[COLOR=darkred][SIZE=4] CI ASPETTAVAMO UNA AMPIA MORATORIA FISCALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, INVECE IL DECRETO “CURA ITALIA” È SOLO UN’ASPIRINA [/SIZE] [/COLOR]
Con queste parole Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, lancia un vero e proprio SosImprese.
Una fortissima preoccupazione condivisa anche da Franca Rosso, presidente di Confcommercio Elba, che vede messi a repentaglio, non solo questi mesi di emergenza Coronavirus, ma l’intera stagione turistica
2020. Tutto questo è ancora più drammatico, considerando che la maggior parte delle aziende elbane sono a carattere turistico-stagionale, e non lavorano più da mesi. La Pasqua, che tradizionalmente era considerata come la ripresa del ciclo economico elbano, quest’anno non ci sarà, con tutto ciò che ne consegue in termini occupazionali ed economici.
Gli interventi a sostegno delle imprese contenuti nel decreto, non bastano! Terminata l’emergenza sanitaria ci troveremo di fronte ad una emergenza economica senza precedenti e le imprese dovranno avere la forza di ripartire, forza che deve essergli data attraverso sicurezze daparte del Governo.
Sono numerosissime le aziende medio-piccole sul nostro territorio che sono chiuse da giorni e, dato che nessuno sa quando finirà l’emergenza sanitaria, non possiamo sapere neanche quando riapriranno. Si stima che la perdita in termini di consumi sarà superiore ai 18 miliardi di euro per il 2020 e l’economia entrerà in piena recessione. Alberghi e ristoranti lasceranno sul campo oltre 13 miliardi mentre in Toscana, solo per fare un esempio, le imprese del settore turistico, oltre il 10% dell’economia regionale, sono completamente paralizzate con disdette fino al 100%.
La situazione è drastica e pertanto ci vogliono risposte decise, forti e immediate da parte del Governo. Non è possibile procedere attraverso rinvii a qualche settimana o mese.
Le proposte messe in campo fino ad oggi, i bonus citati nel decreto, sono offensivi e non rappresentano certo una risorsa per quelle aziende che per colpa della pandemia si vedranno costrette a chiudere. Per
salvare le imprese e i posti di lavoro occorre intanto che la riscossione di tasse, adempimenti e oneri vari sia rinviata direttamente al 2021, le persone devono avere soldi per vivere e per mantenere in vita l’economia, ogni altro ogni sforzo risulterà inutile.
113253 messaggi.
Consegna all’Ospedale di Portoferraio di 4 termometri frontali .
Visita del Governatore distrettuale, Progetto Martina (lezione di prevenzione oncologica agli studenti degli Istituti Cerboni e Foresi), Orto in Classe (coinvolgimento degli alunni della Scuola di Casa del Duca alle pratiche dell’agricoltura), visita guidata al Faro di Portoferraio, raccolta di plastiche da una spiaggia e installazione di un raccoglitore fisso sulla spiaggia di Lacona, consegna di una poltrona chemioterapica per il reparto di oncologia dell’Ospedale di Portoferraio (già acquistata) e di un PC ECG con software evoluto in preventivo per il Pronto Soccorso, supporto economico all’Asilo Tonietti di Portoferraio, gemellaggio con il Lions Club di Marengo con la partecipazione dei rispettivi governatori distrettuali, convegno con il Prof. Salvo Noè dedicato agli studenti delle superiori, congresso con il Prof. Cioni della Stella Maris di Pisa sui primi 1.000 giorni di vita dei bambini, incontro pubblico con la vaticanista Franca Giansoldati de Il Messaggero: sono le attività programmate per i mesi di marzo, aprile e maggio che il Lions Club Isola d’Elba ha momentaneamente sospeso in attesa che la pandemia in corso concluda il suo ciclo.
È questo in sintesi ciò che il Presidente del sodalizio Alessandro Moretti ha precisato proprio mentre, alla guida di una ristrettissima delegazione di soci, la mattina del 19 marzo consegnava al Dr. Fabio Chetoni, Direttore responsabile della Zona distretto dell’Elba, un kit contenente quattro termometri frontali utili al rapido controllo della temperatura di chi accede ai reparti ospedalieri ed immediatamente posti in uso.
“Purtroppo – ha precisato Moretti – per le note gravi circostanze che la comunità sta vivendo il Lions Club ha dovuto annullare alcuni appuntamenti e rimandare altre attività programmate per il prossimo futuro. Ma si tratta solo di un rinvio, alcuni service, come quello di oggi, vengono attuati, mentre il coordinamento interno e la relativa vita sociale prosegue con contatti ed interventi on line per essere sempre pronti a rispondere, nei limiti del possibile, alle necessità rappresentateci dalla comunità”.
Addirittura si arriva a scattare le foto ai giardini delle ghiaie alle persone?non vi sembra di esagerare?ovvio si deve stare a casa,ma la privacy ?la persona che ha postato quella foto giuri che non ha "commesso peccato"in questi giorni.
Apro il messaggio facendo una parentesi e rispondendo ad A.... te che ci facevi alle 10 e 30 con il cane in piazza????? devi stare a casa!!!
Con questo messaggio volevo ringraziare la Guardia di Finanza che oggi mi ha fermato sul rettilineo di Mola controllando anche l'autocertificazione, generalmente quando vieni fermato al controllo non per male ma uno pensa sia una sola rottura, oggi vi ringrazio perchè c'è veramente bisogno di un controllo visto che la gente non capisce che sta facendo del male a se stessi e agli altri sia dal punto di vista fisico che economico.
Ancora grazie
GRAZIE a Maurizio Papi. E' l'unico ad avere capito che per affrontare DAVVERO l'emergenza non ci vogliono mezze misure. Ora , che l'esempio del nostro cittadino VENGA SEGUITO DA TUTTI GLI ALTRI COMUNI.!!! A proposito, ma vi risulta che centri paramedici privati CONTINUINO A STARE APERTI ?!? (Rio, Portofgerraio, ecc....) ?!?!?
per via degli olmi chi non vuol capire.....non capisce creare un adeguato arredo urbano al porto e un'altra cosa che un faro portuale orribile e lascia la zona semibuia dal bar da mario in poi ........questo servirebbe a portate i turisti
nella zona dato che arrivano alla piazza della fontana e poi tornano indietro.
ci siamo sentiti dire innumerevoli volte : ma e dieci anni che vengo a campo e pensavo che dopo il bar da mario non ci fosse più nulla....questi negozi non li ho mai visti
Poi il sindaco è un architetto e sicuramente capisce quando si parla di arredo urbano adeguato al centro storico.
grazie
Buongiorno, sento tante lamentele sul servizio ESA, il porta a porta non funziona specialmente ora con l'emergenza sanitaria, occorre che i sindaci rimettano i bidoni anche in questo caso il sindaco Papi e stato attento alle esigenze dei cittadini. Non è igienico tenere la spazzatura in casa per giorni forza attivatevi sia il presidente dell'ESA e i sindaci, così non si può andare avanti.
POSSO SAPERE CON ESATTEZZA QUALI SONO LE ATTIVITA' CHE IL DECRETO RITIENE STRATEGICHE IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO E QUINDI POSSONO STARE APERTE E LAVORARE???? GRAZIE.
X JACOPO BONONI- Caro Jacopo ma ancora credi a babbo natale? Se non ci si pensa da soli e aspetti che qualche politico pensi all’Elba, stiamo freschi. Ma lasciali stare questi cosiddetti politici. Per carità.
A me pare che E.S.A faccia un po’ come gli pare. Ha ragione Dante Leonardi. Ma d’altra parte qui ognuno fa come gli pare. Quindi
Ma si continua a far venire gente all elba che viene a fare la quarantena in casa nostra ma ci siete o ci fate, vogliamo togliere queste residenze false perché se qualcuno mi infetta vi giuro vi vengo a tossire in casa vostra
Mi unisco alla denuncia già fatta, ma i sacchetti non dovevano esser portati a domicilio il giorno 14,come pubblicato?
Siamo presenti all'ennesimo appressappochismo e inefficienza organizzativa.
Prima di dare certe notizie alla cittadinanza, assicuratevi dei vostri limiti.
Buongiormo,
sono Silvia dell'Ufficio stampa di Acqua dell'Elba. Mi farebbe piacere inviarle il comunicato stampa relativo alla raccolta fondi che abbiamo lanciato ieri in favore dell'ospedale dell'Isola d'Elba.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/forno.JPG[/IMGSX] Pure oggi girando per motivi di lavoro osservo per le vie e le strade di Portoferraio un grosso afflusso di persone che secondo me suppongo siano in giro per ovvi motivi giustificati...e fino a qui non ci piove.... Ma tutte quelle che girano indisturbate dentro ai giardini delle Ghiaie mi spiegano cosa ci fanno??? Ora vorrei chiedere e suggerire come Consigliere di minoranza al SINDACO ZINI se puo' fare un ordinanza di chiusura temporanea dei giardini visto che i bambini con i genitori anche se per fortuna sono belle giornate ma dobbiamo stare chiusi in casa per la quarantena.
Grazie mille per la cortese attenzione, allego sotto un'altra piccola accortezza per i cittadini.
10 Marzo: 10.149 i positivi
11 Marzo: 12.462 i positivi
12 Marzo: 15.113 i positivi
13 Marzo: 17.750 i positivi
14 Marzo: 21.157 i positivi
15 Marzo: 24.747 i positivi
16 Marzo: 27.980 I positivi
Se Tutti i giorni:
-andate a fare la SPESA 🥩 🍆
-passate dal TABACCAIO 🚬
-fate le PASSEGGIATE 🚶 🏻 ♀️
-andate in BICICLETTA 🚲
-comprate le CARAMELLE 🍬 🍭
-andate dal BENZINAIO 🚙
-passate dall' EDICOLA 📰
-fate uscire il CANE 5 volte al giorno
AGGIUNGEREI:
-SE OGNI GIORNO CERCATE UNA SCUSA PER TRASGREDIRE LE REGOLE E USCIRE DI CASA, ANCHE SOLO NEL CIRCONDARIO, PERCHÉ TANTO GLI UNTORI NON POTETE ESSERE VOI!!!
NON CREDO CHE #andràtuttobene e NON #celafaremo
CONTINUANDO COSÌ #andràtuttoaputtane
COSA NON VI È CHIARO???!!
Non c'entra niente con il Coronavirus, ma perché visto i tanti proprietari di seconde case che poi tanto seconde non sono, visto che per non pagare il biglietto intero della nave, l Imu e avere le varie agevolazioni comunali si sono presi la residenza all Elba.. Dico.. Perché i vari comuni non fanno rientrare quei soldi, con i dovuti controlli e a noi che siamo residenti non ci fanno pagare meno? Non ci vuole molto.. Un controllo incrociato con le bollette Enel.. Ma che ve lo dico a fa?!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SMALTIMENTO RIFIUTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/leonardi.JPG[/IMGSX] Quest’oggi mi sono recato al centro di raccolta E.S.A. e ho trovato il cancello chiuso, con affisso un cartello che in sintesi informava che non era più possibile l’accesso fino a una data ipotetica del mese di aprile.
Fino a pochi giorni fa, è stata chiusa la distribuzione dei sacchi e lo smaltimento di tutti i rifiuti ad eccezione di quelli domestici.
Per quanto riguarda la distribuzione dei sacchetti, la settimana scorsa è uscito un proclama che li avrebbero consegnati direttamente presso le abitazioni delle utenze, io per adesso sono in fiduciosa attesa, i sacchetti per l’indifferenziata li ho terminati, vediamo come posso organizzarmi.
Per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti domestici, non tutti abitano in case dotate di spazi esterni o dimensioni tali da poterli mettere in standby, per cui avere un luogo dove conferire i rifiuti in giorni diversi da quello di raccolta era a mio parere più che utile.
La giustificazione dell’assembramento nel Centro di raccolta, mi sembra campata in aria, spazi all’aperto, ingresso uno alla volta, specialmente sotto gli occhi di un operatore mi sembrava più che sicuro.
Secondo me il risultato che otterremo a breve sarà quello dell’abbandono dei rifiuti, ma poi la Soc. di gestione ha questo potere di poter interrompere una delle forme di raccolta dei rifiuti? Mi piacerebbe sentire i Sindaci, che sono la massima autorità in materia sanitaria, cosa ne pensano di queste nuove disposizioni che vanno contro i servizi da offrire ai cittadini.
Dante Leonardi
VORREI RIPORTARE UNA FRASE DALLA TV, MOLTO VERITIERA:
----IL MIGLIOR VACCINO OGGI POSSIBILE SIAMO NOI----
AIUTIAMO E AIUTIAMOCI EVITANDO DI USCIRE O AVERE CONTATTI SE NON VERAMENTE INDISPENSABILI.
TUTTI INSIEME POSSIAMO FARCELA.
ANTONIO
Ciao Giovanni, non vi e' alcun dubbio che la sanita' pubblica italiana e' ancora (forse) una delle migliori al mondo, ma se continuano i tagli che i governi hanno fatto negli ultimi dieci anni, non credo che potremmo ancora vantarci a lungo di questo primato.
Le avvisaglie le abbiamo avute in questi giorni, con una carenza di respiratori automatici, medici e infermieri/e per una popolazione di 60 milioni di ab.di cui moltissimi anziani ultra sessantenni
Un caro saluto da un amico.
Buongiorno, vorrei ringraziare Esa, per la sanitizzazione fatta con la spazzatrice, come avviene per la semplice pulizia nelle sole strade di Procchio, l'estate.
Spero che il Sindaco del Comune di Marciana ne sia a conoscenza di ciò e prenda i provvedimenti del caso.
Nell'avviso diramato pure per telefono si diceva anche le strade pedonali, che neanche sanno come è carezzevole una scopa.
Buona giornata
Buongiorno,vorrei segnalare nel rispetto delle persone che stanno a casa che passando con il mio cane dalla piazza di Portoferraio alle ore 10 30 circa un negozio di generi non di prima necessità era aperto con un cliente dentro ma più grave ancora è che per la piazza che passeggiava a piedi c'era un vigile urbano che non è intervenuto ....