Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 14:57
per seconde case messaggio delle ore 09.25 del 29 maggio 2020 indirizzato dal proprietario ai Signori COMUNI ELBANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bravo.JPG[/IMGSX] Caro proprietario di seconda casa, le domande che Tu poni hanno sottolineato, come le altre precedenti fatte dal sottoscritto, ed altri, le problematiche relative alla tassazione IMU, Tasi, Tari, ecc..., ma le risposte, se vi sono state, non sono arrivate a chiarire la situazione e sai perchรจ? In primo luogo perchรจ non sono lettere ufficiali firmate trasmesse per Raccomandata A.R. o per P.E.C., dove si chiedono precise risposte in precisi tempi; In secondo luogo, perchรจ se non ricevi risposte probabilmente paghi anche se dovresti non pagare o, pagare di meno, in un corretto rapporto Amministrazione e cittadino titolare di doveri ma anche di diritti (cittadino e non suddito); In terzo luogo, nel caso Tu non pagassi, successivamente Ti arriverebbe probabilmente da pagare, ed allora dovresti attivare un contenzioso esercitando le Tue ragioni per la mancata disponibilitร  del bene, come รจ stato giร  scritto in precedenza.......... ma c'รจ dell'altro: il presupposto giuridico di queste imposte, tasse. tariffe, รจ il possesso del bene e non la sua effettiva disponibilitร : in parole povere tu paghi perchรจ essendo proprietario del bene, anche se non ne hai l'effettiva disponibilitร , ne sei patrimonialmente possessore, fatte salve eventuali riduzioni precisamente tabellate nei Regolamenti di queste imposte, tariffe, tasse...... Rileverebbe perรฒ la causa di forza maggiore che in tali casi รจ chiara, ma, per qualcosa รจ stata legata ad un danno ricevuto ed effettivamente provabile dal proprietario. Tenuto conto del periodo, della pandemia, e di altri fattori, solo Circolari chiare e non soggette a varie interpretazioni come di consueto, potrebbero chiarire e dire ad esempio: "...per i mesi di marzo, aprile, ecc....., tali imposte (IMU, TARI, ecc....), relative a beni non accessibili, vengono decurtate del........%, rispetto al pagamento, tenuto conto a livello generale di una dichiarazione di stato di emergenza nazionale............ma questo avverrร ???. L'esperienza insegna che i verbi coniugati in questo periodo sono il : FUTURO CONDIZIONALE PROSSIMO A VENIRE.......faremo, stanzieremo, daremo, promettiamo, che Roma sorgerร  piรน bella e piรน superba che pria....Bravo,...grazie, Bravo....grazie, ...Grazie...bravo...............Vi darรฒ tutto, basta che non mi chiedete nulla. Speriamo che qualcuno risponda come informazione generale.....ne dubito, ma spero vivamente di sbagliarmi, per ora prendiamo atto di spostamenti di alcuni pagamenti e riteniamoci contenti ๐Ÿ˜Œ๐Ÿ˜Œ
... Toggle this metabox.