Gio. Mag 22nd, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113308 messaggi.

Per Esa


pubblicato il 8 Ottobre 2023

alle
8:15

Ieri vi siete dimenticati il ritiro del vetro in gran parte di Portoferraio.
Nella vostra App e' impossibile fare la segnalazione.
Toggle this metabox.
Per Commerciante da Marinese


da
M.M


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
23:37

Non scordiamoci del Natale al buio per risparmiare energia e pochi mesi dopo vogliono le vetrine accese tutto l' anno?Boo(tanto paghiamo noi).Il problema e' che la zona "buia" di Marciana e' proprio quella (che aprono 5mesi) quelli che danno tutto l' anno neanche li ascolta,forse convinta dal fatto che ci saranno anche l' anno dopo che li aiuti oppure no, anzi sono quelli piu' penalizzati durante la stagione! Ma io dico; cascano i governi uno dirìetro l' altro non puo' casca' un comune?
Toggle this metabox.
Festa dell'uva


da
ElbA


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
20:15

Se è vero che alla proloco si deve l'organizzazione della Festa dell'uva che dire? Zero tituli… Comunicazione zero!!. Nessuno era a conoscenza degli eventi (giochi, degustazioni, sfilate) e degli orari. Siamo appena arrivati a Capoliveri e neanche i vigili urbani presenti in piazza sanno fornirci indicazioni precise perché i membri della proloco con il presidente in primis forniscono informazioni fuorvianti e approssimate, ma come si fa? Centinaia di persone in piazza che non sanno se andare a cena, se attendere qualcosa che dovrà succedere nella piazza.
Una cosa però l'abbiamo appresa anchd se nessuno l'ha comunicato ufficialmente : domani se volete far parte della giuria popolare cercate di essere in piazza già alle 13 perché soltanto le prime 1000 persone che riusciranno ad aggiudicarsi la scheda(250 per ciascun rione) potranno votare. Qualcuno lo sapeva? Speriamo che questo messaggio venga pubblicato per tempo. In caso contrario potremmo già spingerci nei pronostici… Vinceranno gli stessi? Quelli che hanno voluto e riscritto il nuovo regolamento e che come vociferano i Capoliveresi, compongono in toto la Proloco?
Toggle this metabox.
Gruppo di minoranza consiliare "Per Marciana Marina"


da
Marciana Marina


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
19:45

«M’attasto se ci so’!», esclama un nostro amico dopo aver letto l’ultima ordinanza dell’Amministrazione Comunale sul decoro delle vetrine (n 18. del 2023). Sulla quale si concorda, ovvio, ma che abbiamo già sentito tante volte. Verrà fatta rispettare questa volta?

Ma, nella retorica quotidiana, fa scalpore il fatto che il Sindaco chieda maggiore impegno agli esercenti – a dire il vero già molto responsabili – quando il Comune da Lei rappresentato cosa offre, cosa ha fatto per il decoro? La nostra mozione del 20 aprile scorso “Archetti e decoro” è stata bocciata senza che sia stata presentata alcuna alternativa. Così i bidoni hanno dimorato tutta l’estate sulla passeggiata, le tamerici secche sono ancora più secche, una sta diventando un monumento tutt’uno con l’asfalto, la sede del punto di informazioni, già chiusa, questi giorni aveva una porta aperta impiastricciata di colla da adesivo e la luce accesa, dinanzi la scalinata per andare sugli scogli più belli dell’Elba proprio dietro la nostra torre.

Prima di pretendere ulteriori sforzi dagli esercenti, i quali ci risulta lascino le vetrine più che dignitose, sarà il caso che gli amministratori si preoccupino delle questioni di loro competenza.

«Tutto ciò è in linea con la politica di questa amministrazione che vuole incentivare l’allungamento della stagione turistica e trovare nuove formule incentivanti per rivitalizzare la realtà locale», si conclude l’ordinanza data alla stampa. Per incentivare questa politica, è stato necessario chiudere a fine settembre gli unici servizi igienici pubblici? Perché quelli che ne avrebbero bisogno, stanno sbarcando a frotte, adesso. Per rivitalizzare la realtà locale è stato opportuno già il sei ottobre rimuovere tutte le bandiere da Scali Mazzini e dal moletto?

Sappiamo da decenni che la bassa stagione è quella delle centinaia di bus di europei che frequentano l’Isola. E non solo: il paese è pieno di amanti del “turismo outdoor”. Occorre cambiare mentalità veramente e dare seguito ai proclami con i fatti, considerando la prima parte dell’autunno come stagione turistica a tutti gli effetti. Marciana Marina è molto frequentata, anche soltanto di passaggio.

Dunque perché si emette un’ordinanza la cui ambizione è in contrasto con ciò che vediamo? Noi desideriamo un paese accogliente almeno fino a Ognissanti e questa amministrazione non sta facendo niente per incoraggiarlo.

Presenteremo lunedì una interrogazione, viste le continue lamentele pervenuteci da parte di molti esercenti della piazza e del lungomare che si ritrovano file di persone in gita che richiedono il bagno perché trovano chiuso il diurno, segnalato indecorosamente con cartelli mal posizionati o addirittura corretti a pennarello. Cartellonistica che inoltre andrebbe rimossa dopo la chiusura.

I servizi igienici sono dati in gestione per un periodo troppo breve. Esattamente come le scorse stagioni. E’ possibile che questa amministrazione, anziché trovare soluzioni a problemi che si ripresentano ogni anno, li alimenta? Chiederemo informazioni sul bando e sui motivi di questa chiusura anzitempo che toglie credibilità alle dichiarazioni sull’allungamento della stagione.

Ora che ci riflettiamo, potremmo presentare presto una mozione per chiedere alla maggioranza di accordarsi con il glorioso CVMM per una buona causa: bagni e docce a disposizione di tutti e tutto l’anno. Visto che i bagni della discordia sono stati fatti con tutte le ambiguità raccontate, sulle quali si è in attesa di sviluppi, comunque su suolo pubblico in concessione, sarebbe una buona azione per compensare in parte la cittadinanza per la struttura poco decorosa.

Infine, il decoro. Speravamo che le brutture si fermassero agli archetti biancorossi. E invece paletti e cartelli continuano a nascere come funghi e il periodo è consono per un simpatico paragone. Giravano queste settimane due operai con il furgone zeppo di bei tubi da cementare vicino alle case dei marinesi. E si rovina inesorabilmente il paesaggio, si sciupano le fotografie dei pittoreschi scorci. Che possiamo farci, diranno “lo richiede il codice della strada”. Non c’è amore per il Paese in tutto questo. Si potrebbero fare decine di esempi, ma la posa in opera più brutta e inutile – e pericolosa – che vince il nostro concorso è una soltanto: l’elegante cartello indicante il WC nell’aiuola di fronte la “volta”, in piazza di sopra; indicazione alla bassezza di circa 1,60 metri che ruba l’aria, ostacola il passaggio e lede la ragionevolezza umana. Si richiede alla Giunta, per cortesia, di rimuoverlo e “piantarlo” in maniera più adeguata altrove. Ce ne siamo accorti quest’estate, con il palco e il passeggio tra i ristoranti.

«..bisogna ripartire dalle piccole cose..», scrive l’amministrazione. Ottimo. Che inizino a guardarsi attorno.

Toggle this metabox.
Per pino


da
Portoferraio


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
18:24

Giusto un paio di giorni fa ero alla stazione di campiglia e al bar non tengono più i biglietti.

L'autista,gentilmente, ci ha fatto salire,perché pure lui aveva terminato i biglietti e mi ha spiegato che autolinee toscane, sa della situazione,ecco perché ho fatto segnalazione,ricevuta e da elaborare

Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
17:56

un dibattito serio sul mantenimento e accrescimento demografico, come sulla questione seconde case e più in generale sul costo delle case all'sola, merita qualcosa di più della semplicità ingenua del sig. Sossi edsoprattutto della sgauiata replica di Dini.
Bisognerebbe ripartire da quale modello economico si ritiene utile e poi a seguire verificarne le ricadute possibili.
Una cosa appare in prospettiva, il cambiamento climatico può contribuire ad allargare la stagione. vogliamo fare questo con le case o con gli albergi? siamo consapevoli che le due soluzioni hanno effetti diversi? oppure c'è qualcuno che pensa che alberghi e case producano la stessa occupazione? E poi se vogliamo allungare la stagione, siamo consapevoli che necessitiamo di attrezzature complementari? siamo consapevoli che se vogliamo il turismo cosidetto ambientale dobbiamo creare una rete di servizi anche per questo?
oppure dobbiamo ancora assistere a bla bla bla?
Toggle this metabox.
ALESSANDRO DINI


da
Marina di Campo


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
13:57

Non conosco il Signor Enzo Sossi, quindi mi limito a rispondere in maniera asciutta e disincantata alle Sue preghiere ed ai Suoi desideri riguardo alla necessità di affrontare la situazione abitativa dell'Isola d'Elba. Viene da pensare che il Signor Enzo non sia pratico dei costi esorbitanti di una seconda casa,o forse ancora non si sia ripreso dalle calure estive che continuano a farla da padrone e parli per dare aria alla dentiera e quindi non conosca il livelli vergognosi dell'Imu, della bolletta per l'energia elettrica, fino a quella dei rifiuti, dell'approvvigionamento idrico, quando c'è, e per ultima la tassa del consorzio di bonifica.
Quindi propone un prezzo calmierato, ovviamente minimale,bontà Sua, per rinfoltire l'anagrafe dell'Isola Blu per chi, invece di andare a lavorare in centro,a Milano, se ne starebbe bello spaparanzato a lavorare, via satellite, magari sotto l'ombrellone del Marti a Fetovaia, visto che anche a dicembre su quella spiaggia si sta da Dio. Non male l'idea, che andrebbe riproposta, vediamo con che successo, in Val Gardena o in Val Badia per i mesi nei quali in quei luoghi il turismo latita. Ahh, che bellezza fare i ricchi ed i Don Chisciotte con le tasche altrui. Ci porti, il Signor Enzo, una bella fidejussione bancaria per ogni contratto di locazione che avesse intenzione di proporre per questo ripopolamento di "fagiani all'ingrasso" e magari poi ne riparliamo !! Cordialmente. Alessandro Dini
Toggle this metabox.
Per legambiente


da
Molo dei sassi Marciana Marina


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
13:05

Oggi vi ho osservato mentre svuotavate il nido di tartaruga, ogni uovo veniva messo in un sacchetto di plastica….. Speriamo che fossero sacchetti compostabili, perché i nidi falliti sono 3 e ogni nido conta 80/90 uova, quindi 240/270 sacchetti di "plastica"…….come quelli che le tartarughe scambiano per meduse……
C'È CHI PREDICA BENE E RAZZOLA MALE
Toggle this metabox.
pino


da
pf


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
10:06

al bar di fronte alla stazione di campiglia lato fermata autobus fino a qualche mese fa si potevano fare i biglietti x piombino, se qualcuno verifica fa un piacere alla collettività
Toggle this metabox.
Per Serena


da
Portoferraio


pubblicato il 7 Ottobre 2023

alle
7:17

È già da prima dell'estate che non c'è più la convenzione fra autolinee toscane e trenitalia.

Se l'autista ha sbagliato,può fare segnalazione.

Il problema è che non ci sono biglietterie e questo stesso problema si presenta a campiglia e a tal proposito, può fare ulteriore segnalazione: io l'ho già fatta,ma se se ne aggiungono altre meglio ancora.

Toggle this metabox.
Commercianti


da
MM


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
15:49

Buongiorno
Alla sindaca che ci invita a curare le nostre vetrine nel periodo invernale chiediamo se si ricorda delle nostre richieste di inizio estate. Paghiamo con la stessa moneta, ossia il menefreghismo più totale. La maggior parte di noi ha già chiuso, chissà se se ne è accorta.
Toggle this metabox.
nibbio


da
cielo sopra il perone


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
15:45

altro che l'inutile e costoso dissalatore,ci vuole un grande deposito sotto il capanne
Toggle this metabox.
Serena


da
Portoferraio


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
15:05

Per la regione giani /e tutti sindaci dell’Elba, landi

Sono sceso dalla nave per prendere il bus entrando nel bus a piombaio marittima gli faccio vedere il biglietto del treno e mi dice che non è più valido il biglietto del treno che la regione non a fatto più la convenzione ,chiedo di fare il biglietto a bordo vado a pagare con 50€ mi dice di leggere il regolamento che non può fare i resti e dovevo scendere ,mi reco al taxi per andare a Campiglia 45€
Per la regione
Per i sindaci
Per landi
ma noi isolàni come siamo trattati nemmeno quelli che sbarcano (profughi)

Toggle this metabox.
Paolo Paolini


da
Ferraja


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
14:09

L'opposizione ha messo un pò di tempo a entrare a gamba tesa sull'amministrazione, ma ora stanno andando forte, iniziata la campagna elettorale, ieri primo incontro per la ZTL, sicuramente ce ne saranno altri. Forse è bastata la mossa di uno che si voleva candidare per tirarli fuori dalla buca. Comunque meglio tardi che mai.
Toggle this metabox.
Festa dell' uva


da
Capoliveri


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
12:47

Finalmente ritorna la Festa dell' Uva,da giorni si vedono i volantini,ma nessun programmazione….quindi oggi e domani cosa ci sarà?Grazie
Toggle this metabox.
Per Chi Pagherà


da
Elba


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
10:02

No, non esiste nessuna incompatibilità se paga il debito entro un certo periodo di tempo.
Toggle this metabox.
Articolo Dissalatore e dati sparati a caso


pubblicato il 6 Ottobre 2023

alle
9:41

Stamani leggevo l'articolo su Elbapress riguardo il dissalatore:

Dissalatore, l’Elba sta metabolizzando la sua necessità?

Vengono intervistati tutti i sindaci; la prima intervista è al sindaco di Campo che spara cifre a caso come se fossero noccioline.
Afferma che il comune di Campo è quello con più presenze turistiche dell'isola: ERRORE è Capoliveri.
Dice che a Campo si arriva a 50.000 presenze giornaliere: ERRORE o ORRORE? la ricettività massima UFFICIALE al 2019 (ed in 4 anni non è cambiato molto) dell'Elba è di meno 50.000 posti letto giornalieri. Di tutta l'isola, non solo di Campo!

Quindi 32.000 abitanti + 35.000 presenze ufficiali = 67.000
Gli affitti delle seconde case non sono compresi, ma considerando che, sempre nel 2019, le presenze ufficiali totali erano circa 2.800.000, si arriverà ad un numero massimo di presenze inferiore alle 100.000 in tutta l'isola. Anche perchè se così non fosse (De Ferrari sostiene che si arriva a 200.000 presenze giornaliere nei momenti di punta) il solo mese di Agosto soddisferebbe tutte le presenze stagionali.
Se al sindaco Montauti risultano questi dati, o gli affitti delle seconde case sono sottostimati, oppure vuol dire che non sa quale è la vera ricettività del comune che amministra.

Toggle this metabox.
Marco Muti


da
Portoferraio


pubblicato il 5 Ottobre 2023

alle
17:57

Iniziata la campagna acquisti per maggio 2024, i più ricercati sono ragazzi giovani di buona volontà e che non sappiano quasi nulla di politica. Quindi cari vecchi politicanti state allerta e non vi fate fregare
Toggle this metabox.
cittadino


da
portoferraio


pubblicato il 5 Ottobre 2023

alle
17:38

x
risposta cittadino capoliveri rally…..
Ma ancora con questo rally, guarda che è finito da circa un mese. invece di scrivere certe cavolate!! chi paga? informati! guarda che chi corre paga l'iscrizione e sono tanti eurini moltiplicalo per quanti sono gli iscritti e poi trai le conclusioni poi ci sono gli sponsor!
Stai sereno che tra poco viene l'inverno cerca di stare al caldo
Toggle this metabox.
Il diritto dei pedoni


da
Capoliveri


pubblicato il 5 Ottobre 2023

alle
16:11

Vorrei che i vigili urbani di Capoliveri facessero rispettare il codice della strada a chi, maleducatamente occupa lo spazio riservato ai pedoni.
DI fronte alla sede della polizia municipale si è costretti a camminare nella carreggiata, rischiando di essere investiti dalle auto e dai pulman che transitano o fanno manovra nella piazza. Gli spazi pedonali sono perennemente occupati da scooter, vasi con piante e fiori, sedie di persone che abitano nel palazzo adiacente .
Trattasi di divieto di sosta e occupazione abusiva di suolo pubblico
Toggle this metabox.