Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Simone da Riomarina pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 20:44
Vorrei delle spiegazioni perché la LOMBARDIA IL VENETO EMILIA ROMAGNANON DEVONO PIU PAGARE BOLLETE MENTRE NEL.RESTO DELL ITALIA PAGHIAMO TUTTO POI MI DITE COME SI FA ASPETTARE LA CASSA INTEGRAZIONE FRA 2 MESI QUALCUNO DEL PD OPPURE DEI SINDACATI DATECI UNA RISPOSTA E ORA DI FINIRLA CHE NE DITE
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 17:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4] INTERVENTI SULLE ECONOMIE ELBANE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]Leggo l’articolo della Dott.ssa Roberta Madioni e trovo pienamente condivisibile attuare quanto prima una politica di investimenti sul territorio . Dare appalti in forma diretta alle piccole e medie imprese è basilare per generare lavoro , incrementare l’occupazione e risollevare l’economia . Il pubblico non può e non deve essere meramente assistenziale , perché le risorse ovviamente non sono inesauribili . Si dovrà inoltre quanto prima attuare una politica unitaria a sostegno dell’imprenditoria turistica , come proposto da altri , organizzare un tavolo tecnico per analizzare i vari scenari che potranno presentarsi e valutare un sistema di defiscalizzazione per l’anno in corso . Ho letto inoltre il comunicato del Sindaco di Rio che cita il D.L. n. 34 del 30 aprile 2019 “Agevolazione per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali , artigianali e di servizi” a sostegno delle imprese . Tali agevolazioni possono essere richieste dagli imprenditori nel triennio 2020/2023 entro il 28 di febbraio di ogni anno Tale contributo , leggendo la Legge, è destinato a coloro che (imprese artigianali , di somministrazioni alimenti e bevande etc. un ampio spettro di attività ) , nell’anno precedente sono stati chiusi per oltre 6 mesi ed intendono riaprire la propria attività . Dubbioso che possano rientrarci le attività di mera apertura stagionale . I fondi previsti che dovrebbero essere iscritti a bilancio dai Comuni , dovrebbero essere in misura pari ai tributi locali pagati dai soggetti richiedenti . Lo Stato eroga poi il rimborso direttamente agli Enti Locali . Ma la scadenza era il 28 febbraio scorso , quindi se il Comune di Rio intende comunque accettare le domande dovrà farsene carico nel proprio bilancio . Immagino che il Comune di Rio abbia una buona solidità finanziaria , ma pochi giorni dopo leggo che lo stesso Comune di Rio apre un conto corrente emergenza Covid 19 e chiede ai cittadini un obolo a sostegno delle famiglie . Torno a credere che serva una linea politica unitaria e coerente . Il Comune di Portoferraio ha accantonati 17 milioni di euro che sono rimasti bloccati negli anni per i vincoli finanziari posti dal Governo e Dall’Europa. Adesso che questi vincoli sono saltati è doveroso che siano messi a bilancio urgentemente per piccoli investimenti come suggerito dalla Dott.ssa Madioni , per la ripresa economica del nostro territorio . Vero è che lo scorso anno la linea condivisa , come indicato nel DUP ( documento unico di programmazione) allegato al bilancio era preferire appalti unici di grossi importi per lo snellimento burocratico , ma ad oggi ritengo che tale linea debba essere rivista alla luce della nuova emergenza covid 19 affinchè gli investimenti vadano a beneficio delle numerose imprese operanti nel territorio. Mi auguro che tutte le forze politiche di maggioranza e di minoranza della nostra isola condividano questo mio pensiero e/o siano altrimenti propositivi . Se tale linea operativa dovrà essere condivisa dal Comune di Portoferraio sarò il primo a dare il mio voto favorevole ed il mio sostegno all’operato della maggioranza . Luigi Lanera consigliere comunale di minoranza
... Toggle this metabox.
Quando la fase 3 ? Forse dal 01 agosto ? E il rischio di un'ondata di ritorno ? da G. O. pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 17:05
Buongiorno Sig. Prianti, il capo della Protezione Civile Borrelli oggi dichiara che anche il primo maggio staremo a casa e forse dal 16 maggio sarà possibile la fase 2 con sempre il rischio di una possibile ondata di ritorno. Della fase 3 fine dell'emergenza e ritorno alla normalità nessuna notizia, forse dal 01 agosto si potrà andare in spiaggia con le mascherine di carnevale e stando a distanza di almeno tre metri, sperando sempre che come ha detto lo stesso Borrelli non ci sia un'ondata di ritorno prima o dopo, anche la spagnola cento anni fa pare sia durata un paio d'anni. Una buona serata!
... Toggle this metabox.
l'Associazione Insieme per Elba pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 16:57
Ringraziamento [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/grazie1.JPG[/IMGSX] Sono molte le manifestazioni di solidarietà che L'Associazione Insieme per l'Elba continua a ricevere in questi giorni difficili per la nostra comunità’. La nostra associazione non può far altro che rivolgere, a tutti, un sentito ringraziamento; un sentito ringraziamento ad una comunità che in un momento difficile è al fianco dei più deboli. Grazie al Sig. Mario Lanera, all’ A.M.M.I , all’associazione Elba Sanità; grazie a tutti coloro che donano generi alimentari riponendoli negli appositi carrelli fuori dai supermercati. Le associazioni, come la nostra, possono fare tanto, ma possono ben poco senza il vostro aiuto. Grazie di cuore. La Presidente Stefania Di Chiara
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 16:42
Per tutti i sindaci Paesani il sindaco di campo Nell Elba Davide Montauti nei confronti di tutti gli altri sindaci ha una marcia in più. Voglio vedere l’altra giunte se si taglieranno la loro Indenita Grande sindaco ( comune unico) troppe teste
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 16:18
Gent.mo G.R. “La minaccia dell'influenza pandemica è sempre presente. Il rischio costante di un nuovo virus influenzale che trasmette dagli animali all'uomo e che può potenzialmente causare una pandemia è reale. La domanda non è se avremo un'altra pandemia, ma quando. Dobbiamo essere vigili e preparati: il costo di un grave focolaio di influenza supererà di gran lunga il prezzo della prevenzione ". E’ speculazione politica domandarsi perché tale dichiarazione non sia stata presa in considerazione ? Lei chiede a me perché non do risposta. Lo chieda direttamente al direttore dell’OMS che ha rilasciato la dichiarazione di cui sopra nel marzo 2019. Lui potrà darle una risposta autorevole. Un cordiale saluto Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 15:09
... Toggle this metabox.
SPI - CGIL pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 15:04
[COLOR=darkred][SIZE=4] SPI CGIL: FATTA UNA DONAZIONE PER L'OSPEDALE ELBANO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/spi.JPG[/IMGSX] Anche il sindacato pensionati dello Spi Cgil l'Isola d'Elba, forte di circa 1200 iscritti nei sette Comuni isolani, ha deciso di contribuire con 500 euro, destinati specificatamente all'ospedale di Portoferraio, in questo momento di emergenza da coronavirus. Una decisione per agevolare, assieme alle altre donazioni analoghe in corso, la realizzazione di un reparto di rianimazione da sempre mancante, una unità sanitaria indispensabile ad affrontare emergenze che altrimenti sono affidate al trasporto in elicottero dei casi gravi, verso ospedali attrezzati adeguatamente. " Abbiamo deciso di contribuire.- dice Franco Dari, il segretario del sindacato dei pensionati Cgil, che ha sede in via della Fonderia e anche un Centro di culturale e di ascolto in via Carducci, a Portoferraio- Lo stanno facendo anche tanti privati cittadini o enti, per rivendicare una struttura ospedaliera in grado di far fronte alle emergenze. Sta a cuore a tutti il potenziamento del nostro nosocomio, in particolare a noi che rappresentiamo la categoria più debole in fatto di salute, quella degli ex lavoratori, ovviamente più a rischio nella malattia pandemica in corso. E' tempo quindi di prendere coscienza in modo definitivo del bisogno di avere sull'isola le attrezzature e il personale necessari a garantire interventi salvavita ai residenti e alle migliaia di ospiti che in estate scelgono l'Elba per le loro vacanze. Cogliamo l'occasione per ricordare a tutti di stare alle regole, di stare in casa e invitiamo tutti a fare questa donazione specifica per l'ospedale elbano, con le modalità suggerite dall'ufficio amministrativo, versando all'iban IT63N05034140110000000100002, con causale - Emergenza coronavirus: donazione per l'ospedale di Portoferraio".
... Toggle this metabox.
Un buon esempio umanitario pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=4] GLI ASSESSORI DELLA GIUNTA COMUNALE DI CAMPO NELL’ELBA, TAGLIANO LA LORO INDENNITÀ [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/buoni.JPG[/IMGSX] La somma verrà devoluta al fondo riservato all’erogazione di buoni spesa alimentare per le famiglie in difficoltà in seguito all’emergenza Coronavirus. Gli amministratori campesi, vano a sommare quindi parte della loro indennità ai 29 mila euro arrivati dallo Stato per aiutare le famiglie ad acquistare beni di prima necessità, a cui l’amministrazione campese ha aggiunto 20 mila euro (per un totale di quadi 50 mila euro a disposizione) in modo da riuscire ad esaudire tutte le richieste. Inoltre, nei giorni scorsi, è stata lanciata una raccolta fondi per incrementare le misure di solidarietà legate all’emergenza Covid-19 che permetterà di fare donazioni direttamente all’ente, tramite versamenti alla tesoreria comunale. L’intenzione degli amministratori, è di procedere con un eventuale nuovo avviso per la seconda metà di aprile se ce ne fosse la necessità. “Un piccolo contributo– commenta il sindaco Davide Montauti - per aiutare i nostri cittadini ed aprire la strada alla raccolta fondi da parte di chi ha la possibilità di farlo, per aiutare chi è meno fortunato”.
... Toggle this metabox.
RINVIATO L'OMAGGIO DELLE FORZE DELL'ORDINE pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 14:52
Comunichiamo che per motivi tecnici l'appuntamento previsto dalle forze dell'ordine per domani di fronte all'ospedale è sospeso e rimandato a data da destinarsi.
... Toggle this metabox.
indignato da feraja alta pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 13:30
Ma questi personaggi che lanciano proclami sul futuro dell'Elba, si sono AUTO - RIESUMATI per l'occasione in cerca di visibilità? Mi chiedo e ci chiediamo, DOVE ERANO QUANDO C'ERA DA TUTELARE IN PRIMA PERSONA la salute degli elbani, e molti di loro avevano la possibilità di farlo in quanto all'epoca amministratori? Beh, potete scrivere quello che volete, tanto ormai fate parte A VITA della illustre categoria dei passati. E, mi raccomando #state acasa e... RESTATECI!!!
... Toggle this metabox.
RAPAI da COSMPOPOLI pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 12:52
PER GRUPPO ANTI TASE LOCALI Ma perché non ampliate l'invito a non pagare anche le imposte sui redditi, l'iva, i contributi inps e inail? Già che ci siete aggiungete tutto quello che vi viene in mente. Forza ragazzi ..............................
... Toggle this metabox.
Sondaggio per l'Elba da gruppo facebook ELBA DICE NO TASSE CONTRIBUTI IMU TARI SE NON SI LAVORERA' QUEST'ESTATE CAUSA CORONAVIRUS pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 12:06
Sondaggio per l'Elba : siete contenti di pagare tutte le tasse, contributi, IMU TARI ecc., anche se non si lavorerà quest'estate a causa del coronavirus? Se non siete contenti e non avete la possibilità di pagare senza lavorare, vi prego di iscrivervi al gruppo facebook ELBA DICE NO TASSE CONTRIBUTI IMU TARI SE NON SI LAVORERA' QUEST'ESTATE CAUSA CORONAVIRUS al seguente link https://www.facebook.com/groups/211740620047340/about/ Potete iscrivervi anche con il vs. soprannome o quello che usate tutti i giorni, nell'attesa che chi comanda a tutti i livelli, dallo stato, alla regione, ai comuni, dia il buon esempio e si riduca lo stipendio e comunque se siete contenti di dare fondo ai vs. risparmi, se li avete, oppure se siete contenti di prendere un finanziamento per pagare le tasse, finanziamento che dovrete poi restituire anche se non lavorerete, non iscrivetevi.
... Toggle this metabox.
ACQUA DELL'EBA #CONILMARENELCUORE pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 11:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4] #CONILMARENELCUORE : ORMAI RAGGIUNTOL’OBIETTIVO DEI 100.000 EURO E ORDINATO IL PRIMO VENTILATORE [/SIZE] [/COLOR] La raccolta fondi continua con DAMMI IL 5, il nuovo appello per un contributo di solidarietà [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/conilmare.JPG[/IMGSX] Il traguardo dei 100.000 euro è stato pressoché raggiunto. Una cifra straordinaria che gli organizzatori stessi non avevano immaginato all’inizio della raccolta fondi #CONILMARENELCUORE, ma che la grande generosità degli elbani e degli amanti dell’Isola d’Elba ha consentito di raggiungere addirittura prima della scadenza fissata al19 aprile. Con parte della cifra raccolta è stato intanto ordinato il primo ventilatore polmonare, secondo le indicazioni fornite dall’Ospedale di Portoferraio che nel frattempo sta predisponendo la lista delle altre attrezzature di supporto per questo momento di emergenza. “Siamo grati ed orgogliosi - spiega il Direttore Sanitario Bruno Graziano - dell’affetto dimostrato da tutti gli elbani e da coloro che pur non vivendo sull’isola hanno voluto contribuire con grande slancio di generosità alla donazione per il nostro nosocomio. E’ un importante aiuto per la gestione corretta dell’emergenza in cui ci troviamo ad operare e perchè le strumentazioni rimarranno in dotazione anche per il futuro, per questo motivo esprimiamo un accorato grazie.” Fabio Murzi, presidente di Acqua dell’Elba che ha lanciato l’idea ringrazia così tutte le persone che hanno aderito e continuano a farlo: “ Siamo felici della risposta molto generosa che è arrivata da più parti, dagli elbani e da chi ama l’Isola d’Elba. La cifra di 100.000 euro che era inimmaginabile all’inizio – continua Murzi – è stata addirittura praticamente raggiunta prima del termine della raccolta fondi e d’accordo con l’Ospedale, abbiamo deciso di proseguire con il fundraiser anche oltre la cifra-obiettivo. La raccolta quindi prosegue, con lo scopo di coinvolgere ancora più persone a partecipare, fiduciosi che potremo fare ancora meglio. Per questo motivo, come suggerito da alcuni donatori, invitiamo a continuare a donare anche solo una cifra ‘simbolica’ di 5 euro (che è il minimo richiesto dalla piattaforma GoFundme) per dare un ulteriore aiuto ed un forte segnale di unità da parte di tutti gli elbani.” ‘DAMMI IL CINQUE #CONILMARENELCUORE è il nuovo invito che Acqua dell’Elba lancia quindi a tutti: un piccolo contributo di solidarietà che è un modo per ognuno di contribuire rinunciando ad una piccola somma, al fine di continuare a raccogliere fondi oltre l’obiettivo dei 100 mila euro. Questo il link per donare i 5 euro al progetto ‘Aiutiamo l’Isola d’Elba e l’Italia’: https://www.gofundme.com/f/aiutiamoelbaitalia
... Toggle this metabox.
PAOLO DI TURSI pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 10:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Gruppo consiliare “ Forza del Fare” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Anche in questo grave contesto, l’Isola si muove in ordine sparso, con iniziative anche lodevoli, ma prive di alcuna forma di coordinamento, come già sottolineato anche da Roberto Marini. Qualche Amministrazione sospende i tributi locali, o le rette di alcuni servizi, mentre altre, come Portoferraio, attendono chissà quale rinascita. L’Elba, che ha un sistema economico e sociale fondato esclusivamente sul turismo, sta già affondando dopo i primi colpi, senza nemmeno tentare di reagire, o provare ad adottare contromisure contro una stagione che si prospetta con ogni probabilità ad “incassi zero”. Ciò determinerà il crollo del sistema, che coinvolgerà tutto il tessuto imprenditoriale, ed a cascata, quello professionale e sociale, con una crisi senza precedenti. Buona parte delle attività presenti sul territorio non sono, e non saranno, in grado di reggere l’onda d’urto. Serve pertanto costituire al più presto una “assemblea costituente” che rappresenti tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, le istituzioni, le categorie economiche e professionali del territorio, in grado di costituire un organismo unitario, che sia in grado di gestire la fase di crisi e quella futura. Le iniziative “a random” non serviranno a salvare l’Isola. Semmai gli Elbani dovessero decidere di muoversi in modo compatto, come quasi mai accaduto, lo facciano subito, perché non c’è più tempo. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
RINGRAZIAMENTO pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 10:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] RINGRAZIAMENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/omaggio.JPG[/IMGSX] Sabato 4 aprile alle 11.30 tutte le forze dell’ordine elbane saranno schierate nel piazzale dell’ospedale di Portoferraio in segno di ringraziamento per quanto stanno facendo i sanitari e tutto il personale, in questo momento di emergenza Covid-19. Un gesto di solidarietà anche in memoria dei medici che hanno perso la vita nello svolgimento del loro lavoro. In segno di omaggio le diverse pattuglie si disporranno schierate, i pompieri saranno presenti anche con la scala che utilizzano per loro interventi. I rappresentanti delle forze dell’ordine si disporranno sull’attenti in raccoglimento sulla diffusione delle note dell’inno d’Italia.
... Toggle this metabox.
un cittadino da portoferraio pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 10:06
Salve a tutti vorrei fare una domanda a chiunque mi sappia rispondere sui dati delle persone positive da COVID.19 giornaliere date ogni giorno dalla protezione civile che attesta che il trend è in calo però se si fa una ricerca delle positività regione per regione i dati da quando dicono che sono abbassati non tornano ma sono sempre alti come prima....non riesco a capire se qualcuno mi sa rispondere grazie
... Toggle this metabox.
Elbana pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 10:00
I buoni propositi sono come la dieta dopo le feste o quella del lunedì,ovvero,chi è egoista o di indole aggressiva lo rimarrà sempre,non credo che questa lezione cambi certe persone,purtroppo. Passata questa sfuriata i tirchi faranno i conti con la saccoccia,gli umili ringrazieranno per essersi salvati dalla pandemia,perché godersi la vita è mangiarsi un pezzo di pane con un grappolo di biancone respirando un fresco maestralino.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 9:51
[COLOR=darkred][SIZE=4] RISORGIMENTO ITALIANO E PUBBLICA ISTRUZIONE. “I GIOVANI PROGREDISCONO SEMPRE NEGLI STUDI QUANDO VI E’ COMUNICAZIONE DI VALIDI AFFETTI FRA GLI INSEGNANTI E GLI ALUNNI” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Sono stati studiati e poi pubblicati su AcademiaEdu tre documenti di archivio relativi all’anno 1859 e 1860. Nell’aprile 1859 sotto l’incalzare della seconda per l’indipendenza d’Italia ,il Granduca di Toscana fugge. Gli succede un governo dapprima provvisorio poi definitivo chiamato governo di Toscana. E’ presieduto da Bettino Ricasoli. Cosimo Ridolfi (vedi foto) guida il ministero della pubblica istruzione. Di lui è il primo documento studiato e porta la data 17 maggio 1859 . E’ una lettera scritta al tenente colonnello Niccolini,governatore militare e civile dell’Elba,dove il ministro parla della istruzione pubblica come “mezzo potente a fecondare il politico risorgimento”. Il secondo documento è del 22 ottobre 1859 . Il governatore militare e civile dell’Elba scrive al gonfaloniere di Portoferraio, Squarci, per informarlo sui decreti emanati dal governo di Toscana concernenti la pubblica istruzione per il riordino per la pubblica scuola. Il terzo documento riguarda il regolamento per gli esami ginnasiali e liceali. E’ dell’aprile1860 . Si può leggere e scaricare al seguente link: https://www.academia.edu/42374137/RISORGIMENTO_ITALIANO_E_PUBBLICA_ISTRUZIONE._I_GIOVANI_ PROGREDISCONO_SEMPRE_NEGLI_STUDI_QUANDO_VI_E_COMUNICAZIONE_DI_VALIDI_AFFETTI_FRA_GLI _INSEGNANTI_E_GI Marcello Camici
... Toggle this metabox.
x E SE DOMANI da Portoferraio pubblicato il 3 Aprile 2020 alle 8:58
Sono sicuro che in tantissimi, per non dire tutti,'lo vorremmo', purtroppo non siamo e non possiamo essere minimamente d'accordo sul come. Migliaia e migliaia, per non dire milioni, di anni di storia ce lo dimostrano. Anzi, è proprio nei momenti più difficili che l'uomo mostra il peggio di se stesso approfittandosi delle criticità del vicino; vedi che can can viene messo in piedi in questa occasione per buttare discredito sul governo centrale ed al rovescio sulle regioni aiutando a mettere in crisi sempre più il paese ed i piu deboli. Purtroppo si vuole solo usare la difficoltà per trarne vantaggio e prevalere, non ce ne frega proprio niente della solidaietà e del bene comune, questa è la triste realtà. Gino
... Toggle this metabox.