Vorrei dire al Signor Lanera, che conosco di vista ma lo apprezzo per il suo modo di fare, ma perché scrive e fa vedere il suo programma del 2014? Sa io di politica non ci capisco molto , ma quando faccio una cosa che mi riesca, cerco di farla bene, e se non la faccio bene mi faccio un autocritica, cosa che lei non fa da anni, non si è ancora accorto che a Portoferraio lei potrebbe solo fare il responsabile della Cosimo de Medici, che è l'unica cosa di sua competenza. E invece è fissato di voler fare il Sindaco, ma non c'è trippa per gatti mi creda. . Comunque devo dire che almeno lei scrive l'altro due liste dell'opposizione non si sentono e non si leggano mai. Buon lavoro. Gigi da Sottobomba
113405 messaggi.
Ecco,ci risiamo con le biciclette,ma perché non porta le sue foto e le sue lamentele a chi di dovere?
COSTITUZIONE ITALIANA.........Legge fondamentale dello STATO ?
Visto quanto si legge, si scrive........, si ordina..........., si concede......, si decreta............, sorgono tanti dubbi e perplessità.
Illustri costituzionalisti ed anche dotti uomini di legge, hanno espresso in maniera pressoché unanime il loro pensiero al riguardo di certe norme.
Anche i testi di studio della Costituzione sono chiari e tutti i dotti vi hanno studiato sopra e dato esami universitari.
Il contenuto delle norme costituzionali è chiaro, ed anche la loro parziale non attuazione (ad esempio la tutela del risparmio; la retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto ed in ogni caso sufficiente ad assicurare alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa; l'iniziativa economica, che non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana, ecc.....tanto per citarne alcune). Ebbene, nonostante ciò, pur essendo norme FONDAMENTALI di uno Stato di diritto (vedi per esempio il richiamo della recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca), ci si può legittimamente domandare se essa è sempre la Legge fondamentale dello Stato a cui tutti devono chiara aderenza e rispetto dei principi in essa dichiarati con chiarezza, o è diventata altro.
Anche nel caso emergenze particolari il rispetto delle norme diventa fondamentale, e non derogabile, altrimenti può arrivare a ridursi ad inutile orpello o ad uno zerbino per pulircisi i piedi e questo non è tollerabile.
La Medicina dell’ospedale dell’Elba cerca tre specialisti, con contratto libero-professionale di un anno. Si chiede la massima diffusione per poter raggiungere rapidamente tutti i potenziali interessati.
Per il bando: dal sito dell’Azienda USL Toscana Nord-ovest, cliccare su Bandi e concorsi, “ AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI TRE INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO DI DIRIGENTE MEDICO – DISCIPLINA: MEDICINA INTERNA – CODICE DI RIFERIMENTO DA INDICARE NELLA DOMANDA: LPMEDINT2020”
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROGETTO P.C.T.O. “PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO” - ANNO 2020. [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest’anno, durante lo scorso mese di febbraio, la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha aperto le proprie porte agli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “R. Foresi” per lo svolgimento del progetto meglio conosciuto come “alternanza scuola lavoro”.
A testimonianza ed a sugello di questa suggestiva esperienza, il giorno 12 maggio 2020, in sede di videoconferenza a causa delle note limitazioni, è stato virtualmente rilasciato ad otto studenti, con la partecipazione dei propri tutor, un attestato di partecipazione dal Preside dell’Istituto Scolastico e dal Comandante della Capitaneria di Porto.
Il progetto formativo si è potuto concretizzare grazie ad una Convenzione tra l’Istituto Scolastico e la Capitaneria di porto previa autorizzazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e con il coordinamento della Direzione Marittima della Toscana.
Gli otto giovani studenti elbani seguiti in ogni fase dal tutor formativo del progetto, Guardiamarina (CP) Mirko LAURIA, hanno vissuto in prima persona il funzionamento della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei compiti che quotidianamente svolge in materia di comando dei porti, di salvaguardia della vita umana in mare, di tutela della sicurezza della navigazione, di protezione dell’ambiente marino-costiero, di polizia demaniale marittima e di vigilanza sulle attività della pesca.
l'ordinanza scrive:
per le spiagge libere, si ribadisce l'importanza della responsabilità individuale nel rispetto delle misure di prevenzione.
Per garantire almeno 1 metro di distanza e per la pulizia di eventuali servizi, consigliato un addetto alla sorveglianza
quindi posso mettere l'ombrellone, il lettino, la poltroncina e stare li tutto il giorno tranquillo perchè sono quelli che verranno dopo a tenere le distanze, giusto? posso portarmi anche il pranzo e con la mia famiglia occupare mezza spiaggia.
E pensare che qualcuno mi aveva detto che sulle spiagge libere potevo soltanto andare per entrare in mare una bella notata e a fine bagno...via subito!
Ma se, dove metto il lettino e l'ombrellone c'è stato poco prima un asintomatico?😩 ... chi farà rispettare le misure di prevenzione?
Per luca
1)2014 Luigi la nera azzerare il costo di insegne e suolo publici
2)Portoazzurro ombrelloni sdraio e lettini gratis
3)presidente Conte 500€ regala per le ferie in Italia 🇮🇹
4)che Italia tutti regalano e gli italiani non arrivano a fine mese voglio vede queste estate purtroppo di turisti se ne vedrà veramente pochi ma al mare vado a Portoazzurro e l’ombrellone lo prendo ogni fine settimana in prima fila accompagnato con bel aperitivo
Saluti
Dino da cerboli
Ho letto la bella e accesa discussione intrapresa per le seconde case, visto e letto le disposizioni attuali posso tranquillamente essere ospitato a casa di mia cugina dal 3 al 21 giugno 2020 a marina di campo ? o no ?
Leggendo l'ordinanza è sì o sbaglio ?
Mi metto pure nei panni di chi ha un'abitazione di vacanza all'elba e non può usufruirne, perciò vedo una incomprensibile normativa, quasi incostituzionale.
programma elettorale luigi la nera 25/5/2014
Luigi ci conosciamo tante volte se ti attaccano fanno bene😄 ora sei diventato anche mago ho letto commercio: fermare per sempre l'apertura di nuovi centri commerciali delle grandi distribuzioni
2020 centro commercia le eurospin con sopra abbigliamento e ristorazione
riguardo ai suoli pubblici ridurre ti do ragione azzerare no perche il comune deve incassare per i lavori del paese
luigi non e una critica ci vediamo al bar roma
good morning dalle viste
Buongiorno teniamo la distanza paesani, sopratutto nei bar portiamoci rispetto si può anche bere tenendo una distanza altrimenti se viene qualche contagio perdiamo la stagione ricordatevi che noi siamo fortunati ma hanno aperto a tutta la regione e può essere più pericoloso
good morning dalle viste
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comm.JPG[/IMGSX]
.QUESTO ERA IL MIO PROGRAMMA ELETTORALE DEL 2014...... LEGGETE IL PUNTO SUL COMMERCIO. FORSE PREVEDO IL FUTURO.....
Per porre fine alla malsana e pericolosissima abitudine di decine e decine di ciclisti che percorrono il marciapiedi della suddetta via, forse si aspetta che qualche anziano venga investito?
Ma è mai possibile che nessuno vede?
Ho molte foto che possono provare cio'che sostengo e per qualsiasi cosa, sono a disposizione di tutti, basta chiedere.
[COLOR=orangered][SIZE=3] AIUTI STRAORDINARI DA ANIMAL PROJECT E COLLABORAZIONE CON CAPITANERIA DI PORTO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/animal.JPG[/IMGSX] L'associazione Animal Project Onlus, in conseguenza della forte crisi che ha portato con sé il Covid 19, si è sentita in dovere di fornire un aiuto straordinario alle colonie feline più bisognose risultanti dai nostri censimenti. Le richieste di aiuto dei vari referenti sono state numerose e comprensibili, data la situazione spiacevole che stiamo vivendo.
Per questo motivo, abbiamo consegnato da metà marzo ad ora 226,70 kg di umido e 445,70 kg di secco per gatti, per le colonie più bisognose, nei comuni di Portoferraio, Marina di Campo, Marciana e Marciana Marina.
Avendo raccolto in passato un cospicuo quantitativo di croccantini per cani (circa 82 kg tra banchetti e donazioni private), oltre all'utilizzo per gli stalli dell'ultimo periodo e situazioni particolari, ci siamo impegnate anche a fornire un piccolo sostegno ad altre associazioni che si occupano di cani, con le quali collaboriamo.
Inoltre, un'importante novità, riguarda l'opportunità che ci ha dato la Capitaneria di Porto di Portoferraio, relativa al recupero degli scarti alimentari (carne/pesce) della mensa, per sostenere alcune colonie feline di Portoferraio. Ringraziamo vivamente tutti coloro che si sono adoperati per questa importante iniziativa!
Ricordiamo, infine, a chi volesse contribuire anche solo con un piccolo aiuto, che abbiamo tre postazioni di raccolta cibo fisse che sono Carrefour Express di Portoferraio in loc. San Giovanni e Marina di Campo in loc. La Pila, e l'Impiantistica Elbana in zona industriale a Portoferraio, dove ci impegneremo a lasciare un contenitore anche fuori dal cancello dell'attività.
Grazie a tutti, l'unione fa la forza, sempre!
Appunto che "Ti sembra possibile si a hotel e campeggi e no alle seconde case?"
l'ordinanza è errata e lascia una interpretazione come ti ho scritto.
Non vi è scritto No a hotel o altro, chi scrive le Ordinanze deve farlo per bene, Si sono presi la RESPONSABILITA' di certe posizioni e vengono pagati per farlo bene e non a baroccio.
Ieri ho pure telefonato in regione e anche con chi ho parlato ha espresso perplessità su di essa.
Io mi auguro che abbiate ragione e che dal 3 giugno sia possibile arrivare ma leggendo anche altri commenti di mattinata non sono il solo ad avere dei dubbi, se sbaglio aperitivo pagato al bar roma
Orsù pino leggi tutta l'ordinanza! Se fosse come dici tu preparati all'arrivo di aerei di turisti cinesi che insieme a quelli della val di cornia fanno turismo intraday, ti ammorbano, non spendono e se ne vanno...,
Ti sembra possibile si a hotel e campeggi e no alle seconde case? Secondo te non ci sarebbero proteste di tutti i toscani che non possono venire o andare al Forte????
Pino, ti piacerebbe, ma il decreto vale fino al 3 giugno!
So già preparando le valigie...aspettami al porto! Ci vediamo
Salve, che sia chiaro è palese, ma che è pure incredibilmente assurdo lo è di più.
Ripeto, allora posso andare in hotel, campeggio, casa in affitto che distano 10 metri dalla mia 2a casa !!!e non nella mia....???
Ripeto, se mentre da roma vado a genova, e a cecina mi sento male, cosa mi succede ? non vengo curato e prendo la multa???
Oppure vado al museo degli UFFIZI e mi ho un malore...cosa mi succede???
Ragazzo pago tasse x il SSN da oltre 40anni e ho il diritto di essere seguito e curato in tutto il territorio nazionale... o la toscana viene chiusa o fai delle regole giuste, confidando che ci sia un errore di fondo e modifica giusta.sensata.
saluti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/visit.JPG[/IMGSX] Carissime/i,
da oggi è disponibile un nuovo strumento per preparare la ripartenza del nostro turismo.
In vista della campagna di promozione della Regione Toscana dedicata ai mercati di prossimità che prenderà il via a breve, vi invitiamo a caricare sulla piattaforma make di visittuscany.com le nuove offerte per la stagione estiva 2020.
Le offerte potranno beneficiare del traffico generato dalla campagna di branding dedicata al pubblico nazionale: per farlo è sufficiente iscriversi gratuitamente a make.visittuscany.com.
Per un approfondimento su questa azione legata alla campagna promozionale, abbiamo creato, al link di cui sotto, un documento esplicativo su spunti di pacchetti/prodotti/ esperienze da presentare e sulle linee guida e modalità di inserimento delle offerte:
https://www.visittuscany.com/export/shared/make/documenti/come-promuovere-offerte-estate-2020.pdf
Per chi avesse bisogno di supporto tecnico lo staff di visittuscany.com è a disposizione al numero verde 800 926237 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o scrivendo alla mail offerte@visittuscany.com.
Per maggiori informazioni, invece, sui prodotti o le attività di promozione ad essi legate potete contattarci ad eventi@toscanapromozione.it
In attesa di vedere le vostre varie e numerose offerte sul portale visittuscany.com
vi mandiamo i nostri migliori saluti
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MANDORLO DELL’ISOLA D’ELBA: “PIANTA SIMBOLO DI IMPRUDENZA” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mandorlo.JPG[/IMGSX] “Al fico si associa nelle campagne dell’Elba il mandorlo,che relativamente è abbondante e come il primo sparso alla ventura nei campi.Se non che ,anche qui,egli è sempre la pianta simbolo di imprudenza:entra troppo presto in fioritura.Io la vidi coprirsi di fiori in dicembre ed in gennaio ;non resiste al sopraggiungere delle piogge invernali e dei venti impetuosi, e perduti i suoi fiori non allega frutti o li porta poco numerosi.Quando la stagione gli corra a seconda,allora si carica ad esuberanza e se ne ha ricca raccolta. Il numero di piante è di circa 7000. Le mandorle si esportano quasi tutte ,tanto le amare quanto le dolci ,le acciaccatelle (premici) sono molto ricercate”(Giulio Pulle “Monografia del circondario dell’isla ell’Elba co cenno storico”Portoferraio 1879”. Nel 1960,il Mori, pubblicando i dati forniti dall’ispettorato provinciale dell’agricoltura di Livorno dell’epoca,pone il mandorlo come terzo in estensione tra gli alberi da frutto sul territorio dell’Elba con una superficie pari ad ettari 350 ed una produzione unitaria quintale per ettaro pari a circa 1 quintale (pg 146 di “Studi geografici dell’isola d’Elba “ 1960 ). Afferma che dopo il fico,pianta che meglio di ogni altra si adatta al clima siccitoso dell’isola,c’è il mandorlo. Anche lui come il Pulle dice che il mandorlo è “pianta simbolo d’imprudenza “ :”:…segue il mandorlo (oltre 9000 piante )che però entra troppo presto in fioritura con conseguenze talvolta disastrose,in caso di ondate tardive di freddo,come accadde nel febbraio del 1956,quando si potevano vedere mandorli già fioriti coperti di neve” (opera citata). Entrambe gli autori concordano anche nel dire che il mandorlo è pianta da frutto diffusa su tutta l’isola. Ancora oggi seppur abbandonata a se stessa è facile a vedersi vicino alle vecchie case rurali o sparsa nei campi ed è possibile poterla incontrare camminando a piedi lungo sentieri in mezzo alla macchia che ha invaso i campi una volta coltivati. Il frutto è la mandorla,all’Elba chiamata “amandola”- Nella storia dell’umanità il mandorlo è una delle piante più antiche ad essere stata coltivata (alcuni frutti stati trovati nella tomba di Tuthankamon).Nelle grandi religioni monoteiste ,per la precoce fioritura, che è la sua imprudenza,il mandorlo simboleggia l’improvvisa e rapida redenzione di Dio per il suo popolo dopo un periodo in cui sembrava lo avesse abbandonato. Gli usi alimentari della mandorla sono molteplici(ricciarelli di Siena,amaretti di Saronno,marzapane in Sicilia,pesto alla trapanese ecc) come molteplici sono gli usi in cosmesi dell’olio estratto dalla mandorla. La mandorla è riconosciuta dal ministero delle politiche agricole come prodotto tipico sardo,calabrese,siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali. Secondo quanto veniamo a sapere da Pulle e Mori all’isola d’Elba mandorli e mandorle erano nel passato fonte di reddito anche se una vera e propria coltivazione non vi è mai stata. Oggi ormai da molto tempo la pianta giace in stato di completo abbandono: nonostante ciò la sua imprudente fioritura si fa ben osservare mettendosi in evidenza sulle tante piante disseminate nel territorio. Non sappiamo quante siano ma se riescono ancora oggi a crescere così spontaneamente c’è da pensare che una coltivazione ad hoc possa avere successo come fonte di reddito creando posti di lavoro per tutto l’anno.
Marcello Camici