltre 300 mt di lunghezza e sino a 48 metri di larghezza). Il dato risulta davvero ragguardevole se si pensa che appena l’anno scorso, grazie ai lavori di miglioramento infrastrutturale eseguiti nel porto, i giganti del mare hanno avuto l’opportunità di arrivare ed operare nello scalo. L’obiettivo della Capitaneria di porto di Livorno di intensificare i traffici delle “grandi navi”, come si ricorderà, fu il frutto di un lavoro che vide coinvolta inizialmente l’Autorità di Sistema Portuale che aveva completato i lavori di escavo dei fondali dell’imboccatura e del canale di accesso e poi realizzato un più efficiente impianto di illuminazione portuale. La rivisitazione delle tariffe dei servizi di rimorchio e la professionalità dei servizi tecnico-nautici (piloti, rimorchiatori e ormeggiatori) hanno completato il quadro delle iniziative e dei contributi a supporto dello sviluppo di questa tipologia di traffici. E così oggi il porto di Livorno può ancora proporsi come snodo competitivo nei trasporti marittimi del bacino Mediterraneo. E mentre la manovra n.100 si completava, l’Autorità Marittima varava l’ultimo provvedimento, in ordine di tempo – l’ordinanza n. 215 del 2019 – con il quale, a seguito di ripetute verifiche e sperimentazioni, è stata prevista la possibilità di manovra delle navi della stessa classe “post-panamax” sino al limite di 12 metri di pescaggio, in partenza. Altri traguardi potranno essere senz’altro raggiunti con la realizzazione del micro-tunnel nel quale verranno convogliate le condutture dell’ENI, opera che consentirà l’ulteriore allargamento del canale di accesso in modo da rendere possibile il transito di navi di dimensioni ancora maggiori, verso le quali l’armamento è oramai orientato per inevitabili economie di scala.
... Toggle this metabox.
RICORSO- da CAPOLIVERI pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 14:04
Qualcuno dovrà spiegare il motivo per il quale non si dovrebbe fare ricorso. Se si pensa che è inutile, sicuramente si sbaglia, e sbaglia anche se crede di ribaltare il tutto. Cosa voglio dire? Nessuno è in grado di avere la verità in tasca fino a che non ci sarà la seconda sentenza che deve obbligatoriamente essere cercata, solo allora tutto sarà chiaro e inoppugnabile. Quindi, RICORSO!!!
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 13:50
SCOMPARSA DELLA SIGNORA LILIA QUINTAVALLE VED. MAZZEI CONDOGLIANZE DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA Il 18 dicembre è scomparsa la Signora Lilia Quintavalle, mamma dell’impresario Maurizio Mazzei. In questo triste momento il Lions Club Isola d’Elba, del quale Mazzei è socio da molti anni, esprime il sentimento del proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia menomata di tanto amore.
... Toggle this metabox.
OSSERVATORIO TURISTICO da Capoliveri pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 13:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] NASCE L’OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE. LA DECISIONE ADOTTATA ALL’UNANIMITÀ DALLA CONSULTA DEI SINDACI NELL’AMBITO DELLE PROCEDURE DI RINNOVO DELLA CONVENZIONE. ACCORDO ANCHE SU TASSA DI SBARCO E NUOVA CONVENZIONE GAT. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_21/capol.JPG[/IMGSX]Incontro al vertice martedì 17 dicembre a Capoliveri fra i rappresentanti dei comuni elbani convocati per la riunione della Gestione Associata per il Turismo. All’ordine del giorno nella seduta di ieri, tenutasi nel Palazzo municipale capoliverese, le determinazioni dei comuni elbani anche in merito alla nascita dell’Osservatorio Turistico di Destinazione, nonché all’inizio della cooperazione tra i comuni per un sistema di accoglienza turistica che passerà dalla responsabilità del comune di Livorno all’ambito turistico dell’Isola d’elba. Le decisioni sono state tutte prese all’unanimità, confermando un ritrovato accordo tra le amministrazioni. “La nascita dell’OTD - ha commentato l'assessore Claudio Della Lucia - siamo convinti possa portare ad una discussione consapevole e partecipata di ampio respiro sul futuro strategico dell’Isola, in primis riguardo al posizionamento turistico e al futuro dei trasporti, temi interconnessi in maniera strettissima”. Nel corso della riunioni di martedì, è inoltre, stato dato mandato agli uffici comunali di predisporre il rinnovo della Convenzione Gat fra i comuni dell’Isola d’Elba per adeguarla alla vigente legge regionale in materia ed è stato approvato all’unanimità lo schema di convenzione con Toscana Promozione relativo alla collaborazione per le attività promozionali. I rappresentanti dei comuni dell’Elba hanno, quindi, deliberato la nuova tariffa del contributo di sbarco per il periodo di alta stagione (dal 25 maggio al 5 settembre) che per la tratta Piombino - Portoferraio dalla stagione turistica 2020 sarà portato a 5,00 euro, restando, invece, invariato a 3,50 sulla tratta Piombino – Rio Marina e Piombino – Cavo. Mantenuto invariato anche l’importo del contributo per tutto il resto dell’anno che è stato confermato ad € 1,50 per tutte le tratte. In discussione anche la richiesta di contributo avanzata da Alatoscana per lo scalo aeroportuale elbano sul quale i sindaci hanno espresso congiuntamente parere favorevole.
... Toggle this metabox.
X Luigi Lanera da Portoferraio pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 12:35
Sig. Lanera, mi sa spiegare che razza di sgravi fiscali possono essere chiesti da categorie di operatori che dichiarano, in media, meno di 30 mila Euro di guadagno all'anno? Che cavolo di tasse può pagare un 'imprenditore' che guadagna meno di trentamila Euro/anno? Casomai dovrebbe proporre ai cittadini Elbani, dipendenti e pensionati, di devolvere l'8 x 1000 ai commercianti locali. Vincenzo F.
... Toggle this metabox.
Perplesso da Capoliveri pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 12:24
Felicissimo che esistano persone come il giudice Rosaria Trizzino, «che collabora con la rivista on line “Diritto, immigrazione e cittadinanza” che si erge a difesa dei diritti, dell’eguaglianza, dell’integrazione nel rispetto delle diversità»". Ma nulla toglie che tutti possano sbagliare e, a me come a troppi altri, quella sentenza sembra un grosso sbaglio ed una grande ingiustizia nei confronti di tutti i cittadini di Capoliveri, nessuno escluso. Anche la stessa lista che attualmente governa dovrebbe favorire il ricorso proprio per allontanare ogni ragionevole dubbio (visto che sembrerebbe essercene tanti). Io personalmente, a differenza di Capoliverese, non ci tengo a farmi prendere in giro, NEPPURE UNA VOLTA. Gli altri Capoliveresi credo si stiano facendo un'idea ben chiara.
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 11:25
Personalmente non farei nessun ricorso,in quanto farai prendere in giro due volte,credo sarebbe eccessivo.
... Toggle this metabox.
IL MIO MARE di CARLO GASPARRI pubblicato il 18 Dicembre 2019 alle 11:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] Da secoli – ci dice Carlo Gasparri - l’elba viene definita "un giardino meraviglioso" per la bellezza dei suoi paesaggi costellati di reperti storici , giardini, campagne ed un mare ancora incontaminato . Un vero e proprio trait d'union tra architettura, mare e paesaggio, tra natura e cultura, tra patrimonio monumentale e naturalistico… Oggi voglio regalarvi una mia recente Immersione in quelli che definisco i giardini sommersi, accompagnandovi alla scoperta di un mondo che in pochi conoscono ma che affascina e intriga. Questo amici è il mio mare , un mare che non disdegno di visitare di tanto in tanto ..per non dimenticare chi in questa vita mi ha dato tutto crescendomi come una seconda madre..godiamo di qualche attimo insieme e stupiamoci della meraviglia…Buon visione [facevideo]https://www.facebook.com/carlo.gasparri.37/videos/2438086426302316/ [/facevideo]
... Toggle this metabox.