Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
L'Italia è come quello che va in vacanza al Grand Hotel e poi per il resto dell'anno mangia pane e mortadella e con i ladroni in casa nostra ... da Malati di soldi, ma non bastano a salvarvi la pelle ... pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 18:53
Purtroppo si fanno opere inutili come la BREBEMI, l'autostrada con cui puoi portare i malati più velocemente da Brescia a Bergamo a Milano, se ci sono posti liberi negli ospedali, ora per il ritorno di Champions League Juventus Lione sarà pronto il treno ad alta velocità TAV Torino Lione per tutta la tifoseria italiana a tariffa agevolata. Stranamente non ci sono posti liberi in carcere per i ladroni colpiti dal virus della corruzione e dal batterio prescrizione. L'Italia è come quello che va in vacanza al Grand Hotel e poi per il resto dell'anno mangia pane e mortadella e con i ladroni in casa nostra.
... Toggle this metabox.
Pandemia pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 18:20
Bloccati tutti i collegamenti passeggeri Sicilia e Sardegna
... Toggle this metabox.
campese da campo pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 18:14
buongiorno ringrazio l'amministrazione per tutti i nuovi lampioni in corso di installazione nel comune...ma al porto non c'è alcun segnale malgrado siano stati richiesti da 10 anni, essendo sempre la buio penalizzando non poco il centro storico. Valorizzare la zona portuale proseguendo con l'illuminazione del lungomare creerebbe una continuità visiva che porterebbe i frequentatori fino alla zona in cui sono presenti delle attività commerciali/artigianali, anche di prestigio (Locman), che sopravvivono da oltre 30 anni e che hanno raccolto le firme e presentato la richiesta innumerevoli volte a quattro amministrazioni diverse che si sono succedute. Ci si domanda che cosa impedisce l'installazione di tre/quattro lampioni nella zona data la vocazione turistica di Campo. grazie per l'attenzione
... Toggle this metabox.
LE CAMPANE DELLA SPERANZA pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 17:22
Campane a festa ogni giorno alle 18,00. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/campane.JPG[/IMGSX] Suoneranno ogni giorno a festa dalle 18,00 per cinque minuti, le campane della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Capoliveri. L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gelsi, per dare un segno di vicinanza e unione a tutta la comunità di Capoliveri in questo difficile momento di emergenza sanitaria globale è stata accolta con favore dal parroco Don Emanuele Cavallo e così ogni giorno a partire da oggi, alle 18,00 in punto il rintocco delle campane si farà sentire in tutto il borgo di Capoliveri. ‌"Siamo certi" commentano il sindaco Andrea Gelsi e la sua Giunta "Che il suono delle campane del campanile, simbolo riconosciuto di appartenenza civile e religiosa, aiuterà tutti a sentire che la comunita è viva, è presente ed unita e che insieme riusciremo a superare questo momento"
... Toggle this metabox.
Luca da Portoazzurro pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 14:11
Buonasera, sono qui per segnalare un fatto che succede nel mio comune (porto azzurro) da molto tempo.. Direi anni.. Nello specifico nella zona del vialetto della posta. Da tempo un individuo sparge di nascosto il vialetto di mangianza (granturco) attirando costantemente in tutte le ore di luce gabbiani tortore e piccioni. Non ne capisco il motivo, uno può essere come me animalista, ma in questo caso il senso di civiltà è pari a zero. Da anni costantemente questi volatili girano in questa zona, sopra i tetti, imbrattandoli di escrementi a qualsiasi ora anche la mattina presto. Non mi sembra molto sano questo atteggiamento soprattutto con l emergenza in corso del covid 19 dove pulizia e sanificazione sono le cose principali a cui pensare. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Loredana pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 13:55
Capisco il tuo post,ma l'urgenza di questi giorni lascia poco spazio alle polemiche. Manca personale da noi,e mio nipote è nel Galles a fare l'infermiere. 🙂
... Toggle this metabox.
Dov'è l'armatore da Elba pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 13:50
Per chi chiedeva in un post precedente "dov'è l'armatore"... Indovinate un po'? L'ho incrociato sulle Grotte che usciva da casa sua a bordo di una vecchia mini rossa col tettino bianco... Se n'è venuto all'Elba anche lui.... Paura, eh....
... Toggle this metabox.
SANIFICAZIONE A CAPOLIVERI pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 13:42
A CAPOLIVERI VIA ALLA SANIFICAZIONE DEL CENTRO ABITATO E AL NUOVO SERVIZIO DI CONSEGNA DEI FARMACI A DOMICILIO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/caput.JPG[/IMGSX] Nuove misure sono state adottate dal Comune di Capoliveri non solo per il contenimento della diffusione da virus Covid-19, ma altresì per venire incontro alle esigenze delle molte famiglie presenti sul territorio comunale che in questa particolare circostanza di emergenza sanitaria si trovano nell'impossibilità di uscire dal proprio domicilio per gravi motivi. In particolare nella giornata di oggi, 16 marzo, a partire dalle ore 18,00, in collaborazione con le associazioni di Protezione Civile Novac di Capoliveri e Mare e Monti di Lacona sarà effettuata la sanificazione delle vie e delle piazze del centro abitato di Capoliveri. Si raccomanda di non uscire dalle proprie abitazioni durante le operazioni, di non stendere panni, di tenere chiuse le finestre di casa, di non fare uscire i propri animali domestici. A partire dalla giornata di oggi, inoltre, sara' attivo il servizio di consegna a domicilio di medicinali. Tale servizio è reso possibile grazie alla collaborazione fra Comune di Capoliveri Associazioni di Protezione civile Mare e Monte e Novac e Farmacia Lazzeri. Il servizio è riservato esclusivamente alle persone che si trovano nell'impossibilità di uscire dal proprio domicilio per gravi motivi, per persone non autosufficienti, cardiopatici, affetti da problemi di immunodeficienza. Per il regolare svolgimento del servizio è necessario contattare il proprio medico curante per la predisposizione della ricetta, specificando il farmaco da prescrivere. Specificare al proprio medico indirizzo di consegna e numero di telefono e precisare Consegna a Domicilio. Il ritiro delle ricette sarà effettuato la mattina: la farmacia allestirà i farmaci per la consegna che saranno poi recapitati nel tardo pomeriggio. L' eventuale ticket dovrà essere pagato alla consegna, previa presentazione dello scontrino fiscale da parte di chi consegna il medicinale.
... Toggle this metabox.
Alessandra da Elba pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 13:34
I controlli sul porto di Piombino ci sono tutti i giorni o sono posti di blocco mobili? Scusate ma non ho capito bene.... Ma che cosa fanno quelle due persone dentro i gabbiotti prima di accedere al porto????? Aspettano lo stipendio? ???? E tutti i signori delle seconde case che se ne vanno in giro con spavalderia pensano di essere immuni al covid 19???? Se ne fossero affetti e presentassero sintomi con veloce aggravamento , cosa pensano , che verrebbero ricoverati in terapia intensiva nella struttura ospedaliera di Portoferraio???? È bene che sappiano che non ne abbiamo e che se succede qualcosa , forse loro possono sperare di ritornare a casa loro, dove verranno curati, ma noi elbani qui restiamo.
... Toggle this metabox.
CORONAVIRUS CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 13:14
Cara Loredana, anch'io faro' una donazione, ma per quello che ho scritto nell'ultimo post, mi accertero' se ci sono le condizioni affinche' gli italiani possano fare una CLASS-ACTION contro chi ha ha effettuato I tagli alla nostra sanita', senza non dire che il diritto alle cure e' costituzionalmente sancito. Un saluto.
... Toggle this metabox.
FRANCESCA MOI pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 12:37
[COLOR=orangered][SIZE=4] FRANCESCA MOI, FINITO MASTERCHEF APPENA POSSIBILE VERRO’ ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fra.JPG[/IMGSX] Francesca Moi, concorrente di MasterChef Italia 9 è un’elbana d’adozione che ama visceralmente l’isola che la adottata da quando aveva due anni. La sua partecipazione al noto programma televisivo l’ha portata alla ribalta non solo per le sue capacità in cucina ma anche per il suo carattere e la dolcezza che l’ha contraddistinta durante tutte le puntate. “Un’esperienza formativa incredibile – racconta Francesca – ne esco arricchita personalmente e professionalmente. Sono entrata molto timidamente ne ho guadagnato in sicurezza e coscienza delle mie capacità. Ora riesco a esprimere senza timore le mie idee e sono riuscita a capire che posso ottenere ciò che voglio”. Francesca Moi ha cominciato a cucinare fin da piccola, “avevo due anni appena quando dalla Sardegna i miei genitori si sono trasferiti all’isola d’Elba in cerca di lavoro, mia madre, cuoca, faceva assistere me e mia sorella gemella alle preparazioni del pranzo e cena ma poi ci faceva lavare i piatti e da li la mia crescente curiosità. Quando a MasterChef mi sono guadagnata il grembiule, ero felice ma incredula, la gara la vivevo giorno dopo giorno senza grandi aspettative ma puntata dopo puntata ho capito che potevo fare molta strada”. L’incontro con gli Chef (Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo) è stato un momento importante, sono molto diretti, tosti, ma si sanno far perdonare sono empatici. L’esperienza di Francesca si è conclusa poco prima della finale, sicuramente sperava di poter competere per il titolo, ma così non è stato. “Vero - dice Francesca- ad un certo punto ci ho sperato ma rimane una meravigliosa esperienza. Ora quando posso torno all’Elba da Pisa dove attualmente risiedo, un paradiso l’isola, ci vive mia sorella, tutta la mia famiglia è stata accolta benissimo c’è anche un’ampia comunità di sardi, e gli elbani sono gente alla mano, ospitali e gentili ed è anche per questo che potrei aprire un ristorante tutto mio proprio sull’isola che ha tutti gli ingredienti oltre alla sua natura per permetterti di cucinare piatti tipici particolari, o in Toscana terra che adoro. Si chiamerà “In punta di piedi” che è tutto dire e racconta me stessa che oggi mi fido molto più delle mie capacità senza farmi condizionare dal giudizio degli altri”.
... Toggle this metabox.
Loredana pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 12:36
A Livorno sono stati superati Euro 10.000,00 per donazioni alla terapia intensiva. Dovremmo farlo tutti perché ognuno di noi potrebbe avere bisogno di questo servizio,anche TU che mentre leggi questo post fai gesti scaramantici! Auguri a tutti. 🙂
... Toggle this metabox.
CORONAVIRUS CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 12:30
Ritorno per un momento sul taglio di 37 miliardi alla sanita' perpetrato dai governi di DX e SX. Per comprendere al meglio cosa comportano i tagli, cito solo due esempi. 1) Per una popolazione di 60 milioni di ab., negli ospedali italiani mancano circa 3.000 medici e circa10. 000 infermieri/e. 2) La Germania con 80.000 ab.. ha a disposizione 25.000 respiratori automatici, l'Italia circa 5000. Credo che ogni altro commento sia superfluo.
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 10:06
X FRANCESCA. Signora Francesca, se tra quelle persone che la Ceccardi si accinge a riportare in Italia c’era un suo familiare, la pensava allo stesso modo? Ma dai, a volte è meglio tacere che dire delle bestialità.
... Toggle this metabox.
X Francesca bus Spagna da Marciana Marina pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 9:59
Francesca, il suo stato di bile è preoccupante, si faccia vedere perchè lei dovrebbe essere affetta da una patologia diffusa in Russia la "Leghistvirus" che si può guarire solo indossando per 30 giorni una mascherina di carta igienica che il suo Ministro della salute ha inviato ai malati della Lombardia. Stia serena, e impari che chiunque può fare delle scelte non condivisibili. Già, lei e i suoi amici di falce e martello siete perfetti e democratici. Se ricordo bene quando uno scavalcava il muro di Berlino le VOSTRE guardie lo aiutavno regalandole una rosa. Ma per favore taccia e si vergogni e ricordi che "uniti ce la potremo fare"
... Toggle this metabox.
A Valdana da Porto Azzurro pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 9:57
Secondo me sei entrata in una fase di panico. Ma che male fanno tre automobilisti che, mantenendo una distanza di più di un metro l' uno dall' altro, per allentare la tensione e per non stare rinchiusi in casa tutto il giorno come topi, passano un po' di tempo lavando le loro macchine? Non hai visto rappresentanti delle Forze dell' Ordine che in borghese vanno in bicicletta, attività assolutamente consentita o a passeggiare per i sentieri del paese? Stare alla Valdana ti impedisce la conoscenza reale delle cose! E che ne dici allora della Ceccardi che con un pulman si è spostata fino in Spagna per andare a prelevare 50 connazionali andati in quel paese in vacanza e rimasti bloccati dalle autorità locali? Si è preoccupata di verificare se avevano contratto il contagio? E con quali mezzi avrebbe potuto farlo? Sul pulman? E che ne dici di quei due ragazzi che con la scusa di recarsi in paesi dell' Africa per motivi umanitari e non per farsi un bel viaggetto, vengono sequestrati e lo stato deve poi sborsare fior di quattrini di riscatto per farli liberari e inviare un aereo per farli ritornare in Italia? Suvvia, allenta la tensione, informati meglio e non straparlare, offendendo i tuoi concittadini definendoli "imbecilli"!
... Toggle this metabox.
fermata all'imbarco pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 9:48
Vorrei sapere, ho letto per motivi di lavoro fanno passare, ad esempio un rappresentante, o un qualsiasi altra persona che ha girato tutta la lombardia e poi viene all'Elba, non dovrebbe essere fermato?
... Toggle this metabox.
Fermata all'imbarco, e quelle migliaia già arrivati all'Elba ? da Barriere Checkpoint Charlie Piombino pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 8:58
Piombino. Arrivata da Roma per imbarcarsi su un traghetto per l’Elba una signora è finita nei controlli delle pattuglie di vigili urbani, polizia, carabinieri e finanzieri e rispedita nella Capitale. La donna voleva riunirsi al marito e ai figli che da qualche giorno sono sull’isola in una seconda casa di proprietà. Alla signora non è stato consentito l’imbarco e la Polizia di Piombino ha attivato quella elbana per i controlli ai familiari. Nessun altra irregolarità sarebbe stata riscontrata sulle banchine dove su disposizione del Prefetto Gianfranco Tomao le forze dell’ordine hanno operato per assicurare il rispetto delle misure di recente emanazione governativa. https://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2020/03/15/news/fermata-all-imbarco-voleva-raggiungere-la-famiglia-all-elba-1.38597536 Resta sempre il reato di attentato alla salute pubblica per quelle migliaia di persone che sono già arrivati all'Elba in precedenza, ovviamente hanno riempito le casse del nostro povero armatore fallito ( chissà dov'è, nell'appartamento da 7 milioni di euro a P.zza San Babila a Milano, penso di no ), tanto qui all'Elba c'abbiamo un'assistenza sanitaria da campioni del mondo, come ha detto il Governatore Rossi, all'Elba puo' venirci in vacanza anche il Papa ...
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 8:58
Stamani è possibile leggere l intervento dei consiglieri regionali pd piombinesi dove chiedono controlli stringenti all imbarco a Piombino. Dopo che noi lo chiediamo dall'inizio dell emergenza mi viene da ridere perché ormai sono tutti già qua. Il detto dice che quando stai zitto la gente rimane nel dubbio ma quando apri bocca ogni dubbio è fugato.
... Toggle this metabox.
Aggiornamento dati CoronaVirus Italia e Toscana da da Corriere.it e salute.gov.it pubblicato il 16 Marzo 2020 alle 8:45
Ricoverati Italia 2335 Morti Italia 1809 Regione Toscana Ricoverati con sintomi 175 Terapia intensiva 107 Totale ospedalizzati 282 Isolamento domiciliare 481 Attualmente positivi 763 Nuovi attualmente positivi 149 Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 10 Deceduti 8 Casi Totali 781 Tamponi 5.132 Casi positivi Provincia Livorno (Toscana): 50
... Toggle this metabox.