Mi dispiace farti notare che questa volta hai preso una bella cantonata e posso garantirti che non serve un diploma per capire che il tuo era un messaggio mirato ci sono arrivato anch'io……….. 😮 😮

Mi dispiace farti notare che questa volta hai preso una bella cantonata e posso garantirti che non serve un diploma per capire che il tuo era un messaggio mirato ci sono arrivato anch'io……….. 😮 😮
da
attrezzatura trekking
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
17:20
OFFERTE SU ZAINI, SCARPE E ACCESSORI PER ESCURSIONI: BASTONCINI NORDIC WALKING, BORRACCE E GIACCHE A VENTO
CANADIAN – MARINA DI CAMPO
aperto anche domenica pomeriggio
da
Alessandro Dini
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
16:35
Se desidera espormi, personalmente, altro, sono a disposizione, altrimenti non occorre dilungarsi con chi si ostina a non dire come si chiama e si trincera dietro insulsi pseudo, solo per denigrare .
Cordiali saluti
Alessandro Dini
da
Bimbi’ngiro
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
16:17
La prossima escursione dei giovani trekkers partirà da Lacona e la meta da raggiungere sarà il promontorio di Capo Stella.
Una bella passeggiata sospesi tra due dei golfi più belli dell’isola d’Elba alla scoperta delle moltissime piante della macchia mediterranea presenti sul nostro territorio.Come sempre non mancheranno giochi e la consueta merenda.
Appuntamento quindi in via del [COLOR=darkblue]moletto a Lacona domani pomeriggio alle 14.30 [/COLOR] e ritrovo alla fine dell’escursione al punto di partenza alle ora 17.
Le escursioni di Bimbi'ngiro 2009 proseguono fino ad Aprile, tutti i fine settimana (sabato o domenica). Per il programma completo vai su bluverde.it. Consigliamo ai bambini di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o scarponcini e di portare uno zainetto con l'acqua e il pranzo al sacco. La merenda la offriamo noi! Ogni escursione costa 8 euro (3 escursioni a 20). E' indispensabile prenotare entro il venerdi precedente telefonando a BluVerde 347 9735316 oppure mandando una mail a [EMAIL]info@bluverde.it[/EMAIL]
da
Balena Blu
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
15:23
in realtà si tratta di secondo sciopero… il primo era casualmente finito a cavallo delle festività natalizie. Aumentando il traffico di residenti e turisti c'era da strappare qualche biglietto in più!
Perchè parlano di sciopero? sarebbe più elegante parlassero di corse ridotte!
Ma si è mai visto un padrone scioperare?
Caro Vincenzo… ma mi faccia il piacere!
Dica che con 4 corse ottimizza i suoi costi di esercizio, che è un suo diritto non rimetterci, però non ci prenda per il sedere con l'italiano.
da
JE'SUIS
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
15:21
Scusa Marcella, ma non ti sembra uno spreco far partire 1 nave con 20 persone ??? Ma allora è vero che non siamo mai contenti.
Se piove di quel che tona altro he preoccuparsi se riducono le corse !!!! 😀
da
X prof Dini
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
15:19
da
AIGLONVIAGGI
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
15:10
da
Alessandro Dini
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
14:27
perchè non si firma, così avremo tutti il piacere di conoscere personalmente chi porta avanti tutte queste invettive, magari senza pensare a voti e pieni, cosa che sono invece convinto porti avanti lei e chi la manda????
Il mio pensiero è andato solo ad un amico; spero solo che non riaccada, proprio a lei che si inalbera tanto.
Poi se è tanto convinta di essere nel giusto mi quereli, così vedremo chi ha ragione,ma prima, ripeto, non si vergogni lei di mettere la sua firma e non utilizzi Altri per propri fini.
La saluto
Alessandro Dini
da
ipocrita
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
13:47
da
marcella
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
13:24
domanda anzi domande cosa hanno in mente di fare la maggioranza sindaco in testa, l'opposizione a ruota e i cittadini che non usufruiscono di un servizio, la terza compagnia dove è?
ricordo a tutti gli ospiti del blog che le diatribe tra israeliani e palestinesi sono d'importanza mondiale ma credo che anche noi abbiamo i nostri piccoli problemi d'affrontare, se ne parlassimo un pò di più non sarebbe meglio?
grazie a chi si vorrà confrontare su questo problema
da
x Ill.mo Prof. Alesasandro Dini
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
12:55
visto che parla di Italiano più o meno comprensibile, e visto che di italiano penso di intendermene abbastanza, analizzerei il testo del suo post sullo stimatissimo Andrea Nomellini per farle capire come nessuno abbia frainteso le sue parole se non lei stesso forse; ma passiamo ad elaborare il testo:
"Questo pomeriggio a Marina di Campo, nella via principale del Paese, ha avuto un malore ed è morto un caro amico, Andrea Nomellini.
Pensionato, sempre gentile ed amabile con tutti, non ha avuto la fortuna di essere soccorso, neanche da un medico qualsiasi, speriamo già impegnato con altri pazienti e nemmeno la possibilità di essere trasportato urgentemente in ospedale, perchè l'ambulanza era già impegnata.
E' morto sul marciapiede, con qualche amico che cercava di fare il possibile per salvarlo.
Forse il freddo è stato più forte di lui.
Magari con un'assistenza più appropriata sarebbe ancora con noi."
"….non ha avuto la fortuna di essere soccorso…" questo non è assolutamente vero e così affermando non fa onore ai volontari della Croce Rossa ed ai successivi colleghi della Misericordia di Portoferraio e del relativo medico al loro seguito, in quanto hanno cercato di rianimare l'amico Andrea più volte ma purtroppo non c'è stato niente da fare. Per questa sua esternazione – 70 voti alle prossime elezioni comunali".
"…neanche da un medico qualsiasi, speriamo già impegnato con altri pazienti …" ecco qui la sua strumentalizzazione, dalla serie ogni riferimento è puramente casuale, allora lei sfrutta un evento così tragico e drammatico per fare propaganda elettorale e da qui il coro del "Si Vergogni". Se ha qualche dubbio al riguardo può liberamente sporgere denuncia per omissione di soccorso verso colui che accusa seppur tra le righe. inoltre vorrei ricordarle come un medico fosse presente, era a bordo dell'autoambulanza della Misericordia di Portoferraio. Ci si può fidare di un amministratore così distratto? – altri 70 voti alle prossime elezioni.
"…e nemmeno la possibilità di essere trasportato urgentemente in ospedale, perchè l'ambulanza era già impegnata."
Altra amenità era impegnata l'ambulanza della Pubblica Assistenza ma non quella della Croce Rossa, così vorrebbe insinuare che i volontari della Croce Rossa siano meno preparati di quelli della Pubblica Assistenza? Non sono un medico e pertanto mi sento di considerarli alla pari, lei invece deve avere preso un paio di Lauree in medicina in qualche ateneo prestigioso…Fossi nei panni dei volontari della Croce Rossa mi offenderei – altri 70 voti alle prossime elezioni.
"…Magari con un'assistenza più appropriata sarebbe ancora con noi…" ecco se fossi il medico che ha soccorso Andrea o uno dei suddetti volontari la querelerei, ma non posso, posso solo non darle il mio voto alle prossime elezioni e spero che molti altri seguano il mio esempio.
La saluto invitandola a contraddire quanto da me approfondito, e a spiegare, con il suo italiano impeccabile, quale sia il reale senso delle sue parole, nel frattempo mi permetto di dirle:
SI VERGOGNI!!!! 😎
da
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
12:03
“Rifiutiamo senza se e senza ma guerre e terrorismo, da qualunque matrice vengano. Siamo solidali dal punto di vista umanitario con i popoli che soffrono a causa delle violenze e in particolare, in questi giorni, sottolineamo la nostra vicinanza con il popolo palestinese. Analoga solidarietà e sconcerto devono sollecitare i bombardamenti con razzi Qassam che colpiscono i villaggi del nord di Israele. E’ la Politica che deve risolvere e mediare questa crisi, non sono i cannoni che tuonano contro i sassi”. Lo dichiara Luca Romagnoli, eurodeputato e segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, tornando sul conflitto nella Striscia di Gaza.
“Vorremmo che il conflitto arabo-palestinese fosse risolto al più presto – rimarca Romagnoli – ma al contempo sollecitiamo con forza che fossero ricordate anche le sofferenze di tutte le comunità cristiane sparse nel mondo, vittime di violenze che passano sotto il silenzio dei media e della diplomaziia mondiale”. “Anche per la persecuzioni dei cristiani in India, in Congo e in altri teatri africani – sollecita l’eurodeputato di Fiamma Tricolore – si costituisca perciò al più presto un tavolo di interventi concreti. Sono drammi di cui si si dimentica con troppa facilità e che invece la politica mondiale ha il compito di risolvere”.
da
questione palestinese
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
11:15
Noi occidentali abbiano discrete responsabilità di quanto accaduto in quell'area (olocausto prima e petrolio dopo con conseguente corruzione delle classi dirigenti arabe).
La storia si è divertita a creare un pasticcio internazionale di difficile soluzione.
Guardiamo ai pochi esempi di coesitenza pacifica avvenuti in quell'area. Ce ne sono.
E' l'unica speranza.
Il gioco della bilancia delle vittime, delle etichette di buoni e cattivi o delle "responsabilità remote" non servirà a noi e tantomeno a loro.
Dalla tragedia di 2 guerre continentali (denominate mondiali ma quello che è successo tra noi europei nella seconda è stato assurdo, deliberatamente sono stati uccisi più civili che militari) siamo riusciti a uscirne in pace per sempre… chi l'avrebbe mai detto nel 1945?
Un esempio vicino a noi?
Portoferraio fu bombardata dai tedeschi prima e dagli alleati dopo. Fu affondato il piroscafo "Sgarallino". Furono più gli elbani civili uccisi di quelli in uniforme!
Chi furono i primi turisti all'Elba appena finita la guerra? Inglesi e tedeschi! L'ideologia di pace fortunatamente prevalse sui ricordi, sulle distruzioni e i lutti di guerra.
Eppure una soluzione di pace deve esistere anche in quell'ambito.
Chiunque può scrivere 3 righe di testo critico sulla colpa di ebrei o palestinesi tanti sono gli errori commessi in quell'area.
Scaricando i nostri nervi e pregiudizi sul web non aiuteremo la loro convivenza pacifica e noi ad avere fiducia.
da
Romana da sette generazioni
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
10:47
Su Israele sono stati lanciati oltre 8600 razzi di varia potenza e gittata (ieri rai 2 – dati forniti dall’ONU) non credo sia indispensabile conoscere la sigla di chi ha lanciato razzi ieri dal Libano, le cui frontiere sono pattugliate da truppe ONU.
Ma Israele ha “occupato” anche il Libano? E’ una provocazione, attacco, difesa, o volontà di ampliare il conflitto? O COS’E’ ????????
Per il raggiungimento della Pace, il sindacato Flaica-Cub, ha proposto di non acquistare prodotti made in Israele e boicottare gli esercizi commerciali gestiti da ebrei (Televideo 8-01-09), O COS’E’????
Per lo stesso scopo e principio, coerenza vorrebbe che tale invito venisse rivolto anche per prodotti made in Cina, Russia, Iran, Sudan, Congo ecc…. o in tali Paesi la Pace e Democrazia regna sovrana????
P.S.
Mi Permetto segnalare ad alcuni naviganti, il rischio concreto di venire additati quasi “Ebrei” personalmente la cosa mi onora, così come quando mi dicono quasi “Romana” e quasi “Elbana”
Un cordiale saluto.
da
QUESTIONE PALESTINESE
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
10:26
Però consiglierei prima di schierarsi con gli uni o gli altri di leggersi qualche libro oppure di fare una ricerca su internet. Consiglierei alcuni approfondimenti.
PER ESEMPIO
– Nazionalsimo arabo. Prima di diventare una apparente guerra di religione quei conflitti sono stati forti attriti tra nazionalismi arabi e sionistici (nazionalismo ebreo) in aree ex coloniali. In Europa gli stati nazionali si formarono nella seconda metà dell'ottocento e solo dopo il 1945 si stabilizzò la situazione, addirittura solo con la caduta del muro di berlino si è concluso questo processo. Pensate alla Polonia, i suoi confini si sono spostati 100 volte! Pensate all'Alsazia e Renania, sudeti, Trieste e Dalmazia ecc…
– Guerra dei 6 Giorni – Alex scrive che la guerra dei 6 giorni (giugno '67) fu un attacco a sorpresa degli israeliani, non specifica che 15 giorni prima Nasser (Egitto) aveva richiesto il ritiro dei caschi blu dal confine di Israele. La Giordania e la Siria sino a fine maggio erano ai ferri corti tra loro e poi si allearono con l'Egitto, alla coalizione parteggiavano apertamente anche altri paesi arabi non confinanti, come l'Irak, che inviarono propri contingenti ai confini di Israele. La "sorpresa" i paesi arabi se l'erano cercata non leggendo i giornali… altro che efficienza dei servizi segreti israeliani. Nei primi giorni di giugno, il mondo pensava che Israele sarebbe davvero stato cancellato militarmente da una coalizione così nutrita di paesi arabi.
– HAMAS invece negli anni '80 era ben vista da Israele per la sua funzione moralizzatrice nei confronti dell'OLP di Arafat, che quando muore lascia un'imbarazzante eredità milionaria contesa tra la moglie e i suoi colonnelli. I Fratelli Musulmani ed Hamas nascono perchè la corruzione delle classi dirigenti arabe era uno scherzo in confronto alla nostra Tangentopoli. Paesi che strabbocano di ricchezza in mano a pochi… persino nella Palestina stracciona i dirigenti diventao milionari. Poi tutto degenererà con l'integralsmo religioso.
I palestinesi erano laici, grazie alla corruzione dell'OLP diventano religiosi e kamikaze.
– Status di profugo – i palestinesi lo ereditano, unico caso al mondo, i profughi palestinesi tra 100 anni saranno triplicati! Quanti sono gli "italiani", emigrati spesso per disperazione, di Argentina e Stati Uniti? Tanti quanti noi residenti in Italia
– Thor spara le sue "antisemitate" asserendo che gli Ebrei pensano solo ai fatti loro e che sono ebrei e non cittadini di stati. Vero, come dare loro torto? Gli ebrei uscirono dai ghetti delle città europee, qualora ce ne fossero ancora di ghetti, dopo la Rivoluzione Francese poterono circolare in Europa come liberi cittadini. A Colonia gli ebrei erano scomparsi dal 1475. In Spagna dal 1492… nel ghetto di Bonn all'inizio dell'800 gli ebrei erano meno di 500. Nell'800 ci fu un famoso caso di omicidio di un parroco, in Francia mi pare di ricordare, scattò l'immediato arresto di massa degli ebrei della città totalmente estranei ai fatti.
– nel '900 tutto si è poi complicato con il petrolio dell'area.
Io sto perchè palestinesi ed ebrei la smettano e si facciano un po' di autocritica.
da
Si riparte domenica
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
10:22
Edizione 2009, quinto anno per le Domeniche del Granito. La prima escursione intitolata “Granito classico” sarà domenica 10 gennaio con partenza da San Piero alle 10h00. È un percorso in parte già noto agli affezionati delle passeggiate alla scoperta dell’Elba. Toccherà molti luoghi di grande interesse storico e ambientale e quest’anno riserverà anche qualche novità. L’escursione interesserà il cuore del mondo del granito isolano. Si visiteranno le cave sanpieresi ancora attive dove si terrà anche una dimostrazione di come si preparano i ferri del mestiere. Poi il sito megalitico dei Sassi Ritti il mulino del Moncione e la novità di una visita ad un’antica tomba di circa 2500 anni fa. Il ritorno a San Piero è previsto per le 14h30 circa. Le Domeniche del Granito 2009 si articoleranno in 10 escursioni gratuite, coordinate dal centro escursionistico “Il Viottolo” in collaborazione con i tre consorzi dell’Elba occidentale (Costa del Sole, Caposantandrea e L’Elbavoglio) insieme all’Associazione culturale le Macinelle di San Piero al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e alla Protezione Civile Elba Occidentale. Le Domeniche del Granito proseguiranno domenica 17 gennaio con partenza da Marina di Campo. Per ulteriori informazioni chiamare il 3297367100 o visitare il sito [URL]www.ilviottolo.com.[/URL]
da
Foresi
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
10:01
da
Siremar 2009: in Sicilia tutto aggiustato
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
9:44
Si tratta di fondi Fas, ovvero i fondi europei per le aree sottoutilizzate, che dovevano essere assegnati alla Regione e che adesso saranno utilizzati per garantire i collegamenti ai livelli dell'anno precedente. «Sono somme aggiuntive che il ministro Matteoli farà in modo che vengano assegnate alle esigenze dei servizi per le isole minori prima che ad altre destinazioni – commenta Bufardeci – abbiamo così ottenuto il mantenimento degli attuali livelli di servizio e non ci sarà nessuno stop per il 2009» "" (dal sole 24 ore).
Bene. Le isole Siciliane avrebbero risolto il problema per tutto il 2009.
[COLOR=darkblue]Ora mi piacerebbe sapere cosa sarà di noi sulle isole toscane. [/COLOR] 🙁
da
ipocrita
pubblicato il 9 Gennaio 2009
alle
9:31
GAZA: VIVERE DA BAMBINI SOTTO I BOMBARDAMENTI
di Safwat al-Kahlout
"Yahud! Yahud!" (Israeliano, israeliano, in arabo) grida la piccola Nura, nove anni, con tutto il fiato che ha in gola e poi corre insieme con i fratellini a nascondersi sotto il tavolo della cucina. La scena, racconta all'ANSA Fadhi, un residente di Gaza, si ripete ogni qualvolta la bambina, che è sua figlia, sente arrivare in lontananza il rombo di "quello grosso", come i bambini chiamano il caccia-bombardiere F-16. E subito cominciano i pianti perché i piccoli lo sanno che ogni volta che arriva un F-16 poi ci saranno le esplosioni che fanno tremare tutta la casa e li terrorizzano, facendoli gridare di paura. "Il rombo, che assomiglia molto ad un lungo tuono, spaventa tantissimo i bambini perché capiscono che può portare la morte. Troppe volte, dice Fadhi, hanno visto alla televisione le scene delle distruzioni causate dai raid aerei". Ma c'é un altro rumore al quale i piccoli si sono ormai abituati: è quello molto fastidioso, un ronzio profondo e incessante, provocato dai droni, i velivoli telecomandati che sorvolano in continuazione a bassa quota la Striscia e rinviano immagini del terreno ai militari israeliani. I bambini sanno che quel piccolo aereo non è pericoloso come "quello grosso", anche se dà loro fastidio, e lo hanno soprannominato più bonariamente "zanana", l'ape. A Fadhi, che oltre a Nura ha altri quattro figli più piccoli, la bimba chiede spesso quando la guerra finirà e lei potrà tornare a giocare fuori casa con i fratelli oppure andare a far visita a qualche amichetta. "Ma mi chiede pure "quando se vanno gli yahud? Che cosa vogliono da noi?" Ma è difficile rispondere a domande così difficili con parole semplici – sostiene Fadhi – e così, alla fine, lei si risponde da sola affermando che gli israeliani sono brutti e cattivi perché hanno distrutto la casa della sua amica Fatima, e lei è molto arrabbiata per questo ma è anche preoccupata perché, quando la guerra finirà, Fatima non avrà una casa dove tornare". L'operazione "Piombo fuso" ha scardinato la quotidianità della vita anche per i bambini che sono costretti a trascorrere intere giornate in casa e anche al freddo in quanto (anche questo ormai lo sanno) i vetri delle finestre non si possono chiudere perché – in caso di esplosioni vicino casa – andrebbero in frantumi, ferendoli. "I miei figli, anche se si sentono scoppi in lontananza, si sono abituati a giocare con i loro giocattoli – dice Fadhi -. Qualche volta litigano tra loro ma in genere sono tranquilli finché i bombardamenti non si avvicinano. La paura e lo stress hanno però completamente stravolto Abdelrahman, un figlio di mio fratello che ha l'età di Nura: è sempre molto nervoso, non obbedisce più ai genitori: insomma, è diventato intrattabile". Nura e Abdelrahman hanno solo nove anni ma, come tutti i loro coetanei, sanno bene che sotto le bombe e i missili degli aerei si può morire. "L'operazione militare israeliana era cominciata da un paio di giorni – ricorda Fadhi – e una sera, alla televisione, hanno mostrato le immagini di una casa distrutta e di cadaveri sparsi intorno. C'erano anche diversi bambini morti e Nura mi ha chiesto: "Papà, finirò anch'io come loro?". Non ho saputo che risponderle e sono rimasto zitto".