[COLOR=darkred][SIZE=4] “ RIO MARINA - SEQUESTRO DI MANUFATTI ABUSIVI” [/SIZE] [/COLOR]
Durante una consueta attività di pattugliamento svolta nell’ambito del territorio di competenza, i militari in servizio presso l’ufficio locale marittimo di Rio Marina, unitamente al personale del corpo di polizia locale presso il comune di Rio, hanno scoperto e posto sotto sequestro penale, su di un terreno di proprietà comunale, un manufatto in legno con copertura della supericie di 20 m2 ed una piattaforma in cemento sormontata da una pedana in legno della superficie di 10 m2. a seguito degli accertamenti compiuti sul posto, il titolare dell’attività commerciale è risultato sprovvisto di tutte le autorizzazioni previste per la realizzazione delle opere in questione.
Si specifica che detto terreno ricade in una zona, soggetta a più vincoli, tra cui quello paesaggistico e quello dell’ente parco nazionale dell’arcipelago toscano ed idrogeologico nonché risulta sito di interesse comunitario e zona di speciale protezione, oltre che ricadere all’interno della fascia di rispetto dei 30 metri dal confine demaniale marittimo.
Sono state avviate le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Livorno nei confronti del responsabile di tali abusi, alla luce dei vari reati rilevati in ambito edilizio, demaniale, paesaggistico e di deturpamento di bellezze naturali protette.
Seguiranno anche nei prossimi giorni ulteriori attività di controllo sul territorio, coordinata dalla capitaneria di porto di portoferraio, tese all’individuazione di eventuali condotte illecite in danno alle bellezze naturali dell’isola d’Elba.
113518 messaggi.
A scuola ..interrogazioni e compiti il lunedì😞 :
.[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/compiti.JPG[/IMGSX] ..si può continuare ad assegnare compiti nelle scuole elementari e medie nei giorni successivi ai festivi ?
Vi rendete conto che questi ragazzi non hanno più neppure il tempo per fare uno sport, una passeggiata con i genitori, giocare con i compagni ecc. ma devono passare il sabato e la domenica sui libri a studiare 40/50 …ma anche 60 pagine di storia, di geografia, prepararsi per il compito di matematica, di lingua, arte, perfino di religione, ecc. di lunedì
Eppure esiste una circolare ministeriale che lo vieta…perchè alcuni insegnanti fanno orecchi da mercante ? forse non hanno capito lo scopo della circolare.. behh allora…
Ma se il genitore di quel bimbo, rimandato o bocciato o perché gli è stato vietato di allenarsi, di andare al campo di basket, o di calcio ecc. al pomeriggio, fa un ricorso ( o denuncia) per una interrogazione o un compito assegnato in quella data ? Che figura ci fa l’insegnate, il dirigente scolastico, ma anche l’assessore alla pubblica istruzione, il sindaco ecc. che non si sono MAI interessati nè posti i problemi di questi ragazzi?
Ma siete mai stati bimbi anche voi?...io credo che qualche insegnante non lo sia mai stato !
Rileggetevi questa circolare e chi di dovere si imponga a farla applicare a quell'insegnante!:
Circolare Ministeriale 14 maggio 1969, n. 177 Prot. n. 4600 Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa
Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa Con circ. 20 febbraio 1964, n. 62, avente per oggetto: "Compiti scolastici da svolgere a casa e in classe", venne richiamata l'attenzione dei Capi d'istituto e degli insegnanti sulla necessità di non sottoporre gli alunni ad un carico eccessivo di lavoro per compiti scolastici da svolgere a casa.
…… In considerazione del duplice ordine di esigenze finora prospettate, questo Ministero è venuto nella determinazione di disporre che agli alunni delle scuole elementari e secondarie di ogni grado e tipo non vengano assegnati compiti scolastici da svolgere o preparare a casa per il giorno successivo a quello festivo, di guisa che nel predetto giorno non abbiano luogo, in linea di massima, interrogazioni degli alunni, almeno che non si tratti, ovviamente, di materia, il cui orario cada soltanto in detto giorno. Si potrà del pari far luogo ad interrogazioni quando ciò sia richiesto dallo stesso interesse degli alunni, in vista di scrutini o di esami imminenti, ad esempio per poter riparare in caso di precedenti valutazioni sfavorevoli. Si pregano le SS.VV. di comunicare la presente ai Capi d'istituto, agli Ispettori scolastici, ai Direttori didattici, agli insegnanti delle scuole elementari e secondarie. Si confida che il personale docente coglierà appieno il senso delle disposizioni impartite, le quali, lungi da tendere ad una attenuazione dell'attività scolastica, si propongono di dare possibilità di maggiore impegno agli alunni nei giorni feriali e di rendere più completa e integrata l'azione educativa della scuola con gli apporti dell'azione formativa della comunità familiare e dei contatti che questa può favorire in sede extrascolastica con il mondo della natura, dell'arte, dello sport e con le libere attività di gruppi giovanili organizzati.
... si sveglino anche i vari rappresentanti di classe, per il bene di questi ragazzi !
Dice che verrà fatto a breve un nuovo bando per rimpiazzare i posti barca che verranno liberati da quelli che non pagheranno...Lo spero almeno anch'io che non sono residente, ma ho la casa a Campo, potró avere il mio posto!
Prendo atto che si può scrivere “denunciamo i medici” mentre non è consentito scrivere “all’Elba la gente parla di sanità senza avere né le conoscenze né le competenze necessarie”.
Chi vuole “denunciare i medici”, non lo dica, lo faccia; vada in Procura o dove gli pare, e faccia un esposto firmandolo con nome e cognome. Poi ci facciamo quattro risate.
(Ché poi, di regole violate per davvero ce ne sarebbero, ma siccome chi fa questi discorsi non conosce né le regole né le violazioni, delle cose reali non si parla).
Il Club Alpino Italiano – Sottosezione Isola d’Elba presenta il calendario escursionistico 2020
Dalle spiagge alla cima del Monte Capanne, da Cavo a Chiessi, gli itinerari classici e i sentieri meno battuti: il CAI Isola d’Elba presenta il programma delle escursioni del 2020. Si inizia domenica 16 febbraio con un anello che dalla spiaggia di Reale ci porterà sopra la spiaggia e il laghetto di Terranera, per giungere a Monte Arco attraverso i sentieri percorsi dagli amanti della mountain bike e godere della vista del Canale di Piombino. Il 23 febbraio si attraversa il canale per visitare il Parco archeologico di Baratti e Populonia. Il 1 marzo è il turno degli inediti percorsi nei dintorni del Monumento, fra Lacona e Marina di Campo, con i resti di numerose postazioni militari costruite prima della guerra mondiale. Ad inizio aprile, organizzata dalla Sezione di Livorno, si terrà la Grande Traversata Elbana in quattro giorni, con interessanti variazioni rispetto al percorso canonico; si potranno percorrere anche solo una o due tappe, il 3 aprile sono previste la salita alla cima del Capanne e un passaggio dalla via ferrata per gli escursionisti attrezzati.
Nel calendario delle escursioni ci sarà spazio anche per fare il bagno, sia lungo il sentiero 150 da Marciana Marina a Patresi, sia nelle numerose spiagge fra il Viticcio e Procchio lungo un sentiero in ombra percorribile anche d’estate, sia all’isolata spiaggia dei Mangani, che molti pensano essere raggiungibile solo in barca. Sabato 4 luglio, invece, si potrà provare l’emozione di arrivare al quartiere pastorale di Serraventosa al chiaro di luna.
Le escursioni sono gratuite per i soci CAI: consultate il sito per le modalità di iscrizione e per i dettagli in prossimità di ogni uscita.
www.caielba.it
Gruppo facebook CAI Elba: www.facebook.com/groups/148443275641273
Programma escursioni 2020 e relativi accompagnatori impegnati
16 febbraio REALE - TERRANERA - MONTE ARCO Pasquale Granata
23 febbraio SENTIERI ARCHEOLOGICI SUL PROMONTORIO DI PIOMBINO Fabio Gambacciani
1 marzo MONTE COCCHERO - MONUMENTO - LITERNO Pasquale Granata
15 marzo CAVO - MAUSOLEO TONIETTI - MONTE GROSSO Michele Serafino
2 - 5 aprile GRANDE TRAVERSATA ELBANA organizzata dalla Sezione di Livorno Fabio Gambacciani
13 aprile RIO, SAGRA DELLA SPORTELLA ALL’EREMO DI SANTA CATERINA Michele Serafino
19 aprile MONSERRATO E MONTE DELLA CROCE P. Granata, S. Miliani
3 maggio ANELLO DI CHIESSI (San Bartolomeo - San Frediano - Semaforo) Luana Anselmi
31 maggio I QUATTRO GOLFI (Marciana Marina - Patresi) Fabio Gambacciani
14 giugno Giornata nazionale “In cammino nei parchi”
POGGIO - SAN CERBONE - MARCIANA
4 luglio MARCIANA - SERRAVENTOSA CON LA LUNA PIENA Carlo Alberto Chionsini
Escursioni da calendarizzare:
MARINA DI CAMPO - CAPO PORO - GALENZANA Gabriella Solari
Giugno VITICCIO - BIODOLA - PROCCHIO Francesco Stea Pagliai
Settembre ANELLO DEI MANGANI - PIETRE ROSSE V. Santini, M. Serafino
Ottobre MARCIANA MARINA - POGGIO per la Castagnata
Escursioni gratuite per i soci CAI
Programma soggetto a variazioni: consultare il sito www.caielba.it per gli aggiornamenti e per le istruzioni
per iscriversi
Gruppo facebook CAI Elba: www.facebook.com/groups/148443275641273
Perché le sardine non manifestano contro questa amministrazione di Portoferraio, che sta portando il paese al degrado totale, spazzatura, buche, strade distrutte, erbacce ovunque, ufficio tecnico bloccato, forza tutti in piazza. Vai sardine...
I diportisti campesi comunicano che si riuniranno mercoledì 5 febbraio p.v. alle ore 17 presso il Bar Da Mario per discutere in merito alla richiesta pretesa dal comune relativamente al pagamento del contributo istruttorio per l'anno 2020 e per il.quale è stato manifestato un condiviso dissenso sottoscritto già da molti diportisti nel documento depositato in libera visione presso il medesimo Bar.
Si chiede la più ampia partecipazioni di tutti i diportisti e coloro interessati all'argomento
Caro comitato elba salute, c'è poche richiesta da fare all'ospedale di Portoferraio e all'azienda ASL tutta, l'unica arma del cittadino sono solo delle denunce alla Procura della Repubblica, la salute pubblica e allo sbando totale. Forza cittadino denunciamo medici e dirigenti sanitari...
Aquilotti 2009
Difficile trasferta a piombino x i nostri aquilotti, contro una squadra ben allenata, più forte tecnicamente e fisicamente che ci ha pressato a tutto campo dall' inizio alla fine.
I nostri bimbi hanno fatto certamente del loro meglio, ma dimostrando come sempre quella mancanza di concentrazione ormai cronica che deriva da allenamenti fatti con troppa sufficienza , che tradotta in campo significa cattivi passaggi, dimenticarsi il proprio avversario in difesa e scordarsi di saltare per andare al rimbalzo.
È necessario cercare di fare l'allenamento con un'altra attitudine, con la voglia di divertirsi ma anche di fare del proprio meglio e migliorarsi.
Grazie ai nostri sponsor:
Bar la posta,
Chimica Elbana,
Traverso escavazioni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fornino.JPG[/IMGSX] Cari lettori,
Un paese totalmente all'auto distruzione, piccoli lavori di manutenzione lasciati ad essere grosse opere, un comune costretto a lavorare in dodicesimi, personale dimenticato e lasciato senza una guida.
Purtroppo cencio parla male di straccio ma la verità è la prova che quando veniva chiamato il Consigliere FORNINO le cose di qualsiasi genere venivano subito sistemate sia pratica che manuale non peccava mai.
Ma come scrive il Sig. Leonardi, perché la giunta Zini non lo contatta e gli chiede come faceva a far funzionare la parte quotidiana della città??
Senza lui sembra che la città si sia fermata.
Caro FORNINO tanto compianto ci manchi moltissimo e come tu la tua squadra di Volontari sempre pronta a risolvere mille problemi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/srocco.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] NON C’E’ PIU’ SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE…. [/SIZE] [/COLOR]
Sicuramente è stato uno dei soggetti più fotografati negli ultimi mesi e più apparso sul web.
Siamo in cima a via San Rocco dove la strada comincia a spianare, sono mesi che viene segnalato questo pericolo, totalmente privo di segnaletica e nel lamentarsi qualche cittadino commenta anche con un “se c’era lui”.
Comprendo la situazione della Biscotteria e i timori di molti funzionari bloccati dalla burocrazia e la paura delle facili denunce alla Procura, non c’è più una squadra operai, però Sindaco e Giunta sono operativi. Il Sindaco potrebbe disporre di una spesa straordinaria per comprare una decina di sacchi di bitume a freddo e chiedere la collaborazione della Cosimo de Medici, visto che in passato hanno fatto di tutto e di più. Potrebbe attivare la squadra di protezione civile, perché questo è un pericolo reale. Una volta il Consigliere Leghista, organizzò una squadra di volontari, per tutti quei piccoli lavori di decoro cittadino, oggi milita all’opposizione, però qualcuno della maggioranza oggi potrebbe scimmiottarlo e finalmente tappare quei Ca…i di buche.
Dante
C'E' UNA CONVENZIONE E C'E' UNA ATTREZZATURA TECNOLOGICAMENTE AVANZATA ALLORA PERCHE' CI MANDATE FUORI A FARE LA RISONANZA MAGNETICA??
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tac.JPG[/IMGSX] Questo esame diagnostico se fatto nei tempi opportuni può prevenire danni permanenti alla nostra salute e a volte può anche salvarci la vita.
Dal dicembre 2018 è possibile fare le Risonanze Magnetiche (R.M.) a Portoferraio in una struttura privata convenzionata con l'ASL con una semplice richiesta del medico curante vistata dal CUP.
Pochi giorni fa un giovane Elbano, già cardiopatico, con dolori lancinanti alla schiena che le impedivano quasi di camminare, si presentava al CUP con l'impegnativa "B" del suo medico curante per sottoporsi a una R.M. alfine di accertare la natura di tali dolori. (la sigla "B" sta per breve e intende un esame immediato da farsi entro 10 giorni). A tale richiesta il CUP Elbano le assegnava la R.M. da farsi dopo 9 giorni a Cecina. La moglie che lo sorreggeva chiedeva che lo si accompagnasse con un mezzo attrezzato per evitargli dolori in fase di trasferimento a Cecina oppure di fare l'esame diagnostico qui nella struttura privata convenzionata. La risposta è stata che non aveva diritto al mezzo attrezzato per il trasferimento e che la prima data utile per farla all'Elba in convenzione era a metà aprile.
Abbiamo sentito questa struttura medica convenzionata che ci ha risposto che loro non hanno chiusure di agende e che sono sempre disponibili, anche in giornata, a fare una risonanza magnetica in convenzione pagando il normale ticket. Inoltre ci hanno riferito che la struttura ospedaliera manda pochissimi pazienti a fare questo esame anche se sanno che il complesso medico è in grado di fare 4/5 risonanze al giorno.
Situazione analoga e problematiche simili sono state state da noi già segnale e pubblicate dal Telegrafo/Nazione nel marzo 2019.
Spettabile ASL PERCHE' QUESTO?? E' SOLO BUROCRAZIA O C'E' ALTRO CHE NON DOBBIAMO SAPERE??
Vi rendete conto delle sofferenze che subisce un isolano dolorante per andare in continente a fare un esame? Per la salute questo lo si fa ma andare al di la' del mare quando lo stesso esame si può fare qui è assurdo ed è una colpa di cui si dovrebbe rendere conto. Le strutture private in convenzione devono essere messe in grado di operare per ridurre i tempi di attesa per gli esami diagnostici che la struttura pubblica non riesce a far fronte. Certo che se poi la si ostacola a rimetterci è sempre il paziente. Altra stranezza che in ospedale a Portoferraio non fanno più la TAC all'addome.
Attendiamo risposte e la vicinanza della politica che ha nel mandato la tutela della salute dei cittadini.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
[COLOR=darkred][SIZE=4] “SEQUESTRATA RETE A STRASCICO ILLEGALE DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA DI PORTOFERRAIO” [/SIZE] [/COLOR]
Nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio la motovedetta CP 2117, unità navale di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Portoferraio, con a bordo un team ispettivo di militari specializzati, nel corso di un’attività di vigilanza sulle attività di pesca nella propria area di giurisdizione, ha individuato al largo di Porto Azzurro un peschereccio iscritto nella marineria di Castiglione della Pescaia che utilizzava una rete non conforme alle vigenti normative in materia di attrezzi da pesca.
In particolare, l’unità, autorizzata alla pesca a strascico, era intenta ad effettuare attività di pesca con una rete che possedeva nella sua parte terminale, il sacco, una ulteriore e non regolamentare parte di rete con maglie di ampiezza non superiore ai 15 mm nettamente inferiore al limite di 40 mm previsto per reti a strascico. Con tali dimensioni infatti lo strumento di pesca diventa non selettivo in quanto consente la cattura anche di specie di novellame o sottomisura impedendone la crescita e la riproduzione con grave danno per la risorsa ittica.
I militari hanno pertanto elevato una sanzione amministrativa di 2.000 euro e la rete irregolare a strascico di lunghezza di 25 metri è stata posta sotto sequestro unitamente al prodotto ittico, circa mezzo quintale, trovato a bordo al momento del controllo.
Il giorno seguente l’attività, a seguito dei controlli effettuati dal medico veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale, tra l’altro di recente firmataria di apposito protocollo di intesa con la Direzione Marittima della Toscana, il pescato sequestrato è stato donato in beneficenza ad Ente caritatevole operante sul territorio elbano a favore dei più bisognosi.
X piero in campo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mani.JPG[/IMGSX] Ringrazio per il "tu" concesso quale segno di “pseudo”amicizia epistolare o quantomeno di vicinanza. In poco tempo siamo passati dal dissentire, all'accettare con riserva, a condividere qualcosa e anche se il percorso si fosse presentato lungo e tortuoso, probabilmente avremmo trovato nell'assiduo scambio di idee ed opinioni, punti di contatto maggiori di quanto si pensi... ma non sarà così. Nella precedente lettera ho parlato di somiglianza di costume, di salita e discesa ma tu gli hai dato una diversa interpretazione per come io pensavo. Fin dall'inizio di questa storia, che ha momentaneamente offuscato nel blog il dissalatore, le “sardine” ed altri aspetti politici elbani post elettorali, mi ero fatto un quadro di te che poi, nel tuo scioglierti raccontando la tua vita, è risultato abbastanza veritiero. Noi due, penso che abbiamo gli stessi chilometri di vita, fatti inizialmente sulla stessa strada poi su strade diverse; io li ho percorsi con una cinquecento (quella anni sessanta)in una provinciale; tu con una Maserati bella e sportiva in autostrada. Entrambi siamo giunti quasi alla mèta ed entrambi su parti opposte stiamo cercando un riepilogo soddisfacente della nostra vita per come l'abbiamo vissuta, senza peraltro rinnegare il passato. Io scioccamente, mi sono fatto l'idea che, se sei elbano, di Campo e dell'età che io ho presupposto tu abbia, ci conosciamo da vecchia data. (Quanto ho detto non è verosimile). Ritornando al tema: nei miei dubbi (che poi sono anche i tuoi ne sono certo), quando affiorano, mi soffermo a guardare l'universo (senza il desiderio di naufragare come ebbe a dire il nostro amico Giacomo), faccio delle semplici considerazioni sulla moltitudine dei corpi celesti, numerosi come la sabbia del deserto, la cui distanza dalla Terra è talmente grande che per poterla esprimere si sono coniate terminologie di misurazione speciali e il perfetto equilibrio che sostiene tutto il sistema. Dopo di che traggo le conclusioni da pover'uomo: questa grandiosità non può essere frutto del caso o come si dice di un' esplosione!! L'affinamento della mia ricerca sul mistero della vita, avviene successivamente ed in modo interiore. E' dura però se non bluffiamo con noi stessi!
Un cordiale saluto
Ma si rende conto che senza la religione non sarebbe esistita manifestazione alcuna dell' arte e dell' ingegno umano: avremmo avuto Dante e Petrarca in letteratura? Avremmo avuto nella scultura e nell'architettura Michelangelo e Leonardo? Nella pittura Botticelli e Caravaggio? Nella musica Bach, Handel, Vivaldi? Non posso citarli tutti perché verrebbe fuori un elenco infinito. E' la fede nell'esistenza del divino che ha generato il progresso sociale e culturale dell' umanità! Altro che ritardarlo!
Il Tonno haragione se ci fosse questo ipotesi come pensano di operare gli organi competenti contro il corona virus, visto che dalle notizie che arrivano dagli esperti il contagio avviene anche durante l'incubazione, spero che i medici non minimizzino il problema come è stato fatto con il super batterio new delhi dove oramai l'epidemia negli ospedali toscani compreso l'ospedale di Portoferraio e conclamata come confermano i dati della regione Toscana. Occorre subito prendere contromisure.
Il CORONA VIRUS di cui si parla con catastrofismo eccessivo, e' passato dagli animali all'uomo, e se quest'ultimo non gli rompeva i c..... i, lui se ne stava buono nell'organismo animale senza per altro causare danni agli animali stessi, figuriamoci alla loro economia.....
Ma per i bambini che venissero dalla Cina per andare a frequentare le scuole elbane, poiché il problema in altre scuole della regione Toscana si è già palesato, azienda ASL di Portoferraio, e precisamente l'ufficio igiene pubblica, i dirigenti scolastici, il sindaco, come pensano di operare, ci sono circolari, direttive del ministero in merito, che gli organi competenti si attivino celermente e con chiarezza.
Al contrario, per fortuna mi sembra che su questo blog non si parli quasi d'altro che di problemi importanti e pesantemente affliggenti, anche se purtroppo con risultati altrettanto deludenti.
Se poi qualche 'egregio' - solo nel senso di 'fuori dal gregge' - non dilaga, ma si permette UNA TANTUM di parlare di cultura fra tanti soloni, spesso starnazzanti a briglia sciolta sul nulla, ciò non esclude che s'interessi anche di problemi sociali con molta più autorità dei suddetti. e che non viva certo 'in totale isolamento sociale'. La polemica, in questo caso, è diventata effettivamente un po' troppo prolissa, ma ho già chiesto scusa per aver abusato del tempo altrui, a parte che nessuno è obbligato a leggere.
Considerazioni di questo tipo possono provenire solo da chi ritiene la cultura 'inutile zavorra' e quindi, siccome 'de pirlibus non est disputandum', stendiamo un velo pietoso con relativo e doveroso RIP.
Ma questa gente che dilaga su questo blog, non ha da parlare degli altri problemi che affliggono la nostra isola e il mondo intero? Continua ad arrovellarsi ed avvitarsi su problemi filosofici e religiosi. Vive in un totale isolamento sociale e riempie la sua vita di inutile zavorra culturale?