
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
13:39
Da quegli incontri è emersa, anche dalle altre forze politiche, la necessità di una proposta nuova, aperta e capace di includere il mondo del civismo impegnato, il cattolicesimo democratico e tutte e tutti coloro che abbiano in mente di rilanciare in chiave riformatrice e sostenibile il governo della città. Gli interlocutori si sono detti disponibili a un percorso “costituente” di questo campo di forze “senza imposizioni e senza veti” per affrontare, in successivi incontri, i temi con l’idea di costruire un programma innovativo.
Come è noto a tutti, Angelo Zini ha espresso la disponibilità e la volontà di ricandidarsi alla guida di Portoferraio. Una disponibilità, quella del sindaco uscente, che il PD intende accogliere non acriticamente ma arricchendola con una proposta politica di centro sinistra in grado di superare le difficoltà di questi anni e di rafforzare un’idea della Portoferraio del futuro attraverso un pacchetto di idee e progetti – e di persone che possano farle camminare – da discutere coi cittadini nei prossimi mesi di campagna elettorale.
Quelli passati sono stati 5 anni molto difficili , l’amministrazione Zini si è trovata a lavorare con una struttura con personale sotto organico, a gestire una partecipata a rischio fallimento e per giunta in causa con il comune stesso, per non parlare di un evento straordinario come quello della pandemia durante il quale Angelo Zini, in qualità di sindaco e presidente della conferenza dei sindaci ha saputo essere un punto di riferimento non solo per i cittadini di Portoferraio, ma di tutta l’Elba, governando le situazioni sanitarie e sociali e attingendo, per il nostro Comune, alle importanti risorse messe in campo dal PNRR per la valorizzazione ed il recupero dei beni storici della città .
Per tutto questo e anche per la grande capacità amministrativa di Angelo Zini, siamo convinti che, nell’ambito di un rinnovato progetto progressista e riformista, debba avere la possibilità di proseguire in questo percorso di risanamento e valorizzazione della città di Portoferraio. La sua conoscenza della macchina comunale e l’esperienza maturata in questi anni alla guida della città faranno la differenza nei prossimi anni.
Riteniamo possibile e auspicabile, su queste basi, un lavoro comune di tutte le forze progressiste, democratiche e riformiste, per arrivare a un campo più largo possibile, che si fondi su un programma e un progetto condiviso”.
PD Portoferraio
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
13:37
Come si legge nell’interrogazione, a seguito di un sopralluogo dello scorso 27 novembre, è stato accertato il cedimento di parte della struttura del tetto del complesso De Laugier, in particolare di parte delle pignatte in laterizio, travetti con ferri dell’armatura scoperti in stato di avanzata ossidazione, con importanti distacchi della parte in calcestruzzo. Più in generale, riporta Di Tursi, è stata rilevata “la presenza di cedimenti diffusi e distaccamenti dei componenti la struttura di copertura dell’edificio sul sottostante solaio e l’evidente stato di precarietà dei componenti stessi che potrebbero costituire un potenziale pericolo di crollo del sistema di copertura”.
Di conseguenza, ricorda la nota, con l’ordinanza dirigenziale n. 120 del 30.11.2023, è stata dichiarata la parziale inagibilità del piano secondo del locale, che ospita la Biblioteca comunale del complesso De Laugier.
Il rappresentante di “Forza del Fare” chiede quindi se sia stata esperita, ed in che termini, attività di manutenzione ordinaria e straordinaria della copertura del complesso De Laugier, nel corso dell’attuale mandato, e quali le ragioni che hanno impedito interventi tempestivi nel corso degli anni, al fine di evitare lo stato di “avanzata ossidazione” dei ferri dell’armatura, con il consequenziale cedimento delle pignatte, e i costi necessari al completo ripristino della copertura.
da
Feraja alta
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
13:30
da
Li
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
11:40
da
Rio
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
9:58
Comunque non capisco, sia Mario Rossi o Bianchi o semplicemente una persona qualsiasi ad esprimere un'opinione, per voi che differenza fa?
Riese
da
Porto Azzurro
pubblicato il 19 Febbraio 2024
alle
10:40
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
21:56
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
21:42
Da parte mia e della mia famiglia massimo appoggio Nocentini
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
19:38
In seguito al primo consiglio le cariche della Pubblica Assistenza Croce Verde risultano essere:
Presidente Cavaliere Linda
Vice-presidente Giudicelli Tiziana ( delega alla Tesoreria)
Coletti Claudia ( Segreteria )
Francini Debora ( Personale)
Sirabella Andrea ( Responsabile Automezzi)
Chionsini Carlo Alberto ( Protezione Civile )
Caliani Paola ( Volontari Servizio Civile Social )
Pierulivo Gianfranco ( Formazione)
Palmieri Mirko ( Antincendio Boschivo )
Il nuovo consiglio direttivo ringrazia i soci per la fiducia accordata, e tutti i volontari per l’impegno quotidiano.
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
19:34

Dalla Pagina Facebook di Giancarlo Amore:
A proposito delle prossime elezioni Comunali a Portoferraio, sono stato sorpreso e sbalordito dall’improvvisa novità politica, come una doccia fredda, distruggendo i sogni progettuali di tanti Politici locali, è stata confermata la candidatura a Sindaco di Portoferraio di Tiziano Nocentini. Per di più c’è da dire, che l’inconsueto evento ha ricaricato il dimenticato ottimismo di tanti Abitanti di Portoferraio e di notizie incoraggianti così, ce n’era davvero bisogno.
Tiziano Nocentini, oltre al normale ed assiduo lavoro che ci accumuna un po’ Tutti, Si è particolarmente distinto per le capacità imprenditoriali e per la consistente competenza nelle iniziative di pubblica utilità in particolare per soggetti svantaggiati.
Con questi rilevanti riferimenti e dall’entusiasmo della gente, Nocentini merita a pieno titolo di divenire il primo Cittadino di Portoferraio.
Ad incrementare il sostegno per Nocentini, da tempo in maniera ineccepibile “grazie al proprio fare,” ci sta pensando l’attuale Amministrazione Comunale, che come collaboratori indiretti sono perfetti.
Sembra un piccolo aneddoto, ma indubbiamente per la vicenda di Nocentini Sindaco, da diverse persone è stato accertato un entusiasmo esagerato, che si è dimostrato davvero singolare, infatti mi è capitato di leggere richieste per la risoluzione di problemi ragguardevoli, i quali affliggono da decenni l’Isola d’Elba e che il futuro Sindaco dovrebbe svolgere, ma nella realtà certe problematiche coinvolgono essenzialmente l’attenzione della Regione e dei Sindaci di tutta l’Elba, Nocentini è un imprenditore e non di certo un mago.
Quindi per chiarire e non ingarbugliare la situazione, le richieste pur sempre legittime, dovrebbero essere presentate in maniera plausibile alle reali possibilità del Primo Cittadino.
Nel nuovo Sindaco ci auspichiamo di vedere un Suo fattivo sostegno nel risanamento dell’amministrazione e seguire una duratura quanto estesa linea concentrata sul decoro urbano, tutto ciò visto la situazione attuale, sarebbe già un bel regalo.
Nella foto: La Città di Portoferraio vista dal ponte spezzato
Giancarlo Amore
da
Capoliverese
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
18:26
da
pf
pubblicato il 18 Febbraio 2024
alle
13:20
pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
22:11
pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
12:58
La Redazione

pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
12:55
Così Tiziano Nocentini, candidatosi già dallo scorso novembre in vista delle elezioni del 9 giugno, all’indomani delle notizie lette sulla stampa che riportano nuove candidature di ‘liste civiche appoggiate da alcuni esponenti del centrodestra’.
“Abbiamo sempre detto di non avere alcuna preclusione – precisa Nocentini – infatti nella lista civica sulla quale stiamo lavorando sono stati selezionati fin da subito personaggi appartenenti a Fratelli d’Italia ed alla Lega, che ho voluto nella mia squadra per questioni di fiducia e di estrema competenza nelle cose amministrative. Insieme a loro, ho l’onore di essere affiancato da un gruppo di persone espressione della società civile e del mondo del lavoro e dell’imprenditoria di Portoferraio, che lavorano da tempo insieme. Abbiamo delle commissioni al lavoro sugli argomenti di programma selezionati attraverso una campagna di ascolto e stiamo da tempo mettendo in atto un focus di attenzione sui bilanci del comune di Portoferraio per uscire dalla corrente situazione finanziaria, aggravata anche dalla attuale minoranza che doveva occuparsi anche del controllo amministrativo della giunta Zini. Tutto questo, mentre riceviamo continue sollecitazioni e consensi da parte della cittadinanza che ci incoraggia sempre più a proseguire su questa strada”.
“Proprio dalla gente – aggiunge Tiziano Nocentini – la più ricorrente raccomandazione che riceviamo è quella di affidarci a persone, capaci, affidabili e di buona volontà. Il nostro obiettivo è quello di non tradire le aspettative dei cittadini ed è quello che faremo, rimanendo sempre aperti e disponibili comunque a situazioni che possano essere compatibili con gli indirizzi che ci siamo dati. Stiamo lavorando per dare una svolta al futuro di Portoferraio, cominciando con il risolvere le questioni finanziarie del Comune – conclude Nocentini – e non ci fermeremo né ci faremo condizionare da pressioni di alcun genere”.
pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
12:53
Promossa dal Movimento Cinque Stelle, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana, insieme ad un consistente e qualificato gruppo di persone indipendenti di area progressista, si è costituita in questi giorni a Portoferraio una lista civica denominata “Bene Comune” con l’intento di dare una rappresentanza a tutti coloro che hanno a cuore il presente e il futuro della nostra città, e per questo concorrere al governo del Comune in vista delle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, marcando un forte segno di cambiamento e discontinuità rispetto al recente passato.
Vogliamo pertanto una politica che metta al centro l’interesse pubblico e le persone con i loro bisogni e aspirazioni, lo stato della condizione giovanile, degli anziani e delle fasce fragili e più deboli della società.
Vogliamo che nell’ambito di una visione comprensoriale unitaria si punti ad un nuovo tipo di sviluppo che abbia come temi centrali i problemi del lavoro, del rispetto dell’ambiente, della qualità dei servizi, del recupero del patrimonio edilizio, dell’ammodernamento della infrastrutture e del diritto alla mobilità, alla salute, alla casa, alla scuola, alla cultura, alla giustizia.
Vogliamo costruire un programma partecipato coinvolgendo nella discussione tutte le cittadine e i cittadini che vivono nel nostro Comune, le categorie economiche, commerciali e imprenditoriali, il mondo del terzo settore, dell’associazionismo e del volontariato.
Vogliamo dar vita ad una città inclusiva mediante l’uso sociale e collettivo degli spazi pubblici inutilizzati, la valorizzazione delle ricchezze culturali, storiche e artistiche e la creazione di aree di aggregazione sociale dal centro storico alle periferie.
Vogliamo una città viva fondata sulla partecipazione popolare permanente attraverso la istituzione dei Consigli di Quartiere e delle consulte tematiche.
Non vogliamo però dire solo cosa vogliamo noi per i cittadini ma avviare al più presto un confronto per sapere cosa vogliono i cittadini da noi, per costruire e poi gestire insieme una proposta realistica per Portoferraio.
GRUPPO PER LA LISTA “BENE COMUNE”
da
Portoferraio
pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
12:49

Una scelta condivisa, frutto di numerosi incontri con l’obiettivo di riunire non soltanto le forze di centrodestra, ma anche quelle relative all’universo civico, imprenditoriale, professionale e dell’associazionismo.
Su queste basi nasce l’annuncio che arriva direttamente da Fratelli d’Italia, nella persona di Luigi Lanera, e Forza Italia, nella persona di Adalberto Bertucci, coordinatori dell’Isola d’Elba per i rispettivi partiti, che comunicano di aver individuato nella figura di Marco Bertucci, nipote di Oreste, storico consigliere comunale degli anni 80, il soggetto dotato di un ruolo politico e professionale in grado di rappresentare una lista unitaria per il futuro di Portoferraio.
Un curriculum politico e professionale di assoluta rilevanza: Presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Lazio, commercialista e consulente del lavoro, Marco Bertucci rappresenta la figura con specifiche competenze ed un ruolo politico di rilevanza nazionale in grado di risollevare una città in grave crisi finanziaria, sociale ed economica.
Resta la forte apertura al dialogo delle due forze politiche con tutte le altre componenti sociali, di categoria ed economiche: l’obiettivo è quello di costruire insieme il futuro di una Città mai come ora in difficoltà con l’attuale amministrazione.
Luigi Lanera FdI
Adalberto Bertucci Forza Italia
pubblicato il 17 Febbraio 2024
alle
12:47
La Redazione
pubblicato il 5 Febbraio 2024
alle
23:42
