Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Aggiornamento dati CoronaVirus da Sono 447 i letti attuali di intensiva in regione Toscana pubblicato il 15 Marzo 2020 alle 10:30
Italia ricoverati 1966 morti 1441, Regione Toscana Ricoverati con sintomi 160 Terapia intensiva 87 Totale ospedalizzati 247 Isolamento domiciliare 367 Attualmente positivi 614 Nuovi attualmente positivi 159 Provincia di Livorno 40 casi in totale. Coronavirus, Gallera: "Reclutiamo medici da Cuba, Venezuela e Cina per l'emergenza in Lombardia" Rossi: "In Toscana 22 ospedali 'Covid'" Per fare fronte al picco dell'emergenza Coronavirus la Toscana si organizzerà con 22 ospedali 'Covid', dotati di terapia intensiva a cui saranno affiancati nuovi reparti 'bolla' di sub intensiva e medio alta intensità che avranno una capacità complessiva di 2-3mila posti letto per i pazienti affetti dal virus. Inoltre, ha aggiunto, "abbiamo deciso di procedere all'assunzione di 2mila persone nel più breve tempo possibile, 1600 infermieri e 400 medici". Coronavirus, balzo di contagi in Toscana. Ora anche medici e infermieri si ammalano: “Situazione ingestibile” Altri 160 casi (+ 34%), preoccupano la provincia di Massa Carrara e la Versilia. Si prevedono 450 pazienti in terapie intensiva e i posti sono appena sufficienti. Primo morto a Livorno con il coronavirus: aveva 98 anni e altre gravi patologie L'anziano, ospite in una villa collegata a una Rsa era stato portato in ospedale giovedì 12 marzo dopo una crisi ed è risultato positivo al tampone. Monti: «Anche questa volta l'Italia si salverà da sé. Mario Monti dice che ora bisogna varare i "buoni per la salute pubblica". Nel frattempo però, caro signor Monti, perché non ci racconta come è stata smantellata la sanità pubblica in Italia? "Le regole del profitto spesso non si conciliano con la salute". Ma và? E fu così che il presidente della Toscana Rossi scopri l'acqua calda.
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Isola d'Elba pubblicato il 15 Marzo 2020 alle 8:11
Nuovo appuntamento musicale in programma oggi alle ore 18,00 da tutta Italia per cantare la speranza di farcela intonando tutti insieme "IL cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano. Sarebbe bello invece se gli elbani cantassero "DA CASA MIA SI VEDE IL MARE" scritta e regalataci da giorgio Faletti qualche anno fa, che ne pensate?
... Toggle this metabox.
Francesca da Bus per la Spagna pubblicato il 15 Marzo 2020 alle 7:21
La leghista Susanna Ceccardi candidata alle prossime regionali in Toscana,dà un pessimo esempio di irresponsabilità:mentre noi dobbiamo restare a casa,lei noleggia un bus per andare a prendere un branco di stupidi italiani ,partiti nonostante la situazione critica.Tra questi turisti c'è una leghista di Massa.Ci penserò quando andrò a votare
... Toggle this metabox.
ANDRA' TUTTO BENE pubblicato il 15 Marzo 2020 alle 6:09
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi, referente comunicazione Istituto Comprensivo Portoferraio pubblicato il 15 Marzo 2020 alle 4:51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/rosa.JPG[/IMGSX] "Gli insegnanti della Scuola Primaria di Portoferraio, col Preside ed i docenti tutti del Comprensivo , partecipano al dolore della Maestra Gabriella Mori per la perdita della sua cara mamma. Alla collega ed alla famiglia le nostre condoglianze"
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 21:02
Sarebbe utile seguire la situazione a Piombino perché mi risulta che siamo a 7 casi avere paura è meglio che toccanne saluti
... Toggle this metabox.
Riccardo Ancillotti da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 20:19
Buonasera, in un periodo così complicato per questa pandemia mi sarei aspettato un po’ più di buon senso da parte di alcuni. La maggioranza delle persone si attiene alle disposizioni per evitare il Coronavirus, mentre c’è sempre qualcuno che trasgredisce. Ad esempio, oggi a Marina di Campo, mentre guidavo il bus, ho visto diverse auto con almeno due persone a bordo, a piedi c’erano diverse coppie, una famiglia di quattro persone di cui due bambini e quattro adulti in zona aeroporto che camminavano uno a fianco dell’altro vicini, vicini. Anche a Portoferraio, per non essere da meno, ho visto diverse coppie a piedi e in auto. Forse, considerato quello che sta accadendo e che diverse persone evidentemente non riescono ad accettare, ci vorrebbe un po’ di pugno duro da parte degli organi preposti. Distinti saluti, Riccardo Ancillotti
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 19:54
Io vorrei sapere chi sono le menti che oggi hanno ben deciso di farsi un bel giro in moto da cross.... su Colle Reciso Ora io mi dico ma se c'è l'obbligo di stare a casa non avete capito assolutamente niente, tutti e dico tutti avrebbero voglia di fare qualcosa dalla passeggiata ad andare a pescare, etc. etc.. e questi vai si divertono con le moto...sono anch io un motociclista ma nn credo sia il giorno piu azzeccato, anche xke se prendi un bel rufolone fatto bene e ti portano via con l'elicottero ci sei anche te oltre i ricoverati da Coronavirus. Bravi continuate cosi! che siete i più furbi
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:37
Mi chiedo lei come faccia a sapere che mia madre non sia morta per il NDM, comunque è da novembre 2018 che la regione monitora l'epidemia il problema che ha sottovalutato la situazione, le linee guida sono uscite solo a fine luglio e messe in atto da settembre guarda caso dopo la mia lettera fatta al Direttore Generale dell'azienda i primi di settembre nel mio caso i protocolli che sono già operativi dal 2009 sul fare i tamponi per l'antibiotico resistenza, non sono stati applicati, comunque stia sereno che la giustizia arriverà e aiuterà spero a migliorare la sanità elbana , invece di mettersi contro di me dovrebbe ringraziarmi perché della sanità si ha tutti bisogno ed è meglio sia efficiente #celafaremo.
... Toggle this metabox.
IL GRANDE CUORE DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pubass.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] NON SIAMO SOLI [/SIZE] [/COLOR] Con questi meravigliosi giovani che ti danno una botta di ottimismo possiamo essere sicuri che ce la faremo. Grazie di esserci e grazie dell'enorme vostro sacrificio. ELBANI FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VICINANZA ANCHE AI MEDICI,INFERMIERI, OSS E PUBBLICHE ASSISTENZE DICENDO LORO UN GROSSO "GRAZIE" Francesco.
... Toggle this metabox.
IL VIDEO-MESSAGGIO DEL SINDACO DI PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:18
http://09QdaV6g1Dk
... Toggle this metabox.
Dott. Riccardo Cecchetti Presidente della Sezione Toscana Della Societa’ italiana di Reumatologia, pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PRINCIPI FONDAMENTALI DI COMPORTAMENTO DEI PAZIENTI REUMATOLOGICI IN ERA COVID-19 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il Dott. Riccardo Cecchetti, Direttore della UOC di Medicina Interna – Serv. di Reumatologia dell’Ospedale di Portoferraio, in qualita’ di Presidente della Sezione Toscana Della Societa’ italiana di Reumatologia, elenca alcuni principi di comportamento nei confronti dei pazienti reumatologici stilati dalla Societa’ Italiana di Reumatologia Alla luce della recente evoluzione dell’epidemia da Covid-19 e dei recentissimi provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri estesi a tutta la popolazione Italiana, la Societa’ Italiana di Reumatologia (SIR) nella figura del suo Presidente Nazionale Prof. Luigi Sinigaglia, tiene a ribadire alcuni principi fondamentali di comportamento nei confronti dei pazienti reumatologici: 1) Si ribadisce che la sospensione generalizzata delle terapie farmacologiche per le patologie reumatologiche è un atteggiamento ingiustificato e rischia di generare una moltitudine di riattivazioni cliniche che sarebbero molto pericolose per la maggior parte dei pazienti. Resta fermo l’invito a un monitoraggio stretto e a un atteggiamento terapeutico che deve essere valutato caso per caso da parte del clinico; 2) I pazienti reumatologici in trattamento con farmaci potenzialmente immunosoppressivi devono attenersi alle disposizioni ministeriali per la prevenzione delle infezioni; può essere incoraggiata, quando possibile e quando ritenuta utile, la pratica del lavoro a distanza; 5) In linea con quanto disposto dalle autorità ministeriali è prevedibile che le attività ambulatoriali, di day hospital e infusionali possano essere fortemente limitate in questo periodo presso tutti i presidi. La SIR invita i clinici a mantenere uno stretto controllo sui pazienti in trattamento con farmaci biologici, mantenendo in attività tutti i servizi ambulatoriali per l’accoglienza e il monitoraggio di questi pazienti.
... Toggle this metabox.
Virus e superbatteri da Campo nell’Elba pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 14:58
Mi sorprende che nonostante si parli continuamente della questione “New Delhi” se ne sia compreso ancora poco, tanto da fare un sacco di confusione. Già esordire chiamando di continuo “KOVID” questo virus dimostra l’approssimazione con cui si tratta la materia. Ma anche voler parlare ripetutamente di superbatteri e continuare a confondere KPC e “New Delhi” è tanta roba: lei parla di New Delhi e sua madre NON AVEVA NEANCHE IL “NEW DELHI” ma un altro germe!!! E si continua a dire che è morta PER il New Delhi quando NON È VERO! A parte che come le ho spiegato NON era neanche quello il batterio, la signora - e lo vogliamo dire quanti anni aveva o no?!? E lo vogliamo dire che era un’anziana fragile con varie patologie croniche e già non autosufficiente, tanto che è stata ricoverata in RSA? Che sennò oggi sembra che di vecchiaia non muoia più nessuno!!! - era PORTATRICE del batterio, infatti la maggior parte dei pazienti fortunatamente non si ammala ma è “carrier” asintomatico. Inutile poi continuare a parlare di magistratura, infatti, ammesso che sia vero che è stata fatta una segnalazione, nessun magistrato ha ritenuto di emettere provvedimenti. Se ci si fosse documentati, si saprebbe anche che per i portatori di enterobatteri resistenti non è previsto nessun “reparto di isolamento” da nessuna parte del mondo: semplicemente si mette il paziente in stanza singola e si adottano misure di isolamento da contatto per evitare di diffondere il batterio all’interno dell’ospedale su altri pazienti. (In realtà a non rispettare le prescrizioni sono spesso soprattutto i familiari indisciplinati). I dispositivi per l’isolamento da contatto sono: guanti e camici monouso. In un altro dei tanti post si millantavano “mascherina, calzari, camici STERILI” [?!?!?!?!?] “per proteggere il personale”... ma perché si continua a voler parlare senza aver capito e senza sapere le cose? I dispositivi di protezione (senza calzari, senza mascherina e con camici chiaramente non sterili) servono a non portare il batterio su altri pazienti, non a proteggere il personale!!! All’ospedale di Portoferraio si adottano le stesse misure che in tutto il mondo e i batteri resistenti ci sono come in tutto il mondo. I tamponi rettali di screening si fanno in tutta l’Asl da settembre 2019, da Pontremoli a Volterra, da Lucca a Cecina, da Massa all’Elba (e non certo per una segnalazione partita dall’Elba, come qualcuno continua a dire), purtroppo se sua madre si è ricoverata a giugno quando il problema non era noto - e magari diciamolo che è stata ricoverata per tutt’altro - la colpa non è di nessuno. La signora è deceduta in RSA dopo mesi, non so perché si continui a imputare la morte al ricovero di mesi prima ed evidentemente la magistratura la pensa come me. Il Coronavirus ha tutt’altre modalità di trasmissione e diffusione e non c’entra assolutamente niente. È stato accostato ad altro perché se al Coronavirus si sovrappongono infezioni da batteri resistenti, è un problema trattarle e aumenta la mortalità; i batteri resistenti esistono perché in Italia si usano troppi antibiotici, gli stessi antibiotici che magari per qualsiasi malannetto di stagione corriamo a pretendere dal nostro medico, o “teniamo in casa perché non si sa mai”, o pretendiamo di prendere in farmacia senza ricetta. Se mai ci fosse un caso di Covid19 all’Elba verrà trattato secondo i protocolli e non secondo le chiacchiere da blog, e verrà quindi trasferito a Livorno. Io continuo a stupirmi perché non mi sono ancora abituato al fatto che si continui a voler parlare dei “superbatteri” senza averne ancora capito granché dopo tanti mesi, e a diffondere allarmismo inutile e informazioni non veritiere. Attenzione, perché poi la magistratura potrebbe farla intervenire qualcun altro... magari riportando alla Procura qualche testo pubblicato da infettivologi della domenica... intanto pensate a stare in casa, a lavarvi le mani e a leggere un bel libro invece di scrivere su internet...
... Toggle this metabox.
Lanera pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 13:29
Lunedì nel consiglio comunale “ urgente “ sarà discusso un solo punto....... approvazione bilancio consolidato 2018 ...
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Prima il bilancio La salute...può attendere!
... Toggle this metabox.
ASSERRAGLIATO 2 da PORTO AZZURRO pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 13:19
Per chi vive da casa , seriamente isolato dal resto del mondo ed attento a quello che ci succede intorno, è davvero rassicurante vedere quello che a Porto Azzurro fanno il COMUNE e le FORZE DELL'ORDINE. Un sentito GRAZIE a chi CONTROLLA e chi DISINFETTA!!! Però, amici, attenti perchè NON BASTA!!!!! Noi stiamo in un piccolo condominio dove entra ed esce GENTE ESTRANEA non si capisce a che titolo, e non certo per comprovati motivi e necessità urgenti. E' NORMALE TUTTO CIO'? COME CI DOBBIAMO COMPORTARE? E, come se non bastasse, basta affacciarsi dalla finestra e continuiamo a vedere gente che passa a piedi, che si ferma a chiacchierare con altri sui marciapieri, ecc. ... FORSE E' IL CASO DI RESTRINGERE ANCORA DI PIU' LE MISURE A TUTELA DI TUTTI, SPECIE DEI PIU' RISPETTOSI DEI DIVIETI????? Grazie di cuore per la pubblicazione e l'attenzione, se servirà la nostra testimonianza avvertiteci sul blog che consultiamo periodicamente
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - KPC NDM pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:33
Ho letto un articolo sul Fatto Quotidiano del Prof. Galli un grande virologo del Sacco di Milano che è in prima linea sulla lotta al corona virus, ha detto che i così tanti decessi potrebbero essere dovuti al l'antibiotico resistenza, mi ripeto io sono il figlio dell'anziana deceduta per il super batterio new delhi, ricordo che questa epidemia è sempre presente nei nel nostro ospedale nei reparti di medicina e chirurgia e nessun provvedimento dal direttore sanitario e stato preso, non vi è un reparto di isolamento e la rianimazione è una chimera, e io purtroppo l'ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire tagliare la sanità, e se arriva qualche contagio di KOVID 19, l'ospedale cosa farà, ho paura che faccia come nel mio caso niente tamponi e via tanto so vecchi e devono morire e se infetta altri anziani e malati non è un problema della sanità pubblica. Io mi sono affidato ad un altro potere dello stato la magistratura.
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:10
Concordo con il cittadino, il sindaco Zini, faccia subito una diretta per il consiglio di lunedì e doveroso per la cittadinanza altrimenti si dimetta.
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:05
Comunicato urgente per ESA, ho letto il calendario degli interventi di sanificazione, perché non la fate anche per il centro storico alto tipo via del Carmine, via v. Hugo, falcone, padiglione, forza attivatevi subito e molto importante.
... Toggle this metabox.
COME DOVREBBE "RINASCERE COSMOPOLI" pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 11:29
LUNEDÌ 16 MARZO CONSIGLIO COMUNALE URGENTE A PORTOFERRAIO PER INIZIARE A DARE RISPOSTE ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS Sarebbe opportuno che il sindaco Zini, che della trasparenza e partecipazione ne ha fatto la sua bandiera, procurasse almeno una diretta streaming affinchè tutti i cittadini di Portoferraio possano assistere a questo consiglio comunale di estrema (e forse anche di vitale) importanza , Caro Sindaco questa è una “partecipazione” che devi ai tuoi elettori agli altri cittadini che rappresenti e amministri. Pensaci potrebbe essere veramente la svolta che la città attende da tanti anni.
... Toggle this metabox.
Claudia da Marciana marina pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 11:09
Mi sento in dovere di smentire per quanto mi riguarda le affermazioni fatte da Paolo , sono Claudia una dei tre dipendenti del Conad di marciana Marina in stato di malattia. Paolo il mio medico curante Gianni Donigaglia ,mi ha seguita sin dalla prima telefonata ,stamattina è passato a visitarmi .Perciò non direi che sono abbandonata, il tampone non mi viene fatto in quanto non ho sintomi che collegano la mia influenza al corona virus.
... Toggle this metabox.