Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Pasquale Granata da porto azzurro pubblicato il 13 Maggio 2020 alle 8:03
Caro Italo da Porto Azzuro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/prove.JPG[/IMGSX] La nostra Amministrazione Comunale ha finora dimostrato di contrastare efficacemente e di tenere sotto controllo la pandemia. La visibilità sulla TV pubblica e la diffusione su altri mezzi di informazione del "piano spiagge", è utile a promuovere e a rilanciare l' immagine turistica del territorio, e al contempo, a diffondere un messaggio rassicurante: " Venite a trascorrere in sicurezza le vacanze a Porto Azzurro, e a usufruire gratuitamente delle nostre spiagge." Fatta questa doverosa considerazione, e aspettando una replica e una rassicurazione al tuo post da parte dei diretti interessati, anche a me non è sfuggito che i nostri Amministratori non si siano ancora pronunciati , almeno su questo Blog, su provvedimenti di natura fiscale a sostegno delle principali categorie produttive (volano dell' economia), e della collettività tutta. Alcuni tributi locali sono in agenda già dal prossimo mese. Noto purtroppo anche il preoccupante silenzio delle categorie direttamente coinvolte. Dietro ai commercianti e ai ristoratori, c'è un' altra realtà che non hai preso o che hai dimenticato di prendere in considerazione, che è quella dei proprietari e dei comproprietari dei fondi commerciali. Anch'essi versano tributi allo Stato centrale dal canone di locazione, e ai Comuni tramite l' I.M.U. Non tutti dispongono di grandi locali. Non tutti praticano affitti esosi, come qualche detrattore della pagina sostiene. Un' entrata mensile sicura in più, può servire a integrare l' economia familiare non sempre florida , a coprire l' importo del mutuo o dell' affitto di casa. Se così come tutto sembra far presagire, tanti esercizi pubblici sono destinati a chiudere definitivamente, non solo verranno a mancare degli introiti vitali per tutti (e posti di lavoro), per altri rimarranno sempre da pagare e da sostenere le imposte locali, nonchè le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione degli immobili. La proprietà piccola o grande che sia, rappresenterà solo un costo vivo e non più una fonte di "ricchezza". Pasquale Granata
... Toggle this metabox.
Ma che noia... Che noia che noia pubblicato il 13 Maggio 2020 alle 7:32
Mi verrebbe da dire che pa@@e che pa@lle...l'illusione che questa pandemia avesse forse cambiato in meglio l'Italia, nell'abbattere vecchie brutte abitudini.... un'utopia, anzi le ha accentuate. ANCORA E ANCORA DIBATTITI, TALKS HOW,SULLE MASCHERINE INTROVABILI A 50 CENTESIMI. Come potra' risolleversi questa Italia? IMPOSSIBILE!
... Toggle this metabox.
AGRICOLTURA 2020 START pubblicato il 13 Maggio 2020 alle 6:19
TENERINI (FI), AGRICOLTURA: SBLOCCARE RISORSE ECONOMICHE E VOUCHER, NO ALLA SANATORIA DEGLI IRREGOLARI Sabato u.s., Tenerini, Barabino e l’On. Mugnai di Forza Italia, hanno tenuto una videoconferenza con gli imprenditori e rappresentanti di categoria del mondo agricolo. Un confronto diretto sulle numerose problematiche che un settore molto complesso e articolato, come quello dell’agricoltura, dovrà affrontare nei prossimi mesi. L’agroalimentare non si è praticamente fermato mai durante il lock down, ma la stagionalità di molte colture e la loro raccolta impongono interventi specifici e inderogabili che gli operatori agricoli della nostra zona hanno ben chiari. Le richieste di sburocratizzare e snellire immediatamente le procedure comunitarie e locali sono gridate a voce praticamente unanime. Troppo farraginosa l’ordinanza n. 48 del governatore Rossi (che sostituisce la n. 38), impone troppi adempimenti e spreco di risorse ad ogni assunzione effettuata. Le risorse scarseggiano sempre di più e, specialmente in questo momento, potrebbero essere investite in ben più importanti interventi nelle aziende agricole. Meglio ampliare l’utilizzabilità dei voucher rispetto alla sanatoria dei lavoratori irregolari La sanatoria dei lavoratori irregolari, proposta dal governo, uscendo totalmente dal discorso ideologico e politico è una misura che non condividiamo e anche gli imprenditori, nell’immediato ritengono non utile e insufficiente. Il timore di non avere sufficiente possibilità di assumere manodopera è concreto, per questo è necessario aumentare velocemente la flessibilità per assumere lavoratori ad esempio ampliando l’utilizzabilità dei voucher estendendola il più possibile, derogando all’attuale disciplina. Forse tanti ragazzi che non potranno fare la stagione nella ristorazione sarebbero ben lieti di fare una esperienza lavorativa diversa e al contempo non perdere una fonte di guadagno stagionale.Noi di Forza Italia, spiega Tenerini, chiediamo la riapertura immediata per gli operatori agrituristici. È una richiesta legittima, facile e immediata da soddisfare, anche in considerazione della particolare conformazione tipica degli agriturismi, “naturalmente” pensati per dare indipendenza agli ospiti, nel rispetto delle distanze e della privacy. La liquidità è un problema trasversale per tutti i comparti economici, ancor di più nel settore agricolo nel quale la deperibilità del prodotto è chiara. È indispensabile che il Governo metta a bilancio denari da destinare ad un fondo per compensare il mancato raccolto che molti agricoltori saranno costretti a subire, causa covit19. Per il reparto vitivinicolo, in particolar modo, i rimedi proposti dal governo, per compensare l’inevitabile stallo delle vendite HO.RE.CA., strettamente legate al mondo della ristorazione, sono insufficienti. La cosiddetta “distillazione” in teoria è applicabile solo per i vini industriali, non certo per le aziende che producono vini DOC e DOCG. In questi ultimi casi la “vendemmia verde” potrebbe essere una risposta, ma i fondi sin ora previsti a copertura, sono del tutto inadeguati. La richiesta esplicita di smobilizzare i fondi, già stanziati ma fermi in Regione, a favore delle aziende Biologiche e Biodinamiche è una proposta concreta che non ha bisogno di trovare coperture, perché già a bilancio. Intervenire subito per evitare un lock down economico È indispensabile rimuovere con urgenza tutti gli ostacoli per non fermare un settore che non ha conosciuto il lock down politico ed evitare il più possibile, un probabile lock down economico. Servono improrogabili azioni dirette a favorire i mercati ortofrutticoli al coperto per promuovere la filiera corta del made in Italy e dei coupon per favorire l’enoturismo, creando così anche un circolo finanziario virtuoso tra aziende italiane. Da quando ho iniziato a fare politica attiva, ho ritenuto di fondamentale importanza ascoltare le esigenze del territorio, farsi portavoce delle richieste raccolte e diventare propulsore di interventi per dare risposte concrete alla comunità. In questo momento più che mai ne sono convinta. Chiara Tenerini Coordinatore provinciale Livorno - Forza Italia
... Toggle this metabox.
Italo da Porto azzurro pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 20:50
da molo massimo risposta per Dino Questa nave che dovrebbe venire venerdì sostituirà la lamponare? Noi paesani siamo contenti almeno la benzina e il gasolio lo pagheremo sicuramente meno....vedendo il costo del carburante in continente che oggi costa circa 1 euro.....almeno i benzinai si daranno una ridimensionata sui prezzi.. Chiedo la risposta a Luigi la nera in qualità di responsabile dei trasporti marittimi per fdi.............saluti da un tuo elettore ....
... Toggle this metabox.
Italo da Porto azzurro pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 20:23
Dall amministrazione di porto azzurro sento giustamente parlare di distanziamento sociali........di come poter gestire l afflusso di turisti .. ....come sistemare gli ombrelloni............di chi può andare alla coop e chi no.....di quante volte si puo andare al supermercato ec ec......ma degli interessi dei commercianti e ristoratori longonesi non ne parla nessuno????? Anche loro contribuiscono alle entrate del comune con tasse ..... suoli pubblici stellari ec ec..........secondo me si cerca sempre di parlare delle questioni che più fanno interesse mediatico e questioni che portino consensi ............purtroppo tanti esercizi pubblici chiuderanno definitivamente .......e qualcuno ci ricorderà che quando c era da fare veramente qualcosa eravate più impegnati a piazzare gli ombrelloni per la visita di Rai Uno che invece pensare all economia del paese........
... Toggle this metabox.
GLI OPERATORI SANITARI RINGRAZIANO pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 18:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] Gli operatori sanitari dell'ospedale ringraziano gli elbani in un Video [/SIZE] [/COLOR] Insieme ce la faremo: Gli operatori sanitari dell'ospedale ringraziano gli elbani Grazie Elba, ce la faremo, questo è lo slogan degli operatori sanitari dell'ospedale di Portoferraio inserito nel video. "Anche se la paura fa tremare non dobbiamo mai smettere di lottare" http://iepUhhzLqyk
... Toggle this metabox.
Italo da Porto azzurro pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 17:30
Cari Longonesi....... premetto che il sindaco ha gestito molto bene questa emergenza però oggi pomeriggio alle ore 18 in Piazza a Porto Azzurro sembrava di essere alla sagra del totano con bambini e genitori che riempivano la piazza senza rispettare il distanziamento sociale
... Toggle this metabox.
X Dino da Molo Massimo pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 17:27
Caro Dino, Vedrai anche con l'arrivo della nuova nave per le merci pericolose venerdì, nulla cambierà ... All'Elba sembra che ci sia un cartello per i prodotti petroliferi... Conad non pensò che riusciranno a farlo partire purtroppo. Ti volevo chiedere Dino ma di che comune sei?
... Toggle this metabox.
Pasquino da rio pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 17:12
Che bella notizia!!!! L'assessora Battaglia, di sinistra, come lei stessa si definisce, si è dimessa. Finalmente dico io che speravo, dopo la sbornia di entusiasmo per la vittoria elettorale, sarebbero bastati due giorni per rendersi conto che, chi è di sinistra, nulla aveva a che fare con questa amministrazione, chi è di sinistra ha a cuore gli interessi del paese. Perchè dei bravi impiegati venivano immediatamente sostituiti dai loro ruoli e altri venivano miracolati? perchè continuiamo ad essere più ultimi degli ultimi in un immobilismo totale, in un clima cupo, opprimente. Ho sempre ritenuto l'unificazione una tragedia, siamo troppo diversi da quei sinistri di Rio in su come da quelli, fiancheggiatori di Rio in giù. Per favore, cari assessori e non, lasciate stare, la sinistra è una cosa seria. Un saluto e un grazie alla redazione
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 16:58
Ho avuto il piacere di leggere su Elbareport il sogno di Paolo Gasparri. beato lui che sogna! Ma visto che sogna non ha per caso sognato anche una qualche iniziativa del Comune di Portoferraio a fronte della crisi economica e sociale causata dalla pandemia? Lo domando, perchè nel vuoto evidente che esiste, il rischio è che questi per dire esistiamo diano corso al sogno dimenticandosi di tutto e di tutti.
... Toggle this metabox.
Terra amata mia pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 16:51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/umilta.JPG[/IMGSX] Ho comprato le candele, tanto mi staccheranno la luce, l'auto è già ferma da una parte le ultime 20 euro di benzina le ho fatte, 25 giorni fa, andrò a piedi cammino veloce, il mio orticello è già ad un buon punto, forse riuscirò a mangiare i pomodori tra un mesetto, ho tanta di quella farina che posso fare la pasta e il pane per tutta Portoferraio, dalla villa dei mulini guardo il mare, vedo i gabbiani che pescano, domani vado anche io, ringrazio Dio di non avere mutui, rate e altri prestiti, ho poco e rimango con poco, direi sono sempre io, non sono mai stato smaniante delle belle auto, dell orologio importante, delle crociere, e vestiti firmati, forse è stata una fortuna, le cose importanti sono la serenità e l'amore verso la natura, i miei cani e il mio gatto, che mi amano più di qualsiasi essere umano! Pensavo che le persone sarebbero cambiate, invece mi rendo conto, che continuano ad essere, poco umili, sventolano lauree, vogliono far sentire ignoranti chi non ha studiato, ma lavorato fin da piccolo si credono di essere al di sopra degli altri,questo non sopporto, umiltà, umiltà, questa parola sarebbe la salvezza del mondo.... Ma tanta gente non sa neanche che questa parola esiste , vi condannate all infelicità da soli! Continuate così...
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 16:51
Un amico oggi da Venturina mi ha detto che il gasolio al distributore costava 1,07. All'Elba finché non metterà il distributore conad ci toccgera pagarlo 40 centesimi in più!!!! E non diamo colpa al costo della nave perché un camion di gasolio paga veramente poco per un trasporto, 0.005 il litro. Speriamo apra presto il distributore alla Conad vedrai che un po di concorrenza fa bene!!!
... Toggle this metabox.
VOCI DI RIPARTENZA pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 16:50
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA VOGLIA DI RIMETTERSI IN GIOCO... [/SIZE] [/COLOR] Intervista a Rossella Celebrini e Alice Albertelli, Wedding planner e organizzatrici di eventi. http://faxh3Ewek2Q
... Toggle this metabox.
x Sig. Francesco da la marina pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 16:24
Gent.mo Sig. Francesco,ho appena finito di leggere i suoi commenti in risposta alla Signora Rosy. Sono rimasto sconcertato, certamente avrà studiato, ma sicuramente quando i professori spiegavano Lei probabilmente era affaccendato a fare altro. Buona serata
... Toggle this metabox.
Muti Claudio da rio pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 14:42
Rio 12/05/2020 spett.le soc. ASA per conoscenza Nicola Ceravolo presidente ASA email comando Carabinieri Portoferraio email comando Polizia di Stato Portoferraio email comune di Rio email Rioblog camminando.org A seguito della mia email del 16/04/2020 (dopo 10 mesi che ho iniziato questa pratica) ho ricevuto, il giorno 18/04/2020, una telefonata di un vostro incaricato che mi chiedeva le autorizzazioni del comune per lo smaltimento delle acque reflue. Vi ho quindi inviato la tavola nr. 4 con timbro del Comune e relativi disegni riguardanti l'impianto di smaltimento. In data 24/04/2020 avete richiesto, a mezzo pec, ulteriore documentazione che qui elenco : N1 progettazione del sistema di smaltimento reflue con “sub irrigazione”(ubicazione plano altimetrica,piante e sezioni dello schema di impianto, relazione dettagliata del suo funzionamento) ,N2 relazione geologica che attesti il funzionamento di tale sistema di smaltimento con particolare attenzione alla salvaguardia all'inquinamento della falda a cui attingono i pozzi idropotabili presenti. N3 parere/permessi rilasciati dagli organi competenti in materia per la salvaguardia della risorsa idropotabile sotteranea (Comune di Rio,ASL,ARPAT e regione Toscana) In allegato vi mando le relative documentazioni, una relazione scritta dalla mia geometra, architetto Giovanna Bacci, una relazione geologica e.... Ora , sinceramente, mi sento di dire che ho mandato più documentazione a voi per riuscire a ottenere quello che è un mio diritto, cioè l'acqua, che al Comune per avere le concessioni edilizie! Non chiedetemi altra documentazione perchè non ne ho. In attesa di una sollecita risposta porgo distinti saluti Muti Claudio (immobiliare la chiusa)
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 14:21
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CRISI ECONOMICA E CARICO FISCALE, CAPOLIVERI AL LAVORO PER AIUTARE LE FAMIGLIE E LE AZIENDE. GELSI "SERVONO RISPOSTE CERTE, SUBITO. FAREMO TUTTO CIÒ CHE È NECESSARIO PER AIUTARE LA NOSTRA GENTE" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comunecap.JPG[/IMGSX] La crisi economica conseguente all'emergenza sanitaria mondiale dovuta al Covid-19 ha colpito imprese e famiglie. La difficoltà in cui versano i cittadini che si trovano senza un lavoro, con una drastica riduzione delle entrate, ma con tasse e tributi da pagare, sono uno dei problemi più gravi di cui l'amministrazione comunale di Capoliveri ha voluto farsi carico da subito cercando di trovare soluzioni, compatibilmente con le proprie competenze e possibilità di intervento, tentando di dare risposte immediate e a più lungo termine per aiutare il territorio e la sua gente. “I nostri cittadini e le nostre aziende - spiega il sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi - sono in difficoltà. L'economia è ferma e ci sono molte incertezze su quella che sarà la stagione turistica 2020. Stiamo lavorando affinché possa esserci una importante riduzione del carico fiscale per i nostri cittadini che a gran voce chiedono aiuto. Ci rendiamo perfettamente conto che la situazione è gravissima e il problema va affrontato nella sua complessità, con risposte certe ed adeguate. Fino ad oggi abbiamo fatto ciò che era in nostro potere, prorogando i termini del pagamento di tributi locali in scadenza. Ma è certo che questo non basta. Come Anci - prosegue Gelsi - abbiamo già chiesto al Governo che sia lasciato ai comuni il corrispettivo di 1.250.000 euro pari al fondo di solidarietà che, ogni anno, il comune è tenuto a devolvere ai comuni più disagiati. Se queste somme restassero nelle casse degli enti locali e quindi anche in quelle di Capoliveri, con una manovra finanziaria locale questo stesso importo potrebbe essere messo a disposizione di famiglie e aziende per ridurre drasticamente il carico fiscale gravante su di esse. Per fare questo stiamo aspettando la risposta del governo, che dovrà intervenire con apposito decreto nelle prossime settimane. Confidiamo che lo Stato intervenga presto, l'economia e la gente hanno bisogno di risposte”. “E' bene sottolineare - spiega il consigliere delegato ai tributi e finanza locale Lorenzo Zini - che ogni anno i comuni italiani e quindi anche il comune di Capoliveri sono chiamati a versare allo Stato grossa parte dei tributi locali, che nel nostro caso ammontano a più di 1 milione e 200.000 euro. Oggi ci troviamo in una situazione totalmente nuova e diversa in cui i parametri economico - finanziari sono radicalmente mutati, ciò non potrà non avere ripercussioni anche sulla politica fiscale. Ci auguriamo che le nostre richieste vengano al più presto accolte in modo tale da poter agire tempestivamente in soccorso delle nostre famiglie e aziende, salvaguardando così il nostro tessuto economico-sociale”.
... Toggle this metabox.
Dott.ssa ROBERTA MADIONI pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 11:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANTO VALE UNA VITA UMANA ? [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/roberta.JPG[/IMGSX] L’emergenza COVID in questi ultimi mesi ci ha distratto dai nostri problemi quotidiani basilari per un’adeguata assistenza sanitaria. Forse non tutti i cittadini elbani sono a conoscenza che il nostro ospedale ha una carenza di personale medico nel reparto di chirurgia. Avere un reparto di chirurgia attivo è necessario per far fronte ad emergenze urgenze che potrebbero profilarsi sul territorio. Se malauguratamente un cittadino dovesse riportare un trauma splenico, o un’appendice perforata con infezione del sacco peritoneale, o una frattura ossea scomposta con recisione di un’arteria, o un aneurisma addominale, non ci sarebbero i tempi tecnici di trasferimento per garantire la sopravvivenza del paziente. Da giugno inoltre si presenterà lo stesso problema nel reparto di anestesia e rianimazione essendoci due unità mediche ormai prossime al collocamento in quiescenza. Il nostro ospedale soffre ormai da anni per la carenza di personale medico e paramedico e le misure ad oggi adottate si sono dimostrate inefficaci. Ad oggi non si è in grado di garantire gli interventi di chirurgia d’urgenza per la sicurezza dei cittadini. L’emergenza prioritaria viene considerata il COVID, senza valutare che i malati COVID hanno un tempo di incubazione e di sviluppo della malattia di oltre 15 giorni, non degenerano in meno di tre dal passare a star bene ad avere la necessità di essere intubati, quindi può essere attivato in sicurezza per il paziente il suo trasferimento in ospedali attrezzati con centri pneumologici e di rianimazione. I casi invece di emergenza chirurgica indifferibile non consentono i tempi di trasferimento; una splenectomia richiede un intervento immediato. Voglio ricordare che i Sindaci sono responsabili della salute pubblica, e chiedere quali misure sono state previste a fronte di queste problematiche? Mi spaventa il silenzio delle nostre Amministrazioni. Dott.ssa Roberta Madioni
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 11:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] CAMPO PREPARA LA “RIPARTENZA” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/davide.JPG[/IMGSX] L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba, si prepara ad accogliere gli ospiti e attende le indicazioni da Stato e Regione per decidere come impostare la stagione turistica dopo l’emergenza Covid -19. “Non vediamo l’ora che siano pubbliche le nuove direttive del governo – affermano il sindaco Davide Montauti e l’amministrazione – per aprire ai nostri turisti che saranno come sempre i benvenuti. Aspettiamo i nostri ospiti, chi sceglierà l’Elba come meta per le vacanze e chi l’ha già scelta da tempo ed è proprietario di seconde case, naturalmente nel rispetto delle regole che saranno stabilite dal Governo centrale e dalla regione. E’ un momento difficile, tuttavia vogliamo dare il via alla stagione, d’altronde l’isola d’Elba è un luogo che permette una vacanza balneare, culturale, enogastronomica con spazi e luoghi irripetibili e che permettono di attenersi alle normative di sicurezza. La nostra amministrazione vuole prendere le distanze da progetti pilota o iniziative che arrivano da più parti in ordine sparso e vuole allinearsi alle regole attuative di questo periodo. Intendiamo metterci al lavoro mantenendo quello che è sempre stato lo spirito di Campo nell’Elba: accoglienza, ospitalità. Altro, non è utile a favorire un’adeguata ripartenza e genera confusione”.
... Toggle this metabox.
Rosy da Elba pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 10:53
Francesco, per carità, lungi da me l'idea di contraddire un laureato pluri titolato, in grado di affermare che il Nobel Montagnier dice stupidaggini, e che Montanari è un cialtrone. Non posso davvero competere... MAI contraddire gli scienziati ufficiali...o farsi venire qualche dubbio...è lesa maestà! Vero, non sono laureata in virologia, o infettivologia, ho semplicemente ascoltato tutte le cose dette in tv dagli "esperti", quelli che piacciono a lei, e ho ascoltato anche cose - andandomele a cercare - dette da altri esperti, quelli che non piacciono a lei. Quelli censurati. Perchè la libertà di opinione, in questi tempi, non è concessa, bisogna adeguarsi al pensiero unico. E le continue contraddizioni enunciate pubblicamente mi hanno convinta a farmi delle domande. E mi dispiace, invito tutti a farsele. Le risposte? non le ho, ho delle convinzioni, e una quantità di dubbi. Vuole articoli a sostegno della mia tesi? E a che pro? Li casserebbe come ha fatto con Montagnier e Montanari... Buon per lei, che ha tutte queste certezze di cosa è SBAGLIATO e cosa è GIUSTO. Per me c'è una cosa sola, che è GIUSTA: che la gente pretenda di non farsi prendere in giro, di non farsi imbavagliare, e che pretenda che vengano rispettati i suoi diritti. Senza proclamare verità assolute, da smentire nel prossimo talk show.
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 9:25
Gli scienziati, qualcuno vero e qualcuno presunto, che lei cita, li conosco e probabilmente li capisco meglio di lei, visti i miei studi e il mio lavoro: qualcuno, come Montanari, è un emerito cialtrone, qualcuno ha detto anche stupidaggini come Montaigner. Di “candidati” al premio Nobel ne conosco diversi che dicono di esserlo stati... è come dire che io affermassi che dovevo fare un provino per la prima squadra della Juventus... Che il virus sembri aver “perso forza” l’ha buttata lì UNA persona, senza aver studiato il perché per sua stessa ammissione, subito smentita da tutti. Anche sui tamponi e sui test sierologici, lei fa un sacco di affermazioni inesatte, che evidenziano che lei non conosce la materia. Il suo punto di vista è che si debba riaprire comunque - questo sì che può essere materia di discussione - e allora va a cercarsi di fiore in fiore solo quello che va a sostegno della sua tesi ignorando invece quello che andrebbe contro, però lo fa scrivendo cose che sono scientificamente SBAGLIATE - questo NON è materia di discussione, è SBAGLIATO punto e basta. E la smetta di pensare che lei è quella informata e tutto il resto del mondo è stupido, perché ad esempio io che ho una laurea, una specializzazione e un dottorato mi accorgo senza alcuno sforzo che lei, invece, proprio non è del mestiere. Qualunque discussione è lecita, anzi utile, ma bisogna partire dai dati oggettivi e dalla realtà, non da pseudoscienza, fake news e vaghe impressioni. Chi scrive “sono d’accordo con lei” è giusto che sappia che riguardo a virus, tamponi, test sierologici, cure, infezioni intraospedaliere lei dice delle cose SBAGLIATE. Non entro del merito del resto. Ovviamente può smentire quanto dico riportandomi dati ufficiali e articoli scientifici: in questo campo si discute così, non facendo affermazioni senza che vi sia una fonte verificabile.
... Toggle this metabox.