Oggi trovare un lavoro a tempo indeterminato è molto difficile , ed è difficile trovarlo anche che ti assicurino sei mesi, pertanto riflettete.

Oggi trovare un lavoro a tempo indeterminato è molto difficile , ed è difficile trovarlo anche che ti assicurino sei mesi, pertanto riflettete.
da
pinco panco
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
14:14
da
TRIBUNA POLITICA
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
14:08
eccola:
Martinenghi:Campo=Lanera:Portoferraio
o meglio, per i non matematici…Martinenghi sta a Campo, come Lanera sta a Portoferraio.
detta in italiano: ma a questi, chi l'ha candidati?!?…!
da
Avvicinandoci alle elezioni
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:59
da
comitato
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:35
Ci sara' anche vari rodei con toro meccanico per tutto il giorno x grandi e x piccini .
Musica cauntry per tutto il giorno e per la sera uno speciale rodeo dove sara' messo in palio un premio molto interessante. Chi volesse partecipare ed aiutare ad organizzare la festa puo' chiamare questo numero 3403225850. Satuti e vi aspettiamo numerosi il giorno 01/03/09
da
Allezzito
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:20
Ovviamente giuste le osservazioni di chi lavora "stabilmente" (pagandoci sopra un gran bel po' di tasse);
tecnicamente ineccepibili le proteste di chi afferma il non avere scelta;
esemplari gli interventi di coloro che "sanno come si vive" e quindi sanno descrivere la situazione, ma forse manca ancora qualcuno nella discussione.
Qualcuno che spieghi i vantaggi, anche economici, di una società solidale nei suoi componenti, a coloro che si sentono sfruttati e beffati.
Qualcuno che nel contempo spieghi a chi non ha scelta che gli uomini hanno sempre scelte e possibilita' oltre ogni immaginazione.
Qualcuno inoltre che spieghi ad entrambi i gruppi che a qualunque illegalita', sopruso, prevaricazione, ci si puo' sempre opporre, che la societa' non e' qualcosa che ci viene imposto: la societa' siamo noi e quello che viviamo e' l'effetto dei nostri desideri e dei nostri comportamenti. Rispetto, per se stessi e per gli altri, e' tutto cio' che serve e, tristemente, tutto cio' che manca.
Scusate il panegirico e buon anno
da
Orazio
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:19
io do 10 € a Mario che compra 10 € di pane da Piero, che compra 5 € di mele da Enzo e 5 € di Mortadello da Anna, che a loro volta comprano5 € di chiodi da Ugo e 5 € di semi da Nando ….e così via, con i miei 10 € iniziali innesco un meccanismo che produce altro reddito ed altra ricchezza.
A tale teoria ci sarebbero delle critiche da muovere (secondo i monetaristi genererebbe solo inflazione), comunque il punto è che senza disoccupazione l'Elba andrebbe in una depressione tale che la gente non potrebbe neanche uscire di casa per fare la spesa o cose simili e questo ricadrebbe anche su chi lavora tutto l'anno come i negozi di alimentari, abbigliamento, i prestatori di servizi, ecc. ecc. Quindi per quanto moralmente ingiusta (a seconda di certe persone) è da ritenersi comunque necessaria.
Passando a Battisti e alla sua estradizione mi è venuto in mente il caso Ochalan (non so come si scriva) il terrorista turco che anni fa entrò in Italia scortato da membri dei partiti di sinistra e chiese asilo politico. Allora c'era Prodi (o altro leader del centrosinistra) come Presidente del Consiglio, la sua stessa maggioranza l'aveva messo in un bel pasticcio in quanto la Turchia era ed è un nostro grandissimo partner commerciale, credo che il nostro paese sia il più importante esportatore verso l'Anatolia.
Non so se ve lo ricordate ma iniziò una campagna anti italiana senza precedenti, assaltarono alcune sedi di aziende italiane in Turchia, bruciarono bandiere, iniziarono un boicottaggio commerciale del Made in Italy, e quant'altro, fino a quando il terrorista fu "estradato" in maniera roccambolesca.
Rinunciò all'innegabile asilo politico, salì su un aereo e parti alla volta di un paese africano, non mi ricordo se l'Egitto o il Kenya, qui venne arrestato ed estradato in Turchia.
All'epoca non si fece un gran figurone, anche perché in Turchia vigeva (credo l'abbiano abolita) la pena di morte ed il soggetto era già stato condannato al patibolo. Tra le altre cose, se non mi ricordo male, la condanna a morte è proprio una delle situazioni per cui un cittadino straniero può chiedere, nel nostro paese, asilo politico senza che gli possa essere negato. Allora valse la ragion di stato, gli interessi economici furono messi davanti a tutto e forse non sbagliammo neanche più di tanto, anche perchè credo che nel caso di specie la condanna a morte sia stata tradotta in ergastolo (forse grazie anche all'intervento della nostra diplomazia), un criminale in galera e le nostre chiappe salve, meglio di così!!!
Però in Turchia c'era (o c'è ancora) la pena di morte, se vogliamo sarebbe stata giustificata la respinta della richiesta di estradizione, non è invece giustificabile la messa in scena per mascherare la decisione presa in contrasto con i nostri principi costituzionali e morali.
Arriviamo ai giorni nostri, dicevamo Battisti, non Lucio, il terrorista….in Italia la pena di morte è stata abolita, vista la nostra giustizia il condannato potrebbe fare qualche annetto di carcere poi tra una cosa ed un'altra tornerebbe in libertà o semi libertà….vabbé ce lo potevano anche estradare.
In quanto cittadino italiano mi sento preso in giro….mi sento considerato membro di un popolo incivile, che non da libertà di manifestazione del pensiero solo perché non accetta che una persona possa commettere delle stragi senza essere perseguitato, motivando il proprio gesto con delle amenità come il fatto che all'epoca dei fatti la pensava in maniera diversa dagli altri, perché vittima del periodo storico o perché ha agito con emotività!!!!
Direi allora che la soluzione Turca potrebbe essere appropriata e giustificata, rimpatriamo tutti i calciatori brasiliani, e boicottiamo i prodotti carioca a cominciare dalle spiagge ed i lughi turistici, andiamocene a Cuba, Santo Domingo, Caraibi in genere, boicottiamo il Brasile e tutto ciò che gli appartiene, un paese che dichiara prigioniero politico un terrorista, cittadino di un paese quale l'Italia che per primo ha abolito la pena di morte e che quindi non deve prendere lezioni da nessuno in ambito di giustizia penale, un paese di sicuro civile ed evoluto socialmente, un criminale condannato in tutti i gradi di giudizio….e boicottiamo anche la Francia che se lo è lasciato scappare, almeno così dicono i Vostri cugini, perché a me non vengono proprio niente.
Saluti e rifletteteci bene
da
ocobic
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:03
mi dispiace ripetermi ma sono sicuro che che non sia così difficile trovare una soluzione che metta daccordo motociclisti, ciclisti, cacciatori, fungaioli, ecc. ma è certo che se tutti si fanno la guerra tutti hanno da rimetterci.
da
x ocobic
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
13:03
da
500
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
12:24
da
Occupati e disoccupati
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
11:08
Il nostro paese è il paese della confusione e dell'illegalità, tutto per principio è proibito e sotto controllo dello stato, così stai sempre con il picchio sopra la testa, anche perchè spesso nessuno sa come e cosa si deve fare, ma non lo devi fare e però per vivere lo devi… fare. Se ti azzardi a fare qualcosa in proprio ti assassinano di tasse e assurda burocrazia per una qualsiasi piccola cosa, se cerchi un lavoro stabile non lo trovi, che fai? L'ITALIANO! COME TUTTI!!
da
LOTTERIA CROCE VERDE
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
10:51
Il 1° Premio è stato vinto dalla Sig.ra [COLOR=darkblue]Guglielmi Santuzza [/COLOR] di Capoliveri, moglie dell'amico Cardelli), che ha acquistato il tagliando dal negozio Tamma a Portoferraio.
Gli altri premi sono stati vinti nell'ordine: a Grosseto, a Subbiano, 3 a Portoferrao, e a Pontedera.
Auguri ai vincitori da parte di tutta la P.a. Croce Verde.
i premi ritirati sono 6 con i seguenti numeri:
[COLOR=darkblue]1° PREMIO: NUOVA FIAT 500 Vinto con il n. 0305 dalla Sig.ra GUGLIELMI SANTUZZA CARDELLI di Capoliveri acquistato a Portoferraio nel negozio Tamma in via Carducci.
2° PREMIO: MOTORINO 50cc con casco n. 1900 vinto da un anonimo di Grosseto che gentilmente ha lasciato il Premio alla Pubblica Assistenza come donazione.
3° PREMIO Televisore LCD Vinto con il n. 3844 dal Sig. Sandroni Luciano di Subbiano
4° PREMIO: Computer ASUS n. 0076 da ritirare
5° PREMIO: Navigatore Vinto con il n. 0434 da un signore di Carpani che preferisce l’anonimato
6° PREMIO: Fotocamera digitale Vinto con il n. 2880 dalla Sig.a Anichini Pamela di Portoferraio
7° PREMIO Lettore DVD portatile Vinto con il n. 3192 dal Sig. Fratello Maurizio di Montecalvoli
8° PREMIO: n. 3012 da ritirare. [/COLOR]
da
AIGLONVIAGGI
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
7:43
da
Greesp
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
7:40
da
ocobic
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
2:28
chi svolge un lavoro stagionale e lavora 70 ore settimanali è giusto che abbia una retribuzione adeguata, quindi faccia valere i propri diritti nei confronti del datore di lavoro (i mezzi a disposizione del lavoratore per fare ciò ci sono), però non è neanche giusto che quando non lavora percepisca un' indennità di disoccupazione. Il principio dovrebbe essere che chi lavora tanto deve guadagnare tanto e chi lavora poco o niente deve guadagnare poco o niente…
da
risposta a greesp
pubblicato il 16 Gennaio 2009
alle
0:44
auuu….
da
disoccupato
pubblicato il 15 Gennaio 2009
alle
18:32
Io sono uno di questi (furbino a volte e a volte costretto) e personalmente non avrei niente da dire se durante il periodo da disoccupato in cui vengo retribuito, fossi chiamato a fare un qualcosa di utile, certamente esenndo in tanti state sicuri che non ci sarebbe da farsi il c..lo, (se questa potrebbe essere una scusa).
Disoccupato
da
UN COMUNE NUOVO E PULITO
pubblicato il 15 Gennaio 2009
alle
18:25
Eleggere UN SINDACO che possa invertire l'attuale tendenza di degrado e di abbando Quindi ci vuole un sindaco che conosca la materia amministrativa Infatti non abbiamo piu' tempo da perdere Avere un altro sindaco che non ha pratica di delibere e altro vuol dire avere ancora 2 anni di immobilismo Il nuovo SINDACO non deve essere condizionato dai soliti ignoti che in barba agli interessi del paese cercano di farsi i loro avendoci la corsia preferenziale con l'amico in giunta UNA GIUNTA completamente nuova eletta dal popolo e con pieni poteri e non le giunte di questa e della passata amministrazione che sono state regolarmente esautorate dagli stessi sindaci.
Rispetto assoluto dei diritti di tutti i cittadini con uffici efficienti,disponibili privi di impiegati politicizzati.
INFINE gli eletti devono servire il paese e non servirsi della carica per crearsi posizioni di rendita e indebiti vantaggi.
RISPETTANDO CERTE REGOLE SI PUO' SPERARE IN UNA CAPOLIVERI DIVERSA
da
luna
pubblicato il 15 Gennaio 2009
alle
17:45
da
x M.M e compagnia bella
pubblicato il 15 Gennaio 2009
alle
17:26
Ho sempre lavorato dalle 8 ore alle 12 ore al giorno 7 giorni su 7 compreso i giorni rossi.In busta paga?la piu alta che ho avuto 1300 euro compreso gli extra regolarmente non denunciati!Xche non vi incazzate con chi contribuisce al lavoro a nero?con chi fa contratti da 40 ore settimanali e in realta sono 70-80 ore tutte a nero e sottopagate?
In un lavoro normale quanto verrebbero pagate 70-80 ore settimanali?quanto verrebbe pagato un giorno lavorato rosso?quanto una domenica?quanto un lavoro notturno?
Pienamente d accordo che sulla disoccupazione lo stagionale ci mangia sopra,ma se io prendo 1200 euro al mese stagionale non ti pare giusto che x il lavoro che svolgo,per le ore lavorate debba prendere qualcosa di piu?Ne conosco veramente poche di persone 2-3 che prendono il giusto da stagionale,gli altri,a decine,sono sfruttate sia per le ore che ricoprono che per lo stipendio che si ritrovano a fine mese.L imprenditore elbano che gentisce attivita stagionali assume la meta del personale che gli serve e la fa lavorare il doppio!
Da buon ex stagionale io ti assicuro che il mazzo che mi facevo allora non me lo sono piu fatto adesso ho uno stipendio sicuro che arriva a poco meno di 1000 euro x 40 ore settimanali,se facessi 80 ore a setttimana con questo lavoro andrei a prendere quasi il doppio.
E poi mi dovete spiegare dove sta tutto questo lavoro fisso,invernale.Anche se uno volesse farebbe comunque fatica a trovarlo,io quando mi ero stancato delle stagioni ho cercato lavoro per 8 mesi offrendomi anche a gratis per impare un mestiere che mi sarebbe piaciuto fare e non ho trovato nessuno che accettasse!!!
Se poi voi parlate di tutto questo lavoro,amici che rifiutano vostre offerte…incominicate a mettere annunci all ufficio di collocamento o offrite lavoro qui in questo forum
Al collocamento non ce n e di lavoro apparte lo stagionale