PROVE DI ROTATORIA A S.GIOVANNI
da
ELBA PRESS
pubblicato il 28 Aprile 2022
alle
18:12
da
ELBA PRESS
pubblicato il 28 Aprile 2022
alle
18:12
… Toggle this metabox.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/vele.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 28 aprile 2022 – Al via anche la stagione agonistica della classe RS Feva per gli equipaggi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina che da domani a domenica 1 maggio saranno impegnati nella prima Regata Nazionale organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara.
In regata ci saranno due equipaggi marinesi formati da Zion Mazzei e Riccardo Coppo e Linda Gipponi e Ana Allori: nei tre giorni della manifestazione verranno disputate un massimo di 12 prove che come sempre risulteranno molto impegnative visto l'alto numero di partecipanti.
L'equipaggio Mazzei/Coppo quest'anno prenderà parte anche al circuito della classe 420: per ora hanno preso parte solo alla seconda prova a Napoli, mentre l'altro equipaggio 420 formato da Alessio Caldarera e Thomas Trentini hanno preso parte al primo appuntamento stagionale in Liguria, a Lerici a metà marzo.
Per i ragazzi della squadra agonistica CVMM anche in questo caso si è trattato di gare molto impegnative in quanto le flotte sia 420 che RS Feva sono sempr molto numerose (spesso superano le 100 unità sul campo di regata).
Il primo colpo di cannone è previsto per domani alle 0re 12.30.
Nella foto di repertorio allegata un momento di una regata RS Feva
Si avvicina la buona stagione e il traffico da Colle Reciso aumenta. Visto che stanno facendo la segnaletica orizzontale al "fagiolo", non sarebbe il caso di farla anche alla mini rotatoria che molti non riconoscono come tale Da tempo immemorabile non esiste più traccia di segnaletica orizzontale
Due documenti manoscritti ritrovati nell’archivio storico di Portoferraio evidenziano che i forzati condannati alla catena della galera sono continuati ad essere impiegati ,ancora nel secolo diciottesimo,nelle opere di fortificazione di Portoferraio così contribuendo, con il loro lavoro, alla storia di Cosmopoli.
Sono due lettere.
Una lettera porta la data del 13 ottobre 1723.
E’ manoscritta da Carlo Rinuccini,invita da Firenze al governatore Vieri in Portoferraio .
Chiarisce il Rinuccini che, per quanto riguarda il mantenimento dei cento forzati e degli ufficiali e marinai che devono custodirli per il “consaputo travaglio”, il “ Ser.mo Gran Principe padrone” “reflette” che il loro mantenimento deve continuare ad essere fatto dallo stesso scrittoio delle galere mentre il pane deve essere fabbricato dalla Biscotteria con una stagnata di vino al giorno e con la solita minestra.
Ecco il testo integrale del documento (Vedi foto):
“ Sig Gov.re Vieri /Portoferraio
Ill.mo Sig.re Mio Pron. Col.mo
Per il mantenimento dei cento forzati e degli uffiziali e marinari che devono custodirli,stati lasciati costì per il consaputo travaglio, reflette il Ser.mo Gran Principe padrone che ricevendo i medesimi il governo dallo scrittoio della Galera, devono anche ad essi continuare ad averlo dallo stesso scrittoio e però VS Ill.ma dovrà far fabbricare il pane da codesta Biscotteria del medesimo peso che riceve loro dato quando sono a Livorno e che di più sia data a tutti i forzati una stagnata di vino il giorno per ciascheduno colla solita minestra come venne praticato quando si stanziarono nelle nuove Fabbriche di Livorno di che VS Ill.ma potrà informarsi dai suddetti loro Uffiziali e per il rimborso della medesima Biscotteria e per tutt’altro che potesse occorrere riguardo ai medesimi dovrà VS Ill.ma intendersi col sig Prov.re Prini
Di VS Ill.ma
Firenze 13 ottobre 1723
Dev.mo Obbl.mo Serv.re
Carlo Rinuccini”
(Filza “Lettere della corrispondenza del governatore Vieri dal 16 novembre 1720 al dì 29 novembre 1723”.Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.C11.Senza numero di pagina. Archivio storico comune Portoferraio)
Carlo Rinuccini nel 1723 è importante personaggio del granducato mediceo,granducato ormai quasi alla fine della sua esistenza perché di lì a poco ad esso si sostituirà nel 1737 il granducato asburgo -lorena.
Nel 1723 il Rinuccini ricopre la carica di segretario di guerra e consigliere di stato del granduca.
In una lettera successiva datata 28 febbraio 1724 scritta al marchese Rinuccini dal governatore di Portoferraio, Vieri, si viene a sapere che il “consaputo travaglio” dei cento forzati è relativo al fosso del Ponticello e che i forzati tentarono la fuga. (vedi foto relativa al fosso del Ponticello nel periodo in cui i forzati alla catena vi lavorarono)
Ecco il testo integrale della prima parte del documento :
“Lettera scritta al Sig Marchese Rinuccini nel dì 28 febbraio 1724
In proposito di quanto mi diedi l’onore di scrivere a Vs Ill.ma coll’ultima mia sul particolare delli forzati che intentarono la fuga al consaputo travaglio del fosso del Ponticello Ella mi replica colla stimatissima sua de 16 cadente essere stato scritto di costì scritto al Sig Provveditore Prini che in proposito delli scudi dieci… “
(Filza “Lettere della corrispondenza del Sig Gen.le Vieri dal 1721 al 1726” Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.C11.Senza numero di pagina. Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/bra.JPG[/IMGSX] La lega non si è ancora pronunciata o meglio ha detto che farà una lista per conto proprio, Fratelli d'Italia per nome del suo rappresentante per l'Isola d'Elba Luigi La Nera dice che lui ha già deciso per appoggiare il Galli, anche se la cosa non è ancora resa ufficiale Forza Italia per conto del suo responsabile dell'Elba Adalberto Bertucci dovrebbe condizionale è d'obbligo appoggiare la candidatura di Giancarlo Galli, che nonostante le sue due prime uscite vorrebbe riprovarci.
Da dire che questa volta Galli ha dalla sua parte un nutrito gruppo di persone che 5 anni fa appoggiarono il Sinadaco Montauti che per sentito dire non vuole partiti come sponsor, ma sappiamo benissimo che il Sindaco nella sua probabile lista ha delle persone targate PD quindi uno di centrodestra come me che l'altra volta ha votato Montauti sicuramente si troverà in difficoltà, ma essendo un uomo di centrodestra il mio auspicio è che il Landi non faccia la lista e converga sulla candidatura Galli, che Bertucci per Forza Italia ufficializzi l'appoggio al Galli quindi per la prima volta il candidato Galli sarà espressione del Centrodestra unito, cosa che sicuramente evidenzierebbe che i tre partito hanno trovato una quadra che potrà servire anche per gli altri paesi elbani che vanno al voto.
Buon voto a tutti
Instancabili i Messaggeri del Mare elbani: in questi ultimi tempi, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, con il loro staff, sono stati impegnati in ennesime azioni dedicate alla solidarietà e alla tutela ambientale, con nuotate dimostrative. La loro fama nello Stivale cresce, tanto che è stato realizzato un servizio su di loro nella rivista nazionale "Itinerari" di questo mese. Il periodico si è interessato ai Messaggeri perché hanno incontrato, lo scorso anno, Luna, la bambina che ha navigato nel Tirreno con i genitori alla ricerca di un suo giocattolo perduto in mare. La loro barca giunse a Chiessi incontrando anche i due nuotatori elbani. Non solo, la Uam.tv ha mostrato filmati di tale meeting, in mare. Altro evento c'è stato con gli studenti del liceo scientifico Alessandro Volta di Colle di Val d'Elsa, venuti all'isola anche per conoscere i due campioni di solidarietà, mentre a Roma, l'affiliato Gianni Tacchella ha compiuto l'ennesima maratona correndo gli oltre 42 km, con in mano ”Il sole che ride”, la scultura di Luca Polesi, simbolo della “Staffetta nazionale Lampedusa- Monte Bianco”. Infine, di recente, Lionel e Pierluigi sono diventati testimonial della campagna sanitaria di prevenzione nazionale, per scongiurare i danni all'udito causati da rumori eccessivi, rivolta ai giovani delle scuole d'Italia. Un progetto della Società di otorinolaringoiatria coordinato dal primario Domenico Cuda, assieme ai suoi colleghi medici Sarà Ghiselli e Stefano Berrettini. Circa l'incontro con gli studenti di Colle Val d'Elsa, guidati dai docenti Marco Rustioni, Monica Creati e Raffaele Farina, l'incontro con i Messaggeri è avvenuto all'Hotel Corallo di Pomonte. " Abbiamo proiettato loro i nostri filmati delle varie missioni compiute – spiega Lionel – realizzati da Rai e Sky Sport, e abbiamo stabilito che li andremo a trovare al loro Istituto". E Pierluigi riferisce che quei liceali saranno con loro al cinema teatro Odeon di Firenze, in un evento futuro gestito dagli studenti del locale istituto Ginori-Conti e dalla loro docente Lina Amelio, sempre su tematiche di tutela ambientale. Della maratona romana Tacchella ha detto: "Ho corso con il testimone del Messaggeri del Mare, che vogliono evitare la chiusura dei piccoli ospedali. Erano presenti anche Pierluigi e l'insegnante romana Tiziana Bertozzi che gestirà in maggio il meeting finale della staffetta nella sua scuola, il classico De Sanctis e sarà un preludio all'incontro col presidente della Repubblica, per mostrare un video sulla staffetta nazionale compiuta. Il maratoneta poi, l' 8 di maggio prossimo, ripeterà una corsa all'Elba in onore di Alba Giusti, prematuramente scomparsa di recente e saranno create e vendute maglie in ricordo della sfortunata ragazza, per sostenere l'Associazione ''Diversamente Sani” onlus, dedicata agli ammalati di tumore. Infine i Messaggeri stanno per avviare incontri culturali e ricreativi, lanciati ad inizio di anno con una nuotata a Cavoli, per sostenere la Protezione Civile dell'Elba occidentale ''La Racchetta'', che deve acquistare un nuovo mezzo antincendio. Le manifestazioni nelle piazze elbane, fino a ottobre, saranno curate dagli ideatori Daniele Benzoni e Alessandro Lupi, il Presidente, in collaborazione con Massimiliano Paolini e altri volontari dell'importante associazione.
Ne è prova l’espressione di gratitudine di una famiglia che ha donato al reparto di Medicina Generale due Tablet di ultima generazione per la grande umanità dimostrata dagli operatori di reparto come medici, infermieri e operatori sanitari nella cura, non solo per la propria congiunta, ma in generale con tutti i degenti del reparto.
La nostra “Medicina Generale” considerata, negli ambienti clinici Regionali, un fiore all’occhiello della ASL nord ovest è diretta dal Dottor Riccardo Cecchetti noto reumatologo di fama nazionale a cui si riconoscono molti studi ad iniziare dall’artrosi, sulle artrite reumatoide e interstiziopatie polmonari ( malattie rare dell’apparato respiratorio a complessa gestione) con diagnosi applicata ecografica e trattamento.
Nei vari congressi organizzati a livello nazionale dal Dottor Cecchetti si sono affrontati temi, oltre all’artrite reumatoide, anche la fibrosi polmonare che è una malattia cronica progressiva che si manifesta in genere nell’età adulta.
Di recente il Primario Dottor Cecchetti è stato uno dei promotori del convegno “La Medicina di precisione in artrite reumatoide: le interstiziopatie polmonari” che per la sua specificità di “medicina di precisione” altrimenti nota come “medicina personalizzata” con possibilità di diagnosi precoci che possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente in esame.
E’ stato un evento multidisciplinare online e Webinar molto importante di rilevanza nazionale a cui hanno partecipato 88 specialisti come reumatologi, pneumologi, radiologi e internisti in una visione a 360° di studio e approfondimenti multiprofessionali e multidisciplinari che arricchiscono lo specialista di conoscenze medico/cliniche e di future opportunità.
Come ha avuto modo di dire il Presidente della Confesercenti Dr. Marcello Bargellini, il nostro ospedale seppur bistrattato e non valorizzato come dovrebbe essere, continua a dare conferme di professionalità e umanità.
Erminio Dottor Provera.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/tanelli.JPG[/IMGSX] Conferenza dibattito organizzata dal Lions Club I. d’Elba
Relatore Prof. Beppe Tanelli
In concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra, celebrata annualmente dall’ONU, il Lions Club Isola d’Elba organizza una conferenza dibattito sui cambiamenti climatici dal titolo:“I GIGANTI ADDORMENTATI DEL CICLO GLOBALE DEL CARBONIO”.
Relazionerà sull’argomento il Prof. Beppe Tanelli, già ordinario del Dipartimento di Scienze della Terra presso l’Università di Firenze e primo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
L’incontro avrà luogo sabato 30 Aprile presso la sala congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio con inizio alle ore 19.00.
L’evento è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/naz.JPG[/IMGSX]In Vaticano per l’amichevole con la squadra del Papa e agli Europei Conifa di Nizza i primi due appuntamenti
Mondo Sport è partner ufficiale della Nazionale di calcio dell’Isola d’Elba che parteciperà al Campionato Europeo per Nazionali Maggiori della Confederation of Independent Football Association (CONIFA), l’istituzione che raccoglie gran parte delle selezioni calcistiche delle cosiddette “nazioni senza stato”. Il torneo, che si svolgerà a Nizza dal 3 al 12 giugno e e vedrà sfidarsi dodici selezioni non appartenenti al circuito UEFA. La nota azienda elbana è lieta di poter annunciare, la partnership con la F.A. Isola d’Elba esprimendo la soddisfazione nel poter, insieme al presidente della squadra Gaetano D’Auria, rappresentare l’Elba in un palcoscenico internazionale. La Nazionale Elbana incontrerà la squadra del Papa in una partita amichevole e sarà poi ricevuta dal Santo Padre in Vaticano e l’abbigliamento dello staff agonistico e tecnico è fornito da Mondo Sport, che commercializza fra l’altro, abbigliamento sportivo e gadget personalizzati. In 12 anni di attività si è molto legata al mondo dello sport e non soltanto elbano, rivolgendosi alle realtà sportive e aziendali e alle associazioni.