[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/beppe.JPG[/IMGSX]
Ma siamo sicuri che per i cittadini campesi abbiamo fatto il necessario per combattere questa emergenza sanitaria?
Sono state distribuite le mascherine omologate alla popolazione,abbiamo fatto cicli si sanificazione anche nelle frazioni?abbiamo monitorato categorie a rischio ,ci siamo preoccupati delle attività chiuse nella impossibilità di onorare qualsiasi tributo locale o nazionale ?
Questa è una guerra e quando sarà finita i numeri dei deceduti sarà la prova dell'importanza di combattere tutti insieme ,rispettando le norme preventive ed adoperandosi che sia fatto tutto il possibile per la nostra comunità ,nonostante la regione di rossi e il governo pasticcione.
Sveglia il tempo è vita!
113395 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/masc.JPG[/IMGSX] Vorrei dare un bacio virtuale alle donne che stanno lavorando cucendo e regalando mascherine alla MIsericordia per distribuirle a chi non le ha trovate o non può trovarle.
Un gesto di solidarietà reale in mezzo a tanta tristezza.
Complimenti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gimmi.JPG[/IMGSX] Esimie Eccellenze,
E’ una persona invalida che mi ha chiesto di scriverVi, che ha difficoltà a scrivere con le mani, vi ricordo quanto già scritto sul blog dell'isola d'Elba Camminando.org aggiungendo quanto segue:
Nel paese del comune di residenza un pezzo di grana padano costa euro 15,30 al Kg, mentre un pezzo di grana padano al discount Eurospin di Portoferraio costa euro 07,90, è meglio fare la spesa al discount Eurospin, sempre a rischio e pericolo di chi la fa, una volta la settimana o una volta ogni due settimane al discount Eurospin di Portoferraio o andare quasi tutti i giorni al supermercato di paese, che non solo costa molto di più, ma ha anche poca merce a disposizione e quindi oggi compro un kg di questo, se ne voglio dieci non ci sono, domani comprerò quell'altro che ieri non avevano, ecc. .
Per il resto Vi tranquillizzo, ma sono già a conoscenza della situazione disastrosa del servizio sanitario nazionale pubblico e privato e devo confessarvi che sono basito dal fatto che non si sia fatto un controllo su chi sbarcava all'Elba già da Febbraio ( Stato di emergenza sanitaria del 31.01.2020 ) e lo stesso dicasi sul perchè non si siano interrotti i collegamenti interregionali aerei-ferroviari e dei bus sempre a febbraio, e perchè non si sia fermato subito il miliardario calcio con decine di migliaia di persone alle partite, e anche le attività produttive non essenziali, forse è stato sottovalutato il rischio e i risultati sono ora sotto gli occhi di tutti, un numero incredibile di morti, una psicosi incredibile delle persone che hanno una paura tremenda anche qui all'Elba, e una depressione economica in arrivo ben più grande di quella che si sarebbe verificata se si fosse intervenuti prima, ma d'altronde se anche il Presidente Trump minimizzava il problema dichiarando a tutto il modo che il Corona "Vairus" cosa è, è una truffa dei democratici ...
Vi ringrazio e Vi auguro una buona giornata!
Gimmi Ori
Leggo che il virus sta cominciando ad espandersi anche in Africa.
Come la mettiamo con i continui sbarchi in Sicila. Fermiamo treni e navi nello stretto e facciamo entrare con le ONG questa marea di gente che con la scusa della guerra viene da noi perché sa che sarà ben foraggiata con 35 euro al giorno, mentre forse a noi partite IVA se va bene ci daranno € 600?
Isolano puro
Dato che ora sto ha casa sto leggendo i messaggi del nostro blog Camminando
Risposta : come sono bravi tutti questi politici a dare consigli sopratutto la minoranza di Portoferraio, ZINI ti ringraziamo che ci stai aggiornando su tutto (coronavirus) sento dire alberghi ,navi , ma ci vogliono i dottori, respiratori , ecc fermiamo le navi , ma tutti gli isolani che rientrano dalla Thailandia o persone che hanno fatto la stagione invernale, che gli alberghi che hanno chiuso causa questo coronavirus , spero quando rientrano oltre la quarantena che vado tutto bene
FORZA Zini non ascoltare gli altri vai avanti tutta.
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA STORIA INSEGNA, MA NON HA SCOLARI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/roby.JPG[/IMGSX] Per decenni le potenze mondiali hanno speso migliaia di miliardi in armi nucleari, per difendersi le une dalle altre. Nell'ultimo decennio il nostro Paese non ha diminuito la spesa in armamenti, ma ha tagliato di 37 miliardi quella sanitaria. Rischiamo ora di morire a decine di migliaia, come gli Incas ai tempi di Pizarro, non tanto per la letalita' del virus, ma perché nessuno fabbrica più mascherine, o perché sono crollati i posti di terapia intensiva. 6.200 operatori sanitari infetti sono il simbolo del disastro, più di 9.000 morti -ma quanti saranno alla fine?- sono il simbolo del disastro. Citando, inevitabilmente male, quell'uomo solo e traballante in mezzo a Piazza S. Pietro, unico simbolo credibile di questa sofferente umanità, bisogna che questo tempo di crisi e sacrificio sia anche tempo di scelte, di cambiamento, d'innovazione profonda. O, se fra qualche mese, saremo ancora qui a pensare che questo modello economico possa servirci, che questa Europa possa bastarci, che questa politica vada bene, che il problema sia un barcone davanti a Lampedusa, se la lezione sarà passata invano, allora tutto questo dolore, questo strazio sarà stato inutile. La storia insegna, ma spesso non ha scolari disposta ad ascoltarla.
Roberto Peria
Caro o cara Mago Chiò, ero incerto se rispondere o meno alla tua replica e lo faccio solo per precisare una cosa: quello che ho scritto scaturisce da una forma di ORGOGLIO nazionale (non nazionalista) e dall'amor di Patria che c'è in me. La PROSTITUZIONE al soldo che tu proponi è un'altra cosa e sinceramente sentire un elbano (sempre stato campanilista per eccellenza,) assoggettarsi a quei quattro marchi che possono portare i tedeschi i belgi i norvegesi mi fa pena e non fa onore neppure alle bellezze che l'Elba può offrire a chiunque. Ai tedeschi visto che con i loro giochetti, ci hanno fatto dimezzare il nostro potere di acquisto, gli farei pagare tariffa doppia e poi sinceramente se si presentassero al porto di Piombino per darci gentilmente il loro obolo, io gli farei girare le chiappe e li rispedirei da dove sono venuti. Pensi che noi all'Elba non potremmo fare a meno di questa gente? Se loro vengono (con una scarpa e una ciabatta) lo fanno solo per soddisfare i loro desideri, non per contribuire al benessere degli elbani.
A Capoliveri hanno fatto ricco qualcuno, non perchè sono magnanimi ma perchè hanno avuto l'occasione di impadronirsi di un territorio e, se gli si desse mano libera, porterebbero via agli elbani quanto più possibile, spiagge per prime, a dispetto di come tu li consideri.
Ora pensiamo al dramma che sta vivendo l'Italia dando ognuno di noi quanto può, compresa la nostra libertà personale. STIAMO A CASA
“Carissimi amici, questo brano è dedicato alla mia città profondamente ferita e a tutte le persone che stanno soffrendo a causa di questo terribile virus.
Io e Stefano, l’abbiamo composto con tutto il nostro cuore e con tutta la nostra anima.
Ci auguriamo che ascoltandolo, in questi drammatici momenti, vi possa dare quella giusta energia che la musica ha la capacità di regalarci.
Buon ascolto
Roby
Rinascerà l'Italia intera, non una sola città o una sola regione o un solo paese. Sarà L'occasione giusta, l'ultima forse, per completare quell'opera incompiuta che è l'Italia e per compierla davvero, non grazie alla paura, all'odio e ai distinguo come qualcuno voleva farci credere fino ad un mese fa, ma grazie alla dimostrazione che siamo un popolo unico e indivisibile, grazie a chi ha dimostrato con il suo sacrificio che si deve combattere uniti ed insieme per l'italia e per gli italiani, non divisi ciascuno per il suo campanile!
Ascoltiamola insieme…….Rinasceremo!
http://D5DhJS5hGWc
Non abbiamo materiale, mascherine, guanti, occhiali camici, reparti di rianimazione, ventilatori polmonari, medici rianimatori, infermieri,disinfettanti, però la sanità italiana è la migliore, in compenso siamo pieni di protocolli e linee guida mah..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tasche.JPG[/IMGSX] Caro Marini, pensi che i nostri sindaci capiscono il problema dei loro concittadini? Pensi capiscono che per molti di loro quest'anno sarà un grosso problema non arrivare a fine anno, ma a inizio estate, come credono i nostri sindaci che questi piccoli, medi ma anche i grandi imprenditori e artigiani pagheranno IMU, TARI, TASI. IRPEF, ENEL, RAI (per molti sono canoni speciali), INPS, Telefono/internet ,...ecc...ecc?
Molti di loro aspettavano sempre durante l’inverno le prime prenotazioni, alcuni aspettavano la Pasqua se quest’anno arrivava presto (per non aprire) o tardi, per aprire e vedere i primi soldini, ma quei soldini gli permettevano di riprendere fiato e iniziare i normali lavori di manutenzione per rimettere in funzione le loro attività, e finalmente potevano arrivare fino a giugno per pagare l’IMU e altre tasse… pensi veramente che i nostri sindaci lo capiscono che ormai queste aziende sono alla frutta? Molti vedono in questi, i grandi evasori, ecco, io mi domando, questi signori, che vedono soltanto …evasori!, hanno mai lavorato con la famosa “partita IVA”? o sono stati sempre stati con lo stipendio fisso, magari con due stipendi in famiglia, hanno mai provato a tirare avanti una piccola azienda? hanno mai lavorato 12 ore al giorno e vedere il 70,80% del suo lavoro andarsene via in Imu, Tari, Tasi, Iva, Inps, commercialista, manutenzioni, e tante, tante altre spese (neppure detraibili) e alla fine arriva anche l’F23, l’F24 per farti arrivare a fine anno con l’acqua alla gola!
Sono già due anni che il turismo è diminuito … e le spese? sono aumentate proprio dai comuni per mantenere i loro dipendenti … e tutto il resto, ma se queste aziende chiudono baracca e burattini perché tre sono le cose che resta loro da fare: o chiudi, o svendi o riduci al minimo l’attività!
Ma allora che ci stanno a fare tutti questi uffici nei comuni, quanti dipendenti (anche per gli statali), perderanno il posto o verranno trasferiti su Piombino o su Livorno? e quelli che resteranno negli uffici o per le vie del paese (per es. le guardie comunali!), chi li mantiene, il loro sindaco?
Queste aziende, cari signori Sindaci, come dovranno affrontare le prossime spese…senza un centesimo? andranno in banca a farsi prestare i soldi per pagare IMU TARI TASI IRPEF; INPS ENEL, RAI,Telefono-Internet ecc.ecc.. e se invece chiuderanno per sempre queste piccole, medie e grandi aziende? dove andranno tutti i loro dipendenti, i falegnami, gli imbianchini, gli elettricisti, gli artigiani edili, le ferramenta, i consorzi agrari, gli uffici turistici… insomma l’80% e forse il 90% degli elbani, verranno assunti anche loro nei comuni?, dalla Provincia ( a Livorno)? dalla Regione (a Firenze)? Abbiamo già abbastanza persone che viene con la prima nave dal continente…pensate che non verranno più per dare posto a noi abitanti nativi della colonia?
Signori Sindaci, come pensate di salvare queste aziende che sono già senza (il becco di) un quattrino?
Cosa vi inventerete voi ora, dopo il "coronavirus", per dargli il “ colpo di grazia”?
P.S.: I nostri politici da anni pensano e parlano di “patrimoniale” ma perché, l’IMU cos’è?
Livorno per ora stazionario come ieri 204
Regione Toscana
Provincia Livorno
Sigla provincia LI
Casi totali 204
Toscana in aumento
Regione Toscana
Ricoverati con sintomi 1.053
Terapia intensiva 274
Totale ospedalizzati 1.327
Isolamento domiciliare 1.843
Attualmente positivi 3.170
Nuovi attualmente positivi 197
Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 103
Deceduti 177
Casi Totali 3.450
Tamponi 23.746
9134 morti in Italia, secondo il sindaco di Bergamo Giorgio Gori riportato dall'Ansa, a Bergamo 212 morti non contati.
Ue, stampa tedesca divisa sulla linea dura. Zeit: “Senza accordo non resterà molto dell’Europa”. Welt: “Merkel innervosita dall’aggressività di Conte. Gli Eurobond costerebbero a nostri contribuenti 30 miliardi”
"Merkel rigetta i coronabond e tuttavia parla di solidarietà", scrive lo Spiegel. Per die Zeit, vicino al centrosinistra, "l'Europa delude l’Italia" e "una comunità che lascia cadere in emergenza i suoi membri non merita questo nome". Die Welt, di stampo conservatore, sposa invece il rigore: "Non si tratta della difesa di un principio, ma di evitare ulteriori carichi a tedeschi, austriaci e olandesi". I Verdi: "Con il suo grossolano no il governo calpesta l’idea europea"
Risposta dott Lanera Mario
Buonasera Lanera Mario li volevo fare qualche domanda, ma quello che leggiamo sui giornali della moby Onorato ( che sta affondando )ma saranno garantite le linee? noi lo speriamo, già viviamo il virus ci vorrebbe che rallentano le corse delle navi, secondo lei ci sara qualche armatore disposto ad operare sull'isola ?
Attendo risposta un saluto da luca albereto
(andrà tutto bene) lo spero
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bastone.JPG[/IMGSX] E' una persona che mi ha chiesto di scriverLe Sig. Prianti, in quanto fa fatica a scrivere con le mani dopo quello che le è successo ed è ancora in attesa dell'invalidità, in quanto è stato tutto rinviato a non si quando, forse riceverà 280 euro mensili con calma e comodo. La persona fa fatica a camminare, ma va lo stesso a farsi la spesa per muoversi da casa, respirare un po' d'aria, vedere qualcuno, altrimenti chiusa in casa questa persona impazzisce, purtroppo ora con questo decreto di stare a casa nel comune di residenza non puo' più andare a fare la spesa al discount e prendere le sue cose preferite che trova solo lì, nel comune di residenza oltre a trovare poca merce in quantità e nemmeno quello che cerca, costa anche molto di più e non tutti possono permetterselo.
Si sente come un carcerato agli arresti domiciliari, senza però aver commesso nulla, prima o poi potrebbe anche impazzire e suicidarsi.
Ma io domando e lo domando anche chi ha fatto queste norme cervellotiche: che cosa cambia se uno fa la spesa in un altro comune, fa solo un viaggio più lungo in auto e allora ? Attacca il virus all'automobile ?
Mi auguro che tutto questo finisca presto e che chi ha sbagliato venga mandato al posto giusto.
Il presidente si è fatto fotografare mentre visita un ospedale Covid-19 con la tuta protettiva e ha inviato aiuti e medici militari all'Italia.
La sorpresa del discorso di Putin sul coronavirus sono state invece le misure economiche annunciate per rimpinguare le casse dello Stato in vista degli aiuti alle famiglie e alle persone che soffriranno le conseguenze economiche della pandemia. Come? Colpendo i russi più ricchi. Al centro la oligarc tax, tassa del 15% sui capitali che dalla Russia vengono trasferiti all’estero nonché l’introduzione di una tassa del 13% (equiparata dunque a quelle sul reddito) sugli interessi generati da investimenti finanziari (ma solo se il capitale investito è superiore a 1 milione di rubli, ovvero circa 12 mila euro al cambio attuale). “Oggi due terzi di questi soldi, e si tratta essenzialmente di entrate di persone ben precise, sono soggette a un’aliquota fiscale di appena il 2% in virtù dei vari trucchi della cosiddetta ‘ottimizzazione”, ha detto il leader del Cremlino.
[COLOR=darkred][SIZE=4] STOP ALLE TASSE COMUNALI FINO A TUTTO IL 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marini.JPG[/IMGSX]
Che siano i comuni a dare un segnale forte e concreto di vicinanza a cittadini e imprese, la cui unica fonte di reddito è l’industria turistica. Le nostre famiglie vivono di lavoro stagionale e la prossima stagione non ci sarà. Lo ha chiesto, in primis, il consigliere Di Tursi , poi il consigliere Meloni, ma niente. Allora chiediamolo tutti, facciamolo , siano i Sindaci a far partire dall’Elba il primo segnale forte e concreto. Le pezzette proposte dal governo non bastano a salvare l’Italia ; è ridicolo il rinvio delle scadenze/pagamenti al 31 di maggio, quando in questi mesi nessuno incasserà . Famiglie e imprese non hanno tesoretti nascosti, aspettano uno stipendio, o il pagamento di una fattura, che in questi mesi non avverranno.
Ho appena fatto un giretto con il mio cane per il centro di Portoferraio e devo dire che ho trovato parecchie macchine scooter ragazzi a piedi ,ora non dico tanto dei VIGILI URBANI CHE SONO INESISTENTI SEMPRE ma le FORZE DELL'ORDINE CHE DOVREBBERO VIGILARE MA DOVE C...O SONO!!!!!!!!!!!!!!!
A Capoliveri diretta facebook della Messa domenicale dalla pagina del Comune.
Sarà celebrata ogni domenica alle ore 11,00. L'amministrazione "Momento di condivisione e unità per il nostro paese"
Un momento di condivisione pur nella lontananza imposta dell'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, è quello che il Comune di Capoliveri e la Parrocchia di Santa Maria Assunta intendono offrire a tutti i cittadini per superare la divisione fisica generata da questa difficile situazione.
"A partire da questa domenica 29 marzo - comunica l'amministrazione comunale - e per tutte le domeniche che seguiranno fino alla conclusione - che ci auguriamo arrivi il prima possibile - di questa grave pandemia che ci obbliga all'isolamento, costringendoci a cambiare le nostre abitudini, il Parroco Don Emanuele Cavallo celebrerà a porte chiuse ed in diretta facebook dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, la Santa Messa domenicale delle ore 11,00 per tutti i fedeli. Il canale per poter seguire la celebrazione religiosa sarà quello della pagina facebook del Comune di Capoliveri. "La nostra comunità - sottolinea l'amministrazione comunale - deve mantenersi viva e unita, anche e soprattutto in questa, quanto mai difficile, circostanza. Sarà questo un momento importante di condivisione per tutta la collettività che vorrà unirsi nella preghiera".
TASSE E SECONDE CASE...........domande in attesa di risposta:
TARI, TASI, IMU, IRPEF, ecc.....
Dato atto della necessità di evitare il diffondersi del Covid-19, i recenti Decreti di contenimento del coronavirus, giustamente presi, stanno influendo e influiranno pesantemente sull'Isola d'Elba.
In particolare, ì Decreti sulla pandemia Covid-19 hanno di fatto impedito ai proprietari di seconde case, sia in Italia, sia all'Elba, luogo prettamente turistico, di poter accedere fisicamente alle loro abitazioni, per ora sine die (e questo vale anche per le altre strutture ricettive), causando già da ora un danno anche economico di rilevante entità.
Detto questo, visto che gli immobili non saranno occupati, né dai proprietari, per farci le proprie vacanze, né da eventuali turisti in caso di locazioni turistiche, non potranno essere suscettibili di produzione di rifiuti (vedi TARI), e quindi vi sarà un CROLLO della produzione dei rifiuti con il conseguente CROLLO del conferimento degli stessi alle discariche, con conseguente CROLLO dei costi da parte dei comuni.
Detto ciò, la TARI a partire dai Decreti che fine farà:...ci sarà una riduzione dovuta alle circostanze in essere, una sospensione, come nel caso delle ristrutturazioni, dato che l'immobile è per CAUSA DI FORZA MAGGIORE inagibile ?....ecc....
La TASI, la stessa viene pagata per via dell'erogazione di servizi, alcuni dei quali non vengono usufruiti da parte di non residenti:......è prevista o è prevedibile una riduzione per tali servizi?
L'IMU, notevolmente elevata, può essere oggetto di rimodulazione delle aliquote, onde dare la possibilità di pagare cifre più adeguate alla mancata fruibilità, riducendo, almeno per il tempo di gestione del bene immobile , l'importo di questa "patrimoniale" su una "ricchezza non assolutamente fruibile" sempre per CAUSA DI FORZA MAGGIORE ?.
Da ultimo l'IRPEF:......per questa è semplice, non svolgendo nessuna attività reddito non c'è (che nella maggior parte dei casi serve proprio a pagare le tasse comunali di cui sopra).
I Comuni Elbani (anche eventualmente in relazione ai loro bilanci), stanno in qualche modo muovendosi sulle voci di loro interesse in relazione alla limitata e ridotta operatività dei servizi forniti ?
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.