113476 messaggi.
Adriano Luperini
da
Capoliveri
pubblicato il 3 Agosto 2025
alle
22:44
LA TRAGEDIA DEI LAVORI PUBBLICI A CAPOLIVERI. LA VANTINA OVVERO L'ANFITEATRO NEL CENTRO STORICO.
Una premessa.Da anni a Capoliveri e non solo, coloro che vengono eletti sindaci assumo perentoriamente il settore rguardante i lavori pubblici.I motivi sono due.Il primo è quello di sentirsi competenti nel settore urbanistico o qantomeno lconsiderarlo materia scontatamente facile.
Il secondo,conseguenza del primo,è l'ambizione di lasciare nei concittadini memoria imperitura del loro operato.Quando pero' avviene che il primo cittadino non è un competente della materia ma tuttavia ha la maleaugurata presunzione di esserlo finisce per far realizzare opere per lo piu' inutili e quel che è peggio costossissime per le tasche di noi contribuenti.Parliamo quindi oggi di una di queste opere:LA VANTINA. Realizzata qualche decennio fa,costata secondo le cronache del tempo, circa 250 milioni.Si tratta di un piccolo anfiteatro creato nel vuoto lasciato da tre piani di case demolite perche rese pericolanti dai bombardamenti dell'ultima guerra.La scelta si è rilevata inutile e inappropriata.In primo luogo perchè ogni anfiteatro viene SEMPRE costruito al di fuori dei centri abitati.Inoltre, nel tempo,si è trasformato spesso in luogo di raduno di ubriachi e spinellati con grave nocuento per gli ospiti che abitano nel periodo estivo le case che circondano l'area.Dunque che cosa in realtà si sarebbe dovuto fare? La soluzione poteva essere la seguente: recuperare le planimetrie catastali delle abitazioni demolite,procedere alla loro fedele ricostruzione che sarebbe risultata di ben 172 mq per piano e creare dunque un ritrovo per anziani al P.T. entrandovi da via Roma,e, negli altri piani una biblioteca e una sala giochi.Tale scelta avrebbe incrementato notevolmente la vita del centro storico e restaurato l'ambiente senza alcuna alterazione dello stesso.
… Toggle this metabox.
Martino Paolo
da
Capoliveri
pubblicato il 3 Agosto 2025
alle
19:08
Buonasera a tutti sono Martino Paolo, il presidente della Pro Loco di Capoliveri.
Mi rivolgo a tutti coloro che organizzano eventi nei loro paesi, è fondamentale organizzare grandi spettacoli, far venire grandi musicisti in modo tale da promuovere il grande spettacolo e la grande musica ed attirare il turismo.
Dobbiamo evitare di organizzare concerti contemporaneamente in diversi paesi come quando c’è stata la notte blu a Capoliveri , il primo agosto, ed a Portoazzurro c’era la band cover di Zucchero.
Come lo stesso il 6 di agosto a Capoliveri c’è Biagio Izzo e a Rio Marina la band di Paolo Belli. Io mi rivolgo a tutti i comuni dell’Elba, non solo a qui, in particolare i comuni che stanno più vicini come Rio Marina, Portoazzurro e Capoliveri, evitare di fare lo stesso giorno eventi, anche perché così non promuoviamo il turismo ma lo minimizziamo nei diversi comuni, non diamo loro la possibilità di vedere tutti gli eventi organizzati all’Elba nei diversi comuni. Sarebbe meglio ad inizio stagione riunirsi ed evitare di organizzare eventi nello stesso giorno in comuni diversi.
Paolo Martino
… Toggle this metabox.
Luchino
da
Marciana marina
pubblicato il 2 Agosto 2025
alle
10:14
Benvenuti a Marciana Marina, il paese delle meraviglie… social!
A Marciana Marina, l'estate sta finendo, ma per un gruppo di persone non c'è mai un attimo di tregua: l'opposizione comunale. Non sul campo, ovviamente, ma sui social media, dove ogni giorno è una battaglia, ogni evento un'occasione per dire la propria, e ogni post una vera e propria opera d'arte… del lamento. Sembra quasi che abbiano un calendario editoriale più fitto di un influencer di moda. Se c'è una panchina rotta, scatta il post. Se un evento pubblico è un successo, si trova il modo di criticare un dettaglio secondario. Non importa se sia una festa di paese o un'inaugurazione: l'opposizione c'è, presente e attenta, pronta a cogliere l'attimo per… fare un commento. E qui sta il punto. La critica, quando è mirata e costruttiva, è un motore essenziale per la democrazia. Ma quando viene usata quotidianamente, per qualsiasi cosa, finisce per diventare rumore di fondo. Ogni lamentela, dalla forma di una recinzione al posizionamento di una luminaria, si somma alle altre, fino a che tutte perdono di significato. La loro creatività è inesauribile. Dove noi vediamo un semplice cartello stradale, loro vedono l'ennesima prova di una gestione disastrosa. Dove vediamo una foto di un evento ben riuscito, loro si concentrano su un dettaglio estetico o sulla logistica minore. Sono i critici d'arte del quotidiano, i filosofi dell'ordinaria amministrazione. L'opposto della banalità è l'analisi seria, la critica costruttiva!! Le cose migliorabili ci sono, ed è evidente. Ad esempio, durante gli eventi i bagni pubblici dovrebbero essere aperti e ben puliti, così come si auspica che i bagni dei bar della piazza non si rompano improvvisamente la sera di un concerto, come accaduto giovedì. E a mio modo di vedere, i tavoli di un bar sotto al palco andrebbero tolti tutti la sera di eventi con tante persone, in modo da garantire in caso di emergenza una via di fuga libera e non chiusa al 90%.,per non parlare del sistema di raccolta porta a porta, da rivedere completamente ,avendo dimostrato negli anni di essere fallimentare per qualità del servizio e costi insostenibili. Questi sono tutti punti concreti e sensati su cui aprire un dibattito serio, non l'ennesima lamentela da post. Il risultato? I cittadini, dopo un po', smettono di ascoltare. Un'opposizione che grida al lupo ogni giorno, anche quando si tratta di un cucciolo, finisce per non essere creduta quando il lupo si presenta davvero. Il dibattito si è trasformato in una soap opera, e purtroppo, i veri problemi rischiano di annegare in un mare di lamentele banali. Forse un giorno, qualcuno si chiederà se queste energie, sprecate ogni giorno sui social, non potrebbero essere usate per qualcosa di più costruttivo. Magari per proporre un'idea, un progetto, o semplicemente per fare una bella passeggiata e godersi il nostro splendido paese… senza bisogno di farne un post….
… Toggle this metabox.
ALBERTONE
da
SCHIOPPARELLO
pubblicato il 2 Agosto 2025
alle
8:37
Forza Elba. Come si fa a fare un concerto a Porto Azurro quando a Capoliveri c'è la notte blu? E poi per far vedere che c'è gente foto strette strette su facebook. Mi sa che a Longone qualcosa comincia a scricchiolare. Se staccano la luce a Monserato brutto segno.
… Toggle this metabox.
L'assalto dei cinghiali affamati in via degli alzi continua
da
Marina di Campo
pubblicato il 1 Agosto 2025
alle
16:31
Purtroppo l'assalto dei cinghiali affamati anche al parcheggio di una struttura ricettiva in via degli alzi Marina di Campo continua, i turisti scappano terrorizzati la notte quando incontrano questi animali affamati, speriamo sempre che nessuno si faccia male e non ci scappi un altro morto, dei danni che fanno questi cinghiali affamati c'e' sempre qualche fesso che paga e ripara.
Per un pugno di euro e per un pugno di voti …
… Toggle this metabox.
Fabrizio
pubblicato il 31 Luglio 2025
alle
23:24
Ma che sta succedendo ? Solo a me pare sia il peggior anno da quando esiste il porta a porta?
… Toggle this metabox.
Turista Belga
pubblicato il 30 Luglio 2025
alle
23:01
Vorrei condividere il disappunto per la situazione del parcheggio pubblico nella piazzetta del porto vecchio di Portoferraio. Come mai l’associazione che lo gestisce è immune dalla legge del pagamento col POS? Mi spiego, permanenza sotto a un’ora costa 70 centesimi, ma pagamento minimo è 1€. È normale? Va bene a tutti? Io ho visto file di turisti perlomeno dubbiosi sulla legalità, che motivo c’è?
Grazie!!
… Toggle this metabox.
Adriano Luperini
da
57031 Capoliveri
pubblicato il 30 Luglio 2025
alle
19:24
TORNIAMO SUI POSTEGGI GIALLI DI CAPOLIVERI:UNA VERGOGNA!!
Sapete.Ho fatto un calcolo approssimativo ma molto vicino alla realtà.Nel centro storico di Capoliveri e subito a ridosso, sono stati sottratti all'uso pubblico ben 100 posti auto concessi dal comune a cittadini privati.Siamo un paese collinare e quindi immaginate voi il danno ingente che ne deriva per i commercianti che operano nella zona antica del paese .Provate a fare un semplice calcolo.Un posteggio ad uso pubblico in un solo giorno,sempre nel periodo estivo, poteva essere occupato tre volte da auto per lo piu' familiari con un minimo di tre persone a bordo.Moltiplicate signori e vedrete che Capoliveri perde in termini turistici almeno qualche centinaio di persone al dì che non possono sostare nel centro storico! Teatro nel teatro ci sono poi le guardie municipali stagionali che hanno il compito,giusto di sanzionare anche le mosche e quindi anche lo sprovveduto ospite che si azzarda a sostare fuori dai posteggi che non ci sono.Morale.Io turista ti porto i soldi,mi togli un servizio vitale per la tua economia e se sosto anche per poco dove non devo,mi sottrai altro denaro sanzionandomi!!!! Grazie. E' una situazione intollerabile a cui o sapete porci rimedio o non dovete continuare a far finta di amministrare.
… Toggle this metabox.
Napoleone
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 28 Luglio 2025
alle
18:51
In riferimento all'articolo "Scorciatoia di San Rocco" del 23/07/2025 nel quale ci si domanda come i residenti della salita di San Rocco non si siano ancora ribellati all'aumento del traffico dovuto alla creazione dei sensi unici, faccio presente che più volte i nostri amministratori sono stati sollecitati in tal senso senza nessun risultato.
La strada di San Rocco e poi quella di via Giagnoni sono molto strette, molto pericolose, con presenza di una scuola elementare e frequentemente percorse da scolaresche in visita al Forte Inglese.
Spesso è capitato all'ambulanza di non poter neanche passare a causa delle auto in sosta mal parcheggiate; mi domando se un giorno dovesse passare il camion dei vigili del fuoco cosa potrebbe succedere.
Questa è diventata una vera e propria giungla ma l'importante è che transitino poche auto in via della Consumella e in viale Einaudi con conseguente intasamento di via Carducci e via Manganaro, il resto conta poco. Va bene così, tutto va bien!!!
… Toggle this metabox.
Scooter e cinghiali in via degli alzi Marina di Campo
da
Marina di Campo
pubblicato il 27 Luglio 2025
alle
19:08
Per fortuna l'altra sera i turisti miei ospiti sono passati con lo scooter tra un cinghiale da una parte della strada e altri due cinghiali dall'altra parte della strada in un punto in cui c'e' per fortuna un lampione, in alcuni tratti è invece buia la via degli alzi per la mancanza dell'illuminazione pubblica, ci sono i pali che sorreggono i cavi volanti , ma non ci sono le lampade …
… Toggle this metabox.
Via Alcide De Gasperi Viale Einaudi
da
Portoferraio
pubblicato il 27 Luglio 2025
alle
11:41
Buongiorno:
Ma come mai non si è ancora provvede a tagliare la copiosa vegetazione lungo le suddette strade ?
Si aspetta la fine della stagione turistica ?
Un meraviglioso spettacolo viene dato a coloro che transitano.
P.S. Vi prego non ripetete il solito "Mantra" :
La colpa é della giunta Zini che ci ha lasciato un buco nel bilancio.
Ormai é desueto.
… Toggle this metabox.
israele
pubblicato il 26 Luglio 2025
alle
22:04
60.000.000 milioni di abitanti che ormai hanno in mano una soluzione per il conflitto tra Israele e Palestina, dopo oltre 50 anni di conflitto abbiamo al governo l'unica cittadina che non ha capito come risolvere, il resto della popolazione pare avere la soluzione in mano.
Ora siamo tutti diplomatici.
… Toggle this metabox.
Cinghiali Cinghiali
da
Portoferraio
pubblicato il 24 Luglio 2025
alle
17:32
Se a San Piero i residenti si disperano per i cinghiali qui ad Albereto siamo ugualmente disperati.
Sono diverse notti che un discreto numero di animali scorrazza qua e la seminando danni e spargendo i rifiuti rompendo i contenitori.
Si parla si parla ma non si fa nulla.
Fate seguire qualche fatto perchè la situazione é sempre più drammatica…..nella speranza che nessuno si faccia male.
… Toggle this metabox.
Portoferraiese
da
Portoferraio
pubblicato il 24 Luglio 2025
alle
11:33
Vorrei capire :
molte persone ed associazioni hanno protestato a ragione o a torto della ruota panoramica montata alle Ghiaie , attendiamo il 15 settembre per vedere come finirà.
Ecco cosa vorrei comprendere , come mai si é permesso in piazza della Repubblica di coprire in variegato modo , da parte di ristoratori , il pavimento rosa Mediceo .
Questa non é uno scempio e chi ha dato il permesso che ciò avvenisse negli anni ?
Datemi , se potete , una esauriente risposta.
P.S. non ho nessun problema con i gestori , ripeto ,ma con chi ha autorizzati ……..
… Toggle this metabox.
Elbano
da
Isola d'Elba
pubblicato il 23 Luglio 2025
alle
19:45
Vogliamo fare i complimenti alla Pro Loco di Capoliveri per il grande evento di ieri sera in Piazza Matteotti…un grandissimo successo!!!
Siamo venuti a conoscenza che il 6 agosto ci sarà anche Biagio Izzo il grandissimo artista comico!
Bravi bravi bravi ragazzi
… Toggle this metabox.
Tancredi
da
Portoferraio
pubblicato il 23 Luglio 2025
alle
18:20
LEGGETE QUESTI TITOLI:
Ecomafia, boom illeciti e denunce all'Elba e in Provincia di Livorno.
7 reati al giorno in Toscana. Settori più colpiti: ciclo del cemento e reati contro la fauna in provincia di Livorno, smaltimento rifiuti in quella di Firenze
QUESTA E' LEGAMBIENTE. MA COSA VOGLIONO FAR CREDERE ALLA GENTE? QUESTA E' INFORMAZIONE DISTORTA! MI CHIEDO PERCHE' QUALCHE SINDACO NON HA IL CORAGGIO DI ATTACCARE QUESTE CAMPAGNE DI STAMPA DIFFAMATORIE. LORO VOGLIONO APPARIRE PALADINI DELLA LEGALITA', INVECE SONO PROFESSIONISTI DELLA MISTIFICAZIONE. PORTATE DATI CERTI INVECE DI INFAMARE UN TERRITORIO. MA LA GAT NON DICE NIENTE???
… Toggle this metabox.
I cinghiali hanno una nuova occupazione
da
Via degli alzi Marina di Campo
pubblicato il 23 Luglio 2025
alle
16:32
Spettabile Redazione, purtroppo i cinghiali continuano a scorrazzare indisturbati in via degli alzi a Marina di Campo, ormai hanno anche una nuova occupazione con conseguente aumento degli occupati, aiutano gli operatori ecologici ( come da foto allegata via e-mail ) a svuotare il secchio della spazzatura, lavorano "aggratis" così da poter ridurre i costi maggiori della raccolta differenziata porta a porta, anche ieri sera i turisti hanno avuto un incontro sgradito alle 20,15 con un gruppo di cinghiali a passeggio in via degli alzi, in ogni caso abbiamo fatto anche delle foto all'imbrunire ( allegata via e-mail ) in cui si vede una parte del branco con i cuccioli in un piccolo uliveto fianco strada, vicinissimo alle abitazioni, le foto hanno anche una data, così questa volta se ritorna quel signore di qualche anno fa a verificare la presenza dei cinghiali, che disse che le tracce erano vecchie, i cinghiali non ci sono, oltre alle foto comunque potrà anche toccare con mano quello che lasciano questi animali dopo il loro passaggio, se ne sente anche il puzzo … è roba fresca, non vecchia … Purtroppo i turisti miei ospiti sono come in prigione, non possono ritornare a qualunque ora della sera e della notte senza la certezza di incontrare un branco di cinghiali con cuccioli al seguito, anzi c'e' la certezza di incontrarli. …
… Toggle this metabox.
SCORCIATOIA San rocco
pubblicato il 23 Luglio 2025
alle
15:11
Non so perché i residenti della salita di San Rocco ,non si siano ancora ribellati all'aumento traffico dovuto da coloro che, obbligatoriamente per evitare la coda del Ponticello, tagliano per San Rocco Forte Inglese per uscire sopra hotel Acquamarine…sempre a causa del senso unico viale Einaudi.
Alcuni giorni il traffico in via Manganaro è via Carducci è da incubo! Altro che Co2 e inquinamento acustico! Ma va bene così!
… Toggle this metabox.
Guardiano del faro
da
Scoglietto
pubblicato il 23 Luglio 2025
alle
13:59
Negli anni ‘80 più di una volta alle ghiaie c’è stato il luna park che occupava molto più spazio della ruota e non mi sembra di ricordare alzate di scudi. Come dite….? A quel tempo governavano gli avi degli attuali detrattori? Ok ora capisco tutto.
… Toggle this metabox.
ruota
pubblicato il 22 Luglio 2025
alle
16:01
Polemiche inutili per una ruota panoramica che ad ogni modo a settembre verrà smontata, nessuno che si sia posto il problema di ciò che avviene nei fondi e capannoni abbandonati davanti alla coop. Un degrado degno delle peggiori civiltà, sudiciume e sudiciumi, spaccio, via vai di persone senza fissa dimora e di ragazzi che purtroppo finiscono in questi brutti giri, Per voi tutto ok?
… Toggle this metabox.