In oltre un anno di camminate, non mi era mai capitato, che io ricordi, di prendere fischi per fiaschi in questo modo…
Normalmente, prima di citare fatti o persone, tendo a documentarmi e a controllare…
Stavolta, in ben due post successivi e conseguenti, sono andato "a memoria", confondendo nomi e cognomi…. ed ecco che il Sig. Luca [COLOR=red]SIMONI[/COLOR] si è magicamente trasformato nel Sig. [COLOR=red]SIMONE[/COLOR] Meloni… 🙂 🙂 : le assonanze fra nome dell·uno e cognome dell·altro, e quella fra gli stessi cognomi Simoni/Meloni mi hanno, ahimé, fatto commettere questo evidente lapsus….
[COLOR=blue]Fatte pertanto le doverose scuse ai diretti interessati, e in particolare a Simone Meloni che evidentemente è stato chiamato in causa, e per ben due volte, completamente fuori luogo[/COLOR], approfitto della gentilezza e della disponibilità dello stesso Meloni per rivolgergli una domanda, o meglio per richiedergli un parere.
Caro Simone, tu ti dichiari "a disposizione, per fare quello per cui sei stato eletto".
Esattamente quello che io e tanti altri chiediamo: a te, e a tutti gli altri nostri rappresentanti nelle Istituzioni.
Ora provo a spiegarti il meccanismo che mi ha portato a citarti a sproposito: da questo modesto pulpito, e non finiremo mai di ringraziare abbastanza chi ce lo concede, noi Cittadini poniamo delle questioni, facciamo domande, a volte eprimiamo semplicemente i nostri dubbi. Non abbiamo altri spazi, difficile che il Tirreno pubblichi un articolo di un Epicuro, un Matto o un Nerone….
Certo, spesso sono solo fesserie, o semplici considerazioni personali. Ma molte altre volte si tratta di FATTI. E non è detto che necessariamente siano gravi o tantomeno illeciti: ma non per questo non meritano risposte.
Puntualmente, invece, nessun organo "ufficiale" ci degna di considerazione. Tu che sei anche un Dirigente politico, che ne dici di "rappresentarci" anche al di fuori del Consiglio ferajese, e di riproporre sulla stampa perlomeno le nostre istanze più circostanziate e documentate?
Giustamente, non si può seguire tutto: noi ti facciamo da segugi, e quando troviamo uno spunto che ti sembra condivisibile, tu fai un po· di casino e ci fai avere le risposte!
E· in pratica la stessa cosa che chiedevo al Sig. Rossi: avere semplici INFORMAZIONI.
Veniamo al Mazzantini e alla CM.
Vengono dati dei soldi per 4 progetti. Permettimi di pensare che tenere più puliti i fossi o i sentieri, o come dice il Sig. Carlo Dotto, dare una potatina agli arbusti che oscurano le vedute panoramiche sarebbe forse più concretamente utile. Indipendentemente da ciò, giusto o sbagliato che sia, io chiedo che questi "percorsi del" (gusto, biodiversità, geologia, archeologia) almeno servano "a qualcosa". Ovvero, che vengano pubblicati e resi fruibili a chi, cioè noi Cittadini, li ha pagati.
Non ho detto che non ci sono, ma siccome io non li ho trovati da nessuna parte, vorrei che un qualche politico, ad esempio il Sig. Simoni, o meglio lo stesso Sig. Alessi ci dicessero che fine hanno fatto.
Sono stati pagati ma non ancora consegnati? Oppure, non sono stati né pagati né consegnati? Sono stati stampati degli opuscoli e distribuiti alle tribù Inuit della Groenlandia, non sia mai che volessero la ricetta del cacciucco?
Chiediamo solo INFORMAZIONE. E, se possibile, un po· più di TRASPARENZA.
Quanto al Sig. Mazzantini, pare sia stato l·UNICO a presentare domanda per quell·incarico. Logico quindi che gli sia stato affidato, e nessuno gliene fa una colpa, anzi, ha fatto solo bene. Anche perché sono certo che indipendentemente dalla mancanza o meno di titoli accademici sia perfettamente in grado di fare un ottimo lavoro. Mi pare però strano che un tale progetto non abbia avuto altri candidati: a te sembra normale? Quindi, nello specifico, sarebbe bello avere anche risposta alla mia domanda: "ma il bando è stato inviato alle Università?"- un si o un no, niente di più.
E poi, data la sua innata e unanimente riconosciuta simpatia mediatica, Mazzantini è un facile bersaglio. Ma gli altri tre incaricati? Anche loro sono stati "unici", o ci sono stati concorrenti?
Solo per saperlo. Cazzarola, io l·unico reperto archeologico che conosco è mia moglie, ma so· un esperto di "gusto" fantastico… se l·avessi saputo, avrei tirato fuori le mie lauree in Papillologia Gustativa Applicata e in Scienze dell·Ipersalivazione, e magari il mio Master in Pelle da Ansonica…..
Scusandomi ancora per lo scambio di persona,
e con i migliori auguri di svolgere sempre un buon lavoro!