Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 11:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ISOLA DEL GIGLIO: LAVORI INADEGUATI ALLA CALETTA DEL SARACENO [/SIZE] [/COLOR] Parrร  strano, ma quanto sostenuto con affetto e calore da tanti residenti e visitatori allโ€™Isola del Giglio, vale ancora di piรน delle soluzioni drammatiche imposte dai nostri amministratori. Ligi e lungimiranti, i tecnici si sono appellati, giustamente, a soluzioni tecniche. Di sbarre, dopotutto, sono pieni anche gli stadi. Tuttavia, con il patrimonio culturale e paesaggistico non si scherza e il muretto della Cala del Saraceno non si accontenta delle soluzioni meramente tecniche, nemmeno di fungere solo da simbolo o tradizione popolare. Porsi davanti a un bene, culturale e naturalistico quale la Caletta, significa essere davanti a qualcosa di vivo, verso cui porsi in ascolto e ammirazione, limitando per quanto possibile intromissioni o manomissioni. Non ci sarebbe tanto interesse nella storia e nella narrazione dellโ€™isola e del suo passato in questo angolo di mondo se non ci fosse la consapevolezza e la condivisione da parte di tutta una comunitร  per difendere ciรฒ che conosce meglio e che ama. รˆ unโ€™ennesima dimostrazione dei principi della "Convenzione di Faro" che ci chiede e ci spiega: qual รจ il valore di un muretto offeso, di una cala che ci racconta di secoli e di avventure del nostro passato? Esattamente quello che la comunitร  gli attribuisce, dimostrato dalla forza e perseveranza delle petizioni e degli appelli che continuano ad arrivare. Italia Nostra allora, unendosi alle critiche di tanti gigliesi, ha inviato alle autoritร  competenti una richiesta di approfondimento e riconsiderazione del lavoro svolto per i lavori di rifacimento della Caletta del Saraceno dopo la mareggiata dellโ€™ottobre 2018. L'associazione definisce le nuove grosse e lucide sbarre metalliche, affacciate su uno dei siti storici piรน importanti e rappresentativi dellโ€™Isola del Giglio, inadeguate alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale dellโ€™isola e dellโ€™intero Arcipelago Toscano. Condivide inoltre le considerazioni del Circolo Culturale di Isola del Giglio ricordando la pubblicazione โ€œPER LA CALETTAโ€ sullโ€™argomento dellโ€™arch. Bruno Begnotti, degna di particolare attenzione anche per la testimonianza della dott.ssa Paola Rendini, funzionario archeologo della Soprintendenza per lโ€™isola del Giglio, sul pregio storico del bene in oggetto. Si mandano il documento dellโ€™arch. Begnotti in pdf https://www.giglionews.it/wp content/uploads/libro_caletta.pdf insieme a foto recenti quale ulteriore evidenza del forte impatto paesaggistico della nuova struttura. https://www.giglionews.it/wp-content/uploads/libro_caletta.pdf foto recenti quale ulteriore evidenza del forte impatto paesaggistico della nuova struttura.
... Toggle this metabox.