Mer. Apr 30th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.

G. Palombi


da
G. Palombi


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
7:50

Caro Stefano,
Voglio essere sincero, come sempre.
La tua candidatura, interessante ma a mio parere intempestiva, mi lascia alquanto perplesso e mi preoccupa. Francamente ho difficoltà a comprendere le ragioni di tale frenesia, in una situzione locale che, viste le precedenti esperienze, richiederebbe attenta riflessione e soprattutto prudenza.
L·obiettivo finale per vincere le elezioni (parlo da uomo di destra) era quello di costituire un gruppo di persone che fossero la sintesi di quanto da te riportato nel tuo intervento di ieri, ma che avessere un comune obiettivo, quello di vincere.
Per fare questo è (o meglio era) fondamentale una unione di intenti, che prevedesse una sola lista da contrapporre a quella rappresentata dalla attuale Giunta.
La scelta del candidato Sindaco rappresentava il problema minore, l·importante era che fosse persona seria e credibile (e tu lo sei), ma soprattutto fosse uno solo (e tu non lo sarai, probabilmente).
Tu saresti stato sicuramente uno dei protagonisti di tale competizione, prezioso per la tua storia personale e per le tue competenze.
Ma la candidatura avrebbe dovuto unire tutti.
E· indubbio che, o attorno a te si coagula l·intera coalizione di centro-destra campese (quella vera, chiaramente), ma lo vedo difficile, o siamo all·inizio di una vicenda già vista a Campo e che rappresenta l·errore storico del centro destra locale.
La frammentazione del voto e l·ennesima vittoria del centro sinistra.
Tutto il resto, caro Stefano, sono solo belle parole.
Ho la vaga sensazione che, con la tua scesa in campo tu ti ponga come il primo vero alleato della vecchia poltica campese. E questo francamente mi crea disagio.
Mi auguro che tu possa riflettere su quanto da me espresso (e che probabilmente, pensano in tanti).
Comunque in bocca a lupo, avremo modo di riparlarne.

Cari saluti

G. Palombi

Toggle this metabox.
Andrea Giusti


da
Andrea Giusti


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
7:31

Leggo con stupore della candidatura di Martinenghi….chiesta a gran voce da tantissime persone ( che lo commuovono ed onorano) …..

Può gentilmente elencarmi sette / otto nomi dei suoi mille ( e piu) sostenitori???

( la mia è pura curiosità)

Grazie
Andrea Giusti

Toggle this metabox.
ARCIPELAGOLIBERO


da
ARCIPELAGOLIBERO


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
7:28

[size=4][color=green]
Porto turistico
[/color][/size]

Dieci anni di discussioni, rinvii, proposte sterili. E oggi, che qualcosa sembra cambiare nella percezione delle problematiche legate alla “sopravvivenza” turistica e imprenditoriale della nostra città, ecco stagliarsi all’orizzonte l’ultimo degli errori. A questo punto più di forma che di sostanza.
Tutto si concentra nel piano di settore della portualità, varato dalla commissione presieduta da Alessandro Mazzei, che ridisegna quello che qualcuno con inspiegabile esterofilia ha ribattezzato il “waterfront” della Portoferraio del domani, il fronte mare della Cosmopoli che sarà. Piano della portualità che dovrebbe essere approvato nei prossimi mesi.
Espressione, quella del waterfront, che a qualcuno può apparire affascinante ma che resta pur sempre incapace di celare le lacune e le debolezze del progetto che vedrà in Esaom l’artefice di una rivoluzione copernicana portuale a nostro avviso sbagliata.
Sbagliata, l’abbiamo detto più volte nei tempi. Perché se discussioni del genere sull’argomento si affastellano ormai da quasi dieci anni, nel frattempo i nostri più diretti concorrenti, nella partita che si sta giocando da tempo sul futuro e lo sviluppo della nautica, viaggiano a gonfie vele. Scarlino, la Val di Cornia, San Vincenzo, Terre Rosse sono solo alcune fra le località che hanno immaginato, progettato e infine realizzato porti turistici da centinaia e centinaia di posti barca. Strutture che hanno nella prossimità all’Elba il loro indiscusso valore aggiunto. In pratica degli “avamposti” che porteranno profitti e opportunità al di là del Canale sfruttando l’appeal e il fascino della nostra isola. Detto questo, ci
auguriamo che quanto rimandato negli anni sia una volta per tutte realizzato a breve.
A breve, ma a regola d’arte. Sì, perché il maxi-progetto da 800 posti barca disseminati dal molo 1 fin quasi a San Giovanni che Esaom intende sviluppare rischia di affossare una volta di più non solo l’intero comparto diportistico di Portoferraio, ma anche la sua stessa economia.
Costruendo “terrapieni, terrazzamenti, un parcheggio da 600 posti auto, villette, piscine e beauty center”, nonché tutta una serie mirabolante di infrastrutture quali raccordi stradali e quant’altro, si rischierà di spezzare drammaticamente una continuità imprenditoriale-turistica che va oggi dal centro storico della città al suo attuale porto. Una continuità che andrebbe oggi incentivata e favorita per ridare al porto di Portoferraio così come lo conosciamo quel dinamismo ormai sbiadito nel corso degli anni se non perso del tutto.
Portoferraio merita un porto turistico, efficiente e moderno. Ma questa struttura deve essere realizzata a partire dalla Calata Italia per poi proseguire al molo Massimo e al resto del porto. Solo così si potranno salvare tutte quelle strutture commerciali che oggi ansimano e faticano a sopravvivere per colpa di scelte insensate delle amministrazioni che si sono succedute, non ultime l’amministrazione Peria.
Altro che passeggiata con tanto di palme e pista ciclabile, che proprio la giunta Peria vorrebbe realizzare allungando la banchina di Calata Italia. E’ proprio lì che bisognerà pensare di sviluppare i primi pontili del nuovo porto turistico, per poi risolvere l’intricata situazione che si ripete quotidianamente in alta stagione con ingorghi e auto incolonnate di fronte agli imbarchi della Moby. Solo così potremmo davvero pensare di guardare al futuro della nostra città e della nostra isola, senza delegare ad altri oltre Canale, di correre la sfida della diportistica del domani ma soprattutto senza farci del male gratuitamente affossando definitivamente il centro storico di Portoferraio e tutti gli esercizi commerciali che da anni insistono da Calata Mazzini a Calata Italia.

[color=green] Arcipelago Libero
[/color]

Toggle this metabox.
Chiarezza


da
Chiarezza


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
7:15

molto interessante il sito [URL]www.innovazione.gov.it[/URL] segnalato da Tenews.
Si può osservare, fuori da ogni valutazione politica, quanti lavori un comune ha fatto,quanti soldi ha speso, i nomi di chi ha percepito "il vile denaro". Tutto elencato per ogni comune.
Andate a vedere.
Il "virtuosismo" di ogni comune è palese senza ombra di "dubbio speculativo".
Da quanto si deduce, non sembra proprio che se un comune ha speso tanto sia da considerarsi "non virtuoso". A me sembra propio il contrario, sempre che le spese siano dirette alla copertura di interventi non fine a se stessi ma di copertura per interventi poi ovviamente concretizzati.
Poi se uno pensa, che comuni di 3000 abitanti abbiano nell·organico personale adeguato a sviluppare progettazioni e direzioni dei lavori di opere pubbliche importanti, questo è fuori come un melone.
Non dimentichiamo la "palestra" crollata con rischio del crollo anche della scuola media, il parcheggio Zaccari non terminato con il rischio di far venir giù tutto il paese, Via Mellini rifatta di sana pianta, e Via Gori in agonia.
QUESTI SI CHE SONO DENARI PUBBLICI BUTTATI NEL CESSO.
Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi


da
Stefano Martinenghi


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
6:38

Caro Yuri,
per prima cosa "muoia il lupo!" Anzi i lupi che , metaforicamente, fra i "poteri forti" di Campo sono un branco. Però tranquillo: so il trucco per renderli inoffensivi. A te lo posso confidare: basta essere fulminei nell·afferrargli gli "zebedei" da dietro ma poi non stringere troppo, solo quanto basta. Poi le tue vignette hanno il pregio di essere sempre divertenti e per me che ho editato il concorrente di "Cuore", "Fegato" è un punto d·onore essere preso di mira dalla satira. Infine ti rammento una delle poche massime "der puzzone" passate alla storia: "meglio un giorno da leone che cento da pecora". Fatti dire da Piero cos·era Campo quando ha fatto il vostro M2 al confronto di ora. E se ora glielo avrebbero fatto fare. Ed a che prezzo. Confido che anche a te le pecore piacciano solo come animali ma ti assicuro che nemmeno io sono il leone da un giorno. Dunque ti aspettiamo. Il nostro obbiettivo certo non è quello del barone De Coubertin e servono uomini nuovi per un nuovo e duraturo benessere campese.

Un abbraccio,

Stefano Martinenghi

Toggle this metabox.
ELBAWORLD


da
ELBAWORLD


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
6:25

[COLOR=darkblue]L·offerta Regalo è per tutti coloro che prenotano il viaggio di nozze con [SIZE=3]Elbaworld[/SIZE] , oppure una vacanza con un importo minimo a coppia di 2000€. [/COLOR]

Toggle this metabox.
curioso


da
curioso


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
6:10

Scusate, qualcuno sa rispondermi? l·associazione albergatori ha soltanto 3 dipendenti? se invece ne ha di più, cosa fanno gli altri impiegati?dormono sonni tranquilli?
Toggle this metabox.
8 settembre chiusura ufficio informazioni


da
8 settembre chiusura ufficio informazioni


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
6:03

Bravo Paternò
quello che hai detto è la situazione reale, ma il sig. Antonini nella sua intervista ha Tele Tirreno Elba ha capovoltò la realtà dei fatti dando la colpa della chiusura alle tre dipendenti.

POVERE BECCHE E BASTONATE

Toggle this metabox.
X Maurizio


da
X Maurizio


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
5:49

Bene, leggo con piacere il post di Maurizio, leggo con piacere che il rallye si farà e ancora con più piacere leggo che ci sarebbero stati i soldi per il raduno dei Bersaglieri……tutto il problema è stato che il presidente dei bersaglieri che voleva una parte dei soldi in ANTICIPO.
Chiaramente il Comune non poteva.!
A volte , anzi quasi sempre un po di verità fa bene considerando che le chiacchere fanno presto a correre…
BRAVO MAURICCIO SEI UN GRANDE!! CONTINUA COSI CHE ALLE PROSSIME PRENDEMO IL 102 %.
Se non sei troppo incasinato ogni tanto ( come hai fatto ieri) rispondi a queste critiche ….
Toggle this metabox.
YURI


da
YURI


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
4:20

Toggle this metabox.
YURI


da
YURI


pubblicato il 12 Settembre 2008

alle
4:17

"Caro Stefano, l·istinto che spinge alla vignetta è irrefrenabile…Ovviamente, si fa per scherza·… :p ..e almeno tu, so· sicuro ·un mi quereli… 🙁 Comunque,[COLOR=darkblue] in bocca al lupo [/COLOR] !"

Toggle this metabox.
L·OTTO DI SETTEMBRE TUTTI A CASA


da
L·OTTO DI SETTEMBRE TUTTI A CASA


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
22:12

Bravo Paternò
quella è la vera storia dell·Ag. Ilva
·Finchè agli Albergator va bene così·
Toggle this metabox.
PER IL SINDACO PERIA


da
PER IL SINDACO PERIA


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
22:08

Sindaco,
la vicenda della chiusura dell·Ufficio Informazioni dell·Associazione Albergatori ti coinvolge come ·Sindaco di una località turistica/ che vive sul turismo··

Perchè non abbiamo ancora sentito la tua voce?

Toggle this metabox.
Daniela


da
Daniela


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
21:47

Pur non amando la pubblicità era conosciuto da tutti,una folta testa di capelli bianchi a distinguere un uomo semplice venuto su dal nulla che ha speso il suo tempo da pensionato ad aiutare il prossimo,ovvero quella gente della quale lui non poteva fare a meno,il suo passatempo preferito.In tutto questo anno caro babbo ci hano scaldato il cuore,parole semplici,semplici ringraziamenti,semplici gesti dei tuoi amici,paesani,ma anche di chi pur non avendoti conosciuto prima,non ti possono dimenticare
Ciao caro babbocaro Roge.prega per tutti noi.
ti voglio bene
La tua Daniela.
Toggle this metabox.
SERGIO MODAFFERI


da
SERGIO MODAFFERI


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
20:56

Per Ufficio Correttezza
Non mie deduzioni, ma semplice e chiaro riferimento a dati forniti dal Ministero. Il "praticamente inesistente" debito fuori bilancio di questa amministrazione a quanto ammonta?
Deduzione: se nel 2007 le spese di consulenza ammontano a circa € 300.000 circa, di cui 54.000 solo per informazioni su eventuali prestiti, in anni precedenti 2005, 2006 e per l·anno in corso a quanto ammontano simili consulenze e per che cosa???
D·accordo con Lei, servirebbe una giusta, vera e corretta informazione.
Per chi indica gli Alberi.
Errato, la località è Mazzacorta dove esisteva un muro su cui era riportata durante la guerra la seguente frase "Quando senti il rombo del cannone è la Patria che ti chiama". Dux docet ancora attuale. E· vero alla Mazzacorta non è ancora nato niente, in compenso pochi metri più in alto durante le norme di salvaguardia sono state autorizzati ampliamenti e costruzioni tutt·ora in corso. Garantisco l·avvenuta maturazione dei miei grappoli d·uva, Aleatico e Ansonica rigorosamente DOC.
Le assicuro che continuerò a salvaguardare i miei diritti che questa amministrazione ha e sta calpestando.
Per da che Pulpito.
Un·ammistrazione che per cinque anni rivolge esclusivamento lo sguardo rancoroso all·indietro, chiaramente non è in grado di guardare avanti.
Un cordiale saluto a tutti.
P.S. Gradirei, se possibile, risposte sensate ai miei commenti, non battute e proverbi dietro cui nascondersi solo pechè non si hanno risposte intelligenti da dare.
Toggle this metabox.
agli albergatori


da
agli albergatori


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
20:01

a tutti gli albergatori che come me sono preoccupati dei loro soldi. La situazione venuta fuori con la chiusura dell·ufficio informazioni non è delle più rassicuranti.
Si sta parlando dei nostri soldi, forse è meglio che nella prossima assemblea qualcuno ci spieghi nei dettagli cosa sta succedendo.
Toggle this metabox.
PER L·UFFICIO DELLA CORRETTEZZA


da
PER L·UFFICIO DELLA CORRETTEZZA


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
19:59

Come dicevano i latini? Fabri, aiutami…
mi sa che qui qualcuno si sente toccato sul vivo e cerca di buttare fumo sulle consulenze.
Dare delle consulenze (e che consulenze: avete visto quanti soldi?!?) vuol dire per la maggior parte dei casi non essere capaci di far lavorare (ma a volte anche di valorizzare, non spariamo alla cieca…) la gente che lavora negli uffici pubblici.
Quante progettazioni di lavori pubblici (solo per fare un esempio) potrebbero essere fatte dagli uffici tecnici, invece di farle fare SEMPRE AI SOLITI NOTI?… controllare per credere, [URL]www.innovazione.gov.it,[/URL] c·è da divertirsi…presidenti, segretari, coordinatori… ce n·è di tutti i gusti.
Mi sa che dentro quell·ufficio della correttezza c·è qualche politico toccato nel vivo… ma soprattutto, consultando il sito di Brunetta, MI SA CHE NON CE LE HANNO MESSE MICA TUTTE, LE CONSULENZE CHE HANNO ELARGITO A DESTRA E A MANCA!!!!
L·impressione è ch tenews abbia solo sollevato il coperchio, secondo me nei prossimi giorni NE VEDREMO (E SENTIREMO) DELLE BELLE!!!!
Toggle this metabox.
fiore 73


da
fiore 73


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
19:40

Mi associo a longone di su… , sono nata a Portoazzurro e se da qualche anno ho cambiato residenza mi sento sempre longonese. Ammiro e stimo Maurizio come persona, come ottimo dottore e come primo cittadino.
Ciao Murizio, Fiorenza.
Toggle this metabox.
piero


da
piero


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
19:38

Grande Paternò !!!
Sempre analisi lucide e puntuali che riescono a centrare il problema. D·altra parte anche tu hai fatto parte dell·associazione.
Purtroppo questi semplici concetti non entrano nella zucca dei grandi eletti o forse qualcuno di più potente riesce a imporre i propri interessi a quelli di molti.
Naturalmente si vocifera che sarà un albergatore a rilevare l·agenzia Ilva riconoscendo quelle potenzialità che hai bene evidenziato.
Toggle this metabox.
nerone


da
nerone


pubblicato il 11 Settembre 2008

alle
19:31

Sono andato ho visto……Si è proprio vero …….. stanno organizzando una gita a Pianosa con cena.
La locandina è esposta all·angolo bar, bar elba , e udite udite al P.N.A.T.
Viene specificato che la prenotazione è obligatoria e la si può fare, appunto, all·angolo bar, al bar elba e dulcis in fundo al C.T.A. C.F.S. tel. 0565……
Ora sono proprio curioso di sapere cosa farà il sig. Cioni dato che sul volantino non vi è nessun logo di qualsivoglia agenzia turistica.
Allora………………………
E proprio vero quello che succede all·Elba e fenomenale.
Guarda l·ass.albergatori che bravi che sono stati.
Forti con i deboli (…………..), deboli con i forti (………….)
metteteci voi i nomi, sicuramente il sig. Paternò ci riuscira all·istante.
Buona notte a tuttiiiiiiiiii
Toggle this metabox.