Mar. Lug 1st, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.

Marco


da
Capoliveri


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
21:49

Piazza Matteotti.
Che dire! Complimenti.
Un regolamento concertato con la Confesercenti ha prodotto i risultati sperati con una piazza che ha riconquistato metri di passeggio ed una bellezza d'altri tempi.
Merito è di tutti, amministrazione ed esercenti. Ora aspettiamo con ansia i primi turisti sperando arrivino numerosi e si innamorino di Capoliveri come è successo a me ormai troppi anni fa.
Toggle this metabox.
Finalmente!


da
Capoliveri


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
21:24

Sarà la bella giornata, sarà che questa maledetta pandemia ci fa intravedere la luce in fondo al tunnel ma oggi attraversando la piazza ho provato una bellissima sensazione. Ho rivisto numerose persone, turisti, gruppi di giovani e finalmente ho visto la nostra amata piazza tornata ai capoliveresi e ai "pedoni". La pandemia aveva costretto bar e ristoranti a distanziare i tavoli esterni ma come tutti sappiamo più che ad un distanziamento abbiamo assisistito, per 2 anni, al moltiplicarsi di tavoli e alla riduzione degli spazi destinati alle persone che ogni giorno passeggiano e visitano il nostro borgo. Per mesi siamo stati costretti a fare le gimcane per entrare nei vicoli, per accedere a determinate vie, per raggiungere le piazzette del centro storico o semplicemente per attraversare le vie principali del paese. Oggi finalmente ho visto la piazza in tutta la sua bellezza e ho apprezzato la disposizione dei tavoli di tutte le attività che si affacciano su piazza Matteotti e su piazza Garibaldi, in via Roma e in via Gori. Anche l'antica fontana dei Canali ha riacquistato la sua dignità essendo stata" liberata ". Le concessioni dei suoli pubblici dopo tanti anni sono stati assegnati con razionalità e senza che nessun esercente si senta penalizzato o si possa lamentare. Dovremmo essere tutti contenti di lavorare nel migliore dei modi offrendo al tempo stesso spazi idonei e sufficienti ai turisti che ammirano il nostro paesello. Grazie a chi a reso possibile tutto questo e spero che anche in piena stagione non ci sia bisogno di un controllo quotidiano e capillare da parte dei vigili per far rispettare "i confini" dei suoli pubblici. Se Capoliveri è più bella e più ordinata è più pulita dovremmo esserne tutti fieri.
Toggle this metabox.
Per Paolini…..


da
Campo


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
21:07

Sig. Paolini, scusi ma se il Galli prima è con la sinistra e poi per comodo cerca la destra….. Come può essere espressione della destra campese….???
La destra c'è con Montauti, e non poco…. Io simpatizzo FDI ma me ne frego se La Nera appoggia il Galli, per me contano i fatti, e la serietà.
E Montauti ha dimostrato, già nei primi 5 anni di saperci fare, nel nostro paese conta avere una figura che non si prostra ai partiti e soprattutto agli esponenti locali…. Ma, con serietà e imparzialità, faccia il massimo per i propri cittadini. Quindi per me e molti che la pensano come me, non ci sono e non ci saranno dubbi….. Andate a vedere bene, e non nel proprio raggio di 500 mt. Cosa ha fatto questa amministrazione, e non credo ci possa essere 1 e dico 1 che non possa che dire: Ottimo lavoro.
Toggle this metabox.
Al Marinese


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
18:48

Ma lo sai che hai proprio ragione? Invece che la Marina di Marciana sembra essere alla Marina di Rio. Questi vanno mandati a casa prima che facciano altro danno.
Toggle this metabox.
BERTUCCI & TENERINI E LA FAGIOLOTONDA


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
17:41

LA “FAGIOLOTONTA” DI PORTOFERRAIO OLTRE AD ESSERE COSTATA 100MILA EURO IN PIÙ RISPETTO A QUELLA PROGETTATA DALLA GIUNTA FERRARI, CANCELLA PARCHEGGI
.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fagiolo.JPG[/IMGSX] Abbiamo aspettato che i lavori fossero conclusi per capire se i difetti stradali fatti notare da esperti elbani venissero risolti oppure no, la risposta è:
“oppure no!”
Nel 2016, l’Amministrazione Ferrari recupera il progetto della Provincia per la rotonda di San Giovanni e con il dirigente dell’Ufficio tecnico, con l’aiuto di esperti e con il Comandante dei Vigili, inizia un percorso per capire quanto la rotonda fosse importante per risolvere i problemi, specialmente nel periodo estivo. Si decide di conferire l’incarico ad un geometra di Portoferraio per apportare alcune modifiche, per non danneggiare i confinanti della Provinciale e si inizia l’iter per l’approvazione definitiva.
Perchè dopo anni in cui si parla di una viabilità più fluida e sicura, si cestina un progetto che era stato fatto con competenza, fruibilità ed in sicurezza del Codice della Strada?
La “Fagiolotonda” toglie inoltre molto spazio ai posteggi e alle manovre per chi usufruisce degli impianti sportivi, nonché alla sicurezza di chi pratica attività in quelle strutture.
Una “Fagiolotonda” nella direzione Portoferraio – Porto Azzurro che non dà l’invito alle auto di rallentare in prossimità di un’ inserzione con altre strade.
La definizione di ROTONDA è la seguente: La rotatoria o rotonda o rondò alla francese, è un tipo di intersezione a raso tra due o più strade. Assolve alla funzione di moderazione di velocità e snellimento del traffico. L'incrocio fra le strade è sostituito da un anello stradale a senso unico che si sviluppa intorno ad uno spartitraffico di forma più o meno circolare. I flussi di traffico lo percorrono in senso antiorario nei paesi in cui si guida a destra.
Al tecnico che ha progettato tale rotonda sono state spiegate le problematiche sul traffico durante i periodi di flusso di auto e dei molti camion che vengono dalla strada di Colle Reciso?
Una strada che in estate è percorsa dalle auto e camper che provengono dal versante di Lacona dove insistono hotel, appartamenti e molti campeggi.
Per il precedente progetto la Gat (Gestione Associata del Turismo) aveva contribuito, dopo aver analizzato il progetto, con circa 70mila euro, quindi il costo effettivo sarebbe di poco superiore ai 100mila euro a fronte dei 216mila sostenuto dalla Giunta Zini, anzi no, ci correggiamo, dai cittadini!
Il progetto c'era, non portava via parcheggi, era molto più sicuro e faceva risparmiare olte 100mila euro.
Augurandosi che a progetto finito questo mio scritto venga smentito quantomeno per la fluidità del traffico, sulla sicurezza nutro forti dubbi, visto anche che sembrerebbe ci fossero anche incongruenze con il Codice della strada, questo da verificare da parte degli esperti.

Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d'Elba e Responsabile dipartimento Toscana Politiche Insulari – Forza Italia
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno e Resposnabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia

Toggle this metabox.
Nel Guinness dei primati


da
Portoferajo


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
15:16

Vorrei proporre alla prossima edizione del Guinnes dei primati la via " Madonna del soccorso " che tutti sanno dov'è ma forse no tutti sanno che per percorrerla ci si deve attrezzare di idonei fuoristrada … Se passate di la potrete anche ripercorrere la storia di Portoferraio osservando gli anelli degli innumerevoli strati di asfalto sovrapposti e che ora grazie a belle buche fanno sfoggio di sé !!!!! Grazie Sig. Sindaco per le promesse elettorali….

Toggle this metabox.
Marinese


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
15:13

Alla marina se vuoi bruciare altri 50 voti devi proprio portare un sindacalista della cgil in piazza il primo maggio e fare un volantino del genere. Non ci dev'esse kissinger alla pro loco eh
Toggle this metabox.
Fabio


da
Portoferraio


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
14:34

Evento la strada del colle reciso che porta a Lacona è veramente messa male e anche pericolosa !!!!ma chi se ne dovrebbe occupare il comune ? La provincia? Fatte presto è una strada pericolosa e piene di buche profonde .
Toggle this metabox.
marco


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
13:41

PER ANTONIO:guarda che la ricarica la paghi,sei male informato
Toggle this metabox.
Sciopero


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
13:32

Ma è possibile che in un anno scolastico ci siano oltre 20 giornate di sciopero?
Mi sembra una cosa fuori dal mondo
Toggle this metabox.
Colle reciso


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
13:31

È vero che la rotonda non è una rotonda, poteva essere fatta sicuramente meglio.
Ma della strada di colle reciso che versa in condizioni pietose, sia nel versante di Capoliveri che Portoferraio nessuno ne parla?
Nemmeno in Kenya c'è una strada così!
Toggle this metabox.
Luig Lanera


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
12:51

Egregio Signore Un proverbio recita così …..Chi non fa non falla,……personalmente penso che ora esiste qualche cosa alternativa al semaforo , quindi aspettiamo di vedere come va e poi giudicheremo .
Toggle this metabox.
Rotonda


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
12:33

Ma davvero credete che la rotonda sia la soluzione a tutti i mali? il problema dell'Elba è che manca un piano efficace dei trasporti pubblici (su strada e mare) e le nostre strade non sono fatte per il traffico estivo. Fatevene una ragione. Non sarà una rotonda perfetta, ma è la migliore che possiamo permetterci
Toggle this metabox.
Per Lanera


da
Portoferraio


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
12:15

So che lei non abita fuori Portoferraio, ma un pò di opposizione la volete fare o no a questi pseudo amministratori?
Hanno fatto la rotonda che non è una rotonda che fa ridere, ma nessuno dell'opposizione ha manifestato niente, eppure lei qualche volta da colle reciso per raggiungere Acquarilli ci passa. Ma lo sa che sarà un bel problema venire da colle reciso. Oppositori svegliatevi, poi magari fra due anni si comincia a sentir parlare di voi.
Toggle this metabox.
PER MARCELLO CAMICI


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
9:58

CON IL BENE PLACIDO DELLA POLITICA LOCALE

Francesco Semeraro scrive “A Piombino la pediatra D.ssa Campana va in pensione e domenica 1 maggio arriva immediatamente la sostituta. All’Elba, il pediatra Dr. De Fusco va in pensione, e domenica 1 maggio NON ARRIVA NESSUNO se non la solita e orrenda frase, ormai sponsor per ogni situazione;non ci sono medici per l’Elba, Per dare un’informazione corretta è bene sapere che l’interessamento dell’ASL per questo problema è stato semplice e sbrigativo: aumentare a dismisura, con il bene placido della politica locale, i piccoli pazienti in età pediatrica, ai due pediatri di libera scelta obbligatoria rimasti sull’isola. Uno a Portoferraio e l’altro a Porto Azzurro.”
Marcello Camici commenta che con il bene placido della politica locale che è completamente silente sul problema del pediatra non sostituito essa avalla col silenzio il problema che si è creato.
Afferma che il silenzio della politica davanti ai problemi significa la sua morte e sua sostituzione con
Il clientelismo.
Sono perfettamente d’accordo .
Aggiungo che all’Elba e non solo,son presenti ormai da decenni consorterie politiche affaristiche portate avanti da notabili locali e loro clientele che ad ogni tornata elettorale per la elezione del sindaco all’interno di ogni partito sostengono candidati che sono a loro vicini con programmi affaristici.

Toggle this metabox.
Antonio


da
Portoferraio


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
8:07

Aldilà del capolavoro della rotonda di San Giovanni, non vorrei essere nei panni di quelli che abitano al colle reciso , chissà quante inc….. , vorrei sapere come mai le colonnine elettriche di ricarica delle auto , si fanno nei parcheggi bianchi invece di farli nei parcheggi a strisce blu ? Già hanno la ricarica gratis ,,, magari un pedaggio possono pagarlo ?
Toggle this metabox.
Carrozzieri


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
7:27

I carrozzieri elbani ringraziano la giunta del comune di Portoferraio per la schifezza (non la chiamate rotonda) che sostituirà il semaforo, si prevede un aumento di fatturato notevole.

Che pena

Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI


pubblicato il 29 Aprile 2022

alle
6:14

CON IL BENE PLACIDO DELLA POLITICA LOCALE

Francesco Semeraro con queste parole tocca un punto dolente della politica locale e non solo.
Il silenzio davanti ai problemi che essa ,la politica, per sua natura è chiamata a risolvere.
Così facendo la politica muore, non esiste più.
Viene sostituita dal clientelismo cioè da un sistema di rapporti tra persone basato sul favoritismo in nome di un reciproco interesse.

Marcello Camici

Toggle this metabox.
ELBA SALUTE


da
Francesco Semeraro


pubblicato il 28 Aprile 2022

alle
18:27

ASL Nord Ovest UN MONDO A SE STANTE DOVE ANCHE I DIRITTI PER I BAMBINI SONO DIVERSI.

[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pipi.JPG[/IMGSX] Tutti sappiamo che l’iscrizione da parte dei genitori al pediatra di libera scelta, è obbligatoria per i bambini della fascia di età compresa tra gli 0 e i 6 anni. A Piombino la pediatra D.ssa Campana va in pensione e domenica 1 maggio arriva immediatamente la sostituta. All’Elba, il pediatra Dr. De Fusco va in pensione, e domenica 1 maggio NON ARRIVA NESSUNO se non la solita e orrenda frase, ormai sponsor per ogni situazione: “Non ci sono medici per l’Elba
Per dare un’informazione corretta è bene sapere che l’interessamento dell’ASL per questo problema è stato semplice e sbrigativo: aumentare a dismisura, con il bene placido della politica locale, i piccoli pazienti in età pediatrica, ai due pediatri di libera scelta obbligatoria rimasti sull’isola. Uno a Portoferraio e l’altro a Porto Azzurro.
Eppure sulla “terra ferma”, viene fatto di tutto per non penalizzare chi necessita di cure, mentre per l’Elba basta la frase che non ci sono medici e le coscienze vengono lavate con la candeggina anche se il penalizzato è un bambino in tenera età che in caso di vero bisogno, sia con febbre o con chissà quale altra problematica, deve spostarsi, con la pena nel cuore dei genitori, per decine e decine di chilometri per essere visitato dal pediatra a lui assegnato, ammesso che ci sia posto, visto “l’intasamento” che si verrà a creare.
La propaganda a volte fa vincere le guerre, all’Elba fa vedere e credere che la sanità sia impeccabile ma resta il dato certo: la vergogna di non concedere ai bambini il diritto a curarsi entro certi limiti di spazio e di tempo.


Comitato Elba Salute

(Francesco Semeraro)

Toggle this metabox.