E BLU NAVY VIAGGIA ECCO GLI ORARI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/blue.JPG[/IMGSX] "In accordo con l'Autorità di Sistema Portuale e per soddisfare le esigenze poste dai Sindaci elbani e dal territorio", la Compagnia di navigazione BLU NAVY informa di aver modificato la programmazione delle partenze; i nuovi orari saranno in vigore da Lunedì 16 Marzo:
Da Lunedì a venerdì
partenze da Piombino alle ore 08:30 – 12:00 – 16:45
partenze da Portoferraio alle ore 10:15 – 15:00 – 18:30
Sabato a domenica
partenze da Piombino alle ore 08:30 – 12:00
partenze da Portoferraio alle ore 10:15 – 15:00
Blu Navy effettuerà questa programmazione a partire da lunedì 16 marzo e sino a venerdì 3 aprile 2020, data al momento fissata dal DPCM come ultimo giorno di restrizione alla circolazione delle persone.
Resta in vigore la promozione in base alla quale a chi prenota un biglietto per il traghetto su una delle due linee marittime operate dalla compagnia, e cioè la tratta Piombino-Portoferraio per l’Isola d’Elba e il collegamento Santa Teresa di Gallura-Bonifacio fra Sardegna e Corsica, viene data la possibilità di poter annullare il biglietto senza pagare alcuna penale fino al 31 maggio 2020 (gli annullamenti andranno richiesti prima della partenza).
113259 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] PRESUNTI ABUSI EDILIZI A CARICO DEL CONSIGLIERE WALTER MONTAGNA [/SIZE] [/COLOR]
La minoranza, nel suo comunicato di oggi 13 marzo, mente sapendo di mentire.
La storia: il giorno 18 novembre 2019 arriva al protocollo del Comune di Capoliveri un esposto nei confronti di Walter Montagna.
In data 13 gennaio 2020 (due mesi dopo) viene redatta dall'Arch. Responsabile una relazione in merito alle accuse evidenziate.
In data 3 marzo 2020, quindi oltre 3 mesi e mezzo dopo l'arrivo dell'esposto, la Giunta comunale, con atto n. 57, prende atto della Relazione che evidenzia alcune potenziali criticità tuttora in corso di verifica:
- Rilevanti abusi edilizi (dai primi accertamenti si tratterebbe di un grande immobile residenziale addirittura su due piani)
- Licenze commerciali illegittime
- Evasione/elusione fiscale
Su suggerimento dei legali del Comune la Delibera è stata inviata alla Procura della Repubblica e ai Carabinieri Forestali. Nel frattempo continuano le indagini degli Uffici Comunali.
Invece di dire falsità sulla cronologia degli eventi, da noi facilmente dimostrabile, mi sarei aspettato un grido di innocenza da parte di chi, mi auguro per lui, non abbia commesso reati così infamanti per la sua figura di amministratore pubblico.
Quindi, considerato che non conosco gli atti nel merito e che non sono un architetto come invece è Walter Montagna, gli rivolgo la seguente domanda:
"è vero che un grande immobile su due livelli, all'interno della tua proprietà e oggetto di esposto è completamente abusivo, non è stato accatastato e che al riguardo non esiste nessuna concessione edilizia così come è stato verificato fino ad oggi dagli Uffici Comunali?"
Io sono un garantista e sono sicuro che potrai spiegare quanto emerso dalle indagini e sinceramente non capisco perchè ad oggi tu non lo abbia ancora fatto.
Qui di seguito il Link della Delibera di Giunta comunale completa degli allegati che, evidentemente per vergogna, qualcuno si era dimenticato di pubblicare.
http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200057G.PDF
Ruggero Barbetti
Il sindaco Zini invece di fare consigli comunali, faccia una sanificazione come fa il Papi e il il sindaco di campo elba... Che aspetta a dire a ESA di rimettere i bidoni subito anche a tutela del personale ESA girano troppo con i veicoli.
Il supermercato di Marciana Marina, l'unico del paese, dove la gente deve andare per forza visto che non si può spostare, ci sono 3 dipendenti a casa in quarantena ufficialmente per una influenza. Nessun medico però li ha visitati e nessun tampone è stato fatto. La situazione è a rischio, possibile che nessuno intervenga. Ho vietato a mia mamma di uscire e andarci, ma sono comunque preoccupato per tutti gli anziani del nostro paese.
Salve vorrei chiedere il vostro parere riguardo il fatto di essere costretti a pagare i parcheggi come in piazza a Portoferraio o sulle strisce blu quando la gente è obbligata a stare a casa
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_21/consiglio.JPG[/IMGSX]E’ convocato il Consiglio Comunale in seduta urgente ai fini dell’approvazione del consolidato 2018 che, vista l’emergenza covid-19, si terrà presso la Sala Nello Santi del complesso De Laugier del Comune di Portoferraio in data LUNEDI’ 16 MARZO 2020 alle ore 9,00 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione in data MARTEDI’ 17 MARZO 2020 alle ore 9,00 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del sotto riportato Ordine del giorno. Stante l’emergenza sopra richiamata la seduta si terrà a porte chiuse.
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio;
3. Bilancio consolidato 2018 del Comune di Portoferraio. Approvazione.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE F.to Scotto Delia
SANIFICAZIONE A CAMPO NELL’ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sanificazione.JPG[/IMGSX] L’amministrazione di Campo nell’Elba sanifica alcune vie e piazze del territorio comunale, ecco l’avviso alla cittadinanza: “Si avvisa la cittadinanza che domani mattina, sabato 14 marzo, per contrastare il rischio di contagio da Corona Virus verrà effettuato un intervento straordinario di sanificazione delle principali vie e piazze dell’intero territorio comunale. L’operazione interesserà anche gli immobili comunali, le pensiline delle fermate degli autobus e gli spazi adiacenti ai supermercati. Invitiamo pertanto i cittadini a tenere chiuse le finestre e a non esporre panni stesi fuori delle abitazioni”.
Il sindaco Davide Montauti e la giunta comunale
Visto che mia moglie ha mal di denti, c'e' un dentista aperto all'Elba?
Altrimenti che si deve fare, si deve chiamare i Carabinieri?
Ciao Faber, grazie e scusa per il disturbo, ringrazio Piero in Campo e per gli Elbani comunico che ad oggi ci sono 1.045 ricoverati in Italia per il CoronaVirus, come da mappa mondiale visibile dal sito Corriere.it, 189 ricoverati in Spagna, 46 ricoverati in Germania,18 in U.K. Regno Unito, 12 in Francia, 4 in Austria, 4 in Svizzera.
Da quello della protezione civile italiana risultano 16 casi positivi in provincia di Livorno e 16 casi positivi in provincia di Grosseto, casi positivi ma non c'e' scritto ricoverati.
In Cina ci sono 62.846 ricoverati e 3.062 morti,
in Italia 1.045 ricoverati e 1.016 morti , di sicuro non è una bella figura per l'Italia e i suoi politici lombardi e italiani, che sarebbe al collasso sanitario con 1045 ricoverati, ho letto che in Germania sono ben più organizzati dal punto di vista sanitario e non solo.
State tranquilli a casa che presto finirà tutto, non fatevi allarmare dalle notizie della tv, secondo la tv tedesca c'erano cinque macchine in fila al Brennero ieri, secondo la tv italiana 90 km di coda di Tir.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR]
Carlo Gasparri per sdrammatizzare il momento critico sanitario che stiamo attraversando e ci racconta della batteria DeFilippi in località Enfola .
Carlo si avvale della competenza della professoressa Marisa Sardi che ci illustra in maniera semplice ma esaustiva la storia ormai dimenticata della batteria costiera De Filippi, una potente postazione di difesa che venne costruita intorno alla fine degli anni 20 ed i primi del 30 per controllare e proteggere il canale di Piombino da eventuali aggressioni , una vera macchina bellica di difesa voluta dallo Stato Maggiore del Regio esercito, in quanto l’Elba era ritenuta zona di particolare importanza militare tanto da essere definita “sentinella avanzata dell’impero” .
La batteria costiera De Filippi insieme alla gemella Sommi Picenardi situata a Piombino in località Punta Falcone, le due postazioni avevano lo scopo di coprire con il loro tiro lo specchio d’acqua del canale omonimo da possibili interventi di forze nemiche.
Tante potrebbero essere le opportunità che offre questo promontorio – chiosa Carlo Gasparri - progetti e idee cadute nel silenzio delle istituzioni.
Poi il nostro anfitrione , tornando alla realtà sanitaria che vede coinvolta l’Elba e tutto il nostro paese, sembra voler ricordare ai nostri governanti impegnati a combattere l’avanzata del Conavid 18 quella scritta che troneggia all’ingresso della S.Barbara… "nihil impossibile volenti" nulla è impossibile per chi vuole …Ma ascoltiamo dalla viva voce di Carlo e della Prof.ssa Sardi la storia di questa batteria costiera…BUONA VISIONE
http://x0gyjRMjQzw
Buon giorno paesani la cosa che mi fa schifo che ho girato tutta l’isola e non ho trovato nemmeno una mascherina .capisco l’emergenza ma se vuoi combattere il virus se non te la metti che Italia fallita in tutto e noi elbani siamo l’ultima ruota del carro
Chers amis,
Sarà che vorrei essere ottimista a tutti costi in un momento drammatico in cui il panico ha ormai conquistato la scena a tutti i livelli, ma ritengo che ci debba essere ancora spazio per ascoltare medici competenti che, a loro volta, ‘denunciano chi semina e chi si lascia prendere dal panico’.
La novità è che dei medici e degli scienziati onesti, specialisti in questo tipo di virus, denunciano questa deriva sproporzionata come 'LA VERA CAUSA DEL CONTAGIO'.
Faccio pertanto seguito alla mia d’ieri per riportare la conferenza stampa del Professeur Gilbert Deray, de l’Hôpital Pitié-Salpêtrière, à Paris, intitulée « Coronavirus, attention danger, mais pas celui que vous croyez » (attenzione al pericolo coronavirus, ma non quello che credete):
“Da 30 anni, dal mio osservatorio ospedaliero, ho vissuto molte crisi sanitarie, HIV, SRAS, MERS, ritorno della tubercolosi, batteri multi-resistenti, che abbiamo gestito nella calma e molto efficacemente. Nessuno ha dato luogo al panico attuale.
Non ho mai visto un tale grado d’inquietudine per una malattia infettiva così come per nessun’altra.
E pertanto non sono inquieto quanto alle conseguenze mediche del coronavirus. Niente nelle cifre attuali sulla mortalità e la diffusione del virus giustifica il panico mondiale sanitario e soprattutto economico.
Le misure adottate sono adatte ed efficaci e permetteranno il controllo dell’epidemia.
Sta già succedendo in Cina, focolaio iniziale e largamente il più importante di questo agente infettivo, dove l’epidemia si sta spegnendo.
Il prossimo futuro dirà se mi sono sbagliato”
Riporto anche il testo originale per chi ne fosse interessato:
« Depuis 30 ans, de mon observatoire hospitalier, j’ai vécu de nombreuses crises sanitaires, HIV, SRAS, MERS, résurgence de la tuberculose, bactéries multi-résistantes, nous les avons gérées dans le calme et très efficacement.
Aucune n’a donné lieu à la panique actuelle.
Je n’ai jamais vécu un tel degré d’inquiétude pour une maladie infectieuse et d’ailleurs pour aucune autre.
Et pourtant, je ne suis pas inquiet quant aux conséquences médicales du coronavirus. Rien dans les chiffres actuels sur la mortalité et la diffusion du virus ne justifie la panique mondiale sanitaire et surtout économique.
Les mesures prises sont adaptées et efficaces et elles permettront le contrôle de l’épidémie.
C’est déjà le cas en Chine, foyer initial et de loin le plus important de cet agent infectieux, ou l’épidémie est en train de s’éteindre.
L’avenir proche dira si je me suis trompé.
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio
Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio
Al Sig. SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] GRUPPO CONSILIARE “ FORZA DEL FARE”
Interpellanza avente ad oggetto la immediata sospensione di tutti i tributi di competenza comunale, per un periodo non inferiore a 90 giorni, con successiva facoltà di rateizzare le somme dovute nei successivi in almeno 4 anni, quale sostegno ai cittadini ed alle imprese di Portoferraio, stante la gravissima crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria.
Premesso che
E’ di tutta evidenza come la pandemia da “Coronavirus”, stia determinando nel settore del turismo una gravissima crisi economica, che non appare né di pronta soluzione e tantomeno di lieve entità;Nel Comune di Portoferraio ciò sta comportando e comporterà una sostanziale impossibilità di svolgimento delle attività lavorative e produttive, in tutto od in gran parte, con riflessi immediati sulle imprese e sui dipendenti; Come dichiarato in più occasioni da questa stessa Amministrazione, il Comune di Portoferraio ha a disposizione notevoli risorse finanziarie di bilancio, derivanti dalla precedente Amministrazione; Sussiste pertanto l’urgenza di un primo intervento da parte di questa Amministrazione volto a lenire lo stato di evidente difficoltà in cui si trova il tessuto urbano di Portoferraio;
Tutto ciò premesso si chiede alla Giunta
Se la stessa, come già avvenuto in altri Comuni dell’Isola d’Elba, intenda adottare immediate ed urgenti misure di carattere finanziario in favore dei cittadini e delle imprese del nostro Comune, provvedendo ad una sospensione del pagamento di tutti i tributi comunali, per un periodo non inferiore a giorni 90, con possibilità di una dilazione degli stessi, a partire dal 2021 sino al 2025;
Se sono in corso, o stanno per essere adottate, misure di qualsiasi diversa natura, volte a contrastare la gravissima crisi economica ed occupazionale del nostro territorio.
A seguire:
Interrogazione sull’attuazione del piano sanitario presentato dai Sindaci Elbani in data 11.5.2018, ed in particolare riguardo all’istituzione di unità operativa complessa di anestesia e rianimazione e l’aumento dei posti letto di high/care sub-intensiva, nonché l’adozione di misure urgenti volte a garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini dell’Isola d’Elba.
Con richiesta di inserimento nell’Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
considerato che
- con il piano sanitario presentato dai Sindaci l’11.5.2018 sono state fatte specifiche richieste di potenziamento della struttura sanitaria, in particolar modo l’istituzione di unità operativa complessa di anestesia e rianimazione, con previsione di ulteriori posti letto di high/care sub-intensiva;
- l’attuale grave emergenza sanitaria del “Coronavirus” prevede, quale frequente ed indispensabile trattamento, la terapia intensiva, che non sembra allo stato poter essere attuata sul nostro territorio; - la previsione del trasferimento tramite elicottero presso altre strutture ospedaliere attrezzate in tal senso, non garantisce l’effettiva possibilità di spostare gli ammalati in caso di maltempo, purtroppo frequente, non venendo effettuati i voli;
- in tale ipotesi si determinerebbero gravissimi rischi per la salute dei pazienti, con violazione dei diritti che devono essere costituzionalmente riconosciuti a tutti i cittadini;
interroga la S.V.
- per sapere se le richieste di potenziamento della struttura sanitaria con l’istituzione di unità operativa complessa di anestesia e rianimazione e l’aumento di posti letto di high/care sub-intensiva, sono state attuate dall’ all’Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest;
- se e quali dotazioni, in termini di macchinari e risorse professionali, esistono nel nostro presidio sanitario in grado di garantire una terapia intensiva, con personale specializzato che risieda sul nostro territorio, non essendo garantiti in caso di maltempo i collegamenti con la terra ferma anche per gli stessi operatori sanitari, che pertanto devono essere stabilmente presenti all’Isola d’Elba;
- se il Sindaco del Comune di Portoferraio, anche nella sua qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci, ha formulato precise richieste in tal senso all’Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest, sia riguardo alle richieste di potenziamento alla struttura sanitaria già presentate dai Sindaci con il piano sanitario del’11.5.2018 e se ha ricevuto garanzie e la natura delle stesse, anche relativamente all’adozione comunque di misure idonee a garantire ai cittadini dell’Isola d’Elba, la tutela del diritto alla salute, sulla scorta del principio di eguaglianza sostanziale previsto dalla Costituzione.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE
PAOLO DI TURSI
I TRAGHETTI DI TOREMAR CAMBIANO ORARIO FINO AL 31 MARZO A CAUSA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/toremar.JPG[/IMGSX] A causa emergenza Covid-19, Toremar fa sapere che gli orari delle partenze dei collegamenti fra l’isola d’Elba e Piombino, in vigore da oggi 13 marzo fino al 31 marzo.
Ecco quindi gli orari previsti:
Linea A2 Portoferraio-Piombino e viceversa
– Portoferraio- Piombino 5
– Piombino-Portoferraio 6,30
– Portoferraio- Piombino 8
– Piombino-Portoferraio 9,30
– Portoferraio-Piombino 11
– Piombino-Portoferraio 13
– Portoferraio-Piombino 14,30
– Piombino-Portoferraio 16,30
– Portoferraio-Piombino 19
– Piombino-Portoferraio 22
Linea A2 fast (mezzo Veloce):
– Portoferraio-Cavo 6,50
– Cavo-Piombino 7,10
– Piombino-Cavo 8,40
– Cavo-Portoferraio 9
Linea A3 – Piombino-Rio Marina e viceversa
– Rio Marina-Piombino 6,55
– Piombino-Rio Marina 8,20
– Rio Marina-Piombino 15,30
– Piombino-Rio Marina 17,50
Il martedì sarà effettuata la corsa per l’isola di Pianosa come da programma di esercizio.
Per maggiori informazioni vedi: https://emergenzaelba.com/
Buongiorno, vorrei sapere, visto la richiesta già fatta da cittadini a questo blog, visto l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo se può essere sospeso il porta a porta, visto anche le attività specie ristoranti bar ect sono chiusi.
Già è poco igienico lasciare tutto per strada, poi non spazzando nessuno sarebbe meglio che l'Esa sanificasse e disinfettasse le strade strade.
Vi chiedo inoltre cosa fanno gli operatori nel loro orario di lavoro per quel lavoro che hanno da fare con bar chiusi e assembramenti vietati.
Dove prenderanno i soldini i comuni quest'anno non si sa.
A presto
Il sindaco Zini inizi subito a fare una sanificazione e disinfestazione del paese, si attivi subito.. Dai
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL PORTO DI LIVORNO E QUELLI DI PIOMBINO, DELL'ELBA E IL CORONAVIRUS. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sbarre.JPG[/IMGSX] Leggo che l'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno si è riunita con ASL, Capitaneria ecc.… .Hanno, come ovvio, ribadito che i passeggeri devono dimostrare con l'autocertificazione di potersi muovere per motivi di salute, di lavoro o per altre ragioni di assoluta necessità.
Il Presidente dell'Autorità ha fatto emergere la necessità di intensificare ( e ci mancherebbe altro) i controlli non solo nelle aree di imbarco, ma anche direttamente ai varchi … .
Fino a qui, senza lode e senza infamia, niente da segnalare.
Quello che mi ha fatto sconcerto è quando si dice: " sul porto piombinese e su quelli elbani l'Autorità portuale ha stabilito che verrà presto aperto un nuovo tavolo con le istituzioni competenti e le compagnie di navigazione per verificare quali misure per la salute delle persone".
In questo momento di criticità massima, di paura, di sacrifici non sai cosa hanno deciso per l'Elba e se quelle misure sono efficaci? Presto aprirai un nuovo tavolo?
C'è un urgenza massima e genericamente vieni fuori, L'Autorità Portuale, con queste irritanti banalità?
Ai Sigg. Sindaci
- Allori
- Barbi
- Corsini
- Gelsi
- Montauti
- Papi
- Zini
Leggiamo di raccolte fondi pro ospedali che stanno crescendo, con ottimi e forse insperati risultati, in tutta Italia e mi chiedo se per una volta, tutti uniti, non è possibile lanciare una raccolta a favore del nostro povero ospedale elbano. Magari dove non arriva la regione possiamo arrivare noi !
Tramite il sito GoFundMe è possibile lanciare la campagna indicando come unico beneficiario direttamente l’ospedale.
Proviamoci e facciamo circolare la notizia
POLIZIA DI STATO: CHIUSURA AL PUBBLICO DELL’UFFICIO ARMI, PASSAPORTI O ALTRE AUTORIZZAZIONI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ps.JPG[/IMGSX] In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COV-19, in attuazione delle disposizioni di cui alla normativa afferente le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da COVID19, è stata disposta la chiusura al pubblico degli uffici passaporti, licenze di porto d’armi ed altre autorizzazioni. ARMI Nello specifico, ai sensi della vigente normativa che prevede la presentazione della denuncia di detenzione armi entro 72 ore dal momento dell’acquisizione, tale denuncia, debitamente datata e sottoscritta, può essere inoltrata anche via mail (comm.portoferraio.li@pecps.poliziadistato.it), ovvero tramite raccomandata a/r. Si ricorda che tale denuncia deve essere presentata nei seguenti casi: • quando si viene in possesso di armi e cartucce per acquisto personale o per eredità; • quando si cedono armi e cartucce a terzi; • per variazione del luogo di detenzione delle armi e delle cartucce. La documentazione dovrà contenere oltre all’attuale denuncia di acquisto/cessione armi (debitamente compilata in ogni sua parte con i dati richiesti), la precedente denuncia, la dichiarazione di acquisto/cessione firmata sia dall’acquirente che dal cedente, la fotocopia dei titoli di polizia dell’acquirente e del cedente ed i relativi documenti di identità, o eventualmente, qualora l’acquisto sia avvenuto presso un’armeria, la dichiarazione di vendita del predetto esercizio. Analoga procedura di trasmissione potrà essere applicata anche per le altre autorizzazioni in materia di armi/munizioni ed esplosivi. PASSAPORTI Per l’Ufficio Passaporti, le relative istanze di rilascio e/o ritiro potranno essere preventivamente inoltrate all’indirizzo mail comm.portoferraio.li@pecps.poliziadistato.it solo per comprovate esigenze di lavoro o di salute o stato di necessità, adeguatamente certificate o documentate: a tal fine verrà fissato dall’ufficio interessato un appuntamento specifico. ALTRE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA Tutte le istanze relative al rilascio di ogni altra autorizzazione potrà essere inviata via mail al medesimo indirizzo pec, ovvero tramite raccomandata a/r. Tutta la relativa modulistica può essere scaricata dal sito della Questura di Livorno (ww.poliziadistato.it). Portoferraio, 13 marzo 2020
IL DIRIGENTE PIETRO SCROCCARELLO
Ma nessuno dei nostri Amministratori dice niente, il Sig.Onorato ha sospeso tutte le corse Moby, da oggi viaggia solo Toremar...... che dire se non vergogna..... se il motivo era il Coronavirus sarebbero state sospese un po' corse di ambedue le compagnie....... questo è il risultato del monopolio.