
pubblicato il 29 Settembre 2024
alle
9:39
A isolanoinnamorato non posso che suggerire di farsi prescrivere qualcosa da un buon medico perché dopo le elezioni di giugno ti vedo in grosse difficoltà.
da
Portoferraio
pubblicato il 28 Settembre 2024
alle
23:20
da
Portoferraio
pubblicato il 28 Settembre 2024
alle
22:12
Mostra fotografica organizzata dai lions Club di Seregno e Isola d’Elba
“L’acqua è un bene prezioso, a volte conteso, e l’organizzazione di questa mostra serve anche a scuotere le coscienze riguardo alle problematiche ad essa legate” con queste parole iniziali Roberto Marini, Presidente del Lions Club Isola d’Elba, ha indirizzato nel pomeriggio di sabato 28 settembre al pubblico intervenuto il suo intervento di apertura della mostra di foto pervenute da tutto il mondo ed esposte nella Sala Telemaco Signorini dove resteranno a libera disposizione dei visitatori sino a domenica 6 ottobre.
L’evento, giunto ormai alla sua ottava edizione di cui sette svoltesi all’Elba, organizzato dal Lions Club di Seregno (MB) in collaborazione con il Lions Club elbano, quest’anno aveva come tema “Water for Peace” ed è stato composto dall’esposizione di trenta foto selezionate fra le oltre 1600 pervenute da 65 paesi e scattate da 360 autori.
Il noto fotografo professionista Roberto Ridi, membro della giuria internazionale che ha valutato le immagini selezionando le migliori e decretato il vincitore assoluto ed altri per i vari settori, ha rivolto ai presenti parole di incitamento nel tenere in considerazione l’importanza dell’argomento che interessa i paesi con gravi disagi causati dalla mancanza di acqua, ma che costituisce anche per noi elbani elemento da sempre sotto i riflettori per la necessità di soluzioni definitive. Ridi ha rivolto anche un particolare ringraziamento al Comune di Portoferraio e alla Società partecipata Cosimo De’ Medici per la collaborazione e l’ospitalità offerta per la realizzazione dell’evento.
All’incontro è intervenuto in video collegamento anche Roberto Isella del Lions Club Seregno AID, coordinatore del World Water Day Photo Contest attuato con il sostegno dell’ONU, per rivolgere il suo saluto ai presenti e ringraziarli per la sensibilità dimostrata ed incoraggiarli a diffondere il messaggio trasmessoci dalle foto esposte.
A conclusione informiamo che la foto classificata come primo assoluto è stata scattata da Dipayan Bose (India), al secondo posto appare quella di Pyae Phyo Thet Paing (Myanmar), mentre primo per paesaggistica è risultato Pawel Jagiello (Polonia).
pubblicato il 28 Settembre 2024
alle
15:10
da
impero
pubblicato il 27 Settembre 2024
alle
7:05
Le opinioni invece, sempre di parte, sono quelle dell'isolanoinnamorato (a convenienza). Lui continua a dire che non si vede niente. De' bello, se non ci vedi mettiti l'occhiali. E soprattutto, magari non ci vedi, ma ci sentirai. Presto.
pubblicato il 26 Settembre 2024
alle
16:32
da
li
pubblicato il 26 Settembre 2024
alle
11:57
da
Portoferraio
pubblicato il 25 Settembre 2024
alle
21:21
pubblicato il 25 Settembre 2024
alle
20:34
Nocentini dovrà reperire i fondi necessari per la ripartenza, e sono sicuro che ci riuscirà, ma non in pochi mesi.
pubblicato il 25 Settembre 2024
alle
9:44
da
Portoferraio
pubblicato il 25 Settembre 2024
alle
7:34
Argomento di vitale importanza quello dell’acqua per l’Elba: anche quest’anno verranno esposte a Portoferraio le migliori foto selezionate dal concorso internazionale “World Water Day” indetto dalla Lions International Association con argomento “Water for Peace”.
La Mostra, organizzata dal Lions Club di Seregno AID in collaborazione con il Lions Club Isola d’Elba ed il patrocinio del Comune di Portoferraio, si terrà nelle sale espositive Telemaco Signorini con inaugurazione sabato 28 settembre alle ore 18.00 e resterà visitabile sino a domenica 6 ottobre.
L’ingresso è libero, gli appassionati e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare
da
Capoliveri Naregno
pubblicato il 25 Settembre 2024
alle
7:21
da
li
pubblicato il 24 Settembre 2024
alle
19:16
la fotografia esatta ce la da ora di pranzo.
l'acqua filtra, ma ora è pioggerilla argentina che fa bene e che sarà comunque fermata. il problema è che ripetendosi il problema alla luna di miele consegue la consuetudine e allora nasce la reazione.
ecco perchè servirebbe più discernimento, più riflessione quando si parla di politica e si giudicano i politici. poi per carità speriamo che "Tiziano" riesca dove gli altri non sono riusciti, ma appare lecito esprimere dubbi dati i ritardi che si cumulano a partire dall'assenza di un programma del sindaco
da
Rio
pubblicato il 24 Settembre 2024
alle
19:08
da
capoliveri
pubblicato il 24 Settembre 2024
alle
16:39
pubblicato il 24 Settembre 2024
alle
15:38
Da una parte si cerca con domande pertinenti di avere una visione più limpida di quella che è la situazione del comune, dall'altra si fa poco o nulla, forse perché la situazione è conosciuta e fa comodo che sia fatta poca luce.
I miei complimenti alla signora Merlini e a Palmieri di cui conosco serietà e onestà pur avendo idee politiche opposte.
pubblicato il 24 Settembre 2024
alle
7:19
da
Capoliveri
pubblicato il 23 Settembre 2024
alle
19:13
pubblicato il 23 Settembre 2024
alle
15:08