inizialmente una chiacchera, oggi una realta'. L'ex sindaco non riesce a trovare candidati che lo seguano nella sua corsa a candidato. Gli amici di ieri non condividono i toni e le continue uscite ritenute troppo estremiste e divisorie. E cosi', rifiuto dopo rifiuto, passano i mesi e la catastrofe e' sempre piu' evidente e sconcertante.

inizialmente una chiacchera, oggi una realta'. L'ex sindaco non riesce a trovare candidati che lo seguano nella sua corsa a candidato. Gli amici di ieri non condividono i toni e le continue uscite ritenute troppo estremiste e divisorie. E cosi', rifiuto dopo rifiuto, passano i mesi e la catastrofe e' sempre piu' evidente e sconcertante.
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
20:44
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
20:42
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
19:34
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
16:26
da
Li
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
10:22
1. Come intende riorganizzare la macchina comunale, mantenendo le attuali responsabilità dirigenziali verificando anche l'esistenza dei titoli ad esercitare i ruoli assegnati a partire da quelli dirigenziali?
2. Cosa intende fare per il centro storico, a partire dal mantenimento delle funzioni scolastiche al censimento degli alloggi impropri per riportare residenti stabili.
3. Vuole o non vuole il porto turistico cantieri?
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
9:17
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
9:14
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
9:11
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
8:19
pubblicato il 23 Febbraio 2024
alle
0:05
da
Elba del sud
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
22:26
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
19:49
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
19:46
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
19:41
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
19:30
Per ogni tematica affrontata non c’è solo la parte propositiva, ma dal monitoraggio per argomenti e dalla individuazione delle criticità della situazione attuale – dall’emergenza abitativa alle questioni di bilancio, dalla sanità ai suoli pubblici, e così via – scaturiranno le linee programmatiche che Nocentini e la sua squadra proporranno ai cittadini di Portoferraio.
“Sono fiero del lavoro delle persone che mi affiancano – ha dichiarato Tiziano Nocentini – tutte estremamente competenti e motivate, con in comune un tasso di orgoglio portoferraiese decisamente superiore alla media. Ne sta scaturendo una serie di progetti in grado di dare una svolta al modo di amministrare la nostra città, come ci chiede incessantemente la gente che incontriamo per strada. Certo, insieme all’entusiasmo c’è la consapevolezza non solo di essere in grado di affrontare un impegno di questo tipo, ma anche di saper trovare le risorse e i finanziamenti a 360 gradi per soddisfare le necessità di Portoferraio. Sono certo quindi che avremo le capacità di essere all’altezza delle aspettative”.
Il lavoro delle commissioni tematiche, in ogni caso, non rimarrà fine a se stesso: i gruppi di lavoro diventeranno permanenti, in maniera da assicurare idee e suggerimenti, oltre che verificare le varie situazioni di interesse pubblico. A questo proposito, è stato istituito un numero whatsapp per inviare segnalazioni e proposte, compresa la disponibilità a fare parte di una o più commissioni. A questo numero sarà presto affiancata una pagina social per poter dialogare direttamente con i cittadini e tenerli informati sul lavoro delle commissioni. Il numero di riferimento, attivo da lunedì 26 febbraio, è il 366 902 8160. Saranno accettati soltanto messaggi su whatsapp anche vocali, purchè non anonimi o fake.
pubblicato il 22 Febbraio 2024
alle
19:28
“Non ho intenzione di raccontare il libro dei sogni, né di fare proclami o promesse che non posso mantenere. Conosco il territorio e tutte le sue problematiche, lo conosco bene perché lo vivo, e so che con azioni concrete possiamo riportare l’intera isola agli antichi fasti”.
Sono queste le parole di Marco Bertucci, candidato sindaco di Portoferraio della coalizione civica di associazioni, realtà imprenditoriali, professionisti e cittadini comuni, con il sostegno di Fratelli d’Italia e Forza Italia locale.
“Certamente posso partire da un punto fermo: tutte le istanze del territorio saranno poste direttamente all’attenzione del governo nazionale, che sa perfettamente quale patrimonio rappresenti l’Elba per la Toscana e l’Italia tutta”.
Ma Bertucci, consigliere regionale del Lazio, non perde tempo, e porta già all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni concetti importanti per il presente ed il futuro di Portoferraio.
“Sicuramente uno dei punti che intendo affrontare è quello della continuità territoriale. Impensabile infatti che i collegamenti tra l’isola e il continente si interrompano in caso di mare grosso, e dunque occorre intervenire ed implementare l’aeroporto di Marina di Campo, nelle strutture e nei servizi, e più in generale relativamente a tutto il trasporto marittimo regionale. Per far questo si rende sempre più necessario che la voce dei Comuni dell’Elba torni ad alzarsi forte e senza divisioni, con Portoferraio, oggi ai minimi storici nei rapporti con gli enti sovracomunali, di nuovo in prima linea come portavoce delle istanze del territorio: con queste basi sarà necessario tornare a confrontarsi con l’amministrazione regionale, a prescindere dal colore politico di questa. Parliamo di servizi, di necessità quotidiane della cittadinanza, che hanno bisogno di una risposta a prescindere dai colori di appartenenza”.
Strettamente collegata alla continuità territoriale è la situazione del turismo e degli albergatori. “Non basta garantire ristori alle strutture, che resterebbero lettera morta senza un contesto che miri allo sviluppo e ad essere attrattivo 365 giorni l’anno. Nella mia idea di Portoferraio vedo la valorizzazione del patrimonio naturale e marittimo, non dobbiamo dimenticare che l’Elba fa parte del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ma questo non va visto soltanto nell’ottica dell’estate, ma anche delle restanti stagioni”.
Ed in questo va a legarsi quel “turismo culturale che dovrà essere innescato non soltanto relativamente ai monumenti ed alle residenze napoleoniche, e al turismo degli amanti dello sport e della natura, con itinerari dedicati al trekking e alla mountain bike, senza dimenticare l’attrazione che dovrà essere implementata in merito agli eventi sportivi come i due appuntamenti dedicati al rally, sia quello classico che quello storico, per i quali è necessario porsi l’obiettivo di renderli i più centrali possibile nell’intero panorama nazionale”, prosegue Bertucci.
Tutto questo per quel che riguarda lo sviluppo, ma lo sguardo su Portoferraio del candidato sindaco è ampio ma allo stesso tempo legato alla quotidianità dei cittadini. “E’ strettamente necessaria un’azione di forza su quello che riguarda il decoro urbano. Ne va dell’immagine dell’intera isola, ed è impensabile continuare a lavorare soltanto sulle emergenze lasciando abbandonato il resto: lo richiede il prestigio di Portoferraio, lo pretendono giustamente i residenti”, chiude Marco Bertucci.
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
19:28
da
pf
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
19:16
pubblicato il 20 Febbraio 2024
alle
17:31
Negli ultimi 5 anni probabilmente vivevano su Giove, altrimenti non si spiega.
Cafiero ritira la squadra