Mi permetto di rispondere ad un articolo dell'U.D.C. Riese comparso su tenews. Prima di tutto voglio precisare che sono un elettore dell'U.D.C. da sempre, o meglio prima della D.C. poi dell C.C.D. ed infine del'UDC. Ho sempre seguito con fedeltà ed impegno ogni direttiva del partito. Adesso sinceramente ho una gran confusione dentro di me e non sono più convinto di niente. Mi sembra addirittura di avere precedentemente perso tempo a seguire questo partito che ho sempre rispettato ed amato.
Preciso inoltre che non sono in malafede e che non faccio finta di non capire, ma veramente è così!
Leggo che l'UDC non è neutrale a questa tornata elettorale, ma che si schiera con quelle liste civiche alternative alle amministrazioni di sinistra. Questo mi può andare bene, poi nei fatti vedo che la segretaria provinciale del partito si candida a presidente della provincia per il PDL, vedo il Berti (che stimo!) candidarsi a sindaco a Marciana per una lista civica alternativa al centrodestra, una esponente o simpatizzante dell'UDC prima in una amministrazione di centrodestra, adesso candidato col PD ( o lista civica vicina al PD ) a Portoferraio.
Sinceramente non ci capisco piu niente, non mi pare sinceramente che ci sia questa cristallinità di cui si parla, forse è tutto chiaro per voi che siete nelle stanze dei bottoni ma per noi semplici portatori di acqua è veramente difficile seguirvi!!
Vorrei sapere inoltre a Portoferraio l'UDC con chi si è schierato? quali sono i suoi candidati da poter sostenere con le preferenze? e perchè se è veramente alternativo alla sinistra non siè schierato con la lista più alternativa possibile presente a Portoferraio cioè il PDL?
Credetemi e perdonate le mie domande, ma sono solamente per fare chiarezza dentro di me e per tutti quegli amici che si sentono come il sottoscritto.
Grazie ed una caro saluto agli amici Riesi dell'UDC!"!!

da
Yuri
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
12:24
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=Q7NWG_pQWrc[/URL]
..se preferisci la diretta, sai dove trovarmi.
da
Yuri
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
12:12
..fai schifo e pietà…"[/COLOR]
Alberto Fortis – La pazienza, 1979 (ha un limite, ndr)
da
Defensor Tozzii
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
12:11
(i piombinesi sono esterrefatti anche loro) 😀
da
Robertino
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
11:53
PORTOFERRAIO:
1° Vincente e sindaco PERIA
2° Provenzali (con uno scarto di 300/400 voti circa.
3° Marini (con uno scarto di 700/800 voti circa dal Provenzali.
4° Lupi (con uno scarto dal Marini di 600 voti circa:
Campo: Graziani
Marciana: Berti
Rio Elba: Alessi
Capoliveri: Barbetti
Che ne pensate? Se così fosse a casa tutti i dirigenti locali, provinciali e regionali della PDL. Dimenticavo, e l'UDC dove è finita????
da
x TRAMAGLIONE
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
11:52
Ormai i tempi sono maturi, la gente non ne può più e voterà per un vero cambiamento, sono sicuro, voterà per Vanno SEGNINI ed il suo gruppo di NUOVO PROGETTO PER CAMPO.
da
campese
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
10:40
Pur essendo nato a Campo,al momento abito a P.Ferraio e siccome ho sentito dire che durante l'attuale tornata elettorale,una persona che si dava da fare per cercare voti e quindi proseliti per la squadra SEGNINI,sia stato invitato a non interessarsi presso amici e parenti a chiedere voti in quanto avrebbe ottenuto l'effetto contrario……..non sarà mica quel personaggio che girava casa casa a piangere a "soggetto" per intenerire i Campesi? Se fosse così,bravo Vanno,ora si che vuoi sonare !!!!!!
Qualcuno che mi legge potrebbe chiarirmi il dubbio?
Saluti a tutti e che vinca il migliore.
da
campese in attesa
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
10:31
I"Tonti" sanno giudicare cosa ha fatto di "buono" l'Aministrazione Graziani e cosa farà di buono se vincerà nuovamente.
Dopo però non voglio sentire nessuno che si lamenta.
Di coccodrilli il nostro zoo è già abbastanza pieno e di lacrime finte non ne abbiamo bisogno.
Auguri
da
Epicuro
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
10:11
Guardate un po' questa interessante opportunità di sviluppo per l'isola.
[URL]http://www.iltamtam.it/Generali/Ambiente-e-Territorio/Metano-poco-costoso-dalle-feci-umane.aspx[/URL]
Basterebbe organizzare una rete di merdadotti (la cui costruzione già di per sè porterebbe soldi e benessere) in modo da far confluire sull'Elba la totalità della merda prodotta in Italia. Poi noi ci si potrebbe occupare della trasformazione in ottimo carburante ecologico: in ognuno degli 8 comuni, un bell'impianto di demerdificazione consentirebbe la tanto auspicata destagionalizzazione, essendo noto che la produzione della preziosa materia prima non conosce soste stagionali. Importantissima poi la funzione delle ronde armate di sicurezza (altri posti di lavoro), addette ad evitare che speculatori senza scrupoli approfittino dell'abbondanza di "stronzoli aggiro" per incrementare illegalmente la produzione.
Ma il turismo? Niente paura.
"Un'isola di merda resta sempre a galla!": con questo slogan, adeguatamente diffuso dall'APT e immediatamente fatto proprio dal Tirreno, frotte di turisti coprofili giungerebbero da tutto il mondo, e finalmente potremo smetterla di accapigliarci per un misero voto: i Consigli Comunali, senza distinzione fra maggioranza e opposizione, diventerebbero finalmente utili e proficui. Ma avete un'idea dell'energia che si potrebbe produrre in una sola "seduta"? "Sindaco, cheffà, va in Comune?" "Si, ciò un' importante riunione di Gabinetto.." Assessore, si sbriga a produrre il carburante per lo scuolabus, che siamo in riserva?" … Certo, per la necessaria ristrutturazione bisognerà pagare la consulenza alla Pozzi&Ginori, ma finalmente vivremo ricchi, felici e in piena armonia con la Natura.. 😎
da
Yuri
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
9:58
Solo nel 2008:
[COLOR=blue]6 agosto: viene reso noto un incidente che in realtà è avvenuto il 4 luglio 2008 a Tricastin. Ci sono state emissioni di Carbonio radioattivo. Anche se l’incidente è stato classificato di livello 1, vengono vietati fino alla fine dell’anno tutte le attività che generano scarichi di carbonio 14, perché è già stato raggiunto – e superato del 5% – il limite annuale. 22 agosto 2008: nell’impianto di Pierrelatte viene scoperta una perdita di “piccole quantità di uranio” per una canalizzazione rotta forse da anni.
24 settembre: la centrale nucleare di Chinon sversa olio industriale – non radioattivo – lungo 15 Km della Loira.
10 Ottobre: fuoriuscita di materiale radioattivo all’interno del sito per la rigenerazione dei combustibili nucleari di La Hague. Il fatto si sarebbe verificato in realtà il 24 settembre. E’ il quarto incidente di livello 1 registrato nello stabilimento durante l’anno.
16 ottobre: l’impianto di Romans sur Isère deve sospendere la sua attività perché gli effluenti dell’impianto nucleare hanno un livello eccessivo di uranio nelle loro acque.
7 novembre: nuova fuoriuscita radioattiva nel fiume Gafière causata dall’impianto Eurodif-Areva di Pierrelatte.
19 novembre: la centrale nucleare di Bugey provoca una fuoriuscita di un centinaio di litri di olio industriale – non radioattivo – che si disperdono lungo il Reno all’altezza di Loyettes. [/COLOR]
da
NPC
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
9:53

da
Ma dai..
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
9:43
Ma una stima approssimata delle spese per la realizzazione del loro programma non la danno? Forse ci sarebbero così tanti zeri, che l’unione europea dovrebbe impegnarsi per i prossimi 5 anni solo a soddisfare le nostre esigenze,e in più con tutto il si fa, si deve fare, di quanto territorio abbiamo bisogno? Mica ci sarà da invadere Capoliveri e Campo nell’Elba per trovare un po’ più di posto?
Bo, forse mi sbaglio io, il programma elettorale deve essere un catino di idee affascinanti e se poi irrealizzabili poco importa. Deve ammaliare la gente,poi del resto chi se ne frega.
Comunque ora leggo gli altri, se poi li trovo come questo non mi resta che unirmi al colpo di cimosa del Prianti.
da
Elettore
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
9:36
Nella lettera si dice che i fatti parlano da soli "i fatti sono significativi " e che le scelte, cito sempre testualmente "La validità di una scelta si misura sempre sulla positività degli esiti" vanno fatte sulla positività degli esiti.
Ora io vedo che di fatti in questi cinque anni ce ne sono stati pochi, anzi pochissimi e invece di esiti, purtroppo, ne abbiamo avuti molti e di pessima qualità.
Forse il sindaco ha amministrato un altro paese
da
MARE
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
9:26
Ragazzi, ho letto un nome su Camminando e mi sono venuti i brividi, di gioia: Chicco Gimelli, un mito!
Grazie a lui forse possiamo pensare un attimo ai vecchi amici e sdrammatizzare l’attuale situazione elettorale.
Infatti non tutti conoscono il nostro Ambasciatore in Australia , ma i miei ricordi sono troppi e troppo belli per non parlarvene.
A Chicco dobbiamo tutti qualcosa ed il suo nome è legato anche ad alcuni locali storici dell’isola:
il Cantuccio, Club 64, Bar Pineta…..
Quando un giorno mi disse che stava pensando di trasferirsi in Australia , gli avrei rotto la canna da pesca in testa, già , perché io ero il fornitore di pesce per le nostre grigliate invernali in spiaggia, e sapevo che era abbastanza matto per partire davvero.
Nel giro di pochi mesi ci salutò, aprì un ristorante dall’altra parte del mondo , e fu subito un successo, come al solito!
Pensando a Chicco ricordo i vecchi tempi e alcuni famosi “camminatori” come Yuri e Paolo Franceschetti.
Paolo in particolare è sempre stato amico di Chicco, li accomunava anche una sana passione per il gentil sesso; dovete sapere infatti che Paolo , molto più sveglio di me, già a 13 anni , mentre io andavo sul Perone ad osservare cinghiali e pernici , si dava da fare con una gran varietà di donzelle tra il Bahia e il 64.
Ricordo ancora i racconti di Paolo sulle sue serate mondane , mentre noi a bocca aperta lo ascoltavamo ammirati , per poi consolarci al massimo con una battuta di pesca .
Ebbene si , in fatto di donne Paolo è stato un maestro, ed avendo lui “esercitato” in modo assiduo anche in età matura, ricordo che un giorno andai a chiedergli un consiglio: avevo appena conosciuto la mia futura moglie , ero emozionato e gli raccontai che al primo sguardo avevo sentito le… “campane”!
“Campane ?” mi chiese esterrefatto: “ No questo non può essere , forse ti sei sbagliato, o forse ti conviene uscire con me stasera e ti presento una tedesca che .…..altro che Campane”.
Sapete come è finita ? Un giorno me lo vedo capitare in ufficio e mi dice: “ Mi spieghi meglio quella storia delle Campane , sai perché ho guardato negli occhi una ragazza e…….”
Alcuni giorni fa ho incontrato Paolo con un passeggino e una creatura di pochi mesi.
La storia di Yuri invece è più complessa , direi che per descrivere Yuri forse ci vorrebbe un enciclopedia .
Anche Yuri con le fanciulle è stato più precoce di me , ma mentre Paolo era “concentrato” ,
Yuri alternava scorribande femminee a uscite in mare con il sottoscritto.
Quando Yuri aprì il Tamarea anche io cominciai a darmi una svegliata e sperimentai le mie prime avventure sentimentali. Yuri è sempre stato un generoso e regalò a molti di noi alcuni anni di incontri romantici e di vita “movimentata” , ma un bel giorno mi disse che voleva mettere una vasca con dei pesci proprio in mezzo alla discoteca.
Stava emergendo la sua vera natura e gradualmente la discoteca si trasformò in un Acquario.
Infine anche Yuri si unì alla sua “ dolce metà ”, e alla nascita del primogenito mi volle come Padrino.
Come Padrino valgo ben poco , ma per fortuna non servo , perché Yuri non è solo un grande uomo, è anche un grande Papà.
Vi ho raccontato parti intime della mia vita ma su Camminando mi viene spontaneo ,perchè tra amici possiamo anche avere idee diverse , ma senza mai scordarci chi siamo.
Ma torniamo a Chicco e ai suoi interventi elettorali.
Caro Chicco, ti devo confidare una cosa .
Ultimamente , girando a Campo , alcune persone mi accolgono a braccia aperte come se non mi incontrassero da anni, altre invece mi dicono che sono matto e incoerente.
E’ vero , anche io sono un po’ matto , ma mio padre , grande saggio , mi ha sempre detto una cosa : “ Quando hai bisogno di un medico, non ti accontentare di uno buono, vai dal migliore !”
Campo è malata e io Ragone lo conosco bene , so che è il migliore , non posso far finta di non saperlo.
Qualcuno dice che Giansaverio è manovrato da Landi , o addirittura che fa il gioco di Graziani, ma a me viene da ridere e ripeto: “Lo conoscete Gianni ? Non sottovalutatelo !”
Caro Chicco quando vieni a Campo ti presento Giansaverio Ragone , e magari ci faremo una bella cenetta , insieme a Paolo e Yuri.
Ti aspetto.
Un grande abbraccio
Tuo [COLOR=darkblue]MARE. [/COLOR]
da
marina
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
8:57
Graziani ha fatto la casa ai turisti..guarda i progetti,nessun appartamento nei peep prevede una cantina,un garage un ripsotiglio ,ma ti sembrano case da poter abitare tutto l'anno???
da
Luce
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
8:33
quando dici:
"Quando leggo i post di LUCE o di alcuni Campesi che amano definirsi Doc ho la sensazione che facciamo la figura di un Campo di FAVE, e non è giusto."
RISPONDO:
Per cominciare non mi confondere con gli altri, io sono luce e basta e sono assai indipendente.
La figura del campo di fave è da 30 anni che la facciamo, prima col la lista Landi e poi con la lista Alleanza per Campo. Noto che il tuo modo di vedere la politica è molto berlusconiana, cosa che a me non piace…questo bisogno di votare il leader denota poca intelligenza e l' inclinazione a mettersi a pecora nei confronti del potente di turno. A me del segnini del Graziani o di Ragone non me ne può fregar di meno.
La palese verità, caro tempesta, è la seguente: La lista Alleanza per campo è da 15 anni che governa e i risultati sono penosi anzi pessimi……inoltre è proprio una lista nella quale il Leader decide e gli altri non contano una benemerita mazza (almeno è stato così finora). La lista Cambia Campo è una lista "rabberciata" improvvisata, nata per protagonismo di alcune persone che circa un mese fa a chiesto al sig Ragone (che in pochissimi conoscono) di fare il leader di turno, infatti negli incontri si presenta da solo o quasi.
Nuovo progetto per campo è invece l 'unico contenitore di idee vero, possono piacere o no, ma non si sono scelti per i voti che ognuno porta o per "opportunità" e il candidato sindaco è stato scelto solo alla fine, questo significa che il signor Segnini non sarà un leader ma il coordinatore e la voce del GRUPPO di persone (giovani preparate e disenteressate) che ha dietro.
E ANCORA QUANDO CHIEDI:
Qualcuno mi sa dire cosa hanno fatto di buono per Campo o per l'Elba Graziani e Segnini, in questi 30 anni ?
RISPONDO:
Il sig. Segnini niente, infatti non ha ricoperto ruoli nella politica campese, è stato consigliere e niente più; mentre il Graziani……lo sappiamo tutti cio' che ha fatto e che purtroppo continua a fare; e poi ci metto Ragone che ha lavorato per l' amministrazione Graziani/Galli allestendo il festival della cucina spendendo uno spicinio di denaro pubblico (se non fosse costato troppo non avrebbero interrotto alla seconda edizione) inoltre è stato a capo della cooperativa "villette peep" di una parte di La Pila.
La lista Cambia Campo non ha possibilità di vittoria…quindi se vuoi cambiare vota utile….vota Nuovo Progetto per Campo.
da
Esterrefatto
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
8:19
Vi allego il paragrafo "l" delle "MODALITA’ OPERATIVE FRUIZIONE TURISTICA NATURALISTICA ISOLA DI PIANOSA
DAL 1 APRILE AL 15 GIUGNO 2009"
omissis…..Le richieste di accesso, recapitate per posta, a mano o via fax in marca da bollo da € 14,62 e con allegata
altra marca da bollo dello stesso importo e la ricevuta del versamento per il pagamento del biglietto
d’ingresso all’area protetta, dovranno essere presentate possibilmente con almeno 7 giorni di anticipo.
Possono presentare le richieste di accesso i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi, le quali dovranno
informare gli utenti circa le modalità di fruizione dell’isola comprese tutte le attività che è possibile
svolgere indicate al precedente punto j).
Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di ricevimento al protocollo dell’Ente fino al
raggiungimento del limite di 250 passeggeri per giorno. Quando non sia possibile individuare l’ordine di
priorità verrà data precedenza alle istanze con maggior numero di posti richiesti. Qualora le domande
siano sprovviste della ricevuta del versamento del biglietto d’ingresso, non saranno prese in
considerazione fino alla data di ricevimento dello stesso al protocollo dell’Ente.
In caso di annullamento dell’escursione, comunicato tempestivamente dal titolare dell’autorizzazione, a
causa di condimeteo avverse o entro 14 giorni dalla data dell’escursione, sarà concesso, previa richiesta,
di riutilizzare i biglietti d’ingresso all’area protetta per una nuova escursione o in caso di impossibilità a
ripetere l’escursione si provvederà al rimborso. In caso di annullamento dell’escursione dal 13° giorno
fino al 7° giorno precedente la partenza saranno rimborsati, previa richiesta, i biglietti d’ingresso
all’area protetta con l’applicazione di una penale pari al 10% del costo di ciascun biglietto. In caso di
annullamento dell’escursione dal 6° giorno fino al 2° giorno precedente la partenza saranno rimborsati,
previa richiesta, i biglietti d’ingresso all’area protetta con l’applicazione di una penale pari al 30% del
costo di ciascun biglietto. In caso di annullamento dell’escursione il giorno prima della partenza non si
procederà al rimborso dei biglietti d’ingresso salvo cause di forza maggiore valutabili a insadacabile
giudizio della direzione dell’Ente.
L’ufficio ragioneria dell’ente provvederà alla regolare tenuta delle scritture contabili e alla relativa
fatturazione."
Avete letto ma letto bene oltre al burocratico spinto ,per richiedere i rimborsi, bisogna essere dei veggenti che vedono e prevedono il futuro……..
Ma ha fare questa delibera sarà stato il solito grande dott. "M" al quale rinnovano da anni il contatto di collaboratore?????
Se così fosse non sarebbe ora di cambiare ?
E poi parlano di fruizione a me sembra negazione,
ALLEGRIA!!!!!!
da
ELBANA DOP
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
7:54
Avevi paura che in Europa la "longa manu" del Landi avrebbe potuto raggiungerti.
Ma facci il piacere !
Noi siamo rimasti qui e lottiamo per un futuro migliore.
A Tempesta e Luce dico che almeno Graziani nella sua megalomania ha dato una Casa a molte persone che non l'avevano, mentre Vannuccio ha consentito che togliessero l'Ospedale a tutti gli Elbani.
ELBANA DOP
da
Aldo
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
7:32
ok lo dico io..
ieri all'incontro non c'era un anima…
da
Nino Spada
pubblicato il 16 Maggio 2009
alle
7:18
[URL]http://www.elbatv.it/[/URL]