Dom. Lug 6th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.

Comune di Porto Azzurro


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
17:15

RIENTRATE A PORTO AZZURRO LE ULTIME DUE TELE DI FORTE SAN GIACOMO

[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/icona.JPG[/IMGSX]
Dopo un lungo restauro, sono finalmente rientrate a Porto Azzurro le ultime due tele della chiesa di Forte San Giacomo. Della collezione, che si compone di otto dipinti, questi eran sicuramente quelli che hanno richiesto di un lavoro più certosino, viste le critiche condizioni in cui versavano. Si tratta dell’imponente “Santiago Matamoros” e della “Madonna del Rosario” (XVIII Secolo). Le altre opere, tra cui la “Santa Barbara” del De Matteis, erano già state riconsegnate al Comune tra la fine del 2017 e l’estate del 2018. Un progetto che parte dunque da lontano e che solo oggi, proprio mente la chiesa di San Giacomo sta definendo il restauro interno, può dirsi concluso con successo. Presenti al rientro tutti coloro che lo hanno seguito: il funzionario della Soprintendenza Amedeo Mercurio che si occupò per primo della rimozione delle opere della loro salvaguardia, la restauratrice Laura del Muratore e il Presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Grazioso, il quale ne ha invece predisposto il rientro. Il ritorno a casa dei dipinti rappresenta un importante traguardo per l’aspetto artistico/culturale di questo paese, un evento vero e proprio che arricchisce le testimonianze del patrimonio storico locale.Dall’Amministrazione fanno sapere che presto, in attesa che si concludano i lavori al Forte, verrà organizzata la presentazione del lavoro assieme a coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto quinquennale.

Toggle this metabox.
ELBA CONSAPEVOLE


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
17:09

C'ERA UNA VOLTA IL VERDE

[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/taglio.JPG[/IMGSX] Quello che vedete nella foto è ciò che rimane di alcuni alberi d'alto fusto sul fosso vicino all'aeroporto di La Pila.
Sono alberi come questi che durante l'estate rinfrescano l'aria donando ossigeno e in inverno si spogliano delle foglie lasciando che il sole penetri e nutra la vita.
Lungo i rivoli d’acqua elbani, i grandi alberi autoctoni e maestosi come ontani e pioppi arricchiscono e impreziosiscono il paesaggio, creando delle vere e proprie isole pullulanti di vita, anche durante le siccitose estati insulari: essi fanno parte di quella ricchezza strutturale che consente alla nostra comunità di mantenere il benessere economico e sociale conquistato negli ultimi sessanta anni.
Gli abbattimenti, che siano o meno regolarmente autorizzati da qualche ente, sono azioni prive di fondamento scientifico, dettate da un’ottusa miopia verso la vita, la biodiversità e un oltraggio alle future generazioni.
Se all'Elba il turismo crolla, com'è successo nelle nostre città d'arte, collasserà anche l'economia.
Gli alberi fanno parte della nostra offerta turistica, perché tutti cercano bellezza e salubrità, nessuno ama trascorrere le vacanze in un luogo arido e semidesertico.
Allora perché tutti questi inutili abbattimenti e tutte queste insane potature – che più propriamente dovrebbero chiamarsi amputazioni – ?
Oggi sappiamo bene che il turismo più qualificato e ricco si indirizza volentieri verso le comunità che meglio hanno protetto il loro ambiente naturale e storico, considerato indicatore privilegiato di civiltà.
Se incominceremo a vedere gli alberi non più come cose, ma come esseri viventi, otterremo grandi vantaggi per tutti, prima di tutto per noi stessi e per i nostri figli.

ITALIA NOSTRA – Sezione Arcipelago Toscano
LEGAMBIENTE Arcipelago Toscano
WBA – WORLD BIODIVERSITY ASSOCIATION – Sezione Arcipelago Toscano
ELBA CONSAPEVOLE – Forum Biodiversità della Terra

Toggle this metabox.
Comapgnia"Oltre le nuvole"


da
Capoliveri


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
17:03

L’8 APRILE A CAPOLIVERI TORNA AD ESIBIRSI LA COMPAGNIA OLTRE LE NUVOLE CON LO SPETTACOLO “SENZA ORARIO, SENZA BANDIERA”.

[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/nuvole.JPG[/IMGSX] Torna ad esibirsi al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri il prossimo venerdì 8 aprile la compagnia, tutta made in Elba, “Oltre le Nuvole” che in questa serata di primavera porterà in scena un nuovo show dal titolo “Senza Orario, Senza Bandiera”.
Un progetto artistico, spiegano i componenti della compagnia musicale elbana, che nasce nel 1978 grazie alla straordinaria collaborazione fra lo storico gruppo dei New Trolls e del grande musicista poeta Fabrizio De Andrè.
“Senza Orario, Senza Bandiera” è il risultato di un lavoro unico, riconosciuto come il primo “concept album” italiano che toccava temi sociali importanti su basi musicali uniche. Un lavoro nato dall’esuberante giovinezza dei New Trolls autori delle musiche, con la matura creatività di fabrizio De Andrè autore dei testi.
Questo incontro – proseguono i componenti del gruppo Oltre Le Nuovole – hanno portato alla realizzazione di un bellissimo capolavoro di musica e poesia che abbiamo il piacere di portare in scena al Teatro Flamingo di Capoliveri.
L’intero ricavato della serata sarà devolto in beneficenza all’associazione toscana Agbalt che offre alloggio e assistenza a famiglie che hanno bambini in cura presso la struttura ospedaliera pisana per cure contro tumori e leucemie e che in questo momento sta anche ospitando alcune famiglie ucraine, in fuga dalla guerra, con bambini affetti da queste patologie.
La serata è organizzata da Comune di Capoliveri, Pro Loco Capoliveri e Compagnia Oltre Le Nuvole.
Inizio spettacolo, ore 21,30. Necessaria la prenotazione.

Toggle this metabox.
Ciro


da
Marina di Campo


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
17:02

Non voglio prendere le difese di nessuno ma ce l'avessimo noi a Marina di Campo un Sindaco come voi marinesi. Mi sembra che abbia lavorato bene alla Marina e spero venga confermata. Avete la fortuna che sono finite le liti fra le vie.
Toggle this metabox.
Benzina


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
15:49

[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/esaurito.JPG[/IMGSX]

La stagione non è ancora partita ma i disservizi sono già presenti, per dare qualche posto barca in più si deve subire un servizio da medioevo, grazie sindaco

Era presente un camion di ESA che non sapeva come fare rifornimento

Toggle this metabox.
Per Paola


da
Marciana M


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
14:44

Paola, oh Paola
Ma di quale pace parli, forse di quella dei sensi. Ma unn’é che sei parente di quello che gli s'é rotta la macchina fotografica? Da quando c’è Gabriella non pubblica nemmeno una foto e tra palazzi rossi, lavori in piazza, intere vie spente e lampioni bruciati qua e là avrebbe l’imbarazzo della scelta. Di la verità, anche perché sei l’unica commerciante che parla bene di questi.
Toggle this metabox.
Per Rotonda di San Giovanni


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
14:37

Caro amico/a forse non hai capito cosa hanno scritto sulla pseudo rotonda, intanto non è una rotonda ma un fagiuolo, quindi vuol dire che come dice il Codice della strada chi è in rotonda ha la precedenza, quindi t'invito a capire cosa vuol dire entrare in rotonda per coloro che arrivano da Casa del Duca, vuol dire aspettare che la strada sia libera e quando arriveranno le auto da Portoferraio per Porto Azzurro quelli da Casa del Duca si dimenticheranno di entrare. Poi che venga fatta è un bene ma non capisco perchè non è stato portato avanti il progetto della vecchia Amministrazione che fu presentato alla Gattaia e era una rotonda non un fagiuolo.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
13:06

ItaliaNostra ed altre associazioni lamentano lo scriteriato taglio di 2 alberi alla Pila. sembra 2 pini che incino su un ponte e sull'argine di un fosso che viene così messo a rischio.
Ma l'occasione era ghiotta per farsi notare con le solite baggianata e per sproloquiare sulla depourazione dell'aria e sull'importanza degli alberi per il turismo. avessero chiesto di piantarne 4 in sostituzione si sarebbe capito, ma così siamo alla banale facciamoci vedè! queste associazioni ormai è inutile negarlo sono la rovina, sono quelle che alla fine ci fanno dipendere dal gas russo perchè hanno sempre ostacolato il fotovoltaico, l'eolico e altre cose.
Infine, strano ma vero, il difensore civico della toscana ha dato torto a chi chiedeva la VIA per il potabilizzatore e le associazioni come Italia nostra stanne zitte, il comitato pure, parla ancora la consigliera regionale Galletti che parla del pregio ambientale della valle di Mola! Sorge una domanda allora, ma ci sono mai stati a Mola? oppure va bene ogni realizzazione edilizia (e di belle non se ne vede) purchè di privato interesse? E se è così come è, come si fanno a dipingere queste associazioni come di tutela degli interessi diffusi se non quelli dei privati proprietari di case o ville o altre cose?
Toggle this metabox.
No allevamento ittico a Capo Vite


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
12:01

A Rio stanno ancora discutendo su un allevamento ittico (10 vasche) a Capo Vite (tra la spiaggia del Frugoso ed Isolotto dei topi).

Il silenzio assordante della associazioni ambientaliste e per la tutela del mare.. Marevivo.. ci sei? Legambiente ci sei? Italia Nostra ci sei? Greenpeace ci sei? Insomma ci siete? Se non ora quando?

Toggle this metabox.
Cittadino


da
Elba


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
11:07

Il difensore civico dà ragione ad Asa e Ait: «Il dissalatore non va sottoposto alla Via»
Notizia di una storia infinita.
Intanto sono in atto sull'Elba , per chi ha soldi , trivellazioni per nuovi pozzi privati. ovvero "Panza piena non pensa a quella vota"
Speriamo che piova ancora.
Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
10:01

Mi trovo in sintonia con il capo del M5S, in questo momento aumentare le spese militari(si parla di 15 miliardi all'anno) mentre famiglie e aziende sono in seria difficoltà, mi pare davvero fuori luogo.
Inoltre, quando si parla di aumentare il badget per la sanità, peraltro sempre molto limitato, ma anzi, negli ultimi anni sono stati effettuati tagli pari a 30 miliardi, ecco che allora i fondi non ci sono.

PS– Ieri ho fatto un appuntamento al CUP per una visita specialistica, prima data utile 30 giugno 2022!

PS2- ++++++++SANITÀ – – – – – – – FUCILI!!!!

Toggle this metabox.
Marcello


da
Schioppaello


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
6:47

Oh, mi vogliono fa sveglià prima del tempo, mi tirano pe la giacchetta… come devo fà?
Era meglio che un lo leggevo, il giornale.
Sai, finchè i comunicati stampa li pubblicano pari pari su internet, se le cantano e se le sonano, lasciali fà…
Maddè, anche sul giornale no.
E' tornato il falco di palude? Ma se un se n'è mai andato! Ce ne saranno un bel pò di coppie stanziali, Non solo dalle mie parti ma anche a Mola, a la Valdana, a Monserato, tu ne volessi…
So tornate le gallinelle d'acqua e il martin pescatore? Ma quanti ne volete? mica solo a Mola, ma anche da noi a le Prade, alla Foce a Campo…
Sento puzzo di progettoni a Mola, occhio Papi e Montagna…
bonaaaaaa….
Toggle this metabox.
Paola


da
Marciana Marina


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
5:52

Rivoterò Gabriella perché ha portato serenità in paese, durante il suo mandato c’è stata imparzialità. Ha ascoltato tutti senza pregiudizi. Nessuno prima di lei ha investito così tanto nella scuola e nel sociale. Per noi commercianti è stata l’unica che ci ha scontato qualche tassa e aiutato economicamente, non sarà merito suo ma gli ultimi quattro anni gli affari non sono andati così male e i fondi sfittì sono diminuiti. È vero non sappiamo nulla del porto ma il dato di fatto è che ha rispettato i suoi elettori che gli avevano detto di non toccarlo. Non sarà una grande statista ma meno male che c’è e poi è donna con una squadra di donne e anche questo conta per me.
Toggle this metabox.
INSULARITA'


pubblicato il 1 Aprile 2022

alle
4:12

Insularità: sì unanime della Camera al ddl costituzionale
Provvedimento torna al Senato per approvazione in terza lettura

Comunicato Redazione ANSA 30 marzo 2022

Via libera all'unanimità dall'Aula della Camera alla proposta di legge costituzionale per la modifica all'articolo 119 della Costituzione, che prevede il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità, già approvata dal Senato.
Ci sono stati 425 voti favorevoli e un astenuto.

Ora il testo passa di nuovo al vaglio del Senato in quanto necessari quattro passaggi, due in ciascuna Camera, trattandosi di un ddl che modifica la Carta costituzionale.

Toggle this metabox.
Bertoldo


da
Marciana Marina


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
21:33

Chi può faccia qualcosa! Organizzate incontri e fateci uscire da questo incubo. Sennò ci tocca votare a Di Meco! Meglio lui di questi!
Toggle this metabox.
Per curioso


da
Marciana Marina


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
20:28

Caro amico curioso la cosa preoccupante è che se a pochi giorni dalle elezioni non si sa ancora nulla vuol dire che non c'è nessuno con buone intenzioni e senza paura di uscire allo scoperto. Se le liste sono quelle che si vocifera io sicuramente voterò quella di Facebook…. IO VOTO IL "PANE" NEL PUGNO!!!
Toggle this metabox.
Tamericio


da
Marciana Martina


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
20:10

Leggo con stupore l'articolo di legambiente a difesa dei tamerici. Dov'erano gli ambientalisti negli ultimi anni a Marciana Marina mentre che la giunta democristiana/comunista ha tagliato alberi in modo barbaro? Cosa dirà quando verrà tagliato il tamericio per fare la pedana di Elvio? Sono sicuro che se fosse stata un'altra amministrazione non sarebbe riuscita a fare questi scempi senza vedere scendere in campo tutta la squadra capitanata da Mazzantini, avrebbero fatto venire qualche artista dall'America come già fatto… Fate piangere siete opportunisti!!!
Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG


da
ELBA PRESS


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
18:21

/DW_NTkiEDvw
Toggle this metabox.
nobadi


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
17:24

Ma gli operatori dell'ESA il ritiro del vetro nella zona industriale hanno intenzione di farlo, almeno nei giorni stabiliti, o si preoccupano solamente di svegliarci la mattina presto con il rumore assordante causato dallo sversamento dello stesso?
Sono due settimane che a casa nostra non viene ritirato, abbiamo i contenitori stracolmi.
Toggle this metabox.
Al Curioso Marinese e a chi gli risponde


da
MM


pubblicato il 31 Marzo 2022

alle
17:17

Dico la mia, sperando di non offendere nessuno. In un paese come il nostro di meno di 2000 abitanti in maggioranza residenti votanti ‘estivi’ gli interessi sono parecchi e chi viene votato lo fa in cambio di un favore o di una opportunità che gli viene promessa. Ricordo le minacce verbali di quella signora che si vide negare il suolo pubblico che da sostenitrice diventò nemica dell’allora sindaco, o dei soci del circolo con a capo l’attuale sindaco che per paura di perdere il posto barca si inventarono un sacco di scuse per bloccare il porto. O i ‘proprietari’ delle spiagge………Non so se notate queste cose, e se ci ragionate sopra…….. …. Comunque aspettiamoci il peggio perché deve ancora venire. Se l’attuale amministrazione si presenta con i nomi che girano e Pasquale ce la fa a fare una lista ci sarà da piangere e sarà la riprova che Marciana Marina si avvia velocemente verso l’oblio. Come se quello di oggi non bastasse……..
Toggle this metabox.