Ora c'è un solo padrone che comanda e , alla faccia degli elbani tutti.

Ora c'è un solo padrone che comanda e , alla faccia degli elbani tutti.
pubblicato il 17 Novembre 2023
alle
15:11
Da quel che ho capito i ritardi nei lavori sono stati causati dalle necessarie modifiche alla dorsale dell'acquedotto che in piena stagione non poteva essere interrotta senza provocare danni importanti alle attività turistiche.
É proprio vero il detto che chi non fa niente non sbaglia mai…
pubblicato il 17 Novembre 2023
alle
13:32
Chiaramente scioperi fatti di venerdi' con frequenza quindicinale.
da
Scoglio
pubblicato il 17 Novembre 2023
alle
10:28
Niente, non parte. Ma lo sciopero non inizia alle 09.00?
Mi dicono che c'è mare… col maestrale?
Aspetto la Moby delle 06.30. Niente, c'è sempre mare….
Speriamo in quella delle 08.00 della Toremar. Allora ..forse si forse no (chi la cantava?)
Alla fine, niente!
Disperato, sto x rinunciare..queste sono le volte che vorrei abitare sul continente!
Ma mentre vado via, passo davanti alla biglietteria Blu Navy…che strano c'è una fila!
Mi fermo e …miracolo! La nave delle 09.00 parte!
Come è possibile? La nave traghetto che, dalla forma, sembra la meno adatta alla navigazione col mare e vento grosso…parte!
E parte pure piena! Ha preso tutti igli sventurati residenti che sono costretti a partire…
Grazie Blu Navy, grazie anche ai tuoi concorrenti che generosamente ti hanno dato un bel pieno di carico inaspettato!
Il mitico Commendatore dei mari si sta rivoltando nella tomba…
È proprio vero:
Non ci sono più i marinai di una volta!
da
pf
pubblicato il 17 Novembre 2023
alle
9:53
da
Portoferraio
pubblicato il 17 Novembre 2023
alle
8:07
Che a Portoferraio siamo alla frutta si deve andare anche su RAI 1 per farlo sapere in tutta Italia.
Le immagini invece di far vedere le bellezze del nostro paese fanno vedere solo il degrado.
L'intervistato non è stato il massimo del bel vedere e del bel sentire
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
19:44
A volte bisogna mettersi pure dalla parte opposta prima di criticare.
…dai sono solo 4 ore sii un pò più aperto di vedute.
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
19:27
Bilancio Pirtoferraio 7 milioni rientro in 10 anni
Non voglio dare colpe a nessuno per la gestione del comune dal 2015 a ora …….
Ma vi rendete conto la situazione può venire anche il PAPA come sindaco nemmeno lui può portarlo avanti,
1) le strade chi le sistema ?
2) le scuole che sono in certe condizioni?
3)il decoro urbano e le migliorie per i turisti?
4)siamo finiti ?
I responsabili di tutto ciò?
5) oltre la sanità , le navi , i servizi , che vanno a rotoli?
O grande stima di nocentini e imprenditore di alto livello e gli darò anche il voto, ma potrà comandare una nave già affondata troppo debito
da
Campo (dei miracoli)
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
16:26
Hanno cominciato a lavorare ai sottoservizi: dorsale ASA, Enel, Telecom. Poi verrà il momento dell'asfalto.
A quando il collaudo: ce la fate per la notte di Natale?
Avessero lavorato quest'estate come fanno ora avrebbero levato mezzo paese dal grande casino di un traffico sconvolto da quasi un anno.
Ma certamente nessuno in Comune gli ha mai messo fretta. Che gliene frega, a loro? Mica sono Campesi!
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
15:14
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
12:54
da
m.m.
pubblicato il 16 Novembre 2023
alle
12:41
da
portoferraio
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
22:16
per motivi igienici e di decoro della citta', si paga un servzio
abbastanza alto e, e deve dare i servizi necessari .
aldila' dello sciopero deve garantire i servizi punto!!!!!
mi auguro che anche i sindaci si facciano sentire .
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
22:11
Ma lui si ricandidarsi
Ora mi raccomando votatelo
da
Portoferraio
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
20:14
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
14:33
Chi ha seri problemi di salute non può aspettare i tempi biblici delle liste di attesa anche se la Legge con Dlgs 124/1998 pone modi e tempi per accorciarle in maniera drastica, così spesso e volentieri queste lunghe attese o mancate prenotazioni sono un motivo per andare a pagamento. Ma chi non ha possibilità economiche?? Facile, aspetta mesi e anche anni oppure rinuncia a curarsi. Se poi si abita in una zona disagiata o insulare come la nostra tutto diventa più difficile, vedi la quasi chiusura del Tribunale, il non rispetto della continuità territoriale, una stazione marittima Elbana per servizi e con servizi inesistente, strutture sanitarie mancanti e in questa situazione di rilassamento il paziente, in particolar modo quello più fragile o invalido, diventa quasi inesistente e invisibile con poche possibilità di curarsi dignitosamente e in maniera appropriata. All’Elbano nel più completo silenzio e indifferenza si toglie tutto anche quello ottenuto 11 anni fa con lotte e manifestazioni.
E’ nostra impressione che la Regione e l’ASL non diano particolare peso ai reali bisogni sanitari degli Elbani (di seguito elenchiamo i più importanti) come non fanno nulla per far cessare gli scambi di vedute inconsistenti e dannose per il bene del paziente e per l’immagine dell’ospedale, pubblicate da un importante operatore sanitario sui Social (Facebook) che ha sostituito i tavoli di confronto che si usano normalmente in ospedale per fare squadra.
Ematologo, anche se sei un malato grave (leucemia, linfoma, disturbi del midollo osseo e altre non belle patologie) però cammini a stento e non importa se sei molto anziano, devi andare a Livorno con le tue gambe e con i tuoi mezzi. Viene da chiedersi, l’ematologo non può venire un paio di volte in più??
AGENDE CHIUSE anche per cardiologia che ha solo un medico Aziendale di riferimento che fa emergenze, urgenze, e consulenza nei reparti.
AGENDE CHIUSE anche per la geriatria tanto gli anziani Elbani non hanno diritti e se muoiono prima si risparmia in tutto dalla sanità alla pensione. PER0’ non lamentiamoci se invadono le corsie della medicina con i loro ricoveri determinati dalla non prevenzione seguita da un geriatra.
AGENDE CHIUSE anche per la endocrinologia a tutto il 2024. Se hai un nodulo ti arrangi.
La TAC per gli esterni è quasi un miraggio. Fra un paziente ricoverato e uno del pronto soccorso si può far passare un esterno?
A fine mese dovrebbe riunirsi una commissione per valutare un gruppo di tecnici per far funzionare la camera iperbarica, CI CHIEDIAMO: sarà la volta buona dopo anni per far lavorare a pieno regime quell’apparecchiatura tecnologicamente avanzata utile si per le emergenze, ma anche per trattare pazienti con ulcere periferiche, edema osseo, necrosi ossea e osteomielite, piede diabetico, emicrania, autismo e altro.
La riabilitazione non deve essere fatta dopo mesi dall’intervento chirurgico o dall’accertato bisogno e deve essere svolta all’Elba dove ci sono operatori preparati e spazi a sufficienza e non mandare fuori pazienti sofferenti e con difficoltà motorie.
Notizia di qualche giorno fa informava a piene pagine che le artrosi al ginocchio oggi si possono curare con le cellule staminali che rigenerano il tessuto cartilagineo riparandolo dai danni dell’artrosi anche all’Elba e a farlo, guarda caso, sarebbe lo stesso direttore dell’ortopedia Elba-Piombino in carica dalla primavera del 2022 però pare che non si sia mai materializzato nell’ambulatorio del nostro ospedale. CI CHIEDIAMO: come farà a prelevare una parte di midollo osseo del paziente per poi inserirlo con una siringa all’interno dell’articolazione se a quanto pare non viene all’Elba benché lo dirige?? CI CHIEDIAMO: se tale tipo di terapia con cellule staminali possa essere fatta anche da altre professionalità presenti nel nostro Ospedale?
da
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
11:57
Convegno presentato dal Lions Club Isola d’Elba
ELEMENTI DEL CONTESTO, IL DIVENIRE DEL SERVIZIO SOCIALE, L’ESPERIENZA DELL’ISOLA D’ELBA sono i temi che verranno trattati nel corso del convegno con argomento “Il Servizio Sociale nell’Isola d’Elba oltre la Risposta al Bisogno” organizzato dal Lions Club Isola d’Elba.
L’evento avrà luogo venerdì 17 novembre nella Sala Nervi dell’Info Point dei Bastioni (ex gattaia) con inizio alle 16.30.
Dopo i saluti e l’introduzione del Sindaco Angelo Zini, della Dr.ssa M. Letizia Casani, Direttore Asl Toscana NW, del Dr. Fabio Chetoni Presidente Lions Club Elba e Responsabile Distretto Zona Elba, relazioneranno sugli argomenti in programma il Dr. Paolo Braschi, formatore accreditato CNOAS, la Dr.ssa Arianna Quondomstefano Assistente Sociale, la Dr.ssa Anna Garfagnini Ass. Soc, Rep. U.F. AUSL 6 Elba.
Seguirà alle 19 una tavola rotonda condotta dal Dr. Chetoni ed un dibattito finale.
L’incontro è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
da
Li
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
9:56
da
Capoliveri
pubblicato il 15 Novembre 2023
alle
7:13
da
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA
pubblicato il 14 Novembre 2023
alle
18:15
Indetto dalla International Association of Lions Clubs
Adesione del Lions Club Isola d’Elba
Anche quest’anno, per la quinta volta, il Lions Club Isola d’Elba ha stabilito di aderire al Concorso Internazionale “Un Poster per la Pace” indetto da oltre dieci anni dalla International Association of Lions Clubs con tema “Osate sognare”.
Alla prova, il cui scopo, oggi purtroppo quanto mai attuale, è quello di esortare gli adolescenti, utilizzando anche lo stimolo della competizione, a perseguire, coinvolgendo il più possibile anche gli altri attori del loro ambito di vita, questo bene tanto prezioso quanto instabile.
Come previsto dall’apposito regolamento possono partecipare studenti di tutto il mondo di età compresa fra gli 11 e i 13 anni che devono eseguire le loro opere da soli nella loro sede scolastica senza alcun aiuto o collaborazione esterna.
Quest’anno alla richiesta di partecipazione del Lions Club Isola d’Elba hanno aderito le Scuole Medie di Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio e Rio, i cui ragazzi hanno prodotto oltre 218 elaborati, che nel pomeriggio di martedì 14 novembre sono stati esaminati da una commissione guidata dal Maestro Luciano Regoli composta da alcuni soci del Club e insegnanti d’arte degli Istituti partecipanti con lo scopo di scegliere i migliori di ogni Scuola, da trasmettere alla Sede Distrettuale Lions di Firenze per le successive selezioni regionale, nazionale e mondiale, ed alcuni altri degni di menzione. I risultati delle scelte verranno comunicati nel corso di un’esposizione dei poster da attuarsi a breve, nel corso della quale verrà offerto un premio ai migliori di ogni Scuola ed un ricordo a tutti i partecipanti.
Ci preme in oltre fa rilevare che il Maestro Regoli non ha nascosto di essersi trovato spesso in imbarazzo nell’indicare la scelta visto l’alto livello di molti disegni giunti alla giuria esaminatrice, per cui sulla preferenza hanno influito piccoli particolari, effetti cromatici, sensazioni percepite o sfumature del messaggio trasmesso dall’immagine.
Resta solo da augurarsi che il quasi impossibile accada: che a uno dei nostri bravi ragazzi vada il primo premio mondiale consistente nella somma di $ 5.000 ed un viaggio con due accompagnatori per partecipare alla premiazione finale che si terrà a New York nella sede ONU.