Sab. Mag 24th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113315 messaggi.

marco


da
marco


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
9:20

DAL SITO DELL' ARCI- APPELLO ON-LINE PER GAZA

Non si Può rimanere a guardare! Appello per Gaza. Firma anche tu.

C'è un modo per evitare il massacro di civili. C'è un modo per salvare il popolo palestinese. C'è un modo per garantire la sicurezza di Israele e del suo popolo. C'è un modo per dare una possibilità alla pace in Medio Oriente. C'è un modo per non arrendersi alla legge del più forte e affermare il diritto internazionale. Firma on line su [URL]www.firmiamo.it/appellopergaza[/URL]

Toggle this metabox.
ECHO X…


da
ECHO X…


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
9:17

Chiedo scusa se mi sono un po' troppo … "infervorato!" Niente di personale con qualcuno, ma solo contro l'ignoranza nel suo temine puramente etimologico non offensivo.
prego coloro che amano un po' di informazione sul caso "Palestina" di guardare quì per trarre qualche conclusione più equa possibile, ci sarebbe molto di più… ma può bastare… FATELO, perdere qualche minuto… può valerne la pena, anche se per la lettura noi italiani siano poco… portati (così dicono).
[URL]http://digilander.libero.it/thatsthequestion/1.htm[/URL] [URL]http://www.conceptwizard.com/itl/con_itl.html[/URL]

ECHO

Toggle this metabox.
rhino moto


da
rhino moto


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
9:04

Ai ripetuti inviti sulla segnalazione dei rialzi pedonali non posso che accodarmi per condivisione, ribadendo anche che questa è una delle tante disattenzioni del comune di marciana marina sulla gestione di un territorio piccolo che non dovrebbe essere, di per sè, di difficoltoso controllo.
Il comune è di dimensioni molto ridotte ma, fortunatamente, ricco di angoli turisticamente invitanti e di allettanti prospettive geografiche. Penso che il Comune dovrebbe organizzarsi per supervisionare ogni angolo prima e durante il periodo estivo, eliminando alla fonte rischi e incongruenze preparandosi così alla stagione nel migliore dei modi.
Penso che forse l'assunzione a tempo determinato di due vigili in meno e di due persone in più incaricate di effettuare un giro di controllo-pulizia-manutenzione periodico (diciamo settimanale) nelle poche spiagge e scogliere garantirebbero una diversa accoglienza ai bagnanti ( ad oggi se un sudicio menefreghista lascia immondizia sugli scogli dobbiamo aspettare la purificatrice mareggiata per vederla scomparire tra i flutti e ritornare via mare verso la spiaggia) e potrebbero vedere e comunicare agli uffici comunali eventuali anomalie.
Oggi iniziamo dalla finiccietta…
E' una spiaggia piccolissima, negli ultimi anni frequentata soprattutto da anziani bagnanti che si ritrovano lì dalle prime ore del mattino e da famiglie con bambini piccoli. Vorrei far notare che:
1. La scaletta di accesso dalla passarella in cemento alla spiaggia è mancante degli ultimi due scalini e il corrimano provvisorio cede ad ogni colpo di mare; durante il mese di agosto si può vedere le acrobazie multiple di chi, preferendo una spiaggetta intima agli altri due lidi del paese disseminati di ombrelloni e sdraio a noleggio, prova ugualmente a raggiungere la destinazione prefissata. Certo, non è una prescrizine medica quella di fare il bagno alla finiccietta, ma non vedo perchè precluderla ai bagnanti visto lo scarso numero delle spiagge raggiungibili.
2. la casetta sopra gli scogli è stata venduta o affittata ai privati che, noncuranti delle persone sottostanti che prendono il sole, arrivano imprecando contro chi ha sporcato il metro quadro davanti alla propria cabina personale e spazzano gettando il cosidetto sudiciume che precipita verso il basso, suscitando imprecazioni…forse non era il caso di affidarla a privati mi viene da pensare, probabilmente c'era la possibilità di utilizzarla altrimenti.
3. dalla suddetta casetta partono i vecchi cavi telefonici che scendono lungo la scogliera. Ad un metro circa di altezza dalla spiaggia il cavo fuoriesce troncato verso l'esterno, diramandosi in diversi ferri rugginosi ed assai affilati pronti ad infilzare un bambino distratto o la schiena di un ragazzino/a andato a pomiciare di sera in un luogo appartato; questo rischio esiste da una decina di anni e ad abbatterlo ci vorrebbe un'oretta di lavoro, mentre gli operai comunali si sono visti solo per togliere da sopra la casetta il cartello posticcio che indicava l'homo pericolosus, che non solo non era un rischio ma suscitava sorrisi nei passanti…Andrea, che cosa aspettiamo, di essere denunciati per un infortunio avvenuto?
Nelle prossime puntate: La feniccia (tutto con due c perchè ormai si dice così), la finta spiaggia con divieto di balneazione a metà lungomare, il moletto, l'irrangiungibile Ripa, le ombrose Anime e i tanti stradelli illegalmente privatizzati che conducono a piattaforme in cemento sul mare illegalmente costruite.
Toggle this metabox.
soloxlelba


da
soloxlelba


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
8:45

Caro Alessandro Dini,come già dibattuto purtroppo su questo blog in una altra circostanza altrettanto funesta quando una signora di 45 anni causa maltempo non è potuta volare verso la vita in elicottero,il problema non è come posso lasciare l'isola nel minor tempo possibile.
Il problema è che devo essere curato QUI E CI DEVONO ESSERE LE ATTREZZATURE E IL PERSONALE.
Saluti.
Toggle this metabox.
soloxlelba


da
soloxlelba


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
8:10

Caro/a capoliverese il coinvolgimento in una guerra di più ampie proporzioni avverrà se non troveranno il modo per uscire dalla crisi finanziaria che sta attanagliando il mondo.
Diciamo che questo conflitto,in questo preciso momento, serve anche per distrarre l'opinione pubblica dal problema reale.
Non vorrei essere accusato di cinismo però.
Saluti
Toggle this metabox.
Simone Meloni


da
Simone Meloni


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
5:45

[SIZE=4][COLOR=darkblue]UNIONE DEI COMUNI [/COLOR] [/SIZE]

Si è tenuto oggi il Consiglio Comunale di Portoferraio con il quale, la maggioranza guidata da Peria ha sancito la nascita dell’Unione dei Comuni. La delibera di adesione è stata votata favorevolmente da tutta la maggioranza ad eccezione di Rifondazione Comunista che si è astenuta.
Il sottoscritto, con l’appoggio di tutta l’opposizione consiliare di centro-destra, ha chiesto all’Amministrazione Comunale di rinviare la decisione a dopo la tornata elettorale di giugno per far si che a decidere sia chi dovrà governare le nostre città per i prossimi cinque anni, appurato che ciò non era possibile per la volontà di salvare le solite poltrone da parte del centro-sinistra, è stato richiesto di mettere in votazione un documento con il quale si passa la parola ai cittadini. Ai sensi del Regolamento della Partecipazione, fortemente voluto da questa Amministrazione ed in particolare dall’Assessore alla Partecipazione Marotti, abbiamo richiesto che venisse fatto, nel prossimo mese di aprile, un referendum consultivo con il quale chiedere ai cittadini di Portoferraio se sono favorevoli o contrari alla nascita dell’Unione dei Comuni. La richiesta è stata respinta dalla maggioranza comprensiva questa volta di Rifondazione Comunista. Ecco il vero volto di chi da anni professa la partecipazione alla vita politica e, nelle segrete stanze, tende a nascondere la verità. La sinistra portoferraiese ancora una volta si nasconde dietro le false ideologie prendendo in giro i cittadini con l’illusione della partecipazione e della condivisione delle scelte, nel frattempo salva le proprie poltrone e ne fa nascere di nuove andando anche a cambiare le Leggi Regionali quando queste si scontrano con i propri interessi e non certo con gli interessi generali dei cittadini.
Per nascondere e deviare la vera informazione, il PD, con Sinistra Democratica e i vari alleati, tenteranno di far credere che questa è la strada per arrivare ad un unico comune dell’Elba, anche in questo caso si tratta di un mero tentativo di depistare la verità, niente ha a che fare l’Unione dei Comuni con una eventuale richiesta referendaria sul comune unico, la notizie servirà sola coprire e a salvaguardare le poltrone dell’inutile Unione nell’attesa che cali l’attenzione dei cittadini.
[COLOR=blue]
Simone Meloni
Consigliere Comunale Portoferraio
Coordinatore Forza Italia – Pdl
[/COLOR]

Toggle this metabox.
unsocheditti…..


da
unsocheditti…..


pubblicato il 9 Gennaio 2009

alle
0:22

per rhino

e' acqua sprecata lavarsi nella fontana del proprio giardino segreto. se non permettiamo a "nessuno" di guardarci mentre ci mondiamo. meglio restare sporchi e consapevoli. espiazioni confessioni non richieste e pianti pubblici non purificano. condivido. per il resto: polifemo aveva un occhio solo. ulisse li cavo' anche quello. mai come in questo caso, occhio non vede, cuore non duole. tutto qui.

🙂

Toggle this metabox.
GIULIO


da
GIULIO


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
23:31

Leggo quanto dice Peria-Cima@@e su Toremar, privatizzazione e altre varie ed eventuali…e mi ritrovo al punto finale coll'òcchi sgranàti…
Ma quante chiàcchiere tanto pe' di' qualcosa…come al solito, s'è studiato la lezioncina e ce l'ha spiattellata…vòle fa' vede' che anche lui è preparato…che sa qualcòsa su 'sta faccenda…ma arriva sempre dopo la musica…tutte cose scontate, sapute e risapute…détte e ridétte…altro che scopèrta dell'acqua fresca… (ma 'un'èra calda???)
Do un consiglio al Lungo pe' ave' un briciolo di possibilità (ma déh…un quàrk…) alle prossime elezioni…
Zitto…silenzio assoluto…'un di' più nulla…chiudi l'òcchi…apri' qualcos'altro…di' du' preghierine…e spera in Dio…
Magari l'amico Marotti ci mette 'na bòna parola…e chissà…tutto pòle esse' a 'sto mondo…
Anche se ormai mi sa ch'è bell'e che andàta…
🙂
Toggle this metabox.
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE


da
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
21:29

Università, Romagnoli: una riforma necessaria. Sinistra invece di scalciare faccia mea culpa

“Questo è il miglior progetto di riassetto dell’Università italiana fatto in sessant’anni di Repubblica. Una svolta assolutamente necessaria e concreta per far tramontare l’epoca dei baronati e consentire il ritorno dei cervelli italiani in fuga all’estero. Sono perciò del tutto strumentali e misere le polemiche della sinistra sul ricorso alla fiducia da parte del governo: la maggioranza parlamentare è tale che il decreto Gelmini sarebbe passato ad occhi chiusi anche senza porre la questioine di fiducia. Si è trattato solo di accelerare, giustamente, una questione che si trascinava da troppo tempo, perché la ricerca non può attendere. Inoltre, per la prima volta coloro che hanno diritto alla borse di studio per merito possono essere soddisfatti”. Lo dichiara Luca Romagnoli, eurodeputato e segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, commentando il via libera definitivo della Camera al decreto Gelmini sul riordino del sistema universitario.
“La sinistra invece di scalciare contro il dicastero di viale Trastevere – incalza Romagnoli – dovrebbe fare mea culpa per tutto il male che ha fatto all’Università con l’assurda riforma del 3+2, che ha illuso e penalizzato studenti e famiglie. Chi è responsabile di questo scempio, che con laureee brevi e miraggi di occupazione ha fatto degli atenei un supermercato a punti, non dovrebbe neanche aprire bocca. Hanno mortificato ricerca e formazione, ora stiano almeno zitti”.
Bruxelles, 8 gennaio 2009
ON. LUCA ROMAGNOLI
[EMAIL]fiammastampa@libero.it[/EMAIL]
Parlamento Europeo, via IV Novembre, 149 – 00187 – Roma

Toggle this metabox.
stufo


da
stufo


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
21:19

Dice Provenzali che “I riflettori sulla sanità elbana sono accesi da tanto tempo, adesso è indispensabile un dibattito serio ed approfondito tra tutte le parti in causa cui far seguire iniziative rapide e concrete. Chi fa politica, a prescindere dallo schieramento di appartenenza, deve difendere gli interessi dei cittadini: per questo ribadisco la necessità di aprire quanto prima una “vertenza Elba”, un tavolo cioè dove affrontare e risolvere i problemi della nostra isola”.

MA QUALE TAVOLO? PER PARLARE E SBLATERARE ANCORA? PER PERDERE ALTRO TEMPO?
CI VOGLIONO FATTI E LAVORO!
CHE I POLITICI FACCIANO FATTI E LAVORINO! ALTRO CHE TAVOLI……..

Toggle this metabox.
Capoliverese


da
Capoliverese


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
20:58

X ROBBACCIA
Caro Robbaccia, con un focolaio così perennemente acceso, non mi meraviglierei se avvenisse un coinvolgimento mondiale….purtroppo …
Ebrei e Palestinesi, qualunque sia il motivo, come vedi non hanno pace ed ognuno di loro PRETENDE di essere nel giusto.
Toggle this metabox.
robbaccia


da
robbaccia


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
19:04

x capoliverese

Zitta, Terza guerra mondiale!! un ti proccupà cunne scoppieno guere. sun sò scoppiate co li missili di Cuba, cò la guera fredda e con quell'altro, (Saddam, ndr), stà tranquilla che ci penzeno bene anco sta volta. Speramo però che la smettino al più presto … !!!

Toggle this metabox.
Capoliverese


da
Capoliverese


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
17:57

Quello che più mi terrorizza(aldilà di CHI HA RAGIONE O TORTO), CHE VENIAMO TUTTI COINVOLTI IN UNA 3° GUERRA MONDIALE.Se non verranno presi davvero seri provvedimenti, si arriverà a quella fine.
Toggle this metabox.
Alessandro Dini


da
Alessandro Dini


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
17:39

Vedo che come al solito si cerca di prendere fischi per fiaschi, (e ci si riesce benissimo),e come al solito non si ha il coraggio di mettere nome e cognome sui post( come se fosse…. vero 1 e 2).
Porbabilmente non si è così certi delle proprie tesi.
Tornando al tema,lungi da me strumentalizzare la morte di qualcuno, figuriamoci quella di Andrea, che era un caro amico, e poi l'elicottero sarebbe servito, mi pare, per un'anziana signora; purtroppo non per Lui.
Il problema è che le emergenze, caro Diabolik, se magari non ne sei al corrente, si hanno, o di notte, quando le navi sono ferme, e anche se ci mettiamo sopra un esercito di medici, rimangono in banchina, o quando il mare è agitato e le stesse navi non possono attraversare il Canale.
Ti torna il ragionamento o è un italiano troppo difficile???
Quindi in questo caso l'elicottero è l'unico mezzo adatto per il trasporto dei pazienti ed il posto più vicino e soprattutto più economico, capito bene,più economico, per le operazioni di atterraggio è lo Stadio del "Carburo", che a occhio è di dimensioni più ampie di un ponte di uno yacht.
Per quanto riguarda il Sindaco del Comune di Campo nell'Elba, non sono nella possibilità di obbligare nessuno, ci provi Lei con un invito firmato.
Cordiali saluti
Alessandro Dini
Toggle this metabox.
Carlo


da
Carlo


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
16:48

La vera rivoluzione si fa a tavola!
Partiamo col focalizzare una realtà drammatica, la più drammatica sul pianeta, che rischia di passare inosservata perché si consuma nel silenzio e non fa rumore come le bombe o le cannonate:
Una delle maggiori differenze tra la dieta dei paesi poveri e quella dei paesi più ricchi consiste nella quantità di cereali consumati: in Asia, ad esempio, più del 78% delle calorie consumate proviene da cerali, mentre nel nord America, come in vari paesi europei, i cereali forniscono solo il 24% delle calorie.
Il tipo di alimentazione dei paesi ricchi, provoca un vero e proprio spreco delle risorse alimentari. Si calcola, infatti, che poco meno della metà dei cereali (grano, riso, miglio, ecc.) prodotti sulla terra vengono utilizzati per alimentare quel bestiame che viene poi consumato, nei paesi più ricchi, sotto forma di carne, latte e uova.
Nei Paesi del Sud del Mondo il consumo pro capite di cereali è di circa 232 Kg all’anno (circa 600 g al giorno). Nei Paesi ricchi, invece, il consumo medio è di 652 Kg all’anno (più di 1,7 Kg al giorno): di questa quantità solo una piccola parte è consumata sotto forma di pane, pasta, cereali per la prima colazione; gran parte del rimanente viene invece consumata come prodotti animali.
L’enorme quantità di cereali prodotti nel mondo viene sprecata per arricchire con la carne la già ricca alimentazione dei Paesi ricchi, a scapito di quei Paesi (in prevalenza appartenenti alla fascia povera) che, invece, consumano direttamente i cereali. Se questi cereali, consumati per alimentare il bestiame, venissero impiegati nell’alimentazione umana, si potrebbero sfamare 2 miliardi e 400 milioni di persone.
Di queste 2 miliardi e 400 milioni di persone ne muoiono, direttamente o indirettamente per la fame dai 5 ai 20 milioni ogni anno, tutti gli anni ed anche nel 2008.
Anche se il risultato reale non è quello matematico, quante vite e dico VITE DI PERSONE REALI, potremmo realmente salvare se riducessimo il consumo di carni per esempio di un 20-30%.
A casa mia già da qualche anno usiamo questa piccola attenzione e posso assicurarvi che nessuno in famiglia accusa sintomi di deperimento, anzi……… Se oltre ad "indignarci”, “condannare”, “deplorare”, “accusare”, provassimo anche a parlarne con convinzione sia a casa in famiglia che per strada e nei bar con gli amici e magari provassimo a convincere anche qualche prete a far la stessa cosa la domenica in chiesa, non avremmo fatto la cosa più straordinaria in aiuto dei più deboli?
Cos’altro potremmo fare di più importante e nobile del salvare veramente delle vite umane?
Certo che non raccogliamo ne onori ne glorie, ma per una rivoluzione….. fatta a tavola non si può pretendere molto.
Ci si soffermi seriamente a considerare quanto sopra e ci si accorgerà che non c'è niente di banale ne di utopico.

Carlo

Toggle this metabox.
CIORCELLO


da
CIORCELLO


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
16:44

X ECHO

Forse non sono stato sufficientemente chiaro nell'esporre il mio concetto, legato ad un tuo precedente intervento. Ciò che volevo semplicemente farti presente, è che il tuo modo di proporti, IN QUELLO SPECIFICO POST, suona leggermente offensivo oltre che inopportuno, partendo dal presupposto che ti sei atteggiato ad una specie di "Pico della Mirandola in versione moderna" rivolgendoti ad una platea indefinita di persone, dando loro dell'emerito ignorante. Questo non si fa!! Neanche se la tua osservazione fosse effettivamente vera e reale. Ciascuno è libero di leggersi o meno un libro così come è libero di scegliere la televisione come suo primario ed indiscutibile mezzo d'informazione. E' altresì libero di formulare ed esprimere tutti i giudizi che ritiene utili senza per questo dover temere di subire sermoni culturali da parte di qualche saccente o presunto tale. Trovo dunque il tuo atteggiamento ancor più arrogante di quanto potrebbe in realtà essere, proprio perchè in netto contrasto con quelli che sono, in genere, i contenuti assolutamente sensati ed interessanti dei tuoi interventi. Riguardo poi alla Storia del Medio-oriente, non la conosco abbastanza per poter dire la mia con obiettiva cognizione di causa. Sò soltanto che si tratta di una questione decisamente intricata e ricca di sì tanti riferimenti storici, politici e culturali da poter solo dire, come già affermato, che "la verità è che nessuno conosce la verità". Frase questa forse troppo superficiale, ma è quanto, uno come me, è in grado, oggi, di poter affermare. saluti.

Toggle this metabox.
Per Precisare


da
Per Precisare


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
16:39

Gli Irsraeliani hanno sempre avuto i migliori servizi segreti del mondo. L'attacco preventivo della guerra dei 6 giorni servì a far si che l'intera lega araba non li annientasse prima, come provò a farlo anzi tempo. Un po' di storia [URL]http://digilander.libero.it/thatsthequestion/1.htm[/URL]
Auguriamoci che finisca presto e non sfoci in un attacco nucleare, che è possibile se non probabile! A parte ogni pensiero del tutto rispettabile.

ECHO

Toggle this metabox.
Da Colle Reciso


da
Da Colle Reciso


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
16:15

Caro Fabrizio, ti scrivo per comunicarti che, in via Colle Reciso, da più di tre mesi, a seguito di una riparazione di una conduttura idrica eseguita da personale Asa, si è creata una situazione di forte disagio al transito dei veicoli, a causa dello strappo eseguito nell'asfalto, e mal ripristinato.
Lo strappo, richiuso inizialmente con semplice terra e solo successivamente con un strato di catrame sottile, è diventato ben presto una buca profonda quasi 30 cm, a causa del passaggio dei mezzi pesanti e del persistere della forte pioggia.
La buca formatasi è stata quindi nuovamente “riempita” con della terra.
Come se non bastasse, in mezzo alla carreggiata ed in prossimità della curva, è stato collocato il segnale di pericolo, il quale essendo posto direttamente sopra la buca e soprattutto senza nessuna segnalazione luminosa per la notte, diventa fonte di rischio più della buca stessa.

Faccio presente inoltre, che negli ultimi due anni, il tratto di strada che va dal semaforo di San Giovanni, per via Casa del Duca ed all'inizio di via Colle Reciso, ha subito circa trenta scavi, tutti ripristinati per il lavoro definitivo, in tempi molto lunghi, circa quindici giorni.
Io che quotidianamente faccio questo tratto di strada sei, sette, otto volte al giorno, sono veramente stufo ed indignato per questa situazione.
Tra l’ acqua che esce copiosamente dalle perdite creando pericolo per chi viaggia su motoveicoli, tra lo scavo che poi viene ripristinato con un po’ di terra e via…, ed il cartello di pericolo senza nessuna segnalazione per le ore notturne, la situazione è davvero pericolosa.
Per non parlare del fatto che a causa di tutti i mezzi pesanti che salgono e scendono dalla Sales e di tutte le macchine che vi transitano, questi scavi, nel giro di poche ore, diventano buche di 10-20 cm di profondità, lasciate così per diversi giorni senza essere ricoperte da apposito catrame.
Basta percorrere il tratto in questione, per rendersi subito conto che l'asfalto utilizzato a ricoprire le buche passate, sia il più delle volte calato e presenti dislivelli pericolosi. Perché non si fanno i ripristini secondo le prescrizioni previste per una strada provinciale?
Perché i tempi sono talmente lunghi fra una fase e l’altra?
Perché non si usa subito uno strato consistente di catrame a freddo invece della terra?
Perché solo quando questi disservizi vengono segnalati pubblicamente allora si provvede ad eseguire la riparazione?
Perché, come avviene invece per i semplici cittadini, ed anche per altri enti, non si chiede una fideiussione da restituire solo nel caso di un lavoro svolto correttamente?
Perché un tratto di strada con un manto stradale abbastanza nuovo, ma soprattutto così importante ( vi sono scuole, case, centri per riabilitazione e disabili…), è causa di così numerose perdite della rete idrica?
Invece di continuare a “rattoppare” le singole e numerose perdite, ad eseguire più riparazioni nello stesso posto, non sarebbe meglio cambiare tutto il tratto con una tubazione adeguata?
Dobbiamo aspettare un grave incidente affinché si facciano le cose secondo le disposizioni vigenti ed il codice della strada, sia per quanto riguarda l’ esecuzione ed il ripristino dello scavo, sia per la relativa segnaletica dei cantieri mobili su strada?
Ripeto, sono stufo di questa situazione che è diventata veramente troppo pesante per chi si trova a percorrere questa strada.
Alla prossima buca invece di scrivere a te, con tanto di fotografie, vado direttamente dai Carabinieri e da chi si occupa di gestire la strada.

Toggle this metabox.
alex


da
alex


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
15:48

Echo:"gli Ebrei, tutto sommato, si sono sempre limitati a fare lo stretto necessario per difendersi dal terrorismo ."
Se 500 morti in due settimane sono lo stretto necessario, non oso pensare che succederà se e quando attueranno LA SOLUZIONE FINALE.
"Sono SEMPRE stati attaccati e non hanno mai attaccato gli altri per primi, ricordate la famosa guerra dei sei giorni ."
Per la verità la guerra dei sei giorni fu un attacco a sorpresa degli israeliani verso le truppe arabe.
Naturalmente un attacco preventivo. Ma forse non è la verità vera.
"Certo, esistono anche le opinioni proprie, ma che non devono assolutamente sostituire le VERITA' già esistenti e immutabili, QUELLE VERE …!!!!"

Con questa premessa, inutile anche cominciare la discussione…….

Toggle this metabox.
La Segnaletica


da
La Segnaletica


pubblicato il 8 Gennaio 2009

alle
15:47

[SIZE=4][COLOR=darkblue]"Pericolo dosso" + "velocità 30" [/COLOR] [/SIZE]

Ecco i cartelli che dovrebbero precedere e segnalare i passaggi pedonali di via Moro o della provinciale di Marciana Marina:
"Pericolo dosso" + "velocità 30" alcuni metri prima, sul passaggio stesso il "cartello blu" del pedone che attraversa.
Così saremo tutti più sicuri: pedoni, automobilisti, ciclisti e motociclisti.
Sarebbe auspicabile un sistema standard di segnali e attraversamenti pedonali uguali su tutta l'isola; purtroppo ogni comune adotta un modo diverso di porre segnali e dossi artificiali di colore o altezza diversa, un sistema unificato accrescerebbe la sicurezza per tutti!
Buona circolazione.
[COLOR=darkblue]El Ghisa [/COLOR]

Toggle this metabox.