Mar. Mag 20th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113301 messaggi.

X silver air addio…


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
21:02

Quello che dice é vero sarebbe bello che all'Elba ci fossero gli aerei con compagnie low cost! Peccato che questo non sia possibile e non perché i campesi sono duri ma perché la morfologia dell'area non lo consente.
Questo non lo dico io lo dicono gli studi fatti da Alatoscana.
Il famoso allungamento é rivolto all'atr 72 un aereo interregionale che non fa parte delle flotte delle compagnie low cost.
Sostenere che con l'allungamento arriveranno voli low cost é da ingenui o da racconta balle!
Toggle this metabox.
In via Pilade del Buono c'è un gigantesco dosso di pino


da
Portoferraio


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
18:54

Sono sempre sempre più grossi i dossi causato da un pino in via Pilade del Buono tra la Coop e l'ITCG Cerboni a Portoferraio, occupano tutta una corsia della strada, ma a chi compete sistemare la strada ? Al Comune di Portoferraio ? Cosa si aspetta a toglierlo, che qualche auto più bassa faccia danno, oppure che qualcuno in bici o in moto cada sull'asfalto ?
Sembra, sentito da chi ci passa tutti i giorni per andare a scuola, che ci sia ormai da cinque anni, vergogna!
P.S.
Il dosso prima di Procchio non c'e' più, il dosso prima di Marina di Campo non c'e' più finalmente qualcuno ha fatto i lavori, avverrà anche a Portoferraio prima delle elezioni ?
Un Grazie a Camminando Servizio Pubblico Elbano
Toggle this metabox.
guido retali


da
Italia, Italia. Ci vorrebbe un pò di comunismo


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
18:41

Penso che un 10 % circa degli italiani vivrebbe meglio in una società comunista, dove si dà poco a tutti ma quel poco, è il minimo vitale. Un tetto, qualche soldo per mangiare e per comprarsi gli abiti, avere cure mediche appropriate quando ce n'è bisogno, mandare a scuola i figli etc.
Il recente Report statistico sulle povertà della Caritas fa rabbrividire anche se certi dati sono opinione comune da tanto tempo. Vari programmi tv, per fare un esempio, ci rappresentano una realtà di sofferenze diffuse. Gente che protesta e che dice: non ce la facciamo ad andare avanti, ormai è una constatazione comune.
I dati sulla sofferenza degli italiani ci dicono: 1.900.000 famiglie e quindi 5.600.000 persone vivono in condizioni di povertà. Povertà significa, per una persona , avere meno, ogni mese, di € 690 in Italia, in media tra nord e sud, per una coppia avere, ogni mese, meno di € 1.150. Ci sono poi tanti altri dati più analitici, come ad esempio il numero di persone che, in Italia, dormono( si fa per dire….)all' aperto: 96.000, di cui più di un terzo, stranieri.
Parlo di principi comunisti per una parte della popolazione, ma il comunismo era una realtà fatta di miserie, anche perchè con un sistema industriale non produttivo e basato anche sulla mancanza di libertà. Per questo non è andato avanti e , nei paesi dell' Europa orientale, è imploso.
Carlo Mark è stato un grande, che ha reagito alla società disumana dei suoi tempi, alle sofferenze diffuse dei lavoratori dipendenti con una visione teorica filosofica-politica, che è stata mal applicata ma che forse non poteva funzionare perchè l' animo umano- ritengo- non ammette la totale eguaglianza.
Ma, tant'è : tutte le società capitaliste registrano una percentuale di gente che soffre e che vive male oppure molto male . Le società capitaliste potrebbero essere congegnate con una attenzione maggiore agli ultimi ma,di fatto, questa “attenzione maggiore” non c'è o magari c'è ma in grado minimo.
Che fare? Riflettiamo intanto su questi dati….
Toggle this metabox.
Cantiere chiuso sulla provinciale per allerta meteo ?


da
Capannone


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
17:27

Sembra che anche oggi non si lavorava nel cantiere sulla strada provinciale Portoferaaio – Procchio sulla salita del Capannone, come mi sembrava già anche in altri giorni con vento, nuvole e pioggerellina, non si lavorava, allerta meteo ? , ma chiudere una corsia di una strada provinciale tortuosa e ripida come il Capannone, anche se c'e' il semaforo non è certo una bella cosa, ho già trovato degli indisciplinati in bici che sono passati con il rosso come se nulla fosse, non solo non hanno nessuna paura di essere investiti ma non hanno neanche quasi sicuramente l'assicurazione RC, visto che in Italia non è obbligatoria, tanto pagano gli automobilisti, ma che politici che abbiamo, ora forse metteranno l'assicurazione obbligatoria per i monopattini, ma per le bici normali e elettriche ancora non si sono accorti che esistono, la colpa è sempre degli automobilisti e pagano sempre gli automobilisti, ma chissà perchè in paesi dove tutto funziona molto meglio, come in Svizzera, l'assicurazione per le bici è obbligatoria, con una bella polizza RC famiglia da 70 euro annuali ci si può assicurare anche in Italia e tutta la famiglia.
Toggle this metabox.
Per Sindaco Rio


da
Rio


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
17:22

Le scuole di tutta l'Elba domani rimarranno chiuse per allerta meteo arancione, NOI siamo l'unico Comune che si deve distinguere, le nostre RIMARRANNO APERTE !!!!!!
Si può sapere su che base viene presa questa decisione ?
Toggle this metabox.
antonello


da
portoferraio


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
12:11

vorrei sapere quando verra' riparata questa rotonda( stra prov.24/viale teseo tesei ) in questo punto !!!!!!ci sono dei dossi creati dagli alberi , e diventato pericolosissimo !!!!!!

Il tuo testo da linkare….
Toggle this metabox.
fabio


da
portoferraio


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
12:02

vorrei sapere quanta gente lunedi 30 ottobre , quando i traghetti sono stati fermi , hanno preso l'aereo da campo per andare in continente ,,,io penso pochi ,,,
Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI (PECUNIA NON OLET)


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
11:40

Il Qatar che ha organizzato gli ultimi mondiali di calcio ospita i capi di Hamas che investono miliardi di euro nello stesso paese e pare foraggi lo stesso Hamas. Il nostro paese fa affari e contratti miliardari che riguardano gas e petrolio.
La Turchia secondo esercito della nato difende a spada tratta i terroristi di Hamas.
Credo che per coerenza e onestà intellettuale l'Italia e l'Europa dovrebbe da subito chiudere ogni contatto con queste due nazioni, mentre la guerra tra Israele e i terroristi di Hamas continua e come sempre a morire sono sempre gli innocenti e i bambini da entrambe le parti.
Toggle this metabox.
Silver Air addio


da
Scoglio che non vuole volare


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
10:54

Non mi sorprende la notizia dell'addio di Silver air. Anche con gli aiuti e contributi che volete, sono le ferree leggi di mercato che rendono un'attività o un servizio continuo nel tempo.
La via aerea dell'Elba non esiste perché l'infrastruttura non è al passo coi tempi. Come Portoferraio, da decenni, ha sacrificato parte del suo territorio per gli accessi marittimi a favore di tutta l'isola, così Campo dovrebbe fare per gli accessi aerei, che hanno peraltro un enorme potenziale turistico, con la costruzione di una pista e infrastruttura capace di far atterrare gli aerei standard della grandi compagnie low-cost. Avere una aeroporto che può far atterrare solo piper e aerei dei puffi non serve a niente…
I soliti diranno ma ci sono problemi tecnici, di spazio, ecc. Niente è insormontabile se lo si vuole veramente.
Oggi il tedesco di Berlino o lo svedese di Stoccolma, che vuole trascorrere un weekend autunnale o invernale all'Elba, non ci viene perché sceglie una destinazione aerea più agevole e comoda, che gli consente in un paio d'ore di essere sul posto.
L'accessibilità della via aerea avrebbe il grande vantaggio di destagionalizzare il turismo elbano: la dove nasce una domanda di rent, alloggi, servizi in genere, l'offerta tende ad adeguarsi.
Occorre uno sforzo unitario di tutta l'sola che deve ragionate all'unisono, guardando oltre il proprio orticello…
Cittadino qualunque
Toggle this metabox.
X X chi critica Silver air e la continuità territoriale aerea


pubblicato il 2 Novembre 2023

alle
9:10

Vero hai ragione "La continuità territoriale aerea è una legge dello Stato ", ma la devastazione territoriale per portare , da studi eseguiti, non più di 25000 TURISTI all'anno, che sarebbero 1,5% in più degli attuali 2200000, mi sembra uno sperpero e un disagio non accettabile. Perciò se con le NUOVE ultime indicazioni e o richieste di Giani vi riuscite ad adeguare, altrimenti continuate a operare con queste condizioni aeroportuali.
A proposito Giglio Ischia e Capri non hanno aeroporto, per le urgenze mediche hanno l'eliporto.
Toggle this metabox.
X chi critica Silver air e la continuità territoriale aerea


da
Elba


pubblicato il 1 Novembre 2023

alle
19:02

Anche in limousine quei pochi o tanti passeggeri che usavano Silver Air col cavolo che ce lì portavi in 40 minuti a Firenze.
Chi vola non cerca le comodità di una limousine, cerca solo di arrivare a Firenze in 40 minuti.
E questo la gente che ragiona come te non lo capirà mai. La continuità territoriale aerea è una legge dello Stato non una discussione al bar. Fatevene una ragione.
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 1 Novembre 2023

alle
17:11

Mi chiedo e vi chiedo se è giusto e corretto che per lunghi mesi questa Amministrazione non abbia ancora provveduto a rettificare i bilanci come chiesto dalla Corte dei Conti e non abbia ratificato il bilancio preventivo. Tale comportamento vi ingessa al continuare a non fare nulla, nemmeno l’ordinaria manutenzione della città e vi costringe nella non chiarezza Non ci meritiamo questo, non ci meritiamo che vi riproponiate. Lasciate, da qui a maggio ci penserà un commissario. Meglio che fare ulteriori danni dopo un quinquennio di inedia
Toggle this metabox.
Mortoferraio


pubblicato il 1 Novembre 2023

alle
16:46

Notizie sulla ridicola ztl?
Qualcuno sa quando aprirà la piscina?
Corte dei conti, come siamo messi?
Ma questo ha davvero il coraggio di ripresentarsi alle elezioni?
Toggle this metabox.
Rodolfo


da
Capoliveri


pubblicato il 1 Novembre 2023

alle
14:15

Continuano gli attacchi di barbetti nei confronti dell'ufficio tecnico. Un astio incomprensibile verso un settore, quello edile, che a torto o a ragione, è il motore dell'economia paesana durante il lungo inverno. Non si comprende cosa dovrebbe fare il montagna? Spingere il dirigente a negare permessi che vengono concessi a seguito di norme emanate dallo stesso barbetti pochi anni prima? È questo che vuole? Dobbiamo rassegnarci a comprendere che le norme che consentono oggi di costruire a Capoliveri le ha create proprio colui che le critica con tanto livore. Unica differenza è nella scelta del responsabile dell'ufficio, con barbetti c'era l'arch. Vincenzo rabbiolo, con il gelsi, l'arch. Federica Messina e con il montagna, l'ing. Federico brugioni. Era meglio rabbiolo? Era più onesto rabbiolo? Era più capace rabbiolo? Barbetti ritiene di sì. E lo comprendiamo anche , visto e considerato il filing che vi era tra loro. Peccato che il resto del paese non la pensasse così e non lo pensi neanche oggi.
Toggle this metabox.
X silver air


pubblicato il 1 Novembre 2023

alle
11:19

Dispiace molto che la silver air abbia terminato il suo contratto e che la regione non abbia fatto nei tempi il nuovo bando di continuità lasciandoci senza collegamenti ma da qui a trattarli da benefattori mi sembra eccessivo.
É bene chiarire che hanno svolto un servizio e sono stati lautamente pagati! Di certo non stati capaci di pubblicizzare il servizio con aerei che in bassa stagione viaggiavano semivuoti, tanto venivano risarciti comunque con fondi pubblici, non era meglio abbassare i prezzi e cercare di riempire i voli??
L'eccesso questa estate con il volo per Firenze che faceva uno scalo di solo un'ora! Ma se dovevi fare una visita medica come facevi? Veniva il medico direttamente in aeroporto?
Lo scorso anno con la continuita sono state trasportate 4000 persone ad un costo di circa 500 euro a persona, più il costo del biglietto, forse conveniva trasportarli con una limousine…
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 31 Ottobre 2023

alle
22:54

PER CHIARIRE A CHI USA SOLO DIRE FESSERIE E IPOTIZZARE INTERESSI
non ho interesse alcuno diretto o indiretto relativamente all'aeroporto. Ragiono con la mia testa, ho avuto la fortuna di vedere un pò di mondo, studio, guardo cosa succede altrove.
L'aeroporto serve per un turismo destagionalizzato che non può perdere da 2 a 4 giorni di viaggio solo per arrivare a piombino o ripartire da piombino. Se questo non viene capito e se si ha interesse ad un'isola meno affollata va bene così, ma poi non venite a piangere che volete questo o quello, perchè se invece di 3 milioni di presenze ne metti insieme 2,5 o meno poi perdi anche altri pezzi: di trasporto navale, di ospedale o che altro. E allora dico anche, provocatoriamnete, che ha fatto bene la Meloni a togliere il reddito di cittadinanza e guai a lei se mette indennità di disoccupazione, ha fatto bene ha aumentare la cedolare secca sugli affitti brevi e a mettere il codice unico così pagherete le tasse!
un caro saluto da hallowen

soprattutto

Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 31 Ottobre 2023

alle
16:06

Chiedo a tutta l'opposizione se è possibile per noi comuni cittadini sapere se il controllo della corte dei conti è finito e nel caso cosa è venuto fuori.
Toggle this metabox.
Sergione


da
Piazza padella


pubblicato il 31 Ottobre 2023

alle
11:14

Ma entra in vigore questa ztl o no ?
Toggle this metabox.
Allerta meteo e pulizia corsi d'acqua all'Elba


da
Bene chiudere le scuole, ma quando verranno puliti i corsi d'acqua all'Elba ?


pubblicato il 31 Ottobre 2023

alle
10:19

Bene chiudere le scuole, ma quando verranno puliti i corsi d'acqua all'Elba ?
Partiamo per esempio dal fosso degli alzi a Marina di Campo, quello dell'alluvione del 07 novembre 2011, quando verrà pulito ?
Andrebbe pulito alla fine dell'estate prima delle piogge autunnali ? Nel frattempo è tutto un proliferare di lavori dell'Azienda Senza Acqua, anche questanno ad agosto non c'era acqua, lavori continui anche in estate e da settembre proliferano con semafori, in effetti ci sono da cambiare parecchie valvole, ci sono parecchie testate fuori fase …
Bisogna spendere e spandere, debito e deficit sempre molto alto per l'Italia, fino a che non arriva la Troika come a suo tempo per la Grecia e i prestiti a pagamento dell'Unione Europea.
Come diceva Romano Prodi, ma anche i suoi successori odierni non fanno niente al riguardo, "Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più".
Nel frattempo speriamo che non piova troppo, chiediamo clemenza a Giove Pluvio … nell'attesa della finta salvatrice, l'auto elettrica …
Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato


da
Florida


pubblicato il 31 Ottobre 2023

alle
8:16

Come mai é così fissato con l'aeroporto? Ha interessi diretti? Ci lavora? Forse é uno dei beneficiari dei venti milioni promessi per l'allungamento?
Spero di sì perché spara tante di quelle fesserie che non ne possiamo più! Si occupi dell'ospedale che é meglio!!!
Toggle this metabox.