Gio. Mag 1st, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113266 messaggi.

X bravi bravi bravi


pubblicato il 16 Luglio 2024

alle
9:46

Hanno iniziato facendo quello che si poteva fare senza soldi, ora stanno cercando i soldi per fare le cose più importanti.
Chi li ha preceduti non ha fatto niente di quelle che erano le cose semplici, meno che niente se si parla di opere importanti, ma ci ha lasciato un disavanzo (a loro piace chiamarlo così perché buca profonda nel bilancio era brutto da dire) che peserà su di noi per 10 lunghi anni.
Cordialmente
Toggle this metabox.
Marco


pubblicato il 16 Luglio 2024

alle
9:13

Ha ragione Andrea e vorrei vedere anche multare chi parcheggia senza nessuna autorizzazione oppure ha il disco orario che gira in automatico
Toggle this metabox.
Gianmarco


pubblicato il 15 Luglio 2024

alle
18:26

Salve a tutti, sono rimasto indietro sulle faccende riguardanti i traghetti e la toremar, qualcuno avrebbe voglia di riassumerle in modo imparziale?
Toggle this metabox.
Grigolo


pubblicato il 15 Luglio 2024

alle
15:25

Gran bel lavoro al grigolo, mi aspetto qualche nostalgico di zini che dica, ha stata un'idea di zini Tiziano sta solo sviluppando i suoi faraonici progetti
Toggle this metabox.
Andrea


da
portoferraio


pubblicato il 15 Luglio 2024

alle
12:59

E' mai possibile non multare i motorini e il furgoncino grigio che stazionano tutti i pomeriggi tra le fioriere del bar roma e quelle l'acqua dell'elba in piazza Cavour ??
Toggle this metabox.
2024 turismo 2.0


pubblicato il 15 Luglio 2024

alle
8:10

Niente da fare, se il fine settimana un turista capita all'elba in barca deve arrivare con il pieno perché fare rifornimento è un miraggio.
A me non interessa sapere come arriva la benzina, e al turista pure, ma trovare costantemente i distributori senza carburante è senza dubbio un danno che subiamo.
I sindaci non possono fate niente? Bene però questo non è accettabile, per chi arriva in barca poter rifornire è fondamentale.
Io ho imparato e il pieno lo faccio durante la settimana ma siamo al ridicolo.
Toggle this metabox.
bravi, bravi, bravi


da
pf


pubblicato il 14 Luglio 2024

alle
14:21

Lo abbiamo capito che siete bravissimi a tappare buche, levare pedici, riparare tombini, ecc. È inutile che postiate continuamente tutto. Vogliamo vedere invece quanto siete bravi ad affrontare le cose un pò più "grandi"
Toggle this metabox.
X domanda sui traghetti


da
Portoferraio


pubblicato il 14 Luglio 2024

alle
11:18

Amico mio, la risposta è semplice e la torvi nella capacità che la società, cioè noi tutti, ha nel lottare per conquistare e mantenere i diritti che sistematicamente vengono smantellati in favore del privilegi di poter operare sbattendosene delle leggi certi dell'impunità in cambio del voto a chi assicura modi di governare come avviene ora.
Roberto
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 14 Luglio 2024

alle
10:08

un parlamentare di FdI ha presentato una proposta per modificare l'articolo 49 del codice della navigazione per evitare l'incameramento dei beni di non facile rimozione, ovvero per dare un indennizzo agli attuali concessionari.
a tal fine propone che il concessionario attuale faccia predisporre una perizia giurata da un professionista che definisca il valore degli immobili. Ha un senso, ma si presta a forzature. allora potrebbe essere fatto riferimento al valore che genera il pagamento IMU che i effetti è l'unico appiglio per determinare anche la ragione della necessità di un indennizzo anche se probabilmente l'accatastamento non sempre è rappresentativo del valore reale per esemplificare ci sono strutture in cemento e strutture in legno, hanno lo stesso valore? oppure non sarebbe più corretto ipotizzare che si paghi sulla base del valore dell'azienda determinato come si fa per tutte le aziende in forza del fatturato che poi viene moltiplicato?
come dire che probabilmente soluzioni semplicistiche non sono le migliori, anzi sembrano scontare un potenziale schierarsi a favorfe dei gestori attuali mentre lo Stato deve essere equo e tutelare l'interesse della collettività.
Toggle this metabox.
Ladri di bici in azione a Marina di Campo


da
Isola d'Elba


pubblicato il 14 Luglio 2024

alle
9:08

Un buongiorno alla redazione di Camminando.org Volevo informare le persone che ci sono ladri di bici in azione a Marina di Campo, ai nostri clienti è stata rubata una citybyke, ladybyke nera con manubrio grigio cromato weg olanda donna 27,5 decathlon con cestino e cambio a sei marce shimano revoshift, parcheggiata e legata con lucchetto alla rastrelliera alla fermata degli autobus di Marina di Campo
accanto alla Conad.
Quindi a chi va in bici si raccomanda la massima attenzione, e ringraziando auguro una buona giornata!
G.O. Hotel Rustichello
Toggle this metabox.
Deristio


da
Portoferraio


pubblicato il 13 Luglio 2024

alle
15:47

Ma il genio che gira con il monopattino (eclatantemente truccato) per Portoferraio zona centro/ghiaie a tutta velocità, anche per la calata durante l'orario di chiusura, lo vogliamo fermare, prima o poi, o aspettiamo che prenda in pieno qualche pedone?
Toggle this metabox.
Gli ABITANTI DEL FORTE INGLESE


pubblicato il 13 Luglio 2024

alle
11:48

Ringraziano l'Amministrazione Comunale per la sollecitudine con la quale è intervenuta a ripulire i bordi della strada da rovi, pitte, fichi d'india selvatici…..
Ora i pedoni possono transitare con meno rischio di essere investiti dalle auto e moto che sfrecciano continuamente a forte velocità.
In attesa di una auspicabile ristrutturazione della viabilità della zona, sarebbero intanto necessari e opportuni alcuni limitatori di velocità e un cartello stradale che indicasse la velocità massima consentita.
Toggle this metabox.
Domanda suiTraghetti


da
Portoferraio


pubblicato il 13 Luglio 2024

alle
11:34

Ho un dubbio:
giustamente c'è chi auspica un bando unico per tutte le isole e fin qui ci siamo.
La domanda che mi pongo è la seguente:
se il bando non lo vincesse Toremar ma un altro operatore (diciamo Grimaldi (che dicono vicino alla Lega) o Blue Navy che rappresenta il territorio, come sarebbero garantiti i lavoratori oggi imbarcati su Toremar.
A questa domanda non so dare risposta.
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Toggle this metabox.
pino


pubblicato il 13 Luglio 2024

alle
9:13

comunque i furbetti che parcheggiano dove sarebbe proibito senza il permesso ci sono sempre, la mancanza di parcheggio era colpa dei proprietari di seconde case, cosa smentita dai fatti, anzi ci sono i dischi orari che camminano da soli
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
19:29

CONSEGNA DEI DIPLOMI E DELLE BORSE DI STUDIO
agli studenti del Liceo I.S.I.S. Foresi

È sempre suggestiva ed emozionante la cerimonia che al termine di ogni anno scolastico il Liceo I.S.I.S. Foresi di Portoferraio organizza per la consegna dei diplomi di maturità insieme al tradizionale “tocco”: il caratteristico cappello nero dei diplomati.
Quest’anno l’evento si è svolto nel pomeriggio di venerdì 12 luglio nel parco del plesso di Concia di Terra alla presenza dei docenti, del personale ATA, delle Autorità, di vari addetti stampa, dei genitori e dei numerosi studenti che sono stati i veri protagonisti dell’incontro.
Dopo gli interventi introduttivi della Preside Alessandra Rando, del Sindaco Tiziano Nocentini e dell’assessore all’Istruzione Lorenza Burelli, la cerimonia è entrata nel vivo con il conferimento dei diplomi e delle borse di studio assegnate ai più meritevoli nei vari indirizzi del Liceo da associazioni, enti ed aziende. Fra queste quella che il Lions Club Isola d’Elba da due anni la ha istituita come service annuale intitolandola alla memoria del Prof. Giorgio Barsotti socio fondatore del Club.
“Sono orgoglioso di poter essere qui oggi – ha affermato Roberto Marini Presidente del Lions Club nel suo breve intervento per la consegna del premio alla studentessa Denise Frualdo diplomatasi col massimo dei voti – per premiare e portare ad esempio questa brava ragazza e per ricordare il Prof. Barsotti che per tante generazioni di studenti del Foresi è stato insegnante e maestro di vita”.
Parole che hanno suscitato commozione e compiacimento a Grazia e Irene, moglie e figlia del Prof. Barsotti, che non hanno voluto mancare a questo toccante ricordo del proprio congiunto.

Toggle this metabox.
Per Corrado Passerà Governo Monti


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
18:00

A volte ritornano: il Governo Meloni farà la fine del Governo Berlusconi ?
Secondo le notizie dei vari giornali italiani con il nuovo patto di stabilità di Meloni-Giorgetti con la UE nei prossimi sette anni ci saranno da pagare 13 miliardi l'anno di tagli o nuove tasse che potrebbero anche crescere nei prossimi sette anni, quindi anche di più di 13 miliardi l'anno per i prossimi sette anni, ci sarà pure un tetto alla spesa pubblica, quindi con la propaganda di dire che va tutto bene, i lavoratori occupati aumentano, il turismo aumenta, arrivano miiardi di turisti stranieri al Colosseo, sarà dure pagare con le chiacchiere, le chiacchiere le porta via il vento …
Toggle this metabox.
A proposito di affitti in nero, e il lavoro in nero?


da
Italia


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
17:10

Visto che dopo decenni di boom di affitti brevi si parla di regolamentare gli affitti in nero, ma tutti quelli che lavorano per le pulizie il sabato e la domenica per esempio in questi affitti brevi sono persone regolarmente assunte che pagano l'Inail e l'Inps come quelli che lavorano nelle strutture autorizzate? Bisogna tutelare questi poveracci che lavorano duramente il sabato e domenica e lo stato deve incassare soldi che mancano sempre per le pensioni di tutti, per esempio …
L'evasione fiscale e contributiva bisogna cercarla con i fatti, non a parole …
Toggle this metabox.
Forte Inglese


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
15:26

Buonasera a tutti! Per quanto inerente al senso unico a le ghiaie l’ho sempre trovato ridicolo (hanno creato 10 posti auto) soprattutto per i residenti che come me abitano nella zona di forte inglese. Inoltre, sottolineo quanto già è stato scritto; la zona da via giagnoni che collega alla strada della padulella è diventata critica: passaggio di macchine ad alta velocità, pedoni che non sanno dove ripararsi con la circolazione delle auto, doppio senso di marcia… è stato segnalato più volte alla precedente amministrazione (così mi dicono). Speriamo che con quella attuale si risolva la situazione cercando di ripristinare il doppio senso per la strada de le ghiaie, senso unico con tanto di rallentatori su forte inglese in modo tale da creare molta più sicurezza sia per i pedoni che per i residenti.
Toggle this metabox.
Per X Toremar


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
14:31

Informati tu. La privatizzazione è del 2011 quando c'èra il governo dello spread a 500
Toggle this metabox.
Due commenti agli animalisti sui due cinghiali uccisi brutalmente


pubblicato il 12 Luglio 2024

alle
13:13

VENERDÌ, 12 LUGLIO 2024 09:03 INVIATO DA PIPPO
Queste sono le conseguenze di quando viene tutto lasciato andare senza fare nulla, me ne frego, a me va tutto bene, del resto me ne frego, la giustizia non funziona, non ci sono giudici e c'e' una classe politica che stranamente fa leggi per un'impunità generalizzata, e allora come diceva Cetto La Qualunque nel suo film aboliamo la giustizia, piano piano ci sarà anche nella realtà e forse se ne accorgeranno anche nel mondo di Topolino dove pare vivano la maggior parte delle persone, va sicuramente condannata la violenza di persone esasperate, ma consiglierei umilmente agli amanti degli animali di adottare qualche cinghiale e di portarselo a casa loro e nel loro giardino, sono ormai animali domestici che vi entrano anche in casa per mangiare e vediamo se vi piacerà quello che faranno a casa vostra e la puzza che fanno …
VENERDÌ, 12 LUGLIO 2024 09:35 INVIATO DA CICCIO
Anche io a favore della campagna "Animalista, adotta un cinghiale!".
Portiamo tutti i bravi cinghiali nelle loro case e nei loro giardini, così saranno anche sicuri di essere al riparo dalle vipere!
Toggle this metabox.