Lun. Ago 11th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113469 messaggi.

Viale Einaudi


da
Portoferraio


pubblicato il 10 Agosto 2025

alle
11:50

Personalmente non ho la memoria corta e ricordo benissimo quando una ambulanza rimase bloccata a causa delle macchine in sosta.
Ma che si faccia il doppio senso o quello che si vuole fare , ma rimane fondamentale ed essenziale che sia garantito il passaggio dei mezzi di soccorso che siano ambulanze o autopompa dei Vigili del Fuoco ,avendo avuto una esperienza personale che fortunatamente andò bene.
Ripeto non faccio il tifo per nessuna soluzione ma esigo da cittadino che venga garantita la sicurezza delle persone.
SICUREZZA che viene prima delle tifoserie da stadio per questa o quella soluzione , tifoserie del tutto inutili inutili….. 😇 Questo é il vero problema o no ?
Toggle this metabox.
viale einaudi


pubblicato il 10 Agosto 2025

alle
10:22

Finalmente viale Einaudi torna a doppio senso, come è sempre stato fino alla strana decisione di renderlo senso unico, oltretutto Nocentini lo aveva spiegato bene nel suo programma elettorale, quindi sta solo mantenendo ciò che aveva promesso, che in politica è cosa rara.
Buona doemnica
Toggle this metabox.
Per Viale Einaudi


da
Portoferaio


pubblicato il 10 Agosto 2025

alle
10:11

😇 Ma quale potrebbe essere il problema??? Magari un doppio senso? E come era stato fino a qualche anno fa? Oddai oggiu 🎵
Toggle this metabox.
Viale Einaudi


da
Portoferraio


pubblicato il 10 Agosto 2025

alle
9:57

Buon giorno:
sono in atto , da ieri, lavori di messa in opera di pali per segnali stradali e soppralluoghi della Polizia Municipale.
Cosa verrà fatto?
Perderemo definitivamente il percorso pedonale utilizzato da moltissime persone ?
Ho la vaga idea che il buonsenso sia andato anche lui in vacanza.
Toggle this metabox.
Luchino


da
Marciana marina


pubblicato il 9 Agosto 2025

alle
13:12

Quel parcheggio….quel maledetto parcheggio…..Dal mio divano con la saggezza che solo la pigrizia può conferire mi sono ritrovato a leggere l ennesima,insensata lamentela della minoranza marinese che definirei a dir poco comica . Un punto che mi ha fatto sorridere, riguarda la circolazione delle barche su strada…per loro tra il trasporto di una bicicletta e una barca di 15 metri larga 5 con un albero di 20 metri non c e differenza😅😅 . Forse dimenticano che le imbarcazioni rientrano nei “trasporti in condizioni di eccezionalità”, regolamentati dall'articolo 10 del Codice della Strada. Questi trasporti richiedono un’autorizzazione specifica e devono rispettare limiti precisi di orario, dimensione e altezza ,Anche un bambino capirebbe che una barca a vela con un albero di 20 metri non può assolutamente circolare su strada, superando di gran lunga i limiti consentiti.
Quel bel viale alberato, grazie alla sua fitta vegetazione, è diventato un punto di riferimento per tutta la popolazione. La gente lo apprezza ogni giorno per le sue lunghe zone d'ombra che rendono piacevoli le passeggiate anche nelle giornate più calde. Con qualche attenzione in piu potrebbe diventare il luogo preferito dalle famiglie per portare a spasso i bambini e un rifugio per gli anziani che cercano un po' di fresco e tranquillità. Questo spazio verde non è solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio polmone cittadino.
A completare la bellezza del viale c’è ora un magnifico parcheggio, realizzato dall'attuale amministrazione comunale. Ai tempi in cui l'opposizione era al potere, quello era solo un campo polveroso e caotico, ingombro di macchine e spazzatura. Questo evidente successo ha scatenato nei nostri eroi un "mal di stomaco" tale da far abusare, forse, di Malox per curarlo. E come si sa, gli effetti collaterali di fare le cose di rabbia, portano a scrivere cose insensate .Nel tentativo di arrampicarsi sugli specchi il rischio di fare figure di cioccolata ,quella nera che puzza è alto! L amministrazione in questi anni ha fatto tanto e credo sarebbe opportuno per loro fare un sunto delle opere fatte nelle loro 2 legislature e divulgarlo , il confronto con la precedente giunta sulle cose fatte è impietoso chiaramente a favoredi quella odierna .
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 9 Agosto 2025

alle
8:56

TRADIZIONALE INCONTRO DI MEZZA ESTATE
organizzato dal Lions Club Isola d’Elba

Break della lunga pausa estiva, confronto e scambio di idee con lions di altri club presenti all’Elba sulla programmazione di eventi da mettere in campo sino al termine dell’anno sociale a giugno 2026, contatti e rapporti con il Distretto Lions 108LA Toscana ed applicabilità delle sue linee guida attraverso gli Officer Distrettuali presenti all’incontro, hanno costituito il filo conduttore del tradizionale incontro annuale di Mezza Estate del Lions Club Isola d’Elba, organizzato quest’anno venerdì 8 agosto nei locali della Caletta di Porto Azzurro.
All’apertura dei lavori il Presidente del Club Leonardo Cervini ha posto in evidenza il valore dei service lionistici con particolare riguardo a quelli con periodicità annuale, quali i due messi in atto dal sodalizio elbano: adozione del portone di Forte Falcone e borsa di studio Giorgio Barsotti.
All’evento hanno partecipato rappresentanti dei Lions Club di Vinci, Lucca, Pescia, Prato Castello dell’Imperatore, Firenze Host, Firenze Cosimo de’ Medici, Firenze Brunelleschi e Firenze Pitti.
Prima del saluto conclusivo del Presidente Cervini è intervenuto il Past Governatore Distrettuale Marco Busini che ha voluto sottolineare come lo spirito internazionale di servizio costituisca la trama che unisce i lions di tutto il mondo e ne renda valida ed apprezzata l’attuazione di service ai vari livelli: dal territorio, al Distretto, alla Nazione fino all’internazionalità.

Toggle this metabox.
Albereto new entry


da
Portoferraio


pubblicato il 8 Agosto 2025

alle
19:25

E' proprio vero in Albereto ormai non ci facciamo mancare nulla.
Dopo i cinghiali, che ogni notte scorrazzano per strada ,nei campi e nei giardini ,ora si sono aggiunti dei bei ratti che non solo cercano di dare l'assalto ai bidoncini dell'ESA ma tentano di entrare anche nelle abitazioni . Non ho idea di come é la situazione nel centro di Portoferraio.
Ma una volta non si facevano delle derattizzazioni ?
Forse in comune dovrebbero chiedere all'Ente Parco in che modo si fanno le operazione di disinfestazioni dai ratti.
Questo per la saluta pubblica che non é ne di centro ne di sinistra e ne di destra ma di tutti noi.
Toggle this metabox.
Elbano ma giusto


da
Isola d'Elba


pubblicato il 7 Agosto 2025

alle
14:21

Elbano ma giusto….questo è il mio motto.
Ieri sera devo dire ed essere giusto l'Elba si è superata. Dopo tante serata di musica di "rincorbellimento" per le orecchie, finalmente Capoliveri e Rio hanno messo sul piatto d'argento due serate di intrattenimento d'eccellenza. Capoliveri con il grande Biagio Izzo, un comico e intrattenitore unico nel suo genere. Rio invece a calato il suo asso con una serata di musica d'eccezione con il fantastico artista e cantante Paolo Belli e la sua Band. Complimenti davvero a questi due Comuni Elbani che hanno davvero saputo offrire ai nostri ospiti, che in questo periodo hanno scelto la nostra meravigliosa Isola per le loro vacanze, una serata davvero al TOP. Quando bisogna essere giusti bisogna dirlo apertamente, lasciare al tempo che trovano le varie diatribe sulla scelta della stessa data di programazione degli eventi. Lasciamo che siano i nostri ospiti a scegliere. L'isola d'Elba è grande, è lo spettatore che deve scegliere tra le diverse opzioni che offriamo. Buone vacanze a tutti i nostri ospiti.
Toggle this metabox.
Stranezze di Portoferraio


da
Portoferraio


pubblicato il 7 Agosto 2025

alle
11:36

Buongiorno:
qualcuno mi può spiegare questa cosa ?
Se vado al ristorante "B" nella zona ZTL ,di giorno, posso lasciare la macchina nel parcheggio a pagamento in piazza e proseguire a piedi . La sera , invece , parcheggiare all'alto fondale e proseguire a piedi …Tutto nella norma.
Perché se vado al locale "V" ,sempre all'interno della ZTL , entro tranquillamente ,sia di giorno che di sera, con la macchina e comunicando la mia targa alla cassa non mi vedrò ricapitare la multa per essere entrato nella ZTL.
Non riesco a capire tutto ciò fra le altre cose vengono occupati parcheggi per i residenti con serie difficoltà per gli stessi per trovare posto.
Attendo fiducioso una risposta a questa problematica la ZTL se c'è vale per tutti o no ????
Grazie!!!
Toggle this metabox.
Oreste


da
Rio Marina


pubblicato il 5 Agosto 2025

alle
10:12

La matematica non è un pignone. Così dimo noi a Rio. Vai a capì che ci hanno nel capo i sinistri, a Portoferraio perdono le calcolatrici, qui da noi ci hanno la sveglia al collo… E Nocentini e Corsini ringraziano per la pubblicità. Ovvai!
Toggle this metabox.
gruppo consiliare


pubblicato il 4 Agosto 2025

alle
12:50

Consiglio vivamente al gruppo di opposizione capitanato da Zini di godersi l'estate e evitare attacchi al sindaco Nocentini riguardanti le spese, non potete insegnare certo voi la matematica nè a Nocentini nè a chiunque altro. Buone vacanze
Toggle this metabox.
Sarò scemo io


da
elba


pubblicato il 4 Agosto 2025

alle
12:49

Elba Music Festival, Droni, Feste sulle spiagge = come spendere i soldi del contributo di sbarco per fare propaganda elettorale invece di spenderli per quello che il contributo è stato creato. Meglio la musica che le strade sistemate e l'erba tagliata. Vogliamo parlare di sentieri e spiagge? Meglio di no
Toggle this metabox.
TA.RI.


pubblicato il 4 Agosto 2025

alle
10:33

Incredibile, la TA.RI. mi è aumentata del 19%, non vedo miglioramenti in merito, ok è 2a casa e questo che la uso per pochi mesi l'anno è un mio affare, però mi ripeto l'aumento mi sembra esoso e al momento non giustificato.
Tranquilli continuate così, da case sfitte, a immobili invenduti da tempo, meno turisti, navi a prezzi esorbitanti… siete sicuri che è così che si incentiva il turismo e l'acquisto di case ?
Toggle this metabox.
Adriano Luperini


da
Capoliveri


pubblicato il 3 Agosto 2025

alle
22:44

LA TRAGEDIA DEI LAVORI PUBBLICI A CAPOLIVERI. LA VANTINA OVVERO L'ANFITEATRO NEL CENTRO STORICO.
Una premessa.Da anni a Capoliveri e non solo, coloro che vengono eletti sindaci assumo perentoriamente il settore rguardante i lavori pubblici.I motivi sono due.Il primo è quello di sentirsi competenti nel settore urbanistico o qantomeno lconsiderarlo materia scontatamente facile.
Il secondo,conseguenza del primo,è l'ambizione di lasciare nei concittadini memoria imperitura del loro operato.Quando pero' avviene che il primo cittadino non è un competente della materia ma tuttavia ha la maleaugurata presunzione di esserlo finisce per far realizzare opere per lo piu' inutili e quel che è peggio costossissime per le tasche di noi contribuenti.Parliamo quindi oggi di una di queste opere:LA VANTINA. Realizzata qualche decennio fa,costata secondo le cronache del tempo, circa 250 milioni.Si tratta di un piccolo anfiteatro creato nel vuoto lasciato da tre piani di case demolite perche rese pericolanti dai bombardamenti dell'ultima guerra.La scelta si è rilevata inutile e inappropriata.In primo luogo perchè ogni anfiteatro viene SEMPRE costruito al di fuori dei centri abitati.Inoltre, nel tempo,si è trasformato spesso in luogo di raduno di ubriachi e spinellati con grave nocuento per gli ospiti che abitano nel periodo estivo le case che circondano l'area.Dunque che cosa in realtà si sarebbe dovuto fare? La soluzione poteva essere la seguente: recuperare le planimetrie catastali delle abitazioni demolite,procedere alla loro fedele ricostruzione che sarebbe risultata di ben 172 mq per piano e creare dunque un ritrovo per anziani al P.T. entrandovi da via Roma,e, negli altri piani una biblioteca e una sala giochi.Tale scelta avrebbe incrementato notevolmente la vita del centro storico e restaurato l'ambiente senza alcuna alterazione dello stesso.
Toggle this metabox.
Martino Paolo


da
Capoliveri


pubblicato il 3 Agosto 2025

alle
19:08

Buonasera a tutti sono Martino Paolo, il presidente della Pro Loco di Capoliveri.
Mi rivolgo a tutti coloro che organizzano eventi nei loro paesi, è fondamentale organizzare grandi spettacoli, far venire grandi musicisti in modo tale da promuovere il grande spettacolo e la grande musica ed attirare il turismo.
Dobbiamo evitare di organizzare concerti contemporaneamente in diversi paesi come quando c’è stata la notte blu a Capoliveri , il primo agosto, ed a Portoazzurro c’era la band cover di Zucchero.
Come lo stesso il 6 di agosto a Capoliveri c’è Biagio Izzo e a Rio Marina la band di Paolo Belli. Io mi rivolgo a tutti i comuni dell’Elba, non solo a qui, in particolare i comuni che stanno più vicini come Rio Marina, Portoazzurro e Capoliveri, evitare di fare lo stesso giorno eventi, anche perché così non promuoviamo il turismo ma lo minimizziamo nei diversi comuni, non diamo loro la possibilità di vedere tutti gli eventi organizzati all’Elba nei diversi comuni. Sarebbe meglio ad inizio stagione riunirsi ed evitare di organizzare eventi nello stesso giorno in comuni diversi.

Paolo Martino

Toggle this metabox.
Luchino


da
Marciana marina


pubblicato il 2 Agosto 2025

alle
10:14

Benvenuti a Marciana Marina, il paese delle meraviglie… social!
A Marciana Marina, l'estate sta finendo, ma per un gruppo di persone non c'è mai un attimo di tregua: l'opposizione comunale. Non sul campo, ovviamente, ma sui social media, dove ogni giorno è una battaglia, ogni evento un'occasione per dire la propria, e ogni post una vera e propria opera d'arte… del lamento. Sembra quasi che abbiano un calendario editoriale più fitto di un influencer di moda. Se c'è una panchina rotta, scatta il post. Se un evento pubblico è un successo, si trova il modo di criticare un dettaglio secondario. Non importa se sia una festa di paese o un'inaugurazione: l'opposizione c'è, presente e attenta, pronta a cogliere l'attimo per… fare un commento. E qui sta il punto. La critica, quando è mirata e costruttiva, è un motore essenziale per la democrazia. Ma quando viene usata quotidianamente, per qualsiasi cosa, finisce per diventare rumore di fondo. Ogni lamentela, dalla forma di una recinzione al posizionamento di una luminaria, si somma alle altre, fino a che tutte perdono di significato. La loro creatività è inesauribile. Dove noi vediamo un semplice cartello stradale, loro vedono l'ennesima prova di una gestione disastrosa. Dove vediamo una foto di un evento ben riuscito, loro si concentrano su un dettaglio estetico o sulla logistica minore. Sono i critici d'arte del quotidiano, i filosofi dell'ordinaria amministrazione. L'opposto della banalità è l'analisi seria, la critica costruttiva!! Le cose migliorabili ci sono, ed è evidente. Ad esempio, durante gli eventi i bagni pubblici dovrebbero essere aperti e ben puliti, così come si auspica che i bagni dei bar della piazza non si rompano improvvisamente la sera di un concerto, come accaduto giovedì. E a mio modo di vedere, i tavoli di un bar sotto al palco andrebbero tolti tutti la sera di eventi con tante persone, in modo da garantire in caso di emergenza una via di fuga libera e non chiusa al 90%.,per non parlare del sistema di raccolta porta a porta, da rivedere completamente ,avendo dimostrato negli anni di essere fallimentare per qualità del servizio e costi insostenibili. Questi sono tutti punti concreti e sensati su cui aprire un dibattito serio, non l'ennesima lamentela da post. Il risultato? I cittadini, dopo un po', smettono di ascoltare. Un'opposizione che grida al lupo ogni giorno, anche quando si tratta di un cucciolo, finisce per non essere creduta quando il lupo si presenta davvero. Il dibattito si è trasformato in una soap opera, e purtroppo, i veri problemi rischiano di annegare in un mare di lamentele banali. Forse un giorno, qualcuno si chiederà se queste energie, sprecate ogni giorno sui social, non potrebbero essere usate per qualcosa di più costruttivo. Magari per proporre un'idea, un progetto, o semplicemente per fare una bella passeggiata e godersi il nostro splendido paese… senza bisogno di farne un post….
Toggle this metabox.
ALBERTONE


da
SCHIOPPARELLO


pubblicato il 2 Agosto 2025

alle
8:37

Forza Elba. Come si fa a fare un concerto a Porto Azurro quando a Capoliveri c'è la notte blu? E poi per far vedere che c'è gente foto strette strette su facebook. Mi sa che a Longone qualcosa comincia a scricchiolare. Se staccano la luce a Monserato brutto segno.
Toggle this metabox.
L'assalto dei cinghiali affamati in via degli alzi continua


da
Marina di Campo


pubblicato il 1 Agosto 2025

alle
16:31

Purtroppo l'assalto dei cinghiali affamati anche al parcheggio di una struttura ricettiva in via degli alzi Marina di Campo continua, i turisti scappano terrorizzati la notte quando incontrano questi animali affamati, speriamo sempre che nessuno si faccia male e non ci scappi un altro morto, dei danni che fanno questi cinghiali affamati c'e' sempre qualche fesso che paga e ripara.
Per un pugno di euro e per un pugno di voti …
Toggle this metabox.
Fabrizio


pubblicato il 31 Luglio 2025

alle
23:24

Ma che sta succedendo ? Solo a me pare sia il peggior anno da quando esiste il porta a porta?
Toggle this metabox.
Turista Belga


pubblicato il 30 Luglio 2025

alle
23:01

Vorrei condividere il disappunto per la situazione del parcheggio pubblico nella piazzetta del porto vecchio di Portoferraio. Come mai l’associazione che lo gestisce è immune dalla legge del pagamento col POS? Mi spiego, permanenza sotto a un’ora costa 70 centesimi, ma pagamento minimo è 1€. È normale? Va bene a tutti? Io ho visto file di turisti perlomeno dubbiosi sulla legalità, che motivo c’è?
Grazie!!
Toggle this metabox.