Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Incidente sfiorato da Portoferajo pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 17:29
Incidente sfiorato oggi all'ormai defunto semaforo di San Giovanni..... caro Sig. Sindaco e Sindaci dell'Elba che vogliamo fare ? Aspettiamo il morto ??? Ricordate che da lì non passiamo solo noi che vi paghiamo li stipendio .... passate anche Voi...
... Toggle this metabox.
Un cittadino della repubblica pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 14:59
Da cittadino, sarebbe doveroso che tutte le istituzioni centrali governo regione e amministrazioni locali, quest'anno dedicassero la festa della repubblica del 2 giugno a tutti deceduti più di 33.000 ad oggi e ai parenti che hanno perso i loro cari senza nemmeno potergli dare l'ultimo saluto, per colpa dell'emergenza sanitaria e il conseguente collasso del servizio sanitario nazionale che non è riuscito a tutelare le persone più deboli.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 11:04
La nuova ordinanza della regione per le spiagge libera è bella severa, con il combinato disposto dei controlli delle forze dell'ordine e il senso civico di ogni cittadino di riprendere ogni comportamento sbagliato dell'altro.e l' ASL continui ad adottare il principio delle 3 T, si potrà andare al mare a prendere il sole in sicurezza. Ora sì buone vacanze a tutti.
... Toggle this metabox.
Toscana Notizie pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 9:16
CENTRI ESTIVI E SPIAGGE LIBERE, ROSSI FIRMA UNA NUOVA ORDINANZA Le linee guida sono state il frutto anche di un confronto con l’associazione dei Comuni toscani [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/ombra.JPG[/IMGSX] Centri estivi al via dal 15 giugno: fissate procedure e linee guida. E regole, valide in questo caso da subito, anche per le spiagge libere, che con le temperature che iniziano ad alzarsi saranno nelle prossime settimane probabilmente sempre più frequentate. Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha firmato una nuova ordinanza anti-covid, per svolgere tutte queste attività limitando al massimo i rischi di contagio. Le misure sono il frutto di incontri che si sono susseguiti in questi giorni tra la giunta, i responsabili degli uffici regionali e Anci Toscana, l’associazione dei Comuni. Si torna al mare, ecco cosa sarà permesso Sulle spiagge la Regione aveva già definito nei giorni scorsi le linee guida per gli stabilimenti balneari e quelle per le aree non attrezzate non sono molto diverse. Dovrà essere rispettata la distanza, sempre, di un metro tra le persone (eccetto che per i conviventi), ma si continua a raccomandare almeno un metro e ottanta. La mascherina, che si potrà non indossare stesi in spiaggia, dovrà essere a portata di mano laddove si presentassero situazioni in cui fosse impossibile stare ad almeno un metro. Tra un ombrellone e l’altro piantato in terra (o qualsiasi altro sistema di ombreggio) ci dovranno essere minimo quattro metri e un metro e mezzo tra lettini, sedie e sdrai. Non si potrà giocare a pallone né essere impegnati in altre attività ludiche e sportive di gruppo che possano dar luogo ad assembramenti: nessun problema invece per racchettoni, surf, windsurf, kitesurf e tutti gli sport individuali. Per evitare assembramenti e aiutare il distanziamento tra le persone i Comuni potranno a loro volta fissare ulteriori regole per l’accesso in spiaggia Centri estivi, regole certe Per i centri estivi per bambini con più di tre anni e per adolescenti le linee guida di riferimento rimangono quelle nazionali, definite con il decreto del presidente del consiglio del 17 maggio. La Regione - che già ai primi del mese aveva destinato 2 milioni di euro ai Comuni per la loro progettazione, la prima a farlo con risorse già disponibili (ancora prima di quelle che arriveranno dallo Stato) - ha definito adesso la procedura per autorizzare i centri estivi.L’avvio delle attività dovrà essere comunicata all’amministrazione comunale attraverso la piattaforma Suap. Un esempio di modulo, una sorta di schema-tipo, da presentare (anche on line) è stato allegato all’ordinanza e, nel farlo, chi propone un progetto sottoscrive anche l’impegno a rispettare tutta una serie di comportamenti, regole ed accorgimenti, che vanno dal controllo della temperatura e dello stato di salute dei frequentatori ogni mattina al rispetto di un rapporto numerico minimo tra operatori e bambini (graduato a seconda dell’età) fino alla previsione di supplenti ‘in panchina’ da chiamare in campo laddove un operatore fosse momentaneamente indisponibile. Le attività dovranno essere organizzate in piccoli gruppi, garantendo la distanza di almeno un metro (ma è raccomandato come sempre il metro e ottanta) e l’invito è a privilegiare le aree all’aperto con presenza di zone ombreggiate. Se fossero previsti pasti, posate e bicchieri non potranno essere condivisi. Gel o acqua e sapone non dovranno mai mancare. Se possibile, i percorsi di ingresso e di uscita dovranno essere separati. Al rispetto delle regole sono naturalmente tenuti anche i Comuni, laddove organizzino direttamente i centri estivi. Sul rispetto poi delle misure più generali per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 i gestori, siano essi pubblici o privati, firmeranno un patto di corresponsabilità con le famiglie, perché è evidente che, per la sicurezza di tutti, ognuno dovrà fare la propria parte.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 8:19
OPERAZIONE DI SOCCORSO DELLA CP A FAVORE DI 4 PERSONE SU UN NATANTE ROVESCIATOSI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/naufragio.JPG[/IMGSX] Intorno alle ore 15:40 di ieri sabato 30 Maggio, perveniva segnalazione da parte di un surfista per un natante a motore rovesciatosi con 4 persone a bordo nello specchio acqueo antistante ponte calignaia. Le persone sono state soccorse prima da una unità da diporto di passaggio e poi trasbordate su motovedetta CP 867 nel frattempo intervenuta che ha portato le persone in banchina. Disposta assistenza sanitaria in banchina a fini cautelativi. Le 4 persone visitate non hanno avuto bisogno di cure. solo spaventate e in leggera ipotermia. Sono state rifocillate e sono rimaste in attesa di conoscenti che venissero a prenderli. Si tratta di 4 persone, 2 uomini e 2 donne di circa 30 anni. Nel frattempo la motovedetta della GdFinanza ha continuato a monitorare il natante rovesciato mentre si allertava anche un mezzo dei VV.F. con loro sub per provare a rimettere in galleggiamento natante. Si tratta di una imbarcazione a motore presa in locazione a Quercianella dalle 4 persone - Attorno alle ore 19 il natante recuperato è stato riconsegnato al proprietario a cura VVF.
... Toggle this metabox.
Silvia da Portoferraio pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 8:14
Per cittadino è giunta elettorale/Vaporino Non capisco tutto questo allarmismo basta vedere la televisione .vaporino l'altro sabato e domenica ero a mangiare a porto azzurro e c'era fuori dal porto tante barche all'ancora e posti in più in porto loro non si controllano è il tavolino che avevo accanto ti do per certo non erano toscani cosa facciamo ammazziamoli ora basta vai su i lettini e ombrelloni gratis e goditi l'estate
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 7:55
SPORTELLI ACQUA. Leggo con piacere che il Comune di Marciana, invita i cittadini a ripristinare i sportelli dei contatori dell’acqua. Bene però bisogna dirlo anche ad ASA che quando fa le letture dei contatori, gli addetti richiudano a modo i sportelli, altrimenti con le ventolate vengono divelti. Grazie
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 7:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pazz.JPG[/IMGSX] Leggo molti commenti negativi sulla riapertura, premetto che non ho interessi turistici, però dico: ci sono delle regole da rispettare, distanze, mascherine etc, le forze dell'ordine hanno ancora l'ordine di far rispettare le regole, perchè i vigili urbani a Porto Azzurro hanno deposto le armi? non ci credo per me tutte le forze dell'ordine devono intervenire nei casi di assembramento ma senza penalizzare i vari gestori ma colpendo duramente chi non rispetta le regole, poi sulle navi e all'entrata dei locali pubblici misurare sempre la febbre, poi può succedere tutto anche noi andiamo fuori isola e potremmo riportare il virus sull'isola
... Toggle this metabox.
Alleluia, alleluia! Finalmente di nuovo liberi. da Porto Azzurro pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 4:51
BUONGIORNO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/tana.JPG[/IMGSX] Anch'io concordo con il Vaporino. Con questo confuso, improvviso afflusso di persone che non rispetta né distanziamento, né dispositivi di sicurezza , è inevitabile che il contagio esploda anche da noi. Grande gioia di ristoratori, pizzaioli, gelatieri, baristi, albergatori, che sono stati fermi per tre mesi (Ma quanti di loro erano aperti negli anni precedenti nei mesi invernali?). Sento che già alcuni albergatori danno ai loro dipendenti disposizioni di "non formalizzarsi troppo riguardo l' adozione delle norme di sicurezza" per il timore che i turisti vadano via. Ieri nella piazza di Porto Azzurro, come nei bar, grandi accumuli di gente, e di distanziamento e di mascherine nemmeno l' ombra, tranne poche eccezioni: il nostro sindaco, i Vigili, le Forze dell' ordine ormai hanno deposto le armi: vada come vada, tanto di richiudere tutto nuovamente a stagione iniziata nemmeno a pensarci! Pegaso in volo giorno e notte verso gli ospedali di Livorno e Grosseto: reparti di terapia intensiva nuovamente affollati: giovani e meno giovani con polmoni erosi dal virus e mai più funzionali anche dopo la guarigione! Se poche settimane fa si faceva una passeggiata per prender un po' d' aria guai! Sanzioni di migliaia di euro se con l' elicottero ti scorgevano passeggiare furtivamente in qualche solitario sentiero! Da un eccesso all' altro. Molti per bendarsi gli occhi, dicono che il virus ha perso la sua virulenza. Alleluia, alleluia, brava gente: immoliamoci pure al dio denaro, prenotiamo il nuovo SUV, l' ultimo modello di Mercedes, di Audi o di BMV, che avevamo programmato di acquistare a fine stagione! Isola free! IL CATASTROFISTA
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 31 Maggio 2020 alle 4:24
LA NOSTRA SPECIALIZZAZIONE Ecco: noi siamo specializzati in tramonti. Basta però che non ci mettiamo le mani, sennò sciupiamo anche quelli.
... Toggle this metabox.
X un cittadino per giunta elettore da Elba pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 22:04
L’assurdo è tutto nella frase “ci sarà un fuggi fuggi e allora addio stagione”. Siamo rimasti chiusi in casa per quasi 3 mesi a guardare la tv, numeri contagi, numero morti, camion esercito pieni du bare, ecc. Ma davvero si puó pensare che tocchi solo agli altri ? Ma il cervello ce lo siamo bevuto o cosa ? E poi magari quando si parla dell’applicazione per cellulari per monitorare i contagi non vogliamo aderire per paura di essere controllati !!!! Che vergogna ! E che qualcuno non mi dica che ho la pancia piena, Io semplicemente mi accontento, non cerco un secondo lavoro in nero, non voglio il Bmv in garage per le uscite sul continente, di questi tempi ho un lavoro anche se modesto ma mantengo il decoro e sono contento di averlo
... Toggle this metabox.
Massi pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 21:30
Certo il virus é terribile quanto si vuole ma vorrei ricordare che il comitato scientifico del governo prevedeva 150000 persone in terapia intensiva per giugno. Non siamo ancora a giugno e in terapia intensiva ne sono rimaste poche centinaia.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 20:54
È partita la campagna elettorale per le le regionali......molti politici foresti si stanno scatenando su Facebook chiedendo amicizia a destra e a manca , inviano ai nostri cittadini foto , interventi , proposte di petizioni per i commercianti ( una di “Fori” anche del mio partito si è scatenata ) mi auguro che questa volta tutti votino per Un candidato cittadino Elbano. Solo chi vive sull' isola può avere interesse a risolvere i nostri problemi e in particolare quelli sanitari . L Elba può eleggere un rappresentante in regione ...... ora o mai più . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 18:07
Concordo con il vaporino, tra un mese ci pentiremo, se ci sarà un positivo al COVID19 o peggio un focolaio in piena stagione, dall'elba ci sarà il fuggi fuggi, e allora si addio stagione, basterebbe a piombino misurare la febbre controlli per contingetare le partenze sulle navi non più di 70 persone a passaggio e 25 macchine che accedono al garage con solo il guidatore , per quest'anno sarebbe giusto un turismo in sicurezza, questo virus è bastardo e tremendo e gli epidemiologia e i virolgi non sanno più come dirlo.
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 16:17
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/prato.JPG[/IMGSX] ANCHE LORO COL CORONAVIRUS? Ma che bello il giardino di viale Elba davanti alla Prefettura con l'erba tagliata. Scusate ho sbagliato. Il giardino è di un'altro comune simile al nostro. Eppure loro ce la fanno. Perchè noi no ? Noi siamo specializzati in altro? Si, ma in cosa
... Toggle this metabox.
Per chi pensa solo al proprio orticello da Porto Azzurro pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 15:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/biglietti.JPG[/IMGSX] Buonasera, io sono un Vaporino con la v maiuscola, e vorrei far rilevare a coloro che sono per il "libero tutti" che fra qualche settimana si pentiranno. Il mio Sindaco Maurizio Papi è stato messo alla berlina da commenti di sapientoni e non, per le sue ordinanze, per i suoi modi di fare il Sindaco, ma vorrei precisare che a Porto Azzurro è stato fatto tutto quello che qualsiasi Sindaco potesse fare per i propri cittadini, vorrei anche ringraziare tutta la giunta del mio comune e in particolare l'Assessore Fabrizio Grazioso che con le suore e con il gruppo parrocchiale ha fatto di tutto per agevolare gli anziani bisognosi Ieri ero anch'io sulla nave che avete citato sui blog e sui giornali online, c'erano moltissime persone e purtroppo tante non avevano nessun tipo di mascherina o guanti, ma come se nulla fosse continuavano a girare sulla nave senza che nessuno gli dicesse nulla. Tutto questo con molto dispiacere devo dire che come al solito noi Elbani siamo abbandonati dalla terra ferma, perchè se ieri al porto di Piombino ci fosse stato un pò più di controllo e qualche verifica per chiedere da dove arrivava tanta gente, nella nave sarebbero salite metà delle persone che c'erano. Buona serata
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 13:32
Per il comitato elba salute, occorre a questo punto dopo tutto quello che è successo con il COVID19, organizzare una manifestazione per la nostra sanità elbana sarebbe l'occasione per potenziare il nostro ospedale... PS... Le elezioni regionali sono vicine.... Qualche politico potrebbe ascoltare
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 12:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA SANITA' ELBANA E' FERMA ALLA "FASE 1" E A FARNE LE SPESE E' SEMPRE QUELLA PARTE DI POPOLAZIONE CHE HA IL TORTO DI ESISTERE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/lastra.JPG[/IMGSX] Ancora ieri 29 maggio 2020 con la fase 3 alle porte, molte persone sono state informate telefonicamente che, causa Coronavirus, l'esame diagnostico o visita specialistica prenotata 8/10 mesi fa è stata annullata in maniera definitiva. RICORDIAMO che l'ultimo tampone positivo è di parecchie settimane fa e se non andiamo errati solo 4 persone positive hanno varcato la soglia dell'ospedale. Qualcosa non torna poiché da Ordinanza Regionale n° 49 del 3 maggio 2020 il Presidente Rossi invita i distretti ospedalieri a riprendere le normali attività nel più breve tempo possibile. Ora, fossimo ancora in piena pandemia si potrebbe capire questo blocco delle normali attività ospedaliere e ambulatoriali ma visto che si sta superando anche la fase 2 sarebbe giusto avviare un percorso di programmazione e di erogazione delle prestazioni prenotate e non ESEGUITE nei mesi precedenti a causa dell'emergenza COVID-19 come è stato fatto dall'ASL per le visite a pagamento eseguite all'interno dell'ospedale quasi sempre dagli stessi medici che in questi mesi non visitano e non fanno esami diagnostici per la sanità pubblica Elbana benché presenti in ospedale.. Per questi specialisti in veste di Libera professione l'Azienda ha consentito di ricollocare tutte le prestazioni prenotate e non eseguite mentre al POVERACCIO che non si può permettere una prestazione a pagamento gli è stata cancellata la possibilità di curarsi o di prevenire qualche patologia che anche se diversa dal COVID può essere grave. Annullando la prenotazione ottenuta dopo un lungo periodo di attesa che a volte sfiora anche i 12 mesi, il paziente "della Mutua" dovrà rifare la trafila di attesa con la speranza che non si affacci un'altra epidemia che lo vedrebbe ancora una volta in svantaggio da chi si può permettere un medico tutto per sè e nello stesso ambulatorio che è stato a lui negato. "CHI" deve, ascolti il territorio. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 10:50
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Inaugurato a Capoliveri il Centro Medico Prof. G. Randelli. Gelsi "Una nuova ed efficiente struttura a servizio della comunita'" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/centro.JPG[/IMGSX] Taglio del nastro a Capoliveri venerdì 29 maggio per l'inaugurazione del Centro medico Prof. G. Randelli - Chirurgo Ortopedico. Alla breve e sobria cerimonia imposta dalle prescrizioni dovute all'emergenza sanitaria da Covid-19, erano presenti il sindaco Andrea Gelsi, il Vicesindaco Ruggero Barbetti, insieme ai consiglieri e agli assessori comunali e il direttore della Asl 6 Zona Elba dott. Fabio Chetoni. Don Emanuele Cavallo, Parroco della parrocchia di Santa Maria Assunta di Capoliveri ha benedetto la nuova struttura sanitaria che presto sarà operativa. "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante e atteso obiettivo per la nostra comunità - ha commentato il Sindaco Gelsi - Si tratta di un intervento importante, un servizio fondamentale per la nostra gente e gli ospiti di Capoliveri. Il nuovo centro, intitolato alla memoria del compianto prof. Gianni Randelli, è una struttura che garantisce un'alta qualità del servizio sanitario". "Ringrazio i nostri uffici ed i professionisti che hanno lavorato alla realizzazione di quest'opera pubblica - ha sottolineato il vicesindaco Ruggero Barbetti - e la Asl 6 Zona Elba che ci ha affiancato nel raggiungimento di questo obiettivo che va a servizio di tutta la collettività". "Nel mese di giugno, una seconda ed ufficiale cerimonia inaugurale sarà organizzata presso il nuovo Centro Medico di Capoliveri alla presenza della famiglia Randelli".
... Toggle this metabox.