Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Fruitori Reddito di Cittadinanza pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 10:08
È arrivato il momento anche x chi percepisce il contributo pubblico del reddito di cittadinanza, anche per scopi sociali, di esser messi in campo per: . ASSISTENZA ANZIANI X CONSEGNA MEDICINALI, SPESA ALIMENTARE . SUPPORTO E AIUTO VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA. . TURNAZIONE RIPOSO ADDETTI ALLA VENDITA SUPERMERCATI. ECT ECT..... .
... Toggle this metabox.
Amministratori datevi da fare, non rendetevi responsabili della diffusione del contagio Covid da Portoferraio pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 9:14
Oltre che a fare pressione sull'ospedale e sul sistema sanitario nazionale, i sindaci, gli amministratori della cosa pubblica e le organizzazioni elbani si diano da fare per mettere a disposizione quelle strutture idonee e utilizzabili, presenti sul territorio, proprio per ospitare pazienti ex Covid-19 o in fase di dimissioni o destinati all'isolamento domiciliare. Non si vince questa battaglia se non si isolano efficacemente i contagiati. E' mia opinione che tutti coloro che ricoprono funzioni amministrative pubbliche e che possono fare qualcosa in tal senso e non lo fanno per tempo, si rendono responsabili, mi augurerei anche penalmente, di contribuire alla diffusione del contagio. Non si venga poi a dire che queste cose non si sapevano! A.Renato
... Toggle this metabox.
La situazione in Italia regione per regione da la differenza tra positivi e attuali o sono guariti o sono morti pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 8:51
la differenza tra positivi e attuali o sono guariti o sono morti Totale positivi e attuali per Regione Lombardia: 32.346 (attuali: 20.591) Lombardia Regione Lombardia Ricoverati con sintomi 10.026 Terapia intensiva 1.236 Totale ospedalizzati 11.262 Isolamento domiciliare 9.329 Attualmente positivi 20.591 Nuovi attualmente positivi 723 Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 7.281 Deceduti 4.474 Casi Totali 32.346 Tamponi 81.666 Emilia Romagna: 10.054 (attuali: 8.256) Veneto: 6.442 (attuali: 5.745) Piemonte: 6.024 (attuali: 5.556) Toscana: 2.972 (attuali: 2.776) Marche: 2.934 (attuali: 2.639) Liguria: 2.305 (attuali: 1.826) Lazio: 1.901 (attuali: 1.675) P.A. Trento: 1.222 (attuali: 1.058) Campania: 1.199 (attuali: 1.072) Friuli Venezia Giulia : 1.139 (attuali: 911) Puglia: 1.093 (attuali: 1.023) Sicilia: 994 (attuali: 936) P.A. Bolzano: 858 (attuali: 748) Abruzzo: 813 (attuali: 738) Umbria: 710 (attuali: 686) Sardegna: 442 (attuali: 412) Valle d'Aosta: 401 (attuali: 375) Calabria: 351 (attuali: 333) Basilicata: 113 (attuali: 112) Molise: 73 (attuali: 53)
... Toggle this metabox.
EUROPA FINE pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 8:33
Ormai è sotto l'occhio di tutti. Dopo i medici cinesi, quelli cubani, ieri sono arrivate colonne di aiuti e dottori militari Russi, espetti in guerra batteriologica. Ma di cosa stiamo parlando? L'Europa è MORTA e sepolta.
... Toggle this metabox.
ELBANO da Elba pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 7:58
OSPEDALE Ho avuto occasione di parlare con il Direttore dell' Ospedale e mi ha detto che sono attrezzati per gestire il problema Coronavirus. In tempi non sospetti si sono muniti di un buon numero di ventilatori polmonari . Inoltre la Fondazione Elba ha donato i Capnografi. Insomma non c'è un vero reparto di rianimazione specifica ma il paziente può essere trasferito in caso di reale necessità. Ora stanno arrivando altre donazioni e stanno pensando ad avere anche un piccolo reparto di rianimazione e sarebbe opportuno , ma difficilmente potrà essere fatto in tempi brevi. Speriamo...
... Toggle this metabox.
Misericordia Porto Azzurro pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 7:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Misericordia Porto Azzurro. E anche oggi con la pioggia, il vento e il freddo tutti i nostri volontari sono pronti per partire per tutti i servizi..... [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ambu.JPG[/IMGSX] 6 volontari a presidio dei supermercati 2 volontari a disposizione dei vigili urbani 2 volontari per il servizio farmaci 2 volontari per i servizi calendariali 2 volontari per il turno 118 .... Senza contare i 6 o 7 volontari con trattori e jeep aib che la sera sanificano il paese... Ora più che mai abbiamo bisogno di voi... Scriveteci o chiamate il 0565 921082 per darci una mano.... Non c'è solo l'ambulanza da fare.... [COLOR=darkred][SIZE=4] AIUTATECI AD AIUTARVI [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 26 Marzo 2020 alle 7:19
https://portale.fnomceo.it/elenco-dei-medici-caduti-nel-corso-dellepidemia-di-covid-19/ Elenco dei Medici caduti nel corso dell’epidemia di Covid-19 autore: Redazione 25/03/2020 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]Roberto Stella, responsabile dell’Area Formazione della FNOMCeO, e presidente dell’OMCeO di Varese. E poi, oggi, Marcello Natali, Segretario Fimmg di Lodi. Ieri, Ivano Vezzulli, Medico di Medicina Generale nel lodigiano. Lunedì 16, Mario Giovita, medico di Medicina Generale della provincia di Bergamo. Prima di loro, Raffaele Giura, primario di pneumologia a Como. Carlo Zavaritt, ex assessore e medico bergamasco. Giuseppe Borghi, medico di Medicina Generale a Casalpusterlengo. Il 7 marzo, Chiara Filipponi, anestesista di Portogruaro, deceduta però a causa di una malattia allo stadio terminale. Si allunga purtroppo il triste elenco dei Medici caduti nel corso dell’epidemia di Covid-19. E mentre aumenta il dato ufficiale degli operatori sanitari contagiati, diffuso ogni sera dall’Istituto Superiore di Sanità (ieri ammontava a 2629), molti sono i medici che muoiono improvvisamente, anche se la causa della morte non è direttamente riconducibile al virus, perché il tampone non viene effettuato. Da oggi, riporteremo i loro nomi qui, sul Portale FNOMCeO, che resterà listato a lutto in loro memoria, in un triste elenco che verrà via via aggiornato. In allegato, i dati sui contagi. Un monito, una lezione per tutti.  Roberto Stella 22 07 1952 † 11 03 2020 Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, Responsabile Area Strategica Formazione FNOMCeO, Presidente nazionale della SNAMID – Varese  Giuseppe Lanati 24 08 1946 † 12 03 2020 Pneumologo – Como  Giuseppe Borghi 19 01 1956 † 13 03 2020 Medico di Medicina Generale – Lodi  Raffaele Giura 23 10 1940 † 13 03 2020 Ex primario del reparto di Pneumologia – Como  Carlo Zavaritt 23 02 1940 † 13 03 2020 Pediatra e neuropsichiatra infantile – Bergamo  Gino Fasoli 09 12 1946 † 14 03 2020 Medico di medicina generale già in pensione richiamato per l’emergenza Covid-19 – Brescia  Luigi Frusciante 13 02 1949 † 15 03 2020 Medico di Medicina Generale – Como  Mario Giovita 27 04 1954 † 16 03 2020 Medico di Medicina Generale – Bergamo  Luigi Ablondi 05 02 1954 † 16 03 2020 Epidemiologo, ex direttore generale dell’Ospedale di Crema – Cremona  Franco Galli 28 03 1954 † 17 03 2020 Medico di Medicina Generale – Mantova  Ivano Vezzulli 27 12 1958 † 17 03 2020 Medico di Medicina Generale e medico dello sport – Lodi  Massimo Borghese 12 03 1957 † 18 03 2020 Specialista in Otorinolaringoiatria e Foniatria – Napoli  Marcello Natali 13 09 1963 † 18 03 2020 Medico di Medicina Generale , segretario della Federazione dei medici di Medicina generale di Lodi – Lodi  Antonino Buttafuoco 14 06 1953 † 18 03 2020 Medico di Medicina Generale – Bergamo  Giuseppe Finzi 21 04 1957 † 19 03 2020 Ematologo e docente a contratto di Malattie vascolari all’Università di Parma – Parma  Francesco Foltrani 08 02 1953 † 19 03 2020 Medico di Medicina Generale – Macerata  Andrea Carli 02 05 1950 † 19 03 2020 Medico di Medicina Generale – Lodi  Bruna Galavotti 03 04 1933 † 19 03 2020 (data segnalazione) Psichiatra, Decana dell’Associazione Donne Medico di Bergamo – Bergamo  Piero Lucarelli 14 01 1946 † 19 03 2020 (data segnalazione) Anestesista – Bergamo  Vincenzo Leone 23 01 1955 † 21 03 2020 Medico di medicina generale – Bergamo  Antonio Buonomo 14 01 1955 † 21 03 2020 Medico legale – Napoli  Leonardo Marchi 01 01 1956 † 21 03 2020 Medico infettivologo, direttore sanitario Casa di Cura San Camillo – Cremona  Manfredo Squeri 06 01 1944 † 23 03 2020 Già medico ospedaliero, attualmente responsabile del reparto di Medicina nella Casa di Cura Piccole Figlie di Parma convenzionata con SSN – Parma  Rosario Lupo 02 10 1955 † 23 03 2020 Medico legale – Bergamo  Domenico De Gilio 09 11 1953 † 19 03 2020 Medico di medicina generale – Lecco  Calogero Giabbarrasi 28 09 1951 † 24 03 2020 Medico di medicina generale – Caltanissetta  Renzo Granata 28 09 1951 † 23 03 2020 Medico di medicina generale – Alessandria  Ivano Garzena 07 10 1971 † 23 03 2020 Odontoiatra – Torino  Ivan Mauri 30 09 1950 † 24 03 2020 Medico di medicina generale – Lecco  Gaetano Autore 12 12 1951 † 25 03 2020 Medico di medicina generale – Napoli  Vincenza Amato 22 05 1954 † 24 03 2020 Dirigente Medico Responsabile U.O.S. Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria – Bergamo  Gabriele Lombardi 20 08 1951 † 18 03 2020 Odontoiatra – Brescia  Mario Calonghi 14 03 1965 † 22 03 2020 Odontoiatra – Brescia Non gridate più – Giuseppe Ungaretti Cessate d’uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volete ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno l’impercettibile sussurro, Non fanno più rumore Del crescere dell’erba, Lieta dove non passa l’uomo
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 21:59
Ho seguito la diretta del sindaco Zini, e credo che se il contagio aumentasse è ci fossero pazienti con crisi respiratorie, solo l'elicottero non è sufficiente occorre improntare un piccolo reparto di rianimazione e avere dei ventilatori polmonari, la regione ci deve fornire queste attrezzature so o essenziali per questa emergenza. Si attivi e contatti il presidente della regione.
... Toggle this metabox.
Aggiornamento dati Coronavirus: con 2972 casi la Toscana al quinto posto superando le Marche, Livorno sale a 179 da da corriere.it e salute.gov.it pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 20:44
Regione Toscana Provincia Livorno Sigla provincia LI Casi totali 179 Regione Toscana Ricoverati con sintomi 999 Terapia intensiva 251 Totale ospedalizzati 1.250 Isolamento domiciliare 1.526 Attualmente positivi 2.776 Nuovi attualmente positivi 257 Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 54 Deceduti 142 Casi Totali 2.972 Tamponi 17.868 Total Confirmed 454.398 Confirmed Cases by Country/Region/Sovereignty 81.661 China 74.386 Italy 61.167 US 47.610 Spain 37.066 Germany 27.017 Iran 22.654 France 10.897 Switzerland Morti Total Deaths 20.550 7.503 deaths Italy 3.434 deaths Spain 3.163 deaths Hubei China 2.077 deaths Iran 1.100 deaths France 435 deaths United Kingdom 356 deaths Netherlands 205 deaths Germany 192 deaths New York City New York US 178 deaths Belgium 153 deaths Switzerland 126 deaths Korea, South 94 deaths King Washington US Total Recovered 113.045 60.811 recovered Hubei China 9.625 recovered Iran 9.362 recovered Italy 5.367 recovered Spain 3.730 recovered Korea, South 3.547 recovered Germany 3.281 recovered France
... Toggle this metabox.
I bambini di casa del duca durante il Covid-19 pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 18:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UN VIDEO DEDICATO ALLE MAESTRE, REALIZZATO DAI BAMBINI E GENITORI DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CASA DEL DUCA A PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Il corto è stato registrato durante l’emergenza Corona Virus. La realizzazione del video è stata possibile grazie alla sinergia di un gruppo di genitori e bambini iscritti alla classe prima, scuola primaria “Casa del Duca”, Istituto Comprensivo di Portoferraio Isola d’Elba. Genitori e figli hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto ciascuno dalla propria casa ideando la storia, registrando le clip con lo smartphone o dispositivi di fortuna e coordinandosi in modalità smart working. Questa la dedica: “Alle nostre maestre che in questo momento, come i polpetti della nostra storia, stanno allestendo meravigliosi servizi volanti”. Ecco il link per guardare il video: http://bEPeX9Q1o9o
... Toggle this metabox.
Tridico (Inps): Pensioni? Abbiamo liquidità fino a maggio" da Cosa non ha detto Conte: l'Italia è fallita pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 18:55
Tridico (Inps): Pensioni? Abbiamo liquidità fino a maggio"
... Toggle this metabox.
X Pasquino da Rio da Quello del furgone pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 18:10
Non ho capito quale sia il suo problema signor Pasquino, sono andato a fare la spesa a Portoferraio quando era consentito farlo ed oggi invece l'ho fatta nel comune di residenza, sono sempre rimasto in casa e rimarrò ancora in casa, dove è il problema ? Il mio voleva essere un umile consiglio non un vanto, state a casa e andate il meno possibile a fare la spesa. Grazie.
... Toggle this metabox.
Carlo da Campo nell elba pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 17:52
Buona sera signori, alcune piccole riflessioni : "Decreto salva Italia" vergognatevi perché a voi delle persone non importa niente, siete solo capaci di dirci ciò che non dobbiamo fare e metterci tutti agli arresti domiciliari senza Noi aver commesso nessun reato. Poi per il momento tutti in fila al supermercato comprando con i pochi spiccioli che Noi abbiamo con fatica messo da parte, ma se la quarantena continua ancora per tempi più lunghi, voglio proprio vedere con cosa compriamo ciò che ci serve per vivere. Amministratori pubblici ma perché non vi interessate di chi in questo momento non sa cosa e come fare per sopravvivere? Noi italiani siamo persone davvero speciali, pazienza e obbedienza anche a chi fino a ieri era in televisione a fare il buffone. Rispetto le regole ma mi chiedo se questa situazione continuerà ancora per tanto tempo, siamo sicuri che la pazienza non finisca? Poi senza ulteriori polemiche aggiungo che all elba ci sono aziende blasonate e che da anni guadagnano soldi a palate con il turismo, ogni anno incrementano i loro conti in banca, si pubblicizzano alla televisione facendosi portatori di esempi positivi per la popolazione. Ma dove sono, a parte uno o due esempi positivi, tutti gli altri non sono nemmeno degni di questa isola fantastica, per loro è solo una vacca da mungere. Come ho iniziato, concludo. Vergognatevi mi fate pena, spero solo che tutto questa finisca presto per il bene di tutti. Verrà il giorno che le persone si renderanno conto di tutto ciò che gli sta capitando, allora forse finalmente qualcosa potrà cambiare. Grazie
... Toggle this metabox.
Chiudere l'ospedale elbano lasciandolo ai soli malati degenti da Va messo in quarantena, altrimenti finirà come a Bergamo pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 17:32
Chiudere l'ospedale elbano lasciandolo ai soli malati degenti, va messo in quarantena, altrimenti finirà come a Bergamo. Leggo che anche la moglie di un paziente ricoverato in medicina a Portoferraio è positiva al Covid19, quindi va messo in quarantena l'ospedale di Portoferraio, niente visite di familiari e amici e parenti ai malati degenti, chiudere i poliambularori presenti nell'ospedale stesso all'accesso delle persone dall'esterno che devono fare visite analisi test vari, altrimenti sarà una catastrofe. Non ci vuole molto a capirlo.
... Toggle this metabox.
I Soldi o la Vita Presidente Conte da Siamo persone, non numeri pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 17:24
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/lutto.JPG[/IMGSX] Dovresti vergognarti, a dir poco, Presidente Conte, di quello che hai detto ieri sera in tv a canale 5 a Cesara Buonamici, che hai ritardato finora a bloccare le attività produttive perchè perdiamo soldi, con 6.820 morti ufficiali, ma possono essere anche molti di più e con i casi positivi che si avvicinano ormai alla Cina che supereremo a breve di questo passo, i morti non possono comprare la produzione dei tuoi amici industriali e avendo aspettato troppo il contagio e i malati sono aumentati troppo e ci sarà, in conseguenza della maggior emergenza e crisi creata dal ritardo delle tue decisioni, una depressione economica ancor più grande, la produzione rimarrà invenduta, la gente impaurita in emergenza sanitaria non compra. Sarebbe opportuno, in rispetto ai 6820 morti e ai loro familiari, mettere una bandiera nera a lutto, certo non quella italiana anche con luci colorate, non dobbiamo festeggiare certo il nostro triste primato del paese al mondo con più morti di coronavirus. E inoltre vorrei ricordare al ministro dell'economia e delle finanze, laureato in lettere e con dottorato in scienze storiche, professore di storia contemporanea, Gualtieri, che siamo persone e non numeri, infatti in tv ci parla del pil 2020 che andrà giù di qualche punto percentuale ma si può rimediare, a parole è facile, ma ci vogliono i fatti e i soldi, a proposito ma che c'azzeccano le lettere e la storia con l'economia e le finanze, ah, mi ricordo del medico Paolo Cirino Pomicino ministro del bilancio e della programmazione economica. Sarebbe anche gradito un abbigliamento più consono dalle conduttrici-attrici della tv, visto la situazione di lutto nazionale, vestiti dai colori sgargianti, gioielli e trucco eccessivo sono fuori luogo. Penso che anche il Sig.Prianti sia d'accordo di mettere qualche bandiera nera o altro simbolo su camminando in segno di lutto nazionale.
... Toggle this metabox.
pasquino da rio pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 16:48
Noto con piacere che qualcuno a Rio comincia ad aprire gli occhi, complice la terribile situazione che stiamo vivendo, credo però che non ci voleva il virus per rendersi conto della scarsa capacità di alcuni personaggi, ma contentiamoci. E' più importante soffermarsi sul messaggio di quel signore che si vanta di essersi recato a fare la spesa con il camioncino.Ecco, non sono un tuttologo, ma qualcuno dovrebbe intervenire con fermezza. Un saluto e un grazie.
... Toggle this metabox.
Rio da Rio pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 15:51
Il responsabile Protezione civile, Salute Pubblica, sindaco del nostro territorio ha appreso dai social della positività di un caso sul suo territorio. A voi il peso di questa amministrazione....
... Toggle this metabox.
CONAD comunica pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 13:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/orari.JPG[/IMGSX] Domenica 29 Marzo orario ridotto per i supermercati del gruppo Nocentini I supermercati Conad del Gruppo Nocentini, fanno sapere che in questo momento così difficile per agevolare le indicazioni delle Autorità e per tutelare la salute e le esigenze dei dipendenti, è stato deciso di limitare gli orari di apertura dei punti vendita Conad di Portoferraio, compreso il Superstore, Porto Azzurro, Capoliveri, Marina di Campo e Schiopparello. Domenica 29 Marzo sarà effettuato il seguente orario: 8.00- 13.00.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 13:50
Gelsi su organizzazione ufficio postale "Situazione intollerabile, Poste faccia di più. Siamo in emergenza, ma il servizio deve funzionare". [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_22/gelsi.JPG[/IMGSX]Il Sindaco di Capoliveri Gelsi esprime tutto il suo disappuntanto per come Poste Italiane sta gestendo il servizio nel comune di Capoliveri in queste settimane di difficoltà generale per il paese. Siamo in emergenza sanitaria e sociale - dice Gelsi - e questo lo si comprende, é un dato di fatto. Ci troviamo tutti in situazione di difficoltà, in primis gli uffici aperti al pubblico. Proprio in questo momento, però, pur nel tentativo di limitare i possibili contagi, almeno usiamo il buon senso e lavoriamo in maniera organizzata. Abbiamo appreso in questi giorni che l'ufficio postale resterà aperto solo tre volte a settimana per limitare l'accesso agli sportelli. Una misura comprensibile e condivisibile . Misura mirata a limitare spostamenti e uscite di casa continui, e soprattutto a tutela anche degli stessi impiegati . Ma ciò che non si comprende, né si giustifica, è per quale ragione proprio oggi, mercoledì 25 marzo, giorno di apertura al pubblico (l'ufficio postale resta aperto appunto il lunedì, mercoledì e venerdì), si sia proceduto alla sanificazione dei locali dell'ufficio postale, con tutto ciò che ne consegue.Non poteva essere organizzata tale, giusta e utile sanificazione nei giorni di chiusura già stabiliti? L' utenza ha trovato questa mattina il servizio nuovamente chiuso con tutti i disagi che ne conseguono, a partire dal fatto che, stante il programma di apertura, l'ufficio resterà chiuso anche domani, con conseguente sospensione del servizio per ben tre giorni consecutivi. Chiedo pertanto che si operi con giudizio e organizzazione, facendo si che per i prossimi interventi di sanificazione - che invito Poste Italiane ad effettuare nella sede di Capoliveri una volta alla settimana - si usino i giorni di chiusura già stabiliti nel planning settimanale. Sempre nell'interesse della collettività.
... Toggle this metabox.
LOCMAN ITALY pubblicato il 25 Marzo 2020 alle 12:27
LOCMAN NON SI FERMA E LANCIA UN NUOVO VIDEO CON IMMAGINI DELL’ELBA Anche LOCMAN punta di diamante dell’orologeria italiana con sede all’isola d’Elba, in ottemperanza all’ultimo decreto emanato per l’emergenza sanitaria, è chiusa sino ad ulteriori comunicazioni. Nonostante questo nei giorni scorsi è stato messo a punto un filmato che verrà promozionato a partire dal 25 marzo. Il video contiene bellissime immagini dell’isola d’Elba e dell’Italia che LOCMAN vuole condividere con tutti. http://ycNjX11dWDo
... Toggle this metabox.