Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Un cittadino indignato con ESA pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 11:13
Questa è bella ci fanno fare il giro del paese per prendere i sacchetti quindi file, asembramenti, ma come si fa, noi cittadini non dobbiamo pagare più la TARI, e il momento di farco sentire...
... Toggle this metabox.
L'importante è il ricordo ! pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 10:34
UN GIORNO DI GLORIA PER IL PREFETTO DEL PRETORIO ACILIUS ATTIANUS [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/attianus.JPG[/IMGSX] Significativa e toccante la cerimonia per onorare la Festa della Repubblica Italiana, alla presenza del Sindaco, delle autorità Civili, Militari e le Associazioni d'Arma, si è svolta , causa l'emergenza Covid nel chiostro del la Biscotteria con al centro in qualità di “altare della patria” la copia di una stele in granito, dedicata a Ercole da P. Acilius Attianus, prefetto del Pretorio, che è stata onorata da un simbolico mazzo di fiori . W L’ITALIA Ah se la clava di Eracle si fosse improvvisamente animata...
... Toggle this metabox.
Un utente Esa da Portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 10:11
Sacchetti preziosi come l’orzo di Pianosa! Siamo proprio messi male! Code, lentezza, inadeguatezza totale rispetto alla situazione, peraltro già difficile... come vessare dei poveri cittadini. Grazie davvero!
... Toggle this metabox.
X l'amministratore pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 10:07
Il mio post voleva indicare che lo standard attuale per un giovane è studiare fuori, fare l'erasmus, cambiare città e tanti giovani elbani lo fanno. Ormai siamo cittadini del mondo non più di piccoli comuni insulari, ci sentiamo orgogliosamente Elbani e sappiamo come il territorio viene percepito oltre lo stretto. Il mio poi non era un attacco a Marciana Marina, anzi! Facevo presente che il giorno di S. Chiara a Portoferraio facevano i concerti, facevo presente che siete stati sommersi di spazzatura, facevo presente che notte azzurra e notte blu si sono fatte CONCORRENZA. Vogliamo negare che sia questa la verità? Con tutto il rispetto, la gavetta è sacrosanta, ma non ci vuole molta esperienza per fare peggio di tanti amministratori, poi diciamocelo chiaramente, sento padri pontificare quando l'unico loro merito è stato ciucciuare dalla tetta di nonna, non a caso non si investe più dagli anni 80.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 9:45
Per i sacchetti della spazzatura, il sindaco di Portoferraio visto i disservizi di ESA SPA, dovrebbe levargli il servizio, rimettere i bidoni creando delle belle isole ecologiche in tutta la città dando quindi un decoro , come ha fatto e sta facendo il sindaco Papi,
... Toggle this metabox.
Ex Amministratore M.M. da Marina pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 8:24
Per Comune Unico ai Giovani [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/giovani.JPG[/IMGSX] Mi sorprende l'amico/a che scrive il post pensando che fino ad oggi chi ha amministrato Marciana Marina o gli altri comuni dell'Isola non abbia fatto le cose volendo bene al proprio paese. Per amministrare dobbiamo conoscere i problemi della gente, ma soprattutto dobbiamo conoscere come ci si deve muovere all'interno del labirinto dei comuni. E' sicuramente fondamentale il supporto dei giovani nella politica e nello svolgere alcune mansioni comunali, ma dobbiamo anche valutare che le scelte che a volte vengono fatte sono ben più difficili di quello che si crede di poter attuare. Nella fase Corona virus, la maggior parte degli amministratori ha dovuto prendere delle decisioni che sono andate oltre la semplice amministrazione del bene comune, facciamo l'esempio di due sindaci che a seconda dei loro cittadini hanno svolto bene il ruolo in questo momento, Papi e Zini, ognuno ha preso delle decisioni che secondo il vs ragionamento poteva assumere un ragazzo? Avrebbero subito messo alla gogna le decisioni impopolari prese da un giovane alle prime armi, se la Politica non entra nelle amministrazioni, non può un Comune andare avanti con le sole scelte di semplice discorso da bar. Per quanto riguarda la Marina, lo sappiamo che ci sono giovani rampanti che vorrebbero esercitare e sicuramente con successo ruoli importanti, ma va fatta un po di gavetta all'interno del palazzo Comunale come degli altri Enti naturalmente. Quindi, io sono pienamente in sintonia con la scelta di dare spazio ai giovani, ma essi devono affrontare con consapevolezza ciò che troveranno davanti, muri di cemento armato, che faranno la differenza, percorsi irti che saranno strada di tutti i giorni, e poi mi consenta di dire che i giovani di oggi sono abituati a non prendere decisioni, un ultimo cenno ai giovani e chiudo, all'Elba esiste un Forum, mi sembra che sia nato fra il 2016 e il 2018, l'idea di alcuni giovani e dell'Assessore Laura Berti dell'Amministrazione di Portoferraio, vediamo se il Forum che prende un largo numero di ragazzi in età scolastica e non, che abbraccia tutte le idee Politiche da destra a sinistra, chissà se questi ragazzi potessero portare delle idee nuove ai Politicanti di oggi e magari iniziare un percorso dove li vedremo crescere. Un ex Amministratore della Marina, che oggi sta alla finestra e ne vede passare.
... Toggle this metabox.
ALLARME METEO Codice Giallo da ( meteo -ansa) pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 8:20
[COLOR=orangered][SIZE=4] TOSCANA, CODICE GIALLO PER VENTO E TEMPORALI [/SIZE] [/COLOR] Codice giallo per piogge, temporali e vento su tutta la Toscana da mezzogiorno a mezzanotte di oggi 4 giugno. Lo ha emesso la sala operativa unificata della Protezione civile regionale. I temporali, anche di forte intensità, sono attesi tra il tardo pomeriggio e la sera, localmente anche persistenti e accompagnati da forti colpi di vento e grandinate. Domani vento forte meridionale su gran parte della regione, con forti raffiche sulle zone centro-meridionali che porterà anche mare molto mosso sulle zone meridionali.
... Toggle this metabox.
sacchetti spazzatura da portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 8:03
Vorrei sapere, ma i sacchetti della spazzatura , non vengono più consegnati direttemante a casa?
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 7:13
A proposito del Comune Unico (per alleggerire i problemi seri) Sembra strano ma tutti gli accorpamenti che vengono proposti, nascono dall'idea di qualcuno che su queste unificazioni ci vuol guadagnare, non esiste che queste idee nascano con un proposito di condivisione sociale per un comune interesse. Purtroppo vige sempre il detto ormai vecchio ma pur sempre attuale che recita così: “quel ch'è mio è mio e quel ch'è tuo è mio e tuo”.E' successo a Rio per l'acqua potabile di cui i due comuni ora unificati ne erano ricchi. La proposta di consorziarsi con gli altri paesi dell'Elba, pur sempre degna di rispetto, nasce però da chi aveva poca disponibilità di acqua e sempre maggiore necessità, per l'evolversi del turismo locale e con richiesta di questo servizio sempre più crescente. L'epilogo è stato che nei paesi con maggior afflusso turistico, veniva utilizzata l'acqua per pulire le coperte delle imbarcazioni e a Rio veniva razionata a ore. Successivamente la nascita dell' ASA è avvenuta su richiesta di chi altrove (non all'Elba) aveva creato una voragine di debito e con l'unificazione questo debito è stato spalmato su tutti gli appartenenti al consorzio. E' storia vecchia e ripeterla sarebbe da sprovveduti, per usare una terminologia confacente alla redazione. Se veramente si vuole che l'Elba funzioni, ci vuole soprattutto collaborazione fra tutti ma senza tornaconti personali; il Comune Unico porterebbe solo disagi ai cittadini e stupida vanagloria a chi potrà accedere alle leve di comando. Per - X l'amico di Gabriele da Capoliveri del 3 Giugno Caro signore, a Rio Marina e a Cavo ,non abbiamo bisogno di potenziare gli attracchi per far dispetto a Portoferraio ma abbiamo bisogno di depotenziarli , come intelligentemente ha fatto Porto Azzurro o quantomeno cambiare sistema perché é insopportabile d'estate, avere OGNI giorno, centinaia di automezzi che attraversano il centro del paese in senso longitudinale, senza prendere un caffè e depositando sulle nostre vie, solo la loro “cacca” (residui della combustione) oppure, avere centinaia di automezzi in attesa di imbarco davanti ai bar, con il motore accesso per l'aria condizionata, in aree di sosta improvvisate. Per far dispetto a Portoferraio, troveremo il modo di costruire un porto anche a Capoliveri, il capoluogo dell'Elba, dove si può tutto! X Piero in campo Grazie Piero in campo per lo sforzo fatto. Tante cose avvengono quando meno te l'aspetti.
... Toggle this metabox.
Elbani abituati male pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 7:04
Dai commenti che si leggono in merito al comune unico traspare che gli elbani sono abituati male in quanto vanno a parlare direttamente con il loro sindaco. Questo, dice, é male! É sinonimo di corruzione, piaceri e chissà cosa altro. Il bene é un un unico sindaco lontano da tutti e da tutto, sopra le parti con una lauta indennità e magari proveniente da fuori e certamente di sinistra! Lo sapete quanto prendono i nostri amministratori? Praticamente niente, la loro é una azione di volontariato spinta dall'amore per il proprio comune. Sapete perché Portoferraio é bloccata? A causa del funzionario che in caso di fusione diventerebbe responsabile dell'intera isola con conseguente immobilismo per qualsiasi opera pubblica. Secondo voi perché i foresti vogliono un unico sindaco, perché ora non riescono a mettere mano su niente .....non fatevi confondere, fuori dell'Elba non si conta niente ne ora ne con il comune unico, non siamo in grado, per numero di elettori, di nominare neanche un consigliere comunale!! Gli elbani queste le hanno capite ed hanno già detto NO con oltre il 60%, questa é DEMOCRAZIA il resto é fuffa....
... Toggle this metabox.
Per amministrazione Portoferraiese da Portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 6:41
Mi chiedo visti gli enormi disservizi che continua a dare l'azienda che gestisce i rifiuti che cosa si aspetti a far saltare qualche responsabile o dirigente.
... Toggle this metabox.
Cercasi comparse per Film all'Elba pubblicato il 4 Giugno 2020 alle 3:49
*CASTING* VENERDÌ 12 GIUGNO PRESSO IL PALAZZO DE LAUGIER A PORTOFERRAIO DALLE ORE 9.00 ALLE 18.00 SI TERRANNO I CASTING PER IL FILM DAL TITOLO ''UN ESTATE ALL'ISOLA D'ELBA'' REGIA Di JOPHI REIS PRODUZIONE '' VIOLA FILM SRL'' LE RIPRESE INIZIERANNO IL 29 GIUGNO E ANDRANNO AVANTI PER TUTTO IL MESE DI LUGLIO IN VARIE LOCATION DI TUTTA L' ISOLA D'ELBA SI RICERCANO LE SEGUENTI FIGURE: -BAMBINI E BAMBINE DI ETÀ DAI 5 AI 10 ANNI -UOMINI E DONNE DAI 18 AI 74 ANNI DI TUTTE LE ETNIE -UOMINI E DONNE DAI 18 AI 74 ANNI CON ESPERIENZA DI RECITAZIONE PER ALCUNE PARTI DI FIGURAZIONE SPECIALE -COPPIE E FAMIGLIE VERE CHE SIANO COMUNQUE RESIDENTI NELLA STESSA ABITAZIONE -RAGAZZI 18-28 CHE SIANO FRATELLI E SORELLE O CHE COMUNQUE ABITINO NELLA STESSA CASA SI RICERCANO ANCHE: -PERSONE CON CANE -PERSONE CHE SAPPIANO ANDARE IN BICICLETTA -PERSONE CON PATENTE E AUTO PROPRIA -PERSONE PROPRIETARIE DI AUTO D’EPOCA Presentarsi muniti di fotocopia del documento di identità fronte retro, codice fiscale, codice Iban personale, email. Per coloro che non hanno la cittadinanza italiana fotocopia del permesso di soggiorno o passaporto in corso di validità. Per i minori i documenti di entrambe i genitori e del minore stesso. Extras Coordinator Stefania Bibbiani A.o.s.m. Viviana Attilio Email stefania.bcasting@gmail.com TUTTE LE FIGURAZIONI SCELTE PER LAVORARE VERRANNO RETRIBUZIONE COME DA CCNL N.B.TUTTI GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARSI CON I DPI COME DA NORMATIVE VIGENTI (ESEMPIO MASCHERINE) INOLTRE VERRÀ RICHIESTO DI FIRMARE UN MODULO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E UN AUTO DICHIARAZIONE COSÌ COMPOSTA: DICHIARO -DI NON ESSERE POSITIVO AL COVID 19. -DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI QUARANTENA -DI AVERE UNA TEMPERATURA CORPOREA INFERIORE A 37.5 -DI NON AVERE SINTOMI RICONDUCIBILI AL COVID 19 Stefania Bibbiani 3421632878 stefania.bcasting@gmail.com
... Toggle this metabox.
Raziocinante pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 21:33
Chi è contrario al Comune unico? A parte gente che si dice elbana ma appunto sta in Australia, è fuori del mondo da decenni e non ha idea di cosa succede, sicuramente i vari ducetti locali e i loro rispettivi entourage, che in un comune di 32.000 abitanti non conterebbero più nulla (giustamente); le varie piccole lobby che tengono in pugno i vari sindaci, i quali poi si contendono coi rivali di turno il singolo voto con mezzucci più o meno squallidi tipo strane assunzioni ; tutti quelli che hanno interessi particolari che riescono a far prevalere sull’interesse comune in paesi di 1000-2000-3000 abitanti ma che dovrebbero piegarsi alle regole del vivere civile in un Comune unico normale... Paradigmatico è il tale che scrive “sì poi in un comune unico con 32000 abitanti se hai bisogno di andare a parlare col Sindaco è peggio di chiedere un’udienza al Papa”... Ma che cavolo ci devi andare a fare a parlare col sindaco?!? A chiedere favori?!? Mah, ci sarete abituati voi... né io né alcun mio familiare né alcun mio amico abbiamo mai chiesto un colloquio con un sindaco in vita nostra, se abbiamo bisogno di rapportarci col Comune o con le altre istituzioni ci sono i canali ufficiali. (Poi chissà come faranno tutti gli italiani che vivono in città di più di 32000 abitanti, pensate che ce ne sono di 40.000, 50.000... pensate addirittura di UN MILIONE E PIÙ, saranno tutti lì in rovina perché non possono andare a parlare col sindaco, che poi comunque manco è vero)... Magari rendiamoci conto che siamo nel 2020 e non nel Medioevo coi podestà di paese né nella preistoria coi capivillaggio né nella Sicilia dell’Ottocento col notaio, il farmacista e il parroco che dettano legge. Magari la soluzione di passare da 7 comuni a 1 non è la migliore, magari potrebbero rimanere 3 o 4, ma chi difende lo status quo con 7 comuni fra cui il più piccolo della Toscana lo fa chiaramente perché antepone interessi particolari (che siano suoi, della famiglia, dell’azienda, degli amici, del paesello) a quelli dell’Elba. Ecco pensate che con un comune unico saremmo ancora ostaggi del semaforo di San Giovanni che blocca tutta l’isola e non si fa perché non ci sono quattrini è perché qualche potentino non vuole farsi espropriare due metri di terreno? Vi sembra che i soldi di un ente sommamente inutile come la Gat siano spesi bene e in maniera trasparente, oppure siano utilizzati giusto per spandere un po’ di soldi per conquistarsi qualche voto da parte di chi la gestisce con criteri privatistici? Se li riscuotesse un Comune (Unico) non sarebbe meglio?
... Toggle this metabox.
Comune unico ai Giovani pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 18:13
Mi spiegate di quale identità locale state parlando? mi fa ridere che gli Elbani all'estero parlino contro l'unione, ma si definiscono "elbani". Napoleone è stato esiliato all'Elba, non a Portoferraio e (le allora) frazioni. Sui social vi registrate come "Nome_ELBA", la gente anche se va in vacanza da anni nello stesso porto dice che va all'ELBA. Voi stessi quando vi chiedono da dove venite dite di essere elbani. Mi spiegate quindi cosa siamo? siamo dei vecchi campanili o dei giovani cittadini del mondo con le radici sullo scoglio intero? Altri due spunti, il primo per il signor Retali, che dovrebbe ripassare storia e matematica: sulla carta, Portoferraio non è la maggioranza, ma solo il 40% della popolazione. La questione andrebbe rivista alla luce della popolazione votante e delle false residenze, ma guai a trattare di questi argomenti. Tra parentesi l'ultimo referendum dimostra come l'impatto di Portoferraio sia tutto fuorchè determinante. Il secondo lo faccio a voi elbani che parlate di organismi intermedi: non siete gli stessi che si lamentano della GAT? Parliamoci chiaro, i nostri 7 comuni sono in CONCORRENZA tra di loro e noi ne paghiamo le conseguenze. Molte volte sono proprio i piccoli a pagare: ricordiamo per esempio ai marinesi di quando si sono beccati la spazzatura di Marciana per via di due diverse raccolte differenziate? o vogliamo ricordare dei calendari eventi che vedono una marea di sovrapposizioni? La verità è che col comune unico tutti mangerebbero di più nel medio periodo, ma gli elbani vogliono mangiare poco e subito, anche se altri muoiono di fame. P.S. Portoferraio va male non solo perchè ha avuto amministratori poco dotati, ma soprattutto perchè si becca tutti i problemi degli altri comuni quali Ospedale, scuole, porto e logistica.
... Toggle this metabox.
X L'AMICO GUALBERTO da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 17:42
Sarò breve. Per me comune unico si intende anche territorio unico che vuol dire potenziare i porti di Cavo e Rio, decentrate Portoferraio e cioe' I grandi supermercati e discount in giro per l'isola, così per gli uffici amministrativi e per finire lo stabile del nuovo comune al centro dell'isola. Saranno contenti a Portoferraio? Un caro saluto da un amico.
... Toggle this metabox.
x Loredana Ambrogi pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 16:21
Il nome Capoliveri è nato nel medioevo come Capolibero , il significato non è proprio certo, ma fa pensare a qualcosa di "libero", senza padroni! Anche i miei nonni e bisnonni e forse anche i trisavoli camminavano sulle vie di Capoliveri frazione di Portolongone, ma nel 1906 per fortuna ritornò Comune di Capoliveri, infatti i miei nonni (nonno paterno:1907, nonna materna 1910)... sono nati a CAPOLIVERI ! e io non voglio cambiare in peggio, se devo cambiare, voglio cambiare in meglio. Sono tanti che vorrebbero il Comune Unico, li conosco quasi tutti e il 99% hanno interessi politici! ... credimi, cara amica Loredana
... Toggle this metabox.
LAPSUS FREUDIANO da piero in campo pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 16:21
Non sono mai stato così d’accordo con uno qualunque come sul fatto che sia arrivato il momento di lanciare un messaggio, anzi un massaggio robusto: quello di tirare fuori i muscoli e magari mostrare anche i denti. E non solo per non comprare prodotti di chi ci mette i bastoni fra le ruote, ma per salvare il salvabile almeno nel nostro piccolo: lo scandalo (peraltro facilmente prevedibile e prevenibile) dei prezzi dei traghetti non è che la punta dell’iceberg di una serie di sciocchezze che sono state dette, strombazzate e proposte per rendere ancora più difficile una situazione già precaria e fortemente compromessa. Quello che dice il medico del signor elbano oggi, più o meno l’avevo già riportato io su questo blog in data 27 aprile, ma i nostri pregiati amministratori (sindaci, can&gat, lanere e larossi, parchi, comuni unici, associazione albergatori chiusa per ferie, ecc. ecc.) sembrano, al contrario, preoccupati solo di proporre e imporre idiozie scomposte e controproducenti. Possibile che l’isola di Napoleone, l’erede della rivoluzione francese, non sia capace di fare un’altra rivoluzione contro questa miope monarchia incartapecorita? Ne riparliamo a settembre, ma sarà solo per piangerci addosso. P.S. Tutta la possibile solidarietà all'Acquario dell’Elba, che è un’attrazione e una risorsa per tutta l’isola e che sicuramente si regge più per passione che per lucro (l’acquario di Genova sta in piedi solo grazie a preponderanti sovvenzioni pubbliche malgrado un carissimo biglietto d'ingresso): merita il nostro sostegno morale che è anche la migliore propaganda per sostenerlo consigliandolo e facendolo conoscere ai turisti non abituali.
... Toggle this metabox.
Mamma lavoratrice da Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 15:33
Buonasera camminatori! Qualcuno di voi ha qualche notizia su eventuali campi solari per questa estate? Tante belle parole e poi siamo ancora tutti nel limbo.... Le famiglie vorrebbero sapere come organizzarsi... 😩
... Toggle this metabox.
COVID 19 pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 15:07
Per il. SIG. ELBANO, quanti medici ho sentito dire che non era nulla una semplice influenza, usiamo i dispositivi di protezione per tutelare le persone più fragili quello che è successo ci serva da lezione e da monito.
... Toggle this metabox.
ACQUARIO DELL'ELBA pubblicato il 3 Giugno 2020 alle 15:04
[COLOR=darkblue][SIZE=3] YURI TIBERTO…”LE MIE RAGIONI” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/balestra.JPG[/IMGSX] Devo dire che sono davvero commosso per l'affetto che avete dimostrato a me, ai miei collaboratori e al "nostro" Acquario. Voglio però precisare che il "non godere di sovvenzioni pubbliche" è innanzitutto una mia precisa scelta. Una struttura privata deve reggersi sulle proprie gambe, e non avere "padrini" significa anche non avere "padroni". E penso anche che, in questa situazione di emergenza, Comuni e Istituzioni debbano dare la precedenza negli aiuti a tutte quelle aziende e ai tanti cittadini che sono davvero in grande difficoltà. Io ho sempre cercato di far sentire l'Acquario come un bene di tutti: da sempre gratuito per le scuole elbane, i campi solari, sempre disponibile per tutte le iniziative rivolte a diversamente abili o a fini sociali. Certo, un anno di sole spese (perché anche se chiuso, ha sempre in funzione le vasche principali, e solo di corrente elettrica sono qualche decina di migliaia di euro, oltre alla manutenzione e all'alimentazione dei nostri amici pinnuti..) sarà piuttosto arduo da assorbire. E forse, come in molti avete generosamente proposto, per ripartire a pieno regime, l'anno prossimo ci sarà bisogno di un aiuto esterno. Ma non certo "aiuti di Stato" o contributi a fondo perduto. Il solo, vero, grande aiuto di cui avremo bisogno è che sentiate davvero "vostro" l'Acquario. Proporremo delle tessere annuali per i residenti, e dei biglietti scontati da regalare (o rivendere: anche l'anno prossimo sappiamo sarà presumibilmente difficile per tutti). Ma soprattutto, abbiamo veramente bisogno di cambiare la mentalità: l'Acquario non può essere la "ruota di scorta" da utilizzare solo col cattivo tempo. Non possiamo basare una stagione su quei 4/5 giorni di pioggia che garantiscono il pienone, ma che in realtà sono anche quelli in cui la folla, il caldo e l'umidità rendono meno piacevole la visita. Abbiamo bisogno che il messaggio che passi ai turisti sia che semplicemente "ne vale la pena". Di prima mattina, quando la sabbia è ancora umida. Nelle ore più calde del dopopranzo. Abbinato ad un aperitivo sulla terrazza panoramica. Dopo cena, prima di una bella passeggiata in Paese. In buona sostanza, tanti piccoli "agenti pubblicitari" che sostengano tutti insieme una "loro" attrattiva per l'Isola. Un grande abbraccio e un enorme in bocca al lupo per la stagione.. a tutti noi! Yuri Tiberto
... Toggle this metabox.